Visualizza Versione Completa : Termine fermo amministrativo
Buondì
Scusate ma sto impazzendo perché..
Se la moto é stata bloccata per i 90 giorni di fermo il 28 giugno, secondo voi il libretto é ritirabile il.... Domani sabato 26 settembre?
Giugno ha 30 gg
Luglio e agosto 31
:S
cicorunner
25/09/2015, 09:47
aspetta martedi e cosi sei sicuro :oook:
Eh si ma devo portare il culo in veneto e non voglio fanculare un altro giorno di lavoro per questo... Ma nemmeno farmi una settimana senza documenti cosí cosá
Cnd 3 mesi e non 90 giorni. Libretto ritirabile dal 29 compreso.
Carramba docet
Gj
Ve l'ho detto poi che la moto ha passato la revisione così com'è?
C********** di T****** va******** f**** ** p****** tor******** in t*******
Passo e chiudo.
D'ora in poi in certe lande meridioniche, foulard e jolly roger
Ma te l'han fermata per qualche problema di revisione?
Più o meno. La targa troppo inclinata. Le revisioni ai mezzi le faccio regolarmente
Ah cavolo, devo decidermi a sistemare la mia, però ho paura che mettendola a 45° tocca la ruota se affonda tanto il mono...
Io invece non ho nessuna esigenza truffaldina e il mio portatarga é di acciaio fisso oltretutto in ordine di marcia é in regola, rimane solo il comportamento fraudolento dei carabinieri, con cui ho avuto il dispiacere di averci a che fare a quasi 40 anni.
Ciò nonostante riesco ancora a sforzarmi nel convincermi che quei due emigrati meridionali erano solo incazzati per esser stati sbattuti in strada, di domenica a ora di pranzo e con un sole che spaccava le meridiane... E dovevano vendicarsi col mondo. Un caso insomma.Io intanto ho pagato... E imparato...
batman61
08/11/2015, 11:29
Ah cavolo, devo decidermi a sistemare la mia, però ho paura che mettendola a 45° tocca la ruota se affonda tanto il mono...
30 gradi non 45
Anche il mio è d'acciaio e fisso, ed è stato montato dal concessionario avendo su pure il suo logo, ma secondo me non sono 30 gradi, dovrò misurarlo, smontarlo e farmelo piegare...
oltretutto in ordine di marcia é in regola, rimane solo il comportamento fraudolento dei carabinieri
Tutto ciò in che senso? :blink:
Che se ti siedi sulla mia moto, il culo si abbassa,la targa si inclina ed è in regola.
Ma la cosa più importante di tutta la questione è che non si può fare una misura del genere col veicolo su un piano la cui inclinazione non é certificata.... Meditateci su questo....
Che se ti siedi sulla mia moto, il culo si abbassa,la targa si inclina ed è in regola.
Ma la cosa più importante di tutta la questione è che non si può fare una misura del genere col veicolo su un piano la cui inclinazione non é certificata.... Meditateci su questo....
La targa deve avere un'inclinazione non superiore ai 30 gradi, angolo ottenuto nel punto di attacco della targa al telaio e di una perpendicolare tirata dallo stesso punto fino al suolo. Quindi è a prescindere dall'inclinazione del veicolo, non è una valutazione soggettiva ma assolutamente oggettiva e facilmente calcolabile.
Questo per farti capire che non ci può essere interpretazione della legge.
Igor_675
09/11/2015, 10:29
La targa deve avere un'inclinazione non superiore ai 30 gradi, angolo ottenuto nel punto di attacco della targa al telaio e di una perpendicolare tirata dallo stesso punto fino al suolo. Quindi è a prescindere dall'inclinazione del veicolo, non è una valutazione soggettiva ma assolutamente oggettiva e facilmente calcolabile.
Questo per farti capire che non ci può essere interpretazione della legge.
hmmm.... a me dal sito della Polizia Municipale risultava che fosse valido solo su un piano di riscontro messo a bolla....
seguo intanto con interesse
PS. senza sarcasmo o altro... ma veramente mi sfugge un particolare, soprattutto se considero il mio portatarga e il fatto che comunque si prenda in considerazione una perpendicolare che inevitabilmente varia col suolo
no perché mi riesce difficile credere che se si misura l'inclinazione sulla rampa di accesso a casa mia il risultato sia identico a quello della rampa di uscita (una in salita e l'altra in discesa)
hmmm.... a me dal sito della Polizia Municipale risultava che fosse valido solo su un piano di riscontro messo a bolla....
seguo intanto con interesse
PS. senza sarcasmo o altro... ma veramente mi sfugge un particolare, soprattutto se considero il mio portatarga e il fatto che comunque si prenda in considerazione una perpendicolare che inevitabilmente varia col suolo
no perché mi riesce difficile credere che se si misura l'inclinazione sulla rampa di accesso a casa mia il risultato sia identico a quello della rampa di uscita (una in salita e l'altra in discesa)
Non varia. L'inclinazione della moto cambia a seconda di quanto cambia l'inclinazione del suolo quindi il tutto resterà costante.
Igor_675
09/11/2015, 10:58
Non varia. L'inclinazione della moto cambia a seconda di quanto cambia l'inclinazione del suolo quindi il tutto resterà costante.
ho capito che cosa intendi... e adesso mi è chiaro... perché resta il riferimento fisso della linea retta...
ma le FdO usano un goniometro che varia con la pendenza....
e comunque anche in questo video si parla di perpendicolarità relativa al suolo....
https://www.youtube.com/watch?v=lakwzClrmCw
PowerRoss
09/11/2015, 11:02
Usando un goniometro con filo a piombo il risultato varia a secondo dell'inclinazione del suolo e pure del telaio della moto
La targa deve avere un'inclinazione non superiore ai 30 gradi, angolo ottenuto nel punto di attacco della targa al telaio e di una perpendicolare tirata dallo stesso punto fino al suolo. Quindi è a prescindere dall'inclinazione del veicolo, non è una valutazione soggettiva ma assolutamente oggettiva e facilmente calcolabile.
Questo per farti capire che non ci può essere interpretazione della legge.
Si grazie faccio misure certificate ISO per lavoro.
Lo strumento viene posizionato per la lunghezza della targa e il pendolo punta verso il centro di gravità terrestre.
Se il culo della moto é paragonabile a un triangolo senza un lato,la compressione data dal peso del passeggero stringerà l'angolo targa compresa.
Se il piano non é a bolla, se la ruota anteriore é in un leggero avvallamento o la posteriore su una gobbetta,la misura effettuata é sbagliata in entrambi i versi.
Il discorso dell'angolo di attacco alla carena é una cazzata perché i sottocoda non sono orizzontali, per dire se metti un pneumatico più spesso di mezzo cm la targa ti si alza per il guadagno sull'inclinazione del culo della moto.
Quindi per riassumere, la gravità terrestre è praticamente sempre quella,l'asfalto del parcheggio di merda di fianco all'ingresso dell'aeroporto di Treviso no e anzi é tutto sconnesso.
Dal punto di vista tecnico, certi controlli effettuati dove capita sono una bestemmia. Proprio un lavoro di merda.
essezeta
09/11/2015, 11:45
scusa ma perché non hai fatto ricorso? Volendo potevi anche richiedere una perizia da un consulente tecnico. Peraltro, se l'errore è talmente grossolano, la consulenza sarebbe stata pure superflua
Perché viaggiavo piano e in buona fede, altrimenti non mi sarei nemmeno fermato. Ero shockato dal tutto e seguivo le istruzioni. Non pensavo finisse cosi male.
Sbagliando si impara. Ti garantisco che non capiterà mai più.
In caserma ci hanno leccato il culo all'andata e al ritorno,capisci, loro poverini seguono gli ordini. Erano dispiaciuti perfino per la nostra sorte. E queste leccate le tirano per lubrificare i clienti ed evitare che in futuro gli stessi prendano le misure. Con me stanno freschi, mi hanno dimezzato il senso civico e dovevano metterlo in conto. Non puoi picchiare uno e pensare che facendogli una carezza poi ti perdoni.
Also gli ultimi che usavano la scusa del dovere,erano i sudditi di un certo baffetto.
ho capito che cosa intendi... e adesso mi è chiaro... perché resta il riferimento fisso della linea retta...
si parla di perpendicolarità relativa al suolo
Si, vale sempre quella :oook:
Perché viaggiavo piano e in buona fede, altrimenti non mi sarei nemmeno fermato. Ero shockato dal tutto e seguivo le istruzioni. Non pensavo finisse cosi male.
Sbagliando si impara. Ti garantisco che non capiterà mai più.
Ma, montare il portatarga originale? :dubbio:
Sulla 955i? Che fai, prendi pure per il culo? LuL
Sulla 955i? Che fai, prendi pure per il culo? LuL
No, perchè dovrei? Cosa c'e' di male a montare il porta targa originale? :blink:
marco carlesso
10/11/2015, 16:59
oltre al discorso dell'inclinazione, la targa dev'essere oltre la ruota posteriore, se non è così romperanno sempre le scatole....
oltre al discorso dell'inclinazione la targa dev'essere oltre la ruota posteriore, se non è così romperanno sempre le scatole....
Intendi la base della targa? I ducati Monster, che prendo come esempio fisso sempre, stanno male anche su questa specifica. E la mia Honda pure.
marco carlesso
11/11/2015, 18:02
vedo se riesco a farmi capire e mi scuso se non dovessi riuscirci il porta targa dev'essere per forza + lungo della ruota, quindi la targa sporge di + della ruota posteriore facendo anche la funzione di paraschizzi 204404 qui si vede chiaramente come sporga, certo sta male, ma così si è in regola, facci caso cono tutti oltre la ruota, me lo disse un vigile qualche anno fa
vedo se riesco a farmi capire
Eri già stato sufficientemente chiaro nel tuo messaggio precedente, tranquillo :oook:
Non ho trovato nessuna specifica che obblighi ad avere la targa sporgente oltre la ruota.
Il vigile te l'ha sparata a caso e non sono per niente stupito.
Non ho trovato nessuna specifica che obblighi ad avere la targa sporgente oltre la ruota.
Il vigile te l'ha sparata a caso e non sono per niente stupito.
nelle SCHEDE DI OMOLOGAZIONE delle moto la lunghezza del mezzo è presa dai due punti più sporgenti(ruota anteriore e parafango post,se questo in origine è più posteriore della ruota);dovresti vedere come è la 955 in origine. Se dietro è la targa il limite,la tua moto è più corta della moto originale,ergo puoi inclinare la targa a 90°,ma sei irregolare lo stesso. Si dovrebbe verificare quello.
In origine l'attaccatura é la stessa, nessuna proboscide sporgente. A moto carica l'inclinazione é in tolleranza.
dovresti vedere come è la 955 in origine.
E' esattamente cosi come dici tu Leo, ed ovviamente lo è anche la speed 955. Ti confermo che per il codice della strada l'ultimo punto della moto deve far parte del portatarga e non della gomma.
Tutte le speed moddate sono da buttare quindi, però circolano lo stesso. Insomma alla fine sono gli sbirri a decidere,a seconda se si siano svegliati cornuti oppure no.
asd
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.