Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Sottosella: Protezione connettori centralina
Ciao a tutti,
Mi sa che dopo 5500 km la mia Ktrux sta iniziando a soffrire degli spegnimenti dovuti allo schiacciamento dei connettori della centralina EFI. Non riesco a trovare i post relativi alla risoluzione del problema, sapete aiutarmi?
Grazie
Nikoville
19/08/2015, 12:19
Se non ricordo male, basta mettere un collare zincato per tubi da 2"e 1/2.
Ciao :oook:
Thanks, ma dove lo aggancio, lato telaio?
Nikoville
19/08/2015, 14:24
No, deve avere le misure esatte di dove viene fissata la centralina, usi gli stessi fori.
La centralina viene messa fra batteria e vano, in piedi, proprio non capisco come possa mettere il cavallotto.
Una puntualizzazione, io sto parlando di centralina EFI. Le vecchie discussioni mi sa che erano riferite alle carbs...
Anch'io ricordo solo discussioni relative alle carburate
Sergio72
20/08/2015, 16:07
ho dato un' occhiata nei vecchi post ed ho trovato , come dice tbb800 , solo discussioni sulle carburate , con centralina e spinotto che quando si sale in 2 a volte le chiappe di lei che premono proprio sulla sella nel punto giusto fanno abbassare la sella stessa che un pò va a spostare lo spinotto . Quindi cavallotto ad U fatto artigianalmente su misura e tutto si risolve ( o morosa nuova , perchè ogni tanto cambiare male non fa ... )
sulle efi non ho trovato ancora nulla , ma se becco qualcosa te lo segnalo
Angelik57
20/08/2015, 18:21
Hai la sella originale ? (inteso come scocca?
Non sia mai!
È una Kompo-Tech, però la forma non è troppo dissimile
carmelo23
20/08/2015, 19:01
Non sia mai!
È una Kompo-Tech, però la forma non è troppo dissimile
Comprati la moto nuova, e per due anni sei a posto
:biggrin3:
Veramente sei a posto per 5, aggiungendo l'estensiine di garanzia...
Però vuoi mettere il brivido di restare a piedi in ogni momento...
Io ho risolto così...<br />
Ho acquistato per pochi € in un negozio di idraulica un collare zincato per tubi da 2" 1/2 e ne ho usato una metà come "arco" di sostegno sella..http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=83005&d=1346661037http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=83006&d=1346661054
Nikoville
20/08/2015, 19:20
La centralina viene messa fra batteria e vano, in piedi, proprio non capisco come possa mettere il cavallotto.
Una puntualizzazione, io sto parlando di centralina EFI. Le vecchie discussioni mi sa che erano riferite alle carbs...
Chiedo venia Mquadro, non avevo letto bene, pensavo alle carb.
Se trovo qualcosa te lo faccio sapere subito.....:oook:
Io ho risolto così...<br />
Ho acquistato per pochi € in un negozio di idraulica un collare zincato per tubi da 2" 1/2 e ne ho usato una metà come "arco" di sostegno sella..http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=83005&d=1346661037http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=83006&d=1346661054
Si ma la tua è carburatori vero.... L'EFI sembra sia differente
carmelo23
20/08/2015, 19:23
La sella dei nuovi modelli ha una cavità ad hoc per baipassare lo schiacciamento.
La sella dei nuovi modelli ha una cavità ad hoc per baipassare lo schiacciamento.
Infatti
quello che mi sembra strano è che a mquadro questo problema si verifichi su una efi, che ha la centralina in tutt'altra parte rispetto alle carbs e quindi non dovrebbe essere afflitta dai problemi che provocava sulle carbs lo schiacciamento della base della sella
secondo me, se il difetto proviene da lì (ma ne dubito) potrebbe essere sufficiente stringere il tutto con una bella fascetta zigrinata, di quelle che usano gli elettricisti
Devo verificare, secondo me è il fermo di un connettore che non ferma...
Le fascette non vanno bene, perchè premerebbero sui fili, quando torno mi studio meglio la situazione
mr tambourine
12/01/2016, 22:44
Hai risolto?? Io anche monto sella kompoteck e ho riscontrato che i due connettori che "sporgono", rispetto a tutto il resto, tendono ad essere toccati dalla sella(altezza passeggero). Non mi hanno causato spegnimenti ma comunque accensione spia "anomalie motore" risolto con diagnostica. Ho paura che si ripresenti il problema.
Avevo 2 problemi: un connettore sulla centralina aveva il "fermo" smollato, ho risolto con 2 fascette dia elettricista messe di traverso, poi altri problemi erano dati dal regolatore rotto, non caricando correttamente la batteria faceva scherzi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.