Visualizza Versione Completa : Scimmietta per la pit bike polini..
XP 4 STREET 125 - EURO3 (http://www.polini.com/it/page_90.html)
Senza troppi giri di parole, ho sta scmmietta, cercare un usato da poco ed affiancarla in garage alla duke per fare il "deficente" qua attorno.. na cazzata?:laugh2:
Mi chiedevo quanto sia l'affidabilità del mezzo piu che altro..
Qualcuno ne sa?
grazie
Perché proprio la polini?
speedpent
14/09/2015, 06:10
io ho girato per un po con le pit bike ....poi ho avuto honda cr 85 2t - poi crf 150 e ora ktm 105 2t...
divertimento estremo
http://i61.tinypic.com/k0hovk.jpg
cicorunner
14/09/2015, 07:03
ma su ste cariole quanto conta il peso del pilota? penso tantissimo
ma poi il senso di queste motorette da nani ? perchè si spende meno o perchè sono facili che anche un neofita può divertirsi ?
ma su ste cariole quanto conta il peso del pilota? penso tantissimo
ma poi il senso di queste motorette da nani ? perchè si spende meno o perchè sono facili che anche un neofita può divertirsi ?
Spendi meno se prendi quelle cinesi a 4t...
ma su ste cariole quanto conta il peso del pilota? penso tantissimo
ma poi il senso di queste motorette da nani ? perchè si spende meno o perchè sono facili che anche un neofita può divertirsi ?
Perchè quando arrivi in piega, alla gente cadono i bicchieri di mano. Te lo posso garantire. :biggrin3:
E van bene per andare in città (spalancando al 90%) dando via a tutti nel misto..... a tutti !
Questa Polini i suoi luridi 90 all'ora li fa... con le ruote da 10 dev'esser proprio una figata far le curve :biggrin3:
Poi finisci a fare i valichi montani... quelli deserti intendo, dove non ci passano nemmeno le moto da quanto le curve son strette... Me lo immagino con quel motardino in zona Pradis... solo lui e i ciclisti (la strada è strettissima)
Secondo me, i problemi di questi piccoli mezzi nascono dal fatto che si è sempre a rotta di collo... il motore tirato come il collo di un tacchino sotto le feste...
Poi non so se avete notato che questa è targata... mica una cinesata da girarci nel parcheggio
A volte ho incrociato uno che ce l'ha qui dalle mie parti, sguisciava nel traffico come un pazzo, però sei davvero poco visibile, praticamente rasoterra, devi andare a giro con un neon sul casco con scritto "sono qui"
cicorunner
14/09/2015, 12:15
a quindi non la si acquista in ottica unicamente racing per girare in pista, ma anche su strada :blink:
non mi è mai capitato di vederne nessuna in giro !
macheamico6
14/09/2015, 12:16
giustamente per questa motoretta non puo' che essere scimmietta :biggrin3:
mai vista una in giro....mah.
imho ti stufi presto
Avete detto alla fine un po tutto.
E' un giochino per fare del racing e cosa non da poco è omologatra, per fare i tragitti casa/lavoro e spostamenti simili deve essere parecchio simpatica, idem nei passettini stretti, quelli dove di soltio con la moto non ci si va.
Per fare casa lavoro uno scooter usato va piú che bene. Spendi un cazzo di assistenza e macina km a gogo...
Ti avviso, va a finire che per giri in un raggio di 40-50 km userai solo quella..... come faccio io con l'msx...
alternative sono la
yamaha tricker (ce l'ha una guardia giurata che abita qui vicino)
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/BIG_MRK_4251.jpg
Kymko pipe (ha il cambio senza frizione)
http://images.bennetts.co.uk/Global/Bike%20Social/Kymco/K-Pipe/450_IMG_7108.JPG
E vabbè l'msx Honda
http://foto.scigacz.pl/gallery/test_motocykli/2013/Honda_MSX_125_-_miejski_wariat/_Wheelie_Honda_MSX_125_2014_z.jpg
Ma le prime due hanno ruote troppo alte, col cerchio piccolo l'angolo di piega è qualcosa di devastante...
ottima idea la Polini, se te la prendi facci un report multimediale!!
ohmaquale scooter..... tzè
Mah. I suoi luridi 95 all'ora li fa pure il mio scuter 125, anche se non è 2 tempi e non è da corsa e pesa 130 kg...
E per strada è molto comodo.
visto che hai già la 690 io mi comprerei piuttosto una moto grossa, non una moto ancora più piccola
visto che hai già la 690 io mi comprerei piuttosto una moto grossa, non una moto ancora più piccola
Se aspetti l'anno prossimo presentano la superduke 1890
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Mah. I suoi luridi 95 all'ora li fa pure il mio scuter 125, anche se non è 2 tempi e non è da corsa e pesa 130 kg...
E per strada è molto comodo.
Infatti sono tutti a 4 tempi :lingua:
no ma che cazzo sottolineo, dopotutto non se ne vedono in giro...
italianz not prepared..
Igor_675
14/09/2015, 16:43
hmm... a Ravenna non credo che ci siano dei passi stretti come dalle nostre parti...
comunque sia se ci sono dei pistini o dei parcheggi grandi con quelle moto ti diverti da matto.... anche io stavo per comprare un polini... poi quando mi sono accorto che il tizio mi voleva tirare il pacco ho lasciato perdere...
altra cosa da non sottovalutare: te le carichi nel bagagliaio della macchina....
cicorunner
14/09/2015, 17:23
Se non hai una macchina piccola....
superIII
14/09/2015, 19:02
Ti avviso, va a finire che per giri in un raggio di 40-50 km userai solo quella..... come faccio io con l'msx...
http://foto.scigacz.pl/gallery/test_motocykli/2013/Honda_MSX_125_-_miejski_wariat/_Wheelie_Honda_MSX_125_2014_z.jpg
Com'è la MSX?
Knee draggin' sempre e ovunque...
Avete detto alla fine un po tutto.
E' un giochino per fare del racing e cosa non da poco è omologatra, per fare i tragitti casa/lavoro e spostamenti simili deve essere parecchio simpatica, idem nei passettini stretti, quelli dove di soltio con la moto non ci si va.
Nei passi stretti la morte sua è la supermotard...e alla fine se ti accontenti di qualcosa di usato spendi poco di più...
Le pit bike nascono per circuiti tipo kartodromi ( nel caso delle ruote slick) o piccoli crossodromi...o se hai lo spazio su un pezzo di terra dietro a casa...fuori da quei contesti credo che non siano adatte...troppo striminzite...
Igor_675
14/09/2015, 19:27
Com'è la MSX?
Knee draggin' sempre e ovunque...
io mi sono veramente divertito.... l'ho provata per un breve tratto, e dopo i primi km dove mi sembrava strano tutto ho iniziato a trovarmi bene.... peccato che ci siamo trovati una macchina davanti che non potevo superare e che mi ha rovinato il piacere....
la riproverei volentieri, poi quando sono andato a vedere la scheda tecnica e ho visto i consumi non potevo credere ai miei occhi...
Com'è la MSX?
Knee draggin' sempre e ovunque...
Troppo costosa.
Ma ogni singolo euro che ho speso mi sta tornando in ghignate sotto i baffi :biggrin3:
sfiziosa la pit bike.mi piacerebbe provarla
massimio
15/09/2015, 14:02
visto che hai già la 690 io mi comprerei piuttosto una moto grossa, non una moto ancora più piccola
l'unida risposta sensata:oook:
Igor_675
15/09/2015, 14:54
l'unida risposta sensata:oook:
mah....
io avrei qualcosa da ridire....
non sono proprio la stessa cosa... anzi....
andrea87
15/09/2015, 15:26
sfiziosa la pit bike.mi piacerebbe provarla
Io l'ho provata in un kartodromo,però era un pitome 160 cc quattro marce tutte a salire la folle sarebbe la nostra prima(almeno quella che ho provato io).
Diciamo che più che il peso nostro bisogna abituarsi al peso della pit essendo una piuma rispetto ad una moto normale e devi stare attento almeno all'inizio e farci l'abitudine. Capirei di più l'acquisto utilizzandola solo in circuito essendo molto divertente e un buon allenamento.Si guida come una moto almeno nelle piste esterne per intenderci con ginocchio ,quelle al chiuso da motard .Comprarla per utilizzarla in strada per me non avrebbe tanto senso ci sono i frullini molto più comodi e spaziosi. Varia da pista a pista ovviamente ma per esempio al kartodromo di Rozzano a Milano fare una giornata intera costa 30 euro o poco più alternandoti con i kart e scooter se non ricordo male. I prezzi? dipende cosa vuoi,vaia dagli 800 euro che non ti consiglio a quelle che ho provato io sui 3000 e più con con forcelle e mono regolabili e un telaio degno del suo nome, sino ad arrivare ai crf 150 cc motard ma li i costi salgono.
La velocità non è il suo forte ma con le pit avendo più o meno la stessa cilindrata e cavallo più cavallo meno non ti vanno via sul rettilineo ma bensì sul guidato.Tutto quelli che ho conosciuto giravano in pista con le moto e per via dei costi e balle varie girano in pit però specifico,le emozioni trasmesse sono nettamente differenti
io ho fatto un piccolo girettino sulla ohvale..bella situazione,ma spendere 4000 è un pò esagerato
visto che hai già la 690 io mi comprerei piuttosto una moto grossa, non una moto ancora più piccola
E per quale motivo !?
La duke è un mezzo fantastico, molto piu divertente e versatile di quello che pensano chi non l'ha provata, e sono arrivato a questa dopo mezzi "piu gorssi".
Ad oggi questo è per me il mezzo perfetto.
La pit, che può essere anche stradale , è piu un gioco, della moto con 100 mila cavalli non me ne faccio nulla.
E per quale motivo !?
La duke è un mezzo fantastico, molto piu divertente e versatile di quello che pensano chi non l'ha provata, e sono arrivato a questa dopo mezzi "piu gorssi".
Ad oggi questo è per me il mezzo perfetto.
La pit, che può essere anche stradale , è piu un gioco, della moto con 100 mila cavalli non me ne faccio nulla.
Ma certo, non volevo mettere in discussione la validità della KTM 690, dicevo piuttosto che essendo lei molto più valida di una qualsiasi minimoto e se possibile altrettanto semplice e giocosa, tanto valeva come mezzo alternativo mettersi in garage qualcosa di davvero alternativo, non una versione ridotta/giocattolo dello stesso mezzo.
Non esistono solo moto sportive e non capisco perché si debba sempre ridurre tutto ai cavalli, una moto grossa può anche essere una bella moto da turismo, di quelle che ti danno estrema soddisfazione nel loro essere grosse per tutta una serie di motivi diametralmente opposti alle "corse".
E per quale motivo !?
La duke è un mezzo fantastico, molto piu divertente e versatile di quello che pensano chi non l'ha provata, e sono arrivato a questa dopo mezzi "piu gorssi".
Ad oggi questo è per me il mezzo perfetto.
La pit, che può essere anche stradale , è piu un gioco, della moto con 100 mila cavalli non me ne faccio nulla.
Io ho provato il 250 di Igor giusto sabato e ti dico che non è minimamente paragonabile a una mini moto... il duke è una moto "normale" ed è una questione di taglia, non di cilindrata... spero vivamente che tua faccia l'acquisto... e che tu abbia le gopro per fare i video :lingua:
tiè
https://youtu.be/F4G4RisVOSM
Marsellus
16/09/2015, 11:02
Ho avuto l'xp4 non la Street ma sono a parte il forcelle identiche .qualità assulutamebte superiore dei materiali rispetto alle altre , unica pecca il loncin110 . Io la usavo in pista e mi divertivo un casino sopratutto dopo aver montato un daytona, un altro andare . Ecco io non la prenderei mai per girare per strada uno perché il lifan 125 e un aborto e non puoi cambiarlo ma sopratutto perché troppo piccola e non ti vedono arrivare quindi pericolosissima .
troppo piccola e non ti vedono arrivare quindi pericolosissima
minchia, mamma quante volte ti ho detto di non scrivere su internetsss !!!
Se volete darci di cambio cilindro, l'MSX è la scelta ottimale. c'è il 140/150/160/180/200 e oltre.... certo più si sale di cilindro, più ulteriori upgrade serviranno.... albero a camme, testa aftermarket, radiatore dell'olio addizionale e ovviamente centralina... e altro.
rimanendo su un 160 si tengono abbastanza pezzi di stock.
ma la cosa più importante è che il seriale del motore è sul blocco posteriore... e non sul cilindro... he he he....
L'unica cosa è che i pezzi generalmente li si deve comprare in Thailandia. Quindi internet, sapere cosa si compra, sapere i prezzi e le trafile doganali... et voilà
Marsellus
16/09/2015, 18:19
minchia, mamma quante volte ti ho detto di non scrivere su internetsss !!!
Se volete darci di cambio cilindro, l'MSX è la scelta ottimale. c'è il 140/150/160/180/200 e oltre.... certo più si sale di cilindro, più ulteriori upgrade serviranno.... albero a camme, testa aftermarket, radiatore dell'olio addizionale e ovviamente centralina... e altro.
rimanendo su un 160 si tengono abbastanza pezzi di stock.
ma la cosa più importante è che il seriale del motore è sul blocco posteriore... e non sul cilindro... he he he....
L'unica cosa è che i pezzi generalmente li si deve comprare in Thailandia. Quindi internet, sapere cosa si compra, sapere i prezzi e le trafile doganali... et voilà
we fenomeno tu puoi anche girare con il cesso che ti pare , ma non sminuire il rischio che si corre nel girare per strada con una pitbike
tornando alla polini io avevo questa , mi ha fatto divertire un sacco
http://i59.tinypic.com/a9lgt2.jpg
dopo ho preso questa , senza nulla togliere alla polini questa e un altro mondo
http://i59.tinypic.com/243qetf.jpg
Io non sminuisco, sei tu che sei insicuro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.