Visualizza Versione Completa : Da Speed 08 a Tiger Sport? Chiedo a voi.
Signori datemi una mano perché son settimane che mi cuocio il cervello.
Allora ho uno Speed 08 al quale ho montato di tutto. Quest'anno ho perfezionato tutta la parte ciclistica (revisione sospensioni con l'aggiunta di un treno di Mitas). L'erogazione é sublime, ho una confidenza tipo moglie/marito, insomma fa tutto quello che voglio e mi sento sicuro quando la guido (sono un fermone ma non devo dimostrare nulla). Però la scarsa protezione mi sta dando fastidio: la uso per giri in giornata e una percorrenza non inferiore ai 350km e per giri di 3/4gg. Domanda secca: una Tiger Sport? Cosa perderei secondo voi? L'accendiamo?
headless
27/07/2015, 17:28
secondo me non perderesti nulla anzi e guadagneresti in confort e possibilità di carico visto che il bauletto o le borse laterali ci stanno bene.
probabilmente dovrai fare qualche modifica a sospensioni per cucirtela addosso come la speed ma per le tue esigenze mi sembra il miglior compromesso il casa triumph visto che il motore seppur con un'erogazione diversa è sempre lo stesso.
EtaBeta69
27/07/2015, 22:23
Quoto headless !!!
Ho un compagno di merende che ha fatto lo stesso passo ed è decisamente contento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il prato in cui fiorisce la Tiger Sport e' pieno di altri fiori molto validi. Non so se l'allegoria e' chiara.. :-)
Guardati intorno per bene, prova quante piu' moto puoi.
Il prato in cui fiorisce la Tiger Sport e' pieno di altri fiori molto validi. Non so se l'allegoria e' chiara.. :-)
Guardati intorno per bene, prova quante piu' moto puoi.
Beh insomma apparte multistrada1200 e bmw s1000xr non vedo altre scelte saranno pure fiori molto validi però costano veramente tanto.
La tiger sport a me piace parecchio,ha un gran motore ti permette di star comodo viaggiare e divertirti all'occasione..se non fossi nano me l'avrei già presa :(
Te la saresti gia' presa dici... certo, avresti fatto anche bene, il mio voleva essere un consglio poi uno acquista cio' che ritiene meglio o piu' adatto a lui.
Io tra un Tiger Spot nuovo dalla dubbia tenuta commerciale e una Multistrada usata sceglierei la seconda.
Ma poi dmentichi la MT-09 Tracer, ad esempio: non la scarterei assolutamente, o un GS che con il telelever rende la guida molto facile..
Non penso che Bradipo, stando a quello che scrive, sentirebbe la mancanza di qualche cavallo, quindi io consiglio solo di guardarsi intorno...
la multi nuova viene 17mila euro la tigre sport si porta via a 11500..ce na bella differenze eh,ducati sforna modelli a gogo ultimamente quindi sulla tenuta commerciale mah ho qualche dubbio!sicuramente ha più mercato ma la svalutazione cè ed è pesante in ogni caso parlo per esperienza personale dato che avevo una ducati 1098.
Poi vabè io la trincer09 e la giesse telelever non le paragono proprio..li reputo altri segmenti ecco :)
Lo scrofo
28/07/2015, 10:20
Sicuramente il cambio conviene se necessiti di piu' praticita' e volume di carico, oltre che comfort generale: il motore e' quello quindi non cambia piu' di tanto, forse l'erogazione ma di poco.
Se dovessi guardare invece un po' piu' in la', visto il poco mercato della moto ( in seconda battuta potrebbe succedere ) , rischi di trovarti con una moto che non riesci a rivendere ....
o, al contrario, rischi di trovarti con una gran moto che grazie alle mode ti porti a casa con relativamente pochi soldi
L hai provata la Sport....
Provala la Sport..io ho fatto il passaggio Speed, poi un intermezzo gsx-r 1000 e poi Tiger Sport
Ti assicuro che nell'utilizzo quotidiano non ti pentirai del cambio..anzi...la smanettata la fai, telaietti a sgancio rapido e ti fai 10 giorni via come ho fatto io a inizio luglio...soffrirai all'inizio il peso in più (abiudine..ora faccio slalom meglio che con la speed visto il manubrione più alto..) e le sospensioni che vanno settate un attimo..e successivamente sostituite..con calma però.
Se vuoi sono anche di Milano, fino al 13 agosto non parto..possiamo vederci e parlarne e guardarci le moto :)
Grazie a tutti per l'intervento. L'ho già affermato altre volte e non posso che rifarlo nuovamente: sono sulla stessa linea di pensiero di Warst. Le mode non le ho mai seguite: su ciò che gli altri snobbano, io mi documento e se tecnicamente valide mi ci butto a pesce. Lele ti contatto in mp.
Lo scrofo
29/07/2015, 07:49
o, al contrario, rischi di trovarti con una gran moto che grazie alle mode ti porti a casa con relativamente pochi soldi
Chiaramente.... ;)
Ma visto che sembra voler cambiare genere, e' giusto considerare tutte le possibilita' .
Giustissimo...ma dipende molto dal budget e da quanto si sa mettere le mani sulla moto. Sulla Tiger..beh..basta una cassetta degli attrezzi..su qualunque altra cosa più tecnologica serve prima di tutto un computer...su un multistrada o un 1190 adv non saprei neanche se serve resettare tutto per cambiare il mono...
la tiger sport è un'ottima moto.Peccato ci sia la tracer a 3000 euro meno ed è yamaha.....Ad oggi non vedo come possa reggere il confronto il progetto tiger 1050,ormai fermo al 2006,contro una moto migliore che costa meno.
Giustissimo...ma dipende molto dal budget e da quanto si sa mettere le mani sulla moto. Sulla Tiger..beh..basta una cassetta degli attrezzi..su qualunque altra cosa più tecnologica serve prima di tutto un computer...su un multistrada o un 1190 adv non saprei neanche se serve resettare tutto per cambiare il mono...
basta non prendere una moto con sospensioni elettroniche,e continui a farci tutto quello che facevi sulla tiger.....
la tiger sport è un'ottima moto.Peccato ci sia la tracer a 3000 euro meno ed è yamaha.....Ad oggi non vedo come possa reggere il confronto il progetto tiger 1050,ormai fermo al 2006,contro una moto migliore che costa meno.
basta non prendere una moto con sospensioni elettroniche,e continui a farci tutto quello che facevi sulla tiger.....
Tutto vero...la Tracer l'ho provata più volte ed è un gioiello, si guida bene e spinge..ma quella linea per me dopo poco tempo stufa.
Non è rimasto molto di decente senza sospensioni elettroniche..parlando di over 1000...forse la versys :(
la tracer migliore della tiger sport? che risate
la tracer migliore della tiger sport? che risate
Forse..come equilibrio generale...e rapporto qualità/dotazione/prezzo...mappature, controllo di trazione, sella regolabile, 20kg in meno...probabilmente più equilibrata e divertente..a me però non convince del tutto.
Tutto vero...la Tracer l'ho provata più volte ed è un gioiello, si guida bene e spinge..ma quella linea per me dopo poco tempo stufa.
Non è rimasto molto di decente senza sospensioni elettroniche..parlando di over 1000...forse la versys :(
Ovviamente lì si entra nel personale e non ci si può discutere :oook:
Warst sei uno spasso :laugh2:
sì equilibrio, precario
:)
Lele....posso provare anch io il tuo tiger sport.....giusto un paio d ore....:laugh2:
la tiger sport è un'ottima moto.Peccato ci sia la tracer a 3000 euro meno ed è yamaha.....Ad oggi non vedo come possa reggere il confronto il progetto tiger 1050,ormai fermo al 2006,contro una moto migliore che costa meno.
basta non prendere una moto con sospensioni elettroniche,e continui a farci tutto quello che facevi sulla tiger.....
La Tracer ?? Lascia perdere !! Esteticamente orribile (cosa soggettiva ovvio) ma nom vale un euro più del poco che costa... telaio e sospensioni da buttare, l'unica cosa che si salva è il motore. Vende bene perché costa poco ma dinamicamente è un aborto.
Lamps
Lele....posso provare anch io il tuo tiger sport.....giusto un paio d ore....:laugh2:
Una partita costa 500 lire..:)
La Tracer ?? Lascia perdere !! Esteticamente orribile (cosa soggettiva ovvio) ma nom vale un euro più del poco che costa... telaio e sospensioni da buttare, l'unica cosa che si salva è il motore. Vende bene perché costa poco ma dinamicamente è un aborto.
Lamps
Forse che la tiger l'ho avuta ed amata per 5 anni e 60000km...sospensioni orginali tiger vanno irfatte esattamente come quelle yamaha e costano uguali. Per il fattore estetico non discuto come ho scritto sopra,ci mancherebbe( mi piace molto di più la tiger,ma comprerei la yamaha). Per i resto presumo che tu le abbia guidate bene per giudicarne il telaio e la dinamica;io non ho mai guidato la tracer,ma solo l'mt09.
Io sia la MT09 che la Tracer... ed entrambe hanno una dinanica di guida, andando oltre il ritmo del semplice passeggio, veramente penosa.
Lamps
Io sia la MT09 che la Tracer... ed entrambe hanno una dinanica di guida, andando oltre il ritmo del semplice passeggio, veramente penosa.
Lamps
Io non ho trovato nulla di strano nell'mt09 .Le sospensioni,come già scritto ,non hanno nulla di meno di quelle della tiger;vanno sistemate entrambe.
Io ho provato solo la MT-09, appena uscita, è mi è sembrata molto diverte e gustosa nel misto stretto. Appena ne avrò l'occasione vorrei provare la Tracer ...mi dicono che è allo stesso modo piacevole.
Io ho provato solo la MT-09, appena uscita, è mi è sembrata molto diverte e gustosa nel misto stretto. Appena ne avrò l'occasione vorrei provare la Tracer ...mi dicono che è allo stesso modo piacevole.
dicono semmai che hanno migliorato il motore come fluidità;come ciclistica va sistemata come per la maggior parte delle moto che non sono versioni R o S e costano il 30% in più. Fenomeni piegatelai a parte, mi pare che stia soddisfacendo un sacco di gente ,vedendo i dati di vendita....poi si sa,quando si parla di dati su questo forum se ne leggono delle belle; il gs è stravenduto grazie a dentisti ed avvocati e l'mt 09 vende perché costa poco.....fantastico :wacko:
navigator
30/07/2015, 08:46
Sulla tracer hanno riscontrato una elevata instabilità alle alte velocità... hanno fatto anche lettere collettive in yamaha per chiedere lumi sul problema. Da quello che leggo é agile e divertente e con ottimo motore ma appena prende velocità sono dolori tra ondeggiamenti e sospensioni cedevoli.
Sulla tracer hanno riscontrato una elevata instabilità alle alte velocità... hanno fatto anche lettere collettive in yamaha per chiedere lumi sul problema. Da quello che leggo é agile e divertente e con ottimo motore ma appena prende velocità sono dolori tra ondeggiamenti e sospensioni cedevoli.
Pensa che ha stesso problema il Ktm 1190 adventure...e lì son soldi di moto..
navigator
30/07/2015, 09:04
Pensa che ha stesso problema il Ktm 1190 adventure...e lì son soldi di moto..
problemi di sospensioni il 1190??? :blink:
l'mt 09 vende perché costa poco.....fantastico :wacko:
Può anche non piacere come idea... ma è così !!! Tolto l'ottimo motore tutto il resto di quella moto (e della sorella Tracer) è mediocre... secondo te come mai hanno autolimitato la velocità massima ???
Non sono un fenomeno piegatelai ma so capire quando una ciclistica è a punto e quando non lo è... dice nulla il fatto che come accessorio originale Yamaha ci siano il mono e il kit forcella ???
Se devo comprare una moto sapendo fin dall'inizio che per guidarla sul serio dovrò spenderci almeno 1000 euro fin da subito... semplicemente cerco altro. Poi ovviamente chi si accontenta gode, e i numeri di vendita Yamaha sono li a dimostrarlo, ma io da loro cliente sono andato in cerca di altro.
Lamps
Se leggi sui loro forum quasi tutti lamentano un'oscillazione elevata alle alte velocità..ma roba da farsela sotto..qualcuno ha parzialmente risolto sfilando un pò la forcella, altri spessorando il mono e qualcuno addebita il problema alle gomme di serie e altri alla presenza o meno del bauletto che fa oscillare tutto..
navigator
30/07/2015, 09:57
Se leggi le prove di bmw xr 1000 nuovo multi o tutti le moto di quel tipo l'alleggerimento é comune a tutte... per non parlare del tiger 1200.
Qui si parla di alleggerimenti a velocità forse di 70 kmh inferiori... di cedevolezza delle sospensioni e probabilmente di quote ciclistiche e bilanciamento pesi troppo simili alla naked, si tratta di problemi ben diversi e basta leggere i commenti dei possessori della Tracer per rendersene conto.
Il1190 l'ho provato...ha si l'effetto di avantreno un pó leggero ma a gas spalancato e a velocità di cui é meglio proferire parola.
Può anche non piacere come idea... ma è così !!! Tolto l'ottimo motore tutto il resto di quella moto (e della sorella Tracer) è mediocre... secondo te come mai hanno autolimitato la velocità massima ???
Non sono un fenomeno piegatelai ma so capire quando una ciclistica è a punto e quando non lo è... dice nulla il fatto che come accessorio originale Yamaha ci siano il mono e il kit forcella ???
Se devo comprare una moto sapendo fin dall'inizio che per guidarla sul serio dovrò spenderci almeno 1000 euro fin da subito... semplicemente cerco altro. Poi ovviamente chi si accontenta gode, e i numeri di vendita Yamaha sono li a dimostrarlo, ma io da loro cliente sono andato in cerca di altro.
Lamps
ripeto;se vuoi goderti tutte le potenzialità della tiger 1050,devi spendere la stessa cifra fra mono e idraulica forcella. E la spesa iniziale è ben superiore.....La tiger non parte di sicuro da una situazione tipo quella della tracer(da ciò che leggo qui),ma se cominci a godertela davvero,con quel motorone( e tutti quei kg),finisci a cambiarla non poco,altrimenti ti accontenti ....
EtaBeta69
30/07/2015, 11:06
Mha ... io per ora il mono non l'ho cambiato, è una cosa che farò prima o poi ma ti posso assicurare che non mi accontento e non è che sia proprio uno fermissimo.
Giro con gente con GS, km adv e sportive varie e non mi pare proprio di patire più di tanto.
Che le sospensioni della Sport siano migliorabili è sicuro, ma sul fatto che ti devi accontentare non sono proprio d'accordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mha ... io per ora il mono non l'ho cambiato, è una cosa che farò prima o poi ma ti posso assicurare che non mi accontento e non è che sia proprio uno fermissimo.
Giro con gente con GS, km adv e sportive varie e non mi pare proprio di patire più di tanto.
Che le sospensioni della Sport siano migliorabili è sicuro, ma sul fatto che ti devi accontentare non sono proprio d'accordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e' una sensa zione normale,quando le avrai cambiate dirai;cazzo....
La sez tiger è stracolma di queste discussioni e siamo arrivati sempre alla stessa conclusione;per quanto forte si possa andare di serie,con una spesa relativa,si riesce a guidare molto ma molto meglio,perchè il resto del progetto della moto è validissimo.Basta andare a vedrere i tempi che riusciva a fare paciugo con la tiger nel trofeo. E' una gran moto,ma se non ci spendi ti accontenti di quel che riesci a tirarne fuori:che si parli di guida sportiva o turismo belli carichi.
EtaBeta69
30/07/2015, 13:14
e' una sensa zione normale,quando le avrai cambiate dirai;cazzo....
La sez tiger è stracolma di queste discussioni e siamo arrivati sempre alla stessa conclusione;per quanto forte si possa andare di serie,con una spesa relativa,si riesce a guidare molto ma molto meglio,perchè il resto del progetto della moto è validissimo.Basta andare a vedrere i tempi che riusciva a fare paciugo con la tiger nel trofeo. E' una gran moto,ma se non ci spendi ti accontenti di quel che riesci a tirarne fuori:che si parli di guida sportiva o turismo belli carichi.
Leo, son d'accordo con te. Quando le avrò cambiate son convinto anche io che dirò " azzo !! perchè non mi son deciso a cambiarle prima " .... ma non è che se non ci metti le mani non ti ci diverti. Anzi !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leo, son d'accordo con te. Quando le avrò cambiate son convinto anche io che dirò " azzo !! perchè non mi son deciso a cambiarle prima " .... ma non è che se non ci metti le mani non ti ci diverti. Anzi !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io mi son divertito e parecchio anche con l'mt09 di serie,altri no,ma resto convinto che sia difficile stravendere una moto poco bona....se il prossimo anno saranno passati da 2000 unità(mi sembra l'ultimo dato di vendita della tracer) a 100,mi convincerò che non è tutto sto granchè,sempre non riesca a provarla prima.....
Leo, son d'accordo con te. Quando le avrò cambiate son convinto anche io che dirò " azzo !! perchè non mi son deciso a cambiarle prima " .... ma non è che se non ci metti le mani non ti ci diverti. Anzi !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto..
Comunque a ottobre dovrebbe esserci il gda wilbers :)
Quoto..
Comunque a ottobre dovrebbe esserci il gda wilbers :)
Vi quoto e vi Stimo.......:laugh2:.....poi con le after vai molto piu forte senza accorgerti......
Vi quoto e vi Stimo.......:laugh2:.....poi con le after vai molto piu forte senza accorgerti......
Io le monto per andare più piano :D
Io le monto per andare più piano :D
Non ti credo nemmeno se ti vedo...come ho detto a mrtiger...infatti non l ho piu visto...:laugh2:
Non ti credo nemmeno se ti vedo...come ho detto a mrtiger...infatti non l ho piu visto...:laugh2:
:)
Non mi meraviglierebbe di trovare la sera tu e swilly nel parcheggio del Meazza a fare gare di penne e bournout.....:laugh2:
Non mi meraviglierebbe di trovare la sera tu e swilly nel parcheggio del Meazza a fare gare di penne e bournout.....:laugh2:
:(..cerchiamo o locali all'aperto apposta per fare i burnelli mentre beviamo..:)
Signori ho messo in vendita il mio Speed oggi e già 3 contatti: se il buongiorno si vede dal mattino...
Ora se dovessi concludere a breve (diciamo entro Settembre) ho identificato la Tiger Sport (come da discussione aperta) e ahimè per mamma Inglese la "maledetta" Tracer. La versione grigia con cerchi e foderi forcelle blu mi attizza parecchio. Ora i miei dubbi:
1) alle moto mi piace mettere mano personalmente: nessuna delle mie é passata da un meccanico per il tagliando classico. Solo gli interventi importanti. Quí la Tiger si presta alla grande vista l'anzianità progettuale. Sulla Tracer pena il decadimento della garanzia dovrei stare calmo per qualche anno.
2) i regimi di coppia massima: Tiger 11kgm/4.300 giri, Tracer 9kgm/8.500 giri.
Ho trovato sia un Tiger che una Tracer allo stesso prezzo: €9k. Voi cosa comprereste e il motivo se volete. Ringrazio.
Mah, la moto la devi scegliere con il cuore, il rischio è di ritrovarsi tra le mani una scelta ragionata che non ti dà emozioni. Io la Tracer non l'ho provata, senz'altro sarà un ottimo mezzo ma mi dice poco, non mi trasmette emozioni, qualche giorno fa, fuori da un supermercato ne ho vista una, stessa colorazione di cui parlavi te, le plastiche le vedo povere, il posteriore non mi esalta, nel complesso troppo plasticosa, ho scambiato 2 parole con il proprietario che ne decantava le qualità, ho 3 mappe, ho l'abs ed io felice per lui, tornato a casa ho aperto il box per mettere via la mtb e li c 'era la mia tigerona, la SE non la sport, tutta un'altra impressione, forte, possente, bella, senza grandi fronzoli ma altra categoria ma come ti dicevo per me è il cuore che parla ;-)..... Ops forse ti ho detto anche quale sceglierei tra le 2!!! Ciao e buona scelta!!!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Ho provato la Tracer....esteticamente non mi dispiace cambio morbido mappature cavalli.....pero io sceglierei la Sport.....e piu Moto e rispetto alla mia e migliorata parecchio....
vai tranquillo di sport..........rimpiangerai poco la speed sopratutto se investi in sopensioni..
Speed venduto questa sera. Ora cosa compro? Non so che fare: Sabato scorso ho avuto la brillante idea di entrare in conce Triumph e in cosa mi imbatto? Uno Speed R bianco/rosso con 15k km. Prezzo €9k. Monta anche uno strano cupolino maggiorato sopra l'originale. Lo so lo so lo so. Mi direte: hai rotto i maroni che volevi più protezione e ora ti ricompri uno Speed? Si ma questa ha il cupolino maggiorato..... Che faccio? Lo Speed R é tanto meglio dello Speed 11 Abs base?
Speed venduto questa sera. Ora cosa compro? Non so che fare: Sabato scorso ho avuto la brillante idea di entrare in conce Triumph e in cosa mi imbatto? Uno Speed R bianco/rosso con 15k km. Prezzo €9k. Monta anche uno strano cupolino maggiorato sopra l'originale. Lo so lo so lo so. Mi direte: hai rotto i maroni che volevi più protezione e ora ti ricompri uno Speed? Si ma questa ha il cupolino maggiorato..... Che faccio? Lo Speed R é tanto meglio dello Speed 11 Abs base?
mi sa che non sei ancora pronto a lasciare la SPEED.....:laugh2:
Speed venduto questa sera. Ora cosa compro? Non so che fare: Sabato scorso ho avuto la brillante idea di entrare in conce Triumph e in cosa mi imbatto? Uno Speed R bianco/rosso con 15k km. Prezzo €9k. Monta anche uno strano cupolino maggiorato sopra l'originale. Lo so lo so lo so. Mi direte: hai rotto i maroni che volevi più protezione e ora ti ricompri uno Speed? Si ma questa ha il cupolino maggiorato..... Che faccio? Lo Speed R é tanto meglio dello Speed 11 Abs base?
mi hai lasciato senza parole :laugh2::oook:
Cmq non mi sembra un up grade così importante, a meno che non sia una di quelle che montavano ancora i pvm,altrimenti la differenza è davvero poca roba,su strada.
Leo ti do pienamente ragione su tutto... Ad ogni buon conto ho deciso: Speed 2011 con ABS. Trovata una a Milano con 7k km: Venerdì torna in casa IL 3 cilindri quello vero.
mauro18164
21/09/2015, 19:51
Se ti posso dare un consiglio io il tracer l'ho provato e quando spingi non senti più l'avantreno non c'è moto.....ho provato anche il tiger 1050 ed è tutta un'altra cosa. ...molto bello anche il ktm 1050 come ciclistica é il migliore di tutti come motore molto più divertente del tiger.... il tiger 1050 lo trovo bello ma meno emozionante è più turistico....mentre con il ktm ero sempre al limitatore.....ecco tieni presente che lo sport non l'ho mai provato....anzi se qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra il 1050 e lo sport lo ringrazio visto che sto per cambiare la mia moto....un saluto a tutti
Se ti posso dare un consiglio io il tracer l'ho provato e quando spingi non senti più l'avantreno non c'è moto.....ho provato anche il tiger 1050 ed è tutta un'altra cosa. ...molto bello anche il ktm 1050 come ciclistica é il migliore di tutti come motore molto più divertente del tiger.... il tiger 1050 lo trovo bello ma meno emozionante è più turistico....mentre con il ktm ero sempre al limitatore.....ecco tieni presente che lo sport non l'ho mai provato....anzi se qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra il 1050 e lo sport lo ringrazio visto che sto per cambiare la mia moto....un saluto a tutti
:w00t: ancora vorresti comprare una :wtcp:??
mauro18164
22/09/2015, 06:12
:w00t: ancora vorresti comprare una :wtcp:??
primo la sport non l'ho provata percio' mi interessa sapere quali sono le differenze tra 1050 e sport tipo ciclistica se il motore e' piu' cattivo ecc...poi secondo anche se questa casa ha molti difetti la moto e' meglio di tracer di gs di versis di turismo veloce....e questo lo affermo perche' le ho provate...e chi per una e chi per altri motivi e' peggio di tiger ....tra poco provero'1190 ktm ed all'ora li si decidera'......per il resto se mi sapete dire le dif. tra sport e 1050 ringrazio
mumbletwo
22/09/2015, 09:02
Io provai il 1050 quasi 8 anni fà, ora ho la sport, in mezzo ci sono passate due BMW, posso solo dirti che il motore c'è, la moto è stabile, la frenata potrebbe essere migliore, per il resto globalmente considerato anche il prezzo di acquisto mi soddisfa pienamente, rispetto a quello che avevo prima , mi diverto molto di più alla guida
Io provai il 1050 quasi 8 anni fà, ora ho la sport, in mezzo ci sono passate due BMW, posso solo dirti che il motore c'è, la moto è stabile, la frenata potrebbe essere migliore, per il resto globalmente considerato anche il prezzo di acquisto mi soddisfa pienamente, rispetto a quello che avevo prima , mi diverto molto di più alla guida
la tiger è un gran mezzo,solo triunz non se n'è accorta....battute a parte,non hanno avuto il coraggio di provare ad investire su un progetto che,almeno a livello di vendite in italia, non incoraggiava a rischiare (tanto per essere onesti nei loro confronti...)
che modello di bmw avevi prima?
mumbletwo
22/09/2015, 09:28
Avevo un K1200 S, motore infinito, ma anche fonte infinita di guasti, tre volte modulatore ABS, dopo l'ho data via, in BMW ci ho passato un vent'ennio incominciando dal K100RS 16V, purtroppo ora tanta elettronica, troppa e troppo arraffazzonata, con costi generali solo per dentisti....
Avevo un K1200 S, motore infinito, ma anche fonte infinita di guasti, tre volte modulatore ABS, dopo l'ho data via, in BMW ci ho passato un vent'ennio incominciando dal K100RS 16V, purtroppo ora tanta elettronica, troppa e troppo arraffazzonata, con costi generali solo per dentisti....
pensa che faccio il dentista e giro con l'sh :laugh2:.....
mumbletwo
22/09/2015, 09:37
Allora sei uno bravo....... di sicuro! su QDE vi è questo assioma BMW = dentista di alto bordo, moto usata poco e rivenduta subito
Allora sei uno bravo....... di sicuro! su QDE vi è questo assioma BMW = dentista di alto bordo, moto usata poco e rivenduta subito
mai avuto bmw....scherzi a parte,era per capire da che tipo di mezzo arrivassi. Dopo la tiger io mi son comprato una tuono v2 perché sono affezionato ai ferri vecchi! Sono senza moto per scelta,avendo tre figli che si son spaventati dopo l'ultimo volo....
Beh insomma apparte multistrada1200 e bmw s1000xr non vedo altre scelte saranno pure fiori molto validi però costano veramente tanto.
La tiger sport a me piace parecchio,ha un gran motore ti permette di star comodo viaggiare e divertirti all'occasione..se non fossi nano me l'avrei già presa :(
io sono quasi tentato dalla tracer. Dal vivo non è male, e non è piccolissima come sembra. E come rapporto prezzo / dotazioni / qualità /prestazioni, penso sia inarrivabile
mumbletwo
24/09/2015, 16:52
Leo, capisco, la famiglia... per la Tracer, ma la storia che sbanda superata una certa velocità come la mettiamo?
io sono quasi tentato dalla tracer. Dal vivo non è male, e non è piccolissima come sembra. E come rapporto prezzo / dotazioni / qualità /prestazioni, penso sia inarrivabile
Lascia stare... unico pregio costa poco, per il resto è imbarazzante...
Lamps
ienatriumph
03/01/2016, 17:56
Ciao a tutti, girando per il forum ho trovato questa discussione e non ho potuto fare a meno che buttarmi dentro.
Sono un possessore di un Speed 1050/2007,e mi son trovato bene di brutto , un feeling con l'anteriore da far paura, ho grattato pedane e puntale ,senza masturbarmi con modifiche alle sospensioni....
Adesso però mi sono accorto che allargando i miei giri,con una media di 500 km al giorno ,per più giorni consecutivi,e non avendo lo spazio occorrente per i bagagli , devo salutare una moto che mi ha entusiasmato tantissimo...
Con oggi incomincio la ricerca di una Tiger Sport,questa volta la compro usata,sperando di non rimpiangere la Speed,mi fa paura l'anteriore,per il resto penso che non cambi molto...la cerco con massimo un'anno di vita e sono disponibile al ritiro in tutto il nord Italia , il colore non mi interessa perchè farò come la Speed, smonto tutto e vernicio tutto.
Grazie per l'attenzione e buona serata a tutti.:triumphpride:
Ciao Iena sono io il fautore del post: dopo aver provato il Tigre Sport, mi sono comprato il mio 4o Speed (2012 con ABS).
ienatriumph
03/01/2016, 19:10
Noooooooooooooooo ,non posso credere....tanto deludente? piace tanto anche a me la versione r , ma veramente non posso affrontare lunghi viaggi con lei....e sè non mi convince la tiger sporT,ho paura che opterò per l'ultima KTM GT,anche sè dovrò agguingere tanti millini di euro, mi dispicerebbe però abbondare il marchio Triumph...:piango_a_dirotto:
No non posso certo dire deludente ma non é scoccata la scintilla. Ho preferito acquistare uno Speed e dotarlo di flyscreen poiché anche io la utilizzo per viaggiare. Vero é che non si tratta di un mezzo "turistico" ma non soffro poi molto in quanto viaggio solo (mia moglie accudisce la prole). Ho fatto questa scelta poiché quando entro in garage voglio emozionarmi ogni volta che lo faccio. Con la Tigre Sport questa sensazione non l'ho mai provata.
enrico57
04/01/2016, 10:03
Ienatriumph,guarda nel sito di Mazzola Moto di Osio sotto,c'e' una triumph sport in vendita.Il conce e' sul mercato da 30 anni,serio,affidabile e competente.Io ho lasciato li la mia tigre del 2007,comprando un usato.Valutazione della mia tigre,da conce Triumph 3000 euro.Valutazione Mazzola 4000 euro !!!!!!!PS:mi sembra costi 9100 euro e 5000km.Spero di esserti stato utile Lampsss Enrico57
A me sembra che nel segmento della Tiger Sport, se non si va verso KTM SD GT, Multistada e BMW XR, la Triumph risulti un ottimo compromesso perchè onestamente, per quanto possa andar bene, la Tracer non mi piace proprio.
Se poi ti piacciono le KTM, ti consiglio di provare la ADV 1190. E' un'arma letale nella guida! Si trova usata a prezzi ragionevoli, unico problema da considerare è che scalda parecchio tra le gambe, almeno di questo si lamentava un mio amico che l'ha avuta per un anno e mezzo, ora l'ha sostituita con un GS full optional ma ancora si rimpiange motore e ciclistica della KTM, che a sentire lui sono di un altro livello.
ienatriumph
04/01/2016, 14:58
Grazie Enrico 57, ora vado dare un'aocchiata. Ho provato anch'io delle ktm e le ultime devo dire che son ben equipaggiate di tutto....logicamente il tutto và pagato...molto belle e motore da far paura,non paragonabili con la triumph,ci mancherebbe, con quella differenza di soldi...
La butto nel mucchio: Yamaha MT10. Bisognerebbe completarla con una dotazione touring (cupolino, paramani, borse etc) ma credo, se la configurazione 4 cilindri sia di tuo gradimento, possa essere un'alternativa. Dade in fiera mi diceva che verrà proposta ad un prezzo bomba. E parliamo di una R1, quindi progetto freschissimo, spogliata.
Quando arriverà nei concessionari, andrò a provarla.
R1 2009
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
R1 2009
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Freschissimo........l'altro ieri.....:laugh2:
Chiedo aiuto a Dade: ho capito male in fiera o non mi dicevi che si tratta della R1 presentata ad Eicma 2014?
http://www.moto.it/fiere/eicma-2015-yamaha-mt-10.html
Secondo me ne vedremo parecchie per strada questo'anno.
Chiedo aiuto a Dade: ho capito male in fiera o non mi dicevi che si tratta della R1 presentata ad Eicma 2014?
http://www.moto.it/fiere/eicma-2015-yamaha-mt-10.html
Secondo me ne vedremo parecchie per strada questo'anno.
Non insisto ma per metterla sul mercato ad un prezzo sbalorditivo non può essere sulla ultima serie che è costosissima. Io so che utilizzerà un'elettonica derivata dalla nuova.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Non vorrei essere frainteso, se la base di partenza fosse la 2009, per me è comunque una signora base. Le critichea mosse a quel modello riguardavano proprio la poca competitività in pista rispetto alle più specialistiche SS Europee, per contro risultava ben utilizzabile per strada. Visto che stiamo parlando di una moto stradale secondo me la scelta sarebbe logica.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ho appena letto l'articolo di Moto.it e anche tutti i commenti. Sembra che il telaio sia dell'ultima versione mentre il motore della precedente. Il tutto opportunamente modificato.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
enrico57
07/01/2016, 18:21
ienatriumph hai visto la tigre in vendita?????
Tiger sport maovrabilita
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, scusate ma la tracer e la Tiger sport sono su due segmenti diversi... La tracer è paragonabile al Tiger 800 non sicuramente al 1050 sport... Per prima cosa il motore è completamente in un altro segmento e il frullino del tracer con la coppia in paradiso (8000g/min) è una schifezza in confronto al 1050 triple con la coppia alla metà dei giri.... Cilindrate diverse completamente... La tracer come il Tiger 800 sono moto da w.e. La sport è una moto turistica con la sua vena sportiva...che si infila eventualmente tra un GS e il multistrada ... Ammortizzatori ecc stendiamo un velo pietoso, io ho provato molto bene sia la tracer che il Tiger 800 che la sport e a quel punto capite che la sport nel gruppo è su un'altro pianeta...
Beh ci mancherebbe costa diverse migliaia di euro in meno con 1/3 dell elettronica della tracer. . infatti è giustamente ne vendono a pacchi
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.