Visualizza Versione Completa : Preventivo assicurazione (ZURICH CONNECT)
sagyttar
18/08/2015, 17:15
Bene bene.....
a circa 40 giorni dalla scadenza mi aRriva l'avviso da Genertel Che è già pronto il preventivo di rinnovo dell'assicurazione della moto.
Fino ad ora non ho mai avuto da lamentarmi di codesta compagnia, anche se gli sconti che praticano si assottigliano sempre più; il servizio clienti è sempre stato soddisfacente e l'unica volta che ho avuto un incidente con ragione non ho avuto alcun problema per la riparazione della moto, con il sopralluogo del perito, e con il rimborso dei danni.
Ora però, nonostante il calo di classe dalla 6a alla 5a, mi vedo aumentare il premio di 9€ dai 188€ dell'anno scorso ai 197€ per questo nuovo periodo (solo Responsabilità Civile e nulla più).
Ho provato a bazzigare un po' su internet e, sorpresa delle sorprese, trovo che con Zurich Connect posso ottenere le stesse condizioni assicurative a soli 133€ a patto che esegua il pagamento entro una certa data (abbastanza vicina alla data di rinnovo del contratto in realtà) con carta di credito.
Il risparmio come potete vedere è considerevole, ma siccome temo sempre che dietro ci possa essere una contropartita che potrebbe non andarmi a genio, chiedo qui dentro se qualcuno di voi è assicurato con questa compagnia e come si trova o a cosa bisogna stare attenti.
Thankyouverygrazie
Mastroragno
18/08/2015, 17:47
Anch'io a marzo ho cambiato passando a Zurich da DirectLine, risparmiando €98 (da 355 a 257). Direi nessuna fregatura. Facendo un preventivo anche per lo scooter invece risultava migliore ancora DirectLine. Direi comunque che puoi star tranquillo. Anche per me le condizioni sono rimaste pressochè le stesse.
macheamico6
18/08/2015, 19:02
La polizza RC auto/moto a mio avviso rappresenta il servizio per il quale più vale la pena cambiare fornitore di anno in anno.
Per acquisire un nuovo cliente le compagnie ti offrono ponti d'oro, ma una volta che ti hanno preso.....
Un tempo poteva rappresentare un deterrente ad un frequente cambio della compagnia il doversi sottoporre ad una "processione" presso le varie assicurazioni, ma se poi consideriamo che al giorno d'oggi si puo' fare tutto online comodamente da casa.....
Ciao, le uniche cose che bisogna stare attenti sono le clausole scritte in piccolo che nessuno di chi ti propone queste polizze ON_LINE , ti spiega .......
Ti dicono solo RCA , e rivalsa .....ma poi se si và a scavare a fondo , magari qualche clausola sconosciuta , potrebbe venire a mancare , vista la notevole differenza di prezzo!!!!!!
Quindi , l'unico mi consiglio è quello di non soffermarsi al solo prezzo che ti viene offerto , ma confrontarle bene bene........
Io non pago molto con la GROUPMA , 340 annui , compreso di RCA + infortuni conducente + assistenza stradale ......
solo RCA pagherei 190 euro circa .
Qualche anno fa ,mi sono girato intorno per vedere se potevo limare qualcos'altro sul prezzo.........beh , dalle assicurazioni FISICHE , non ci sono riuscito..........su quelle ON-LINE invece qualcosa risparmiavo ......poi ,indagando e leggendo bene sulle clausole ho scoperto che nel caso di incidente dentro un'area privata in molte di queste polizze on-line, la compagnia non pagava!!!!:wacko:
Cioè , un area privata , può essere un parcheggio di un centro commerciale ......entri x caso a casa di un amico o chiunque esso sia e malcapitatamente investi qualcuno all'interno del suo abitato , te la prendi in culos!!!!!!:sad:
Questo è solo un'esempio ......una casualità ......
Finchè non ci sono incidenti e problemi più o meno seri , qualsiasi compagnia và bene anche la più economica , basta pagare e tutto fila liscio :biggrin3:
Quando devono pagare loro , che potrebbe uscire la sorpresa!!!!!
Quindi , il mio consiglio non è un NO , ma un LEGGERE BENE ciò che si firma!!!:oook:
navigator
18/08/2015, 20:50
In qualsiasi suolo privato che sia accessibile al pubblico (quindi non recintato o chiuso) qualsiasi rca per legge risarcisce sia per varie sentenze che per regolamento ivass.
Se poi ti dicono che la tua assicurazione rca paga anche nel tuo cortile di casa sono balle... anche se lo scrivono nel contratto per farsi toghi:
. Conseguentemente, secondo tale indirizzo, "il danneggiato in un sinistro**derivante dalla circolazione di un veicolo a motore in area privata* non* aperta*al*pubblico transito non puo' esperire, per il risarcimento*del danno, l'azione diretta prevista dall'art. 18 della l. 24 dicembre 1969, n. 990, contro l'assicuratore del veicolo, atteso che tale azione e'* consentita** solo per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli a* motore* su* strade* di* uso** pubblico od aree a queste equiparate" (Cass. 27 dicembre 1991, n. 13.925). Con la stessa sentenza e' stato precisato che questo principio non trova deroga neppure nel caso in cui la polizza preveda, come spesso accade, l'estensione della copertura assicurativa danni anche a sinistri verificatisi sulle aree private,* in quanto “tale* patto e' operativo solo nei rapporti tra le parti, cioè' tra* l'assicurato e l'assicuratore, ma non comporta l’applicabilità' della normativa di cui alla legge sull'assicurazione obbligatoria". L'assicurazione infatti, come qualsiasi altro contratto, spiega gli effetti esclusivamente tra le parti, le quali unicamente sono**legittimate**a*richiedere* l'adempimento* delle* rispettive obbligazioni (art. 1372 c.c.) - See more at: Studio Legale Grisafi - Sinistro stradale in area privata (http://www.studiogrisafi.com/sinistro-stradale-in-area-privata.html#sthash.mIep4Jh3.dpuf)
andrellino
18/08/2015, 21:04
Ciao, le uniche cose che bisogna stare attenti sono le clausole scritte in piccolo che nessuno di chi ti propone queste polizze ON_LINE , ti spiega .......
Ti dicono solo RCA , e rivalsa .....ma poi se si và a scavare a fondo , magari qualche clausola sconosciuta , potrebbe venire a mancare , vista la notevole differenza di prezzo!!!!!!
Quindi , l'unico mi consiglio è quello di non soffermarsi al solo prezzo che ti viene offerto , ma confrontarle bene bene........
Io non pago molto con la GROUPMA , 340 annui , compreso di RCA + infortuni conducente + assistenza stradale ......
solo RCA pagherei 190 euro circa .
Qualche anno fa ,mi sono girato intorno per vedere se potevo limare qualcos'altro sul prezzo.........beh , dalle assicurazioni FISICHE , non ci sono riuscito..........su quelle ON-LINE invece qualcosa risparmiavo ......poi ,indagando e leggendo bene sulle clausole ho scoperto che nel caso di incidente dentro un'area privata in molte di queste polizze on-line, la compagnia non pagava!!!!:wacko:
Cioè , un area privata , può essere un parcheggio di un centro commerciale ......entri x caso a casa di un amico o chiunque esso sia e malcapitatamente investi qualcuno all'interno del suo abitato , te la prendi in culos!!!!!!:sad:
Questo è solo un'esempio ......una casualità ......
Finchè non ci sono incidenti e problemi più o meno seri , qualsiasi compagnia và bene anche la più economica , basta pagare e tutto fila liscio :biggrin3:
Quando devono pagare loro , che potrebbe uscire la sorpresa!!!!!
Quindi , il mio consiglio non è un NO , ma un LEGGERE BENE ciò che si firma!!!:oook:
Io con Linear, sono stato risarcito in una settimana dopo che mi hanno centrato dentro al viale di casa mia.
Zurich con lo scooter, quando ho avuto bisogno di assistenza stradale si sono dimostrati efficienti, anche io provenivo da Genertel.
Pelledorso
18/08/2015, 22:29
Ciao, le uniche cose che bisogna stare attenti sono le clausole scritte in piccolo che nessuno di chi ti propone queste polizze ON_LINE , ti spiega .......
Ti dicono solo RCA , e rivalsa .....ma poi se si và a scavare a fondo , magari qualche clausola sconosciuta , potrebbe venire a mancare , vista la notevole differenza di prezzo!!!!!!
Quindi , l'unico mi consiglio è quello di non soffermarsi al solo prezzo che ti viene offerto , ma confrontarle bene bene........
Io non pago molto con la GROUPMA , 340 annui , compreso di RCA + infortuni conducente + assistenza stradale ......
solo RCA pagherei 190 euro circa .
Qualche anno fa ,mi sono girato intorno per vedere se potevo limare qualcos'altro sul prezzo.........beh , dalle assicurazioni FISICHE , non ci sono riuscito..........su quelle ON-LINE invece qualcosa risparmiavo ......poi ,indagando e leggendo bene sulle clausole ho scoperto che nel caso di incidente dentro un'area privata in molte di queste polizze on-line, la compagnia non pagava!!!!:wacko:
Cioè , un area privata , può essere un parcheggio di un centro commerciale ......entri x caso a casa di un amico o chiunque esso sia e malcapitatamente investi qualcuno all'interno del suo abitato , te la prendi in culos!!!!!!:sad:
Questo è solo un'esempio ......una casualità ......
Finchè non ci sono incidenti e problemi più o meno seri , qualsiasi compagnia và bene anche la più economica , basta pagare e tutto fila liscio :biggrin3:
Quando devono pagare loro , che potrebbe uscire la sorpresa!!!!!
Quindi , il mio consiglio non è un NO , ma un LEGGERE BENE ciò che si firma!!!:oook:
Intanto in questo caso si parla di Genertel........... è una compagnia assicurativa con i controcoglioni...... mica l'ultima arrivata.......
Poi a me prima di confermare il "contratto" mi hanno inviato il fascicolo informativo e mi hanno invitato a leggerlo attentamente :dry:
marchino68
19/08/2015, 06:03
Resto sintonizzato, devo rinnovare anche io e volevo vedere se trovavo qualcosa di valido con la possibilità di sospendere
sagyttar
19/08/2015, 06:03
Su questo punto pure Zurich mi ha già inviato il fascicolo informativo. Sta a noi leggerlo attentamente, ne abbiamo tutto il tempo prima di decidere a firmare.
Mi limitavo a chiedere a chi ha, o ha avuto, esperienza con codesta compagnia come si trova, se sono coerenti, se sono corretti, eventuali cose a cui stare attenti.
Comunque su Genertel, nulla di che lamentarmi.
Io con Linear, sono stato risarcito in una settimana dopo che mi hanno centrato dentro al viale di casa mia.
Chi aveva la l'assicurazione LINEAR , tu o chi ti ha investito ???
Intanto in questo caso si parla di Genertel........... è una compagnia assicurativa con i controcoglioni...... mica l'ultima arrivata.......
Poi a me prima di confermare il "contratto" mi hanno inviato il fascicolo informativo e mi hanno invitato a leggerlo attentamente :dry:
Ma infatti , non ho detto che bisogna tenersi alla larga (mi pare che lo avevo sottolineato) ....ho detto solo di leggere bene tutte le clausole , perchè , quando il risparmio è notevole , "potrebbe" starci qualcosa in meno che potrebbe rivelarsi scomodo in caso di incidente.....TUTTO QUà!!:oook:
Ho rinnovato ai miei suoceri l'assicurazione moto anche quest'anno con Zurich (sono negati con Internet). Li trovo molto concorrenziali e sono stato pure io loro cliente sia con due che con quattro ruote... Leggi bene le clausole ma secondo me sono seri.
andrellino
19/08/2015, 17:35
Chi aveva la l'assicurazione LINEAR , tu o chi ti ha investito ???
Ma infatti , non ho detto che bisogna tenersi alla larga (mi pare che lo avevo sottolineato) ....ho detto solo di leggere bene tutte le clausole , perchè , quando il risparmio è notevole , "potrebbe" starci qualcosa in meno che potrebbe rivelarsi scomodo in caso di incidente.....TUTTO QUà!!:oook:
Avevo io linear
Avevo io linear
Appunto....
In questo caso la linear ti paga subito si.....
Hai ragione , mica paga lei alla fine!!!
Pagherà l'assicurazione di chi ti ha investito!!!!!
La linear poi si rifarà su essa!!!
I problemi possono starci quando tu hai torto... Cioè quando sarà proprio la tua di assicurazione che dovrà sborsare......
Torno a ripetere..... Non sono tutte uguali.......bisogna solo stare attenti alle clausole.....leggerle bene!!!!
Inviato dal mio iPhone 5S
Anche io il mese prossimo ho l'assicurazione in scadenza e sto valutando qualche preventivo di assicurazioni on-line.
Fino ad ora sempre avuto l'assicurazione "fisica, classica".
Per quest'anno mi han fatto un preventivo (classe di assegnazione 9, rca+soccorso stradale+tutela legale) di circa 390 euro
Con Linear 409 euro :blink:
Con Zurich 341 euro :w00t:
Con Directline 248 euro :w00t::w00t:
Con Genertel 255 euro :w00t: (con questa credo che però ci sia una sconto promozionale che non è detto si ripeta gli anni a venire)
Dell'attuale non ricordo i massimali, delle 4 on-line ho fatto massimale 6.000.000 e sempre soccorso stradale e tutela legale.
Non capisco differenze così sostanziose
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.