PDA

Visualizza Versione Completa : Domenicali:"prestazioni, design, sofisticatezza che contribuiranno alla crescita della Casa"



trisha
18/09/2015, 14:25
Caro Claudio, ma anche puntare su un briciolino in più di affidabilità no??? :blink:

Desmoamorevolmente ovviamente
:cool:

intervista su moto.it

Filomao
18/09/2015, 14:36
Di cosa si sta parlando? :blink:

trisha
18/09/2015, 14:40
su moto.it hanno pubblicato un'intervista lunghettina a Domenicali e la mia attenzione è stata catturata da queste dichiarazioni in particolare..

Claudio Domenicali, Ducati: (http://www.moto.it/news/claudio-domenicali-ducati-9-novita-per-il-2016-inventare-il-futuro-e-il-bello-del-nostro-lavoro.html)

Filomao
18/09/2015, 14:43
Ora con il link meglio...:oook:

MrTiger
18/09/2015, 14:50
beh su un forum triumph fare ironia sull affidabilità è decisamente comico....

trisha
18/09/2015, 14:52
beh su un forum triumph fare ironia sull affidabilità è decisamente comico....

tra le due, da esperienza personale, è molto più affidabile senza tante menate il tricilindrico

Osva75
18/09/2015, 14:53
Va bene che siano Triumphisti, ma a me sta cosa del denigrare a prescindere un prodotto italiano non mi trova d'accordo.
Ducati fa alcune tra le moto più belle del mondo, corre ai massimi livelli, con la linfa audi sta sfornando molte interessanti novità, anche coraggiose (vedi scrambler).
Ha avuto in passato problemi di affidabilità certo, credo che attualmente le cose siano migliori (magari non già a livello jap certo) e destinate a migliorare coi crucchi.
Insomma, io sono orgoglioso di un prodotto come ducati pensato e costruito in Italia anche se con capitali tedeschi.
Non hanno la gamma più versatile e completa, ma nemmeno Triumph ce l'ha.
Poi possono piacere o no, e ad oggi non c'è un modello ducati che comprerei, però vedo sempre un atteggiamento ipercritico ingiustificato.

trisha
18/09/2015, 14:57
Va bene che siano Triumphisti, ma a me sta cosa del denigrare a prescindere un prodotto italiano non mi trova d'accordo.
Ducati fa alcune tra le moto più belle del mondo, corre ai massimi livelli, con la linfa audi sta sfornando molte interessanti novità, anche coraggiose (vedi scrambler).
Ha avuto in passato problemi di affidabilità certo, credo che attualmente le cose siano migliori (magari non già a livello jap certo) e destinate a migliorare coi crucchi.
Insomma, io sono orgoglioso di un prodotto come ducati pensato e costruito in Italia anche se con capitali tedeschi.
Non hanno la gamma più versatile e completa, ma nemmeno Triumph ce l'ha.

il mio post non è per denigrare nessuno, ho avuto 2 ducati e 2 triumph, dico solo che va bene le moto bellissime, fichissime e potentissime (come già lo sono) ma magari punterei anche un po' di più sull'affidabilità, cosa che per me che uso la moto 365 giorni l'anno per lavoro, vacanze e tutto quanto visto che non ho l'auto, è fondamentale

Osva75
18/09/2015, 15:23
il mio post non è per denigrare nessuno, ho avuto 2 ducati e 2 triumph, dico solo che va bene le moto bellissime, fichissime e potentissime (come già lo sono) ma magari punterei anche un po' di più sull'affidabilità, cosa che per me che uso la moto 365 giorni l'anno per lavoro, vacanze e tutto quanto visto che non ho l'auto, è fondamentale
Ok, mi rimangio l'ingiustificati perché evidentemente hai sperimentato di persona quello che dici.
Però credo che in questi anni ducati sia migliorata da questo punto di vista, e secondo me i tedeschi a livello di controllo qualità prodotti e di supporto gestionale della produzione sono una buona garanzia.

Pier955
18/09/2015, 16:41
Sinceramente credo che ci siamo poche moto europee (forse nessuna) che resiste senza essere curata.. prova ne è che moltissime ducati anche del secolo scorso hanno raggiunto e superato i 100.000 km senza grossi problemi. Il punto è che molti..troppi credono di usare una moto magari anche di elevate prestazioni e di non farci la (costosa) manutenzione. Le uniche che possono sopravvivere (ad aver fortuna) sono le giapponesi che hanno anche una manutenzione in genere meno onerosa. Una qualsiasi ducati moderna è inarrestabile quanto la concorrenza a patto di essere disposti a spendere una follia in tagliandi e alle scadenze previste.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

cicorunner
18/09/2015, 17:15
Non sono più le ducati di una volta...l'affidabilità c'è

trisha
21/09/2015, 08:04
Sinceramente credo che ci siamo poche moto europee (forse nessuna) che resiste senza essere curata.. prova ne è che moltissime ducati anche del secolo scorso hanno raggiunto e superato i 100.000 km senza grossi problemi. Il punto è che molti..troppi credono di usare una moto magari anche di elevate prestazioni e di non farci la (costosa) manutenzione. Le uniche che possono sopravvivere (ad aver fortuna) sono le giapponesi che hanno anche una manutenzione in genere meno onerosa. Una qualsiasi ducati moderna è inarrestabile quanto la concorrenza a patto di essere disposti a spendere una follia in tagliandi e alle scadenze previste.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

la mia esperienza è stata (oltre che su un monster carburatori) su una MTS 1200 versione S - sport, ovvero 20.000 € di motoretta..
ducati chiede tagliandi a 12.000 km io li facevo regolarmente a 6.000 km (come sulla tiger e su tutte le moto che ho avuto), sempre rispettato le loro tabelle e sempre fatto tagliandi in conce ufficiali (x la garanzia).
ducati comunicava anche 400 km con un pieno, io che non sono certo bayliss, arrivavo a malapena a 200 km..
la manutenzione non ti evita rotture di determinati pezzi, centralina elettrica e via dicendo
un po' meno di 3 anni poco più di 60.000 km con 3 elefantentreffen e mezza europa girata il più delle volte con nessun controllo attivo, non per scelta mia ovviamente (DTC, ABS etc.)


Non sono più le ducati di una volta...l'affidabilità c'è

rossi c'è

Dennis
21/09/2015, 10:33
mi meraviglio che tu perda tempo a rispondere