PDA

Visualizza Versione Completa : Formula 1: interesse ai minimi storici



Fermissimo
04/09/2015, 10:19
questo è il weekend di Monza eppure manco me ne ricordavo a momenti...un gran premio che, anche quando era in crisi, vedeva sempre la Ferrari comunque protagonista...a volte era l'unica gara in cui era competitiva, altre volte era l'acme di una stagione trionfale...

una volta litigai con la ragazza e per farmi perdonare rinunciai addirittura al gran premio per portarla al mare...fu una vera prova d'amore:biggrin3:

e che dire dei tempi in cui c'erano 3/4 aggiornamenti di motore durante l'anno?...l'aggiornamento più importante era sempre per Monza...20, 30, 40 cv in più...e noi a sognare...cazzo, l'hanno proprio distrutta la Formula 1 :cry:

Rebel County
04/09/2015, 10:25
non e' mai troppo tardi per fare schiattare quel rompicoglioni di Ecclestone lui ed i suoi mondiali pilotati

marco72
04/09/2015, 10:37
questo è il weekend di Monza eppure manco me ne ricordavo a momenti...un gran premio che, anche quando era in crisi, vedeva sempre la Ferrari comunque protagonista...a volte era l'unica gara in cui era competitiva, altre volte era l'acme di una stagione trionfale...

una volta litigai con la ragazza e per farmi perdonare rinunciai addirittura al gran premio per portarla al mare...fu una vera prova d'amore:biggrin3:

e che dire dei tempi in cui c'erano 3/4 aggiornamenti di motore durante l'anno?...l'aggiornamento più importante era sempre per Monza...20, 30, 40 cv in più...e noi a sognare...cazzo, l'hanno proprio distrutta la Formula 1 :cry:

verissimo...ormai la F1 è morta e sepolta dalle paytv dai gp nel deserto e dalle sporcarie di ecclestone.

x fortuna che ho avuto l'onore di vivere gli anni d'oro.

diego84
04/09/2015, 10:59
ecclestone come blatter...
ho detto tutto.

Stinit
04/09/2015, 11:08
È sparito il "sogno"...in favore di regolamenti bizzarri...scelte tecniche assurde e una gestione di insieme allucinante...dai r dai alla fine i risultati sono questi

Lo scrofo
04/09/2015, 12:14
la F1? Senza parole ormai.

Rebel County
04/09/2015, 12:19
È sparito il "sogno"...in favore di regolamenti bizzarri...scelte tecniche assurde e una gestione di insieme allucinante...dai r dai alla fine i risultati sono questi

stanno creando una ciclicita' del vincitore per mezzo dei regolamenti

Lo scrofo
04/09/2015, 12:21
bella merda ... Con questo pero' si stanno sputtanando il pubblico.

alessio90
04/09/2015, 12:36
Tra regolamenti che ormai non ci si capisce, tra che non la fanno nemmeno più vedere...

n0x
04/09/2015, 13:04
Beh, veramente ecclestone centra marginalmente con lo stato tecnico. Lui si occupa della gestione economica. Sono i team di concerto tra loro che approvano il regolamento tecnico, con la ferrari che ha il diritto di veto su tutto ed incamera una vagonata di soldi in piu' rispetto a tutti. Se non c'è unanimita' non si approvano le regole. Quindi la F1 sta morendo per colpa dei team stessi piu' che per mano di Bernie.

Lo scrofo
04/09/2015, 13:19
Puo' darsi, ma diciamo che anche la scelta di circuiti discutibili non e' che sia il massimo .... Capisco che portino soldi ma e' anche vero che non puoi svuotare praticamente l'europa dal circus .... O rovinando circuiti storici ....

cicorunner
04/09/2015, 13:30
A me questa formula 1 piace moltissimo. Ci sono molti sorpassi e le gare non sono mai scontate.

Sarà xke Hamilton è in testa, sarà perché le Mercedes sono stupende, sarà x il rumore sordo delle power unit ma a me piace. Le registro quando non sono a casa cosa che non mi succedeva fino a 2 anni fa.

Fulvioz
04/09/2015, 13:39
stanno creando una ciclicita' del vincitore per mezzo dei regolamenti

Altro che ai tempi di 5 mondiali targati Schumacher...

Rebel County
04/09/2015, 13:46
Altro che ai tempi di 5 mondiali targati Schumacher...

e la hanno iniziato a fare regolamenti a capocchia per limitare lo strapotere del binomio Ferrari/Schumacher
solo che cosi facendo si creano regolamenti che favoriscono l'uno o l'altro team per piu o meno tempo, vedasi negli anni di dominio Red Bull e questo di dominio Mercedes che chissa quanto ancora durera'

Lo scrofo
04/09/2015, 13:57
Altro che ai tempi di 5 mondiali targati Schumacher...

Non che siano una figata i mondiali Redbull .... Poi, da un anno all'altro una schifezza .....

Un tracollo simile da campioni del mondo non la concepisco.

Fulvioz
04/09/2015, 13:59
Non che siano una figata i mondiali Redbull .... Poi, da un anno all'altro una schifezza .....

Un tracollo simile da campioni del mondo non la concepisco.

Nella storia è successo parecchie volte, i più recenti che ricordo la Williams nel 1998, la McLaren nel 2001, la Ferrari nel 2005, la BrawnGP nel 2010...

Acme
04/09/2015, 14:05
Boh, a me non dispiace. Anzi.

Rebel County
04/09/2015, 14:17
Boh, a me non dispiace. Anzi.

manco a me, ci fosse un po piu di bagarre vpero' senza quei due che scappano via e li rivedi alla fine

Medoro
04/09/2015, 14:18
mai interessato ai motori in vita mia

marco72
04/09/2015, 14:36
le power unit di adesso mi fanno cagare : 6 cil turbo col suono di un ape piaggio , il motore elttrico lo butterei nel cesso insieme al kers e a tutte
le stronz che si sono inventati tipo ala mobile e altre oscenità.

aridatece il 12 cil aspirato ferrari che urlava come il demonio o i turbo da 1000cv degli anni 80 cazzarola.....

il kers e l'elettrico lasciamolo ai camion discoteca del l gay pride porca putt....scusate lo sfogo.

n0x
04/09/2015, 15:01
e la hanno iniziato a fare regolamenti a capocchia per limitare lo strapotere del binomio Ferrari/Schumacher
solo che cosi facendo si creano regolamenti che favoriscono l'uno o l'altro team per piu o meno tempo, vedasi negli anni di dominio Red Bull e questo di dominio Mercedes che chissa quanto ancora durera'

Hanno favorito mercedes stilando il regolamento tecnico sotto la loro supervisione. Anche le gomme le hanno sviluppate sulle loro macchine. Non potevano permettersi di farli scappare come successo con la BMW. Vi ricordate come nella penultima stagione la ferrari di Alonso volasse ad inizio campionato? Era merito delle gomme che come layout costruttivo si adattavano bene alla rossa....poi è successo il casino di silverstone con le esplosioni e sono tornati al vecchio sistema. Da li la ferrari non ha piu' visto boccia.
Dal 2017 cambieranno ancora le regole e le macchine saranno molto diverse. Ma se non succede qualcosa di strano tutto il 2016 ce lo becchiamo come oggi.


Non che siano una figata i mondiali Redbull .... Poi, da un anno all'altro una schifezza .....

Un tracollo simile da campioni del mondo non la concepisco.

Beh la macchina è ancora ottima, solo che sono senza motore. Ferrari ha pagato il passaggio all'ibrido, ma renault ci si è letteralmente impiccata.


le power unit di adesso mi fanno cagare : 6 cil turbo col suono di un ape piaggio , il motore elttrico lo butterei nel cesso insieme al kers e a tutte
le stronz che si sono inventati tipo ala mobile e altre oscenità.

aridatece il 12 cil aspirato ferrari che urlava come il demonio o i turbo da 1000cv degli anni 80 cazzarola.....

il kers e l'elettrico lasciamolo ai camion discoteca del l gay pride porca putt....scusate lo sfogo.

il mugk è una figata, da solo sprigiona 160 cavalli, ottenuti del tutto gratis. Prima o poi ci sara' una ricaduta sulla serie di questa tecnologia. Un bel passo avanti.

Rebel County
04/09/2015, 15:37
Hanno favorito mercedes stilando il regolamento tecnico sotto la loro supervisione. Anche le gomme le hanno sviluppate sulle loro macchine. Non potevano permettersi di farli scappare come successo con la BMW. Vi ricordate come nella penultima stagione la ferrari di Alonso volasse ad inizio campionato? Era merito delle gomme che come layout costruttivo si adattavano bene alla rossa....poi è successo il casino di silverstone con le esplosioni e sono tornati al vecchio sistema. Da li la ferrari non ha piu' visto boccia.
Dal 2017 cambieranno ancora le regole e le macchine saranno molto diverse. Ma se non succede qualcosa di strano tutto il 2016 ce lo becchiamo come oggi.



Beh la macchina è ancora ottima, solo che sono senza motore. Ferrari ha pagato il passaggio all'ibrido, ma renault ci si è letteralmente impiccata.



il mugk è una figata, da solo sprigiona 160 cavalli, ottenuti del tutto gratis. Prima o poi ci sara' una ricaduta sulla serie di questa tecnologia. Un bel passo avanti.

la famosa 1000km di Barcellona.................noo ma le gomme sono uguali per tutti, la Mercedes non c'entra nulla con le mescole di marmo che si adattano ad un telaio che consumava le gomme dure in 10 giri

Stinit
04/09/2015, 17:18
le power unit di adesso mi fanno cagare : 6 cil turbo col suono di un ape piaggio , il motore elttrico lo butterei nel cesso insieme al kers e a tutte
le stronz che si sono inventati tipo ala mobile e altre oscenità.

aridatece il 12 cil aspirato ferrari che urlava come il demonio o i turbo da 1000cv degli anni 80 cazzarola.....

il kers e l'elettrico lasciamolo ai camion discoteca del l gay pride porca putt....scusate lo sfogo.

Quoto!!!...questione di emozioni...
Se poi vogliono fare un nuovo campionato parallelo di auto elettriche liberi di farlo...ma questi ibridi non mi sanno di nulla

andrellino
04/09/2015, 18:09
Chissà cosa direbbero i vari Enzo Ferrari, Gilles Villeuve, Ayrton Senna di una F1 dove il pilota deve alzare il piede per risparmiare gomme e
Benzina!!!

Vorrei tanto saperlo

Stinit
04/09/2015, 18:34
Chissà cosa direbbero i vari Enzo Ferrari, Gilles Villeuve, Ayrton Senna di una F1 dove il pilota deve alzare il piede per risparmiare gomme e
Benzina!!!

Vorrei tanto saperlo

Appunto...sarei curioso pure io

urasch
04/09/2015, 18:52
cosa è la f1?un nuovo gioco per bambini?

Fermissimo
04/09/2015, 18:57
che si debba avere un occhio all'ecologia oggigiorno va pure bene...però si poteva virare su un carburante biologico (metanolo/etanolo)...poi magari anche un sistema di recupero di energia cinetico o termico...però congelare per anni lo sviluppo...imporre numero di cilindri, alesaggio, litri benzina, flusso massimo (attenzione anche questo) è veramente frustrante...a me piace ancora però mi impongo di non guardarla più per dare un messaggio infinitesimo ai padroni del vapore

almeno F1 e motoGP dovrebbero avere rumore consono e sviluppo libero o comunque non mortificato come adesso...è insopportabile vedere tutti quei soldi buttati per una bandellina che devia un piccolo flusso miracoloso salvo poi scoprire che quando salta per una toccata spesso non cambia una beata mazza...

Mamba
04/09/2015, 19:03
da anni che non seguo...corre ancora Hakkinen ?

Fermissimo
04/09/2015, 19:11
da anni che non seguo...corre ancora Hakkinen ?

nostalgia e tristezza...

http://images.scribblelive.com/2013/12/31/c7d04da7-19cd-4795-8932-b3dc90f6b976_500.jpg

cicorunner
04/09/2015, 20:19
Qst power unit sono il massimo.

Ottima tecnologia e grandissime prestazioni

armageddon
04/09/2015, 20:33
nostalgia e tristezza...

http://images.scribblelive.com/2013/12/31/c7d04da7-19cd-4795-8932-b3dc90f6b976_500.jpg

nell'ultimo gp che ho visto completo c'era il finniko,per me il regolamento dovrebbe prevedere per tutti solo nr cilindri ,cilindrata e peso,il resto rutto libero

manetta scarsa
04/09/2015, 21:13
bè la motogp non è che sia uno spettacolo stratosferico

detto da un amante delle due ruote...

n0x
05/09/2015, 07:27
Qst power unit sono il massimo.

Ottima tecnologia e grandissime prestazioni
Sono d'accordo. Basta vedere come lavorano sulle stradali tipo laferrari, p1 o 918: hanno fatto un salto prestazionale incredibile.
Il problema è tutto il contorno aerodinamico ed elettronico. C'è solo da rimettere le macchine di più in mano ai piloti, ma questo non lo vuole nessun costruttore da diverso tempo.

sagyttar
05/09/2015, 08:38
Sulla Formula 1 ho letto un interessante articolo di Pino Allievi su SportWeek di poco tempo fa.
Ha perfettamente sintetizzato il concetto dei tempi che cambiano.
Chi ha avuto la fortuna di seguire le gare a partire dagli anni 70 si rende conto di quanto tutto sia diventato snaturato, privo di qualsiasi pulsione passionale e si è naturalmente allontanato da uno sport che si è trasformato in un costosissimo spettacolo itinerante.
Il cinismo con cui sono state scaricate le responsabilità sull'incidente del povero Jules Bianchi sono lì, a dimostrarlo (per chi vuole capire).

Il segno dei tempi che cambiano: i puzzolenti, rumorosi, potenti, ingestibili motori di Formula1 trasformati in sofisticatissime power-unit.

Amen

marco72
05/09/2015, 08:56
http://static.derapate.it/625X0/www/derapate/it/img/pilotif1-senna_prost_mansell_piguet.jpg

ok vi lascio alle vostre power unit ibride ed ecologiche che sono state la rovina della F1....:sick:
preferisco vivere di ricordi che per fortuna sono piu che sufficienti

n0x
05/09/2015, 09:05
Allievi vale sempre la pena di essere letto pwr la sua longevità nel mondo F1. Però indietro non si è mai andati, anche volendolo fare è impossibile. È sempre stata una questione di business, anche negli anni 60 e 70. Gli eccessi di oggi fanno sembrare l'epoca che fu qualcosa di più genuino. Ma non è mai stato meglio prima... sembra.

sagyttar
05/09/2015, 09:55
Infatti nessuno dice che bisogna tornare indietro.
Si potrebbe al limite modificare il senso dell'evoluzione di questa Formula1, ma si tratta di un ragionamento astratto ed utopico.
La Formula1 degli anni 80 aveva dimostrato già allora di essere un covo di avverse correnti: team legalitari da una parte, team inglesi dall'altra, interpretazioni regolamentari spesso ai limiti del lecito se non sfrontatamente oltre, lotte intestine, e a pagarne il prezzo più alto sempre e solo i piloti.
Piloti che furono i primi artefici di una maggiore sicurezza sia dei circuiti che delle monoposto.
Oggigiorno la morte di un pilota di Formula1 fa molta impressione, fino a 35 anni fa il campionato registrava diversi incidenti mortali ogni anno e ciò veniva vissuto con fatalista rassegnazione. Il pubblico (sempre molto morboso) addirittura andava a vedere i gran premi anche per questo motivo......
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/63/a3/80/63a380d880ee28a4780684ad40f108b8.jpg

Dennis
05/09/2015, 10:23
la F1 è un po' come l'Italia, troppe regole, troppo confuse e troppo inefficienti come le macchine che vi corrono

macheamico6
05/09/2015, 11:19
In aggiunta a tutte le implicazioni tecniche innanzi menzionate, l'anno prox senza Monza l'interesse per questa F1 sarà anche minore, e non solo qui da noi.
D'altronde al giorno d'oggi dettano legge SOLO gli interessi economici, e quindi cosa volete che conti il GP più antico e, forse, più prestigioso, che però paga al circo capitanato da Ecclestone solo 10mln di dollari, innanzi ai GP che si corrono nei circuiti asettici in mezzo ai deserti del medio Oriente ricchissimi grazie ai petroldollari.
Vi ricordo che Nurburgring e Hockenheim hanno già mollato.....

sagyttar
05/09/2015, 11:40
Ma vi ricordate come era il Vero circuito di Hockenheim? Mica la buffonata telegenica di oggi...... Strano che Spa, cento volte più difficile ed affascinante di Monza, resista ancora coi suoi 7km abbondanti di asfalto in mezzo alla foresta delle Ardenne.
Diciamo la verità: Monza è già stata snaturata abbastanza, di affascinante ha solo il fatto di essere uno dei circuiti che QUASI sempre ha dato il via al GP d'Italia di Formula1 e forse con il maggior numero di edizioni. Ma lo è stato solo, secondo me, per questioni di protezione politica.

Igor_675
05/09/2015, 11:43
le power unit di adesso mi fanno cagare : 6 cil turbo col suono di un ape piaggio , il motore elttrico lo butterei nel cesso insieme al kers e a tutte
le stronz che si sono inventati tipo ala mobile e altre oscenità.

aridatece il 12 cil aspirato ferrari che urlava come il demonio o i turbo da 1000cv degli anni 80 cazzarola.....

il kers e l'elettrico lasciamolo ai camion discoteca del l gay pride porca putt....scusate lo sfogo.

standing ovation :supremo:

Stinit
06/09/2015, 20:37
CVD regolamento di cacca...pressione non pressione...:sick:

condor
06/09/2015, 22:55
le power unit di adesso mi fanno cagare : 6 cil turbo col suono di un ape piaggio , il motore elttrico lo butterei nel cesso insieme al kers e a tutte
le stronz che si sono inventati tipo ala mobile e altre oscenità.

aridatece il 12 cil aspirato ferrari che urlava come il demonio o i turbo da 1000cv degli anni 80 cazzarola.....

il kers e l'elettrico lasciamolo ai camion discoteca del l gay pride porca putt....scusate lo sfogo.

Oltre a tutto ciò vieterei i dischi in carbonio, e imporre il cd piano di riferimento dalla tangente anteriore della ruota anteriore alla tangente posteriore della ruota posteriore, in modo da eliminare i musi alti che rendono impossibile seguire una monoposto in scia e da ridare importanza al grip meccanico

armageddon
07/09/2015, 06:24
fosse per me ritornerei anche al cambio manuale

robygun
07/09/2015, 07:21
Stan diventando peggio dei nostri parlamentari con sti regolamenti.. un casino unico..

Fosse per me...

-la macchina deve essere lunga X e larga Y..
-ruote e pilota scoperti..
-cellula di sicurezza per il pilota..
-ALMENO un motore a combustione interna..
-serbatoio dimax X litri..
-il resto fatti vostri..

Poche regole,senza seghe mentali..

Wpoche

1851francesco
07/09/2015, 08:11
dovrebbero avere un cavetto d'acciaio dal pedale del gas alle farfalle, niente elettronica.

poi si vedrà chi guida e chi no!

urasch
07/09/2015, 09:38
al secondo giro dormivo già...

marco72
07/09/2015, 11:19
https://www.youtube.com/watch?v=fFYqjBqNWQ0



1.55 - 2.14 orgasmo totale :icon_allah:

e dopo parlatemi dell'ibrido....:risate2::risate2:

robygun
07/09/2015, 11:49
dovrebbero avere un cavetto d'acciaio dal pedale del gas alle farfalle, niente elettronica.

poi si vedrà chi guida e chi no!
Beh dai,non esageriamo.. la F1 è sempre stata l'eccellenza del mondo automobilistico.. ridurla ad un motore a carburatori sarebbe anacronistico..

Ben vengano elettronica, kers e ibridi varii, ma senza andare a castrare lo spettacolo..

1851francesco
07/09/2015, 12:59
Beh dai,non esageriamo.. la F1 è sempre stata l'eccellenza del mondo automobilistico.. ridurla ad un motore a carburatori sarebbe anacronistico..

Ben vengano elettronica, kers e ibridi varii, ma senza andare a castrare lo spettacolo..

si lo so, ma troppi vincoli sull'auto le rendono tutte uguali, e poi l'elettronica appiattisce le abilità di ogni pilota.
I tempi cambiano, ma io sono un nostalgico delle corse anni 60 70 dove contava il manico e le capacità tecniche e di coraggio delle scuderie.
oggi contano i budget a disposizione e poco altro.

n0x
07/09/2015, 14:19
http://www.repubblica.it/images/2011/07/20/170456890-cec8da5a-8c57-415b-a31d-eb03c3c20363.jpg

:madoo:

roby89
07/09/2015, 14:21
ormai non mi interessa proprio più.... se so che vince la Ferrari bene... se no amen.

Stinit
07/09/2015, 14:33
si lo so, ma troppi vincoli sull'auto le rendono tutte uguali, e poi l'elettronica appiattisce le abilità di ogni pilota.
I tempi cambiano, ma io sono un nostalgico delle corse anni 60 70 dove contava il manico e le capacità tecniche e di coraggio delle scuderie.
oggi contano i budget a disposizione e poco altro.

Quoto

Osva75
07/09/2015, 16:10
Ma non è nemmeno una questione di tecnologia...
Sono proprio regole assurde e cervellotiche.

marco72
07/09/2015, 16:56
http://esc-time.it/wp-content/uploads/2014/11/conchita_wurst_orf_01_orf_by_thomas_ramstorfer-300x200.jpg


:sick::ipno::ipno: pensare che l'ibrido elettrico sia un motore da corsa...è come credere che questa sia una bella donna.

son per la vecchia scuola..... a costo di restare l'ultimo.:oook:

Osva75
07/09/2015, 17:16
http://esc-time.it/wp-content/uploads/2014/11/conchita_wurst_orf_01_orf_by_thomas_ramstorfer-300x200.jpg


:sick::ipno::ipno: pensare che l'ibrido elettrico sia un motore da corsa...è come credere che questa sia una bella donna.

son per la vecchia scuola..... a costo di restare l'ultimo.:oook:
Per me non è l'ibrido in sé il problema.
È l'utilizzo idiota di certa tecnologia.
Il pulsante del turbo boost, che manco supercar, i consumi messi in bella vista, l'ala mobile, ma mi sono già espresso, non voglio essere noioso.
Dico solo che non si può pensare che la tecnologia si fermi, ma nemmeno rassegnarsi al fatto che le macchine si possano sorpassare solo con artifizi tecnologici o regolamentari folli, invece che con il coraggio di una frenata al limite.
Poi alla fine quelli bravi vengono fuori lo stesso per carità.
Ma mi pare di vedere la pista Hot Wheels di mio figlio invece di una competizione motoristica (e ribadisco motoristica).

Fulvioz
11/10/2015, 17:30
http://esc-time.it/wp-content/uploads/2014/11/conchita_wurst_orf_01_orf_by_thomas_ramstorfer-300x200.jpg


:sick::ipno::ipno: pensare che l'ibrido elettrico sia un motore da corsa...è come credere che questa sia una bella donna.

son per la vecchia scuola..... a costo di restare l'ultimo.:oook:

Seguendo questo ragionamento saremo ancora con i motori a carbone; è indiscutibile che l'ibrido e poi l'elettrico sarà il futuro.
Le LMP1 di LeMans hanno dimostrato che si può vincere con qualunque cosa, la F1 dovrebbe rappresentare l'avanguardia, altro che 12 cilindri aspirati... Sono motori morti da 20 anni!!!

Pure Enzo Ferrari, alla fine, lo capì.

Igor_675
11/10/2015, 17:50
la f1 è iniziata a morire con i vari regolamenti assurdi....

la paytv ha dato il colpo di grazia...

da quando sono arrivati i nuovi motori io non ho visto uno gara....

sono sempre stato del parere che la f1 abbia iniziato il suo declino con la scomparsa dei motori Turbo negli anni 80

armageddon
11/10/2015, 18:41
Ma non è nemmeno una questione di tecnologia...
Sono proprio regole assurde e cervellotiche.

aveva ragione quel ciddone di Briatore: è una follia andare ad una riunione per discutere di regolamenti accompagnato da 4 avvocati.

Igor_675
11/10/2015, 21:52
http://static.derapate.it/625X0/www/derapate/it/img/pilotif1-senna_prost_mansell_piguet.jpg

ok vi lascio alle vostre power unit ibride ed ecologiche che sono state la rovina della F1....:sick:
preferisco vivere di ricordi che per fortuna sono piu che sufficienti

che fenomeno Mansell... ebbe un gravissimo incidente in cui rischiò di restare paralizzato... e i medici gli vietarono tassativamente i motori... ma lui decise diversamente....

macheamico6
11/10/2015, 22:26
Grazie Ecclestone :incaz:

Stinit
12/10/2015, 05:24
Grazie Ecclestone :incaz:

Ieri stava a braccetto con Putin...

Osva75
12/10/2015, 05:59
Ieri stava a braccetto con Putin...
Che coppietta amabile...

n0x
12/10/2015, 06:54
Che il motore ibrido sia la tecnologia del futuro è indiscutibile, soprattutto per la potenza in piu' che si puo' ottenerer praticamente gratis...che questa situazione tecnologica abbia creato una sorta di duopolio motoristico è censurabile. Oggi i motori li fanno mercedes e ferrari; chiunque voglia correre è costretto a rivolgersi a loro, che giustamente sono infastiditi dal dover "regalare" la loro tecnologia a gente che potrebbe finirgli davanti. Vedasi redbull.
Qualcuno ha fatto male i conti

Lo scrofo
12/10/2015, 07:11
Uno fa comodo all'altro .... Sai che novita'

cicorunner
12/10/2015, 07:14
Uno fa comodo all'altro .... Sai che novita'

parliamo di due uomini potentissimi, che gestiscono migliardi di dollari !

le porcate che fanno le sanno solo loro, trans compresi :biggrin3:

Lo scrofo
12/10/2015, 07:16
http://static.derapate.it/625X0/www/derapate/it/img/pilotif1-senna_prost_mansell_piguet.jpg

ok vi lascio alle vostre power unit ibride ed ecologiche che sono state la rovina della F1....:sick:
preferisco vivere di ricordi che per fortuna sono piu che sufficienti

Vabbe' ma non e' che pensando al bel passato le cose migliorino.

Io preferirei un po' di sana competizione, dei circuiti di un certo libello, e meno pecunia che gira nel circus.... Cosa che quest'ultima ha danneggiato irrimediabilmente la F1.

cicorunner
12/10/2015, 07:17
Vabbe' ma non e' che pensando al bel passato le cose migliorino.

Io preferirei un po' di sana competizione, dei circuiti di un certo libello, e meno pecunia che gira nel circus.... Cosa che quest'ultima ha danneggiato irrimediabilmente la F1.

senza la pecunia F1 e motogp non potrebbero sopravvivere, diciamo che andrebbe equamente distribuita, forse

Lo scrofo
12/10/2015, 07:20
Non ho detto senza ... E' chiaro che senza tutto morirebbe, ho detto MENO interessi legati SOLO ai petrodollari ( per dirne una ) ....

Abbiamo perso decine di circuiti storici per andare a girare in circuiti assurdi e stupidi, perdendo anche quella che era la bellezza di un tempo.... Si poteva pensare ad un rifacimento e ad una messa in sicurezza degli stessi, ma perderli cosi' e' far perdere a molti amanti delle corse la STORIA della velocita' .

Per dirne una eh

macheamico6
12/10/2015, 07:42
al prox giro tocca a Monza, che è il più vecchio circuito della F1

cicorunner
12/10/2015, 07:44
il problema non sono i circuiti secondo me, ma le regole di ingaggio per fare un sorpasso spettacolare , non esistono più sorpassi degni di nota,ormai tutti superano solo più di ala mobile o ai pit


al prox giro tocca a Monza, che è il più vecchio circuito della F1

monza non si tocca, li fa voce grossa la ferrari, che qualcosina conta ancora in f1

Osva75
12/10/2015, 08:26
Secondo me il problema è lo stesso. Un approccio che non è figlio del motorsport, ma solo e soltanto del business.
Sia che si parli di circuiti che di scelte tecniche.

Rebel County
12/10/2015, 08:32
Ieri stava a braccetto con Putin...

pure con Tronchetti Provera


bella gara ieri

cicorunner
12/10/2015, 08:38
pure con Tronchetti Provera


bella gara ieri

più che una bella gara, un bel raikkonen :oook:

minchia se era scattivato , pure troppo !

Rebel County
12/10/2015, 08:46
più che una bella gara, un bel raikkonen :oook:

minchia se era scattivato , pure troppo !

mi sono sentito piu giovane di 10/12 anni,vedendolo sfasciamacchine come ai bei tempi

cicorunner
12/10/2015, 08:49
io lo preferisco di gran lunga così anzichè stare in fila indiana per la 6° posizione, peccato che abbia buttato all'ortiche anche la gara o meglio il podio di bottas

n0x
12/10/2015, 09:18
Bollitissimo... Sta prendendo delle lezioni paurose da vettel. Poi ieri gli è partito l'embolo dopo essere stato suonato pure da bottas x tutta la gara. Ci credo che il tedesco lo ama pazzamente come compagno di squadra :)

cicorunner
12/10/2015, 09:22
Bollitissimo... Sta prendendo delle lezioni paurose da vettel. Poi ieri gli è partito l'embolo dopo essere stato suonato pure da bottas x tutta la gara. Ci credo che il tedesco lo ama pazzamente come compagno di squadra :)

io proprio così bollito non lo vedo, in alcune gare è stato sfortunato, ha dovuto mollare per colpa della macchina o del team, in altre ha forse commesso qualche errore, ma in gara è sicurmente meglio che nel giro secco

un plauso a Sainz, dopo il botto di sabato, ieri stava facendo 6° e poi i freni lo hanno mollato, Nico ha la sfiga addosso di Pedrosa !

Rebel County
12/10/2015, 09:24
io proprio così bollito non lo vedo, in alcune gare è stato sfortunato, ha dovuto mollare per colpa della macchina o del team, in altre ha forse commesso qualche errore, ma in gara è sicurmente meglio che nel giro secco

un plauso a Sainz, dopo il botto di sabato, ieri stava facendo 6° e poi i freni lo hanno mollato, Nico ha la sfiga addosso di Pedrosa !

Pedrosa quando vede Rosberg si gratta

Lo scrofo
12/10/2015, 09:40
:risate2:

n0x
12/10/2015, 13:31
Pedrosa quando vede Rosberg si gratta

Chissa' com'è...ma quando c'è qualcosa da rompersi sulla macchina succedes sempre a lui....
e poi, quella pantomima plateale di hamilton che fa finta di guardare la rossa come se dovesse carpirne chissa' quale segreto come la interpretate? Un po' di cinema gratuito? Qualche messaggio a mercedes...qualche messaggio a maranello?

Rebel County
12/10/2015, 15:08
Chissa' com'è...ma quando c'è qualcosa da rompersi sulla macchina succedes sempre a lui....
e poi, quella pantomima plateale di hamilton che fa finta di guardare la rossa come se dovesse carpirne chissa' quale segreto come la interpretate? Un po' di cinema gratuito? Qualche messaggio a mercedes...qualche messaggio a maranello?

potrebbe essere pure un buon cagotto, considerando che la Rossa quest'anno ed in un solo anno ha trasformato un progetto che andava verso lo sfascio in un'auto vincente, credo che sia preoccupato per il 2016....................................oppure non c'aveva una cazz da fare e sbirciava qua e la

1851francesco
12/10/2015, 15:16
potrebbe essere pure un buon cagotto, considerando che la Rossa quest'anno ed in un solo anno ha trasformato un progetto che andava verso lo sfascio in un'auto vincente, credo che sia preoccupato per il 2016....................................oppure non c'aveva una cazz da fare e sbirciava qua e la

la seconda che hai detto

n0x
13/10/2015, 07:18
potrebbe essere pure un buon cagotto, considerando che la Rossa quest'anno ed in un solo anno ha trasformato un progetto che andava verso lo sfascio in un'auto vincente, credo che sia preoccupato per il 2016....................................oppure non c'aveva una cazz da fare e sbirciava qua e la

Uhm...si confermo la seconda...leggendo qua e la', i top team hanno una serie di "spioni" armati di macchine fotografiche, rilevatori termici e sonori...li' sguinzagliano nei we di gara per avere una panoramica totale di come lavorano le macchine del nemico.
Quindi hamilton stava facendo del cinema gratuito, non c'è nulla la da domenica sera che non si sappia sulle macchine degli altri...

marco72
14/10/2015, 06:18
Chissa' com'è...ma quando c'è qualcosa da rompersi sulla macchina succedes sempre a lui....
e poi, quella pantomima plateale di hamilton che fa finta di guardare la rossa come se dovesse carpirne chissa' quale segreto come la interpretate? Un po' di cinema gratuito? Qualche messaggio a mercedes...qualche messaggio a maranello?

hamilton prima di andare in mercedes si era gia messo a 90° per andare in ferrari...vi ricordate le dichiarazioni d'amore prima di monza ?
sarebbe venuto in tandem cazzo a maranello.....ma non era destino(alonso)

macheamico6
14/10/2015, 17:56
non solo la F1 purtroppo :sad:

paper
14/10/2015, 18:17
Quoto!!!...questione di emozioni...
Se poi vogliono fare un nuovo campionato parallelo di auto elettriche liberi di farlo...ma questi ibridi non mi sanno di nulla

Esiste già, lo si vede su Fox Sport. Ci sono nomi noti, come Senna, Trulli, Sarrazin, Prost ecc. Abbastanza interessante e con prestazioni di tutto rispetto.
https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_di_Formula_E_2014-2015


Quanto all'ibrido, nel mondiale endurance va alla grande: Porsche, Audi e Toyota sono mostri entusiasmanti.

Stinit
14/10/2015, 18:34
Esiste già, lo si vede su Fox Sport. Ci sono nomi noti, come Senna, Trulli, Sarrazin, Prost ecc. Abbastanza interessante e con prestazioni di tutto rispetto.
https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_di_Formula_E_2014-2015


Quanto all'ibrido, nel mondiale endurance va alla grande: Porsche, Audi e Toyota sono mostri entusiasmanti.

si ma in quanto ibridi prima o poi saranno soppiantati dall'elettrico...è solo questione di tempo...poco tempo...

paper
14/10/2015, 18:56
si ma in quanto ibridi prima o poi saranno soppiantati dall'elettrico...è solo questione di tempo...poco tempo...
Perché possano girare a elettrico per 24 ore filate mi sa che sia questione di secoli...

Osva75
05/03/2016, 15:40
Avete sentito del nuovo format delle qualifiche?
Uno spettacolo sempre più artificioso che ha sempre meno a che fare con lo sport.
Stanno rovinando tutto.
http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/formula-1-160-uno-scenario-ridicolo_1090453-201602a.shtml

Saqui
05/03/2016, 16:04
Da ex appassionato dico la mia:
Secondo me i nuovi regolamenti tecnici rendono la vita impossibile ai team "minori" e i circuiti sono spesso fatti per favorire chi parte in pole.
bisognerebbe vietare ai grandi team di fornire i motori ad altri team in F1 creando spesso una squadra "B".
i limiti delle le prove/test su pista dovrebbero essere ampliati
I team giovani/minori dovrebbero avere a turno una sorta di Wild Card
i circuiti dovrebbero essere quasi tutti modificati allargando la carreggiata soprattutto nei tratti "misti" per permettere i sorpassi scoraggiare le "rendite di posizione"

Aggiungo che da quando la F1 è trasmessa quasi in esclusiva da reti a pagamento mi sono sentito "obbligato" a pagare un altra tassa sul gusto di guardarmi uno sport e mi sono ribellato ( spesso quando c'è un gran premio sono in giro in moto )
La soluzione?
Secondo me è molto semplice: obbligare le pay tv a trasmettere gli eventi sportivi in chiaro, gli sponsor pagherebbero più cara la pubblicità e l'audience aumenterebbe.....

Comunque, per come sono messi oggi, anche per me l'interesse è calato tantissimo e mio figlio (19 anni) che fino a qualche anno fa mi obbligava ad andare a vedere dal vivo il GP di Monza, ormai non la guarda quasi più.....
.........ebbravi continuate così!!! :wacko:

enroa
05/03/2016, 18:22
mi stupisco che ci sia ancora qualcuno che lo guardi per me è una bufala colossale

Sergio72
05/03/2016, 18:32
ma ... esiste ancora la Formula 1 ???

Quanti bei ricordi , quante emozioni !
L'ho seguita con passione fino al primo anno di Schumacher alla Ferrari , poi si è come rotta la magia . Troppa elettronica , troppo poco il pilota , pochi sorpassi veri , troppa tattica e strategia di gara .
Boh , non fa più per me .

macheamico6
20/03/2016, 04:05
in questo istante parte il mondiale di F1
anche se etc etc, IN BOCCA AL LUPACCIO ROSSE


212874

flax64
20/03/2016, 06:42
Ridateci Nigel Mansell.........:laugh2:

Fermissimo
20/03/2016, 06:46
cantava Sergio Endrigo: la festa appena cominciata...è già finita!

Hartigan
20/03/2016, 06:46
Ferrari ha fatto la solita cappellata nella strategia con le gomme. Iniziamo bene...

Norik
20/03/2016, 06:47
Da ex appassionato dico la mia:
Secondo me i nuovi regolamenti tecnici rendono la vita impossibile ai team "minori" e i circuiti sono spesso fatti per favorire chi parte in pole.
bisognerebbe vietare ai grandi team di fornire i motori ad altri team in F1 creando spesso una squadra "B".
i limiti delle le prove/test su pista dovrebbero essere ampliati
I team giovani/minori dovrebbero avere a turno una sorta di Wild Card
i circuiti dovrebbero essere quasi tutti modificati allargando la carreggiata soprattutto nei tratti "misti" per permettere i sorpassi scoraggiare le "rendite di posizione"

Aggiungo che da quando la F1 è trasmessa quasi in esclusiva da reti a pagamento mi sono sentito "obbligato" a pagare un altra tassa sul gusto di guardarmi uno sport e mi sono ribellato ( spesso quando c'è un gran premio sono in giro in moto )
La soluzione?
Secondo me è molto semplice: obbligare le pay tv a trasmettere gli eventi sportivi in chiaro, gli sponsor pagherebbero più cara la pubblicità e l'audience aumenterebbe.....

Comunque, per come sono messi oggi, anche per me l'interesse è calato tantissimo e mio figlio (19 anni) che fino a qualche anno fa mi obbligava ad andare a vedere dal vivo il GP di Monza, ormai non la guarda quasi più.....
.........ebbravi continuate così!!! :wacko:

a me di f1 non è mai importato nulla , ma quello che non capisco è perchè , se l' interesse è cosi basso , non si "propongano"
altri sport
a me piacerebbe ( magari solo per curiosità ) vedere qualche gara del campionato "elettrico"
io seguivo con passione il DTM poi sparito adesso tornato , ma nessuno lo trasmette
il rally e stato distrutto dai regolamenti , ma è pur sempre meglio delle gare in pista
e c' è ne sarebbero altri di minori , ma divertenti
il punto è che devono "farti piacere" la F1 perchè gli costa milionate e lo schifo è questo
per me possono smettere domani he non mi cambia niente

Stinit
20/03/2016, 09:55
a me di f1 non è mai importato nulla , ma quello che non capisco è perchè , se l' interesse è cosi basso , non si "propongano"
altri sport
a me piacerebbe ( magari solo per curiosità ) vedere qualche gara del campionato "elettrico"
io seguivo con passione il DTM poi sparito adesso tornato , ma nessuno lo trasmette
il rally e stato distrutto dai regolamenti , ma è pur sempre meglio delle gare in pista
e c' è ne sarebbero altri di minori , ma divertenti
il punto è che devono "farti piacere" la F1 perchè gli costa milionate e lo schifo è questo
per me possono smettere domani he non mi cambia niente

... Lo sport è diventato tutto a pagamento...se vuoi aumentare la base degli ascolti la prima cosa è trasmettere l'intero campionato in chiato....e poi cambiamo un po' di regole...

Norik
20/03/2016, 10:19
... Lo sport è diventato tutto a pagamento...se vuoi aumentare la base degli ascolti la prima cosa è trasmettere l'intero campionato in chiato....e poi cambiamo un po' di regole...

ma è il cane che si morde la coda ( come si dice da noi )
la f1 ecclestone l' ha fatta diventare un business da miliardi di euro , vende ogni gara a troppi soldi perchè le tv pagano ancora un botto
e le tv devono rientrare di quei soldi insomma un casino
almeno quest' anno la trasmette rai1
secondo il mio parere , inutile ovvio , si dovrebbe smettere di seguirla cosi vedi tu come la rendono più bella :oook:

ma questa è utopia quindi io vado a farmi un giro in moto ciaooo:biggrin3:

Rebel County
21/03/2016, 08:55
a me di f1 non è mai importato nulla , ma quello che non capisco è perchè , se l' interesse è cosi basso , non si "propongano"
altri sport
a me piacerebbe ( magari solo per curiosità ) vedere qualche gara del campionato "elettrico"
io seguivo con passione il DTM poi sparito adesso tornato , ma nessuno lo trasmette
il rally e stato distrutto dai regolamenti , ma è pur sempre meglio delle gare in pista
e c' è ne sarebbero altri di minori , ma divertenti
il punto è che devono "farti piacere" la F1 perchè gli costa milionate e lo schifo è questo
per me possono smettere domani he non mi cambia niente
prima o poi Bernie schiatta e tutto si risolve

Norik
21/03/2016, 09:31
prima o poi Bernie schiatta e tutto si risolve

uhmm.... non so
la paura è che sto circo faccia comodo a tutti non solo a bernie
ferrari e mercedes fa comodo questo sistema , anche se mercedes dice di no per far finta di aiutare i "piccoli"
le altre cono nel circuito e fanno quello che possono , si lamentatno , ma stanno sempre , quindi vuol dire che i soldi non li stanno "buttando"
e chi non c'è la fa esce e se ne va
quindi non credo che finita l' era ecclestone cambi molto

Lo scrofo
21/03/2016, 09:36
Ormai Ecclestone sta gestendo quello che ha seminato, ossia una schifezza ( purtroppo da anni ) .

Rebel County
21/03/2016, 09:58
uhmm.... non so
la paura è che sto circo faccia comodo a tutti non solo a bernie
ferrari e mercedes fa comodo questo sistema , anche se mercedes dice di no per far finta di aiutare i "piccoli"
le altre cono nel circuito e fanno quello che possono , si lamentatno , ma stanno sempre , quindi vuol dire che i soldi non li stanno "buttando"
e chi non c'è la fa esce e se ne va
quindi non credo che finita l' era ecclestone cambi molto

finita l'era ecclestone che ha fondamentalmente salvato la F1 decenni orsono,ma la rovino' anche facendola diventare un business, perche fino agli anni 70 si correva per correre,per dimostrare il primato tecnologico, per tutta una serie di motivi, ma credo i soldi contassero molto ma molto meno che ora, infatti stava andando tutto a puttane, ora invece e' uno show alla pari del wrestling, e si favorisce chi investe, se Mercedes piangeva con la macchina di merda che aveva, dopo la 1000km di barcellona, pirelli fu costretta a creare pneumatici piu duri, che dal luglio 2013 favoriscono solo ed esclusivamente la MB a scapito degli altri