bettatyson
22/08/2015, 13:13
Ciao a tutti!
Racconto la mia avventura per montare i soffietti tante volte potesse far comodo a qualcuno, come me, povero di mezzi, ma parecchio smanettone.
Mi scuso per l'attesa e per le foto e ringrazio della pazienza.
Premetto che queste operazioni sono state eseguite nell' abito di un tagliando bello grosso (cambio pasticche freni candele filtro olio ecc.) e con l' occasione della moto ferma me la sono smontata e rimontata un bel po' ma la parte che più, credo, vi interessi è lo smontaggio dell'avantreno che per mè si è reso necessario per montare i soffietti;ma può essere utile anche per agire sugli ammortizzatori, ruota anteriore, ecc...
L'unico attrezzo necessario che forse non tutti hanno anche se è abbastanza diffuso ed economico sono i cavalletti alzamoto tipo questi:
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSZaz4fyiTxQL_V87khMyQ_SteO4Yn0nOpqB44ydMBrQEYYLST2yg
Cominciamo:
Dopoaver posizionato la moto sui cavalletti ho verificato che gli steliper poter essere estratti necessitavano di una corsa di circa 26 cm.
198587
L'altezza a cui il cavalletto frontale tiene la moto lascia 38 cm per sfilarli quindi si può fare...
198588
se mantengo la moto a questa altezza togliendo il cavalletto frontale...senza rompere nulla...la soluzione, dopo aver verificato che nella parte frontale tocca prima il telaio di qualsiai altra cosa... è stata questa.
198595 198597
Si lo so, qualcuno dirà grazie al ca..o, però è semplice e fattibile.
il resto è semplice ed intuitivo in 15 minuti avevo le forcelle smontate.
La parte piu difficile è stata smontare il freno anteriore ;quelle viti erano strette abbestia!!
ma vi salto questa parte e la ruota anteriore perchè a giro si trovano già abbastanza tutorial su come fare per rimuoverle.
tolti freno e ruota vanno allentete queste due viti a brugola
198618198619
FATTO?!!!
e ora sfila la forcella.198620198621198622
Una volta tolte le forche i due cilindri cavi al cui interno gli steli scorrono perdono il loro sostegno e quindi faro e blocchetto d' accensione e tutto penzolano appesi ai cavi elettrici quindi fate attenzione a non mandare in tensione i cavi inavvertitamente ruotando il manubrio.
198623
La mia paura era che rimontare le forcelle fosse molto più difficile ma mi ci son trovato costretto oggi quando per svuotare l' olio motore ho dovuto rimontarle e rimettere la moto sul cavalletto anteriore (senza ruota) perche i mattoni mi impedivano di svitare la vite che fa da tappo.
Le cose sono andate avanti e mi son preparato per fare tutto il tagliando ( come è bella quasi quasi la metto in salotto cosi sembra un opera d' arte)
Speriamo solo non ci sia un terremoto .
198624
Comunque la parte importante è che SI- PUO'- FARE!!!!!!!!
Continuo appena mi arrivano i soffietti!
Ciauz!:blink::blink::blink::blink::blink:
Racconto la mia avventura per montare i soffietti tante volte potesse far comodo a qualcuno, come me, povero di mezzi, ma parecchio smanettone.
Mi scuso per l'attesa e per le foto e ringrazio della pazienza.
Premetto che queste operazioni sono state eseguite nell' abito di un tagliando bello grosso (cambio pasticche freni candele filtro olio ecc.) e con l' occasione della moto ferma me la sono smontata e rimontata un bel po' ma la parte che più, credo, vi interessi è lo smontaggio dell'avantreno che per mè si è reso necessario per montare i soffietti;ma può essere utile anche per agire sugli ammortizzatori, ruota anteriore, ecc...
L'unico attrezzo necessario che forse non tutti hanno anche se è abbastanza diffuso ed economico sono i cavalletti alzamoto tipo questi:
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSZaz4fyiTxQL_V87khMyQ_SteO4Yn0nOpqB44ydMBrQEYYLST2yg
Cominciamo:
Dopoaver posizionato la moto sui cavalletti ho verificato che gli steliper poter essere estratti necessitavano di una corsa di circa 26 cm.
198587
L'altezza a cui il cavalletto frontale tiene la moto lascia 38 cm per sfilarli quindi si può fare...
198588
se mantengo la moto a questa altezza togliendo il cavalletto frontale...senza rompere nulla...la soluzione, dopo aver verificato che nella parte frontale tocca prima il telaio di qualsiai altra cosa... è stata questa.
198595 198597
Si lo so, qualcuno dirà grazie al ca..o, però è semplice e fattibile.
il resto è semplice ed intuitivo in 15 minuti avevo le forcelle smontate.
La parte piu difficile è stata smontare il freno anteriore ;quelle viti erano strette abbestia!!
ma vi salto questa parte e la ruota anteriore perchè a giro si trovano già abbastanza tutorial su come fare per rimuoverle.
tolti freno e ruota vanno allentete queste due viti a brugola
198618198619
FATTO?!!!
e ora sfila la forcella.198620198621198622
Una volta tolte le forche i due cilindri cavi al cui interno gli steli scorrono perdono il loro sostegno e quindi faro e blocchetto d' accensione e tutto penzolano appesi ai cavi elettrici quindi fate attenzione a non mandare in tensione i cavi inavvertitamente ruotando il manubrio.
198623
La mia paura era che rimontare le forcelle fosse molto più difficile ma mi ci son trovato costretto oggi quando per svuotare l' olio motore ho dovuto rimontarle e rimettere la moto sul cavalletto anteriore (senza ruota) perche i mattoni mi impedivano di svitare la vite che fa da tappo.
Le cose sono andate avanti e mi son preparato per fare tutto il tagliando ( come è bella quasi quasi la metto in salotto cosi sembra un opera d' arte)
Speriamo solo non ci sia un terremoto .
198624
Comunque la parte importante è che SI- PUO'- FARE!!!!!!!!
Continuo appena mi arrivano i soffietti!
Ciauz!:blink::blink::blink::blink::blink: