PDA

Visualizza Versione Completa : Operazione simpatia..........



Pelledorso
22/09/2015, 09:35
Mezz'ora fa son passato davanti a questo negozio di biciclette del mio paesotto :dry:




200609



'mazza che simpatico che deve essere il proprietario :sick:

Marco Manila
22/09/2015, 09:48
Probabilmente era talmente pieno di gente che voleva gonfiarle (ovviamente "a gratis" tanto cosa vuoi che costi...) da non riuscire più a lavorare, da qui il cartello per disincentivare il fenomeno.

A vedere la cosa da fuori sembra antipatica, ma magari ha un suo senso.

armageddon
22/09/2015, 09:51
Probabilmente era talmente pieno di gente che voleva gonfiarle (ovviamente "a gratis" tanto cosa vuoi che costi...) da non riuscire più a lavorare, da qui il cartello per disincentivare il fenomeno.

A vedere la cosa da fuori sembra antipatica, ma magari ha un suo senso.

sicuramente sarà così,però a quel prezzo pretendo l'aria del Cervino nelle camere d'aria:biggrin3:

Pelledorso
22/09/2015, 09:52
Probabilmente era talmente pieno di gente che voleva gonfiarle (ovviamente "a gratis" tanto cosa vuoi che costi...) da non riuscire più a lavorare, da qui il cartello per disincentivare il fenomeno.

A vedere la cosa da fuori sembra antipatica, ma magari ha un suo senso.


Mhà............ vorrei vedere te se il benzinaio oppure il gommista ti chiedesse due euro x il gonfiaggio gomme................ dove lo manderesti :dubbio:

Stinit
22/09/2015, 10:04
sicuramente sarà così,però a quel prezzo pretendo l'aria del Cervino nelle camere d'aria:biggrin3:

Oppure gonfiate a bocca da Belen

Marco Manila
22/09/2015, 10:10
Mhà............ vorrei vedere te se il benzinaio oppure il gommista ti chiedesse due euro x il gonfiaggio gomme................ dove lo manderesti :dubbio:

Quello è vero, ma al benzinaio magari gli hai lasciato 20 o 50€ per fare benzina, avere il negozio pieno di gente che entra solo per farsi gonfiare le gomme non è il massimo. E' un pò come avere un bar (io ne so qualcosa) e avere via vai di gente che vuole solo andare in bagno senza prendere nemmeno un bicchiere d' acqua... (e poi te lo pulisci tu...).

Kawa-Nero
22/09/2015, 10:21
Beh, ad Adria mi hanno chiesto 2€ per sgonfiarle anni fa...
Gli ho chiesto se la metteva da parte ed a fine giornata mi ridava proprio la mia aria

inviato dal mio neurone buono con tapatalk

Fabrizio
22/09/2015, 10:49
Lavoro in un fai da te , vendiamo legno pretagliato di tutte le misure spessori e tipologia, tagliamo su misura. Avete idea di quanta gente che viene a chiedere ritagli ( che poi viste le dimensione desiderate tanto ritagli non sono) naturalmente gratis?

Pelledorso
22/09/2015, 10:51
Quello è vero, ma al benzinaio magari gli hai lasciato 20 o 50€ per fare benzina, avere il negozio pieno di gente che entra solo per farsi gonfiare le gomme non è il massimo. E' un pò come avere un bar (io ne so qualcosa) e avere via vai di gente che vuole solo andare in bagno senza prendere nemmeno un bicchiere d' acqua... (e poi te lo pulisci tu...).


Bhè quello sull'uso del WC nei bar.............. essendo un esercizio pubblico mi pare che ci sia una legge che consente l'uso anche senza consumazione......... (fa parte del gioco :oook:!)

Poi io...... ho scritto operazione simpatia............. su 100 persone che rompono le palle x farsi gonfiare le gomme magari 10 che ricevono la cortesia ritornano a farsi aggiustare la bici............ e un bravo negoziante questo lo sa :oook:


Lavoro in un fai da te , vendiamo legno pretagliato di tutte le misure spessori e tipologia, tagliamo su misura. Avete idea di quanta gente che viene a chiedere ritagli ( che poi viste le dimensione desiderate tanto ritagli non sono) naturalmente gratis?

Eddai non è un paragone accettabile :dry:

Stinit
22/09/2015, 11:08
Bhè quello sull'uso del WC nei bar.............. essendo un esercizio pubblico mi pare che ci sia una legge che consente l'uso anche senza consumazione......... (fa parte del gioco :oook:!)

Poi io...... ho scritto operazione simpatia............. su 100 persone che rompono le palle x farsi gonfiare le gomme magari 10 che ricevono la cortesia ritornano a farsi aggiustare la bici............ e un bravo negoziante questo lo sa :oook:



Eddai non è un paragone accettabile :dry:

Quoto...


Probabilmente era talmente pieno di gente che voleva gonfiarle (ovviamente "a gratis" tanto cosa vuoi che costi...) da non riuscire più a lavorare, da qui il cartello per disincentivare il fenomeno.

A vedere la cosa da fuori sembra antipatica, ma magari ha un suo senso.

Se fosse un fenomeno così serio basterebbe predisporre una pompa a mano (di quelle con la base a terra) e alla richiesta di gonfiare la bici poi poter dire "la pompa è li"...

...della serie " comanda e fai da te sarai servito come un re":laugh2:

Marco Manila
22/09/2015, 12:36
Lavoro in un fai da te , vendiamo legno pretagliato di tutte le misure spessori e tipologia, tagliamo su misura. Avete idea di quanta gente che viene a chiedere ritagli ( che poi viste le dimensione desiderate tanto ritagli non sono) naturalmente gratis?

Ti capisco fratello! ;)


Bhè quello sull'uso del WC nei bar.............. essendo un esercizio pubblico mi pare che ci sia una legge che consente l'uso anche senza consumazione......... (fa parte del gioco :oook:!)



Certo, infatti non l' ho mai negato a nessuno: però non sai che nervoso che ti fanno venire quelli che non salutano quando entrano solo per andarci e non ti dicono nemmeno GRAZIE! Senza contare quelli che te lo sporcano di brutto e fanno finta di niente...




Poi io...... ho scritto operazione simpatia............. su 100 persone che rompono le palle x farsi gonfiare le gomme magari 10 che ricevono la cortesia ritornano a farsi aggiustare la bici............ e un bravo negoziante questo lo sa :oook:

Magari, appunto... Ma anche no... ;)

Comunque io insisto, se ha messo quel cartello si vede che il fenomeno è più grande di quanto immaginiamo, e il titolare si è stufato di farlo gratis perdendo tempo. Io lo capisco, tutto qui. ;)



Se fosse un fenomeno così serio basterebbe predisporre una pompa a mano (di quelle con la base a terra) e alla richiesta di gonfiare la bici poi poter dire "la pompa è li"...

...della serie " comanda e fai da te sarai servito come un re":laugh2:

Questa è un' ipotesi percorribile. ;)

cicorunner
22/09/2015, 13:03
nel mio negozio di fiducia di articoli sportivi invernali ha messo un cartello al suo interno

"prova scarponi da sci 25,00 euro"

e ha fatto bene, così come per il rivenditore di abbigliamento ed accessori moto, tutti andavano a provarsi la taglia e poi l'acquisto lo facevano in rete...

adesso se vai con l'intenzione di comprare veramente un casco non lo trovi della tua taglia perchè non vendendo non tengono magazzino

Cracco
22/09/2015, 13:20
nel mio negozio di fiducia di articoli sportivi invernali ha messo un cartello al suo interno

"prova scarponi da sci 25,00 euro"




stai scherzando... vero ?!?!?!?

cicorunner
22/09/2015, 13:23
stai scherzando... vero ?!?!?!?

no . non scherzo

gli ho espressamente chiesto se fosse ironica la cosa e seccato mi ha risposto che ne ha i coglioni pieni di vedere gente che prova e riprova e poi non compra un ...

massimio
22/09/2015, 13:27
c'é gente che dovrebbe cambiare lavoro.....

cicorunner
22/09/2015, 13:40
c'é gente che dovrebbe cambiare lavoro.....

c'è anche tanta gente però che abusa della pazienza e gentilezza dei commercianti

anche io vado ogni 20gg a farmi gonfiare gratuitamente le gomme delle moto dal mio gommista, ma ogni 6 mesi gli compro un treno, quindi sono comunque un suo buon cliente

se vado ogni 3x2 a chiedere di gonfiare le gomme e manco le ho acquistate da lui alla lunga stanca

nikonikko
22/09/2015, 13:50
Comunque non ha tutti i torti, considerato che ormai a commercianti e artigiani hanno tassato anche l'aria mi sembra giusto che se la paghi. Poi c'è da dire anche che ormai in giro c'è una strafottenza unica da parte dei clienti, i volumi sono più che dimezzati e le rotture di co...ni aumentate, alla fine fa bene.

Stinit
22/09/2015, 14:05
Capisco che se si ha un negozio il ragionamento è quello...ma se il mondo intorno al negoziante classico cambia e arrivano i venditori della rete inevitabilmente il numero totale di commercianti sale e quando a vendere le stesse cose sono in tanti il più scaltro va avanti a discapito degli altri che piano piano chiudono...

C'è poco da fare

Cracco
22/09/2015, 14:14
no . non scherzo

gli ho espressamente chiesto se fosse ironica la cosa e seccato mi ha risposto che ne ha i coglioni pieni di vedere gente che prova e riprova e poi non compra un ...



boia... io non ho speso soldi in negozi per molto molto meno... mi basta una risposta scazzata ad una semplice richiesta di informazioni per tenere il portafoglio chiuso..


Ancora mi ricordo della risposta "seccata" della receptionist della mercedes a udine... ero entrato per prendere una smart... ci ho messo 60 secondi per decidere che non avrei mai più voluto smart o mercedes.. grazie alla tizia all'ingresso... Io penso che se il commerciante è stronzo e arrogante (con me, che non centro nulla coi suoi trascorsi e sinceramente non me ne frega un cazzo) non merita nemmeno uno sputo... sembra quasi che ti facciano un favore a esistere...

Zirullo
22/09/2015, 14:17
nel mio negozio di fiducia di articoli sportivi invernali ha messo un cartello al suo interno

"prova scarponi da sci 25,00 euro"

e ha fatto bene, così come per il rivenditore di abbigliamento ed accessori moto, tutti andavano a provarsi la taglia e poi l'acquisto lo facevano in rete...

adesso se vai con l'intenzione di comprare veramente un casco non lo trovi della tua taglia perchè non vendendo non tengono magazzino

Capisco le ragioni del negoziante... resta però che se leggessi un cartello del genere andrei a comprare altrove, non mi pare una furbata :blink:

Shining
22/09/2015, 14:45
nel mio negozio di fiducia di articoli sportivi invernali ha messo un cartello al suo interno

"prova scarponi da sci 25,00 euro"

e ha fatto bene, così come per il rivenditore di abbigliamento ed accessori moto, tutti andavano a provarsi la taglia e poi l'acquisto lo facevano in rete...

adesso se vai con l'intenzione di comprare veramente un casco non lo trovi della tua taglia perchè non vendendo non tengono magazzino

...e non tenendo magazzino non vendono, è il cane che si morde la coda; per forza la gente poi compra su internet.
Il negoziante "classico" se vuol sopravvivere all'avvento delle grandi catene e, ultimamente, delle vendite on line, deve offrire quel qualcosa in più (gentilezza, disponibilità, pazienza) che gli altri non offrono, anche a costo di "perder tempo" con un potenziale cliente anche se poi non compra niente.
Sono figlio di commercianti e, d'estate ai tempi delle superiori e poi durante l'università lavoravo con loro, e mia madre mi ripeteva "ricordati di sorridere sempre anche se non ne hai voglia, perché il cliente ha sempre ragione e dei tuoi problemi personali non gliene frega niente".
Non più tardi di sei mesi fa dovevo cambiare tutte le maniglie dei cassetti e sportelli della cucina (diciotto in tutto) perché con il tempo si erano ossidati (probabilmente mia moglie ci dava un prodotto sbagliato, anche se non me l'ha mai voluto confessare...): vado da un mio vecchio compagno di liceo, che ha un ferramenta vicino a casa mia, portandogli una maniglia e dicendo che me ne servivano diciotto, anche non uguali, bastava che fossero simili e con la stessa larghezza di quelle vecchie per far combaciare i fori nei cassetti: senza nemmeno controllare, mi dice con aria svogliata che non ce le ha e non saprebbe come procurarmele.
Mi accorgo che dietro alla maniglia c'è stampigliato il nome del produttore: tornato a casa, rapida ricerca su internet, ordinate e pagate con bonifico on line, due giorni dopo le avevo a casa.
E poi la gente si lamenta se deve tirar giù il bandone del negozio...

G79
22/09/2015, 14:51
stai scherzando... vero ?!?!?!?

i negozi di scarpe sono stati i primi a farlo.
entri... provi il modello... vai su zalando (o similare) e ti compri le scarpe.


per il resto...
http://i.ebayimg.com/00/s/MTM1MFgxNjAw/z/BuwAAOSwEetV~Dru/$_57.JPG

costo 150€

con 100 gonfiaggi me lo sono ripagato (e abbassando il prezzo da 2€ a 1,5€ sono anche in regime di concorrenza)
Vuoi che uno che vede tra 2€ e 1,5€ non scelga quello più basso? (ammesso che gratis non ce ne saranno più perché andranno via via aumentando le richieste di gonfiaggio verso i gommisti che lo fanno ancora gratis)

Alché s'accenderà la miccia... "perché non c'ho pensato prima?"

Già mi vedo il brico (e tutti i suoi fratelli) presi d'assalto manco fosse la rivolta del pane de' I promessi sposi!!!

di conseguenza (avendo tutti un compressore) si scatenerà una corsa al gommista a prezzo più basso senza precedenti.

Avendo le gomme sgonfie anche le forze dell'ordine fiuteranno l'affare e vi aspetteranno sotto casa pronti con l'apposito attrezzo... e se c'è differenza di un pelodifica di millibar... ...zzi vostri!!!

Che macello!!!
E' l'inizio della fine!
HO PAURA!!!

sagyttar
22/09/2015, 15:15
Una volta tanto sono d'accordo con la teoria del Boss :oook:

Norik
22/09/2015, 17:03
proprio ieri parlavo con una ragazza che lavora in un locale appena aperto qua a PN
mi ha raccontato cose assurde
quindi immagino che non abbia tutti i torti a mettere un cartello cosi
ho amici che hanno attivta commerciali e anche li ne succedono di tutti i colori
prima di dire che ha fatto una stupidaggine bisognerebbe provare
io ho lavorato 1 mese in negozio , poi ho dovuto lasciar perdere sennò ogni giorno ammazzo l' idiota di turno

urasch
22/09/2015, 17:11
FA bene

andrellino
22/09/2015, 17:21
Ottimo esempio di guerra tra poveri!

Ma poi, dei due euro farà lo scontrino? Chi ha aperto la discussione, potrebbe provare... E se non fa lo scontrino... Ahi ahi ahi

gadano
22/09/2015, 17:29
Magari gonfia ad azoto[emoji16][emoji16]


Inviato dal triangolo d'oro!

Stinit
22/09/2015, 17:29
proprio ieri parlavo con una ragazza che lavora in un locale appena aperto qua a PN
mi ha raccontato cose assurde
quindi immagino che non abbia tutti i torti a mettere un cartello cosi
ho amici che hanno attivta commerciali e anche li ne succedono di tutti i colori
prima di dire che ha fatto una stupidaggine bisognerebbe provare
io ho lavorato 1 mese in negozio , poi ho dovuto lasciar perdere sennò ogni giorno ammazzo l' idiota di turno


non è questo il punto...il punto è che il commercio con la diffusione dell'e-commerce è radicalmente cambiato...mettere il cartello "gonfiaggio a 2 euro" o "prova indumento a 25 euro" non solo non risolve il problema ma se possibile lo amplifica allungando ancora di più l'agonia di tutti quei commercianti tradizionali che passano più tempo con la fronte appoggiata alla porta del negozio a vedere la gente che passa senza fermarsi che dietro al bancone a vendere...

come ha detto giustamente Shining se il commerciante tradizionale vuole sopravvivere all'ondata dell'e-commerce e dei grandi centri commerciali deve offrire qualcosa di più di quello che offriva in passato...altrimenti è destinato inesorabilmente ad estinguersi...

Igor_675
22/09/2015, 17:44
ora che mi ci fate pensare.... ricordo la madre di una mia ex ragazza.

Un giorno le dissi che non ero mai stato a prostitute perché mi pareva inconcepibile doverla pagare.... e lei sostenne che quelli come me sono i peggiori...

adesso che ci ripenso forse anche lei era stufa di darla via gratis.... :biggrin3: vabbé dai... per due euro se po' fà

Pelledorso
22/09/2015, 18:05
non è questo il punto...il punto è che il commercio con la diffusione dell'e-commerce è radicalmente cambiato...mettere il cartello "gonfiaggio a 2 euro" o "prova indumento a 25 euro" non solo non risolve il problema ma se possibile lo amplifica allungando ancora di più l'agonia di tutti quei commercianti tradizionali che passano più tempo con la fronte appoggiata alla porta del negozio a vedere la gente che passa senza fermarsi che dietro al bancone a vendere...

come ha detto giustamente Shining se il commerciante tradizionale vuole sopravvivere all'ondata dell'e-commerce e dei grandi centri commerciali deve offrire qualcosa di più di quello che offriva in passato...altrimenti è destinato inesorabilmente ad estinguersi...

Deve offrire una cosa abbastanza semplice: gentilezza e disponibilità poi stai sicuro che uno raccoglie i frutti :oook:



Cmq ho aspettato i vostri commenti per dirvi il resto della storia!


Il suocero di un mio collega (dirimpettaio della mia scrivania) aveva un negozio di bici!
Da lui mi son comprato tre biciclette e ogni volta che avevo bisogno di gonfiare non c'è stato nessun problema.
Arrivato al tempo della pensione ha messo in vendita la licenza/negozio............ un giorno si è presentato mister operazione simpatia interessato all'acquisto/subentro!
Il suocero del mio collega che non è di primo pelo si è visto bene di svelargli tutti i segreti del mestiere....... passato qualche mese di stage avendo ricevuto assicurazioni sull'acquisto del negozio il suocero del mio collega si è sbottonato e gli ha dato la lista di tutti i suoi fornitori e l'ha presentato ha tutti i suoi clienti come il futuro titolare del negozio.......

Sta di fatto che il giorno dopo il tipo non si è più presentato e il mese successivo si è aperto un negozio x i cazzi suoi :oook:

Norik
22/09/2015, 18:14
non è questo il punto...il punto è che il commercio con la diffusione dell'e-commerce è radicalmente cambiato...mettere il cartello "gonfiaggio a 2 euro" o "prova indumento a 25 euro" non solo non risolve il problema ma se possibile lo amplifica allungando ancora di più l'agonia di tutti quei commercianti tradizionali che passano più tempo con la fronte appoggiata alla porta del negozio a vedere la gente che passa senza fermarsi che dietro al bancone a vendere...

come ha detto giustamente Shining se il commerciante tradizionale vuole sopravvivere all'ondata dell'e-commerce e dei grandi centri commerciali deve offrire qualcosa di più di quello che offriva in passato...altrimenti è destinato inesorabilmente ad estinguersi...

il problema è che è cambiato anche il cliente
siccome è abituato a trattare online , anche nel sociale , non sa più cosa significhi il rispetto e la buona educazione
se on line puoi comperare senza aver a che fare con una persona in carne ed ossa e stai tranquillo a casa , andando apisciare nel TUO bagno quando vuoi non vuol dire che quando vai a casa degli altri ( un negozio è comunque "casa" di chi lo gestisce ) e fai come ti pare
se vieni a casa mia e fai lo stupido io te lo faccio capire anche 3 volte , ma la 4 ti scoraggio
e poi non dimentichiamoci che un bravo commerciante non è quello che non mette questi cartelli ,ma è quello che li fa rispettare solo a chi se lo merita , il vero cliente se lo tiene stretto
esempio , il mio meccanico non mi chiede niente per tirarmi la catena della moto e neppure a mio cugino che e andato li una volta con me perchè sono un suo ottimo cliente , ma se ci va tizio qualunque ognii 10 gg senza fargli fare altro ha ragione a chiedergli 20 euro

tutto qua , secondo me :oook::oook:


Deve offrire una cosa abbastanza semplice: gentilezza e disponibilità poi stai sicuro che uno raccoglie i frutti :oook:



Cmq ho aspettato i vostri commenti per dirvi il resto della storia!


Il suocero di un mio collega (dirimpettaio della mia scrivania) aveva un negozio di bici!
Da lui mi son comprato tre biciclette e ogni volta che avevo bisogno di gonfiare non c'è stato nessun problema.
Arrivato al tempo della pensione ha messo in vendita la licenza/negozio............ un giorno si è presentato mister operazione simpatia interessato all'acquisto/subentro!
Il suocero del mio collega che non è di primo pelo si è visto bene di svelargli tutti i segreti del mestiere....... passato qualche mese di stage avendo ricevuto assicurazioni sull'acquisto del negozio il suocero del mio collega si è sbottonato e gli ha dato la lista di tutti i suoi fornitori e l'ha presentato ha tutti i suoi clienti come il futuro titolare del negozio.......

Sta di fatto che il giorno dopo il tipo non si è più presentato e il mese successivo si è aperto un negozio x i cazzi suoi :oook:

questa è stronzaggine che va aldilà del lavoro e dei 2 euro per l' aria

japkiller
22/09/2015, 19:32
uno stronzo... A prescindere da qualsiasi motivazione.. chi ama la bici è accomunato da una passione, come i motociclisti, non puoi negare a nessuno un piccolo aiuto.

Kawa-Nero
22/09/2015, 20:42
Mi spiace ma l'errore è stato grave, quando si tratta di affari prima cacci i soldi (o almeno una parte più contratto) e poi ti racconto come mando avanti il negozio.
Dall'altra parte ha trovato uno... Poco onesto e molto sveglio

inviato dal mio neurone buono con tapatalk

Pelledorso
22/09/2015, 22:24
Mi spiace ma l'errore è stato grave, quando si tratta di affari prima cacci i soldi (o almeno una parte più contratto) e poi ti racconto come mando avanti il negozio.
Dall'altra parte ha trovato uno... Poco onesto e molto sveglio

inviato dal mio neurone buono con tapatalk


In effetti..........

baffus
23/09/2015, 08:53
io ho lavorato 1 mese in negozio , poi ho dovuto lasciar perdere sennò ogni giorno ammazzo l' idiota di turno

La mia ragazza ci lavora da dieci anni in un alimentari...:sick:
Sopravvive perchè al posto di ammazzare l'idiota del momento arriva a casa e mi tromba selvaggiamente per sfogarsi...:cool::cool::cool:
Pensa a quante persone ho salvato la pelliccia...:w00t:

Cracco
23/09/2015, 09:46
ho amici che hanno attivta commerciali e anche li ne succedono di tutti i colori
prima di dire che ha fatto una stupidaggine bisognerebbe provare
io ho lavorato 1 mese in negozio , poi ho dovuto lasciar perdere sennò ogni giorno ammazzo l' idiota di turno


Negozio o locale pubblico la gente è la stessa, ti capisco.
Però non si può trattare meschinamente tutti... perchè anche i civili educati si infastidiscono... e finisce peggio che coi cafoni..
Ti faccio l'esempio
A Lignano sabbiadoro c'è un negozio che vende pelletteria a marchio Harley Davidson. Stivali New Rock e T-shirt di gruppi musicali...

Sono anni e anni e anni che ci entro, con l'intenzione di acquistare qualcosa per sfizio.. e regolarmente non compro nulla.
Non compro nulla perchè ogni cribbio di volta che mi avvicino alle t shirt (anche con le mani in tasca fino al polso, ho fatto la prova) qualcuno si affanna a dirmi (magari non proprio bruscamente ma poco ci manca) che non le devo toccare ma devo sfogliare il catalogo (una becera fotocopia quasi sciolta) e qualcuno mi prenderà la maglietta. Senza contare che nei 5 metri adiacenti alla catasta ci sono fior fiore di cartelli di avviso che, con tono perentorio, intimano la medesima cosa. (so leggere perfettamente)

Quindi visto che non mi viene nemmeno lasciato il tempo di interpellare il personale, come da manuale, prima di essere redarguito, trovando la cosa fastidiosa mi indispongo. Ergo non compro un cazzo. e ogni anno agli amici faccio la battuta "Chissà se quest'anno riesco a comprare qualcosa da ****** *** !!" E regolarmente finisce che, grazie alla poca simpatia, i soldi che avrei dovuto spendere li sputtano letteralmente per altre cose. non da loro. questo almeno 10 anni a questa parte (tranne quest'anno, non ci sono passato.. ho interrotto l'hobby :( )

alexanderit
23/09/2015, 10:24
Quoto...



Se fosse un fenomeno così serio basterebbe predisporre una pompa a mano (di quelle con la base a terra) e alla richiesta di gonfiare la bici poi poter dire "la pompa è li"...

...della serie " comanda e fai da te sarai servito come un re":laugh2:

concordo pienamente ...

Stinit
23/09/2015, 10:28
il problema è che è cambiato anche il cliente
siccome è abituato a trattare online , anche nel sociale , non sa più cosa significhi il rispetto e la buona educazione
se on line puoi comperare senza aver a che fare con una persona in carne ed ossa e stai tranquillo a casa , andando apisciare nel TUO bagno quando vuoi non vuol dire che quando vai a casa degli altri ( un negozio è comunque "casa" di chi lo gestisce ) e fai come ti pare
se vieni a casa mia e fai lo stupido io te lo faccio capire anche 3 volte , ma la 4 ti scoraggio
e poi non dimentichiamoci che un bravo commerciante non è quello che non mette questi cartelli ,ma è quello che li fa rispettare solo a chi se lo merita , il vero cliente se lo tiene stretto
esempio , il mio meccanico non mi chiede niente per tirarmi la catena della moto e neppure a mio cugino che e andato li una volta con me perchè sono un suo ottimo cliente , ma se ci va tizio qualunque ognii 10 gg senza fargli fare altro ha ragione a chiedergli 20 euro

tutto qua , secondo me :oook::oook:



questa è stronzaggine che va aldilà del lavoro e dei 2 euro per l' aria


I clienti saranno anche antipatici rompiballe ecc ma resta il fatto incontrovertibile che con l'e-commerce i possibili nuovi commercianti sono cresciuti enormemente in pochissimi anni... imho anche sopra ad ogni logica di esigenza...non è possibile che tutti facciano i commercianti...e in questo casino è matematico che molti ne usciranno con le ossa rotte....e imho mettere cartelli come quelli di inizio 3d agevolano molto la dipartita

Lo scrofo
23/09/2015, 14:09
...e non tenendo magazzino non vendono, è il cane che si morde la coda; per forza la gente poi compra su internet.
Il negoziante "classico" se vuol sopravvivere all'avvento delle grandi catene e, ultimamente, delle vendite on line, deve offrire quel qualcosa in più (gentilezza, disponibilità, pazienza) che gli altri non offrono, anche a costo di "perder tempo" con un potenziale cliente anche se poi non compra niente.
Sono figlio di commercianti e, d'estate ai tempi delle superiori e poi durante l'università lavoravo con loro, e mia madre mi ripeteva "ricordati di sorridere sempre anche se non ne hai voglia, perché il cliente ha sempre ragione e dei tuoi problemi personali non gliene frega niente".
Non più tardi di sei mesi fa dovevo cambiare tutte le maniglie dei cassetti e sportelli della cucina (diciotto in tutto) perché con il tempo si erano ossidati (probabilmente mia moglie ci dava un prodotto sbagliato, anche se non me l'ha mai voluto confessare...): vado da un mio vecchio compagno di liceo, che ha un ferramenta vicino a casa mia, portandogli una maniglia e dicendo che me ne servivano diciotto, anche non uguali, bastava che fossero simili e con la stessa larghezza di quelle vecchie per far combaciare i fori nei cassetti: senza nemmeno controllare, mi dice con aria svogliata che non ce le ha e non saprebbe come procurarmele.
Mi accorgo che dietro alla maniglia c'è stampigliato il nome del produttore: tornato a casa, rapida ricerca su internet, ordinate e pagate con bonifico on line, due giorni dopo le avevo a casa.
E poi la gente si lamenta se deve tirar giù il bandone del negozio...

Visto che siamo a tema di citazioni o simili , se vuoi io te ne cito una di mamma Triumph :

qualche anno fa, si brucio' un'elettroventola della Speed 955, e cercando qua e la' non trovai nulla, a parte il ricambio originale Triumph a 150 euro ( o giu' di li' non ricordo ) .

Bene, il mio meccanico del tempo mi trovo il ricambio di una Aprilia Tuono del 2003 che montava la stessa ventola, che mi vendette a 50 60 euro circa , e fin qui ok. ( non mi fece pagare null'altro , solo il pezzo ) .

Felice del lavoro, qualche mese dopo, un ragazzo qui dentro mi scrisse in privato dicendomi che il pezzo era fatto in Italia da una certa azienda, al costo di 12 euro.

******************************

Ora, alla luce di cio', il negoziante ha ragione a liberarsi di "avvoltoi" che vengono solo a farsi i fatti suoi, ma e' anche vero che, a volte, FORSE sono i prezzi ad essere un problema.

Capisco che tutti abbiano da campare, ma lucrarci mi sembra un po' esagerato: detto questo, di sicuro ha i suoi pro e contro mettere il test degli scarponi a 25 euro, o le gomme da gonfiare a 2 euro per la bici , o il cesso a pagamento, ma questo non deve diventare un vizio.

In quanti qui dentro comprano le gomme da Giovo e poi le portano dal gommista? Ecco, anche quello per me e' inconcepibile ( e ammetto che non lo farei MAI ) .

IACH
23/09/2015, 16:38
Visto che siamo a tema di citazioni o simili , se vuoi io te ne cito una di mamma Triumph :

qualche anno fa, si brucio' un'elettroventola della Speed 955, e cercando qua e la' non trovai nulla, a parte il ricambio originale Triumph a 150 euro ( o giu' di li' non ricordo ) .

Bene, il mio meccanico del tempo mi trovo il ricambio di una Aprilia Tuono del 2003 che montava la stessa ventola, che mi vendette a 50 60 euro circa , e fin qui ok. ( non mi fece pagare null'altro , solo il pezzo ) .

Felice del lavoro, qualche mese dopo, un ragazzo qui dentro mi scrisse in privato dicendomi che il pezzo era fatto in Italia da una certa azienda, al costo di 12 euro.

******************************

Ora, alla luce di cio', il negoziante ha ragione a liberarsi di "avvoltoi" che vengono solo a farsi i fatti suoi, ma e' anche vero che, a volte, FORSE sono i prezzi ad essere un problema.

Capisco che tutti abbiano da campare, ma lucrarci mi sembra un po' esagerato: detto questo, di sicuro ha i suoi pro e contro mettere il test degli scarponi a 25 euro, o le gomme da gonfiare a 2 euro per la bici , o il cesso a pagamento, ma questo non deve diventare un vizio.

In quanti qui dentro comprano le gomme da Giovo e poi le portano dal gommista? Ecco, anche quello per me e' inconcepibile ( e ammetto che non lo farei MAI ) .

e pecchè ?

il gommaio non si giova del ricarico che farebbe sulle gomme che tu acquisti da Giovo - che immagino sia un "venditore digitale" - e vabbè.....ma per il montaggio qualcosa guadagna sicuramente, non credo che sia infelice quando ti vede arrivare.

Norik
23/09/2015, 18:24
Visto che siamo a tema di citazioni o simili , se vuoi io te ne cito una di mamma Triumph :

qualche anno fa, si brucio' un'elettroventola della Speed 955, e cercando qua e la' non trovai nulla, a parte il ricambio originale Triumph a 150 euro ( o giu' di li' non ricordo ) .

Bene, il mio meccanico del tempo mi trovo il ricambio di una Aprilia Tuono del 2003 che montava la stessa ventola, che mi vendette a 50 60 euro circa , e fin qui ok. ( non mi fece pagare null'altro , solo il pezzo ) .

Felice del lavoro, qualche mese dopo, un ragazzo qui dentro mi scrisse in privato dicendomi che il pezzo era fatto in Italia da una certa azienda, al costo di 12 euro.

******************************

Ora, alla luce di cio', il negoziante ha ragione a liberarsi di "avvoltoi" che vengono solo a farsi i fatti suoi, ma e' anche vero che, a volte, FORSE sono i prezzi ad essere un problema.

Capisco che tutti abbiano da campare, ma lucrarci mi sembra un po' esagerato: detto questo, di sicuro ha i suoi pro e contro mettere il test degli scarponi a 25 euro, o le gomme da gonfiare a 2 euro per la bici , o il cesso a pagamento, ma questo non deve diventare un vizio.

In quanti qui dentro comprano le gomme da Giovo e poi le portano dal gommista? Ecco, anche quello per me e' inconcepibile ( e ammetto che non lo farei MAI ) .

anche io non lo farei mai ( non mi conviene neppure ) ma in quel caso tu il servizio comunque lo paghi anche se compri le gomme da loro , solo che il prezzo te lo fanno finito


Negozio o locale pubblico la gente è la stessa, ti capisco.
Però non si può trattare meschinamente tutti... perchè anche i civili educati si infastidiscono... e finisce peggio che coi cafoni..
Ti faccio l'esempio
A Lignano sabbiadoro c'è un negozio che vende pelletteria a marchio Harley Davidson. Stivali New Rock e T-shirt di gruppi musicali...

Sono anni e anni e anni che ci entro, con l'intenzione di acquistare qualcosa per sfizio.. e regolarmente non compro nulla.
Non compro nulla perchè ogni cribbio di volta che mi avvicino alle t shirt (anche con le mani in tasca fino al polso, ho fatto la prova) qualcuno si affanna a dirmi (magari non proprio bruscamente ma poco ci manca) che non le devo toccare ma devo sfogliare il catalogo (una becera fotocopia quasi sciolta) e qualcuno mi prenderà la maglietta. Senza contare che nei 5 metri adiacenti alla catasta ci sono fior fiore di cartelli di avviso che, con tono perentorio, intimano la medesima cosa. (so leggere perfettamente)

Quindi visto che non mi viene nemmeno lasciato il tempo di interpellare il personale, come da manuale, prima di essere redarguito, trovando la cosa fastidiosa mi indispongo. Ergo non compro un cazzo. e ogni anno agli amici faccio la battuta "Chissà se quest'anno riesco a comprare qualcosa da ****** *** !!" E regolarmente finisce che, grazie alla poca simpatia, i soldi che avrei dovuto spendere li sputtano letteralmente per altre cose. non da loro. questo almeno 10 anni a questa parte (tranne quest'anno, non ci sono passato.. ho interrotto l'hobby :( )

il negozio lo conosco bene ha veramente della bella roba bella
comunque come ho detto gia un buon commerciante sa come gestire un cliente , sa quando compra o no e sa quando è il caso di offrire
io l' unica cosa che dico e che non sempre quel comportamento è sbagliato o da criticare

altro aneddoto
un ex datore di lavoro di mia mamma faceva fiere di mobili
un giorno , nel tavolino delle caramelle e degli snack ha messo un cartello con scritto di non oportarsi via il vassoio
e ovviamente tutti schifati e indighnati per questo cartello
peccato che c' era gente che arrivava e prendeva il vassoio e lo svuotava sistematicamente nella borsa
e non parlo di bambini ,ma raccontava di "signore" con tanto di pelliccia di visone
e qualcuna c' aveva provato a portarlo via veramente
a sto punto ha fatto male o no a mettere il cartello che dava fastidio ?
se io ho intenzione di comprare non mi infastidisco per una bazzecola come un cartello
mi girano se il personale mi tratta da schifo

Stinit
24/09/2015, 06:07
anche io non lo farei mai ( non mi conviene neppure ) ma in quel caso tu il servizio comunque lo paghi anche se compri le gomme da loro , solo che il prezzo te lo fanno finito



il negozio lo conosco bene ha veramente della bella roba bella
comunque come ho detto gia un buon commerciante sa come gestire un cliente , sa quando compra o no e sa quando è il caso di offrire
io l' unica cosa che dico e che non sempre quel comportamento è sbagliato o da criticare

altro aneddoto
un ex datore di lavoro di mia mamma faceva fiere di mobili
un giorno , nel tavolino delle caramelle e degli snack ha messo un cartello con scritto di non oportarsi via il vassoio
e ovviamente tutti schifati e indighnati per questo cartello
peccato che c' era gente che arrivava e prendeva il vassoio e lo svuotava sistematicamente nella borsa
e non parlo di bambini ,ma raccontava di "signore" con tanto di pelliccia di visone
e qualcuna c' aveva provato a portarlo via veramente
a sto punto ha fatto male o no a mettere il cartello che dava fastidio ?
se io ho intenzione di comprare non mi infastidisco per una bazzecola come un cartello
mi girano se il personale mi tratta da schifo

...di comportamenti stupidi il cliente ne può fare innumerevoli... seguendo questo principio il commerciante dovrebbe tappezzare la propria vetrina di cartelli ammonitori....

...oppure lascia la vetrina pulita e se vede a alcuno fare qualche stronzata semplicemente lo riprende

Lo scrofo
24/09/2015, 06:12
e pecchè ?

il gommaio non si giova del ricarico che farebbe sulle gomme che tu acquisti da Giovo - che immagino sia un "venditore digitale" - e vabbè.....ma per il montaggio qualcosa guadagna sicuramente, non credo che sia infelice quando ti vede arrivare.

Perche' lo ritengo un comportamento abbastanza squallido ( mio umile punto di vista ) : e' chiaro che un gommista deve guadagnare qualcosa anche per portare a casa la pagnotta e se devo scegliere tra farmi spedire il materiale e farmelo montare da un gommista, preferisco andare dal mio gommista di fiducia e mantenere un rapporto di altro tipo, comprando direttamente da lui ( parlo di gommisti onesti ovviamente , i ladri non li considero ) .

E' palese che i volumi di Giovo siano diversi da un qualsiasi gommista ( o quasi ) , ma lo chiamo rispetto per il lavoro altrui.
Tutto qua.

cicorunner
24/09/2015, 07:11
Perche' lo ritengo un comportamento abbastanza squallido ( mio umile punto di vista ) : e' chiaro che un gommista deve guadagnare qualcosa anche per portare a casa la pagnotta e se devo scegliere tra farmi spedire il materiale e farmelo montare da un gommista, preferisco andare dal mio gommista di fiducia e mantenere un rapporto di altro tipo, comprando direttamente da lui ( parlo di gommisti onesti ovviamente , i ladri non li considero ) .

E' palese che i volumi di Giovo siano diversi da un qualsiasi gommista ( o quasi ) , ma lo chiamo rispetto per il lavoro altrui.
Tutto qua.

quoto , la penso esattamente così pure me

Giampa6
24/09/2015, 07:31
Aldilà di tutto secondo me faceva meno figura di merda se nel cartello scriveva semplicemente non si gonfiano gomme per motivi lavorativi o perché non abbiamo tempo ecc. ecc.!!! E se un cliente gli arriva con le due euro che fa li intasca? allora il tempo lo trova? (sempre sia questo il motivo e non l'avidità) :dry:

Lo scrofo
24/09/2015, 07:38
Ha messo un prezzo, quindi sta a te cliente accettarlo o meno.

Poi, parlo per me, se non devo fare nulla tranne rompere le palle per gonfiarmi due ruote, preferisco prendermi la pompa ed arrangiarmi una volta per tutte. ;)

Giampa6
24/09/2015, 07:56
Ha messo un prezzo, quindi sta a te cliente accettarlo o meno.

Poi, parlo per me, se non devo fare nulla tranne rompere le palle per gonfiarmi due ruote, preferisco prendermi la pompa ed arrangiarmi una volta per tutte. ;)
Ed è quello che faccio anch'io arrangiarmi da solo :oook: e anche il fatto che ha messo un prezzo e che sta al cliente accettarlo o meno lo può fare a sua discrezione... ma con questo a parer mio sempre figura di merda fa ;)

Lo scrofo
24/09/2015, 07:58
Che discorsi , questo e' palese.

Vero e' che c'e' molta gente che non ha davvero nulla di meglio da fare che rompere il cazzo per vaccate, o per fare gli spilorci.

Giampa6
24/09/2015, 08:07
Che discorsi , questo e' palese.

Vero e' che c'e' molta gente che non ha davvero nulla di meglio da fare che rompere il cazzo per vaccate, o per fare gli spilorci.

Purtroppo in giro è pieno di gente che rompe il cazzo e pensando di essere più furbi degli altri cercano sempre di approfittare su tutte le situazioni e così che poi ne rimettono tutti.

Cracco
24/09/2015, 08:43
Sui ragionamenti dei pneumatici su internet sono d'accordo parzialmente. I gommisti sono spessissimo già convenzionati con altri siti di pneumatici quindi o quelli o giovo é lo stesso, quindi nessun imbarazzo per quel che mi riguarda. I siti di gomme sono una vetrina e loro la sfruttano accettando un minor ricavo. Poi però non devono storcere il naso.. E qualcuno lo storce eccome lo stesso...

cicorunner
24/09/2015, 08:50
perchè quelli che portano olio e filtro al meccanico per farsi fare il tagliando ? e magari hanno speso 20.000 euro di moto !

mah, e poi si lamentano se i meccanici sono scortesi !

Venanzio
24/09/2015, 09:06
Le gomme alla mia bici le gonfio da me quando esco, perchè ho il compressore, al seguito però mi porto due bombolette per il confiaggio rapido per i casi di necessità. Ogni bomboletta ha un costo di € 1,50, per cui deduco che conviene comprarsi una bomboletta nel negozio in parola e si riasparmiano alla fine la bellezza di cents 50.

Spendete i soldi e fate girare ll'economia taccagni :D

Pelledorso
24/09/2015, 09:35
Le gomme alla mia bici le gonfio da me quando esco, perchè ho il compressore, al seguito però mi porto due bombolette per il confiaggio rapido per i casi di necessità. Ogni bomboletta ha un costo di € 1,50, per cui deduco che conviene comprarsi una bomboletta nel negozio in parola e si riasparmiano alla fine la bellezza di cents 50.

Spendete i soldi e fate girare ll'economia taccagni :D

Io li spendo solo x le bagasce............... x le gomme piuttosto giro sgonfio :dry:

Lo scrofo
24/09/2015, 09:51
Sui ragionamenti dei pneumatici su internet sono d'accordo parzialmente. I gommisti sono spessissimo già convenzionati con altri siti di pneumatici quindi o quelli o giovo é lo stesso, quindi nessun imbarazzo per quel che mi riguarda. I siti di gomme sono una vetrina e loro la sfruttano accettando un minor ricavo. Poi però non devono storcere il naso.. E qualcuno lo storce eccome lo stesso...

Questo e' un altro discorso ... Un conto e' la convenzione ( che il gommista accetta ) , un conto e' andare da un gommista a caso e portargli le gomme.

A me pare davvero scandaloso.

ps. l'unica volta che ho portato qualcosa da me dal meccanico era lo statore della speed: era il mio meccanico di fiducia quindi non c'era alcun problema in merito per una volta, dal momento che quello originale ( e merdosello ) costava uno sproposito.

Cracco
24/09/2015, 10:23
Questo e' un altro discorso ... Un conto e' la convenzione ( che il gommista accetta ) , un conto e' andare da un gommista a caso e portargli le gomme.

A me pare davvero scandaloso.

ps. l'unica volta che ho portato qualcosa da me dal meccanico era lo statore della speed: era il mio meccanico di fiducia quindi non c'era alcun problema in merito per una volta, dal momento che quello originale ( e merdosello ) costava uno sproposito.



Ma allora se é solo questione di educazione all'approccio... Non é che lo avessi precedentemente specificato... peró non hai lesinato nel definire scabrosa la questione in toto!

Lo scrofo
24/09/2015, 12:34
Ho gia' fatto ben intendere la mia posizione in merito: chiaro che chi monta le gomme di Giovo trova qualche amico o qualcuno che gli monta le gomme senza farsi pagare 50 euro, ma il mio e' un discorso di principio, opinabile o meno.

Stinit
24/09/2015, 13:04
perchè quelli che portano olio e filtro al meccanico per farsi fare il tagliando ? e magari hanno speso 20.000 euro di moto !

mah, e poi si lamentano se i meccanici sono scortesi !

Se porti i materiali di consumo il meccanico ti applicherà il suo tariffario solo sulla manodopera...

E comunque il meccanico è libero di accettare o meno di fare il lavoro...

Non vedo il problema

cicorunner
24/09/2015, 13:07
Se porti i materiali di consumo il meccanico ti applicherà il suo tariffario solo sulla manodopera...

E comunque il meccanico è libero di accettare o meno di fare il lavoro...

Non vedo il problema

oggi sono andato a mangiare la pizza in un ristorante , ma mi sono portato l'acqua e la frutta da casa !

neanche adesso vedi il problema ?

dai cazzu cazzu....non far finta di non capire

IACH
24/09/2015, 13:26
certo che non è contento il gommaio di non essere riuscito ad incassare quanto di solito guadagna vendendo e montando gomme, ma considerata la diffusione del commercio elettronico, non è che può rinunciare anche a tutti i piccoli euri che incassa eseguendo il montaggio, penso.
poi, per carità, se non gli garba può esporre un cartello dove avvisa il potenziale cliente che si presenta con le gomme altrui, che gli verrà applicato un sovraprezzo...... di non meno di due euro :oook

dopodiché, quelle rare volte che ho consumato le gomme prima di cambiare moto, sono ito qui: Fratelli Moro (http://www.fllimoro.it)

Cracco
24/09/2015, 13:37
Se il gommista avesse il treno pronto montaggio sarei d'accordo nel dargli il giusto.
Ma visto che nessuno ha un cazzo a magazzino e la roba viene ordinata via internet dalle stesse fonti accessibili a tutti.. Scusate se per due click di merda sul pc, che posso fare da solo, mi chiedono 40 € extra in media


Perché per me il sovrapprezzo sul materiale é il costo di tale manovra,di certo non il magazzino (perché come ben sappiamo la roba a magazzino ha dei costi di gestione... Ma se non la tieni a magazzino non ci sono costi quindi di che stiamo parlando? Di due click col mouse)

Ecco la ricerca su internet mi sembra un po onerosa,capisco che ci siano gommisti che è già tanto se non utilizzano il disk drive come portabicchiere ma diamine...)

Stinit
24/09/2015, 13:40
oggi sono andato a mangiare la pizza in un ristorante , ma mi sono portato l'acqua e la frutta da casa !

neanche adesso vedi il problema ?

dai cazzu cazzu....non far finta di non capire

Il meccanico può sempre dirmi di no...

Comunque esempi a parte io i tagliandi me li faccio da solo...per cui questi problemi non mi si pongono


certo che non è contento il gommaio di non essere riuscito ad incassare quanto di solito guadagna vendendo e montando gomme, ma considerata la diffusione del commercio elettronico, non è che può rinunciare anche a tutti i piccoli euri che incassa eseguendo il montaggio, penso.
poi, per carità, se non gli garba può esporre un cartello dove avvisa il potenziale cliente che si presenta con le gomme altrui, che gli verrà applicato un sovraprezzo...... di non meno di due euro :oook

dopodiché, quelle rare volte che ho consumato le gomme prima di cambiare moto, sono ito qui: Fratelli Moro (http://www.fllimoro.it)

Appunto

Norik
24/09/2015, 18:39
ma da che gommisti andate
io su internet risparmio al max 15 euro compreso il montaggio
io c' ho provato e l' ho fatto solo una volta perchè il meccanico doveva sostituirmi la gomma davanti ed è stato lui stesso
di procurarmi la gomma che poi l' avrebbe montata
sennò non mi conviene rompermi , il mio gommista in 3 giorni le ha disponibili salvo allagamenti ( come è successo un po di tempo fa )

Cracco
25/09/2015, 11:28
Solo montaggio 5€ a ruota

SAX4
28/09/2015, 10:18
sono giuste e sbagliate entrambe le versioni...
è brutto chiedere 2 euro per gonfiare una gomma o 25 per provare degli scarponi, ma è altrettanto brutto l'approfittarsi del tempo, della pazienza e soprattutto della esperienza dei vari negozianti... (come chi prova 10 caschi poi lo acquista su internet risparmiando 50 euro..)

la soluzione più corretta è quella di mettere la pompa a terra... ma mica la si può percorrere sempre..

Sta a noi capire che il valore di un negozio/negoziante è ben di più degli euro che ti chiede in più (per ovvie ragioni) rispetto un negozio online..
ti conosce, ti chiede le tue caratteristiche, le tue aspettative, e ti consiglia in base a tutta l'esperienza specifica che ha (che ovviamente è enorme rispetto a noi).
E noi questa fantastica possibilità, questa enorme esperienza come la valutiamo??? al pari di un e-commerce?? freddo distaccato, che gliene frega di meno di niente di te se non dei tuoi euro da bonificargli in anticipo...
Se non riusciamo a capire il valore della esperienza dei nostri artigiani, della nostra storia, del nostro ingegno, non possiamo costruire nulla di buono...

Citerò il mio esempio: un anziano artigiano bravissimo riproduttore di chiavi, in un vecchissimo e sordido negozio del centro di Sassuolo venne chiamato per aprire una serratura rotta di una porta di ingresso con i proprietari fuori casa..
arrivò, e in 10 minuti risolse tutto. chiese 50.000 Lire (i 50 euro di ora... anche se il cambio direbbe 25..). il proprietario di casa ebbe delle rimostranze perché aveva lavorato solo 10 minuti. lui, non si mise neanche a discutere. gli rimise la serratura come era prima, e gli disse, "tu non mi devi niente."
Nelle 50.000 lire non c'erano solo i 10 min di lavoro, ma anche 50 anni di esperienza, e il suo (immenso!) talento...
Ci vuole rispetto per la professionalità... non la si compra al supermercato.... non possiamo guardare solo i 10-20 50 euro senza valutare il servizio, la professionalità, il talento etc ....

Stinit
28/09/2015, 10:27
Ok...diciamo che ci sono alcuni casi in cui la professionalità conta e va pagata...ma nel caso specifico per gonfiare una bici non ci vuole una persona di esperienza...

armageddon
28/09/2015, 11:26
Ok...diciamo che ci sono alcuni casi in cui la professionalità conta e va pagata...ma nel caso specifico per gonfiare una bici non ci vuole una persona di esperienza...

prova a a gonfiarle col culo,poi ci dici se non serve capacità :biggrin3:

Stinit
28/09/2015, 14:23
prova a a gonfiarle col culo,poi ci dici se non serve capacità :biggrin3:

Una volta bastava una semplice pompa a mano:biggrin3: