Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville Staffe reggi faro originali cromate



Dani64
05/10/2015, 07:29
Colto da improvviso raptus spippolatorio :w00t:voglio mettere le staffe reggifaro cromate ma come le originali, qualcuno sa se si trovano da qualche venditore aftermarket?
Sul catalogo triumphparts ci sono ma non sono disponibili, eventualmente prenderle nere e farle cromare costerebbe uno sproposito?
Grazie:oook:

Queste201402

Angelik57
05/10/2015, 09:08
Io le ho trovate nuove da un ex concessionaria triumph, in effetti non sono più in catalogo .
La cromatura costa meno del ricambio.... credo che se porti i pezzi dal cromatore già sverniciati/decappati non dovresti spendere molto .
I pezzi in questione forse io li vendo, ogni tanto dai un'occhiata o metti l'annuncio sul mercatino a volte si trovano a buon prezzo .

Dani64
05/10/2015, 10:02
Io le ho trovate nuove da un ex concessionaria triumph, in effetti non sono più in catalogo .
La cromatura costa meno del ricambio.... credo che se porti i pezzi dal cromatore già sverniciati/decappati non dovresti spendere molto .
I pezzi in questione forse io li vendo, ogni tanto dai un'occhiata o metti l'annuncio sul mercatino a volte si trovano a buon prezzo .

Ciao Angelik
Mi sa che dovrò prenderli neri e farli cromare.....i miei però preferisco tenerli neri originali, non si sa mai.
Adesso apro un post sul mercatino ma se ne hai una coppia da vendere fatti sentire, magari in mp.
Grazie

Sergio72
05/10/2015, 13:00
Dani64 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/dani64.html) , per la cromatura senti questi qui e prova a farti fare un preventivo .
L' azienda è a Padova , penso non troppo lontano dalla tua zona . Sono specializzati in piccole parti cromate ( come forcelle bici , ecc )

Restauro Bici d'Epoca - Cromatura Petranzan (http://www.cromaturapetranzan.it/restauro-bici-epoca)

Dani64
05/10/2015, 13:37
Grazie Sergio
Sempre puntuale e con una soluzione per tutto.
Adesso appena trovo mi arrivano i pezzi sento una ditta qui vicino altrimenti mi rivolgo a quella da te indicata, che se non ricordo male era quella a cui avevo fatto cromare dei pezzi di una bicicletta Bianchi di mio nonno che ho restaurato qualche anno fa.
Sai se c'è un tutorial per lo smontaggio delle forche? Penso che vadano sfilate da sotto per togliere e reinserire le staffe:cipenso: giusto?

dariog1
05/10/2015, 13:42
non è meglio smontare la piastra superiore?

Dani64
05/10/2015, 14:26
non è meglio smontare la piastra superiore?

Infatti avevo questo dubbio.....vediamo se qualcuno che ha esperienza risponde:biggrin3:

Trovato il tutorial:w00t: questo forum è veramente una miniera di informazioni:oook:
In effetti è molto più semplice togliere la piastra superiore e sfilare le staffe.

Sergio72
05/10/2015, 16:59
Infatti avevo questo dubbio.....vediamo se qualcuno che ha esperienza risponde:biggrin3:



eccomi !
Nulla di più semplice ( da farsi con l' aiuto di un amico / assistente / scroccatore di birra )
1 Fai sedere il tuo amico sulla moto , e tienila verticale , che vai meglio
2 togli le frecce , con la chiave e stacca lo spinottino che mi sembra si trovi alloggiato dentro il faro
3 Se hai il blocchetto chiave sul supporto faro , ovviamente svitalo e lascialo penzoloni da qualche parte , senza che batta rovinosamente in giro ( caso mai , legalo con uno spaghetto )
4 svita ovviamente i 2 bulloni che tengono il faro ai 2 supporti faro , e lascia il faro penzoloni , ma con delicatezza , magari proteggendolo con uno straccio avvolto attorno .
5 Metti un asciugamano sul serbatoio , soprattutto verso il manubrio
6 svita il dado centrale dello sterzo , con una bussola ed una leva , non con la chiave inglese , sennò lo segni . Mi sembra sia da 30 mm
7 Svita i bulloni a brugola della piastra superiore , quelli che serrano la piastra alle forcelle , lasciando avvitato il manubrio così com' è
8 tenendo il manubrio , solleva l' intera piastra sfilandola dalle forcelle ,magari facendo un minimo di gioco , senza comunque sforzare . Si sfila molto facilmente
9 tieni il manubrio sollevato e portalo in avanti , verso il faro ( questo fallo fare al tuo inutile amico , così te lo tiene in posizione )
10 sfila i supporti del faro . Sono solo 2 tubi con 2 guarnizioni OR grandi dentro ciascuno .
11 infila i nuovi supporti faro ( se li hai già )
12 infila nuovamente la piastra nelle forche . Per farlo è probabile che il tuo amico / assistente / scroccatore di birra debba spostare leggermente la moto con le chiappe avanti ed indietro di 2 - 3 cm , in modo che le forcelle vibrino quanto basta per favorire il facile inserimento della piastra su di esse ( è una bojata spaziale , tante parole di spiegazione per nulla ... )
13 avvita la piastra di sterzo ( coppia di serraggio delle brugole 27 nm )
14 avvita il bullone centrale ( coppia di serraggio mi sembra 40 nm )
15 ... 25 rimonta frecce , faro e chiave accensione
26 RIMETTI LA MOTO SUL CAVALLETTO laterale , perchè è poi facile dimenticarsene e magari il tuo amico scende e ...
27 se le luci vanno e la moto si accende , beviti una birra con il tuo amico / assistente / scroccatore di birra

Dani64
05/10/2015, 17:36
eccomi !
Nulla di più semplice ( da farsi con l' aiuto di un amico / assistente / scroccatore di birra )
1 Fai sedere il tuo amico sulla moto , e tienila verticale , che vai meglio
2 togli le frecce , con la chiave e stacca lo spinottino che mi sembra si trovi alloggiato dentro il faro
3 Se hai il blocchetto chiave sul supporto faro , ovviamente svitalo e lascialo penzoloni da qualche parte , senza che batta rovinosamente in giro ( caso mai , legalo con uno spaghetto )
4 svita ovviamente i 2 bulloni che tengono il faro ai 2 supporti faro , e lascia il faro penzoloni , ma con delicatezza , magari proteggendolo con uno straccio avvolto attorno .
5 Metti un asciugamano sul serbatoio , soprattutto verso il manubrio
6 svita il dado centrale dello sterzo , con una bussola ed una leva , non con la chiave inglese , sennò lo segni . Mi sembra sia da 30 mm
7 Svita i bulloni a brugola della piastra superiore , quelli che serrano la piastra alle forcelle , lasciando avvitato il manubrio così com' è
8 tenendo il manubrio , solleva l' intera piastra sfilandola dalle forcelle ,magari facendo un minimo di gioco , senza comunque sforzare . Si sfila molto facilmente
9 tieni il manubrio sollevato e portalo in avanti , verso il faro ( questo fallo fare al tuo inutile amico , così te lo tiene in posizione )
10 sfila i supporti del faro . Sono solo 2 tubi con 2 guarnizioni OR grandi dentro ciascuno .
11 infila i nuovi supporti faro ( se li hai già )
12 infila nuovamente la piastra nelle forche . Per farlo è probabile che il tuo amico / assistente / scroccatore di birra debba spostare leggermente la moto con le chiappe avanti ed indietro di 2 - 3 cm , in modo che le forcelle vibrino quanto basta per favorire il facile inserimento della piastra su di esse ( è una bojata spaziale , tante parole di spiegazione per nulla ... )
13 avvita la piastra di sterzo ( coppia di serraggio delle brugole 27 nm )
14 avvita il bullone centrale ( coppia di serraggio mi sembra 40 nm )
15 ... 25 rimonta frecce , faro e chiave accensione
26 RIMETTI LA MOTO SUL CAVALLETTO laterale , perchè è poi facile dimenticarsene e magari il tuo amico scende e ...
27 se le luci vanno e la moto si accende , beviti una birra con il tuo amico / assistente / scroccatore di birra

:oook: Esaustivo e preciso come sempre il nostro Sergio, manca solo la marca di birra più indicata per il lavoretto in questione.
Che dire, birra pagata veramente:oook: