Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso SORPRESA DAL CERCHIO ANTERIORE
Ieri ho cambiate le gomme. L'interno del cerchio anteriore era molto rovinato con ruggine e sfoliature, il rischio foratura era veramente tanto. Ho ripulito il tutto, spruzzato dell'anti ruggine e dato una buona mano di grasso. Speriamo basti. Non riesco a capire come mai davanti si e dietro niente problemi. Mah.:cipenso:
valeriopf
07/08/2015, 09:25
Son cerchi di ferraccio che arrugginiscono abbastanza facilmente. Quello dietro magari è stato sottoposto a meno umidità. Però più che altro ci tenevo a dirti che non sono esperto del settore ma io ci andrei piano a mettere del grasso nel cerchio; non vorrei si detallonasse la gomma in un bel curvone veloce:cry:
successo anche a me sulla scrambler carbs, stessa cosa, il cerchio anteriore presentava molta ruggine mentre il posteriore meno, hai fatto bene a grattarla via, il mio gommista non ha voluto farlo ma poi all'anteriore avevo sensibile perdita di pressione in pochi giorni, non posso dire che fosse colpa della ruggine ma meglio toglierla... sul grasso effettivamente meglio evitare nella zona gomme...
Rivestire di catrame ...?
Il grasso normalmente si mette nella zona centrale del cerchio, non sui bordi dove si fissa la gomma, certo.
Secondo me l'acqua passa dalla base dei nipli, dove appunto ho applicato il grasso. La ruota anteriore, a moto ferma, in effetti si presta a depositi di acqua, mentre quella dietro e' molto piu' riparata......
Comunque, prima di fare un curvone a manetta, rodero' la gomma e cerchero' di stressarla magari a bassa velocita'. Ma gia' ho piantato due o tre frenate decise decise e non si e' mosso niente.
_emiliano_
07/08/2015, 10:39
certo che come hanno messo i cerchi di alluminio sulla thruxton potevano farlo anche sulle bonnie...
valeriopf
07/08/2015, 11:50
Il grasso normalmente si mette nella zona centrale del cerchio, non sui bordi dove si fissa la gomma, certo.
Secondo me l'acqua passa dalla base dei nipli, dove appunto ho applicato il grasso. La ruota anteriore, a moto ferma, in effetti si presta a depositi di acqua, mentre quella dietro e' molto piu' riparata......
Comunque, prima di fare un curvone a manetta, rodero' la gomma e cerchero' di stressarla magari a bassa velocita'. Ma gia' ho piantato due o tre frenate decise decise e non si e' mosso niente.
Non è detto che quello che non succede oggi non possa succedere domani...
col caldo il grasso si scioglie e in parte diventa un olio
Sergio72
07/08/2015, 12:09
altro reale pericolo è che la gomma ( che fa attrito a contatto con l' asfalto ) , in frenata si muova leggermente rispetto alla camera d' aria ( che fa attrito a contatto col cerchio ) , rischiando quindi di compromettere la valvola dell' aria
saro' prudente e con il culo pronto a sentire qualsiasi cosa strana nel comportamento dell'anteriore
brian_may
10/08/2015, 12:11
saro' prudente e con il culo pronto a sentire qualsiasi cosa strana nel comportamento dell'anteriore
Messa così sembra che tu sia pronto a fartela addosso appena senti qualcosa che non va... :lingua:
Messa così sembra che tu sia pronto a fartela addosso appena senti qualcosa che non va... :lingua:
anche
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.