PDA

Visualizza Versione Completa : Prodotti Pulizia Moto



cesco92
18/08/2015, 18:10
Buonasera, potreste consigliarmi dei prodotti specifici e non per la pulizia moto o più in generale di un veicolo?
Cosa è necessario nel dettaglio?

Avevo pensato a :

Shampoo neutro
Cera e panno in microfibra per spalmarla
Petrolio bianco per catena e cerchioni

Se potete proponete anche la marca di qualche prodotto che magari usate voi stessi.

D74
18/08/2015, 18:46
praticamente ti sei già risposto da solo.....

catena petrolio bianco

cerchioni, telaio e parti in metallo WD40

plastiche e carene puoi usare synpol rosso oppure il wax (senza acqua) della motul

Gnolo
18/08/2015, 19:57
Quoto il ragazzo :oook:


praticamente ti sei già risposto da solo.....

catena petrolio bianco

cerchioni, telaio e parti in metallo WD40

plastiche e carene puoi usare synpol rosso oppure il wax (senza acqua) della motul

urasch
18/08/2015, 20:56
vanno bene quelli elencati sopra,ma per lucidare io uso il prontolegno con cera d'api...uno spettacolo

Lucky_71
18/08/2015, 22:29
vanno bene quelli elencati sopra,ma per lucidare io uso il prontolegno con cera d'api...uno spettacolo
Anch'io confermo la bontà del pronto o Emulsio c'era d'api. Appena puliti e lucidati i cerchi con un unico prodotto. Toglie grasso della catena facilmente senza aggredire la vernice.

nikonikko
19/08/2015, 20:18
Con questa ci fai tutto...tranne la catena ovviamente.:biggrin3:

198454

renzo 18
20/08/2015, 16:41
Sgrassatore chanteclair che serve sempre:oook:
Detergente per carenature della meccanocar, e importante un lavafreni

maverich
02/05/2016, 18:36
Quoto il ragazzo :oook:

Scusate ma WD40 cercando in rete ne ho trovati dicersi
potete essere più precisi sul prodotto per pulire serbatoi fianchi telaio e cerchi?
grazie 1000

Marconi
02/05/2016, 20:13
Negli anni ho provato parecchi prodotti per la pulizia moto.
La procedura e i prodotti che più mi hanno dato soddisfazione sono :
1) Ammorbidire lo sporco sulla catena con Svitol/WD40 o simili e rimuovere il "grosso" con carta assorbente o straccio
2)Pulire il gruppo trasmissione con petrolio bianco vaschetta e pennello (poi mi sono evoluto con il Kettenmax)
3)Spruzzare il "pulitore moto"della Arexons su tutta la moto (Carene, alluminio, motore, trasmissione, cerchi indistintamente, lasciare agire per un minuto ma anche meno e risciacquare con idropulitrice (a debita distanza).

Vantaggi: "Poco" tempo
Svantaggi: Tra Svitol, Pulitore moto e petrolio bianco credo di spendere una decina di euro ogni lavaggio...

marcoze
16/09/2016, 07:57
Ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione per chiedervi qualche consiglio sulla pulizia della carena nera opaca.
In giro è raccomandato l'uso di sapone neutro e panno in microfibra. Cosa ne pensate? Bastano?

Grazie mille!

tarmaco78
16/09/2016, 10:02
Negli anni ho provato parecchi prodotti per la pulizia moto.
La procedura e i prodotti che più mi hanno dato soddisfazione sono :
1) Ammorbidire lo sporco sulla catena con Svitol/WD40 o simili e rimuovere il "grosso" con carta assorbente o straccio
2)Pulire il gruppo trasmissione con petrolio bianco vaschetta e pennello (poi mi sono evoluto con il Kettenmax)
3)Spruzzare il "pulitore moto"della Arexons su tutta la moto (Carene, alluminio, motore, trasmissione, cerchi indistintamente, lasciare agire per un minuto ma anche meno e risciacquare con idropulitrice (a debita distanza).

Vantaggi: "Poco" tempo
Svantaggi: Tra Svitol, Pulitore moto e petrolio bianco credo di spendere una decina di euro ogni lavaggio...

Mynkya spendi meno se la porti al lavaggista.....
se usi il petrolio bianco sulla catena,lo svitol non serve a nulla...se non a buttare tempo e soldi...
per tutto il resto panno microfibra di ottima qualità e acqua..
lascia perdere saponi sciampi e cose varie che a parte scolorire la moto nel tempo altro non fanno.....


Ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione per chiedervi qualche consiglio sulla pulizia della carena nera opaca.
In giro è raccomandato l'uso di sapone neutro e panno in microfibra. Cosa ne pensate? Bastano?

Grazie mille!

Panno microfibra e acqua ci fai tutto tranne catena e cerchio o le altre parti imbrattate di grasso
lasciate perdere saponi solventi e prodottini vari fanno più danni che altro...


Sgrassatore chanteclair che serve sempre:oook:
Detergente per carenature della meccanocar, e importante un lavafreni

lo chanteclair...uno delle cose più aggressive infami che esistono....
lasciatelo sugli scaffali quel coso....

Nick23
16/09/2016, 10:09
Quoto quoto fortissimamente quoto tarmaco...fatte le prime esperienze sulla mia, solo acqua, microfibra e...sudore!:biggrin3:
La moto viene uno spettacolo anche dopo giri di pioggia e fango. Lasciate perdere il resto

carmelo23
16/09/2016, 10:26
Quoto quoto fortissimamente quoto tarmaco...fatte le prime esperienze sulla mia, solo acqua, microfibra e...sudore!:biggrin3:
La moto viene uno spettacolo anche dopo giri di pioggia e fango. Lasciate perdere il resto


Tarmaco,ha detto cose sensate!
:oook:

Marconi
17/09/2016, 07:11
Mynkya spendi meno se la porti al lavaggista.....
se usi il petrolio bianco sulla catena,lo svitol non serve a nulla...se non a buttare tempo e soldi...
per tutto il resto panno microfibra di ottima qualità e acqua..
lascia perdere saponi sciampi e cose varie che a parte scolorire la moto nel tempo altro non fanno....

Lo svitol di solito lo metto prima e faccio girare un po (a volte anche su strada) per ammorbidire lo sporco e togliere la parte grossa in modo che il petrolio bianco venga contaminato meno. Il pulitore moto è "miracoloso" perchè non causa danni di nessun genere e pulisce senza passare spugna o altro e non rovina nulla. Qualcosina costa, quello si...

tarmaco78
17/09/2016, 09:28
Lo svitol di solito lo metto prima e faccio girare un po (a volte anche su strada) per ammorbidire lo sporco e togliere la parte grossa in modo che il petrolio bianco venga contaminato meno. Il pulitore moto è "miracoloso" perchè non causa danni di nessun genere e pulisce senza passare spugna o altro e non rovina nulla. Qualcosina costa, quello si...

si ho capito perchè usi lo svitol,ma mi sembra sprecato..
per ammorbidire la zozzeria,prendo un panno o un pezzo di carta bello imbevuto di petrolio e
lo passo sulla catena strizzandolo un pò in modo da "bagnare" la catena,
la lascio lì una ventina di minuti,squaglia e ammorbidisce la porcheria che è un piacere,poi passo alla pulizia con pennello stracci e il resto,mano a mano risciacquo con il petrolio e viene perfetta senza troppa sbatta

idropulitrice e prodotti li evito come la peste
anche se per lavoro vendo sia prodotti che idropulitrici....:dubbio:

Marconi
17/09/2016, 11:16
si ho capito perchè usi lo svitol,ma mi sembra sprecato..
per ammorbidire la zozzeria,prendo un panno o un pezzo di carta bello imbevuto di petrolio e
lo passo sulla catena strizzandolo un pò in modo da "bagnare" la catena,
la lascio lì una ventina di minuti,squaglia e ammorbidisce la porcheria che è un piacere,poi passo alla pulizia con pennello stracci e il resto,mano a mano risciacquo con il petrolio e viene perfetta senza troppa sbatta


idropulitrice e prodotti li evito come la peste
anche se per lavoro vendo sia prodotti che idropulitrici....:dubbio:

Magari più o meno direttamente ti conosco... lavoro nel settore auto. Io idropulitrice tutta la vita. Come tutte le cose usata con testa non mi ha mai dato problemi. Poi per carità, ci sarà di meglio! :oook: