PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport CONNETTORE ALIMENTAZIONE GPS TIGER SPORT



mumbletwo
07/08/2015, 21:46
Buongiorno a tutti, ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla di risolutivo, la mia domanda è semplice:
per la Tiger Sport è previsto un connettore da qualche parte già cablato per alimentare il GPS? in alternativa qualcuno di voi ha lo schema elettrico?

La ritiro tra pochi giorni e visto che ho qualche giorno libero volevo installarlo, chiaro che posso prendere alimentazione dalla batteria ma se ci fosse già una predisposizione perchè non usarla?
Grazie a tutti

onzio
07/08/2015, 22:47
Ciao, dietro al cupolino, in mezzo ai fanali, c'è un connettore sotto chiave che puoi utilizzare (come ho fatto io) per alimentare il navigatore.
Nel vecchio tiger ce ne erano due, uno sotto chiave e uno sempre in tensione.
Serve ad alimentare le manopole riscaldate.

mumbletwo
07/08/2015, 23:30
Dunque è libero? io ho le manopole riscaldate però

lele82
08/08/2015, 13:48
C'è anche il connettore sul fianchetto sinistro sotto al telaio..ha la predisposizione per la presa accendisigari ecc..

Se guardi sotto al tappino di gomma lo trovi

mumbletwo
08/08/2015, 22:01
Ragazzi ho pure la presa.. comunque va bene, appena arriva guardo dietro con calma, se non ci fosse nulla derivo da qualche parte

mumbletwo
09/10/2015, 17:04
Riprendo questa discussione.... semplicemente nella Sport non esiste il connettore di alimentazione GPS dietro al faro come nella 1050, a volte non capisco... questa cosa per quanto banale è irritante

mototopo67
13/10/2015, 16:46
Prendi il positivo dalla luce di posizione...io ho sempre fatto così, quando non c'era la predisposizione...l'assorbimento del navigatore dovrebbe essere piuttosto basso!

Sugarglider
13/10/2015, 18:31
Anche io sulla 800 ho preso il sottochiave delle luci

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

mumbletwo
13/10/2015, 22:37
Sì potrei, ma un connettore quanto costava...?! l'assorbimento del mio Zumo 220 è circa 550ma, sono in attesa di un relè usato, il classico Omron G8HN, usato un pò in tutta la gamma Triumph per un lavoretto pulito, appena arriva aggiorno la discussione, grazie

jayjay77
14/10/2015, 17:16
Guarda nelle discussioni aperte da me, ho postato la guida su come usare la presa nel cupolino per connettere il GPS o la presa usb


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/251129-presa-usb-nel-cruscotto-done.html

mumbletwo
17/10/2015, 18:48
Come dicevo la storia di derivare dalle luci di posizione non mi piaceva, sono abituato male. La soluzione più pulita a mio avviso è quella di prendere alimentazione dalla linea del TopBox o topCase. Il cablaggio esiste già. La Sport dietro al faro ha un connettore che può essere libero, in realtà è per le manopole riscaldate che io ho, quindi occupato.
Basta andare dietro al vano fusibili, verso la coda vi è un passaggio dove si intravede un connettore, occorre portarlo dentro; questa è l'unica difficoltà in quanto è agganciato sulla parete esterna con una clip, occorre letteralmente sfilarlo dalla sede, potevano metterlo in posto più agevole, per tirarlo all'interno del vano occorre allentare tutti i bulloni della vasca in plastica, poi passa.
Avuto il connettore occorre mettere il relè aggiuntivo nello zoccolo già esistente e cablato. Per il connettore lato GPS se non volete fare tagli, serve quello proprio del GPS della 1050.
Tutto sotto chiave nessuna saldatura, e amen.
Il relè è acquistabile anche su Ebay (omron G8HN 1A4T). Per chi ha il Top case purtroppo non rimane che derivare dal cavetto, tanto non userete pure tutte e due le prese di corrente...
Foto qui https://drive.google.com/folderview?id=0BxrzeGs91Kc-ZEp4OWNUYzNfV1E&usp=sharing