PDA

Visualizza Versione Completa : Regolazione anabbaglianti



clembo67
31/08/2015, 13:04
Ciao a tutti. Ho una Tiger 800 XC SE e da quando l'ho ritirata ho un problema con la regolazione dei fari. Troppo alti.
Tutte le auto che incrocio o che mi precedono mi mandano i peggiori auspici perchè vengono accecati.
Leggendo il forum ho letto che c'è una levetta che consente in modo rapido di regolare in alto o in basso i fari e che infatti ho utilizzato. Da quanto ho capito è una preregolazione. La situazione è un po migliorata ma non molto.
Sul libretto leggo che ci sono due viti di plastica dietro i fari. Una si trova al lato destro (guardando da dietro) e sul libretto dovrebbe essere quella da utilizzare per la regolazione dell'altezza (verticale). Un'altra e proprio sotto la levetta di cui parlavo prima (e che dovrebbe essere per la regolazione orizzontale).
Leggendo il forum sembra che siano invertite (ovvero le indicazioni sul manuale sono errate).
Ho provato a regolarle ma non sembra accadere nulla. Non vedo le luci muoversi in nessuno dei due modi.
Tra l'altro, sempre sul forum, ho letto che svitando troppo una delle due viti si sgancia l'attacco della parabola...

Qualcuno mi aiuta con indicazioni precise?
Avete avuto lo stesso problema?

gixxxer
31/08/2015, 13:15
La vite in corrispondenza della levetta regola l'altezza, quella sul lato destro e' la regolazione in orizzontale.

clembo67
31/08/2015, 13:21
Ok. Quindi è invertito rispetto alle indicazioni del libretto.
Ma dopo quanti giri dovrei vedere cambiamenti? Io ho provato in garage con la luce accessa ma a me sembra non cambi proprio nulla..

gixxxer
31/08/2015, 13:45
Ok. Quindi è invertito rispetto alle indicazioni del libretto.
Ma dopo quanti giri dovrei vedere cambiamenti? Io ho provato in garage con la luce accessa ma a me sembra non cambi proprio nulla..

E' immediata o quasi la variazione. Hai la moto sul centrale? A quanti mt di distanza regoli il fascio?

clembo67
31/08/2015, 14:04
E' immediata o quasi la variazione. Hai la moto sul centrale? A quanti mt di distanza regoli il fascio?

Si la moto è sul cavalletto centrale. Sarò ad un paio di metri dal muro. Però, indipendentemente dalla distanza, dovreio vedere dei cambiamenti no??

gixxxer
31/08/2015, 14:09
Si la moto è sul cavalletto centrale. Sarò ad un paio di metri dal muro. Però, indipendentemente dalla distanza, dovreio vedere dei cambiamenti no??

Forse due mt e' un po poco per vedere qualcosa.... Prova a segnare il punto dove il fascio e' piu intenso e poi vedi se cambia qualcosa...

clembo67
31/08/2015, 14:25
Forse due mt e' un po poco per vedere qualcosa.... Prova a segnare il punto dove il fascio e' piu intenso e poi vedi se cambia qualcosa...

Guarda stasera ci riprovo. Però sinceramente dopo decine di giri alla vite possibile che non vedo nulla? Una domanda ancora: per abbassare il fascio bisogna svitare o avvitare?

FICHI
31/08/2015, 14:28
Io su entrambe le mie T800 li ho variati (a suo tempo) abbassandoli quanto ho ritenuto opportuno; anche perchè io viaggio nel 95% dei casi, due.

La pratica levetta, la uso "solo" nel caso di guida notturna (abbassando ulteriormente). Però....non ricordo quale vite o toccato, ricordo che, in effetti, il libretto, non è così.....chiaro in questo contesto.

ozama
31/08/2015, 15:18
Confermo quanto dice Gixxxer.. Il manuale è sbagliato. Per alzare/abbassare devi girare la vite coassiale alla regolazione rapida.
Non ricordo se si avvita o si svita per abbassare però.. Mi pare che AVVITANDO il faro si ALZI.. Perchè la vite sta ferma e avvitando si "tira" la parabola a se. L'effetto è comunque evidente fin dai primi giri. Non svitare troppo, sennò esce il filetto dal registro.
Ciao!

clembo67
13/09/2015, 09:15
Riprendo la discussione. La regolazione del faro verticale sembra proprio non funzionare. Tra l'altro ogni volta che esco di sera mi ritrovo ad essere maledetto da tutti quelli che precedo e/o incontro.
Ho provato a svitare quasi del tutto la vite ma non sembra funzionare.
Volevo provare a smontare il vetro del fanale per capire se la regolazione ha qualche problema.
Sapete come fare?
Quando svito le quattro viti anteriori se ne viene la cornice intorno ma il vetro rimane al suo posto.
Suggerimenti?

gixxxer
13/09/2015, 09:19
LA leva per la regolazione rapida del "pieno carico" in che posizione è?

clembo67
13/09/2015, 09:55
Abbassata

gixxxer
13/09/2015, 13:24
A memoria non ricordo se la posizione corretta sia con la leva in posizione alzata o abbassata. Verifica sul manuale la posizione corretta.

clembo67
13/09/2015, 13:29
Corretta per la regolazione?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tripleluke
13/09/2015, 18:51
Ho avuto lo stesso identico problema! Ho provato ad abbassare l'altezza dei fari, ma agendo sulla vite di destra, non si muovevano neanche di 1mm dopo molti giri. In nessuna direzione. Non ho provato con l'altra vite, perchè alla fine ho abbassato la leva di regolazione rapida. Solitamente la leva dovrebbe essere sollevata!

gixxxer
13/09/2015, 19:06
Corretta per la regolazione?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quella leva serve per regolare rapidamente l'altezza del fascio luminoso in rapporto al carico. In due e con magari un bauletto carico, invece di dover agire sulle viti di regolazione, basta spostare la leva per riportare il faro alla giusta "posizione" relativamente al carico.

Quindi dovresti verificare sul manuale di uso e manutenzione - che al momento non ho sottomano - qual'è la posizione standard, quella per l'utilizzo solo pilota (mi pare di ricordare sia in alto) e spostarla di conseguenza. Dopo di chè prova a regolare il fascio, potrebbe anche essere che la leva nella posizione da pieno carico in qualche modo renda impossibile regolare l'altezza.

Tutto questo, ovviamente, supponendo che la moto non abbia subito urti e/o danni nella parte anteriore.

EDIT: ho verificato e la posizione corretta per la guida solo pilota è con la leva in alto.

clembo67
14/09/2015, 07:54
Quella leva serve per regolare rapidamente l'altezza del fascio luminoso in rapporto al carico. In due e con magari un bauletto carico, invece di dover agire sulle viti di regolazione, basta spostare la leva per riportare il faro alla giusta "posizione" relativamente al carico.

Quindi dovresti verificare sul manuale di uso e manutenzione - che al momento non ho sottomano - qual'è la posizione standard, quella per l'utilizzo solo pilota (mi pare di ricordare sia in alto) e spostarla di conseguenza. Dopo di chè prova a regolare il fascio, potrebbe anche essere che la leva nella posizione da pieno carico in qualche modo renda impossibile regolare l'altezza.

Tutto questo, ovviamente, supponendo che la moto non abbia subito urti e/o danni nella parte anteriore.

EDIT: ho verificato e la posizione corretta per la guida solo pilota è con la leva in alto.

Il problema è che con la leva in alto non è possibile girare il dado di plastica che regola..

gixxxer
14/09/2015, 09:40
Il problema è che con la leva in alto non è possibile girare il dado di plastica che regola..

In che senso non è possibile girare il dado?

clembo67
14/09/2015, 10:36
In che senso non è possibile girare il dado?

Nel senso che se la levetta è in alto copre il dado di plastica che bisogna girare. Non è possibile usare la chiave per allentarlo

gixxxer
14/09/2015, 12:06
Nel senso che se la levetta è in alto copre il dado di plastica che bisogna girare. Non è possibile usare la chiave per allentarlo

Si può usare un inserto, non ricordo se maschio o femmina, ed una chiave a cricchetto. In ogni caso stai viaggiando con il fanale sparato verso l'alto, per questo ti lampeggiano.

ozama
14/09/2015, 20:24
Azz.. Lo avevo regolato appena comprata la moto, ma non ho avuto la minima difficoltà..
Spetta che vado a vedere sul manuale (dove so che le viti sono invertite) quante c@zzate ho sparato..
Ho solo quello di officina, che reca lo stesso errore e non parla dell'uso della leva rapida.
Comunque si regola con una chiave a brugola, qualsiasi sia la posizione della leva.
Ciao!

gixxxer
14/09/2015, 21:13
Azz.. Lo avevo regolato appena comprata la moto, ma non ho avuto la minima difficoltà..
Spetta che vado a vedere sul manuale (dove so che le viti sono invertite) quante c@zzate ho sparato..
Ho solo quello di officina, che reca lo stesso errore e non parla dell'uso della leva rapida.
Comunque si regola con una chiave a brugola, qualsiasi sia la posizione della leva.
Ciao!

infatti tutte queste difficoltà mi fanno pensare a qualcosa di rotto...

Peppe Galofero
15/09/2015, 02:52
stesso problema, alla fine sono andato dall'elettrauto e con il marchingegno per regolare i fari, effettivamente le regolazioni le fa... nemmeno io le "vedevo sul muro di riferimento"...

clembo67
22/09/2015, 14:17
Allora per chiudere questa discussione e aiutare chi dovesse avere il mio problema vi segnalo che la vite per regolare in altezza è effetivamente quella centrale (e non come indicato sul manuale quella laterale).
Per abbassare i fari però bisogna stringere la vite e non allentarla.

hans
02/10/2015, 09:03
Allora per chiudere questa discussione e aiutare chi dovesse avere il mio problema vi segnalo che la vite per regolare in altezza è effetivamente quella centrale (e non come indicato sul manuale quella laterale).
Per abbassare i fari però bisogna stringere la vite e non allentarla.

E' proprio cosi' ed aggiungo ,per concludere, che la leva copridado in posizione orizzontale e' per solo conduttore, in poizione verticale per il pieno carico.

sborghi
22/06/2016, 07:12
Ciao raga sto leggengo i vs commenti per regoalre gli abbaglianti nella situazione di carico
nel manuale parla della leva che dovrebbe spostare di 2 gradi il faro, ma io la leva sul mio explorer con la trovo
io sulla sx ho un coperchietto grigio, sulla dx una vite nera esagonale e sotto il faro dx un altra coperchietto di plastica
grigia, io di leve da alzare e abbassare non ne vedo dove deve essere.
qualcuno ha un foto
ciao

FICHI
22/06/2016, 09:12
nel manuale parla della leva che dovrebbe spostare di 2 gradi il faro, ma io la leva sul mio explorer con la trovo


Devi fare la domanda nella sezione dei T 1200 ; sicuramente i proprietari di quel modello, ne sapranno più di noi. ;)