PDA

Visualizza Versione Completa : tiger 1050 manicotto pompa acqua



SUPER-TIGER
24/08/2015, 21:07
198768
Ciao a tutti.
L'altra mattina ho fatto il tragitto casa-lavoro e quando sono arrivato mi e' balzata subito agli occhi la situazione che vedete in foto.
In buona sostanza:a motore completamente freddo la sezione del tubo rimane omogenea e non appena faccio 7-8 chilometri o comunque non appena si scalda il motore il manicotto sopra la pompa nella parte bassa si gonfia fino a quasi voler esplodere.
Adesso lo fermata chiaramente.
Premetto che l'ultimo inverno ho fatto fare al mio meccanico la pulizia completa dell'impianto di raffreddamento e inserito il nuovo refrigerante.
La moto va benissimo...
Quando tocco la bolla con il motore caldo o tiepido quella parte di manicotto e'veramente molliccia e flaccida come gomma sul punto di fondersi.
Al di la' del fatto che indubbiamente il manicotto e' da cambiare,SECONDO VOI DA COSA PUO' DIPENDERE?
E' NORMALE????
GRAZIE A TUTTI

Sugarglider
24/08/2015, 22:02
Sei sicuro del buon lavoro del meccanico? È come se fosse un enorme bolla d aria

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

SUPER-TIGER
24/08/2015, 22:19
Sono passati diversi mesi da quando ho cambiato il liquido e fatta la pulizia dell'impianto....
Una bolla del genere salta subito all'occhio....
Ho la moto da 2 anni ormai,sono il terzo proprietario e non so se questi manicotti siano stati mai sostituiti....
Io non lo mai fatto

Dennis
25/08/2015, 17:16
per sicurezza controlla che il tappo radiatore lasci espandere il liquido verso la vaschetta, man mano che si scalda, potrebbe essere bloccata la valvola

quel manicotto è sicuramente da buttare in ogni caso, si gonfia perché è danneggiata l'anima di rinforzo

SUPER-TIGER
25/08/2015, 18:18
In che senso scusami?:blink:

Dennis
25/08/2015, 19:46
cosa non è chiaro, il tappo o il tubo?

SUPER-TIGER
25/08/2015, 21:12
Il tappo radiatore

navigator
26/08/2015, 13:59
Il tappo radiatore ha una valvola che aprendosi permette al liquido refrigerante, ad una determitata pressione interna al circuito, di defluire verso la vaschetta di espansione. Se questa é bloccata la pressione sale senza poter sfogare.
Quel tubo comunque da me si é danneggiato e perdeva senza possibilità di rimedio e l'ho sostituito.