Visualizza Versione Completa : Corpo delle Guardie Forestali diventano carabinieri.
Venanzio
03/08/2015, 08:42
Tanto che avete fatto siete riusciti a tiragliela a segno ai forestali per tutte le contravvenzioni al cds che vi hanno fatto.. ;)
Governo Renzi: perché sciogliere proprio il Corpo Forestale? - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/19/governo-renzi-perche-sciogliere-proprio-il-corpo-forestale/1519156/)
l'articolo e di qualche mese fa, ma quello sotto no.
Home (http://www.uglcorpoforestale.it/)
In questi giorni c'è in discussione alle camere la legge tesa allo scioglimento della guardia forestale, il governo li vuole accorpare ai carabinieri, solo che i carabinieri sono militari, hanno le stellette, mentre la guardia forestale è civile.
na porcata..... fossi nei carabinieri mi incazzerei non poco...
massimio
03/08/2015, 08:58
ma i carabbinieri che dicono?
votalele
03/08/2015, 08:58
Minchia i forestali.
Una moltitudine inoperosa ed inetta, le condizioni dei nostri boschi ed i continui incendi estivi ne danno la misura.
Lo scrofo
03/08/2015, 09:00
LE GRANDI SOLUZIONI ALL'ITALIANA: ma quando cacciamo Renzi a pedate sui maroni ?!?!?!?!
Minchia i forestali.
Una moltitudine inoperosa ed inetta, le condizioni dei nostri boschi ed i continui incendi estivi ne danno la misura.
Occhio a non confondere i forestali ( tendenzialmente un parcheggio per votanti e imboscati) col Corpo Forestale dello Stato..
Mr. RustyNail
03/08/2015, 09:15
Minchia i forestali.
Una moltitudine inoperosa ed inetta, le condizioni dei nostri boschi ed i continui incendi estivi ne danno la misura.
quoto tutto.
Occhio a non confondere i forestali ( tendenzialmente un parcheggio per votanti e imboscati) col Corpo Forestale dello Stato..
stessa pasta, son solo buoni a fare multe a volte a dir poco discutibili, una volta servivano a tutelare l'ambiente forestale...appunto,ma oggi fanno ben poco.
Lo scrofo
03/08/2015, 09:36
A mio avviso basta una sfoltita agli imboscati, quindi per me cambiargli la casacca e basta non non ha alcun senso...........
streetTux
03/08/2015, 10:00
..se funziona come l'accorpamento dei Comuni stiamo freschi..
..le solite baggianate di facciata.. l'italiano medio vede un raggruppamento, fiuta un ipotetico risparmio e approva, ignorando le modalità e i relativi risultati.. ed ecco che lo spot elettorale è servito..
Minchia i forestali.
Una moltitudine inoperosa ed inetta, le condizioni dei nostri boschi ed i continui incendi estivi ne danno la misura.
..perché.. gli incendi li fanno loro?
..conosci i parametri per i quali le cattive condizioni (ovunque?) dei boschi sono imputabili esclusivamente a loro, o è una sparata senza alcun fondamento?
..il corpo quindi è da eliminare al 100% o a quanto sta l'inoperatività e l'inettitudine sulla totalità?
Pelledorso
03/08/2015, 10:07
LE GRANDI SOLUZIONI ALL'ITALIANA: ma quando cacciamo Renzi a pedate sui maroni ?!?!?!?!
BERLUSCONI NON ANDAVA BENE!
RENZI NON VA BENE!
SALVINI E' RAZZISTA!
GRILLO NON VUOLE GOVERNARE!
VENDOLA E'GHEJ!
ALFANO E' UN INCAPACE!
VERDINI E' UN CORROTTO MAFIOSO!
LA MELONI E' UNA POPULISTA!
CROCETTA HA L'ANO SBIANCATO!
MI SON DIMENTICATO QUALCUNO/A :cipenso:?!?
ORA LA MIA DOMANDA ot E': MA CHI MINCHIA CI METTIAMO A STO' GOVERNO :cipenso:?!?
:dubbio:
streetTux
03/08/2015, 10:13
ORA LA MIA DOMANDA ot E': MA CHI MINCHIA CI METTIAMO A STO' GOVERNO :cipenso:?!
Caparezza.
A me non pare una cosa così terribile una riorganizzazione delle forze dell'ordine, certo poi è necessario capirne nel dettaglio le modalità, chi ricoprirà i loro attuali compiti ecc viceversa dovremmo avere N corpi di polizia.
Ammetto la mia ignoranza in materia (io li conosco più per i posti di blocco sui passi montani che, ad esempio, per le attività di polizia venatoria), perciò non sono nella condizione di dare un giudizio netto come altri hanno già espresso...
pro e contro?
Riporto il commento di un utente all'articolo postato - lato "pro".
"Ma non sparirà di colpo il CFS. Semplicemente un accorpamento degli amministrativi permettera' di avere più risorse sul campo.
Se adesso abbiamo migliaia di dipendenti amministrativi e civili per ogni corpo di Polizia accorpando i Corpi si liberano forze da utilizzare sul campo e si limita il personale amministrativo."
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/30/stelle-greche-e-torri-troppi-generali-al-tempo-della-crisi/310340/ <-- tanto per citare la stessa testata
Pelledorso
03/08/2015, 10:24
Caparezza.
:blink:
votalele
03/08/2015, 11:07
..se funziona come l'accorpamento dei Comuni stiamo freschi..
..le solite baggianate di facciata.. l'italiano medio vede un raggruppamento, fiuta un ipotetico risparmio e approva, ignorando le modalità e i relativi risultati.. ed ecco che lo spot elettorale è servito..
..perché.. gli incendi li fanno loro?
..conosci i parametri per i quali le cattive condizioni (ovunque?) dei boschi sono imputabili esclusivamente a loro, o è una sparata senza alcun fondamento?
..il corpo quindi è da eliminare al 100% o a quanto sta l'inoperatività e l'inettitudine sulla totalità?
Mi risulta che ci siano stati diversi casi se cerchi su google li trovi, anche se la tua sembrava più una domanda retorica
BERLUSCONI NON ANDAVA BENE!
RENZI NON VA BENE!
SALVINI E' RAZZISTA!
GRILLO NON VUOLE GOVERNARE!
VENDOLA E'GHEJ!
ALFANO E' UN INCAPACE!
VERDINI E' UN CORROTTO MAFIOSO!
LA MELONI E' UNA POPULISTA!
CROCETTA HA L'ANO SBIANCATO!
MI SON DIMENTICATO QUALCUNO/A :cipenso:?!?
ORA LA MIA DOMANDA ot E': MA CHI MINCHIA CI METTIAMO A STO' GOVERNO :cipenso:?!?
:dubbio:
Gente nuova,incensurata, Onesta...
Di Maio
Di Battista
Lombardi Roberta
etc...
Li trovi,quasi tutti,nel M5S
Tanto che avete fatto siete riusciti a tiragliela a segno ai forestali per tutte le contravvenzioni al cds che vi hanno fatto.. ;)
Governo Renzi: perché sciogliere proprio il Corpo Forestale? - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/19/governo-renzi-perche-sciogliere-proprio-il-corpo-forestale/1519156/)
l'articolo e di qualche mese fa, ma quello sotto no.
Home (http://www.uglcorpoforestale.it/)
In questi giorni c'è in discussione alle camere la legge tesa allo scioglimento della guardia forestale, il governo li vuole accorpare ai carabinieri, solo che i carabinieri sono militari, hanno le stellette, mentre la guardia forestale è civile.
Bene,ora troviamo anche i soldi per la benzina e magari a Motta Visconti si vedono i Carabinieri tre volte alla settimana invece che una..
Pelledorso
03/08/2015, 11:48
Gente nuova,incensurata, Onesta...
Di Maio
Di Battista
Lombardi Roberta
etc...
Li trovi,quasi tutti,nel M5S
A sto punto meglio Paperino o Capareza :sad:
ma i carabbinieri che dicono?
che vuoi che si dica....attacca il ciuccio dove vuole il padrone....
A sto punto meglio Paperino o Capareza :sad:
Contento tu..
Pelledorso
03/08/2015, 12:23
Contento tu..
Si si contento io :oook:
era ora ...solo noi italiani avevamo un galassia di corpi in perenne contrasto tra di loro pula caramba gdf forestale polizie locali varie ed eventuali...
in inghilterra hanno un terzo dei nostri fdo.....il problema sono gli imboscati in tutti i corpi senza distinzione
tonidaytona
03/08/2015, 13:01
Forestali e Carabinieri.
Due storie e mondi diversi.
Per finalità e applicazioni.
Solo un DEFICIENTE come il Buffone premier di turno può non capirlo.
era ora ...solo noi italiani avevamo un galassia di corpi in perenne contrasto tra di loro pula caramba gdf forestale polizie locali varie ed eventuali...
in inghilterra hanno un terzo dei nostri fdo.....il problema sono gli imboscati in tutti i corpi senza distinzione
Vero.
Nei forestali c'è di quell'imboscamento che metà basta...
Gente nuova,incensurata, Onesta...
Di Maio
Di Battista
Lombardi Roberta
etc...
Li trovi,quasi tutti,nel M5S
Bene,ora troviamo anche i soldi per la benzina e magari a Motta Visconti si vedono i Carabinieri tre volte alla settimana invece che una..
quoto tutto e ad ALTA VOCE!
streetTux
03/08/2015, 13:31
era ora ...solo noi italiani avevamo un galassia di corpi in perenne contrasto tra di loro pula caramba gdf forestale polizie locali varie ed eventuali...
in inghilterra hanno un terzo dei nostri fdo.....il problema sono gli imboscati in tutti i corpi senza distinzione
..innanzitutto va detto che ogni Paese ha una sua conformazione geografica, una sua struttura politica, le sue problematiche, ecc..
..la varietà di FdO esistenti non è uno tra i problemi maggiori, sempre ammesso e non concesso che sia un problema..
..il numero di membri eccessivo nemmeno.. anche perché, non dimentichiamolo, noi siamo il Paese della Mafia (una delinquenza che a livello di organizzazione, insediamento e ricchezza è di riferimento in tutto il mondo) e della corruzione (a partire dal panificio sotto casa fino ad arrivare alle massime cariche dello Stato) e dell'evasione (anche qui a livello totale).. per contrastare un tale livello di malaffare (qualora lo si volesse fare, ovvero non allo stato attuale, servono organici molto più numerosi di quelli presenti in Paesi civili)..
..per come la vedo io, il problema non è tanto nella quantità ma bensì nella qualità, e le due cose non sono in alcun modo correlate.. sulla qualità c'è molto da discutere e sono il primo a cui garberebbe veder fare un bel po' di pulizia negli organici delle nostre FdO (dopo averla fatta in Parlamento, dove sì abbiamo grossi problemi e dove sì la cosa si tradurrebbe in risparmi enormi)..
..ma sono tutte utopie.. questa probabilmente sarà l'ennesima manovra che non solo non cambierà nulla, ma andrà a peggiorare la situazione attuale.. un po' come hanno fatto qua e là con l'accorpamento dei Comuni, appunto..
Tanto che avete fatto siete riusciti a tiragliela a segno ai forestali per tutte le contravvenzioni al cds che vi hanno fatto.. ;)
Governo Renzi: perché sciogliere proprio il Corpo Forestale? - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/19/governo-renzi-perche-sciogliere-proprio-il-corpo-forestale/1519156/)
l'articolo e di qualche mese fa, ma quello sotto no.
Home (http://www.uglcorpoforestale.it/)
In questi giorni c'è in discussione alle camere la legge tesa allo scioglimento della guardia forestale, il governo li vuole accorpare ai carabinieri, solo che i carabinieri sono militari, hanno le stellette, mentre la guardia forestale è civile.
Voi sarete sorvegliatissimi!
https://it.finance.yahoo.com/notizie/sicilia-esercito-inutile-guardie-forestali-110919988.html
:D
Al netto di quello che fanno o non fanno (e anche qui avranno immagino dei responsabili che dovranno rendere conto a qualcuno) ... sono (come altre realtà piu o meno pubbliche) un importante bacino di voti , e nessuno (nessuno!!!) vuole rinunciare in vista di una prossima elezione o rielezione a quei voti . Ergo , si mischiano le carte e si sparano promesse ma senza scontentare mai un possibile elettore ... sia mai che voti per me , e se lo licenzio di sicuro per me non voterà mai .
Ci sarebbe necessità di un governo la cui prima finalità NON sia la futura rielezione , ma una consapevole opera di ristrutturazione a costo di scontentare qualcuno , possibilmente colpendo dove serve e non "ad minchiam" .
Favole , scusate ...
verbasco
03/08/2015, 13:57
Bhe se servisse a ridurre il numero di addetti in sicilia, male nn fa
(anche se accorparli cn i carabinieri, che tra l'altro non so cosa possa comportare, non era necessario per raggiungere lo scopo)
Però sono 'gnorante forte io
Lo scrofo
03/08/2015, 14:14
BERLUSCONI NON ANDAVA BENE!
RENZI NON VA BENE!
SALVINI E' RAZZISTA!
GRILLO NON VUOLE GOVERNARE!
VENDOLA E'GHEJ!
ALFANO E' UN INCAPACE!
VERDINI E' UN CORROTTO MAFIOSO!
LA MELONI E' UNA POPULISTA!
CROCETTA HA L'ANO SBIANCATO!
MI SON DIMENTICATO QUALCUNO/A :cipenso:?!?
ORA LA MIA DOMANDA ot E': MA CHI MINCHIA CI METTIAMO A STO' GOVERNO :cipenso:?!?
:dubbio:
Di sicuro qualcuno che ragiona con piu' profondita' di quanto sopra citato ;)
Il 2016 si avvicina, e non si vede nulla, nemmeno una luce in fondo al tunnel .
Forestali e Carabinieri.
Due storie e mondi diversi.
Per finalità e applicazioni.
Solo un DEFICIENTE come il Buffone premier di turno può non capirlo.
Vero.
Nei forestali c'è di quell'imboscamento che metà basta...
quoto tutto e ad ALTA VOCE!
Eh ma sai com'e' : qua non va mai bene niente .... Piuttosto di investire su un futuro di lacrime e sangue ma onesto, meglio rimanere a piangere il morto mangiando finche' si puo'.
Non cambiera' mai nulla finche' ogni italiano medio pensera' al proprio giardinetto.
Ma prima o poi arrivera' lo scossone definitivo, e poi si che saranno cazzi acidi per tutti: il problema e' che dovro' pagare anche io a causa dell'immobilita' della maggioranza.
A sto punto meglio Paperino o Capareza :sad:
Dici?
..se funziona come l'accorpamento dei Comuni stiamo freschi..
..le solite baggianate di facciata.. l'italiano medio vede un raggruppamento, fiuta un ipotetico risparmio e approva, ignorando le modalità e i relativi risultati.. ed ecco che lo spot elettorale è servito..
non si tratta ( solo) di risparmi, ma di governance, catene di comando, coordinamento delle operazioni e sinergie
non sono certo vaccate, in teoria........poi in pratica lo possono diventare.........e per mille diversissimi motivi
A me non pare una cosa così terribile una riorganizzazione delle forze dell'ordine, certo poi è necessario capirne nel dettaglio le modalità, chi ricoprirà i loro attuali compiti ecc viceversa dovremmo avere N corpi di polizia.
Ammetto la mia ignoranza in materia (io li conosco più per i posti di blocco sui passi montani che, ad esempio, per le attività di polizia venatoria), perciò non sono nella condizione di dare un giudizio netto come altri hanno già espresso...
Riporto il commento di un utente all'articolo postato - lato "pro".
"Ma non sparirà di colpo il CFS. Semplicemente un accorpamento degli amministrativi permettera' di avere più risorse sul campo.
Se adesso abbiamo migliaia di dipendenti amministrativi e civili per ogni corpo di Polizia accorpando i Corpi si liberano forze da utilizzare sul campo e si limita il personale amministrativo."
Stelle, greche e torri: i troppi generali al tempo della crisi - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/30/stelle-greche-e-torri-troppi-generali-al-tempo-della-crisi/310340/) <-- tanto per citare la stessa testata
denghius..........sembra ragionevole
Da professionista che opera nell'ambiente giudiziario mi astengo da ogni commento sulla Forestale.
E con questo ho detto tutto.
TRONPHIO
06/08/2015, 06:47
dire che un Forestale è un imboscato fa ridere... è proprio lì che dovrebbe lavorare.
Io sono un Forestale.
ringrazio tutti quelli quelli che indirettamente hanno insultato anche me
quando avrò più tempo replicherò a molte inesattezze e superficialità qui espresse e cercherò di fare un po' di chiarezza ...semmai fregasse qualcosa a qualcuno.
Vedo che si continua a confondere il Corpo Forestale dello Stato (quello che si vorrebbe accorpare ai CC ) coi "forestali"..
Sono due cose completamente diverse..
TRONPHIO
06/08/2015, 10:43
na porcata..... fossi nei carabinieri mi incazzerei non poco...
perchè si dovrebbero incazzare non poco i carabinieri e non Io/Noi Forestali ??
quoto tutto.
stessa pasta, son solo buoni a fare multe a volte a dir poco discutibili, una volta servivano a tutelare l'ambiente forestale...appunto,ma oggi fanno ben poco.
Minchia i forestali.
Una moltitudine inoperosa ed inetta, le condizioni dei nostri boschi ed i continui incendi estivi ne danno la misura.
siete sicuri della veridicità delle basi su cui fondano tali convinzioni?
Da professionista che opera nell'ambiente giudiziario mi astengo da ogni commento sulla Forestale.
E con questo ho detto tutto.
non conosco le tue esperienze personali, ti posso dire solamente che nel Corpo Forestale dello Stato come in qualsiasi altro contesto ci sono picchi d'eccellenza come baratri deprecabili più tutto ciò che intercorre nel mezzo.
fiore955
06/08/2015, 11:23
dire che un Forestale è un imboscato fa ridere... è proprio lì che dovrebbe lavorare.
Io sono un Forestale.
ringrazio tutti quelli quelli che indirettamente hanno insultato anche me
quando avrò più tempo replicherò a molte inesattezze e superficialità qui espresse e cercherò di fare un po' di chiarezza ...semmai fregasse qualcosa a qualcuno.
Perfetto, non sono un forestale ma faccio il tifo da sempre per il vostro operato, mi piacerebbe davvero che tu facessi finalmente un po' di chiarezza sul futuro prossimo del vostro corpo.
Vedo che in giro, me in primis, tra la gente ma anche tra tanti organi di informazione, c'è molta più preoccupazione (disinformazione?) che ottimismo, direi 90 contro 10...
Quindi attendo con ansia, e credo di essere in compagnia di un gran numero di persone:sad::biggrin3:
TRONPHIO
06/08/2015, 11:37
che vuoi che si dica....attacca il ciuccio dove vuole il padrone....
mi pare di capire che appertieni all'amministrazione che dovrebbe assorbirci. se questo è lo spirito generale dei nuovi colleghi con i quali dovrò operare.. lo sconforto si aggiunge allo sconforto.
se ho frainteso chiedo scusa.
Premesso che non ho competenza nel settore, credo che tentare di diminuire il numero di enti che si occupano di ordine pubblico non sia un male in sé.
Ho sempre la netta sensazione che in Italia ci siano troppo corporazioni che difendono i propri interessi particolari (parlo in generale) a discapito dell’interesse collettivo.
Della serie che questo ente non si può toccare perché ha 200 anni di storia, quello neanche perché ha competenze specifiche,quelli no che scendono in piazza, ecc. ecc.
Io se devo dirla tutta trovo persino assurdo che ci siano due forze con compiti simili come Carabinieri e Polizia di Stato, con doppi costi amministrativi e di struttura gestionale, ma perché?? Per la tradizione?
Ma andiamo avanti va là… Senza offesa ovviamente né per gli uni né per gli altri.
Questo è il paese dove non si può toccare niente perchè c’è sempre qualcuno che insorge…e rimaniamo fermi.
La cosa importante è che le cose vengano fatte nel modo giusto (e non sembra che, ad oggi almeno, per il discorso delle provincie ciò sia stato fatto). Ma qui mi fermo perché non saprei dire come andrebbero fatto nel dettaglio. Però non mi sembra strano che all’interno di un corpo ci siano, come già è, divisioni specializzate che possano svolgere compiti come quelli del Corpo Forestale.
Venanzio
06/08/2015, 12:49
mi pare di capire che appertieni all'amministrazione che dovrebbe assorbirci. se questo è lo spirito generale dei nuovi colleghi con i quali dovrò operare.. lo sconforto si aggiunge allo sconforto.
se ho frainteso chiedo scusa.
Mi permetto di difendere Urash poichè io sono un suo collega, lui non voleva offendere il Corpo delle Guardie Forestali, anzi, ma la truppa Vostra e Nostra subirà come abbiamo in passato subito quello che ci propina chi sta sopra di noi. Io non ho mai avuto il piacere di operare con voi, ma ho lavorato con i cugini della PS, i Finanzieri e colleghi delle polizie straniere e quindi posso solo esprimere pareri su di questi, ma so che i nostri organi di rapprensentanza si stanno facendo in quattro per aiutarVi in questo passaggio. Purtroppo noi abbiamo le stellette e voi no, ma vedete anche con le stellette, essere militari è la stessa cosa con il non averle, siamo si sottoposti nell'ambito miliatare al codice penale militare di pace o di guerra, ma sinceramente la differenza con le altre forze di polizia non militari non la vedo.
Purtroppo non avrò il piacere di conoscervi perchè io presto servizio a Palermo e tu sai bene la Sicilia è a Statuto Speciale ed ha una sua Polizia Forestale che non sarà accorpata poichè dipende dalla Regione Sicilia e rimarra cosi com'è.
Se vuo ti l'indirizzo del gruppo chiuso su facebook del Cobar carabinieri, dammi il via e ti mando il lnk, lì troverai altri colleghi tuoi che fanno domande e ottengono risposte. Da quello che ho capito è che l'unico cambiamento che ci sarà è solamente nell'iuniforme, capisco che è sempre una cosa traumatica, ma per quanto riguarda i compiti rimarranno sempre gli stessi. Ripeto sul gruppo chiuso c'è scritto tutto.
TRONPHIO
06/08/2015, 13:10
Mi permetto di difendere Urash poichè io sono un suo collega, lui non voleva offendere il Corpo delle Guardie Forestali, anzi, ma la truppa Vostra e Nostra subirà come abbiamo in passato subito quello che ci propina chi sta sopra di noi. Io non ho mai avuto il piacere di operare con voi, ma ho lavorato con i cugini della PS, i Finanzieri e colleghi delle polizie straniere e quindi posso solo esprimere pareri su di questi, ma so che i nostri organi di rapprensentanza si stanno facendo in quattro per aiutarVi in questo passaggio. Purtroppo noi abbiamo le stellette e voi no, ma vedete anche con le stellette, essere militari è la stessa cosa con il non averle, siamo si sottoposti nell'ambito miliatare al codice penale militare di pace o di guerra, ma sinceramente la differenza con le altre forze di polizia non militari non la vedo.
Purtroppo non avrò il piacere di conoscervi perchè io presto servizio a Palermo e tu sai bene la Sicilia è a Statuto Speciale ed ha una sua Polizia Forestale che non sarà accorpata poichè dipende dalla Regione Sicilia e rimarra cosi com'è.
Se vuo ti l'indirizzo del gruppo chiuso su facebook del Cobar carabinieri, dammi il via e ti mando il lnk, lì troverai altri colleghi tuoi che fanno domande e ottengono risposte. Da quello che ho capito è che l'unico cambiamento che ci sarà è solamente nell'iuniforme, capisco che è sempre una cosa traumatica, ma per quanto riguarda i compiti rimarranno sempre gli stessi. Ripeto sul gruppo chiuso c'è scritto tutto.
ti ringrazio per le precisazioni;
prima di prendere servizio in Forestale sono stato militare (Esercito- Truppe Alpine) per 6 anni circa e di quel periodo 16 mesi li ho passati in una caserma dei Carabinieri. So bene quali diritti ho acquisito nel passaggio da Militare a Civile e purtroppo so bene quali diritti acquisiti perderò nel passaggio inverso.
quello che mi fa avvelenare non è il dover diventare Carabiniere, ma tutto quello che c'è intorno a questa riformicchia che non emerge o non si vuole far emergere e sicuramente come al solito cambierà tutto per non cambiare niente.
per le informazioni più dettagliate che mi hai citato, credo che in privato sia il modo migliore per scambiarcele.
Perfetto, non sono un forestale ma faccio il tifo da sempre per il vostro operato, mi piacerebbe davvero che tu facessi finalmente un po' di chiarezza sul futuro prossimo del vostro corpo.
Vedo che in giro, me in primis, tra la gente ma anche tra tanti organi di informazione, c'è molta più preoccupazione (disinformazione?) che ottimismo, direi 90 contro 10...
Quindi attendo con ansia, e credo di essere in compagnia di un gran numero di persone:sad::biggrin3:
grazie per il supporto, appena posso cercherò di essere più esaustivo possibile perché ci tengo a mettere un po' di chiarezza. intanto chiedi pure che ti risponderò con piacere.
Premesso che non ho competenza nel settore, credo che tentare di diminuire il numero di enti che si occupano di ordine pubblico non sia un male in sé.
Ho sempre la netta sensazione che in Italia ci siano troppo corporazioni che difendono i propri interessi particolari (parlo in generale) a discapito dell’interesse collettivo.
Della serie che questo ente non si può toccare perché ha 200 anni di storia, quello neanche perché ha competenze specifiche,quelli no che scendono in piazza, ecc. ecc.
Io se devo dirla tutta trovo persino assurdo che ci siano due forze con compiti simili come Carabinieri e Polizia di Stato, con doppi costi amministrativi e di struttura gestionale, ma perché?? Per la tradizione?
Ma andiamo avanti va là… Senza offesa ovviamente né per gli uni né per gli altri.
Questo è il paese dove non si può toccare niente perchè c’è sempre qualcuno che insorge…e rimaniamo fermi.
La cosa importante è che le cose vengano fatte nel modo giusto (e non sembra che, ad oggi almeno, per il discorso delle provincie ciò sia stato fatto). Ma qui mi fermo perché non saprei dire come andrebbero fatto nel dettaglio. Però non mi sembra strano che all’interno di un corpo ci siano, come già è, divisioni specializzate che possano svolgere compiti come quelli del Corpo Forestale.
Sono d'accordo con te, sulla necessità di una riforma del comparto sicurezza sia per l'interesse collettivo e sia perché alcune cose sono anacronistiche e disfunzionali.
peccato però che la cosiddetta razionalizzazione dei servizi si abbatte solo sul Corpo Forestale dello Stato per il semplice motivo che tra le 5 forze di polizia dello stato è quella che conta il numero di personale minore ( poco più di 7mila contando gli operai ed impiegati "civili") e soprattutto perché ha un peso politico pari a zero. se razionalizzazione doveva essere dovevano sparire in primis tutte le duplicazioni di servizi e competenze , tutte a carico del contribuente, che ci sono tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Marina Militare.
inoltre, c'è una cosa che stà sfuggendo a molti ossia, in parallelo "all'eventuale assorbimento del C.F.S in altra Forza di Polizia" molte regioni tra cui l'emilia romagna in testa, su mozione della maggioranza della giunta regionale P.D. stanno approntando la creazione di una Polizia Ambientale Agroalimentare Regionale e poi giusto per creare ancora più confusione, i Corpi Forestali Regionali delle 5 regioni a statuto speciale rimarranno in vita.
ma il tweet che le Forze di Polizia in Italia sono passate da 5 a 4 è stato fatto....
Sono d'accordo con te, sulla necessità di una riforma del comparto sicurezza sia per l'interesse collettivo e sia perché alcune cose sono anacronistiche e disfunzionali.
peccato però che la cosiddetta razionalizzazione dei servizi si abbatte solo sul Corpo Forestale dello Stato per il semplice motivo che tra le 5 forze di polizia dello stato è quella che conta il numero di personale minore ( poco più di 7mila contando gli operai ed impiegati "civili") e soprattutto perché ha un peso politico pari a zero. se razionalizzazione doveva essere dovevano sparire in primis tutte le duplicazioni di servizi e competenze , tutte a carico del contribuente, che ci sono tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Marina Militare.
inoltre, c'è una cosa che stà sfuggendo a molti ossia, in parallelo "all'eventuale assorbimento del C.F.S in altra Forza di Polizia" molte regioni tra cui l'emilia romagna in testa, su mozione della maggioranza della giunta regionale P.D. stanno approntando la creazione di una Polizia Ambientale Agroalimentare Regionale e poi giusto per creare ancora più confusione, i Corpi Forestali Regionali delle 5 regioni a statuto speciale rimarranno in vita.
ma il tweet che le Forze di Polizia in Italia sono passate da 5 a 4 è stato fatto....
Ti rispondo senza alcuna polemica, anzi le cose viste da chi è del settore mi sono utilissime per capire.
Da una parte mi sembra normale che l'ente più piccolo venga assorbito da quello più strutturato e non viceversa.
Per quanto riguarda le sovrapposizioni di compiti tra una forza e l'altra e la creazione di enti a vanvera sfondi un portone aperto guarda...
Quello che mi auguro è che si cominci dal corpo forestale dello Stato, ma per continuare anche oltre.
Altrimenti si sarebbe passati da 5 a 4, ma con i numeri che ci hai dato, sarebbe un risparmio poco significativo.
TRONPHIO
06/08/2015, 14:12
Ti rispondo senza alcuna polemica, anzi le cose viste da chi è del settore mi sono utilissime per capire.
Da una parte mi sembra normale che l'ente più piccolo venga assorbito da quello più strutturato e non viceversa.
Per quanto riguarda le sovrapposizioni di compiti tra una forza e l'altra e la creazione di enti a vanvera sfondi un portone aperto guarda...
Quello che mi auguro è che si cominci dal corpo forestale dello Stato, ma per continuare anche oltre.
Altrimenti si sarebbe passati da 5 a 4, ma con i numeri che ci hai dato, sarebbe un risparmio poco significativo.
la mia paura, o intima certezza è che cambierà tutto per non cambiare niente, con la differenza che si è dovuto spendere ulteriori fondi pubblici per le nuove divise, per riverniciare tutti gli automezzi, per i corsi di aggiornamento conseguenti il nuovo status del personale. in più si dovrà provvedere all'individuazione ed alla formazione di chi si dovrà occupare di tutte quelle competenze che il Corpo forestale dello Stato da sempre si è occupato.
fiore955
06/08/2015, 14:52
Restando dalla parte dei cittadini, la cosa più temuta, sia da gran parte delle persone comuni che delle più importanti associazioni ambientaliste, è che si assista ad un ritorno al "selvaggio west" da parte di tutti quei soggetti coinvolti in operazioni di sfruttamento e danneggiamento ai danni dell nostro patrimonio ambientale e naturale (incendi dolosi, discariche abusive, bracconaggio, taglio abusivo di boschi etc etc), approfittando della carenza di controllo creatosi col vuoto di passaggio e riordino del corpo di polizia.
exatleta
06/08/2015, 14:56
.....e oltretutto il passaggio da polizia civile a militare è costituzionalmente possibile?
Fa comunque piacere trovare 5 pagine di commenti pro e contro..com'è giusto che ci siano...su un fatto così importante che sta passando in sordina su qualsiasi organo di stampa...questo dovrebbe far riflettere tutti!!!!!!
un saluto EX
la mia paura, o intima certezza è che cambierà tutto per non cambiare niente, con la differenza che si è dovuto spendere ulteriori fondi pubblici per le nuove divise, per riverniciare tutti gli automezzi, per i corsi di aggiornamento conseguenti il nuovo status del personale. in più si dovrà provvedere all'individuazione ed alla formazione di chi si dovrà occupare di tutte quelle competenze che il Corpo forestale dello Stato da sempre si è occupato.
Dipende da quanto seriamente verranno fatte le cose. Se fatte bene sarà un investimento iniziale che piano piano verrà assorbito, se sarà un operazione di facciata, come tu temi, sarà marketing politico...
TRONPHIO
06/08/2015, 15:10
.....e oltretutto il passaggio da polizia civile a militare è costituzionalmente possibile?
Fa comunque piacere trovare 5 pagine di commenti pro e contro..com'è giusto che ci siano...su un fatto così importante che sta passando in sordina su qualsiasi organo di stampa...questo dovrebbe far riflettere tutti!!!!!!
un saluto EX
no, non si potrebbe fare, ma i tweet di renzi sono magici...
dovrebbero creare una sorta di "Ruolo Speciale" tipo carabinieri di serie B
la cosa più sensata sarebbe stata creare un reparto indipendente all'interno della Polizia di Stato e segare l'intero apparato di comando centrale che è veramente un carrozzone improduttivo.
ma sarebbe stata troppo semplice e lineare come soluzione....
Restando dalla parte dei cittadini, la cosa più temuta, sia da gran parte delle persone comuni che delle più importanti associazioni ambientaliste, è che si assista ad un ritorno al "selvaggio west" da parte di tutti quei soggetti coinvolti in operazioni di sfruttamento e danneggiamento ai danni dell nostro patrimonio ambientale e naturale (incendi dolosi, discariche abusive, bracconaggio, taglio abusivo di boschi etc etc), approfittando della carenza di controllo creatosi col vuoto di passaggio e riordino del corpo di polizia.
il pericolo è proprio questo. per il momento è tutto un grosso punto interrogativo. bisogna aspettare l'emanazione dei decreti attuativi, perché la riforma "Madia" è piuttosto vaga e lascia spazio a qualsiasi scenario, di concreto in merito dice ben poco. il rischio "terra di nessuno" dovuto allo smembramento del Corpo Forestale dello Stato ed alla perdita di 193 anni di esperienza in campo di tutela ambientale è dietro l'angolo. per lo meno finché il nuovo sistema non entra a regime. conoscendo i tempi biblici delle pubbliche amministrazioni lo scenario prossimo venturo dal punto di vista ambientale si paventa molto amaro..
A rigor di logica i forestali non dovrebbero traslocare all'ex NOE dei cc?
Strano che abbiano scelto in effetti di trasferire il corpo in un altro militare, ma forse è per sfruttare le zone di competenza e le stazioni dei cc che sono anche in aree rurali?
Monacograu
07/08/2015, 06:09
no, non si potrebbe fare, ma i tweet di renzi sono magici...
dovrebbero creare una sorta di "Ruolo Speciale" tipo carabinieri di serie B
la cosa più sensata sarebbe stata creare un reparto indipendente all'interno della Polizia di Stato e segare l'intero apparato di comando centrale che è veramente un carrozzone improduttivo.
ma sarebbe stata troppo semplice e lineare come soluzione....
il pericolo è proprio questo. per il momento è tutto un grosso punto interrogativo. bisogna aspettare l'emanazione dei decreti attuativi, perché la riforma "Madia" è piuttosto vaga e lascia spazio a qualsiasi scenario, di concreto in merito dice ben poco. il rischio "terra di nessuno" dovuto allo smembramento del Corpo Forestale dello Stato ed alla perdita di 193 anni di esperienza in campo di tutela ambientale è dietro l'angolo. per lo meno finché il nuovo sistema non entra a regime. conoscendo i tempi biblici delle pubbliche amministrazioni lo scenario prossimo venturo dal punto di vista ambientale si paventa molto amaro..
Senza polemica ma, perche si dovrebbero perdere 193 anni di storia? Mica vi licenziano, no?
Nel privato è pieno di aziende che ne assorbono altre...perche nel pubblico non si può fare?
Davvero, senza polemica. Capisco che il cambiamento è sempre difficile, pero' a volte può essere necessario/utile...
votalele
07/08/2015, 07:08
Vedo che si continua a confondere il Corpo Forestale dello Stato (quello che si vorrebbe accorpare ai CC ) coi "forestali"..
Sono due cose completamente diverse..
Io sicuramente non conosco la differenza.
Leggo che sono 7.000, ma non erano 70.000 solo in Calabria?
C'è confusione, d'altra parte siamo in Italia.
I forestali dovrebbero essere operai che fanno manutenzione nei boschi dei vari demani comunali/provinciali/regionali....
Io sicuramente non conosco la differenza.
Leggo che sono 7.000, ma non erano 70.000 solo in Calabria?
C'è confusione, d'altra parte siamo in Italia.
C'è confusione perché si usano le parole senza dargli il loro significato corretto o si ragiona sui titoli senza informarsi.. non cel'ho con te nè..
I forestali dovrebbero essere operai che fanno manutenzione nei boschi dei vari demani comunali/provinciali/regionali....
Ecco la risposta. .. i "forestali" nascondiglio di fancazzisti, bacino di voti e parcheggio di amici sono gli operai degli enti locali in teoria addetti alla manutenzione dei boschi. .. in teoria...
Il Corpo Forestale dello Stato è una forza di polizia nazionale (mi pare ci si potesse fare anche la naja) con competenze ben specifiche ..
TRONPHIO
07/08/2015, 12:05
A rigor di logica i forestali non dovrebbero traslocare all'ex NOE dei cc?
Strano che abbiano scelto in effetti di trasferire il corpo in un altro militare, ma forse è per sfruttare le zone di competenza e le stazioni dei cc che sono anche in aree rurali?
la scelta è ricaduta nei Carabinieri perché a quanto pare "l'esimio" Capo del Corpo Forestale dello stato ci ha svenduto tutti al miglior offerente. non si sa bena ancora cosa abbia ottenuto, ma la verità sta uscendo fuori poco alla volta.
Io sicuramente non conosco la differenza.
Leggo che sono 7.000, ma non erano 70.000 solo in Calabria?
C'è confusione, d'altra parte siamo in Italia.
per l'esattezza siamo 7805
mi sembrava strano che in una discussione sulla Forestale ancora non fosse uscita fuori la storia dei "forestali calabresi"
Corpo Forestale dello Stato= Corpo di Polizia Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. specializzato nella prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi e dei reati penali contro l'ambiente.
numero del personale dislocato in calabria tra Ufficiali/Sottufficiali/Truppa e personale tecnico non in divisa ammonta a 539 unità
i Cosiddetti "forestali calabresi" = operai stagionali dell'ente regionale che si occupa della manutenzione del demanio forestale calabrese. Numero dipendenti ? non ne ho idea.
spero che sia chiaro una volta per tutte.
Senza polemica ma, perche si dovrebbero perdere 193 anni di storia? Mica vi licenziano, no?
Nel privato è pieno di aziende che ne assorbono altre...perche nel pubblico non si può fare?
Davvero, senza polemica. Capisco che il cambiamento è sempre difficile, pero' a volte può essere necessario/utile...
per fortuna non ci licenziano... il rischio della perdita di competenze, conoscenze e professionalità acquisite stà nell'inserimento di un corpo specializzato all'interno di un corpo a competenza generica. non si specializza il generico, si generalizza lo specifico.
Per il momento c'è l'esempio delle ex Polizie Provinciali (già ex guardia caccia) che operavano in campo venatorio con i quali collaboravamo insieme per l'antibracconaggio e per il contenimento e la gestione del ritorno in natura dell'orso e del lupo. Persone preparatissime sulla montagna e sulla fauna selvatica; la loro amministrazione è stata sciolta ed adesso l'incontro in paese che controllano i parcometri perchè l'hanno integrati ai vigili urbani...
Monacograu
07/08/2015, 12:56
la scelta è ricaduta nei Carabinieri perché a quanto pare "l'esimio" Capo del Corpo Forestale dello stato ci ha svenduto tutti al miglior offerente. non si sa bena ancora cosa abbia ottenuto, ma la verità sta uscendo fuori poco alla volta
per l'esattezza siamo 7805
mi sembrava strano che in una discussione sulla Forestale ancora non fosse uscita fuori la storia dei "forestali calabresi"
Corpo Forestale dello Stato= Corpo di Polizia Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. specializzato nella prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi e dei reati penali contro l'ambiente.
numero del personale dislocato in calabria tra Ufficiali/Sottufficiali/Truppa e personale tecnico non in divisa ammonta a 539 unità
i Cosiddetti "forestali calabresi" = operai stagionali dell'ente regionale che si occupa della manutenzione del demanio forestale calabrese. Numero dipendenti ? non ne ho idea.
spero che sia chiaro una volta per tutte.
per fortuna non ci licenziano... il rischio della perdita di competenze, conoscenze e professionalità acquisite stà nell'inserimento di un corpo specializzato all'interno di un corpo a competenza generica. non si specializza il generico, si generalizza lo specifico.
Per il momento c'è l'esempio delle ex Polizie Provinciali (già ex guardia caccia) che operavano in campo venatorio con i quali collaboravamo insieme per l'antibracconaggio e per il contenimento e la gestione del ritorno in natura dell'orso e del lupo. Persone preparatissime sulla montagna e sulla fauna selvatica; la loro amministrazione è stata sciolta ed adesso l'incontro in paese che controllano i parcometri perchè l'hanno integrati ai vigili urbani...
Ma il punto qual è (ignoranza mia)? Vi accorpano lasciandovi le vostre mansioni o le stesse vengono annullate e andrete a fare i cc?
Nel prim caso ci sarebbe una logica nel risparmio dei costi generali e ammistrativi, nel secondo l'unica ratio sarebbe il considerare non utile CFS in se...
Mah, Tronphio non sono d'accordo sul fatto che "il rischio della perdita di competenze, conoscenze e professionalità acquisite stà nell'inserimento di un corpo specializzato all'interno di un corpo a competenza generica. non si specializza il generico, si generalizza lo specifico", mi pare che di corpi specializzati all'interno dei Carabinieri ci siano ed abbiano competenze specifiche.
TRONPHIO
07/08/2015, 14:52
Ma il punto qual è (ignoranza mia)? Vi accorpano lasciandovi le vostre mansioni o le stesse vengono annullate e andrete a fare i cc?
Nel prim caso ci sarebbe una logica nel risparmio dei costi generali e ammistrativi, nel secondo l'unica ratio sarebbe il considerare non utile CFS in se...
la riforma "Madia" dice testualmente : "riforma del Corpo Forestale dello Stato ed eventuale assorbimento del medesimo in altra Forza di Polizia" e basta! per il resto ne sappiamo quanto te !!
a parlare di Carabinieri sono Renzi, il (aihmè) "nostro" Ministro Martina, il Capo del Corpo Forestale dello Stato (che il Signore lo condanni a vivere in eterno) e i carabinieri stessi che già si stanno preparando.
però di chiaro ed inequivocabile scritto nero su bianco al momento non c'è proprio nulla !!! all'atto pratico sul nostro destino, su cosa faremo, dove lo faremo, non si sà nulla di nulla !!
il fatto che nella riforma sia rimasta la formula dell "eventuale assorbimento" e la recente dichiarazione di Renzi : "a chi non vuole essere militarizzato sarà data l'opportunità di andare altrove" lascia intendere che il cammino intrapreso è più difficile del previsto e non proprio così costituzionale.
La logica del risparmio c'entra poco perché al personale lo stipendio andrà versato comunque, la spesa per la gestione degli automezzi e degli immobili rimarrà comunque. la spesa media per il funzionamento dell'attività operativa del C.F.S. è di circa 30 milioni annui, l'introito nelle casse pubbliche delle sanzioni amministrative elevate dal C.F.S. è di circa 28 milioni e rotti; una situazione di quasi pareggio se consideriamo che l'introito dovuto all'azione penale perpetrata dal C.F.S. non è quantificabile.
il CFS non utile in se...?
ti rispondo con un noioso incompleto (perché sicuramente qualcosa la dimenticherò) elenco di quelli che sono i nostri compiti istituzionali così come mi vengono in mente:
Antibracconaggio, Caccia, Pesca, Prevenzione degli Incendi Boschivi, Direzione delle Operazioni di Spegnimento degli Incendi Boschivi, Tutela della Flora e della Fauna, Repressione dei reati a danno degli animali, Controllo sulle Utilizzazioni Boschive, Controllo dell'Edilizia in Zone di Vincolo Idrogeologico, Tutela delle Aree Protette, settore Agroalimentare (nel quale c'è tutto un mondo dietro), inquinamento dell'aria delle acque, del suolo (qui c'è tutto un universo dietro), controllo sulla commercializzazione di animali e piante e parti di questi protetti a livello internazionale, partecipazione ai progetti europei sulla tutela delle specie a reintrodotte dall'uomo o in maniera naturale (orso-lupo-lince), censimento degli alberi monumentali, inventario nazionale dei serbatoi di carbonio/controllo sullo stato di salute delle foreste ecc.ecc.
Se verrà soppresso il CFS chi si occuperà di tutto questo ? le legge al momento non lo dice
streetTux
07/08/2015, 15:01
Nel prim caso ci sarebbe una logica nel risparmio dei costi generali e ammistrativi
..ovvero, nello specifico, ci sarebbe un risparmio per cosa?
TRONPHIO
07/08/2015, 15:04
Mah, Tronphio non sono d'accordo sul fatto che "il rischio della perdita di competenze, conoscenze e professionalità acquisite stà nell'inserimento di un corpo specializzato all'interno di un corpo a competenza generica. non si specializza il generico, si generalizza lo specifico", mi pare che di corpi specializzati all'interno dei Carabinieri ci siano ed abbiano competenze specifiche.
ci sono i NOE, ma sono presenti solo nei capoluoghi di provincia e solo nelle province più importanti, si occupano di una piccola parte di quelli che sono i nostri servizi d'istituto, contano anche loro su poche unità e per farli "uscire" c'è bisogno di un "disastro ambientale" altrimenti girano la palla alla locale Stazione dei CC i quali in caso di rognosi grattacapi di poca visibilità, se possono, chiamano noi. esperienza personale.
Monacograu
07/08/2015, 15:15
la riforma "Madia" dice testualmente : "riforma del Corpo Forestale dello Stato ed eventuale assorbimento del medesimo in altra Forza di Polizia" e basta! per il resto ne sappiamo quanto te !!
a parlare di Carabinieri sono Renzi, il (aihmè) "nostro" Ministro Martina, il Capo del Corpo Forestale dello Stato (che il Signore lo condanni a vivere in eterno) e i carabinieri stessi che già si stanno preparando.
però di chiaro ed inequivocabile scritto nero su bianco al momento non c'è proprio nulla !!! all'atto pratico sul nostro destino, su cosa faremo, dove lo faremo, non si sà nulla di nulla !!
il fatto che nella riforma sia rimasta la formula dell "eventuale assorbimento" e la recente dichiarazione di Renzi : "a chi non vuole essere militarizzato sarà data l'opportunità di andare altrove" lascia intendere che il cammino intrapreso è più difficile del previsto e non proprio così costituzionale.
La logica del risparmio c'entra poco perché al personale lo stipendio andrà versato comunque, la spesa per la gestione degli automezzi e degli immobili rimarrà comunque. la spesa media per il funzionamento dell'attività operativa del C.F.S. è di circa 30 milioni annui, l'introito nelle casse pubbliche delle sanzioni amministrative elevate dal C.F.S. è di circa 28 milioni e rotti; una situazione di quasi pareggio se consideriamo che l'introito dovuto all'azione penale perpetrata dal C.F.S. non è quantificabile.
il CFS non utile in se...?
ti rispondo con un noioso incompleto (perché sicuramente qualcosa la dimenticherò) elenco di quelli che sono i nostri compiti istituzionali così come mi vengono in mente:
Antibracconaggio, Caccia, Pesca, Prevenzione degli Incendi Boschivi, Direzione delle Operazioni di Spegnimento degli Incendi Boschivi, Tutela della Flora e della Fauna, Repressione dei reati a danno degli animali, Controllo sulle Utilizzazioni Boschive, Controllo dell'Edilizia in Zone di Vincolo Idrogeologico, Tutela delle Aree Protette, settore Agroalimentare (nel quale c'è tutto un mondo dietro), inquinamento dell'aria delle acque, del suolo (qui c'è tutto un universo dietro), controllo sulla commercializzazione di animali e piante e parti di questi protetti a livello internazionale, partecipazione ai progetti europei sulla tutela delle specie a reintrodotte dall'uomo o in maniera naturale (orso-lupo-lince), censimento degli alberi monumentali, inventario nazionale dei serbatoi di carbonio/controllo sullo stato di salute delle foreste ecc.ecc.
Se verrà soppresso il CFS chi si occuperà di tutto questo ? le legge al momento non lo dice
Quindi, viste le poche info a disposizione non è possibile al momento fare troppe considerazioni al riguardo...anche se correndo la tua preoccupazione, leggitimissima, lo sarei anche io al tuo posto...
..ovvero, nello specifico, ci sarebbe un risparmio per cosa?
Sei un ragazzetto sveglio, suvvia :oook:
votalele
08/08/2015, 10:33
Sicilia, l'esercito delle guardie forestali: sono 28mila, costano 480 milioni all'anno - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/21/sicilia-lesercito-dei-28mila-forestali-costo-480-milioni-allanno/600734/)
Ecco io dicevo questi.
Adesso ho capito la differenza.
Qundiinvece di sistemare questi si occupano di quelli che lavorano.
Sicilia, l'esercito delle guardie forestali: sono 28mila, costano 480 milioni all'anno - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/21/sicilia-lesercito-dei-28mila-forestali-costo-480-milioni-allanno/600734/)
Ecco io dicevo questi.
Adesso ho capito la differenza.
Qundiinvece di sistemare questi si occupano di quelli che lavorano.
Adesso qualcuno ti chiederà:
"Lavorano in che senso? Cerca di essere più specifico..."
streetTux
10/08/2015, 13:05
Sei un ragazzetto sveglio, suvvia :oook:
..evidentemente mi sopravvaluti.. il risparmio, grazie a questa ipotetica manovra, sarebbe dovuto a cosa nello specifico?
Monacograu
11/08/2015, 06:45
..evidentemente mi sopravvaluti.. il risparmio, grazie a questa ipotetica manovra, sarebbe dovuto a cosa nello specifico?
Assolutamente no, è che ho imparato ad evitare i post provocatori, mi piace vivere sereno, soprattutto in questo periodo.
Assolutamente no, è che ho imparato ad evitare i post provocatori, mi piace vivere sereno, soprattutto in questo periodo.
:dubbio:
streetTux
11/08/2015, 14:17
Assolutamente no, è che ho imparato ad evitare i post provocatori, mi piace vivere sereno, soprattutto in questo periodo.
..provocatorio? :wacko: mah.. sarà che ormai è diventato un termine di moda quanto "rosicare" e #commentimemorabili (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=commentimemorabili) ..
..semplicemente mi chiedevo dove sta questo risparmio che tanti millantano.. in parole povere: è fondato su qualche numero e previsione constatabile (e quindi attendibile) o sono le solite chiacchiere alla "abbasseremo le tasse" o "creeremo un milione di posti di lavoro"?
..perché, ripeto, anche con l'accorpamento dei Comuni sono state fatte tante belle parole.. ma poi ai fatti non c'è stato alcun risparmio, anzi..
..ad ogni modo, se la maggior praticità ora è provocazione me ne farò una ragione..
..buona serenità allora.
Monacograu
11/08/2015, 15:32
..provocatorio? :wacko: mah.. sarà che ormai è diventato un termine di moda quanto "rosicare" e #commentimemorabili (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=commentimemorabili) ..
..semplicemente mi chiedevo dove sta questo risparmio che tanti millantano.. in parole povere: è fondato su qualche numero e previsione constatabile (e quindi attendibile) o sono le solite chiacchiere alla "abbasseremo le tasse" o "creeremo un milione di posti di lavoro"?
..perché, ripeto, anche con l'accorpamento dei Comuni sono state fatte tante belle parole.. ma poi ai fatti non c'è stato alcun risparmio, anzi..
..ad ogni modo, se la maggior praticità ora è provocazione me ne farò una ragione..
..buona serenità allora.
Caro mio, come vedi la provocazione o chiamala come vuoi è uscita fuori.
Hai una tua idea, come è giusto che sia? Esprimila.
Non c'è bisogno di fare domande "provocatorie" o a "trabocchetto" per farlo, ne di una "spalla" inconsapevole...
Siamo in un forum pubblico, hai il sacrosanto diritto di esprimere la tua opinione, nel rispetto di quella degli altri, ovviamente.
Peace&Love :)
Uno del Popolo ;)
streetTux
13/08/2015, 15:14
Caro mio, come vedi la provocazione o chiamala come vuoi è uscita fuori.
Hai una tua idea, come è giusto che sia? Esprimila.
..non mi sembra di essere uno che si faccia problemi ad esprimere le proprie idee.. probabilmente mi conosco meno di quanto mi conosci te..
..mi spieghi dove sarebbe la "provocazione che è uscita fuori"?
..sto semplicemente chiedendo cosa (che manovra specifica, che ipotetica modifica) creerebbe questo risparmio per i cittadini..
..mi spieghi dove sarebbe provocatorio?
..se uno viene a casa mia e mi dice "da domani ti verranno montati dei termostati con lo stratosferatore in magnesio così risparmierai" e io chiedo "cosa, nello specifico, mi farebbe risparmiare questo stratosferatore in magnesio?" sarei provocatorio?
..mah..
..non mi sembra di essere uno che si faccia problemi ad esprimere le proprie idee.. probabilmente mi conosco meno di quanto mi conosci te..
..mi spieghi dove sarebbe la "provocazione che è uscita fuori"?
..sto semplicemente chiedendo cosa (che manovra specifica, che ipotetica modifica) creerebbe questo risparmio per i cittadini..
..mi spieghi dove sarebbe provocatorio?
..se uno viene a casa mia e mi dice "da domani ti verranno montati dei termostati con lo stratosferatore in magnesio così risparmierai" e io chiedo "cosa, nello specifico, mi farebbe risparmiare questo stratosferatore in magnesio?" sarei provocatorio?
..mah..
ti fai delle domande troppo serie...è tempo di vacanze...pensa al mare...al sole...alla :ciapet:...:biggrin3:
streetTux
13/08/2015, 15:54
ti fai delle domande troppo serie...è tempo di vacanze...pensa al mare...al sole...alla :ciapet:...:biggrin3:
..inizio a temere anch'io che certe domande non portano mai a nulla.. vabbè..
..per il resto: tre volte alla settimana piscina :wub: domenica ero in spiaggia (con un mare di merda, ma qui non ci s'ha nulla di bono :() tanto sole :smoke_: e tra una settimana arriva anche il mio turno: ferie alla stragrande :w00t:
streetTux
13/08/2015, 16:03
In T-max... puah
puppah :smoke_: pure te fai sempre gli stessi giri :smoke_:
c'hai il camper e vai sempre in Francia :wacko:
io c'ho il Tmax e vo sempre all'aperitivo :smoke_:
http://i1278.photobucket.com/albums/y514/monticesco/6c2c07a4-f979-435a-9aaf-8a7098d5435a_zpso3pmsqr3.jpg
streetTux
13/08/2015, 16:08
..purtroppo quando fo più dei 5 km canonici per andare all'aperitivo uso il casco integrale :sick: se la trovo ti puppo la fotu con il jet Diesel :wub: con i RayBan e la pashmina è il top per l'ape :smoke_:
Monacograu
14/08/2015, 08:04
..non mi sembra di essere uno che si faccia problemi ad esprimere le proprie idee.. probabilmente mi conosco meno di quanto mi conosci te..
..mi spieghi dove sarebbe la "provocazione che è uscita fuori"?
..sto semplicemente chiedendo cosa (che manovra specifica, che ipotetica modifica) creerebbe questo risparmio per i cittadini..
..mi spieghi dove sarebbe provocatorio?
..se uno viene a casa mia e mi dice "da domani ti verranno montati dei termostati con lo stratosferatore in magnesio così risparmierai" e io chiedo "cosa, nello specifico, mi farebbe risparmiare questo stratosferatore in magnesio?" sarei provocatorio?
..mah..
..inizio a temere anch'io che certe domande non portano mai a nulla.. vabbè..
Caro street, sai benissimo di cosa sto parlando, è già stato detto nei post precedenti: dall'unione ci si aspetta una riduzione dei costi amministrativi e di gestione visto che dovrebbero servire meno persone per gestire un unico ente di quelle attuali impiegate nei due enti separati. Poi tu nn puoi essere d'accordo, come hai già fatto presente sempre nei post precedenti, ma se ritiri fuori la questione in questi termini a me sa di provocatorio.
ti fai delle domande troppo serie...è tempo di vacanze...pensa al mare...al sole...alla :ciapet:...:biggrin3:
Invece de fare dell'ironia senza senso e anche "velatamente" offensiva, visto che oltretutto non eri stato neanche chiamato in causa, conta fino a 10 prima di scrivere certe cose: per me niente ferie ma tanta e faticosa fisioterapia per un femore operato una spalla lussata ed altri problemino minori.
Ti svelo un segreto: non sei il depositario della verità assoluta.
Ora provo a tornare alla mia serenità. Saluti e baci
Invece de fare dell'ironia senza senso e anche "velatamente" offensiva, visto che oltretutto non eri stato neanche chiamato in causa, conta fino a 10 prima di scrivere certe cose: per me niente ferie ma tanta e faticosa fisioterapia per un femore operato una spalla lussata ed altri problemino minori.
Ti svelo un segreto: non sei il depositario della verità assoluta.
Ora provo a tornare alla mia serenità. Saluti e baci
:blink: ...perchè tanto astio?...mi sono solo permesso di suggerire (data la piega che aveva preso la discussione e dato il periodo feriale) di cercare di alleggerire un pò...magari pensando a qualcosa di più allegro...tutto qua...
per il resto mi dispiace per la tua situazione e ti auguro di rimetterti prima possibile :oook:
Monacograu
14/08/2015, 09:22
:blink: ...perchè tanto astio?...mi sono solo permesso di suggerire (data la piega che aveva preso la discussione e dato il periodo feriale) di cercare di alleggerire un pò...magari pensando a qualcosa di più allegro...tutto qua...
per il resto mi dispiace per la tua situazione e ti auguro di rimetterti prima possibile :oook:
Beh, se scrivi a street che si fa domande troppo serie e io invece sto pensando alla vacanze etc, mi sa tanto di presa x il cul@...ma anche stavolta avro' capito male io.
Beh, se scrivi a street che si fa domande troppo serie e io invece sto pensando alla vacanze etc, mi sa tanto di presa x il cul@...ma anche stavolta avro' capito male io.
Io avevo suggerito a lui di pensare a mare sole ecc...per distrarsi da tutti quei quesiti...non volevo prendere per il culo nessuno...ci mancherebbe
streetTux
14/08/2015, 09:36
Caro street, sai benissimo di cosa sto parlando, è già stato detto nei post precedenti: dall'unione ci si aspetta una riduzione dei costi amministrativi e di gestione visto che dovrebbero servire meno persone per gestire un unico ente di quelle attuali impiegate nei due enti separati. Poi tu nn puoi essere d'accordo, come hai già fatto presente sempre nei post precedenti, ma se ritiri fuori la questione in questi termini a me sa di provocatorio.
..quello che tu chiami "provocatorio", io lo chiamo "essere più precisi"..
..loro dicono "dovrebbero servire meno persone per gestire un unico ente".. io dico: perché? in che termini serviranno meno persone? dove vanno a tagliare?
..perché, mi duole ripetermi, con l'accorpamento di certi comuni (nel merdosamente leghista Veneto per la precisione, ma non dubito che la situazione sia la medesima altrove) i vari incravattati di verde hanno detto le stesse cose, identiche.. il risultato è stato che non c'è stato alcun taglio di personale, quello che c'è si muove di più da una parte all'altra (quindi più costi per il dipendente) facendo più ore (quindi più costi per noi) e il tutto s'è tradotto inevitabilmente in una minore efficienza..
..quindi, se io chiedo "perché?" se io chiedo: "chi viene tagliato?" non sono provocatorio.. provocazioni che, peraltro, non riesci a trovare nemmeno te dato che te l'ho chiesto più volte di riportare cosa avrei detto di provocatorio.. comunque vabbè, chiaro che sto perdendo il mio tempo a cercare di discutere.. tanto per cambiare.
Beh, se scrivi a street che si fa domande troppo serie e io invece sto pensando alla vacanze etc, mi sa tanto di presa x il cul@...ma anche stavolta avro' capito male io.
..tecnicamente.. vista la composizione della frase.. "pensa al mare, al sole, alla fiha" era diretto a me..
..ti vedo un po' troppo vittimista in tutte queste occasioni.. lui offensivo, io provocatorio.. mah.. buona giornata.
Ma xchè le guardie forestali "passano" ai carabinieri?
e allora chi si occupera' della tutela e controllo dei territori......specie quelli a quote montane?
I carabinieri?
non capisco il senso.........
Monacograu
14/08/2015, 09:49
Io avevo suggerito a lui di pensare a mare sole ecc...per distrarsi da tutti quei quesiti...non volevo prendere per il culo nessuno...ci mancherebbe
Allora ti chiedo scusa
Allora ti chiedo scusa
No problem...può capitare di non capirsi...
streetTux
14/08/2015, 09:53
Ma xchè le guardie forestali "passano" ai carabinieri?
e allora chi si occupera' della tutela e controllo dei territori......specie quelli a quote montane?
I carabinieri?
non capisco il senso.........
..se mai faranno una cosa simile, se ne occuperanno sempre gli stessi, solo con una divisa diversa.. pagata da noi ovviamente..
..e i carabinieri a giro, rimarranno sempre gli stessi.. sempre che li annettano ai carabinieri e non alla polizia, o chi per loro..
..confido, viste le premesse, i precedenti e i curriculum di chi se ne sta occupando, che il tutto si traduca o in un nulla di fatto (opzione preferibile) o in un disastro burocratico e logistico da antologia..
staremo a vedere (e sperem senza "provare") cosa ne verra' fuori........
Sempre peggio.....
Monacograu
14/08/2015, 10:06
..quello che tu chiami "provocatorio", io lo chiamo "essere più precisi"..
..loro dicono "dovrebbero servire meno persone per gestire un unico ente".. io dico: perché? in che termini serviranno meno persone? dove vanno a tagliare?
..perché, mi duole ripetermi, con l'accorpamento di certi comuni (nel merdosamente leghista Veneto per la precisione, ma non dubito che la situazione sia la medesima altrove) i vari incravattati di verde hanno detto le stesse cose, identiche.. il risultato è stato che non c'è stato alcun taglio di personale, quello che c'è si muove di più da una parte all'altra (quindi più costi per il dipendente) facendo più ore (quindi più costi per noi) e il tutto s'è tradotto inevitabilmente in una minore efficienza..
..quindi, se io chiedo "perché?" se io chiedo: "chi viene tagliato?" non sono provocatorio.. provocazioni che, peraltro, non riesci a trovare nemmeno te dato che te l'ho chiesto più volte di riportare cosa avrei detto di provocatorio.. comunque vabbè, chiaro che sto perdendo il mio tempo a cercare di discutere.. tanto per cambiare.
..tecnicamente.. vista la composizione della frase.. "pensa al mare, al sole, alla fiha" era diretto a me..
..ti vedo un po' troppo vittimista in tutte queste occasioni.. lui offensivo, io provocatorio.. mah.. buona giornata.
Seguendo questo approccio non si farà mai nulla. Oltretutto, purtroppo o x fortuna (punti di vista...) nel privato quando si fa efficienza si licenzia, nel pubblico si accorpa e, quindi, bisogna aspettare anni per avere il reale risparmio, ma se mai si inizia mai si ottiene.
Detto ciò:
- il perche' secondo me eri provocatorio te l'ho già spiegato, se non leggi i post non è un problema mio
- tecnicamente, vista la composizione della frase, io l'ho interpretata in modo diverso. Stinit mi ha spiegato, con educazione, il suo intento e gli ho chiesto scusa, come è giusto che sia
- riguardo al "tempo perso a discutere", mi complimento per la classe
- sul "vittimismo"...mai aggettivo è stato piu lontano dal rappresentare la mia persona ma forse dovrei ricredermi...visto che sei tu a dirlo che sai tutto di tutto e di tutti :)
Per me finisce qui.
Peace&love
Sempre quello del Popolo
streetTux
14/08/2015, 10:22
..grazie per i complimenti.. se la classe è rispondere ad una domanda con, rispettivamente, "c'arrivi da te" "sei provocatorio" "ecco appunto, sei provocatorio" allora sono fiero d'essere un burino..
..sul vittimismo.. se dai del provocatorio ad uno che non ti provoca e dai dell'offensivo a uno che non t'offende.. in quei casi sei stato vittimista.. che è pari pari c'ho che ho scritto (vedasi la voce "in queste occasioni").. non ho detto che sei una persona vittimista..
..e sinceramente, di dover mettere i sottotitoli ogni qualvolta mi sto pure rompendo i coglioni.
..che nel privato l'efficienza sia licenziare non direi.. anzi, sarei curioso di sapere il perché di questa convinzione così assolutista.. anzi, no.. per me un modo potrebbe essere, ad esempio,una migliore organizzazione (così magari si risparmiano ore di lavoro straordinario, magari si produce di più, magari si produce meglio)..
..idem vale nel pubblico.. accorpare non significa nulla e non per forza è un risparmio.. esempio pratico (quindi fatti): l'accorpamento dei comuni.
..del discorso che "serve tempo per valutarne i benefici", sinceramente, mi sono rotto il cazzo.. sono decenni che sento queste parole.. e sistematicamente ci si trova dimostrato da dati concreti che le situazioni rimangono sempre le stesse (nel, paradossalmente, migliore e più raro dei casi) o peggiorano (nella quasi totalità delle volte).. perché se si parte a fare un progetto con delle tesi sbagliate e delle basi inconfutabili, o ti va di culo, o finisce male.. e dato che la fortuna non esiste..
Ma xchè le guardie forestali "passano" ai carabinieri?
e allora chi si occupera' della tutela e controllo dei territori......specie quelli a quote montane?
I carabinieri?
non capisco il senso.........
quando fanno quelle "manovre" uno scopo c'è sempre...prendi ad esempio la famosa "cancellazione delle provincie"...al momento le hanno svuotate...non possono più assolvere ai loro incarichi perchè non hanno più un euro in cassa...tali funzioni dovrebbero essere affidate o ai comuni o alla regione...cosa che non è ancora avvenuta...non solo...i dipendenti delle provincie dovevano essere assorbiti da comuni e regioni...ma con i continui tagli imposti dal governo centrale questi enti hanno a bilancio a malapena i soldi per gestire quel poco che hanno...inoltre tali figure professionali mal si sposano con quelle richieste da comuni e regioni...
sembra come se ci fosse la volontà di eliminare tale ente (tutte le spese per stipendi e operatività) facendolo passare come un lungo riordino nel quale tra la confusione generale si perdono volutamente pezzi per strada...
Monacograu
14/08/2015, 14:05
..grazie per i complimenti.. se la classe è rispondere ad una domanda con, rispettivamente, "c'arrivi da te" "sei provocatorio" "ecco appunto, sei provocatorio" allora sono fiero d'essere un burino..
..sul vittimismo.. se dai del provocatorio ad uno che non ti provoca e dai dell'offensivo a uno che non t'offende.. in quei casi sei stato vittimista.. che è pari pari c'ho che ho scritto (vedasi la voce "in queste occasioni").. non ho detto che sei una persona vittimista..
..e sinceramente, di dover mettere i sottotitoli ogni qualvolta mi sto pure rompendo i coglioni.
..che nel privato l'efficienza sia licenziare non direi.. anzi, sarei curioso di sapere il perché di questa convinzione così assolutista.. anzi, no.. per me un modo potrebbe essere, ad esempio,una migliore organizzazione (così magari si risparmiano ore di lavoro straordinario, magari si produce di più, magari si produce meglio)..
..idem vale nel pubblico.. accorpare non significa nulla e non per forza è un risparmio.. esempio pratico (quindi fatti): l'accorpamento dei comuni.
..del discorso che "serve tempo per valutarne i benefici", sinceramente, mi sono rotto il cazzo.. sono decenni che sento queste parole.. e sistematicamente ci si trova dimostrato da dati concreti che le situazioni rimangono sempre le stesse (nel, paradossalmente, migliore e più raro dei casi) o peggiorano (nella quasi totalità delle volte).. perché se si parte a fare un progetto con delle tesi sbagliate e delle basi inconfutabili, o ti va di culo, o finisce male.. e dato che la fortuna non esiste..
Guarda, per quanto mi riguarda la puoi anche finire di "romperti I coglioni" a mettere I sottotitoli con me, rimani convinto di essere l'unico a capire come gira il mondo, politico ed economico, pubblico e privato, nessun problema.
Come già detto per me é finita qui.
Peace&Love
Uno del Popolo
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
comprendiamoci bisogna risparmiare nel breve, o fare più efficienza?
nel primo caso, nel pubblico, mi spiace , ma non si puo far nulla
nel secondo, come ha giustamente cercato di spiegare monaco, inizialmente ci possono essere perfino diseconomie, per progetti che prevedano maggior efficacia ed efficienza nel medio periodo
ricordo che nel lungo periodo, saremo tutti morti :)
comprendiamoci bisogna risparmiare nel breve, o fare più efficienza?
nel primo caso, nel pubblico, mi spiace , ma non si puo far nulla
nel secondo, come ha giustamente cercato di spiegare monaco, inizialmente ci possono essere perfino diseconomie, per progetti che prevedano maggior efficacia ed efficienza nel medio periodo
ricordo che nel lungo periodo, saremo tutti morti :)
In Europa ci hanno suggerito di risparmiare forte nel settore pubblico...anche a discapito di qualche posto di lavoro...quando arriverà il nostro turno ce lo imporranno a brutto muso in stile Grecia...
streetTux
14/08/2015, 17:31
nel primo caso, nel pubblico, mi spiace , ma non si puo far nulla
..dimezzi il numero di parlamentari, elimini i vitalizi, diminuisci sensibilmente i compensi.. fatto, risparmio pubblico nel breve.. è OT, ma rende l'idea su cos'è l'impossibile..
..concorso sull'impossibilità di un risparmio (immediato o no che sia, ma a noi serve il primo da decenni), solo che non vedo le manovre come causa..
..detto questo, cosa creerebbe un risparmio e in che termini in questo accorpamento? c'è una base concreta su cui fonda questa ipotetica manovra?
..dimezzi il numero di parlamentari, elimini i vitalizi, diminuisci sensibilmente i compensi.. fatto, risparmio pubblico nel breve.. è OT, ma rende l'idea su cos'è l'impossibile..
..concorso sull'impossibilità di un risparmio (immediato o no che sia, ma a noi serve il primo da decenni), solo che non vedo le manovre come causa..
..detto questo, cosa creerebbe un risparmio e in che termini in questo accorpamento? c'è una base concreta su cui fonda questa ipotetica manovra?
vaaaaaaa beneeeeeeeeee
TRONPHIO
17/08/2015, 10:49
L'unico vantaggio concreto lo trarrà Terence Hill che comincia ad avere una certa età, così con una botta sola riesce a sbrigare due fiction per la rai
L'unico vantaggio concreto lo trarrà Terence Hill che comincia ad avere una certa età, così con una botta sola riesce a sbrigare due fiction per la rai
mettono la forestale sotto il vaticano?
exatleta
17/08/2015, 15:34
:noooo:...Ad un passo dal cielo....piu o meno.
mettono la forestale sotto il vaticano?
TRONPHIO
10/01/2017, 08:39
riesumo questa discussione per coloro che erano interessati alla vicenda
dopo 194 anni di storia il Corpo Forestale dello Stato non esiste più, dal 01.01.2017 è stato assorbito nella sua quasi totalità nell'Arma dei Carabinieri nel quale si è creato il "C.U.T.F.A.A." Comando Unità Tutela Forestale Ambientale Agroalimentare
228073 228078
impropriamente detti:
228075
quindi se vedrete in giro auto targate CC con scritto sulla fiancata CARABINIERI di un inconsueto colore verde tranquilli che è tutto in regola, non sono come i finti operai dell'enel che truffano gli anziani
228076228077228083228084
il servizio reso per alla comunità, per il momento, non dovrebbe subire grosse variazioni (a parte la delicata e spinosa questione degli incedi boschivi che in alcune province del nord in questi giorni sta sfiorando il drammatico)
i disagi sono esclusivamente a carico del personale ex Forestale che ha subito questa riforma e variano dal minimo disagio all' ENORME disagio a seconda della nuova sorte che gli è toccata (non tutti hanno avuto la stessa ricollocazione non tutti sono stati destinati nei CC, senza esprimere la propria volontà centinaia di colleghi sono stati ricollocati allo sbaraglio in Polizia, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, costringendoli anche a trasferimenti di centinaia di Km)
P.S.
uno dei massimi artefici di questa riforma che ha distrutto la Forestale è lo stesso Forestale che ha fatto "tanto amare" la Forestale dai motociclisti di passaggio sulle strade della provincia di Arezzo e che adesso è "tanto amato" anche da almeno 7500 suoi colleghi.
228085
Più foreste per tutti:biggrin3:
Voi sarete sorvegliatissimi!
https://it.finance.yahoo.com/notizie/sicilia-esercito-inutile-guardie-forestali-110919988.html
:D
E tutti questi dove andranno?
E tutti questi dove andranno?
Pianteranno un albero a testa e poi gli faranno da piantone:biggrin3:
E tutti questi dove andranno?
Quello sono forestali, dipendenti della regione..
Qui si parla dell'ormai ex Corpo Forestale dello Stato, ben altra cosa..
Sempre sulle nostre spalle sono!
Bandit72
10/01/2017, 12:33
Voce fuori dal coro: a me non sarebbe dispiaciuto essere nella forestale...anzi, volevo cercare di fare entrare le mie figlie - stipendio assicurato, sciare mentre si è pagati....volete mettere che vita? 😎
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
mikscrambi
10/01/2017, 12:43
E tutti questi dove andranno?
...visto mai che "la pacchia" e' finita...:lingua:... (javascript:void(0))sarebbe ora.
Voce fuori dal coro: a me non sarebbe dispiaciuto essere nella forestale...anzi, volevo cercare di fare entrare le mie figlie - stipendio assicurato, sciare mentre si è pagati....volete mettere che vita?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Il solito discorso del posto fisso.....al caldo! Hai qualche "buona amicizia"? Tanto ormai vale solo quella....
Bandit72
10/01/2017, 13:33
Il solito discorso del posto fisso.....al caldo! Hai qualche "buona amicizia"? Tanto ormai vale solo quella....
Magari avessi qualche aggancio....nonostante abbia fatto il militare negli Alpini non sono riuscito ad accendere....e ti parlo di molti anni fa!!!
Comunque sia, meglio un posto fisso al caldi che fare il precario al freddo...o sbaglio?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non sbagli proprio per nulla!
TRONPHIO
11/01/2017, 07:19
Visto che ancora si fa questa mistificazione (tra l'altro per la seconda volta solo in questo topic)
ex Corpo Forestale dello Stato: Corpo di Polizia dello Stato specializzato nella tutela ambientale composto da 7845 tra Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria e Pubblica Sicurezza distribuiti sul territorio nazionale
i famigerati "forestali della Sicilia" (intercambiabili con i "forestali della Calabria") : OPERAI stagionali assunti dalle provincie/regioni per la manutenzione del demanio forestale
Voce fuori dal coro: a me non sarebbe dispiaciuto essere nella forestale...anzi, volevo cercare di fare entrare le mie figlie - stipendio assicurato, sciare mentre si è pagati....volete mettere che vita?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
...seee magari facessi questa vita, considera che per andare a fare servizio in ambiente innevato (che non amo particolarmente) le ciaspole, ghette e bacchette da alpinismo le ho dovute comprare da me, però tutti gli anni i superiori uffici mi chiedevano se le avessi garantendomi sempre che sarebbero arrivate...ed in più l'automezzo di servizio ha solo gomme estive usurate..
Cracco reloaded
16/01/2017, 14:02
seee magari facessi questa vita, considera che per andare a fare servizio in ambiente innevato (che non amo particolarmente) le ciaspole, ghette e bacchette da alpinismo le ho dovute comprare da me
bravo adesso paga anche il treno di pneumatici al mezzo di servizio... andrai in paradiso.
TRONPHIO
26/01/2017, 13:10
bravo adesso paga anche il treno di pneumatici al mezzo di servizio... andrai in paradiso.
ma il tono è ironico, sarcastico o cojonatorio?
...senza polemica giusto per capire
fiore955
26/01/2017, 13:24
riesumo questa discussione per coloro che erano interessati alla vicenda
dopo 194 anni di storia il Corpo Forestale dello Stato non esiste più, dal 01.01.2017 è stato assorbito nella sua quasi totalità nell'Arma dei Carabinieri nel quale si è creato il "C.U.T.F.A.A." Comando Unità Tutela Forestale Ambientale Agroalimentare
228073 228078
impropriamente detti:
228075
quindi se vedrete in giro auto targate CC con scritto sulla fiancata CARABINIERI di un inconsueto colore verde tranquilli che è tutto in regola, non sono come i finti operai dell'enel che truffano gli anziani
228076228077228083228084
il servizio reso per alla comunità, per il momento, non dovrebbe subire grosse variazioni (a parte la delicata e spinosa questione degli incedi boschivi che in alcune province del nord in questi giorni sta sfiorando il drammatico)
i disagi sono esclusivamente a carico del personale ex Forestale che ha subito questa riforma e variano dal minimo disagio all' ENORME disagio a seconda della nuova sorte che gli è toccata (non tutti hanno avuto la stessa ricollocazione non tutti sono stati destinati nei CC, senza esprimere la propria volontà centinaia di colleghi sono stati ricollocati allo sbaraglio in Polizia, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, costringendoli anche a trasferimenti di centinaia di Km)
P.S.
uno dei massimi artefici di questa riforma che ha distrutto la Forestale è lo stesso Forestale che ha fatto "tanto amare" la Forestale dai motociclisti di passaggio sulle strade della provincia di Arezzo e che adesso è "tanto amato" anche da almeno 7500 suoi colleghi.
228085
L'argomento mi sta molto a cuore ed avrei alcune domandine da porti, ti ringrazio se vorrai chiarirmi i punti seguenti; in sostanza, cosa sta cambiando verso la protezione ambientale (discariche abusive, terre dei fuochi varie, lotta al bracconaggio ed alle sofisticazioni alimentari, incendi boschivi etc?) Ci saranno le stesse competenze sotto altre vesti con maggiori strumenti o resterà tutto più sguarnito di prima?
Thanks in anticipo..:lingua:
Pienamente favorevole alla riforma! Forse io avrei lasciati civili e trasferiti nella polizia, ma va bene
Cracco reloaded
27/01/2017, 11:13
ma il tono è ironico, sarcastico o cojonatorio?
...senza polemica giusto per capire
ma non ricordo... certo tra un pò le fdo faranno pagare il noleggio delle armi ai militari in servizio !
TRONPHIO
05/02/2017, 13:48
Pienamente favorevole alla riforma! Forse io avrei lasciati civili e trasferiti nella polizia, ma va bene
una riforma dell'intero comparto sicurezza andava fatta, invece così si è optato solo a dare una "Romanella" (lavoro fatto alla svelta senza impegnarsi troppo giusto per far vedere che lo si è fatto) tanto a pagarne lo scotto sono poche migliaia di lavoratori che la riforma l'hanno subita e che a quanto pare sono pure malvisti da molti e dei quali non frega niente a nessuno.
L'argomento mi sta molto a cuore ed avrei alcune domandine da porti, ti ringrazio se vorrai chiarirmi i punti seguenti; in sostanza, cosa sta cambiando verso la protezione ambientale (discariche abusive, terre dei fuochi varie, lotta al bracconaggio ed alle sofisticazioni alimentari, incendi boschivi etc?) Ci saranno le stesse competenze sotto altre vesti con maggiori strumenti o resterà tutto più sguarnito di prima?
Thanks in anticipo..:lingua:
in teoria dovrebbe rimanere tutto inalterato per i primi tempi, anche se da pochissimi che eravamo, a causa della riforma, la professionalità di circa un migliaio di forestali è andata dispersa. Per il futuro c'è la promessa di uno sviluppo di questo nuovo reparto speciale dell' Arma ( Comando Unità Tutela Forestale Ambientale Agroalimentare, nel quale sono già confluiti NAS e NOE); di contro nell'immediato ci sono tutte le difficoltà che la fusione di due amministrazioni dello stato che per 194 anni sono state distinte e distanti comporta ...ma le sodomie sono più a scapito del personale che del servizio.
per quanto concerne gli incendi boschivi, da un giorno per l'altro è passato tutto in mano ai vigili del fuoco ai quali non è stato concesso molto per organizzarsi ed adeguarsi e ciò ha comportato e comporta grosse criticità negli interventi, ma loro sapranno far bene in ogni caso.
se non sono stato esaustivo o hai ancora dubbi da toglierti non hai che da chiedere, sarò felice di risponderti
E per me anche la polizia penitenziaria dovrebbe confluire nella polizia! In mare abolire carabinieri, polizia, finanza e far confluire nella Guardia Costiera!! Sono assurde 4 forze di polizia in mare...nel mondo in mare esiste la Coast Guard!
E per me anche la polizia penitenziaria dovrebbe confluire nella polizia! In mare abolire carabinieri, polizia, finanza e far confluire nella Guardia Costiera!! Sono assurde 4 forze di polizia in mare...nel mondo in mare esiste la Coast Guard!
In effetti siamo campioni nel moltiplicare inutilmente i reparti e le competenze...
Vogliamo parlare del Reparti volo?
Con due o tre Piaggio P180 per ogni Ente?
Si infatti anche!! All'estero esistono police, coast guard, forze armate e forze speciali! Qui e' tutto un moltiplicarsi di ruoli e funzioni
Cracco reloaded
07/02/2017, 17:12
ieri la forestale era impegnata nel solito giro dei bar.
non mi sembravano molto multaioli anzi :lingua:
mikscrambi
07/02/2017, 17:43
Lasciamoli al bar, cosi' non rompono agli scrambleristi :linguaccia:
fiore955
08/02/2017, 14:53
una riforma dell'intero comparto sicurezza andava fatta, invece così si è optato solo a dare una "Romanella" (lavoro fatto alla svelta senza impegnarsi troppo giusto per far vedere che lo si è fatto) tanto a pagarne lo scotto sono poche migliaia di lavoratori che la riforma l'hanno subita e che a quanto pare sono pure malvisti da molti e dei quali non frega niente a nessuno.
in teoria dovrebbe rimanere tutto inalterato per i primi tempi, anche se da pochissimi che eravamo, a causa della riforma, la professionalità di circa un migliaio di forestali è andata dispersa. Per il futuro c'è la promessa di uno sviluppo di questo nuovo reparto speciale dell' Arma ( Comando Unità Tutela Forestale Ambientale Agroalimentare, nel quale sono già confluiti NAS e NOE); di contro nell'immediato ci sono tutte le difficoltà che la fusione di due amministrazioni dello stato che per 194 anni sono state distinte e distanti comporta ...ma le sodomie sono più a scapito del personale che del servizio.
per quanto concerne gli incendi boschivi, da un giorno per l'altro è passato tutto in mano ai vigili del fuoco ai quali non è stato concesso molto per organizzarsi ed adeguarsi e ciò ha comportato e comporta grosse criticità negli interventi, ma loro sapranno far bene in ogni caso.
se non sono stato esaustivo o hai ancora dubbi da toglierti non hai che da chiedere, sarò felice di risponderti
Grazie sei stato molto chiaro, in pratica sarà auspicabile , come dici, che in un futuro, spero prossimo, la riorganizzazione porti ad un complessivo miglioramento del vostro servizio sul territorio, contrariamente a quello che era stato paventato da una larga fetta dei media con i consueti toni allarmistici che vanno così di moda e fanno tanto cassa..:ph34r:.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.