Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Coppette strumenti alternative
FedeRSix
29/08/2015, 18:34
Ciao ragazzi.
Esistono delle coppette strumenti più "basse" e più belle da montare al posto dei plasticoni che ci sono sulle MC ???
Ho trovato qualcosa sui forum esteri, ma costano un botto: quelle di D9 del triumphrat costano 179 dollari + spedizione dall'America...
So che qualcuno ha usato delle tazze in alluminio da pochi euro, addirittura.
Però mi pare strano che nessuno c'abbia pensato "industrialmente" per rendere le cose semplici... con tutte le staffe per modificare la strumentazione anche qualcosa del genere sarebbe molto carino a mio avviso.
Qualcuno conosce altre soluzioni?
Grazie!
Queste le avevi già viste?
coperture strumenti alluminio Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori coperture strumenti alluminio Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/coperture-strumenti-alluminio/articolo-329.html)
(sono per strumentazione analogica, ma ci sono anche per quelle digitali)
cristianow
29/08/2015, 19:09
Comunque c'è già stata una kilometrica discussione sull'argomento e la conclusione mi pare fosse all'incirca questa: bonnie a strumentazione analogica = metti la strumentazione che vuoi, bonnie a strumentazione digitale = devi essere milionario... :-)
FedeRSix
29/08/2015, 19:34
Grazie Shining
Si le avevo vista ma nel mi piccolo mi sembrano sempre molto costose per essere due coperchietti...
In più alla fine io ci dovrei mettere davanti un cupolino modificato quindi anche l'estetica non mi intesserebbe molto (cromature etc etc...)
Queste le avevi già viste?
coperture strumenti alluminio Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori coperture strumenti alluminio Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/coperture-strumenti-alluminio/articolo-329.html)
(sono per strumentazione analogica, ma ci sono anche per quelle digitali)
Ok... Però non parlo di sostituire gli strumenti, ma solo le coppette in plastica che ci stanno sotto!
Comunque c'è già stata una kilometrica discussione sull'argomento e la conclusione mi pare fosse all'incirca questa: bonnie a strumentazione analogica = metti la strumentazione che vuoi, bonnie a strumentazione digitale = devi essere milionario... :-)
Sergio72
29/08/2015, 19:53
io pensavo di rivestirle ...
è ancora soltanto un' idea , ma la plastica che hanno mi sembra pessima , le soluzioni proposte nei vari siti specializzati costano una follia , per cui ero dell' idea che prima o poi ci avrei fatto un rivestimento metallico , con la giuntura per sotto ovviamente , così non si vede .
Boh , non ho nulla di concreto , nè in mente , nè da linkarti
Fabrizio
29/08/2015, 20:03
Anche io trovo quelle coppette in plastica terribile. E ad essere sinceri non mi dispiace neanche di metterle cromate, e' tanto che ci penso. Vedremo.
Sergio72
29/08/2015, 20:23
Anche io trovo quelle coppette in plastica terribile. E ad essere sinceri non mi dispiace neanche di metterle cromate, e' tanto che ci penso. Vedremo.
io , giusto per farmi un' idea estetica , le avevo rivestite con un pezzetto di foglio di alluminio domopak . Un lavoro fatto benino , cercando di non stropicciarlo troppo e tenendolo aderente alla coppetta di plastica con un paio di cm di nastro adesivo . Il risultato estetico non era male . Credevo che fossero come ... troppo cromate , assieme al faro cromato , il manubrio , gli steli forcella , ecc , invece tutto sommato ci stava bene .
Se hai un dubbio sul risultato estetico , il mio metodo funziona benino , ed il dubbio te lo togli .
Ma la cifra per quelle vere , è enorme , assurda .
cristianow
29/08/2015, 22:08
Ok, scusa, avevo capito che volessi cambiare integralmente la strumentazione...
Apologies for what seems like high cost... but I can tell you, making these cups is
not a 5-minute job :ph34r:
Lisander
30/08/2015, 11:52
Apologies for what seems like high cost... but I can tell you, making these cups is
not a 5-minute job :ph34r:
Bentornato:oook:... rimirate le "gallerie" foto:supremo:
FedeRSix
30/08/2015, 12:07
Apologies for what seems like high cost... but I can tell you, making these cups is
not a 5-minute job :ph34r:
Hi Seth, and thank you for your attention!
Yes... Probably I say that because I really don't know the real job behind them... At me they look like simple cups.
And because adding shipping cost they are over my budget.
The fact is that I would to lower a bit the headlight and flat the instruments, but i also want to mount the original (but modified) fairing... So the instruments cups are not estetically important... They will be hidden. This is why I'm looking for a cheap solution and don't want to spend a lot.
I wonder if I could get them cheaper in the "raw" version without finish...
But first of all I have to check how to move the different things to get my idea come true: if I move the headlight to the regulator position probably I'll have space between it and the instruments. And mounting your shorter cups the space will be much more.
So I have to try with some drawnings and spend some time to undestand which solution I have to follow.
Insomma... Vorrei avere il faro più basso, gli strumenti con flangia dritta con poco/niente spazio tra loro e il faro stesso, e inoltre cupolino originale tagliato in altezza a fare solo un piccolo arco sopra il faro.
Guardo il supporto faro di Betto che lo abbassa e avvicina alle forcelle, ma poi ho paura che sia troppo basso e ci sia troppo spazio tra lui e gli strumenti. E non so se riesco poi a montare il cupolino originale...
La soluzione di D9 invece tiene il faro praticamente ad altezza normale.
Devo fare un po' di prove con pezzi di cartone, perché forse nessuno ha provato un montaggio simile...
Ciao e grazie!
Hi FedeRSix,
Some observations I would like to share...
If a fairing / wind-screen / flyscreen is used, the pleasing aesthetic effect
of lowering the instruments with a non-angled or flat instrument bracket is
much less obvious than on a un-faired or "naked" bike - depending on the size and design of the fly
screen or wind screen, the lowering effect can even be mostly lost.
The alloy instrument cups are not shorter than the stock plastic cups - the connectors inside will not really allow use of
a shorter cup, unfortunately.
Pre-VDO / non-Canbus cups are available unfinished - however, the VDO / Canbus cups use a petite, multi-part
push-button assembly, and must be installed into the cup with special tools after cups are finished.
I have seen some really excellent do-it-yourself cups over time in various Triumph forums, and am
always impressed by the resourcefulness and skills of Hinckley Twin owners. If you have
some skills and some tools, this a good way to get really inexpensive, beautiful cups - flasks,
thermos bottle tops, and camp cups have all been used :biggrin3:
New Bonneville Riders Forums (http://www.newbonnevilleriders.com/forum/showthread.php?t=10826&highlight=zimzam)
Home Made Gauge Pods Completed... Pics... Want Some? - Page 5 - Triumph Forum: Triumph Rat Motorcycle Forums (http://www.triumphrat.net/club-cafe/46621-home-made-gauge-pods-completed-pics-want-some-5.html#post603076)
Home Made Gauge Pods Completed... Pics... Want Some? - Page 11 - Triumph Forum: Triumph Rat Motorcycle Forums (http://www.triumphrat.net/club-cafe/46621-home-made-gauge-pods-completed-pics-want-some-11.html#post1176610)
http://www.triumphrat.net/twins-technical-talk/218438-ikea-sells-triumph-parts.html
http://i174.photobucket.com/albums/w86/valveart/pods2.jpg
http://www.ikea.com/us/en/images/products/savern-jar-with-lid-set-of-__0097639_PE246991_S4.JPG
http://www.triumphrat.net/attachments/twins-technical-talk/30480d1288899205-stainless-steel-cup-mug-speedo-tach-replacement-covers-img_3801.jpg
http://www.triumphrat.net/attachments/twins-technical-talk/57499d1354154192-ikea-sells-triumph-parts-imageuploadedbymo-free1354154191.284322.jpg
IKEA cup fits over the stock VDO plastic cups... perfect fit!
http://www.triumphrat.net/attachments/twins-technical-talk/57461d1354060679-ikea-sells-triumph-parts-imageuploadedbymo-free1354060678.682867.jpg
carmelo23
30/08/2015, 21:54
io pensavo di rivestirle ...
è ancora soltanto un' idea , ma la plastica che hanno mi sembra pessima , le soluzioni proposte nei vari siti specializzati costano una follia , per cui ero dell' idea che prima o poi ci avrei fatto un rivestimento metallico , con la giuntura per sotto ovviamente , così non si vede .
Boh , non ho nulla di concreto , nè in mente , nè da linkarti
Questa ti piace?
fitTek - 3D PELLICOLA CARBONIO ADESIVA 45x152cm COFANI SPECCHI: Amazon.it: Auto e Moto
o diversa colorazione ,tipo allumio
(http://www.amazon.it/fitTek-PELLICOLA-CARBONIO-ADESIVA-45x152cm/dp/B00CIL5TEG)
FedeRSix
02/09/2015, 23:41
Hi FedeRSix,
Some observations I would like to share...
Thank you so much for sharing these informations!
:supremo:
I know that a front fairing will reduce the aesthetic impact of the flat instruments... but at this moment I like so much the look of a little, "cutted on height" fairing... in the future I'll may take it away, but now I like it.
But what is music to my ears is that your "alloy cups are not shorter than the stock plastic cups"... if this is true (and I think it is if you said so) I can skip spending for the new cups, for now! And I can flat the instruments without changing them, but only swapping the headlight support!
So I had a misunderstanding looking at the various bikes installing your accessories... sorry.
Many thanks for all your support.
Federico
Guardo il supporto faro di Betto che lo abbassa e avvicina alle forcelle, ma poi ho paura che sia troppo basso e ci sia troppo spazio tra lui e gli strumenti. E non so se riesco poi a montare il cupolino originale...
Tranquillo che ci sta! ho il supporto di betto è una staffa tipo quella di free spirit per la strumentazione singola e ci sta giusta a filo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
piantellik
03/09/2015, 18:25
Scusate l'ignoranza abissale, sicuramente nel forum c'e' qualche esperto in verniciatura,
ma in qualche bricocenter ho visto delle vernici spary color cromo, oro, allumino e quant'altro.
Pulendo bene le coperture, scarteggiando con carta vetro fine, passando qualche mano di primer per plastica , per poi infine passare alla vernice cromo non potrebbe funzionare ?
Tra tutto ci va qualche ora di lavoro e una cinquantina di neuri ...
Voi che dite ? idea cretina ?
Ciao Matteo
Dimenticavo, alla fine anche una o due mani di trasparente...:oook:
carmelo23
03/09/2015, 18:34
Scusate l'ignoranza abissale, sicuramente nel forum c'e' un espertissimo in verniciatura,
ma in qualche bricocenter ho visto delle vernici spary color cromo, oro allumino e quant'altro.
Pulendo bene le coperture, scarteggiare con carta vetro fine, passare qualche mano di primer per plastica , per poi infine passare alla vernice cromo non potrebbe funzionare ?
Tra tutto ci va qualche ora di lavoro e una cinquantina di neuri ...
Voi che dite ? idea cretina ?
Ciao Matteo
Assolutamente no!! Semmai rivestire con pellicola cromata...l'effetto è piu' realistico.
Sergio72
03/09/2015, 21:52
la vernici cromate non danno l' effetto desiderato
Nella cromatura vera , il cromo polverizzato si attacca direttamente alla superficie , diventando a specchio .
La vernice cromata contiene un mix di polvere di cromo e colla nebulizzata .
L' effetto va da un grigio chiaro con tratti a macchie lucenti ( nella migliore delle ipotesi ) , ad un grigione opaco
Piuttosto si potrebbe dare lo zinco spray , ottimo prodotto , e poi il lucido , Se è un lavoro accurato , assomiglia all' alluminio lucidato ( non a specchio , ovvio , ma luminoso )
Ci sono aziende che cromano la plastica ( cerca Galvanoplastica ) , ma non so come avvenga il processo , se la plastica delle nostre coppette strumenti è idonea , gli eventuali costi di spedizione e lavoro , nè tantomeno se il risultato finale è soddisfacente
Il faro posteriore e i gambini delle frecce originali della Bonnie sono in plastica cromata...
Solo che non ho idea di come fanno a realizzarlo...
[QUOTE=Maciste;7058962]Il faro posteriore e i gambini delle frecce originali della Bonnie sono in plastica cromata...
Solo che non ho idea di come fanno a realizzarlo...[/QUOTE
Con un processo elettronico. Prima verniciano a polvere con prodotto speciale conduttore e poi fanno la cromatura in bagno elettronico.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.