Visualizza Versione Completa : regolatore di tensione?
wallace70
31/05/2007, 15:41
ciao a tutti,è da un pò di tempo che sulla mia gigia ho dei problemi di batteria..ovvero,ad accenderla è perfetta,ma dopo un pò sento che cala anche lo spunto..se la riaccendo dopo venti minuti,addirittura fa fatica a partire.la batteria è nuova(la seconda in tre anni),siccome mi è stato detto che potrebbero essere anche le candele sbagliate,prima di smontare mezza moto,qualcuno cortesemente sa dirmi dove è collocato il regolatore di tensione?sempre che sia quello?
EL BASTARD
31/05/2007, 15:51
Il regolatore di tensione è integrato all'alternatore.Se hai gia cambiato la batteria..la seconda in tre anni probabile che non vada qualcosa proprio lì.Ti suggerisco prima di portarla in concessionaria di far dare una controllata da un bravo elettrauto,lui è in grado di dirti se il problema è lì o meno.Sicuramente ti farà spendere meno.Spero di esserti stato utile.
joeblack79
31/05/2007, 16:17
Il regolatore di tensione è integrato all'alternatore..
:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:
sicuro???
io credevo fossero due elementi separati:dry:
wallace70
31/05/2007, 16:50
grazieeee gentilissimo..prima di avvicinarmi allo squalo provo con lelettrauto...
EL BASTARD
31/05/2007, 17:02
Si Joeblack,nei modelli di speed precedenti la 2002 il regolatore di tensione è integrato nell'alternatore a differenza invece dei modelli successivi in cui è un modulo separato.
wallace70
31/05/2007, 17:32
se fosse il caso di cambiarlo,è una cosa che posso fare da me?o devo cambiare anche l'alternatore dato che è integrato?non saprei..
se hai un tester e' una cazzata basta che misuri (dalla batteria) prima gli amper con la moto spenta e poi con la moto accesa , allora a moto spenta dovresti essere circa sui 11/12 mentre a moto accesa dovresti arrivare a fare quasi 13/14 e se acceleri dovrebbe salire ancora un po'.
wallace70
31/05/2007, 17:44
grazie muttley..gentilissimo
EL BASTARD
31/05/2007, 17:44
Mah..in genere è difficile trovarsi nella situazione di dover cambiare l'intero alternatore.Ok che il regolatore è calettato,ma nel caso sia quest'ultimo il problema l'elettrauto forse può anche risolevere con riparazione .Essendo un'operazione da fare con gli strumenti giusti e con le giuste competenze ..a meno che ovviamente tu non le abbia ti suggerisco di far prima dare un'occhiata dall'elettrauto.Poi sarà lui a dirti come e se si possa risolvere.In ogni caso la porterei da lui in quanto anche se fosse una semplice dispersione la può facilmente individuare-
wallace70
31/05/2007, 17:50
ok grazie non ho più dubbi...un probema del genere lo avevo gia avuto a 17anni sulla suzuki 400enduro,ma era un pò diversa.....................................
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.