Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto per identificazione Triumph



ste_calle
26/09/2015, 19:14
Buonasera a tutti. Vi scrivo questo mio primo post per chiedere aiuto sull'identificazione della moto che posterò in fotografia.
Quello che sono riuscito a capire è che una triumph 650 6T ma non so di quale anno e soprattutto se è fedele alla originale. Mi sembra che la parte del cruscotto sia stata ampiamente rimaneggiata e poi quali altri pezzi non originali vedete?
Sono in attesa di visionare i documenti in settimana ma volevo sentire vostri pareri a riguardo su identificazione anno e modello ed originalità dell'allestimento. Infine vi chiederei una quotazione di massima considerando che ha targa e documenti regolari ma non viene messa in moto da ormai 10 anni. Grazie in anticipo a tutti.
Stefano.200951200952200953200954

tonidaytona
26/09/2015, 22:22
Buonasera a tutti. Vi scrivo questo mio primo post per chiedere aiuto sull'identificazione della moto che posterò in fotografia.
Quello che sono riuscito a capire è che una triumph 650 6T ma non so di quale anno e soprattutto se è fedele alla originale. Mi sembra che la parte del cruscotto sia stata ampiamente rimaneggiata e poi quali altri pezzi non originali vedete?
Sono in attesa di visionare i documenti in settimana ma volevo sentire vostri pareri a riguardo su identificazione anno e modello ed originalità dell'allestimento. Infine vi chiederei una quotazione di massima considerando che ha targa e documenti regolari ma non viene messa in moto da ormai 10 anni. Grazie in anticipo a tutti.
Stefano.200951200952200953200954


Ciao,
Un bel pastrocchio , non c'è che dire.
Su questa vecchia twin c'è di tutto.
Fedeltà all'originale pressoché nulla.
La meccanica , motore e telaio intendo dovrebbe essere di una tiger100 anni 54/56
Monta però una ruota e tamburo delle Bonneville dal 68/70.
Carburatore da cestinare.
Sicuramente , merita di essere salvata.
Ma non ci investire più di 2500 euro.
Se ti chiedono di più hai a che fare con un furbo o incompetente.
I pz. Che mancano per riportarla originale si possono trovare ma parliamo di soldoni e tempo.
Per favore , se riesci , postami , anche in MP i numeri di motore stampigliati su un lato con la sigla modello.
Da quello ti posso dire anno di costruzione e modello di origine.

Ciao!!

ste_calle
27/09/2015, 19:59
Grazie Tonidaytona per l'interessamento. In settimana dovrei riuscire a recuperare i dati che mi chiedi e forse qualcosa di più.
Ti aggiornerò.....grazie.
Stefano.

special k
28/09/2015, 20:16
Niente male il gruppo cruscotto e cupolino!:cry:
Come ha scritto Tony non spenderci tanti soldi per l'acquisto!

tonidaytona
05/10/2015, 20:09
Niente male il gruppo cruscotto e cupolino!:cry:
Come ha scritto Tony non spenderci tanti soldi per l'acquisto!

Se la vede Danilo ci prende uno svenimento...

special k
05/10/2015, 20:59
Se la vede Danilo ci prende uno svenimento...
Ahahahah

ste_calle
24/10/2015, 21:31
Ciao Ragazzi. ho scoperto che la moto in questione è una thunderbird 649 del 1957.A questo punto cosa gli manca per essere originale (cruscotto a parte)?grazie dell'aiuto.
Stefano

tonidaytona
25/10/2015, 12:18
Ciao Ragazzi. ho scoperto che la moto in questione è una thunderbird 649 del 1957.A questo punto cosa gli manca per essere originale (cruscotto a parte)?grazie dell'aiuto.
Stefano

Ciao,
Sicuramente , tutto il gruppo nacelle , farò , strumenti ma mi pare che tutto l'avantreno sia di un altro modello.
La sella , il carburatore.
Se vien via con 1800 euro , Max 2000 merita ancora.

blackhound
26/10/2015, 08:33
Ciao,
Sicuramente , tutto il gruppo nacelle , farò , strumenti ma mi pare che tutto l'avantreno sia di un altro modello.
La sella , il carburatore.
Se vien via con 1800 euro , Max 2000 merita ancora.

quoto, e c'è da considerare che il motore va necessariamente aperto: come minimo sostituire le bronzine e pulire tutti i passaggi olio e il filtro centrifugo nell'albero motore, più varie ed eventuali( fasce, valvole, sicuramente guidavalvole da sostituire con quelle che "tengono" la benzina senza piombo). Personalmente ( se me la trovassi in cantina ) ci farei una special , la forcella e il freno sono migliori degli originali e potrebbe venirci fuori una bella motina. Restaurarla fedelmente sarebbe un bagno di sangue.