Accedi

Visualizza Versione Completa : canone in bolletta



Pagine : [1] 2 3

Igor_675
05/10/2015, 13:56
queste cose mi fanno veramente rabbia...

in primo luogo non mi è più chiaro che cosa sia il canone rai... cos'è, una tassa? un imposta? una fregatura?

se non ricordo male questo inverno circolava una pubblicità sul pagamento del canone che evidenziava il legame tra canone e servizio Rai...

cosa si paga? chi lo deve pagare?

Seconda cosa perché con la bolletta della luce?

per quale motivo una società dell'energia elettrica dovrebbe riscuotere delle tasse?! e se non la pago cosa fanno? mi tagliano la corrente? Equitalia mi mette il fermo sulla moto? anche se io non ho un televisore da una vita?

era da tanto che avevo smesso di finanziare La Pippa Baudo, La Raffaella Sti Caxxa etc.

per me questa è dittatura bella e buona... uno Stato in cui non si capisce più chi fa cosa e in cui ci si deve mettere a pecora in ogni caso.... e dove le competenze sono ripartite in modo arbitrario e illegittimo

io sono stufo... magari sbaglio e penso male.... e invece è tutto a fin di bene....

magari qualcuno di voi saprà rendermi più edotto....

mah...

nikonikko
05/10/2015, 14:25
Sto Renzi ha rotto i coxxxi....quando và a casa?

Lo scrofo
05/10/2015, 14:35
La priorita' di certa gentaglia e' foraggiare come al solito un carrozzone quasi pieno di cialtroni.

Ottimo direi.

Jazz
05/10/2015, 14:36
Puozza murì
(cit. A. Pazienza)

Lo scrofo
05/10/2015, 14:42
le associazioni che erano nate per questi fimi ( come il CLIRT nella mia zona ) sapranno benissimo ovviare anche a questo aspetto: siamo in Italia e vedrete che puttanaio vien fuori....

Perche' agli Italiani potete fottere tutto, tranne la TV.

cicorunner
05/10/2015, 14:46
"L’obbligo di pagamento del canone di abbonamento RAI-TV è previsto dall’art. 1 del R.D.L. n. 246/38: in base a tale norma l’obbligo di pagare il canone sorge a seguito “della detenzione di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualità o dalla quantità del relativo utilizzo”. In altri termini, questo significa che chiunque abbia uno o più apparecchi televisivi deve, per legge, pagare il canone di abbonamento TV.

Trattandosi di un'imposta sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive. Pertanto, la destinazione dell’apparecchio televisivo a un uso diverso (visione di nastri preregistrati, utilizzazione come terminale per home-computer o come monitor per video-games) non ne esclude l’adattabilità alla ricezione delle trasmissioni televisive e conferma l’obbligo a pagare il canone di abbonamento. "

mettendolo in bolletta lo dovranno pagare indistintamente tutti ?

gixxxer
05/10/2015, 14:50
Il canone purtroppo e' una tassa e come tale va pagata da chiunque eccetera eccetera. C'e' una sentenza, mi pare della cassazione, in merito, non so se era la stessa che contestualmente obbligava i comuni a fornire alla rai gli elenchi dei residenti. Questo e' il motivo per cui veniamo pervicacemente rintracciati ad ogni cambio di residenza.

Bisognerebbe richiedere la cancellazione dall'elenco degli abbonati con la famosa raccomandata.

Per il canone in bolletta le associazioni dei consumatori sono gia' sul piede di guerra ed a quanto leggevo tempo fa nemmeno l'enel e' felice di doversi accollare sta rogna...

Fosse per me la chiuderei, la Rai. Senza nessuna pieta' e nessun rimorso.

streetTux
05/10/2015, 14:59
..non che abbia dubbi sulle (in)capacità del Partito più amato dal Popolo.. ma fare una cosa del genere è da babbei e criminali di prima categoria..

..è inammissibile far pagare la tassa di possesso di un apparecchio "atto alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive" nella bolletta dell'elettricità.. io che non possiedo nessun apparechio soggetto a canone perché devo pagarlo? :wacko:

..no, non ci siamo proprio..

..ma non sarebbe la prima volta.. anzi.. è una costante..

gixxxer
05/10/2015, 15:09
..è inammissibile far pagare la tassa di possesso di un apparecchio "atto alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive" nella bolletta dell'elettricità.. io che non possiedo nessun apparechio soggetto a canone perché devo pagarlo? :wacko:

Secondo la legge chiunque possieda un apparecchio atto a ricevere immagini o trasmissioni sotto qualsiasi forma e' soggetto al pagamento del canone. Computer ed apparecchi tipo smartphone e tablet sono equiparati al televisore cosi come tutte le radio esclusa quella dell'auto, il cui canone e' stato inglobato dal bollo auto una ventina di anni fa.

Lo scrofo
05/10/2015, 15:10
Si ma tu non paghi il bollo della macchina se non hai la macchina, e soprattutto non la paghi nel canone, che ne so, del GAS .

cicorunner
05/10/2015, 15:18
stando a quanto dite allora dovremmo indignarci anche per le accise....

0,000981 euro: finanziamento della guerra d’Etiopia del 1935-1936;

0,00723 euro: finanziamento della crisi di Suez del 1956;

0,00516 euro: ricostruzione post disastro del Vajont del 1963;

0,00516 euro: ricostruzione post alluvione di Firenze del 1966;

0,00516 euro: ricostruzione post terremoto del Belice del 1968;

0,0511 euro: ricostruzione post terremoto del Friuli del 1976;

0,0387 euro: ricostruzione post terremoto dell’Irpinia del 1980;

0,106 euro: finanziamento della guerra del Libano del 1983;

0,0114 euro: finanziamento della missione in Bosnia del 1996;

0,02 euro: rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004;

0,005 euro: acquisto di autobus ecologici nel 2005;

0,0051 euro: terremoto dell’Aquila del 2009;

da 0,0071 a 0,0055 euro: finanziamento alla cultura (ma molti parlarono di “cinema di quarta categoria…”) nel 2011;

0,04 euro: arrivo di immigrati dopo la crisi libica del 2011;

0,0089 euro: alluvione in Liguria e Toscana nel novembre 2011;

0,082 euro (0,113 sul diesel): decreto “Salva Italia” nel dicembre 2011;

0,02 euro: terremoti dell’Emilia del 2012;

perchè dovrei pagare per gli autobus ecologici del 2005 se non ne ho mai nemmeno usufruito !!!

ma non è così mi pare, tutti noi facciamo il pieno e ci accolliamo le accise...se ti sta bene è così altrimenti te ne vai a piedi


idem sarà per il canone, verrà spalmato con la bolletta dell'energia elettrica, se ti sta bene è così anche se NON hai apparecchi consoni alla ricezione radiotelevisiva, in caso contrario te ne stai al buio

robygun
05/10/2015, 15:24
L'evasione stimata del Canone Rai è del 25% .. se la gente invece che non pagarlo (e vantarsene, manco fosse un atto eroico) lo pagasse non ce lo ritroveremmo in bolletta...
Di fatto il canone è una tassa.. una tassa sulle TRASMISSIONI RADIOTELEVISIVE, data in gestione alla RAI.. quindi fan bene a trovare un escamotage per farlo pagare..

E non prendiamoci per il cu*o oramai un televisore un pc o uno smartphone cel'hanno tutti, quindi quelli che non devono pagarlo son veramente 4 gatti...

streetTux
05/10/2015, 15:25
Secondo la legge chiunque possieda un apparecchio atto a ricevere immagini o trasmissioni sotto qualsiasi forma e' soggetto al pagamento del canone. Computer ed apparecchi tipo smartphone e tablet sono equiparati al televisore cosi come tutte le radio esclusa quella dell'auto, il cui canone e' stato inglobato dal bollo auto una ventina di anni fa.
..se avessi preso 1€ per tutte le volte che ho smentito questa roba sarei miliardario.. ragazzi, un suggerimento: informarsi, informarsi, informarsi..

..questa è la tabella (dal sito abbonamenti.rai.it) che raffigura i dispositivi che devono pagare il canone:

http://www.abbonamenti.rai.it/immagini/Tabella_AS.JPG

..ripeto: io non possiedo nessuno strumento soggetto a pagamento.. devo pagare per quei truffatori che non lo fanno?


ma non è così mi pare, tutti noi facciamo il pieno e ci accolliamo le accise...se ti sta bene è così altrimenti te ne vai a piedi

idem sarà per il canone, verrà spalmato con la bolletta dell'energia elettrica, se ti sta bene è così anche se NON hai apparecchi consoni alla ricezione radiotelevisiva, in caso contrario te ne stai al buio
..bel ragionamento del cavolo..

..visto che siamo in un sistema inefficiente e non equo, allora se lo peggioriamo ulteriormente freghiamocene..

..avanti così.. l'Italia già è una merda, facciamola cagare sempre di più dai..


E non prendiamoci per il cu*o oramai un televisore un pc o uno smartphone cel'hanno tutti, quindi quelli che non devono pagarlo son veramente 4 gatti...
..fosse anche uno solo, non cambia un cazzo..

..le cose vanno fatte con metodo, secondo principi fondati.. è inammissibile far pagare una tassa per uno scopo utilizzandone un'altra che ha uno scopo differente.. è un'idiozia..

..paghiamo una tassa sui rifiuti calcolata sulla metratura quadrata.. paghiamo accise su eventi centenari comprando carburante.. ma vi rendete conto che viviamo in un Paese che è una barzelletta?

Cracco
05/10/2015, 15:31
ben detto streettux... io prenderei a coppini volentieri chi sparge il verbo alla c.d.c. capisco che, poverini, ci credono veramente, voglio dire han subito il lavaggio del cervello e bon, ma bisogna curarli non si può continuare così nell'ignoranza.

cicorunner
05/10/2015, 15:33
..se avessi preso 1€ per tutte le volte che ho smentito questa roba sarei miliardario.. ragazzi, un suggerimento: informarsi, informarsi, informarsi..

..questa è la tabella (dal sito abbonamenti.rai.it) che raffigura i dispositivi che devono pagare il canone:

http://www.abbonamenti.rai.it/immagini/Tabella_AS.JPG

..ripeto: io non possiedo nessuno strumento soggetto a pagamento.. devo pagare per quei truffatori che non lo fanno?


..bel ragionamento del cavolo..

..visto che siamo in un sistema inefficiente e non equo, allora se lo peggioriamo ulteriormente freghiamocene..

..avanti così.. l'Italia già è una merda, facciamola cagare sempre di più dai..


..fosse anche uno solo, non cambia un cazzo..

..le cose vanno fatte con metodo, secondo principi fondati.. è inammissibile far pagare una tassa per uno scopo utilizzandone un'altra che ha uno scopo differente.. è un'idiozia..

..paghiamo una tassa sui rifiuti calcolata sulla metratura quadrata.. paghiamo accise su eventi centenari comprando carburante.. ma vi rendete conto che viviamo in un Paese che è una barzelletta?

non volevo sostenere questa tesi, semplicemente questa demenzialità non mi stupisce per nulla, alla base dei loro ragionamenti esistono esempi pregressi in tal senso, e come allora oggi siamo tutti indignati, fra qualche anno manco ci ricorderemo di pagare il canone in bolletta

Lo scrofo
05/10/2015, 15:35
RIbadisco il concetto: qui non si parla di accise, ma di un canone che non e' costituzionalmente imponibile in alcun luogo.

streetTux
05/10/2015, 15:38
non volevo sostenere questa tesi, semplicemente questa demenzialità non mi stupisce per nulla, alla base dei loro ragionamenti esistono esempi pregressi in tal senso, e come allora oggi siamo tutti indignati, fra qualche anno manco ci ricorderemo di pagare il canone in bolletta
..partendo da tali principi, sarei stupito del contrario..

gixxxer
05/10/2015, 15:38
..se avessi preso 1€ per tutte le volte che ho smentito questa roba sarei miliardario.. ragazzi, un suggerimento: informarsi, informarsi, informarsi..

Che io ricordi si parlava proprio di questo: i terminali d'utente per la telefonia mobile sono stati ritenuti strumenti atti a ricevere trasmissioni radiotv. Se hai un nokia 5100 sei a posto. Se hai un qualunque cellulare in grado di collegarsi all'internet o ricevere la radio devi pagare.

Se trovo il tempo - ne dubito, purtroppo - vado a cercare la notizia.

simone pd
05/10/2015, 15:39
ci sono tasse peggiori di 100 euro di canone rai.
anche a me sta sulle palle pagarla per finanziare 4 cumunsti alla tv strapagati però mi fa incazzare molto di pù l'IVA o l'imu sulle attività commerciali che è esagerata oppure la tassa sui rifiuti che è una cosa esorbitante, oppure un euro di tasse varie sulla benzina al litro.
incazzarsi per 100 euro all'anno vuol dire non accorgersi che ci stanno fottendo con la sabbia

streetTux
05/10/2015, 15:43
Che io ricordi si parlava proprio di questo: i terminali d'utente per la telefonia mobile sono stati ritenuti strumenti atti a ricevere trasmissioni radiotv. Se hai un nokia 5100 sei a posto. Se hai un qualunque cellulare in grado di collegarsi all'internet o ricevere la radio devi pagare.

Se trovo il tempo - ne dubito, purtroppo - vado a cercare la notizia.
..c'hanno sì provato più volte, ma no, non ce l'hanno fatta (ad oggi)..

..il canone va pagato per un qualsiasi dispositivo atto alla ricezione di un segnale di radiodiffusione.. lo smartphone, come anche un computer, al massimo può ricevere un segnale di streaming digitale (salvo non siano provvisti di sintonizzatori aggiuntivi, chiaramente)..

Cracco
05/10/2015, 15:43
vabbè ma c'è sempre di peggio


basta andare a Malagrotta, sotto una montagna di merda (cit Beverly holes)

Giampa6
05/10/2015, 15:45
Si ma tu non paghi il bollo della macchina se non hai la macchina, e soprattutto non la paghi nel canone, che ne so, del GAS .

Giusto...giustissimo come che sono d'accordissimo che è una tassa sbagliata e che non si dovrebbe pagare ma purtroppo è come il bollo della moto e della macchina e ci tocca pagare, unica differenza è che si cerca di evadere sto pagamento negando di avere una tv in casa...ma in realtà in italia quanti non posseggono una tv o uno strumento di ricezione soggetto a questo tipo di canone o tassa che sia? ..... ecco per questo motivo in bolletta dovranno pagare anche quelle pochissime persone che in realtà non hanno la tv...

Cracco
05/10/2015, 15:46
ma purtroppo è come il bollo della moto e della macchina e ci tocca pagare


non è vero.



poi scusa, non è vero nemmeno che chiunque ha il televisore. sul lavaggio del cervello ho già scritto sopra.

streetTux
05/10/2015, 15:48
incazzarsi per 100 euro all'anno vuol dire non accorgersi che ci stanno fottendo con la sabbia
..altro principio assurdo..

..la cifra non conta nulla.. è un discorso di principio.. un furto è sempre un furto, come un'idiozia è sempre un'idiozia..

..è proprio con il metodo del "poco più qua, poco più là" che i vari beniamini del Popolo hanno impoverito il Popolo stesso per decenni.. e per quelli futuri..

..per questo, non mi stupisco che ai più vada bene..


ecco per questo motivo in bolletta dovranno pagare anche quelle pochissime persone che in realtà non hanno la tv...
..un perfetto esempio di efficienza ed equità..

Lo scrofo
05/10/2015, 15:52
ci sono tasse peggiori di 100 euro di canone rai.
anche a me sta sulle palle pagarla per finanziare 4 cumunsti alla tv strapagati però mi fa incazzare molto di pù l'IVA o l'imu sulle attività commerciali che è esagerata oppure la tassa sui rifiuti che è una cosa esorbitante, oppure un euro di tasse varie sulla benzina al litro.
incazzarsi per 100 euro all'anno vuol dire non accorgersi che ci stanno fottendo con la sabbia

Pensala come vuoi, ma io la vedo come la favola del rospo in pentola .... Lo so anche io che 100 euro all'anno sono meno di dieci euro al mese, ma capirai bene che se IO NON GUARDO LA TV IO NON VOGLIO PAGARE per quello che non mi interessa.

Della moto paghi il bollo, ma una volta era una tassa di circolazione ( ovviamente non poteva rimanere tale, altrimenti il gettito fiscale odierno te lo scordavi ) , ma e' sempre la solita storia: spremere la vacca gia' spompata finche' si puo'.

Basta cazzo, basta!

ps. non sono stupido, anzi, ma sul fatto che ci stiano inculando non c'e' dubbio, ma non e' questo il modo per procedere a priori.

gixxxer
05/10/2015, 16:20
..c'hanno sì provato più volte, ma no, non ce l'hanno fatta (ad oggi)..

..il canone va pagato per un qualsiasi dispositivo atto alla ricezione di un segnale di radiodiffusione.. lo smartphone, come anche un computer, al massimo può ricevere un segnale di streaming digitale (salvo non siano provvisti di sintonizzatori aggiuntivi, chiaramente)..

Street a questo punto ti ribalto l'onere della prova, tira fuori la legge!

Bada bene: io non lo pago ed ho la ferma intenzione di continuare anonpagarlo fino a quando possibile. NOn guardo i canali RAI, mai, quindi non vedo perche' devo pagare. Non guardo la tv in genere, finite le gare a novembre - che sono su canali privati - non la riaccendo fino a marzo. Ripeto, fosse per me la RAI sarebbe cancellata in questo istante.

streetTux
05/10/2015, 16:34
Street a questo punto ti ribalto l'onere della prova, tira fuori la legge!
Riporto testualmente:

Regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento,
giusta le norme di cui al presente decreto.


:oook:


Non guardo i canali RAI, mai, quindi non vedo perche' devo pagare.
..perché, come dice la legge, possiedi uno o più apparecchi atti alla ricezione delle radioaudizioni..
..lo devi pagare il canone.. altrimenti sei un evasore come tanti, tanti, tanti, tanti, tanti, tanti altri..

gixxxer
05/10/2015, 16:36
Riporto testualmente:

Regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento,
giusta le norme di cui al presente decreto.




E credo che ci siano state delle precisazioni dal 1938 in avanti, pero'. Stasera cerco.




..perché, come dice la legge, possiedi uno o più apparecchi atti alla ricezione delle radioaudizioni..
..lo devi pagare il canone.. altrimenti sei un evasore come tanti, tanti, tanti, tanti, tanti, tanti altri..

Esatto. E' l'unica cosa che non pago, per principio.

streetTux
05/10/2015, 16:39
E credo che ci siano state delle precisazioni dal 1938 in avanti, pero'. Stasera cerco.
..quello che ti ho riportato è il testo della legge, ad oggi..

..in termine di legge, ad oggi, smartphone e computer non sono inclusi tra i dispositivi soggetti a pagamento del canone, essendo essi materialmente impossibilitati a ricevere il segnale..

Stinit
05/10/2015, 17:55
Sto Renzi ha rotto i coxxxi....quando và a casa?

...statisticamente ad ogni cambio (noi) lo abbiamo sempre preso in quel posto e se possibile ancora più in profondità...

cicorunner
05/10/2015, 17:57
Speriamo mettano pure sky con tutti i pacchetti in bolletta almeno l'abbonamento mensile dovrebbe scendere parecchio pagandolo tutti. Speriamo

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk

Igor_675
05/10/2015, 18:58
La cosa migliore sarebbe chiudere la rai, oppure permetterne la visione solo con una scheda specifica, esattamente come per le paytv oppure come fanno in alcuni Stati

Ma sanno benissimo che poi i 4 gatti non sarebbero quelli che non pagano il canone ma quelli che si procurerebbero la scheda


la storia della bolletta è solo un tentativo per estorcere denaro non dovuto

armageddon
05/10/2015, 19:00
speriamo che si sbrighino a fare pagare il canone con la bolletta,ho già pronta la disdetta all'enel il ponticello del contatore delle luci scale condominiali e l'allaccio al lampione a tre metri dal balcone:biggrin3:

folle73
05/10/2015, 19:30
w i lampioni se custoditi da donnine notturne

Stinit
05/10/2015, 20:14
La cosa migliore sarebbe chiudere la rai, oppure permetterne la visione solo con una scheda specifica, esattamente come per le paytv oppure come fanno in alcuni Stati

Ma sanno benissimo che poi i 4 gatti non sarebbero quelli che non pagano il canone ma quelli che si procurerebbero la scheda


la storia della bolletta è solo un tentativo per estorcere denaro non dovuto

Storia già vista...con quello che paghiamo di tasse potremmo avere le strade asfaltate con i lapislazzuli... invece tra i soldi che sprecano...tra quelli che rubano...tra quelli che regalano alle banche alla fine della fiera siamo sempre con le pezze al culo...

macheamico6
05/10/2015, 20:44
io preferirei la bolletta nel canone

Lex987
05/10/2015, 20:57
credo che si possa discutere sulla "giustizia" o meno del riscuotere questa "tassa" (che poi, è una tassa? un'imposta? un checacchioè???), ma trovo il metodo di riscossione azzeccato.

non trovo corretto che ci siano, come anche candidamente ammesso qua, persone che dovrebbero pagare e han sempre fatto i furbi, da bravi italiani.
se la tassa è ingiusta che si trovi il modo di toglierla, ma una volta deciso che è da pagare, vedere che viene messo in quel posto a chi è sempre "più intelligente del prossimo" mi da un certo piacere.

armageddon
05/10/2015, 21:31
credo che si possa discutere sulla "giustizia" o meno del riscuotere questa "tassa" (che poi, è una tassa? un'imposta? un checacchioè???), ma trovo il metodo di riscossione azzeccato.

non trovo corretto che ci siano, come anche candidamente ammesso qua, persone che dovrebbero pagare e han sempre fatto i furbi, da bravi italiani.
se la tassa è ingiusta che si trovi il modo di toglierla, ma una volta deciso che è da pagare, vedere che viene messo in quel posto a chi è sempre "più intelligente del prossimo" mi da un certo piacere.

se mister bean davvero lo porta a 100 euri risparmierei pure,ma l'allaccio abusivo lo faccio lo stesso ,solo per vedere come me lo farebbero pagare:biggrin3:

Lex987
05/10/2015, 21:37
se mister bean davvero lo porta a 100 euri risparmierei pure,ma l'allaccio abusivo lo faccio lo stesso ,solo per vedere come me lo farebbero pagare:biggrin3:
ahahahah numero 1! :D
però dai... se uno ti dice che fa un allaccio abusivo al vicino o al palo della luce di fronte a casa lo prendi per "criminale", o comunque per persona non corretta.
qua (in giro in generale, non necessariamente qua dentro) c'è chi non paga il canone (ripeto, non disquisisco sul fatto che sia o meno una tassa giusta in questo momento) e per questo si erge a più furbo del paese o uno che la sa lunga e "ha fregato lo Stato anche stavolta".

gixxxer
05/10/2015, 21:38
non trovo corretto che ci siano, come anche candidamente ammesso qua, persone che dovrebbero pagare e han sempre fatto i furbi, da bravi italiani.

Non è questione di fare i furbi, Lex. E' una questione di principio. 113 euro all'anno non mi cambiano la vita, ma staimo parlando del 1938. Dopo quasi cent'anni le cose sono cambiate ed io devo essere libero di scegliere se vedere trasmissioni a pagamento - quindi pagare e muto - piuttosto che scegliere di non volerle vedere, ed in questo caso non devo essere tenuto a pagare nulla. Punto.

Tolgano il canone ed aumentino le tasse locale di 113 euro a tutti i nuclei familiari. Una tantum tutti gli anni, così lo mettono nel culo a tutti quelli come me. Ma sta pur certo che tutti i soldi che gli diamo li bruciano tra mazzette, inciuci, prebende e vallette varie. Contento tu, io finchè posso mi difendo.

Lex987
05/10/2015, 22:33
Non è questione di fare i furbi, Lex. E' una questione di principio. 113 euro all'anno non mi cambiano la vita, ma staimo parlando del 1938. Dopo quasi cent'anni le cose sono cambiate ed io devo essere libero di scegliere se vedere trasmissioni a pagamento - quindi pagare e muto - piuttosto che scegliere di non volerle vedere, ed in questo caso non devo essere tenuto a pagare nulla. Punto.

Tolgano il canone ed aumentino le tasse locale di 113 euro a tutti i nuclei familiari. Una tantum tutti gli anni, così lo mettono nel culo a tutti quelli come me. Ma sta pur certo che tutti i soldi che gli diamo li bruciano tra mazzette, inciuci, prebende e vallette varie. Contento tu, io finchè posso mi difendo.
no ma il concetto l'avevo capito!
e ripeto, non parlo della correttezza della tassa in se perchè è evidente che sia indifendibile (e sul fatto che vengano e/o verrebbero bruciati altrettanto sicuro)... ma a sto punto andiamo tutti in biciclietta perchè sulla benzina si paga l'accisa per la crisi del canale di Suez...
se qualcuno fa qualcosa di "attivo" per far togliere qualcosa di non corretto sono d'accordo, questo mi è sempre sembrato solo un mezzuccio per evadere qualcosa e "fare l'italiano"

urasch
06/10/2015, 00:49
schifo

gixxxer
06/10/2015, 06:15
no ma il concetto l'avevo capito!
e ripeto, non parlo della correttezza della tassa in se perchè è evidente che sia indifendibile (e sul fatto che vengano e/o verrebbero bruciati altrettanto sicuro)... ma a sto punto andiamo tutti in biciclietta perchè sulla benzina si paga l'accisa per la crisi del canale di Suez...
se qualcuno fa qualcosa di "attivo" per far togliere qualcosa di non corretto sono d'accordo, questo mi è sempre sembrato solo un mezzuccio per evadere qualcosa e "fare l'italiano"

Posso scegliere se utilizzare o meno la benzina e quindi pagare delle tasse oppure andare a piedi o in bici. Non posso scegliere se pagare o meno per qualcosa che non mimserve, non mi interessae non utilizzo. Mi pare la differenza sia sostanziale. E mi auguro anche che chi pontifica da un nick molto eloquente sia almeno un lavoratore dipendente che le tasse le paga tutte prima ancora di ricevere lo stipendio, allora. Sai com'è, per molti "italiani" è così che va la vita...

Stinit
06/10/2015, 06:21
io preferirei la bolletta nel canone

...pensa a quanti possiedono garage a se stanti che hanno ovviamente il loro contatore...uno dovrebbe pagare il canone anche li .... non mi pare giusto

nikonikko
06/10/2015, 07:11
Comunque non credo che faranno sta stronzata, questa è una delle solite minchiate alla Renzi, il primo ad opporsi sarà il gestore di energia...la domanda rimane sempre la solita: Io che non ho la TV devo pagarlo sempre e comunque ?

cicorunner
06/10/2015, 07:27
...pensa a quanti possiedono garage a se stanti che hanno ovviamente il loro contatore...uno dovrebbe pagare il canone anche li .... non mi pare giusto

e perchè no, ormai quasi tutti hanno un tv led nel box auto :ph34r:

Stinit
06/10/2015, 07:31
e perchè no, ormai quasi tutti hanno un tv led nel box auto :ph34r:

E ci si ritrovano per vedere Sanremo e i fantastici telegiornali Rai

cicorunner
06/10/2015, 07:32
o la clerici nella pausa pranzo

Stinit
06/10/2015, 07:33
o la clerici nella pausa pranzo

:sick:

Jan
06/10/2015, 07:55
il canone è chiamato "rai" per un vecchio retaggio, in realtà oggi non si paga un canone per vedere la rai, ma per usufruire di qualunque trasmissione radio.
chi non ha dispositivi atti a ricevere tali segnali, può non pagarlo facendone espressa comunicazione.
chi lo paga, lo paga una volta sola, anche se possiede 20 proprietà e altrettanti garage annessi!

Giampa6
06/10/2015, 07:59
non è vero.



poi scusa, non è vero nemmeno che chiunque ha il televisore. sul lavaggio del cervello ho già scritto sopra.

Ciao Cracco, sul fatto che non sia giusto pagarla per i vari motivi soprascritti sono il primo a dirlo ma purtroppo per quanto fastidioso e sbagliato sia è una tassa che vogliono farci pagare come tutte le altre poi che te la mettano di possesso o con qualsiasi altra motivazione non cambia la sostanza, vogliono che la paghiamo, quante altre tasse ci sono sbagliate eppure storcendo il naso le paghiamo? la realtà è che questa tassa non vogliamo pagarla perché sappiamo benissimo che il 50% della popolazione non la paga senza conseguenze. Sul fatto che non è vero che chiunque ha un televisore o qualunque cosa soggetta a pagamento canone.... non portiamoci per il culo tra di noi... ne conosci qualcuno? pensaci e se è così li conti su una mano...qualcuno anche ci sarà ma sono pochissimi... io faccio parte di quel 50% che la paga ma non perché sono coglione altrimenti lo sarei anche per tutte le altre 1000 tasse che tutti paghiamo, con questo ripeto non è che sono a favore a pagarla anzi sarei il primo a non pagarla... Se proprio proprio siamo costretti a pagarla anche se sbagliato a questo punto che diventi come sky o premium... vuoi vedere la rai paghi, non paghi oscurata (ripeto anche se sbagliato) così uno ha libera scelta e decide di pagare quello che vuol vedere. Non vedi nulla non paghi nulla.

Stinit
06/10/2015, 08:02
Se te lo mettono in bolletta non credo che si possa non pagare...un pò come la tassa autoradio che a suo tempo è stata inglobata nel bollo auto...

streetTux
06/10/2015, 08:07
Sul fatto che non è vero che chiunque ha un televisore o qualunque cosa soggetta a pagamento canone.... non portiamoci per il culo tra di noi... ne conosci qualcuno?
..io..

..facciamo che me lo paghi te il canone che ingiustamente mi troverei indebitato in bolletta?

cicorunner
06/10/2015, 08:08
Se te lo mettono in bolletta non credo che si possa non pagare...un pò come la tassa autoradio che a suo tempo è stata inglobata nel bollo auto...

comunque credo che non se ne farà nulla, tecnicamente difficile da attuare, il colosso di energia elettrica si sta mettendo di traverso così come tutte le associazioni di categoria

streetTux
06/10/2015, 08:09
Non è questione di fare i furbi, Lex. E' una questione di principio. 113 euro all'anno non mi cambiano la vita, ma staimo parlando del 1938. Dopo quasi cent'anni le cose sono cambiate ed io devo essere libero di scegliere se vedere trasmissioni a pagamento - quindi pagare e muto - piuttosto che scegliere di non volerle vedere, ed in questo caso non devo essere tenuto a pagare nulla. Punto.
..viene chiamato "canone Rai" impropriamente.. in realtà è una tassa di possesso di un apparecchio.. puoi scegliere eccome di non dover pagare il canone, basta che butti la TV.. si vive tranquillamente senza, garantito.. e non si è evasori :oook:

Stinit
06/10/2015, 08:11
comunque credo che non se ne farà nulla, tecnicamente difficile da attuare, il colosso di energia elettrica si sta mettendo di traverso così come tutte le associazioni di categoria

Si ma gli 800 milioni di euro in più nelle casse dello stato stimati dalla manovra fanno gola...e potrebbero sbloccare molti intoppi

cicorunner
06/10/2015, 08:17
Si ma gli 800 milioni di euro in più nelle casse dello stato stimati dalla manovra fanno gola...e potrebbero sbloccare molti intoppi

premesso il fatto che se mi metti il canone in bolletta non lo porti da 113 a 100 euro perchè è l'ennesima presa per il culo perchè raddoppierebbero la cifra che incasserebbero ora se tutti quello che sono tenuti a pagarlo lo pagassero.
lo metti in bolletta, allora il canone scende da 113 a 55 euro, non come proposto da qualcuno a 85euro

Giampa6
06/10/2015, 08:21
..io..

..facciamo che me lo paghi te il canone che ingiustamente mi troverei indebitato in bolletta?

Street... se leggi bene i post che ho soprascritto capisci che trovo ingiusto che uno che non possiede apparecchi soggetti a canone paghi, ma come già detto come su tante altre cose qui in italia per colpa di altri tocca pagare a tutti... fatela pagare da chi possiede 4 tv e non paga...:oook:

Stinit
06/10/2015, 08:29
premesso il fatto che se mi metti il canone in bolletta non lo porti da 113 a 100 euro perchè è l'ennesima presa per il culo perchè raddoppierebbero la cifra che incasserebbero ora se tutti quello che sono tenuti a pagarlo lo pagassero.
lo metti in bolletta, allora il canone scende da 113 a 55 euro, non come proposto da qualcuno a 85euro

Ma lo scopo non è quello di farlo pagare a tutti (principio morale)...e quello più terra terra di incamerare più soldi...

cicorunner
06/10/2015, 08:31
Ma lo scopo non è quello di farlo pagare a tutti (principio morale)...e quello più terra terra di incamerare più soldi...

diciamo che la motivazione ufficiale è combattere l'evasione fiscale , chiaramente l'ufficiosa è di fare cassa il più possibile, del resto il nuovo aereo presidenziale che renzi ha scelto per il 2016 costa 800k euro di leasing la settimana

Stinit
06/10/2015, 08:38
diciamo che la motivazione ufficiale è combattere l'evasione fiscale , chiaramente l'ufficiosa è di fare cassa il più possibile, del resto il nuovo aereo presidenziale che renzi ha scelto per il 2016 costa 800k euro di leasing la settimana

...questi politicanti non si rendono minimamente conto di cosa sia la vita reale della maggior parte degli italiani...e soprattutto non gliene importa niente nemmeno di capirlo...

streetTux
06/10/2015, 08:38
premesso il fatto che se mi metti il canone in bolletta non lo porti da 113 a 100 euro perchè è l'ennesima presa per il culo perchè raddoppierebbero la cifra che incasserebbero ora se tutti quello che sono tenuti a pagarlo lo pagassero.
lo metti in bolletta, allora il canone scende da 113 a 55 euro, non come proposto da qualcuno a 85euro
..ecco sì.. invece che combattere l'evasione facciamo lo sconticino..
..un po' come lo svuotacarceri.. invece che farne di nuovi, liberiamo posti..
..modo un po' curioso di risolvere i problemi..

giorgiorox
06/10/2015, 08:51
L'evasione stimata del Canone Rai è del 25% .. se la gente invece che non pagarlo (e vantarsene, manco fosse un atto eroico) lo pagasse non ce lo ritroveremmo in bolletta...
Di fatto il canone è una tassa.. una tassa sulle TRASMISSIONI RADIOTELEVISIVE, data in gestione alla RAI.. quindi fan bene a trovare un escamotage per farlo pagare..

E non prendiamoci per il cu*o oramai un televisore un pc o uno smartphone cel'hanno tutti, quindi quelli che non devono pagarlo son veramente 4 gatti...

io penso che l'evasione del canone rai sia almeno al 50%...
al di là dell'assurdità del balzello (io lo pago pur non guardando MAI le reti governative....) o LO SI CANCELLA IN TOTO, oppure va fatto pagare a TUTTI.... mi sono rotto il cazzo di pagare sempre tutto, anche per chi è più furbo e vi si sottrae

Stinit
06/10/2015, 08:56
..ecco sì.. invece che combattere l'evasione facciamo lo sconticino..
..un po' come lo svuotacarceri.. invece che farne di nuovi, liberiamo posti..
..modo un po' curioso di risolvere i problemi..

Non sottovalutare il risultato mediatico che vuole raggiungere il bomba...con questa manovra lui ti diminuisce una tassa universalmente percepita come odiosa...incassa più soldi e la gente lo osanna

giorgiorox
06/10/2015, 09:00
Non sottovalutare il risultato mediatico che vuole raggiungere il bomba...con questa manovra lui ti diminuisce una tassa universalmente percepita come odiosa...incassa più soldi e la gente lo osanna

anche perchè se la pagassero tutti basterebbe portarla a 60 euro e ci guadagnerebbe comunque

Stinit
06/10/2015, 09:01
anche perchè se la pagassero tutti basterebbe portarla a 60 euro e ci guadagnerebbe comunque

Non ci credo nemmeno se lo vedo che la portano a 60€

Giampa6
06/10/2015, 09:15
Non ci credo nemmeno se lo vedo che la portano a 60€

d'accordo anche su questo, non fa parte del dna dei politici e se lo fanno vuol dire che si fanno venire fuori le perdite con un'altra tassa oppure cambiano nome alla stessa

streetTux
06/10/2015, 09:16
Non sottovalutare il risultato mediatico che vuole raggiungere il bomba...con questa manovra lui ti diminuisce una tassa universalmente percepita come odiosa...incassa più soldi e la gente lo osanna
..indubbiamente.. ma rimane sempre una manovra della minchia basata su un principio della minchia..
..che poi dal Popolo verrebbe vista come una cosa buona è sicuro.. non per niente c'è pure chi lo vota un simile mentecatto.. ci sarà pure una ragione per cui l'Italia è ridotta in questo stato..

cicorunner
06/10/2015, 09:19
..ecco sì.. invece che combattere l'evasione facciamo lo sconticino..
..un po' come lo svuotacarceri.. invece che farne di nuovi, liberiamo posti..
..modo un po' curioso di risolvere i problemi..

fattene una ragione e paga, e comprati una tv

Stinit
06/10/2015, 09:26
..indubbiamente.. ma rimane sempre una manovra della minchia basata su un principio della minchia..
..che poi dal Popolo verrebbe vista come una cosa buona è sicuro.. non per niente c'è pure chi lo vota un simile mentecatto.. ci sarà pure una ragione per cui l'Italia è ridotta in questo stato..

Tanto la storia del voto conta relativamente...nel senso che fino a qualche anno fa si sono alternati tutti e tutti hanno contribuito a sfondare questo paese...poi sono arrivati i "non eletti" in ossequio a mani giunte al dio mercato agli spread e alla troika...gli unici che hanno osato sfidare tali entità nonostante un voto legalmente valido hanno dovuto comunque sottostare ai dettami delle entità di cui sopra....

Per cui se tanto porta tanto...non cambia nulla in qualsiasi caso

Cracco
06/10/2015, 09:58
Ciao Cracco, sul fatto che non sia giusto pagarla per i vari motivi soprascritti sono il primo a dirlo ma purtroppo per quanto fastidioso e sbagliato sia è una tassa che vogliono farci pagare come tutte le altre poi che te la mettano di possesso o con qualsiasi altra motivazione non cambia la sostanza, vogliono che la paghiamo, quante altre tasse ci sono sbagliate eppure storcendo il naso le paghiamo? la realtà è che questa tassa non vogliamo pagarla perché sappiamo benissimo che il 50% della popolazione non la paga senza conseguenze. Sul fatto che non è vero che chiunque ha un televisore o qualunque cosa soggetta a pagamento canone.... non portiamoci per il culo tra di noi... ne conosci qualcuno? pensaci e se è così li conti su una mano...qualcuno anche ci sarà ma sono pochissimi... io faccio parte di quel 50% che la paga ma non perché sono coglione altrimenti lo sarei anche per tutte le altre 1000 tasse che tutti paghiamo, con questo ripeto non è che sono a favore a pagarla anzi sarei il primo a non pagarla... Se proprio proprio siamo costretti a pagarla anche se sbagliato a questo punto che diventi come sky o premium... vuoi vedere la rai paghi, non paghi oscurata (ripeto anche se sbagliato) così uno ha libera scelta e decide di pagare quello che vuol vedere. Non vedi nulla non paghi nulla.

Ciao

Vedi, te parti dal presupposto che se uno afferma di non avere la tv è una presa per il culo.

Ti faccio il ragionamento.
Vivo solo, di giorno sono fuori per lavoro, se non lavoro ho la casa da gestire, gli animali (e le moto) da accudire e gioco online a una di quelle cose che ti prosciugano la vita. mi scazza perfino mangiare. Vita sessuale lasciamo perdere, ti risparmio i dettagli ma è un sacco di tempo pure quello senza contare preparativi e spostamenti.

Quindi tutto sommato, visto che la RAI stessa definisce i criteri per cui si debba o meno pagare, il vero default è non pagarlo. Quando compri casa, la televisione non è mica compresa.

E' spaventoso prendere atto che per qualcuno la tv è una cosa così essenziale... per me non lo è anzi. fa schifo.


quindi facendomi proprio schifo, dovrei pagarla pure ? non esiste... ed è mio diritto non pagare.

sembra banale.... infatti lo è.

streetTux
06/10/2015, 10:00
fattene una ragione e paga, e comprati una tv
..col cazzo.. non avranno un € da me per giustificare i miei cazzo di concittadini evasori.. che mi mettano in galera, così ho finito di patire.

EasyRider_02
06/10/2015, 10:20
Un argine all'atavica disonestà e individualismo degli italiani.

Cracco
06/10/2015, 10:31
io penso che l'evasione del canone rai sia almeno al 50%...
al di là dell'assurdità del balzello (io lo pago pur non guardando MAI le reti governative....) o LO SI CANCELLA IN TOTO, oppure va fatto pagare a TUTTI.... mi sono rotto il cazzo di pagare sempre tutto, anche per chi è più furbo e vi si sottrae


Facciamo il gioco di parlare in italiano dai!


"tutti" chi ?

Tutti i teledipendenti evasori ?
Tutti gli italiani ?
Tutti coloro che detengono un contratto enel ?

souldancer
06/10/2015, 10:47
Sto Renzi ha rotto i coxxxi....quando và a casa?

mai! almeno per i prossimi 10 anni. Nei sondaggi è oltre il 30%

giorgiorox
06/10/2015, 11:41
Facciamo il gioco di parlare in italiano dai!


"tutti" chi ?

Tutti i teledipendenti evasori ?
Tutti gli italiani ?
Tutti coloro che detengono un contratto enel ?

tutti coloro che possiedono un televisore.... era sottinteso
forse conviene parlare in latino: intelligenti pauca...

Kerik
06/10/2015, 12:57
Vedrete che ovviamente approveranno un decreto legge, cambiando nome al "canone", giusto per far pagare il canone in bolletta, anche a chi possiede un computer (o qualsiasi altra cosa che decideranno).
Per cui anche qui, chi si appella al fatto di non guardare la tv, se ne dovrà fare una ragione, e pagare...
Sono già due anni che lo dicono, per cui....

Giampa6
06/10/2015, 13:08
[QUOTE=Cracco;7077926]Ciao

Vedi, te parti dal presupposto che se uno afferma di non avere la tv è una presa per il culo.

Ti faccio il ragionamento.
Vivo solo, di giorno sono fuori per lavoro, se non lavoro ho la casa da gestire, gli animali (e le moto) da accudire e gioco online a una di quelle cose che ti prosciugano la vita. mi scazza perfino mangiare. Vita sessuale lasciamo perdere, ti risparmio i dettagli ma è un sacco di tempo pure quello senza contare preparativi e spostamenti.

Quindi tutto sommato, visto che la RAI stessa definisce i criteri per cui si debba o meno pagare, il vero default è non pagarlo. Quando compri casa, la televisione non è mica compresa.

E' spaventoso prendere atto che per qualcuno la tv è una cosa così essenziale... per me non lo è anzi. fa schifo.


quindi facendomi proprio schifo, dovrei pagarla pure ? non esiste... ed è mio diritto non pagare.

sembra banale.... infatti lo è.[/
Io per principio, fino a prova contraria, credo sempre alle persone anche se non le conosco e credo con sincerità a quello che mi hai risposto, credo anche e anzi ne sono sicuro che è un tuo diritto non pagare non usufruendo del servizio oppure non possedendo tv ecc.... Ma sinceramente parlando con coerenza quanti pensi che veramente non siano possessori di tv o altro? e quanti pensi siano i furbetti che confermano di non averne a casa forti del fatto che tanto la faranno franca? ...:oook:

Igor_675
06/10/2015, 13:38
Sul fatto che non è vero che chiunque ha un televisore o qualunque cosa soggetta a pagamento canone.... non portiamoci per il culo tra di noi... ne conosci qualcuno? pensaci e se è così li conti su una mano...

primo.: io non ho televisore, è una scelta voluta e ho molto più tempo per altre cose.... e conosco varie persone che non hanno un televisore in casa, quindi ti posso garantire che si sta poco a riempire le dita di una mano...

secondo: la gente comune si comporta prendendo esempio dall'alto... non diamo la colpa all'italiano in generale.... sono i politici e anche quelli della Rai a veicolare il modello del "frega il prossimo"....

quindi se la Rai fosse onesta sarei il primo a additare chi evade il canone... ma quelli che pagano il canone in fondo stanno alimentando un sistema corrotto,

ergo chi contribuisce maggiormente alla corruzione? colui che si mette alla pari evadendo o colui che sostiene questo sistema corrotto? ebbene qui le opinioni possono divergere.

La soluzione per il canone esiste, e come l'hai fatto notare tu sono le stesse usate da sky o premium....

paper
06/10/2015, 13:47
Che io ricordi si parlava proprio di questo: i terminali d'utente per la telefonia mobile sono stati ritenuti strumenti atti a ricevere trasmissioni radiotv. Se hai un nokia 5100 sei a posto. Se hai un qualunque cellulare in grado di collegarsi all'internet o ricevere la radio devi pagare.

Se trovo il tempo - ne dubito, purtroppo - vado a cercare la notizia.

Per la radio però il canone non è più richiesto:

Va precisato che per i canoni ordinari in ambito familiare la detenzione esclusiva di apparecchi radio non comporta il pagamento del canone.

Giampa6
06/10/2015, 13:56
primo.: io non ho televisore, è una scelta voluta e ho molto più tempo per altre cose.... e conosco varie persone che non hanno un televisore in casa, quindi ti posso garantire che si sta poco a riempire le dita di una mano...

secondo: la gente comune si comporta prendendo esempio dall'alto... non diamo la colpa all'italiano in generale.... sono i politici e anche quelli della Rai a veicolare il modello del "frega il prossimo"....

quindi se la Rai fosse onesta sarei il primo a additare chi evade il canone... ma quelli che pagano il canone in fondo stanno alimentando un sistema corrotto,

ergo chi contribuisce maggiormente alla corruzione? colui che si mette alla pari evadendo o colui che sostiene questo sistema corrotto? ebbene qui le opinioni possono divergere.

La soluzione per il canone esiste, e come l'hai fatto notare tu sono le stesse usate da sky o premium....

Sono parzialmente d'accordo Igor con le tue affermazioni...vada sul fatto che non hai la tv, evidentemente sei uno di quelli che si contano sulla mano, tra tutte le persone che conosco manco uno non ha la tv...va beh sarà un caso, più che d'accordo anche sulla soluzione tipo sky ecc, ma dire non pago perché prendo esempio da quelli che rubano dall'alto mi sembra una buona e assurda scusa, poi dire che che chi paga alimenta il sistema corrotto mi fa proprio ridere.... vuoi vedere che dopo che pago vengo pure indagato? :biggrin3: . Cazzo più va avanti sto post e più assume proporzioni ridicole :lingua:

paper
06/10/2015, 14:02
Mi pare di capire che sono molti qui a non vedere mai MotoGP e Superbike. Immagino si limitino a leggere le notizie sul web... :cry:

Comunque trovo stupida e ingiusta l'ipotesi di metterlo in bolletta della luce. Ci sono coloro che non hanno la TV, è vero, ma ci sono anche quelli che hanno più di una casa e attualmente sono tenuti a pagare una sola volta. Questi dovranno pagare per due o per tre?

Igor_675
06/10/2015, 14:16
Mi pare di capire che sono molti qui a non vedere mai MotoGP e Superbike. Immagino si limitino a leggere le notizie sul web... :cry:

esistono anche i bar.... da ragazzino io la moto gp e la f1 la guardavo sempre al bar con gli amici....

per alcuni GP magari ci si incontra dall'amico che ha sky e si ride e si scherza...

poi la moto gp se non paghi il "canone" sky proprio non la vedi... si vedi solo la differita....

comunque io la Rai la pago anche se non ho televisore e se non pago il canone... visto che non si alimenta solo coi proventi del canone...

ma in fondo il problema resta sempre lo stesso...: l'onere della prova spetta all'accusato.... perché se non paga è sospettato di essere un evasore...

ma la mia posizione sul canone è chiara... io mi privo volentieri del televisore pur di non pagare il canone... e non è per risparmiare quei 100 e passa euro... e solo perché sono 100 e passa euro buttati via e preferisco spenderli in altro modo, magari comprandomi DVD o leggendo o ascoltando musica o trascorrere più tempo con gli amici

streetTux
06/10/2015, 14:24
quanti pensi che veramente non siano possessori di tv o altro?
..facciamo anche che è uno solo, il discorso non cambia di una virgola.. glielo paghi te il canone che lui pagherebbe per il cazzo?

..se costui non avesse nemmeno l'auto e mettessero il pagamento del bollo e dell'RCA obbligatori sulla bolletta del gas, gli pagheresti te pure quella?

..facile fare gli splendidi con le tasche altrui.. un suggerimento ai fan di provvedimenti così sciagurati e inconcepibili: iniziate a ragionare in termini un tantino più ampi del vostro orticello della minchia.. magari questo Paese ridicolo potrebbe giovarne..


Mi pare di capire che sono molti qui a non vedere mai MotoGP e Superbike. Immagino si limitino a leggere le notizie sul web... :cry:
..esiste una cosa chiamata streaming..

gixxxer
06/10/2015, 14:32
Mi pare di capire che sono molti qui a non vedere mai MotoGP e Superbike. Immagino si limitino a leggere le notizie sul web... :cry:

Ti risulta che la RAI trasmetta motogp o sbk? A me no, quindi se guardo qualcosa non guardo la rai. E' del tutto lecito che io acquisti un televisore per vedere dei video girati da privati oppure solo e soltanto dvd, per esempio, o ancora che lo utilizzi come monitor di un pc senza sintonizzatore tv.

Poi se a voi proprio non va in testa l'idea che si possa vivere senza accendere la tv pur possedendola, fatti vostri. Io sono talmente disabituato a star fermo davanti ad un monitor in forma passiva che faccio fatica anche a guardare video su you tube.

Ed il discorso deve essere non su chi paga e chi no, il discorso deve andare sul fatto che i cittadini devono poter scegliere di pagare l'allucinante stipendio a Carlo Conti eda decine di altri come lui oppure no. Perche' la RAI tutto e' tranne servizio pubblico da un pezzo, e come tale va trattata. Ed io ho scelto di non pagarlo perche' tutto quello che viene trasmesso non mi interessa. Punto.

armageddon
06/10/2015, 14:34
Ti risulta che la RAI trasmetta motogp o sbk? A me no, quindi se guardo qualcosa non guardo la rai. E' del tutto lecito che io acquisti un televisore per vedere dei video girati da privati oppure solo e soltanto dvd, per esempio, o ancora che lo utilizzi come monitor di un pc senza sintonizzatore tv.

Poi se a voi proprio non va in testa l'idea che si possa vivere senza accendere la tv pur possedendola, fatti vostri. Io sono talmente disabituato a star fermo davanti ad un monitor in forma passiva che faccio fatica anche a guardare video su you tube.

Ed il discorso deve essere non su chi paga e chi no, il discorso deve andare sul fatto che i cittadini devono poter scegliere di pagare l'allucinante stipendio a Carlo Conti eda decine di altri come lui oppure no. Perche' la RAI tutto e' tranne servizio pubblico da un pezzo, e come tale va trattata. Ed io ho scelto di non pagarlo perche' tutto quello che viene trasmesso non mi interessa. Punto.

la sintesi di tutto

nikonikko
06/10/2015, 15:41
Io pago per vedere la motogp, videopass 99,00€, film e telegiornali in streaming tutto con ipad e cuffie.

Medoro
06/10/2015, 15:57
leggendo questo 3d si capisce chiaramente perchè lo mettono in bolletta,in pratica non lo paga nessuno,quindi fanno benissimo

Cracco
06/10/2015, 16:15
tutti coloro che possiedono un televisore.... era sottinteso

forse conviene parlare in latino: intelligenti pauca...


Eh no scusa, io ho un televisore lcd. Hd ready 720p con decoder analogico. É praticamente un monitor. Mamma RAI dice che non devo pagare il canone. Ti sembra corretto? Scusa se faccio questo ragionamento ma per quanto la differenza sembri banale, in realtà non lo é... É un po come dimensionare il contratto elettrico, se non consumi più di tot kw non ha senso attivare lo scaglione successivo...

Lo scrofo
06/10/2015, 16:17
leggendo questo 3d si capisce chiaramente perchè lo mettono in bolletta,in pratica non lo paga nessuno,quindi fanno benissimo

Per me possono andare in cima al tetto e togliermi l'antenna, altro che pagare il canone, anzi CI INFILO L'ANTENNA DI SKY E USO QUELLA.

Se io voglio usare la TV come monitor, perche' dovrei pagare il canone di una cosa che non uso? Eppure il discorso e' cosi' semplice.

La TV concepita finora sta rantolando, ma tempo qualche anno e sara' morta e defunta: i servizi in streaming la faranno da padrone, NETFLIX ecc in primis.

streetTux
06/10/2015, 16:31
Se io voglio usare la TV come monitor, perche' dovrei pagare il canone di una cosa che non uso?
..per lo stesso motivo per cui se vuoi usare la moto o l'auto come complemento d'arredo ci devi pagare il bollo comunque..

..per non pagare il canone basta non averla, la TV.. altrimenti, lo si deve pagare, è una tassa di possesso, non di utilizzo..

Lo scrofo
06/10/2015, 16:50
In questo momento la TV non lo e' per nulla, e non lo e' mai stato.

Si pagano le reti pubbliche, non il dispositivo, te lo rammento.

LucaT
06/10/2015, 17:10
201517

streetTux
06/10/2015, 17:31
Si pagano le reti pubbliche, non il dispositivo, te lo rammento.
..di nuovo, no..

..riporto nuovamente il testo di legge:

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento,
giusta le norme di cui al presente decreto.


..la discriminante è la detenzione dell'apparecchio.. a tutti gli effetti è una tassa di possesso.. quindi che tu usi la TV come soprammobile non cambia nulla, sei tenuto a pagare il canone, altrimenti è evasione fiscale..

micione70
06/10/2015, 18:07
In questo modo si cerca di farlo pagare a tutti così nessuno bara e magari paghiamo tutti di meno...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paper
06/10/2015, 18:42
201517

Sbagliato. È per l'eventuale scheda TV che si deve pagare. Il PC non è atto a ricevere, lo dice RAI.


Ti risulta che la RAI trasmetta motogp o sbk? A me no, quindi se guardo qualcosa non guardo la rai. E' del tutto lecito che io acquisti un televisore per vedere dei video girati da privati oppure solo e soltanto dvd, per esempio, o ancora che lo utilizzi come monitor di un pc senza sintonizzatore tv.

Poi se a voi proprio non va in testa l'idea che si possa vivere senza accendere la tv pur possedendola, fatti vostri. Io sono talmente disabituato a star fermo davanti ad un monitor in forma passiva che faccio fatica anche a guardare video su you tube.

Ed il discorso deve essere non su chi paga e chi no, il discorso deve andare sul fatto che i cittadini devono poter scegliere di pagare l'allucinante stipendio a Carlo Conti eda decine di altri come lui oppure no. Perche' la RAI tutto e' tranne servizio pubblico da un pezzo, e come tale va trattata. Ed io ho scelto di non pagarlo perche' tutto quello che viene trasmesso non mi interessa. Punto.

Ma il canone, come più volte detto da Street T., è una tassa di possesso sul televisore. Se ha sintonizzatore non è un monitor ma un TV. È lecito che tu lo acquisti, ma il venditore dovrebbe addirittura denunciare la vendita alla RAI, cosa che mi pare pochi facciano. Cosa poi ne fai, anche vedere le foto del tuo pesce rosso dalla SDcard, non ha importanza.
Io in genere guardo Sky, La7e RAI Storia, a volte TG3 o Quark o RAI Sport, e pago il canone.
Come non pretendo uno sconto sul bollo perché la moto la uso poco.

Pago anche la tassa per passi carrai dove non c'è il marciapiede e il comune non ha fatto per me alcuna struttura di accesso.
Sono balzelli, da che mondo è mondo.

Medoro
06/10/2015, 19:24
la cosa che mi sorprende è che c'è qualcuno che PROVA a far pagare una tassa a tutti abbassandone pure l'importo e succede il finimondo:blink:,non è costituzionale metterlo in bolletta,cosi non va bene,ce lo stanno mettendo in culo,le associazione dei consumatori sul piede di guerra,mah:wacko:
la soluzione quale dovrebbe essere???? lasciare le cose cosi in modo che solo pochi coglioni paghino mentre i furbi no e se ne possano pure vantare pubblicamente:oook:
siamo proprio un paese di merda

gixxxer
06/10/2015, 19:57
..per lo stesso motivo per cui se vuoi usare la moto o l'auto come complemento d'arredo ci devi pagare il bollo comunque..

..per non pagare il canone basta non averla, la TV.. altrimenti, lo si deve pagare, è una tassa di possesso, non di utilizzo..

La moto la compro e non la immatricolo se non devo usarla, quindi niente tassa di possesso. Il televisore lo compro e lo uso per trasmetterci le immagini della telecamera di sorveglianza, perchè devo pagare il canone?

Gente, lo ripeto per l'ennesima volta: la legge è del 1938, creata per le radio - la tv di fatto non esisteva - e chi poteva comprarlo lo usava.

Siamo nel 2015, è cambiato tutto. Legare una tassa al semplice possesso di un apparecchiatura per la quale le offerte si sono moltiplicate a dismisura è un'idiozia, stop.

Volete 113 euro per pagare miliardi a chi produce, conduce e trasmette programmi di infima qualità, distribuisce premi elevati in giochi da idioti, fa informazione sempre e cmq di parte, assume i parenti e gli amici degli amici, non fa praticamente mai cultura? Tassa comunale, tutti gli anni. È così difficile? Arrangiatevi.

Medoro
06/10/2015, 20:06
La moto la compro e non la immatricolo se non devo usarla, quindi niente tassa di possesso. Il televisore lo compro e lo uso per trasmetterci le immagini della telecamera di sorveglianza, perchè devo pagare il canone?

Gente, lo ripeto per l'ennesima volta: la legge è del 1938, creata per le radio - la tv di fatto non esisteva - e chi poteva comprarlo lo usava.

Siamo nel 2015, è cambiato tutto. Legare una tassa al semplice possesso di un apparecchiatura per la quale le offerte si sono moltiplicate a dismisura è un'idiozia, stop.

Volete 113 euro per pagare miliardi a chi produce, conduce e trasmette programmi di infima qualità, distribuisce premi elevati in giochi da idioti, fa informazione sempre e cmq di parte, assume i parenti e gli amici degli amici, non fa praticamente mai cultura? Tassa comunale, tutti gli anni. È così difficile? Arrangiatevi.
rigrazia che non l'hanno estesa a pc tablet e smartphone e che non c'è di mezzo lo streaming

robygun
06/10/2015, 20:07
diciamo che la motivazione ufficiale è combattere l'evasione fiscale , chiaramente l'ufficiosa è di fare cassa il più possibile, del resto il nuovo aereo presidenziale che renzi ha scelto per il 2016 costa 800k euro di leasing la settimana
Sicuro?

Un a340-500 (il modello papabile di acquisizione) lo danno tra i 240 e i 340mila euro al mese

http://www.myairlease.com/resources/fleetstatus

Medoro
06/10/2015, 20:09
quello di renzi è compreso di coca in bagno

gixxxer
06/10/2015, 20:12
rigrazia che non l'hanno estesa a pc tablet e smartphone e che non c'è di mezzo lo streaming

Ma ringraziare chi o cosa, Medoro? Ma dici sul serio? Ma guarda che sono quei dementi al comando da 70 anni che ci devono ringraziare che siamo ancora qui zitti e muti a pagare le loro laute prebende facendoci il culo per anni in cambio di nulla. Ma ti rendi conto di dove siamo, come paese? Ma ti rendi conto che paghiamo per respirare e non abbiamo in cambio più nulla? Vuoi pagare il canone rai? Ne sei così felice? Pagalo, paga anche il mio! Io forse lo farò quando avrò in cambio servizi sanitari decenti - sei mesi per una eco cardio ti sembrano normali? - quando potrò circolare su strade dove invece di guardare se ci sono buche devo stare attento agli agguati della polizia appostata col velox e tu continui a dire che pagare il canone è una cosa giusta e doverosa? Bravo, pagalo e guarda Carlo Conti!

Medoro
06/10/2015, 20:23
Ma ringraziare chi o cosa, Medoro? Ma dici sul serio? Ma guarda che sono quei dementi al comando da 70 anni che ci devono ringraziare che siamo ancora qui zitti e muti a pagare le loro laute prebende facendoci il culo per anni in cambio di nulla. Ma ti rendi conto di dove siamo, come paese? Ma ti rendi conto che paghiamo per respirare e non abbiamo in cambio più nulla? Vuoi pagare il canone rai? Ne sei così felice? Pagalo, paga anche il mio! Io forse lo farò quando avrò in cambio servizi sanitari decenti - sei mesi per una eco cardio ti sembrano normali? - quando potrò circolare su strade dove invece di guardare se ci sono buche devo stare attento agli agguati della polizia appostata col velox e tu continui a dire che pagare il canone è una cosa giusta e doverosa? Bravo, pagalo e guarda Carlo Conti!
continuerò a prenderlo in culo onestamente sentendomi dire che sono scemo perchè lo pago e perchè pago anche le altre,a prescindere dai tempi della sanità delle fo che si appostano x farmi multe delle buche sulle strade e continuerò a pagare per quei tirannosauri che da 70 anni ci tengono in queste situazione,pensando che se non pago i tempi della sanità potrebberò allungarsi ancora di più che i buchi nella strada potrebbero essere ancoro più grandi ecc ecc ecc
La situazione non è sicuramente normale ma non è certo evadendo una tassa che si migliora la situazione

scarf75
06/10/2015, 20:30
Se non pagare il canone è evasione fiscale , perchè se uno non lo paga , non gli arriva la cartella dell'equitalia o la multa con gli arretrati come succede con i bolli auto????:cool:
Perchè vogliono solo che ti rimetti in regola , pagando l'anno attuale o i mesi che mancano ( se passano al controllo) e non ti richiedono tutti gli anni dietro ?????

Se la tassa è dovuta x davvero ed è una tassa LECITA , prima o poi ti arriverà a casa la mazzata a chi non lo paga.......invece NO!!!!
Perché è una BOIATA assurda , far pagare una tassa sul possesso di un qualsiasi apparecchio ATTO a ricevere frequenze radio-televisive ........è una tassa che deve esser abolita ....non deve esistere !!!!!

Se riescono a metterla in bolletta , davvero è una cosa scandalosa e fuori da ogni criterio!!!!!!


PS: ...nel caso a qualcuno gli venga l'idea che sia un evasore , sbagliate di grosso....pago tutto ciò che c'è da pagare anche se su alcune tasse non le apprezzo ........ma il canone RAI è una questione di principio .......non pagarlo è un DOVERE!!!!!:oook:

gixxxer
06/10/2015, 20:35
continuerò a prenderlo in culo onestamente sentendomi dire che sono scemo perchè lo pago e perchè pago anche le altre,a prescindere dai tempi della sanità delle fo che si appostano x farmi multe delle buche sulle strade e continuerò a pagare per quei tirannosauri che da 70 anni ci tengono in queste situazione,pensando che se non pago i tempi della sanità potrebberò allungarsi ancora di più che i buchi nella strada potrebbero essere ancoro più grandi ecc ecc ecc
La situazione non è sicuramente normale ma non è certo evadendo una tassa che si migliora la situazione


Io lo prendo in culo onestamente tutti i mesi con la busta paga. Mi basta ed avanza, e di certo non mi considero un evasore ne tantomeno più furbo di te o di tanti altri. Pago tutto quello che ho da pagare - quasi sempre prima, come ho già detto - e 113 euro non mi cambiano la vita. Se posso evitare di contribuire a pagare lo stipendio a certi personaggi lo faccio, così posso comprare la vaselina per sentire meno dolore al 10 del mese.

ABCDEF
06/10/2015, 22:16
Se ognuno pagasse solo le tasse/tariffe che ritiene giuste, questo paese sarebbe migliore o peggiore ?

Pier955
07/10/2015, 02:53
Se ognuno pagasse solo le tasse/tariffe che ritiene giuste, questo paese sarebbe migliore o peggiore ?
Di fatto succede così...se non si è costretti (dipendenti) si paga solo ció. Che si ritiene giusto..risultato? Pressione fiscale fuori da ogni grazia di dio. Impossibile per un artigiano sopravvivere senza evadere. Colpa di chi?? Dello stato? Di chi evade? Delle scie chimiche?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

cicorunner
07/10/2015, 07:15
Se non pagare il canone è evasione fiscale , perchè se uno non lo paga , non gli arriva la cartella dell'equitalia o la multa con gli arretrati come succede con i bolli auto????:cool:
Perchè vogliono solo che ti rimetti in regola , pagando l'anno attuale o i mesi che mancano ( se passano al controllo) e non ti richiedono tutti gli anni dietro ?????

Se la tassa è dovuta x davvero ed è una tassa LECITA , prima o poi ti arriverà a casa la mazzata a chi non lo paga.......invece NO!!!!
Perché è una BOIATA assurda , far pagare una tassa sul possesso di un qualsiasi apparecchio ATTO a ricevere frequenze radio-televisive ........è una tassa che deve esser abolita ....non deve esistere !!!!!

Se riescono a metterla in bolletta , davvero è una cosa scandalosa e fuori da ogni criterio!!!!!!


PS: ...nel caso a qualcuno gli venga l'idea che sia un evasore , sbagliate di grosso....pago tutto ciò che c'è da pagare anche se su alcune tasse non le apprezzo ........ma il canone RAI è una questione di principio .......non pagarlo è un DOVERE!!!!!:oook:

mi spiace contraddirti ma tutto falso

se non lo paghi ti arrivano e come le cartelle di equitalia

non è affatto vero che non paghi gli anni precedenti, al mancato pagamento al 3 sollecito scatta il fermo amministativo di un bene

il fatto di non pagare il canone per principio e non sentirsi evasore e una contraddizione bella e buona, se hai il dovere di pagarlo e non lo paghi sei semplicemente un evasore.

io parlo per esperienza personale, non ho pagato il canone 2014 e mi è arrivata la cartella di equitalia di
113,00 euro canone 2014
11,05 euro compenso di riscossione coattiva
4,24 euro di tassa con. governativa
17,88 euro di sanzione amministrativa
2,73 euro registro interessi
5,88 diritto di notifica
Totale 155,03 euro

+ 61.98 euro spese per procedura di fermo amministrativo

streetTux
07/10/2015, 07:31
la soluzione quale dovrebbe essere???
..è elementare.. per risolvere il problema, devi agire sul problema, non girarci attorno..
..se la gente evade, la devi punire, stop..
..invece siamo un Paese ridicolo gestito da pagliacci.. e si finisce sempre con l'agire di merda.. prediamo anche le assicurazioni: prezzi fuori dal mondo per servizi di merda, giustificati dal fatto che a giro c'è un macello di gente che gira senza assicurazione e/o truffa con preventivi gonfiati.. così io, cittadino onesto, devo pagare per l'imbecille che fa il furbo? per l'italiano medio sì, è corretto così.. per me è semplicemente follia.


La moto la compro e non la immatricolo se non devo usarla, quindi niente tassa di possesso. Il televisore lo compro e lo uso per trasmetterci le immagini della telecamera di sorveglianza, perchè devo pagare il canone?
..perché la legge dice questo.. non si può violarla perché la si ritiene un'idiozia o per qualsiasi altra scusa si possa trovare..
..ti serve qualcosa per trasmettere delle immagini? si chiama monitor, costa un cazzo, è stato inventato probabilmente 100 anni fa e non necessita del pagamento del canone..


nel caso a qualcuno gli venga l'idea che sia un evasore , sbagliate di grosso....pago tutto ciò che c'è da pagare anche se su alcune tasse non le apprezzo ........ma il canone RAI è una questione di principio .......non pagarlo è un DOVERE!!!!!:oook:
..non è un'idea, è un dato di fatto.. sei un evasore..

leo
07/10/2015, 08:23
Sempre pagato quando mi è arrivata la richiesta (fatto vari cambi di casa da studente e prima di sposarmi),anche perché non muoi per 120 euro e non avendo sky non ho scuse....

giorgiorox
07/10/2015, 08:36
la cosa che mi sorprende è che c'è qualcuno che PROVA a far pagare una tassa a tutti abbassandone pure l'importo e succede il finimondo:blink:,non è costituzionale metterlo in bolletta,cosi non va bene,ce lo stanno mettendo in culo,le associazione dei consumatori sul piede di guerra,mah:wacko:
la soluzione quale dovrebbe essere???? lasciare le cose cosi in modo che solo pochi coglioni paghino mentre i furbi no e se ne possano pure vantare pubblicamente:oook:
siamo proprio un paese di merda

TI AMO

Medoro
07/10/2015, 09:14
..è elementare.. per risolvere il problema, devi agire sul problema, non girarci attorno..
..se la gente evade, la devi punire, stop..
..invece siamo un Paese ridicolo gestito da pagliacci.. e si finisce sempre con l'agire di merda.. prediamo anche le assicurazioni: prezzi fuori dal mondo per servizi di merda, giustificati dal fatto che a giro c'è un macello di gente che gira senza assicurazione e/o truffa con preventivi gonfiati.. così io, cittadino onesto, devo pagare per l'imbecille che fa il furbo? per l'italiano medio sì, è corretto così.. per me è semplicemente follia.


..perché la legge dice questo.. non si può violarla perché la si ritiene un'idiozia o per qualsiasi altra scusa si possa trovare..
..ti serve qualcosa per trasmettere delle immagini? si chiama monitor, costa un cazzo, è stato inventato probabilmente 100 anni fa e non necessita del pagamento del canone..


..non è un'idea, è un dato di fatto.. sei un evasore..
Il problema "evasione pagamento canone rai" stanno cercando di risolverlo facendolo pagare nelle utenze Enel, così chi non paga è costretto a pagare e chi pagava pagherà un po meno. Non mi sembra il prob sia altro.
Se poi ci vogliamo sofferma sul fatto che sia giusta o meno che serva per questo piuttosto che altro ne possiamo tranquillamente parlare ma è un altro argomento.
Il punto è che le tasse vanno pagate e le devono pagare tutti stop tutto il resto sono giustificazioni false di chi cerca di mettersi l'anima in pace on se stesso mettendola in culo al vicino

Giampa6
07/10/2015, 09:14
Noto che comunque c'è una certa confusione, anche se come detto da Street c'è un regolamento di legge, sul fatto che il canone si paghi per il possesso di un apparecchio o di un servizio ma secondo me che sia una o l'altra la motivazione il fatto è che vogliono che si paghi sta tassa. penso che alla fine siamo tutti concordi che non si dovrebbe pagare come altre tasse assurde, attenzione non sto dicendo che le tasse non si pagano perché altrimenti l'azienda stato non andrebbe avanti (lasciamo stari i ladroni che rubano dall'alto perché sarebbe un discorso lungo e che non giustifica gli evasori) Alla fine in maniera diversa ognuno si fa le proprie ragioni e io non dico che siano sbagliate, ma è anche vero che con tutti i ma e tutti i se non è giusto che famiglie paghino e altre no. detto questo a parer mio c'è un unica soluzione: che non si paghi nessuna tassa di possesso tv e che la rai diventi come Sky - premium ecc. se vuoi vederla paghi non ti interessa non paghi e viene oscurata. lascerei in chiaro alcuni canali d'informazioni e meteo ecc. stop ..... siamo d'accordo su questo? spero che alla fine si adotti questo soluzione che a parer mio è la migliore.

gixxxer
07/10/2015, 09:14
..ti serve qualcosa per trasmettere delle immagini? si chiama monitor, costa un cazzo, è stato inventato probabilmente 100 anni fa e non necessita del pagamento del canone..

Streert ti rendi conto che io compro un monitor, lo collego ad un pc, utilizzo una chiavetta e mi vedo la tv?

Stiamo a parlare della differenza tra monitor e tv che è come dire che qualcuno indica la luna e si vuole guardare il dito.

Il punto è che come il monitor è stato inventato 100 anni fa e si è evoluto, una legge di 80 anni fa non è più coerente e viene mantenuta in vita solo perchè al solito in questo cazzo di paese bisogna spremere soldi. Per inciso, si riparla di far pagare il canone agli "evasori" perchè bisogna togliere la tasi,altrimenti zero problemi...

Ad ogni modo io sarò anche un evasore, ma evado per lo stesso motivo per cui voialtri ritenete di overlo pagare: principio. Che sia corretto o meno. Il mio indirizzo lo hanno, quando vogliono possono venire a fare due chiacchere se nel frattempo non mi sarò finalmente deciso a mandargli una raccomandata, cos' mi procuro un bel 14 pollici bn in discarica e glielo faccio trovare sul ballatoio per consumare la farsa della sugellatura. Perchè solo di farsa si tratta.

Lo scrofo
07/10/2015, 09:25
..di nuovo, no..

..riporto nuovamente il testo di legge:

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento,
giusta le norme di cui al presente decreto.


..la discriminante è la detenzione dell'apparecchio.. a tutti gli effetti è una tassa di possesso.. quindi che tu usi la TV come soprammobile non cambia nulla, sei tenuto a pagare il canone, altrimenti è evasione fiscale..


..di nuovo, no..

..riporto nuovamente il testo di legge:

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento,
giusta le norme di cui al presente decreto.


..la discriminante è la detenzione dell'apparecchio.. a tutti gli effetti è una tassa di possesso.. quindi che tu usi la TV come soprammobile non cambia nulla, sei tenuto a pagare il canone, altrimenti è evasione fiscale..


Sbagliato. È per l'eventuale scheda TV che si deve pagare. Il PC non è atto a ricevere, lo dice RAI.



Ma il canone, come più volte detto da Street T., è una tassa di possesso sul televisore. Se ha sintonizzatore non è un monitor ma un TV. È lecito che tu lo acquisti, ma il venditore dovrebbe addirittura denunciare la vendita alla RAI, cosa che mi pare pochi facciano. Cosa poi ne fai, anche vedere le foto del tuo pesce rosso dalla SDcard, non ha importanza.
Io in genere guardo Sky, La7e RAI Storia, a volte TG3 o Quark o RAI Sport, e pago il canone.
Come non pretendo uno sconto sul bollo perché la moto la uso poco.

Pago anche la tassa per passi carrai dove non c'è il marciapiede e il comune non ha fatto per me alcuna struttura di accesso.
Sono balzelli, da che mondo è mondo.

Faccio presente ad entrambi che per la normativa sulla privacy, NESSUN venditore puo' avvisare la RAI o chi per essere dell'avermi venduto la TV. E questo da qualche decina di anni.


la cosa che mi sorprende è che c'è qualcuno che PROVA a far pagare una tassa a tutti abbassandone pure l'importo e succede il finimondo:blink:,non è costituzionale metterlo in bolletta,cosi non va bene,ce lo stanno mettendo in culo,le associazione dei consumatori sul piede di guerra,mah:wacko:
la soluzione quale dovrebbe essere???? lasciare le cose cosi in modo che solo pochi coglioni paghino mentre i furbi no e se ne possano pure vantare pubblicamente:oook:
siamo proprio un paese di merda

Un Paese di merda e' quello che ti impone di pagare un servizio sfruttando altri servizi VITALI per una famiglia, come per esempio l'energia elettrica, per farti pagare quello che NON DOVREBBE ESSERE OBBLIGATORIO PER LEGGE.

Ribadisco la mia posizione: non pago il canone? Toglimi l'antenna, oppure oscura come per le paytv il segnale dei canali RAI: siamo nel 2015 e la tecnologia c'e'.

La paura dello Stato e' di ritrovarsi con canali che non paga NESSUNO, ecco qual e' il VERO problema, e l'unica soluzione per tenere in piedi il carrozzone e' farlo pagare, volenti o nolenti.
Inoltre, siamo dei trogloditi in questo senso, ladri, e pure poco furbi: invece di migliorare quella la qualita' dei programmi per invogliare la gente a pagare, li rendiamo sempre piu' schifosi e pretendono pure che paghi.


Il problema "evasione pagamento canone rai" stanno cercando di risolverlo facendolo pagare nelle utenze Enel, così chi non paga è costretto a pagare e chi pagava pagherà un po meno. Non mi sembra il prob sia altro.
Se poi ci vogliamo sofferma sul fatto che sia giusta o meno che serva per questo piuttosto che altro ne possiamo tranquillamente parlare ma è un altro argomento.
Il punto è che le tasse vanno pagate e le devono pagare tutti stop tutto il resto sono giustificazioni false di chi cerca di mettersi l'anima in pace on se stesso mettendola in culo al vicino

ti rendi conto che il REGIO DECRETO di cui parli e' stato redatto oltre 10 anni prima dell'avvento di una TV in Italia?

**********

Dimenticavo:

buona lettura a tutti, altro che canone.

http://www.clirt.it/domande-avvocato/

micione70
07/10/2015, 09:32
il pagamento in bolletta del canone lo stanno gia' facendo in altri paesi, quindi non hanno inventato nulla.
Sono molti di piu' gli evasori di canone e non solo che chi non ha un televisore o non guarda la Rai.
Pagando tutti le tasse dovute probabilmente ne pagheremmo meno.
Poi si puo' discutere su quante sono, che la benzina costa troppo, che i parlamentari sono questo e quell'altro e che la Belen non me la da'.
Pero' finche' lo sport nazionale degli Italiani resta l'autolesionismo, forse ci meritiamo questo governo e le sue dubbie scelte :nonono::botteee::noooo:

Lo scrofo
07/10/2015, 09:34
A me sembra che il canone aumenti e basta o sbaglio?

Qui non si parla di autolesionismo, ma di buon senso, basta leggere le troiate sul " suggellamento " della TV per renderci conto di quanto siamo indietro rispetto ad altri Paesi.

Aspetta che arrivino i servizi streaming a quattro lire e poi vedi cosa succede.

Alexxia
07/10/2015, 09:37
A me è venuto questo dubbio:
Io pago regolarmente il canone per la mia casa di mia proprietà dove io e la mia famiglia siamo residenti. Anche la bolletta Enel è intestata a me.
Abbiamo una seconda casa, dove la bolletta Enel è intestata a mio marito, su cui lui non paga il canone TV perchè è residente con me.
Non è che se passa questo modo di riscossione del canone TV, viene addebitato a chiunque sia intestatario di un contratto ENEL?

Mr Slevin
07/10/2015, 09:59
penso che la visualizzazione dei canali rai dovrebbero essere gestiti come sky e premium, perchè devo pagare un servizio che io non ho richiesto? se voglio vedere pago. Nessuno dovrebbe imporre una tassa ad un cittadino senza avere la certezza che lo stesso voglia godere del servizio. Altro discorso riguarda l'obbligo di comunicare alla agenzia delle entrate la presenza di un televisore qualora si vuole suggellare .... ma se voglio acquistare una tv per giocare alla playstation perchè devo pagare il canone? oppure perchè sono obbligato a suggellarlo se non ho intenzione di pagare il canone? è assurdo!!!
Come disdire legalmente il canone RAI (http://www.associttadini.it/canonerai/)

streetTux
07/10/2015, 10:00
Il problema "evasione pagamento canone rai" stanno cercando di risolverlo facendolo pagare nelle utenze Enel, così chi non paga è costretto a pagare e chi pagava pagherà un po meno. Non mi sembra il prob sia altro.
..il problema è semplice: fai pagare l'utilizzo di uno strumento con una tassa sull'utilizzo di un altro strumento.. è semplicemente un'idiozia.. così infatti lo pagherebbe anche chi non è tenuto a farlo, non avendo alcuno strumento interessato dalla tassa.
..inaccettabile..


Streert ti rendi conto che io compro un monitor, lo collego ad un pc, utilizzo una chiavetta e mi vedo la tv?
..infatti, il pc dotato di sintonizzatore TV (la chiavetta che tu dici) è soggetto a pagamento del canone.. il pc, non il monitor..


Faccio presente ad entrambi che per la normativa sulla privacy, NESSUN venditore puo' avvisare la RAI o chi per essere dell'avermi venduto la TV. E questo da qualche decina di anni.
..non vedo cosa c'entra.. questo non cambia il fatto che il canone è una tassa di possesso, punto.

Mr Slevin
07/10/2015, 10:07
vi è un problema di reperire fondi? che vadano da Mediaset e si fanno pagare tutto, vi siete scordati dello scandalo delle frequenze?

gixxxer
07/10/2015, 10:12
A me è venuto questo dubbio:
Io pago regolarmente il canone per la mia casa di mia proprietà dove io e la mia famiglia siamo residenti. Anche la bolletta Enel è intestata a me.
Abbiamo una seconda casa, dove la bolletta Enel è intestata a mio marito, su cui lui non paga il canone TV perchè è residente con me.
Non è che se passa questo modo di riscossione del canone TV, viene addebitato a chiunque sia intestatario di un contratto ENEL?

BAsterebbe questo a dimostrare che casino stanno montando.... Un canale di sole info in chiaro, tutto il resto decoder e scheda. Chi vuole si abbona e chi no non deve buttare soldi. A casa un sacco di gente nullafacente e meno tasse per tutti.

cicorunner
07/10/2015, 10:14
BAsterebbe questo a dimostrare che casino stanno montando.... Un canale di sole info in chiaro, tutto il resto decoder e scheda. Chi vuole si abbona e chi no non deve buttare soldi. A casa un sacco di gente nullafacente e meno tasse per tutti.

facile da dire , impossibile da fare, cane non mangia cane, tra paraculi e parenti i politici in rai hanno sistemato mezza famiglia

Mr Slevin
07/10/2015, 10:18
facile da dire , impossibile da fare, cane non mangia cane, tra paraculi e parenti i politici in rai hanno sistemato mezza famiglia

e gli stronzi dovremmo essere noi!! cico dovremmo fare come i dipendenti air france e cacciarli a calci in culo

cicorunner
07/10/2015, 10:19
e gli stronzi dovremmo essere noi!! cico dovremmo fare come i dipendenti air france e cacciarli a calci in culo

si dovremmo, hai perfettamente ragione, ma stiamo ancora troppo bene per muovere il culo !

Mr Slevin
07/10/2015, 10:22
si dovremmo, hai perfettamente ragione, ma stiamo ancora troppo bene per muovere il culo !

bene? direi di no, il fatto e che non siamo organizzati, si è perso lo spirito della lotta, il patriottismo (inteso come difesa dei diritti del popolo) è sparito.

Lo scrofo
07/10/2015, 10:32
..non vedo cosa c'entra.. questo non cambia il fatto che il canone è una tassa di possesso, punto.

Certo che c'entra, dal momento che non sono cazzi loro su come voglia usare la mia TV.
Che sia una tassa di possesso o meno, ci sono modalita' legali per far si che io possa usare la mia TV come pare e piace.

Per far pagare tutti, fanno pagare anche coloro che non hanno nemmeno la tv, questo si che e' un Paese di merda, e allora sono d'accordo con Medoro.

cri955
07/10/2015, 10:32
Auguro a tutti quelli che auspicano la chiusura della Rai di perdere loro il lavoro all'istante... Ve lo auguro con tutto il cuore ragazzi... Voi che parlate a vanvera, voi che non capite e non ve ne frega un cazzo di fare dei distinguo. Sono uno dei 13mila dipendenti Rai,1130 euro di stipendio con contratto jobs act. Entrato fisso dopo 14 anni di contratti a tempo (stipendio non arrivava a 1000 euro) e come me siamo in tanti, tantissimi.... Tutti con mutuo e famiglie a carico, tutti che pagano questa maledetta tassa,perché purtroppo per noi è una tassa e seppur non giusta va pagata! Io a tutti quelli che augurano la perdita di lavoro così senza scrupoli e senza pensare, auguro la stessa identica cosa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo scrofo
07/10/2015, 10:35
Cri, se la RAI va come va non e' di certo colpa del canone, questo credo tu lo sappia bene.

giorgiorox
07/10/2015, 10:51
finchè pagano decine di milioni di euro a conduttori di trasmissioni demenziali quali l'apertura dei pacchi o di spettacoli nazionalpopolari imbarazzanti, ovvio che ai poveri lavoratori non restino che le briciole

streetTux
07/10/2015, 10:53
Che sia una tassa di possesso o meno, ci sono modalita' legali per far si che io possa usare la mia TV come pare e piace.
..ad esempio?

cri955
07/10/2015, 10:54
È colpa della politica che continua a lottizzare la Rai, è colpa di tutti quei dirigenti messi sempre dalla stessa politica di prima, la Rai purtroppo é e sarà una mucca da spremere al servizio dei vari governi. E voi populisti del cazzo, anziché combattere il sistema Rai,anziché difendere la Rai da questi sanguisughe.... Auspicate la chiusura totale non pensando minimamente che dentro c'è gente che lavora onestamente e che non ha nessuna colpa. Nessuna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo scrofo
07/10/2015, 11:01
..ad esempio?

ho messo il link qualche post fa .... Ti fai piombare la TV e vaffanculo. ( sempre che vengano a farlo visto la pagliacciata del tutto )


È colpa della politica che continua a lottizzare la Rai, è colpa di tutti quei dirigenti messi sempre dalla stessa politica di prima, la Rai purtroppo é e sarà una mucca da spremere al servizio dei vari governi. E voi populisti del cazzo, anziché combattere il sistema Rai,anziché difendere la Rai da questi sanguisughe.... Auspicate la chiusura totale non pensando minimamente che dentro c'è gente che lavora onestamente e che non ha nessuna colpa. Nessuna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io non ho auspicato la chiusura, semmai PUNTARE ALLA QUALITA' per avere un motivo per pagare... Una BBC italiana, un SERVIZIO PUBBLICO SERIO.

Mr Slevin
07/10/2015, 11:02
cri ma nessuno auspica la chiusura della rai, essa è patrimonio culturale dell'Italia e merita rispetto.
ma ti sembra che il carrozzone rai sia gestita bene? non puoi ptretendere dalla gente azioni dirette, si fa quel che si può e si potrebbe fare sempre di più, ma i dipendenti che hanno fatto? siete voi in primis che dovete reagire.

la rai nel tempo è stata come la fiat, generavano buchi enormi di perdita e ci pensava lo stato a sanare....... i cittadini.

cri955
07/10/2015, 11:10
finchè pagano decine di milioni di euro a conduttori di trasmissioni demenziali quali l'apertura dei pacchi o di spettacoli nazionalpopolari imbarazzanti, ovvio che ai poveri lavoratori non restino che le briciole

Giorgio non è propriamente così come dici tu.
Il populismo crea anche informazioni sbagliate come questa
I soldi del canone li gestisce il TESORO che è azionista, il canone per legge serve a garantire la produzione di tutto quello che è SERVIZIO PUBBLICO quindi telegiornali, radiogiornali, isoradio, programmi di inchiesta (report, presa diretta, chi l'ha visto per esempio) la musica classica (concerti) operetta, teatro ecc ecc. Tutto quello che è INTRATTENIMENTO NON È FINANZIATO DAL CANONE... La Clerici come Conti sono finanziati dalla vendita degli spot pubblicitari... Così come Sanremo o Che tempo che fa è tutto finanziato con la pubblicità e non con il canone... Questo è un piccolo dettaglio che volutamente non viene fatto sapere... Perché quello come voi devono odiare la rai e incitare la disoccupazione di tutti i dipendenti... Avanti così



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

streetTux
07/10/2015, 11:12
Ti fai piombare la TV e vaffanculo.
..quello che viene chiamato "piombare la TV" altro non è che il "suggellamento" dell'apparato.. ovvero, riporto testualmente: "rendere inutilizzabili, generalmente mediante chiusura in appositi involucri, tutti gli apparecchi detenuti"..

..quindi, una volta che ti hanno chiuso la TV dentro un sacco sigillato, cosa te ne fai?

cri955
07/10/2015, 11:19
cri ma nessuno auspica la chiusura della rai, essa è patrimonio culturale dell'Italia e merita rispetto.
ma ti sembra che il carrozzone rai sia gestita bene? non puoi ptretendere dalla gente azioni dirette, si fa quel che si può e si potrebbe fare sempre di più, ma i dipendenti che hanno fatto? siete voi in primis che dovete reagire.

la rai nel tempo è stata come la fiat, generavano buchi enormi di perdita e ci pensava lo stato a sanare....... i cittadini.

Noi dipendenti (la maggior parte di noi) aderisce a MoveOn RAI BENE COMUNE , facciamo le nostre lotte "contro" la politica proprio perché siamo i primi a subire questo scempio... Siamo i primi ad essere SCHIFATI da come viene USATA questa azienda... Usata come una puttana, come un bancomat... Se permetti ho i nervi a fior di pelle quando per ignoranza o solo per populismo si augura la perdita di lavoro.
Così come la Rai anche le ferrovie non funzionano, anche Alitalia , anche gli ospedali non funzionano, quindi anzichè mandare a casa chi dirige,chi comanda, chi amministra in malo modo queste aziende, ma si, auguriamo la chiusura sticazzi vero? Che paghino tutti... Pure gli onesti che ce frega


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giampa6
07/10/2015, 11:20
finchè pagano decine di milioni di euro a conduttori di trasmissioni demenziali quali l'apertura dei pacchi o di spettacoli nazionalpopolari imbarazzanti, ovvio che ai poveri lavoratori non restino che le briciole

....senza contare che i stipendi dei direttori/manager/presidenza di amministrazione/osceni conduttori ecc. è dalle 500 alle 1000 volte superiore a quello di un semplice operaio, basterebbe eliminarne 10/20 di questi avvoltoi ed ecco che ne uscirebbero i stipendi dei lavoratori di basso livello che ha descritto cri955... o potrebbero avere un contratto più dignitoso

armageddon
07/10/2015, 11:24
Giorgio non è propriamente così come dici tu.
Il populismo crea anche informazioni sbagliate come questa
I soldi del canone li gestisce il TESORO che è azionista, il canone per legge serve a garantire la produzione di tutto quello che è SERVIZIO PUBBLICO quindi telegiornali, radiogiornali, isoradio, programmi di inchiesta (report, presa diretta, chi l'ha visto per esempio) la musica classica (concerti) operetta, teatro ecc ecc. Tutto quello che è INTRATTENIMENTO NON È FINANZIATO DAL CANONE... La Clerici come Conti sono finanziati dalla vendita degli spot pubblicitari... Così come Sanremo o Che tempo che fa è tutto finanziato con la pubblicità e non con il canone... Questo è un piccolo dettaglio che volutamente non viene fatto sapere... Perché quello come voi devono odiare la rai e incitare la disoccupazione di tutti i dipendenti... Avanti così



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

concordo Cameraman,ma c'è un solo punto che non mi è chiaro:tutta sta valanga di soldi riscossi ogni anno per non produrre niente,e per di più quando passano un film decente ,tagliato a bestia,lo abbiamo già visto almeno una decina di volte su mediaset,solo per tenere su il carrozzone mi sembrano pure troppi i grani che incassano,considerando gli introiti pubblicitari.

Stinit
07/10/2015, 11:35
A me è venuto questo dubbio:
Io pago regolarmente il canone per la mia casa di mia proprietà dove io e la mia famiglia siamo residenti. Anche la bolletta Enel è intestata a me.
Abbiamo una seconda casa, dove la bolletta Enel è intestata a mio marito, su cui lui non paga il canone TV perchè è residente con me.
Non è che se passa questo modo di riscossione del canone TV, viene addebitato a chiunque sia intestatario di un contratto ENEL?



Se passa il suddetto metodo di riscossione avverrà che: 2 contatori (quindi 2 bollette distinte) = 2 canoni da pagare in bolletta

...indipendentemente dal fatto che il secondo contatore magari alimenta un garage o una cantina...

Mr Slevin
07/10/2015, 11:37
Noi dipendenti (la maggior parte di noi) aderisce a MoveOn RAI BENE COMUNE , facciamo le nostre lotte "contro" la politica proprio perché siamo i primi a subire questo scempio... Siamo i primi ad essere SCHIFATI da come viene USATA questa azienda... Usata come una puttana, come un bancomat... Se permetti ho i nervi a fior di pelle quando per ignoranza o solo per populismo si augura la perdita di lavoro.
Così come la Rai anche le ferrovie non funzionano, anche Alitalia , anche gli ospedali non funzionano, quindi anzichè mandare a casa chi dirige,chi comanda, chi amministra in malo modo queste aziende, ma si, auguriamo la chiusura sticazzi vero? Che paghino tutti... Pure gli onesti che ce frega


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cri ma cos'è MoveOn...... dovete riunirvi nelle vari filiali e bloccare tutto!!!! prendere a calci in culo i dirigenti !!!!
anche io ero iscritto al sindacato poi ho capito che non serve a un caxxo. Organizzate tutti i dipendenti una manifestazione a Roma a viale Mazzini, entrate e cacciate tutti. a mali estremi estremi rimedi.

cri955
07/10/2015, 11:42
Produrre niente mi pare riduttivo... Nel bene o nel male la rai produce (compra già a pacchetto chiuso) una trentina di fiction l'anno (serie complete) poi c'è tutta la prima serata sulle tre ammiraglie Rai1 2 3 (che spesso è inguardabile purtroppo) poi ci sono i grandi eventi (Sanremo per esempio è uno di quelli, come gli eventi istituzionali Quirinale e Vaticano che però questi ultimi due sono finanziati col canone) poi c'è lo sport,il ciclismo che Rai con il giro d'Italia da il segnale a tutti i canali d'Europa, poi ci sono i diritti sportivi in generale (calcio e sport minori) poi ci sono altri 10 canali se non ricordo male che vanno finanziati... Rai 4 Rai 5 Rai storia i canali tematici per i bambini tipo Rai Gulp e Rai yo-yo , poi c'è l'area news (finanziata solo col canone) rainews24 tre canali radio più isoradio, tutti i Tg... Insomma garantire una programmazione di 24 ore al giorno su una quindicina di canali televisivi e 5 radiofonici costa molto.... E ci vogliono le persone,i dipendenti... Purtroppo per qualcuno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


cri ma cos'è MoveOn...... dovete riunirvi nelle vari filiali e bloccare tutto!!!! prendere a calci in culo i dirigenti !!!!
anche io ero iscritto al sindacato poi ho capito che non serve a un caxxo. Organizzate tutti i dipendenti una manifestazione a Roma a viale Mazzini, entrate e cacciate tutti. a mali estremi estremi rimedi.

Mr Slevin lo scorso anno ci siamo opposti alla vendita di raiway, perché il caro Renzi ha deciso con un articolo di legge di vendere i ponti (tutta Italia) dove viene trasmesso il segnale. Beh la gente si è indignata perché sono saltate alcune trasmissioni... E da ora in poi noi siamo tutti precettati e non possiamo scioperare in quanto fermeremmo il servizio pubblico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scarf75
07/10/2015, 12:06
mi spiace contraddirti ma tutto falso

se non lo paghi ti arrivano e come le cartelle di equitalia

non è affatto vero che non paghi gli anni precedenti, al mancato pagamento al 3 sollecito scatta il fermo amministativo di un bene

il fatto di non pagare il canone per principio e non sentirsi evasore e una contraddizione bella e buona, se hai il dovere di pagarlo e non lo paghi sei semplicemente un evasore.

io parlo per esperienza personale, non ho pagato il canone 2014 e mi è arrivata la cartella di equitalia di
113,00 euro canone 2014
11,05 euro compenso di riscossione coattiva
4,24 euro di tassa con. governativa
17,88 euro di sanzione amministrativa
2,73 euro registro interessi
5,88 diritto di notifica
Totale 155,03 euro

+ 61.98 euro spese per procedura di fermo amministrativo

Perché mi dici tutto falso????
Mica sto a raccontare cazzate scusa!!!!
Se non lo paghi MAI, non ti arriverà un bel niente !!!!
Mai , significa MAI!!!!
Io come molti altri che conosco , al cambio di residenza , la prima lettera che arriva è il canone Rai......
Se lo paghi una sola volta. Sei fottuto , poi dovrai pagarlo sempre.....
Ma se non lo paghi alla prima voltA, continuerà ad arrivare , ma basta ignorarlo!!!!!
A me sono 2 anni che neanche mi arriva più!!!!
Sono passati a casa una volta X controllare e ci hanno dato un bollettino da 60 euro circa X metterci a paro con l'anno corrente ( era giugno circa)
Senza chiederci i altri anni dietro!!!!
Anzi lui stesso , ci ha detto che gli altri non pagati erano andati......
Quindi le cazzate , non dico.......
Se questa la chiami tassa, io sono Valentino Rossi!!!!


Ciao và!!!! [emoji106]


Inviato dal mio iPhone 5S

cri955
07/10/2015, 12:23
Ma infatti visto che è a tutti gli effetti una tassa (la più evasa credo) e visto che le tasse (seppur sbagliate,ingiuste tutti quello che volete) vanno purtroppo pagate DA TUTTI ... Il bimbominchia Renzi sta cercando in tutti i modi (in questo modo è sicuramente
sbagliato)di farla pagare a TUTTI. Vedrete che un modo lo trova di sicuro, state sereni....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr Slevin
07/10/2015, 12:28
Mr Slevin lo scorso anno ci siamo opposti alla vendita di raiway, perché il caro Renzi ha deciso con un articolo di legge di vendere i ponti (tutta Italia) dove viene trasmesso il segnale. Beh la gente si è indignata perché sono saltate alcune trasmissioni... E da ora in poi noi siamo tutti precettati e non possiamo scioperare in quanto fermeremmo il servizio pubblico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

sembra impossibile, ma ti ho detto già prima cosa dovreste fare e sicuramente il popolo starebbe dalla vs parte, a mali estremi estremi rimedi!!
non si può andare avanti così...

paper
07/10/2015, 12:35
penso che la visualizzazione dei canali rai dovrebbero essere gestiti come sky e premium, perchè devo pagare un servizio che io non ho richiesto? se voglio vedere pago. Nessuno dovrebbe imporre una tassa ad un cittadino senza avere la certezza che lo stesso voglia godere del servizio. Altro discorso riguarda l'obbligo di comunicare alla agenzia delle entrate la presenza di un televisore qualora si vuole suggellare .... ma se voglio acquistare una tv per giocare alla playstation perchè devo pagare il canone? oppure perchè sono obbligato a suggellarlo se non ho intenzione di pagare il canone? è assurdo!!!
Come disdire legalmente il canone RAI (http://www.associttadini.it/canonerai/)

Anche le tasse per finanziare la sanità si pagano pur se non se ne usufruisce, ma il servizio è a disposizione di chiunque ne abbia bisogno.

navigator
07/10/2015, 12:42
Se passa il suddetto metodo di riscossione avverrà che: 2 contatori (quindi 2 bollette distinte) = 2 canoni da pagare in bolletta

...indipendentemente dal fatto che il secondo contatore magari alimenta un garage o una cantina...
Spero comunque che mettano il canone in base alla destinazione d'uso dell'immoblile... i dati catastali li hanno all'Enel!
In caso contrario sarebbe una truffa legalizzata... garage, contatori di scale condominiali, magazzini, depositi etc esistono tantissime tipologie di contatori che con l'abbonamento RAI non hanno veramente nulla a che fare.
Potrebbero ad esempio abbinare la residenza in un immobile al contatore...

Mr Slevin
07/10/2015, 12:55
Anche le tasse per finanziare la sanità si pagano pur se non se ne usufruisce, ma il servizio è a disposizione di chiunque ne abbia bisogno.

veramente

micione70
07/10/2015, 13:03
Anche le tasse per finanziare la sanità si pagano pur se non se ne usufruisce, ma il servizio è a disposizione di chiunque ne abbia bisogno.

:oook:

Lo scrofo
07/10/2015, 13:04
..quello che viene chiamato "piombare la TV" altro non è che il "suggellamento" dell'apparato.. ovvero, riporto testualmente: "rendere inutilizzabili, generalmente mediante chiusura in appositi involucri, tutti gli apparecchi detenuti"..

..quindi, una volta che ti hanno chiuso la TV dentro un sacco sigillato, cosa te ne fai?

La metti in garage e stop, a loro non serve altro che una tv.


concordo Cameraman,ma c'è un solo punto che non mi è chiaro:tutta sta valanga di soldi riscossi ogni anno per non produrre niente,e per di più quando passano un film decente ,tagliato a bestia,lo abbiamo già visto almeno una decina di volte su mediaset,solo per tenere su il carrozzone mi sembrano pure troppi i grani che incassano,considerando gli introiti pubblicitari.

Ottima deduzione.


Anche le tasse per finanziare la sanità si pagano pur se non se ne usufruisce, ma il servizio è a disposizione di chiunque ne abbia bisogno.

Si ma ora non e' che senza TV uno muore eh .... Non facciamo paragoni stonati, per piacere.

paper
07/10/2015, 13:07
Se passa il suddetto metodo di riscossione avverrà che: 2 contatori (quindi 2 bollette distinte) = 2 canoni da pagare in bolletta

...indipendentemente dal fatto che il secondo contatore magari alimenta un garage o una cantina...

No. Pensavo anch'io, ma è stato precisato che non varrebbe per le seconde case (quindi tantomeno per un garage). Penso riguarderebbe solo i contratti per residenti.


La metti in garage e stop, a loro non serve altro che una tv.



Ottima deduzione.



Si ma ora non e' che senza TV uno muore eh .... Non facciamo paragoni stonati, per piacere.

Allora sostituisci con la scuola. Nessuno muore di ignoranza, ma se vuole può studiare.

streetTux
07/10/2015, 13:16
Allora sostituisci con la scuola. Nessuno muore di ignoranza, ma se vuole può studiare.
..sono paragoni senza fondamento.. una tassa di possesso non può essere paragonata ad una tassa atta a finanziare un servizio.. state facendo una confusione della madonna su una cosa di due righe..

Lo scrofo
07/10/2015, 13:16
Stiamo parlando di servizi PRIMARI non di Televisione dai ....
Non mettiamo insieme cose che non c'entrano le une con le altre: questa non e' altro che l'ennesima manovrina per spillare soldi.

Invece di investire tempo su come aumentare sto cazzo di PIL, il chiacchierone fiorentino non ha orecchie che per queste boiate.... BASTA DAI!

navigator
07/10/2015, 13:17
No. Pensavo anch'io, ma è stato precisato che non varrebbe per le seconde case (quindi tantomeno per un garage). Penso riguarderebbe solo i contratti per residenti.

comunque Enel a quanto pare non ha intenzione di inserirlo in bolletta...

L’idea di inserire il canone Rai nella bolletta elettrica, rispolverata domenica da Matteo Renzi, incassa la bocciatura di Enel. Patrizia Grieco, presidente del gruppo energetico, ha spiegato che “è difficile da molti punti di vista”, “tecnicamente, per i sistemi di fatturazione, e probabilmente anche dal punto di vista giuridico“. Tutto considerato, “non so dire se questi problemi siano risolvibili o meno”, ha concluso la manager.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/06/canone-rai-in-bolletta-enel-boccia-piano-di-renzi-difficile-da-molti-punti-di-vista/2100665/


Lunedì Assolettrica ha definito “un gran pasticcio” l’inserimento in bolletta del canone spiegando che “il consumatore non saprebbe più che cosa sta pagando. E le imprese elettriche non riuscirebbero più a fare il loro mestiere”. “Si tratta di una proposta che riemerge periodicamente e contro la quale Assoelettrica e tutte le altre associazioni del settore si sono sempre schierate”, ha ricordato il presidente Chicco Testa. “Il mercato elettrico è completamente liberalizzato dal 2007: oggi l’elettricità è venduta ai clienti finali da centinaia di operatori privati. La gestione del canone Rai da parte di questi soggetti privati risulterebbe estremamente complessa ed onerosa, tenendo conto anche del fatto che i clienti finali oggi possono cambiare fornitore, e anche più volte, nel corso dell’anno”.
Inoltre, “la proposta contrasta con il principio di uguaglianza stabilito dalla Costituzione perché tratta in modo identico situazioni oggettivamente diverse, equiparando di fatto le utenze elettriche con i soggetti che devono pagare il canone. Mentre gli intestatari di bollette elettriche non in possesso di apparecchi radiotelevisivi o di comunicazione sarebbero comunque sottoposti al pagamento del canone, i possessori di apparecchi che non sono anche intestatari delle bollette elettriche ne risulterebbero esentati”. Il risultato sarebbe un “pressoché certo contenzioso costituzionale” che “potrebbe portare, in caso di dichiarazione di incostituzionalità, all’apertura di moltissimi giudizi civilistici/tributari per la restituzione delle somme indebitamente percepite, con inutile aggravio per il sistema giudiziario”.

paper
07/10/2015, 13:23
..sono paragoni senza fondamento.. una tassa di possesso non può essere paragonata ad una tassa atta a finanziare un servizio.. state facendo una confusione della madonna su una cosa di due righe..

Perché? Cri non ha forse spiegato che con i soldi del canone si pagano informazione e cultura (tra l'altro proprio ciò che se si dovesse contare solo sulla pubblicità molto difficilmente si potrebbe avere, basta vedere i programmi Mediaset quanto hanno di culturale al confronto di RAI) mentre lo spettacolo è finanziato dagli sponsor?
Cultura, informazione, orchestre sinfoniche, teatro, finanziamenti al cinema ecc. sono un valore messo a disposizione della collettività. Poi chi non è interessato non si lamenti. Ovviamente si potrebbe far di meglio e impiegare i soldi con meno sprechi, ma è un discorso comune a tutto ciò che è pubblico.

navigator
07/10/2015, 13:31
Che mettano una bella codifica ai canali RAI così si risolve una volta per tutte il problema dell'evasione....li guarda solo chi paga.

Mr Slevin
07/10/2015, 13:33
Che mettano una bella codifica ai canali RAI così si risolve una volta per tutte il problema dell'evasione....li guarda solo chi paga.

non lo faranno mai perchè sono coscienti che la gran parte della gente ne farebbe a meno con conseguente perdita di introiti dalle pubblicità

streetTux
07/10/2015, 13:42
Perché?
..di nuovo.. perché il canone è una tassa di possesso di un dispositivo.. che quel dispostivo trasmetta merda o cioccolato, che faccia da TV o da oggetto di desing, non cambia nulla..
..per tanto, paragonare una tassa di possesso (canone, bollo auto, ecc.) con una tassa su un servizio (TARI, sanità, istruzione, ecc..) è, per forza di cose, senza fondamento..

gixxxer
07/10/2015, 13:48
Perché? Cri non ha forse spiegato che con i soldi del canone si pagano informazione e cultura (tra l'altro proprio ciò che se si dovesse contare solo sulla pubblicità molto difficilmente si potrebbe avere, basta vedere i programmi Mediaset quanto hanno di culturale al confronto di RAI) mentre lo spettacolo è finanziato dagli sponsor?
Cultura, informazione, orchestre sinfoniche, teatro, finanziamenti al cinema ecc. sono un valore messo a disposizione della collettività. Poi chi non è interessato non si lamenti. Ovviamente si potrebbe far di meglio e impiegare i soldi con meno sprechi, ma è un discorso comune a tutto ciò che è pubblico.

Se facessero solo quello, tanto quanto. Ma non e' solo quello, purtroppo. E se devo pagare e sorbirmi un servizio non voluto, infarcito di pubblicita' e con commenti di dubbia capacita' resto della mia opinione. La domanda che credo ci si debba porre e' questa: se i canali RAi venissero trasmessi a pagamento, quanti sarebbero disposti a pagare l'abbonamento? Io credo molto pochi, e fin quando la RAI funzionera' in maniera completamente slegata dal mercato la mia opinione non cambiera'. Inoltre, se la mia azienda vuole cacciarmi o chiude non gliene frega niente a nessuna. E che il mio stipendio sia lo stesso - da fame - da 8 anni per spaccarmi schiena, braccia e gambe a spostare bobine non mi mette in condizione di chiedere agli italiani di pagarmi l'aumento. Butto giu' merda tutti i giorni per tenermi sto straccio di posto e come me milioni di altri dipendenti non pubblici o parastatali senza nessuna protezione.

Cracco
07/10/2015, 13:58
..di nuovo.. perché il canone è una tassa di possesso di un dispositivo.. che quel dispostivo trasmetta merda o cioccolato, che faccia da TV o da oggetto di desing, non cambia nulla..


..per tanto, paragonare una tassa di possesso (canone, bollo auto, ecc.) con una tassa su un servizio (TARI, sanità, istruzione, ecc..) è, per forza di cose, senza fondamento..



E dalli...



Il sintonizzatore, non il monitor!


Capisco anche che per qualcuno la differenza tra le due cose é percepita come mia nonna sarta differenzia internet e Google ma che diamine..

Medoro
07/10/2015, 14:08
TI AMOun semplice like bastava:biggrin3:

Faccio presente ad entrambi che per la normativa sulla privacy, NESSUN venditore puo' avvisare la RAI o chi per essere dell'avermi venduto la TV. E questo da qualche decina di anni.



Un Paese di merda e' quello che ti impone di pagare un servizio sfruttando altri servizi VITALI per una famiglia, come per esempio l'energia elettrica, per farti pagare quello che NON DOVREBBE ESSERE OBBLIGATORIO PER LEGGE.

Ribadisco la mia posizione: non pago il canone? Toglimi l'antenna, oppure oscura come per le paytv il segnale dei canali RAI: siamo nel 2015 e la tecnologia c'e'.

La paura dello Stato e' di ritrovarsi con canali che non paga NESSUNO, ecco qual e' il VERO problema, e l'unica soluzione per tenere in piedi il carrozzone e' farlo pagare, volenti o nolenti.
Inoltre, siamo dei trogloditi in questo senso, ladri, e pure poco furbi: invece di migliorare quella la qualita' dei programmi per invogliare la gente a pagare, li rendiamo sempre piu' schifosi e pretendono pure che paghi.



ti rendi conto che il REGIO DECRETO di cui parli e' stato redatto oltre 10 anni prima dell'avvento di una TV in Italia?

**********

Dimenticavo:

buona lettura a tutti, altro che canone.

Clirt – Comitato Libera Informazione Radio Tv – Domande (http://www.clirt.it/domande-avvocato/)Non mi interessa se è un legge fatta da Amurabi 4000 anni fa è un legge vigente e come tale va pagata stop.
Se vuoi discutere sulla sua utilità arcaicità incostituzionalità ecc ecc ecc è un altro discorso non sarò io a dirti che è giusto,ma in quanto legge dello stato va pagata


..il problema è semplice: fai pagare l'utilizzo di uno strumento con una tassa sull'utilizzo di un altro strumento.. è semplicemente un'idiozia.. così infatti lo pagherebbe anche chi non è tenuto a farlo, non avendo alcuno strumento interessato dalla tassa.
..inaccettabile..


..infatti, il pc dotato di sintonizzatore TV (la chiavetta che tu dici) è soggetto a pagamento del canone.. il pc, non il monitor..


..non vedo cosa c'entra.. questo non cambia il fatto che il canone è una tassa di possesso, punto.
sarei curioso di sapere in numeri quanti andrebbero a pagare il canone senza REALMENTE doverlo pagare,credo ben pochi,inoltre se vi foste presi la briga di leggere la proposta salta subito all'occhio che seconde case garage ecc ecc non sono soggette a pagare il canone quindi altro tassello messo a posto,ma non va bene neppure cosi ovviamente

Lo scrofo
07/10/2015, 14:13
sarei curioso di sapere in numeri quanti andrebbero a pagare il canone senza REALMENTE doverlo pagare,credo ben pochi,inoltre se vi foste presi la briga di leggere la proposta salta subito all'occhio che seconde case garage ecc ecc non sono soggette a pagare il canone quindi altro tassello messo a posto,ma non va bene neppure cosi ovviamente

Hammurabi, capra. :D

Io di pagare non ci penso nemmeno, i motivi li ho gia' citati nel post con link allegato ( per essere legalmente apposto ) .

Medoro
07/10/2015, 14:23
TI AMO


Faccio presente ad entrambi che per la normativa sulla privacy, NESSUN venditore puo' avvisare la RAI o chi per essere dell'avermi venduto la TV. E questo da qualche decina di anni.



Un Paese di merda e' quello che ti impone di pagare un servizio sfruttando altri servizi VITALI per una famiglia, come per esempio l'energia elettrica, per farti pagare quello che NON DOVREBBE ESSERE OBBLIGATORIO PER LEGGE.

Ribadisco la mia posizione: non pago il canone? Toglimi l'antenna, oppure oscura come per le paytv il segnale dei canali RAI: siamo nel 2015 e la tecnologia c'e'.

La paura dello Stato e' di ritrovarsi con canali che non paga NESSUNO, ecco qual e' il VERO problema, e l'unica soluzione per tenere in piedi il carrozzone e' farlo pagare, volenti o nolenti.
Inoltre, siamo dei trogloditi in questo senso, ladri, e pure poco furbi: invece di migliorare quella la qualita' dei programmi per invogliare la gente a pagare, li rendiamo sempre piu' schifosi e pretendono pure che paghi.



ti rendi conto che il REGIO DECRETO di cui parli e' stato redatto oltre 10 anni prima dell'avvento di una TV in Italia?

**********

Dimenticavo:

buona lettura a tutti, altro che canone.

Clirt – Comitato Libera Informazione Radio Tv – Domande (http://www.clirt.it/domande-avvocato/)


..il problema è semplice: fai pagare l'utilizzo di uno strumento con una tassa sull'utilizzo di un altro strumento.. è semplicemente un'idiozia.. così infatti lo pagherebbe anche chi non è tenuto a farlo, non avendo alcuno strumento interessato dalla tassa.
..inaccettabile..


..infatti, il pc dotato di sintonizzatore TV (la chiavetta che tu dici) è soggetto a pagamento del canone.. il pc, non il monitor..


..non vedo cosa c'entra.. questo non cambia il fatto che il canone è una tassa di possesso, punto.


Hammurabi, capra. :D

Io di pagare non ci penso nemmeno, i motivi li ho gia' citati nel post con link allegato ( per essere legalmente apposto ) .
questi sono escamotage che sfruttano le falle del sistema,a me piacerebbe che lo stato avesse i soldi per mandare qualcuno a casa di chi uso questo sistema,con regolare autorizzazione e se becca un apparecchio atto o adattabile alla ricezione di canali tv glielo facesse mangiare

streetTux
07/10/2015, 14:40
E dalli...

Il sintonizzatore, non il monitor!

Capisco anche che per qualcuno la differenza tra le due cose é percepita come mia nonna sarta differenzia internet e Google ma che diamine..
..lavoro con sistemi informatici del valore di milioni di €.. temo di essere un tantino sopra tua nonna come competenze..


sarei curioso di sapere in numeri quanti andrebbero a pagare il canone senza REALMENTE doverlo pagare,credo ben pochi
..io sarei uno di quelli..
..fossi anche il solo, il discorso non cambia di una virgola.. un sistema sbagliato, anche solo per una virgola, è inaccettabile.. soprattutto quando si parla di fisco..

Lo scrofo
07/10/2015, 15:11
questi sono escamotage che sfruttano le falle del sistema,a me piacerebbe che lo stato avesse i soldi per mandare qualcuno a casa di chi uso questo sistema,con regolare autorizzazione e se becca un apparecchio atto o adattabile alla ricezione di canali tv glielo facesse mangiare

Falle? Cavolo chiamarle FALLE e' solo un complimento! Uno Stato intelligente rettifica ed aggiona le regole, non ne crea di nuove inculando chi si rifiuta di pagare un servizio cosi' osceno come quello della TV pubblica.

L'unico modo per protestare e' usare le fantomatiche "falle" ( e trovare in un regio decreto delle falle e' dire poco ) , per smuovere le cose.

cicorunner
07/10/2015, 15:40
io sarei disposto a scommettere dei soldi che sono tutte chiacchere a vanvera, non riuscirà mai a far inserire nella bolletta elettrica il canone TV

Dennis
07/10/2015, 15:52
io lo pagherei ben volentieri il canone RAI se non dovessi andare a cercarmi le trasmissioni degne di un servizio pubblico, spulciando le programmazioni, tra il mare di spazzatura generalista/commerciale/propagandistica

stiamo parlando di una rete che cinquant'anni fa ha portato un gran numero di analfabeti a conseguire la licenza elementare, mica teleberlusconi tette al vento e bella vita, dove cazzo sono finite cultura ed informazione?

paper
07/10/2015, 16:05
io lo pagherei ben volentieri il canone RAI se non dovessi andare a cercarmi le trasmissioni degne di un servizio pubblico, spulciando le programmazioni, tra il mare di spazzatura generalista/commerciale/propagandistica

stiamo parlando di una rete che cinquant'anni fa ha portato un gran numero di analfabeti a conseguire la licenza elementare, mica teleberlusconi tette al vento e bella vita, dove cazzo sono finite cultura ed informazione?

Io le trovo. Sono poche ma le trovo, per questo trovo giusto pagare il canone come pago l'abbonamento a sky. Con sky ho anche il cinema, che da alcuni anni non guardo quasi mai, ma ancora non l'ho disdetto, a volte qualcosa che mi interessa c'è. Per la RAI è lo stesso discorso, costa 113€ l'anno invece che 70 o 80 al mese ma qualcosina mi dà. Mediaset è gratis ma per me è merda al 95% e se si pagasse ne farei a meno.

cicorunner
07/10/2015, 16:10
io lo pagherei ben volentieri il canone RAI se non dovessi andare a cercarmi le trasmissioni degne di un servizio pubblico, spulciando le programmazioni, tra il mare di spazzatura generalista/commerciale/propagandistica

stiamo parlando di una rete che cinquant'anni fa ha portato un gran numero di analfabeti a conseguire la licenza elementare, mica teleberlusconi tette al vento e bella vita, dove cazzo sono finite cultura ed informazione?

il canone televisivo o canone RAI è un'imposta sulla detenzione di "apparecchi atti o adattabili alla ricezione di radioaudizioni televisive" nel territorio italiano.

è un tassa di possesso, chissefrega se nei programmi rai danno merda, ci vedi solo la7, non cambia nulla , la tv ce l'hai e la puoi usare, e allora paghi

armageddon
07/10/2015, 16:31
secondo me la rai avendo esurito la sua funzione pubblicistica(o forse non l'ha mai avuta)dovrebbe smettere di essere finanziata con i soldi pubblici,la lottizzazione ne è stata la causa principale,e sono anni che viene gestita in modo molto più che privatistica,le informazioni sono di parte,il sociale poco "curato",ecc ecc tutte cose che si possono reperire free,sarei per un segnale criptato in modo che si diano da fare sul serio per competere sul mercato.

paper
07/10/2015, 16:36
Se fosse criptato e a pagamento per me sarebbe giusto e probabilmente mi abbonerei, se il canone fosse ragionevole.
Come ho cam e carta per la TV Svizzera (che da quando ho sky non guardo quasi mai, ma è gratis) avrei anche quella italiana.

cicorunner
07/10/2015, 17:15
pensandoci io nei canali rai non ci finisco mai ...

delle reti in chiaro vedo la7, per il resto utilizzo sky. mediaset in pratica per me non esiste

Cracco
07/10/2015, 17:17
..lavoro con sistemi informatici del valore di milioni di €.. temo di essere un tantino sopra tua nonna come competenze..




si vabbè ancora meglio, non ti vien da trasalire per le minchiate scritte sull'argomento ?

Volendo ridurre all'osso il ragionamento di alcuni (troppi), sarebbe qualcosa del tipo:



"il canone va pagato perchè si"
"il canone va pagato perchè io lo pago io e quindi lo devono pagare anche gli altri perchè altrimenti mi rode il culo"
"il canone va pagato. perchè? per sentito dire"
"il canone va pagato per paura"
"non ho la più pallida idea di cosa siano e come funzionino le radiofrequenze, di come esse possano essere captate da un dispositivo, nel dubbio, che tutti i dispositivi dotati di un display paghino il canone"
"pago il canone per sentirmi un beneffattore" -a questi va indirizzata una sonora pernacchia-





a me piacerebbe che lo stato avesse i soldi per mandare qualcuno a casa di chi uso questo sistema,con regolare autorizzazione e se becca un apparecchio atto o adattabile alla ricezione di canali tv glielo facesse mangiare


Perchè ti scaldi tanto... potresti sbollire facendo il giro personalmente... ma fa attenzione a non venire a casa mia... che il pugno di ferro è sempre nel solito svuotatasche sul mobile all'ingresso..

stesed
07/10/2015, 17:33
si vabbè ancora meglio, non ti vien da trasalire per le minchiate scritte sull'argomento ?

Volendo ridurre all'osso il ragionamento di alcuni (troppi), sarebbe qualcosa del tipo:



"il canone va pagato perchè si"
"il canone va pagato perchè io lo pago io e quindi lo devono pagare anche gli altri perchè altrimenti mi rode il culo"
"il canone va pagato. perchè? per sentito dire"
"il canone va pagato per paura"
"non ho la più pallida idea di cosa siano e come funzionino le radiofrequenze, di come esse possano essere captate da un dispositivo, nel dubbio, che tutti i dispositivi dotati di un display paghino il canone"
"pago il canone per sentirmi un beneffattore" -a questi va indirizzata una sonora pernacchia-







Perchè ti scaldi tanto... potresti sbollire facendo il giro personalmente... ma fa attenzione a non venire a casa mia... che il pugno di ferro è sempre nel solito svuotatasche sul mobile all'ingresso..

Ti sei dimenticato di scrivere: "il canone è una tassa e in quanto tale VA PAGATA" poi possiamo discutere (mi piacerebbe sempre con tono civile) una vita sul fatto che sia più o meno giusta....

D@lyn
07/10/2015, 17:34
si vabbè ancora meglio, non ti vien da trasalire per le minchiate scritte sull'argomento ?

Volendo ridurre all'osso il ragionamento di alcuni (troppi), sarebbe qualcosa del tipo:



"il canone va pagato perchè si"
"il canone va pagato perchè io lo pago io e quindi lo devono pagare anche gli altri perchè altrimenti mi rode il culo"
"il canone va pagato. perchè? per sentito dire"
"il canone va pagato per paura"
"non ho la più pallida idea di cosa siano e come funzionino le radiofrequenze, di come esse possano essere captate da un dispositivo, nel dubbio, che tutti i dispositivi dotati di un display paghino il canone"
"pago il canone per sentirmi un beneffattore" -a questi va indirizzata una sonora pernacchia-



Molto più semplicemente è una tassa e come tale va pagata..ce se sono altre decide che mi fanno incazzare quindi che si fa non si paga più niente?




Perchè ti scaldi tanto... potresti sbollire facendo il giro personalmente... ma fa attenzione a non venire a casa mia... che il pugno di ferro è sempre nel solito svuotatasche sul mobile all'ingresso..

lasciamo perdere va..

streetTux
07/10/2015, 18:00
si vabbè ancora meglio, non ti vien da trasalire per le minchiate scritte sull'argomento ?
..decisamente sì.. non riesco a capacitarmi di come un concetto elementare non sia tale per milioni di miei connazionali..
..non mi capacito neppure dei sistematici risultati che si ottengono dalle tornate alle urne..
..non è un caso, le due cose sono direttamente relazionate..

..questa storia del canone si può spiegare con un semplice concetto, che altro non è che la legge: il canone è una tassa di possesso.. non è una tassa su un canale, non è una tassa sull'utilizzo o su una qualsivoglia altra corbelleria.. di conseguenza, se si ha una TV la si deve pagare, altrimenti è evasione fiscale.

..dato il semplice concetto di cui sopra, è evidente che non ha alcun senso farla pagare per il possesso di un collegamento alla rete elettrica..

..a dir poco elementare.. eppure..

Cracco
07/10/2015, 18:36
Ti sei dimenticato di scrivere: "il canone è una tassa e in quanto tale VA PAGATA" poi possiamo discutere (mi piacerebbe sempre con tono civile) una vita sul fatto che sia più o meno giusta....



no perchè è una cazzata.



Non ho forse DIRITTO a non avere una di quelle maledette scatole che emettono schifezze una volta alimentate ?


Ti ricordo che si continua a partire dal presupposto che tutti ce l'abbiano (televisore con sintonizzatore dt) e sinceramente questo da una parte mi provoca un gran giramento di palle, dall'altra compatisco i poveri cristi che non riescono a farne a meno.. ma che si facessero almeno i cazzi loro... invece no, qualcuno sta cosa la vuole anche solo per RISCHIARE di pagare meno il proprio canone.


Il solito egoismo insomma.

Stinit
07/10/2015, 18:40
..decisamente sì.. non riesco a capacitarmi di come un concetto elementare non sia tale per milioni di miei connazionali..
..non mi capacito neppure dei sistematici risultati che si ottengono dalle tornate alle urne..
..non è un caso, le due cose sono direttamente relazionate..

..questa storia del canone si può spiegare con un semplice concetto, che altro non è che la legge: il canone è una tassa di possesso.. non è una tassa su un canale, non è una tassa sull'utilizzo o su una qualsivoglia altra corbelleria.. di conseguenza, se si ha una TV la si deve pagare, altrimenti è evasione fiscale.

..dato il semplice concetto di cui sopra, è evidente che non ha alcun senso farla pagare per il possesso di un collegamento alla rete elettrica..

..a dir poco elementare.. eppure..

è quì che ti sbagli...ha senso e come!!

600 milioni di euro l'anno in più ...euro + euro -

Dennis
07/10/2015, 18:45
Io le trovo. Sono poche ma le trovo, per questo trovo giusto pagare il canone come pago l'abbonamento a sky. Con sky ho anche il cinema, che da alcuni anni non guardo quasi mai, ma ancora non l'ho disdetto, a volte qualcosa che mi interessa c'è. Per la RAI è lo stesso discorso, costa 113€ l'anno invece che 70 o 80 al mese ma qualcosina mi dà. Mediaset è gratis ma per me è merda al 95% e se si pagasse ne farei a meno.

Anche io le trovo, ma in quantità ed orari che non ritengo apprezzabili non solo in generale, ma anche in correlazione ad un servizio pubblico che viene svolto coi nostri soldi (tramite una tassa che è formalmente dovuta al solo possesso dell'apparecchio, ok, lo so).

Serie televisive del cavolo invece, così come varietà scialbi di ogni genere o salotti dalla discutibile morale, abbondano.

Kerik
07/10/2015, 18:59
si dovremmo, hai perfettamente ragione, ma stiamo ancora troppo bene per muovere il culo !

Esattissimo :oook:

gixxxer
07/10/2015, 19:11
è quì che ti sbagli...ha senso e come!!

600 milioni di euro l'anno in più ...euro + euro -

Appunto. Vedi TASI.

LucaT
07/10/2015, 20:37
Il canone si pagherà nella bolletta dell'Enel. 100 euro con lo sconto. Questa è una grande notizia. E' un incentivo a rendersi autonomi grazie allo sviluppo delle rinnovabili e alla disdetta immediata del contratto con l'Enel nelle seconde case (per non correre il rischio di vedersi addebitato più volte il canone) e forse al crollo/diminuzione dell'acquisto dei televisori. La Rai è uno strumento di propaganda nelle mani dei partiti e in particolare del Pd e del governo. Paghi per la propaganda, non per le notizie.

Sì ma infatti. Sta a vedere che adesso non pagare il canone è come evadere le tasse. Che quando non fa politica coi vari galoppini stile ballarò, fa comunque lavaggio del cervello con l'acido muriatico, in pieno stile biscione

paper
08/10/2015, 00:19
Un anno e mezzo fa...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attualit-politica/252430-canone-rai-bolletta-elettrica.html (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attualit-politica/252430-canone-rai-bolletta-elettrica.html)

:yawn:

Karra
09/10/2015, 14:51
Ke Caxxo vi lamentate vi hanno dato 80 euri in busta paga ora se ne prendono 100 in bolletta...ci si perde solo 20 euri...:wacko:

Fermissimo
09/10/2015, 15:01
Ke Caxxo vi lamentate vi hanno dato 80 euri in busta paga ora se ne prendono 100 in bolletta...ci si perde solo 20 euri...:wacko:

per me che ho sempre pagato il canone, e che per fortuna non rientro nella fascia degli 80 euri, si tratta di risparmiare una 15ina di euri...se salta la riforma fa niente, continuerò a pagare perchè possiate vedere ancora Giletti :oook:

Karra
09/10/2015, 15:18
per me che ho sempre pagato il canone, e che per fortuna non rientro nella fascia degli 80 euri, si tratta di risparmiare una 15ina di euri...se salta la riforma fa niente, continuerò a pagare perchè possiate vedere ancora Giletti :oook:

Ti STIMO.....:oook:

Cracco
12/10/2015, 15:03
la metà degli utenti non sa nemmeno se è una tassa o un'imposta... lasciamo perdere lol

Fermissimo
15/10/2015, 20:50
il canone in bolletta sembra essere una certezza ormai

Approvata la manovra da 27 miliardi Renzi: «Abbattiamo le tasse» - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/15_ottobre_15/legge-stabilita-668cb69a-732f-11e5-b973-29d2e1846622.shtml)

lunicocentos
15/10/2015, 20:58
Ma io che ho un ufficio e ho un utenza luce , adesso dovró pagare 100€ in più anche se non ho né TV ne impianto antenna?

Medoro
15/10/2015, 21:00
Ma io che ho un ufficio e ho un utenza luce , adesso dovró pagare 100€ in più anche se non ho né TV ne impianto antenna?

No a meno che tu non abbia la residenza in ufficio

lunicocentos
15/10/2015, 21:07
Allora le attività commerciali( negozi) che fino a quest'anno pagavano il canone perché in possesso di TV non lo pagheranno più?



No a meno che tu non abbia la residenza in ufficio

Stinit
16/10/2015, 03:52
per me che ho sempre pagato il canone, e che per fortuna non rientro nella fascia degli 80 euri, si tratta di risparmiare una 15ina di euri...se salta la riforma fa niente, continuerò a pagare perchè possiate vedere ancora Giletti :oook:

E la Clerici all'ora di pranzo...:sick:

"Il coccodrillo come fa...":sad:

cicorunner
16/10/2015, 07:15
ma non potevano mettere sky a 100 euro /anno , anche in bolletta perchè no !

armageddon
16/10/2015, 07:47
E la Clerici all'ora di pranzo...:sick:

"Il coccodrillo come fa...":sad:

era ora,solo la Clerici vale il prezzo del biglietto,e per Magalli dovremmo pagare il supplemento

cicorunner
16/10/2015, 07:49
era ora,solo la Clerici vale il prezzo del biglietto,e per Magalli dovremmo pagare il supplemento

io non tollero più neppure fabio fazio :sick: figuriamoci i suoi compagni di merenda :ph34r: , incompetenti strapagati

micione70
16/10/2015, 07:49
tutti si lamentano del canone e poi spendono centinaia di euro in Sky e simili.
Se volete pagare, pagate. Se non volete, ci saranno delle conseguenze e ne risponderete, semplice:oook:

Hartigan
16/10/2015, 07:59
Non so se è già stato detto, ma quello che mi fa più incazzare è pagare il canone e trovarsi più pubblicità che nelle reti private?
Dove vanno a finire i soldi del canone se poi devono avere tanti spazi commerciali quanto le reti private che si autofinanziano proprio con le pubblicità?

cicorunner
16/10/2015, 08:06
Non so se è già stato detto, ma quello che mi fa più incazzare è pagare il canone e trovarsi più pubblicità che nelle reti private?
Dove vanno a finire i soldi del canone se poi devono avere tanti spazi commerciali quanto le reti private che si autofinanziano proprio con le pubblicità?

loro investono in servizi e professionalità , vedi sopra :
Clerici
magalli
giletti
politici
familiari dei politici
amici dei politici
....

marco.bus
16/10/2015, 08:07
o tutti o nessuno....
e dato che in molti si sentono furbi a non pagarla credo sia il metodo ideale per farla pagare a tutti.

Lo scrofo
16/10/2015, 08:10
sarei curioso di vedere cosa pagano in altri Paesi........

kaprone
16/10/2015, 08:12
sarei curioso di vedere cosa pagano in altri Paesi........

io sarei curioso di sapere se chi ha già inviato i documenti necessari per non pagare il canone continuerà a non pagarlo o, come per italica magia, se lo troverà in bolletta anche lui

cicorunner
16/10/2015, 08:13
io sarei curioso di sapere se chi ha già inviato i documenti necessari per non pagare il canone continuerà a non pagarlo o, come per italica magia, se lo troverà in bolletta anche lui

beh mi pare ovvio, a me che non abbia anche disdetto l'enel e viva di sola luce solare

kaprone
16/10/2015, 08:16
cico a me tanto ovvio non pare.
il sistema serve per "purgare meno, purgare tutti". ma non è che sia poi così giusto.
se non sono dotato di apparecchi adatti etc etc etc e ho già inviato tutti i documenti richiesti e già è un po' che non pago il canone (situazione di alcuni utenti), per quale motivo adesso dovrei tornare a pagarlo?

e poi, enel non è mica l'unica che fornisce energia. ci sono un centinaio di imprese di vendita in italia che inviano bollette ai propri utenti. chi non è cliente enel non paga?

cicorunner
16/10/2015, 08:20
cico a me tanto ovvio non pare.
il sistema serve per "purgare meno, purgare tutti". ma non è che sia poi così giusto.
se non sono dotato di apparecchi adatti etc etc etc e ho già inviato tutti i documenti richiesti e già è un po' che non pago il canone (situazione di alcuni utenti), per quale motivo adesso dovrei tornare a pagarlo?

e poi, enel non è mica l'unica che fornisce energia. ci sono un centinaio di imprese di vendita in italia che inviano bollette ai propri utenti. chi non è cliente enel non paga?

no calma, ovvio inteso al fatto che mettendolo in bolletta dovranno pagare anche chi prima era nel pieno diritto di NON pagarlo, in pratica se la prende in quel posto.

mai detto e neppure mai pensato che sia giusto così, egoisticamente posso dire che se prima pagavo 113euro ora ne pagherò 100, ma non è un modo equo e giusto di far pagare chi DEVE pagare facendo pagare anche chi NON DEVE pagare.

sul discorso ENEL stai certo che faranno una convenzione stato-società erogatrice del servizio in modo da far pagare tutti

Lo scrofo
16/10/2015, 08:26
cico a me tanto ovvio non pare.
il sistema serve per "purgare meno, purgare tutti". ma non è che sia poi così giusto.
se non sono dotato di apparecchi adatti etc etc etc e ho già inviato tutti i documenti richiesti e già è un po' che non pago il canone (situazione di alcuni utenti), per quale motivo adesso dovrei tornare a pagarlo?

e poi, enel non è mica l'unica che fornisce energia. ci sono un centinaio di imprese di vendita in italia che inviano bollette ai propri utenti. chi non è cliente enel non paga?

Credo che se tutto va come sti farabutti vogliono che vada, il canone esuli dall'erogatore del servizio elettrico.

Quello che e' assurdo e' che vogliano imporlo a priori a tutti anche coloro che non hanno alcuna TV, e questo non possono farlo.

Questo e' un punto assolutamente importante e sicuramente la leva per mandare tutto a farsi benedire.

kaprone
16/10/2015, 08:29
Credo che se tutto va come sti farabutti vogliono che vada, il canone esuli dall'erogatore del servizio elettrico.

Quello che e' assurdo e' che vogliano imporlo a priori a tutti anche coloro che non hanno alcuna TV, e questo non possono farlo.

Questo e' un punto assolutamente importante e sicuramente la leva per mandare tutto a farsi benedire.

è quello che spero. voglio capire bene come (e se) sarà applicato perché, tra le altre cose, potrebbe impattare anche sul mio lavoro.

MORTILORO è già stato detto?

Igor_675
16/10/2015, 08:39
tutti si lamentano del canone e poi spendono centinaia di euro in Sky e simili.
Se volete pagare, pagate. Se non volete, ci saranno delle conseguenze e ne risponderete, semplice:oook:

quelli che spendono centinaia di euro in Sky e simili lo fanno di libera iniziativa, non viene loro imposto e comunque se reputassero il contenuto delle emissioni non di loro gradimento allora possono sempre disdire il contratto che è legato alla prestazione di un servizio e non alla detenzione di un apparecchio.

Il caso Rai invece è diverso, infatti se consideriamo quanto percepisce la Rai tramite pubblicità, canoni e finanziamenti vari, il risultato è sproporzionato rispetto il misero servizio erogato.


E poi continuo a non capire questa equazione: non paghi il canone allora lo evadi....

io non lo pago e non l'evado e mi darebbe alquanto fastidio dovere di nuovo perdere tempo per provare che non lo devo pagare, quando in un normale stato di diritto l'onere della prova spetterebbe a chi accusa.

Fermissimo
16/10/2015, 08:42
io sapevo, ma forse è sbagliato, che addirittura basta avere uno smartphone per essere intitolati a pagare il canone...perchè sarebbe possibile vedere la TV o sentire la radio RAI...

kaprone
16/10/2015, 08:42
fonte: ANSA.it

CANONE RAI 'CALA' IN BOLLETTA. Dal 2016 la tassa governativa per la tv pubblica si pagherà all'interno della bolletta elettrica e calerà dagli attuali 113,5 euro a 100 euro nel 2016 e 95 euro nel 2017. La nuova misura permetterà di "stanare" circa sei milioni di evasori.

Igor_675
16/10/2015, 08:44
io sapevo, ma forse è sbagliato, che addirittura basta avere uno smartphone per essere intitolati a pagare il canone...perchè sarebbe possibile vedere la TV o sentire la radio RAI...

no, non è così

in questa discussione hanno già pubblicato la lista trovata sul sito rai di quali siano gli apparecchi soggetti al pagamento del canone.

Lo scrofo
16/10/2015, 08:45
Ma se devono ancora approvare qualcosa.............

Pier955
16/10/2015, 08:45
fonte: ANSA.it

CANONE RAI 'CALA' IN BOLLETTA. Dal 2016 la tassa governativa per la tv pubblica si pagherà all'interno della bolletta elettrica e calerà dagli attuali 113,5 euro a 100 euro nel 2016 e 95 euro nel 2017. La nuova misura permetterà di "stanare" circa sei milioni di evasori.
Stanare sei milioni di evasori...bene...bravi...peccato che saranno inculati migliaia di poveracci che non guardano la tv. Intanto milioni di altri evasori peggiori continuano a non essere stanati. Dio c...

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Igor_675
16/10/2015, 08:47
Ma se devono ancora approvare qualcosa.............

questa volta ti ho battuto sui tempi

https://rudeawakemetal.files.wordpress.com/2014/01/13-boss-hogg-hazzard.jpg

Lo scrofo
16/10/2015, 08:48
PI: Legge di Stabilità: canone RAI con la corrente elettrica (http://punto-informatico.it/4277212/PI/News/legge-stabilita-canone-rai-corrente-elettrica.aspx)

Come al solito, tanti proclami e non si capisce ancora come diavolo faranno a fare cosa ............

Dio santo mancava solo questo infame a scassare le palle con i suoi proclamini: perche' e' proprio il canone a mandare a farsi benedire il sistema Italia ................................

kaprone
16/10/2015, 08:48
Ma se devono ancora approvare qualcosa.............

Adri la legge di stabilità è stata approvata ieri dal consiglio dei ministri

Lo scrofo
16/10/2015, 08:54
avevo letto male, infatti ho messo il nuovo link ...................... :(

Cracco
16/10/2015, 10:02
Ma io che ho un ufficio e ho un utenza luce , adesso dovró pagare 100€ in più anche se non ho né TV ne impianto antenna?



Ma perchè scusa non ti è già arrivata la lettera in ufficio ?

Lo scrofo
16/10/2015, 10:13
Ma soprattutto, se io non pago il canone TV nemmeno nella bolletta dell'elettricita' ?

Mi tolgono la corrente?

stesed
16/10/2015, 10:14
Bella storia...13 € in meno...

cicorunner
16/10/2015, 10:25
Ma soprattutto, se io non pago il canone TV nemmeno nella bolletta dell'elettricita' ?

Mi tolgono la corrente?

no, ti addebitano luce e canone in quella del gas :oook:

Lo scrofo
16/10/2015, 10:28
Bella storia...13 € in meno...

http://m.memegen.com/81qw3s.jpg

Con tutti i soldi che si sono mangiati in questi anni hanno fatto un sconto non da poco eh ............................................................................

Igor_675
16/10/2015, 10:28
sarei curioso di vedere cosa pagano in altri Paesi........

più o meno gli importi sono quelli anche negli altri paesi.... ma i servizi non sono uguali.... e soprattutto è legato al servizio e non è una tassa di proprietà

la Rai ormai offre solo gli scarti... comunque sia a livello europeo la questione del canone andrebbe rivista ovunque in quanto non è più giustificato come una volta....

kaprone
16/10/2015, 10:30
Ma soprattutto, se io non pago il canone TV nemmeno nella bolletta dell'elettricita' ?

Mi tolgono la corrente?

in teoria non possono intervenire sulla fornitura di energia elettrica.
la cosa che mi piacerebbe capire, invece, è se i 100€ sono già compresi di IVA oppure no

cicorunner
16/10/2015, 10:32
Bella storia...13 € in meno...

dipende sempre da che ottica la si guarda....

chi non avrebbe dovuto pagarlo si piglia in cul@ 100euro a fronte di un risparmio di 13euro di chi avrebbe dovuto pagarlo

dalla parte del governo invece intascano più del doppio del dovuto senza evasione, per poi far finire in vacca anche questi soldi.

cha amarezza


in teoria non possono intervenire sulla fornitura di energia elettrica.
la cosa che mi piacerebbe capire, invece, è se i 100€ sono già compresi di IVA oppure no

100euro finiti, mi pare deliberato in 3 rate

Lo scrofo
16/10/2015, 10:33
più o meno gli importi sono quelli anche negli altri paesi.... ma i servizi non sono uguali.... e soprattutto è legato al servizio e non è una tassa di proprietà

la Rai ormai offre solo gli scarti... comunque sia a livello europeo la questione del canone andrebbe rivista ovunque in quanto non è più giustificato come una volta....

Si ma in altri stati e' una tv via cavo, non e' la stessa cosa .... Giustamente se vuoi una cosa la paghi, altrimenti no.


in teoria non possono intervenire sulla fornitura di energia elettrica.
la cosa che mi piacerebbe capire, invece, è se i 100€ sono già compresi di IVA oppure no

Siamo in Italia, secondo te?

cicorunner
16/10/2015, 10:38
cmq il cittadino che ha diritto a non pagare il canone potrà avere l'esenzione di quest'ultimo dalla bolletta della luce, non è ancora ben chiaro quale sarà l'iter a carico del cittadino per dimostrare il proprio diritto a non pagarlo , ma potrà farlo

se così è , è una cosa buona, si combatte l'evasione e chi prima non doveva pagarlo continuerà a non pagare, chi prima evadeva lo pagherà e chi ha sempre pagato pagherà meno

dal 2017 scenderà a 95 euro anno

stesed
16/10/2015, 10:43
cmq il cittadino che ha diritto a non pagare il canone potrà avere l'esenzione di quest'ultimo dalla bolletta della luce, non è ancora ben chiaro quale sarà l'iter a carico del cittadino per dimostrare il proprio diritto a non pagarlo , ma potrà farlo

se così è , è una cosa buona, si combatte l'evasione e chi prima non doveva pagarlo continuerà a non pagare, chi prima evadeva lo pagherà e chi ha sempre pagato pagherà meno



dal 2017 scenderà a 95 euro anno

Bene...

kaprone
16/10/2015, 10:44
ma se io ho già dimostrato che non devo pagarlo, perché adesso devo dimostrarlo di nuovo?
e come si comporteranno per le utenze di esercizi commerciali? e quelle abbinate a gare e cantine?
si prenderanno un sacco di soldi non dovuti, lasciando al cittadino l'onere di recuperare quanto ingiustamente versato, senza che sia fatto il minimo controllo a monte

Lo scrofo
16/10/2015, 10:47
Ovviamente .....

Ripeto: per me possono togliermi anche l'antenna , non me ne frega un cazzo della RAI, almeno finche' non viene ripulita da tutta quella porcheria che viene trasmessa.

Quell'immondizia non vale neppure 50 euro all'anno, e di questo dobbiamo ringraziare il nano e Mediaset di merda.

Igor_675
16/10/2015, 10:53
Si ma in altri stati e' una tv via cavo, non e' la stessa cosa .... Giustamente se vuoi una cosa la paghi, altrimenti no.



Siamo in Italia, secondo te?

non è solo una questione di cavo....

se hai il servizio via cavo allora hai un canone diverso, anzi aggiuntivo, motivo per cui in Germania si erano diffuse le antenne satellitari già negli anni 80. Ma il canone inteso come tassa sulla diffusione esiste anche altrove: Regno Unito e Francia, solo per citare due esempi.

in Austria paghi anche 25 euro al mese... e li paghi anche per la seconda casa.... per attivare e disattivare il servizio si impiega pochi minuti e lo puoi fare online. Ma per guardare la F1 e altri sport non hai bisogno di sky come in Italia....


quello che condanno è che una persona dovrebbe essere libera di scegliere se usufruirne o meno. Oggi col digitale esistono i mezzi per impedire la visione a chi non paga il canone, ma lo Stato è il primo a non volerli impiegare perché l'obiettivo non è la lotta contro l'evasione bensì mungere il più possibile.


Ovviamente .....

Ripeto: per me possono togliermi anche l'antenna , .

l'antenna è un obbligo... soprattutto nei condomini, quindi non puoi toglierla....

Lo scrofo
16/10/2015, 10:58
Che e' esattamente quello di cui parlavo .....

Oscuri i canali e morta la'..... Ma sanno benissimo che se facessero cosi', non lo pagherebbe proprio nessuno, mentre ora la maggior parte la paga perche' e' costretto da uno Stato insulso.

Ormai l'antenna e' la cosa piu' antiquata che esista, con una connessione dati decente e una Smart Tv puoi fare qualsiasi cosa.

Stinit
16/10/2015, 11:31
tutti si lamentano del canone e poi spendono centinaia di euro in Sky e simili.
Se volete pagare, pagate. Se non volete, ci saranno delle conseguenze e ne risponderete, semplice:oook:

Io sky non ce l'ho...per dire

micione70
16/10/2015, 12:45
Io sky non ce l'ho...per dire

non e' che ho fatto nomi e cognomi. Ovviamente e' un intervento generalizzato:ipno:

Lo scrofo
16/10/2015, 13:39
l'antenna è un obbligo... soprattutto nei condomini, quindi non puoi toglierla....

Credimi che nella maggior parte dei condomini se dai un'opzione alternativa ( e soprattutto un motivo per non pagare il canone ) la togli al 90% dei casi.

edotto
16/10/2015, 16:03
ma non ho capito...è stato inserito in bolletta il canone o no?

Lo scrofo
16/10/2015, 16:06
Non ancora, deve ancora essere reso noto come verra' effettuato il pagamento.

E non vedo l'ora che qualcuno trovi un bel cavillo.... Visto il livello di idiozia legiferativa italiana.

Cracco
16/10/2015, 16:11
ma non ho capito...è stato inserito in bolletta il canone o no?


Ti garantisco che quando accadrà verrò qui a informarti, ridendo, mentre sparo letteralmente le raccomandate del caso. I fogli all'interno me li passerò in mezzo alle chiappe dopo aver fatto tanto tanto sport e non essermi lavato per due giorni... all'interno anche un due peli omaggio....

Fermissimo
16/10/2015, 16:38
in Italia ci sono circa 24,5 milioni di famiglie (single compresi) per cui in teoria la raccolta del canone dovrebbe apportare circa 2,76 miliardi di euro...attualmente se ne raccolgono circa 1,8...con questo provvedimento in teoria dovrebbero arrivare a circa 2,45 miliardi...

scusate i tanti "circa"

Kerik
16/10/2015, 17:31
il canone in bolletta sembra essere una certezza ormai

Approvata la manovra da 27 miliardi Renzi: «Abbattiamo le tasse» - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/15_ottobre_15/legge-stabilita-668cb69a-732f-11e5-b973-29d2e1846622.shtml)

Non "sembra", ormai "è".....

Igor_675
16/10/2015, 17:38
Ti garantisco che quando accadrà verrò qui a informarti, ridendo, mentre sparo letteralmente le raccomandate del caso. I fogli all'interno me li passerò in mezzo alle chiappe dopo aver fatto tanto tanto sport e non essermi lavato per due giorni... all'interno anche un due peli omaggio....

copio questa tecnica prima che la proteggi coi diritti d'autore :biggrin3:

Stinit
16/10/2015, 17:40
Che e' esattamente quello di cui parlavo .....

Oscuri i canali e morta la'..... Ma sanno benissimo che se facessero cosi', non lo pagherebbe proprio nessuno, mentre ora la maggior parte la paga perche' e' costretto da uno Stato insulso.

Ormai l'antenna e' la cosa piu' antiquata che esista, con una connessione dati decente e una Smart Tv puoi fare qualsiasi cosa.

Il digitale terrestre fu una simpatica trovata per riempire le tasche di alcuni ma in quanto a risultato lascia molto a desiderare...molto meglio era spendere un pò di più per ricablare le linee attuali con un unico hub nel quale far confluire tutti i servizi TV internet ecc...non lo hanno fatto allora e sono costretti oggi comunque a fare la banda larga...

mma

edotto
16/10/2015, 18:00
Ti garantisco che quando accadrà verrò qui a informarti, ridendo, mentre sparo letteralmente le raccomandate del caso. I fogli all'interno me li passerò in mezzo alle chiappe dopo aver fatto tanto tanto sport e non essermi lavato per due giorni... all'interno anche un due peli omaggio....

Non l'ho capita, perdonami...

armageddon
16/10/2015, 20:36
Non l'ho capita, perdonami...

non si lava

gixxxer
17/10/2015, 08:06
Io non sono un legale, ma mi pare che siamo al delirio:

Il canone Rai, quello che c’è da saperePer chi evade una multa da 500 euro - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/cards/canone-rai-quello-che-c-sapereper-chi-evade-multa-500-euro/multati-anche-gestori-energia-se-non-informeranno-entrate-contribuenti-morosi.shtml)

Una roba che non sta ne in cielo ne in terra! Costringere un ente privato ad effettuare una raccolta ed obbligarlo a sospendere il SUO servizio a chi non ne paga un altro... Anzi, a chi non paga per l'estorsione in pratica, visto che o così o senza elettricità!

Però occhio, siamo in Italia, quindi un giudice che dirà inultima istanza - tra una decina d'anni - che è tutto legale lo troveranno....

Io quasi quasi mi spendo i 10 euro per farmi cancellare dall'elenco degli abbonati, hai visto mai....

Igor_675
17/10/2015, 09:41
Io non sono un legale, ma mi pare che siamo al delirio:

Il canone Rai, quello che c’è da saperePer chi evade una multa da 500 euro - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/cards/canone-rai-quello-che-c-sapereper-chi-evade-multa-500-euro/multati-anche-gestori-energia-se-non-informeranno-entrate-contribuenti-morosi.shtml)

Una roba che non sta ne in cielo ne in terra! Costringere un ente privato ad effettuare una raccolta ed obbligarlo a sospendere il SUO servizio a chi non ne paga un altro... Anzi, a chi non paga per l'estorsione in pratica, visto che o così o senza elettricità!

Però occhio, siamo in Italia, quindi un giudice che dirà inultima istanza - tra una decina d'anni - che è tutto legale lo troveranno....

Io quasi quasi mi spendo i 10 euro per farmi cancellare dall'elenco degli abbonati, hai visto mai....

articolo poco chiaro che fa emergere uno Stato di delazione...

comunque pare che la multa se la becchi l'Enel...

follia allo stato puro....

in uno Stato civile TUTTI si rifiuterebbero di sottostare a tale abuso di potere...

spero solo che gli ultimi simpatizzanti di Renzi inizino finalmente a svegliarsi....

gixxxer
17/10/2015, 09:47
articolo poco chiaro che fa emergere uno Stato di delazione...

comunque pare che la multa se la becchi l'Enel...

follia allo stato puro....

in uno Stato civile TUTTI si rifiuterebbero di sottostare a tale abuso di potere...

spero solo che gli ultimi simpatizzanti di Renzi inizino finalmente a svegliarsi....

MAh... Ed al suo posto chi ci mettiamo? Se trovi qualcuno che promette (promette? un politico? ahahahaha!!!!) di eliminare un po di dipendenti pubblici, parapubblici e paraculati vari magari mi scomodo anche ad andare a votare....

micione70
17/10/2015, 09:52
spero solo che gli ultimi simpatizzanti di Renzi inizino finalmente a svegliarsi....

il problema e' che non si riesce piu' a capire per chi "simpatizzare":botteee:


magari torno anche a votare....

ecco quella di ritornare a votare potrebbe essere una buona idea

Igor_675
17/10/2015, 09:57
Se trovi qualcuno che promette (promette? un politico? ahahahaha!!!!) --- di eliminare un po di dipendenti pubblici, parapubblici e paraculati vari....

hai centrato problema e soluzione...

comunque sia i politici non li mettiamo noi.... per il momento almeno...

ma ad accettare tutto come se fosse una necessità non farà altro che spingerci ancora più in fondo....

io in ogni caso quando il canone passerà in bolletta reagirò a suon di raccomandate e quanto serva, anche se dovessi essere l'unico a fare resistenza

micione70
17/10/2015, 10:01
io in ogni caso quando il canone passerà in bolletta reagirò a suon di raccomandate e quanto serva, anche se dovessi essere l'unico a fare resistenza

ti costera' ben piu' della bolletta!! :moneyyy:

gixxxer
17/10/2015, 10:09
comunque sia i politici non li mettiamo noi.... per il momento almeno...

Per il momento no, e neppurein seguito, stanne certo. Io non sono uno che segue più di tanto e tanto meno un estremista di qualsiasi ala - tranne che per Apple e moto japponesi ovviamente :lingua: - però una bella seduta plenaria a camere riunite... E tirar via un po di gente inutile a partire proprio dai politicanti, tutti i politicanti.... non mi spiacerebbe proprio!

Ma tanto è inutile, ci vorrebbe una mortalità diffusa che come popolo ci manca, oltre a tante tante altre cose...

Se lo fanno ci fregano, tutti, anche se già il sig. Enel sta facendo orecchie da mercante. La CE una volta tanto potrebbe prendere una decisione saggia bocciando la proposta e le associazioni dei consumatori sono già pronte a fare opposizione. Però, ripeto, personalmente sono quasi tentato di provare a spedire la raccomandata per la cancellazione, anche se in questi anni ho sempre preferito rimanere nell'ombra...