Visualizza Versione Completa : Bonneville Consiglio filtro aria
Ciao a tutti
Chiedo consiglio:cry:
Devo sostituire il filtro aria della bonnie T100 Efi con scarichi Campbell.....cosa mi consigliate? Meglio come originale o più aperto?
Se aperto Quale?:cipenso:
Per le prestazioni non cambia nulla per la comodità e pulizia meglio quello sportivo di cotone. Evita secondo me lo spint filter perché passa un pacco di polvere.
Angelik57
15/09/2015, 15:29
K&N TB-9004 e vai tranquillo :oook:
K&N TB-9004 e vai tranquillo :oook:
Come immaginavo:oook:, grazie ragazzi.
Il filtro K&N aperto va bene, meglio del filtro di carta originale. Ed è lavabile, quindi non lo butti più.
Se lo monti, ti consiglio di rimuovere lo snorkel in gomma (la curva a gomito in gomma morbida) dalla scatola filtro.
Il filtro K&N aperto va bene, meglio del filtro di carta originale. Ed è lavabile, quindi non lo butti più.
Se lo monti, ti consiglio di rimuovere lo snorkel in gomma (la curva a gomito in gomma morbida) dalla scatola filtro.
HO ordinato il K&N, tu dici di rimuovere lo snorkel, ma il motivo? Forse il filtro più aperto ha bisogno di far passare più aria di quella che già entra nell' air box?
HO ordinato il K&N, tu dici di rimuovere lo snorkel, ma il motivo? Forse il filtro più aperto ha bisogno di far passare più aria di quella che già entra nell' air box?
Togliere lo snorkel senza eliminare i restrittori interni del.air-box e rimappare non serve a nulla o forse a peggiorare
Togliere lo snorkel senza eliminare i restrittori interni del.air-box e rimappare non serve a nulla o forse a peggiorare
Ca@@@@@ pure i restrittori interni ci sono:wacko: ma bisogna tagliare, segare e modificare o si tolgono e si possono rimettere? Non mi va di fare modifiche irreversibili.:cry:
Io ho tolto lo snorkel perchè mi sembrava una strizione inutile sul filtro.
Non credo sia una cosa invasiva a confronto di chi rimuove la cassa filtro a favore dei filtri conici.
Ca@@@@@ pure i restrittori interni ci sono:wacko: ma bisogna tagliare, segare e modificare o si tolgono e si possono rimettere? Non mi va di fare modifiche irreversibili.:cry:
I restrittori si possono rimuovere senza segare niente basta aprire la scatola. Ma se non metti una mappa adeguata la moto va peggio. Io ho filtro K&N restrittoe rimosso snorkel con la parte interna tagliata scarichi aperti ma ho installato una mappa ttp e rimosso sonde e sais. Se cambi solo il filtro secondo me lascia la moto come è se già andava bene prima
I restrittori si possono rimuovere senza segare niente basta aprire la scatola. Ma se non metti una mappa adeguata la moto va peggio. Io ho filtro K&N restrittoe rimosso snorkel con la parte interna tagliata scarichi aperti ma ho installato una mappa ttp e rimosso sonde e sais. Se cambi solo il filtro secondo me lascia la moto come è se già andava bene prima
Io ho scarico Campbell aperto, sais tappato solo il tubo, mappa "aftermarket silencer" installata in Triumph e adesso appena arriva anche filtro aria K&N, mi è arrivato il cavo tuneecu e vorrei provare una mappa alternativa perchè la moto dopo i 3000rpm va una bomba ma ai bassi è un po' ruvida con parecchio on/off, ed appunto questo che vorrei migliorare, non mi interessano le prestazioni ma la fluidità di marcia.
Adesso pur con mappa aftermarket e sais tappato mi sembra sia un po' magra, infatti scoppietta (poco) in rilascio e faccio circa 260Km con un pieno prima di entrare in riserva:biggrin3: nota positiva ma indice secondo me che è troppo magra. Se riesco a far funzionare Tuneecu vorrei provare con la Harrow 2-2 E25, altrimenti mi tocca andare di TTP...non so se si chiama così, comunque quella da 150 neuri:cry:
Le mappe su tune ecu ingrassano solo. Quella di ttp modifica anche l.anticipo. Ma la moto è tuta una altra cosa. Ci sono discussioni sull.argomento se vai a vedere.
Le mappe su tune ecu ingrassano solo. Quella di ttp modifica anche l.anticipo. Ma la moto è tuta una altra cosa. Ci sono discussioni sull.argomento se vai a vedere.
Grazie, per il momento visto che ho il cavo provo le mappe tuneecu, se non risolvo vedrò se sborsare i 150€ per la mappa ttp, ho già letto buoni pareri al riguardo......però 150 neuri sono 150:cry:
Grazie, per il momento visto che ho il cavo provo le mappe tuneecu, se non risolvo vedrò se sborsare i 150€ per la mappa ttp, ho già letto buoni pareri al riguardo......però 150 neuri sono 150:cry:
Dopo i soldi spesi per omologare le gomme più larghe sono quelli che ho speso meglio:oook:
Dopo i soldi spesi per omologare le gomme più larghe sono quelli che ho speso meglio:oook:
Come ci sei riuscito? Germania? A me non interessa ma ho visto molti post a riguardo e a tutti veniva risposto NIET!
scusate se mi intrometto e se sono un po' OT, ma mi è appena venuto un dubbio relativo al cambio dei filtri.
si parla sempre di omologazione dello scarico, ma è regolare cambiare il filtro? e se si, fino a che punto?
io vorrei quest'inverno montare di filtri conici rimuovendo quindi l'airbox e volevo capire se è legale o meno!
a proposito di filtri aria ecco un test molto interessante
ISSUU - Test Università Galles filtri aria speciali by Sprint Filter (http://issuu.com/sprintfilter/docs/report_universit___swansea_test_fil)
scusate se mi intrometto e se sono un po' OT, ma mi è appena venuto un dubbio relativo al cambio dei filtri.
si parla sempre di omologazione dello scarico, ma è regolare cambiare il filtro? e se si, fino a che punto?
io vorrei quest'inverno montare di filtri conici rimuovendo quindi l'airbox e volevo capire se è legale o meno!
Secondo me sei fuori regola!
Mi riaggancio a questo post per non aprirne uno nuovo
Devo sostituire il filtro, vale la pena di metterne uno più "performante "?
Io ho i mass 2in2 e ho rimappato, ho il sais, e mi chiedevo se cambierebbe qualcosa o no?
Indipendentemente dal fatto che il K&N sarebbe lavabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alexyslike1
15/03/2020, 14:39
Mi collego qui, poiché sto cercando di capire come togliere l air box della mia 675 N. Allora... C è un bullone frontale, verso la forcella. Tolto quello, però, credevo fosse ad incastro... Invece no. Ho provato a vedere se le viti erano interne alla scatola filtro, ma nulla. Ho notato che dietro al flauto iniettori vi sono due viti a testa larga. Non le svito per timore, ma credo siano quelle... Vado bene.? Grazie a tutti.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.