Visualizza Versione Completa : CAVALLETTO POSTERIORE TIGER
cicorunner
31/05/2007, 10:43
ma è mai possibile???? ma si può sapere perchè se la fusione del forcellone posteriore è identica al 675 non hanno lasciato lo stampo filettato per i nottolini d'aggancio per il cavalletto posteriore??? per quale motivo hanno dovuto mettere la pinza posteriore sotto e non sopra come il 675??? se volevano che la giente comprasse quello schifo di cavalletto centrale bastava metterlo di serie e non chiedere una follia per acquistarlo come optional...Io non lo monterò mai ma mi fà enormemente incazzare che sti c...o di inglesi si perdano su delle cagate simili!
Ogni volta che devo sollevarla devo stare attendo alla pinza freno e sperare che non mi cada nuovamente addosso!!! Cosa già successa. Sarà anche vista come una tourer, ma io la vedo come prima cosa una motardona divona curve...
SCUSATE LO SFOGO...:nonono:
ma è mai possibile???? ma si può sapere perchè se la fusione del forcellone posteriore è identica al 675 non hanno lasciato lo stampo filettato per i nottolini d'aggancio per il cavalletto posteriore??? per quale motivo hanno dovuto mettere la pinza posteriore sotto e non sopra come il 675??? se volevano che la giente comprasse quello schifo di cavalletto centrale bastava metterlo di serie e non chiedere una follia per acquistarlo come optional...Io non lo monterò mai ma mi fà enormemente incazzare che sti c...o di inglesi si perdano su delle cagate simili!
Ogni volta che devo sollevarla devo stare attendo alla pinza freno e sperare che non mi cada nuovamente addosso!!! Cosa già successa. Sarà anche vista come una tourer, ma io la vedo come prima cosa una motardona divona curve...
SCUSATE LO SFOGO...:nonono:
Quoto totalmente.
Unico consiglio (se mi posso permettere), onde evitare che ti cada addosso, Infila un tondino passante dentro il mozzo ruota posteriore lungo a sufficienza per lasciare da ogni lato due tre cm a vista. Utilizza le due sporgenze per incastrarci le forchette del cavalletto, e tirala su così :wink_:
Comunque è meglio che lo fai sempre con qualcuno che tenga la moto o che tiri su il cavalletto
Lamps
ma è mai possibile???? ma si può sapere perchè se la fusione del forcellone posteriore è identica al 675 non hanno lasciato lo stampo filettato per i nottolini d'aggancio per il cavalletto posteriore??? per quale motivo hanno dovuto mettere la pinza posteriore sotto e non sopra come il 675??? se volevano che la giente comprasse quello schifo di cavalletto centrale bastava metterlo di serie e non chiedere una follia per acquistarlo come optional...Io non lo monterò mai ma mi fà enormemente incazzare che sti c...o di inglesi si perdano su delle cagate simili!
Ogni volta che devo sollevarla devo stare attendo alla pinza freno e sperare che non mi cada nuovamente addosso!!! Cosa già successa. Sarà anche vista come una tourer, ma io la vedo come prima cosa una motardona divona curve...
SCUSATE LO SFOGO...:nonono:
il forcellone della 675 e' simile ma non uguale a quello della tiger.
cicorunner
31/05/2007, 14:24
il forcellone della 675 e' simile ma non uguale a quello della tiger.
ok, ma farci due buchini con filetto da 5 e spostare la pinza sopra non mi sembra che ci vada una scienza a capire che è molto + pratico per chi la compra e non costa nulla di + per chi la produce... è una fusione o sbaglio???non penso che si mettano con lima e trapano ...:mad:
ok, ma farci due buchini con filetto da 5 e spostare la pinza sopra non mi sembra che ci vada una scienza a capire che è molto + pratico per chi la compra e non costa nulla di + per chi la produce... è una fusione o sbaglio???non penso che si mettano con lima e trapano ...:mad:
i filetti su fusioni di alluminio il 99.999 per cento vengono eseguiti successivamente perchè ,a differenza della plastica,crea molti problemi di "incollaggio" di materiale sull'anima filettata che dovrebbe crearli.Con quei diametri poi non credo si riescano a stampare 10 pezzi senza stroncarla di netto.
calimero
31/05/2007, 20:11
Qualcuno nel forum ha già postato delle foto di un perno passante da infilare dentro il perno ruota... però ci vuole un tornio e diverse ore di lavoro...
E poi sollevata così come si fa a togliere la ruota?
Anche a me è caduta cercando di non far danni alla pinza dietro (sulla mia c'è anche il sensore dell'ABS a complicare la cosa). Risultato? Un gran bestemmione che ancora riecheggia in tutto il vicinato :papa: e la leva del freno ant. da buttare!!!
Per oliare la catena tocca fare burn-out!!! :senzaundente:
cicorunner
01/06/2007, 09:36
Qualcuno nel forum ha già postato delle foto di un perno passante da infilare dentro il perno ruota... però ci vuole un tornio e diverse ore di lavoro...
E poi sollevata così come si fa a togliere la ruota?
Anche a me è caduta cercando di non far danni alla pinza dietro (sulla mia c'è anche il sensore dell'ABS a complicare la cosa). Risultato? Un gran bestemmione che ancora riecheggia in tutto il vicinato :papa: e la leva del freno ant. da buttare!!!
Per oliare la catena tocca fare burn-out!!! :senzaundente:
SEI MITICOOOOOOOO!!!! quanto ti comprendo...:risate2:
maxmicione
01/06/2007, 11:01
[QUOTE=cicorunner;562073]ma è mai possibile???? ma si può sapere perchè se la fusione del forcellone posteriore è identica al 675 non hanno lasciato lo stampo filettato per i nottolini d'aggancio per il cavalletto posteriore??? per quale motivo hanno dovuto mettere la pinza posteriore sotto e non sopra
io ho un cavallettto di quelli universali con i tamponi di gomma piatti da mettere sotto la forcella lo usavo già per la moto precedente non mi da particolari problemi :biggrin3:
tanto per intenderci sono quelli che vedi su motociclismo e che vendono per corrispondenza.
il mio conce usa lo stesso per tenere le moto in vetrina :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.