Visualizza Versione Completa : elaborazioni motore
il.gATTo
05/10/2015, 13:29
ciao a tutti,
qualcuno ha fatto qualche tipo di elaborazione alla tiger?
oppure conoscete officine \ elaboratori che potrebbero fare al caso mio?
grazie
Mauro XC
05/10/2015, 13:52
Ciao dipende cosa intendi, se vere e proprie elaborazioni del tipo, albero a camme ecc. non so aiutarti , ti posso riportare le mie modifiche se utili
Scarico Arrow con DB killer modificato , mappa dedicata originale Triumph
Filtro aria Sprint Filter
Collettori decat F.lli Fresco
Centralina Rapid Bike EVO
Come commentato in molti post mai provata al banco, ma con questa configurazione cambia carattere.
il.gATTo
05/10/2015, 15:44
ciao mauro,
io non mi sono fatto ancora un'idea di quello che si puo' fare e soprattutto di quello che ha senso fare...
mi sembra che quanto hai fatto tu sia già interessante, quindi ne approfitto e ti chiedo alcuni chiarimenti, se hai tempo.
io ho la XCx con scarico Arrow, dB killer originale e mappatura per Arrow
ho provato a togliere il dB killer per vedere come risponde la moto, ma mi sono reso conto che è una cazzata, togliendolo perde di presenza ai bassi regimi (e questo si sa, ma ho voluto fare la prova ugualmente).
come l'hai modificato il dB killer e cos'è cambiato ?
ho sentito parlare di diverse marche di filtri aria, vanno bene tutti o solo quello che hai messo tu ?
hai cambiato i collettori ??
cosa succede quando fai il controllo dei fumi per la revisioni ?
la centralina che hai messo come funziona, la devi tarare tu ?
e che cosa succede alla moto quando fai i tagliandi
suppongo che perda la garanzia ?
ti ringrazio in anticipo. :oook:
Mauro XC
05/10/2015, 16:25
Ciao,
ordunque....
il db killer lo estrai, poi lo tagli ad un cm subito dopo la curva, in questo modo ottimo sound ma non vieni inchiappettato se ti fermano (Ok mappa Arrow)
Il filtro aria migliore sia come costruzione che manutenzione è lo Sprint Filter con tessitura in poliestere , grandi prestazioni e non serve il kit olio ecc per pulirlo.
Si i collettori li ho cambiati.
La revisione è passata senza problemi.
la centralina arriva con la mappa già precaricata per il modello specifico, poi usandola si auto tara, non devi fare nulla.
Io tutti questi lavori li ho fatti a garanzia scaduta, ma se te li fa il tuo conce (se è aperto e disponibile con il cliente ) non perdi nulla perché se ne occupa lui.
il.gATTo
05/10/2015, 17:30
ti ringrazio per le informazioni mauro.
per quanto riguarda i collettori, hai scelto Fresco per un motivo particolare o uno vale l'altro ?
ho dato un occhio al loro sito, ma non vedo prezzi, mi sai dire quanto costano ?
ma se tagli il dB killer subito dopo la curva, lasci il buco aperto o lo richiudi ?
...non hai notato una "perdita di compressione" se cosi possiamo chiamarla, ai bassi regimi ?
se invece si volessero fare lavori più impegnativi sul motore, tu hai sentito qualcosa ?
non sono sicuro che ne valga la pena, ma avevo sentito qualcosa riguardo albero distribuzione, ecc. ecc....
Mauro XC
05/10/2015, 19:42
Li ho fatti fare da loro perché in commercio non si trovano, quindi ho mandato gli originali tramite il mio mecca e me li hanno rprodotti. Immagino che avendo fatto i miei ora abbiano le dime. Il prezzo non lo ricordo, intorno ai 400 credo.
Non ho mica capito di che buco parli, se smonti il db vedrai che dopo il fondello iniziale c'è il tubo che prosegue, fa una curva e poi c'è tutto il tratto con i vari fori, tu misura circa 1 cm dopo la curva del tubetto, appena prima (se non ricordo male) dell'inizio dei vari fori e li tagli. Da fuori non si vede nulla.
Si ho letto della possibilità di cambiare albero ecc ma non ho dettagli utili, non saprei dirti.
Ciao a tutti, scusate...anche a me interesserebbe sapere se il montaggio dello scarico arrow proposto da Triumph, con le modifiche soprascritte per rendere il suono più gradevole, comporta una certa fiacchezza ai bassi regimi o meno...visto che la spinta ai bassi è un fattore al quale non mi andrebbe rinunciare. Ciao a tutti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mauro XC
06/10/2015, 16:47
Se tu monti l'Arrow con la sua mappa non perdi nulla, in teoria dovresti guadagnare 5 CV dicono...!!???
Se tagli il DB no perdi nulla, se lo togli del tutto secondo me si
Sisi, un po più di "vivacità" la si guadagna con lo scarico...ma in alto.
Con lo scarico totalmente aperto secondo me in basso perdi. E se uno scarico aperto da più spinta agli alti, anche il db killer tagliato da comunque agli più alti regimi...se comunque dici che ne vale la pena!!! [emoji106]🏻[emoji106]🏻[emoji106]🏻[emoji106]🏻
il.gATTo
06/10/2015, 18:15
Se tu monti l'Arrow con la sua mappa non perdi nulla, in teoria dovresti guadagnare 5 CV dicono...!!???
Se tagli il DB no perdi nulla, se lo togli del tutto secondo me si
concordo totalmente con mauro, l'unica cosa che non avuto modo ti testare è il dB killer tagliato... ma credo che ascolterò mauro.
...poi se perde in basso vengo a torino e ti picchio !!! :laugh2::lingua::laugh2:
domani chiamo i "cool brothers"... (fratelli fresco)
:risate2:
Mauro XC
06/10/2015, 18:18
Perfetto ..!!!!:oook: Se decatalizzi però ricordati o rimappare o centralina... ciauuuuu
il.gATTo
06/10/2015, 18:22
me lo devi dire mauro....
attendo impaziente...
la ruota da 21, si alza ??
di accelerazione o c'è bisogno di un colpetto di frizione ?
😂😂😂😂😂😂
janez0702
07/10/2015, 06:18
Per eliminare il catalizzatore guardate sul sito della VIREX
la modifica costa molto meno di quello che aveva pagato Mauro, a suo tempo, dai FRATELLI FRESCO.
Se non sbaglio qualcuno aveva acquistato dalla VIREX e si era trovato bene....:oook:
Mauro XC
07/10/2015, 06:54
Aahhh dopo si si alza, con i rapporti allungati e dopo tutte le modifiche ho messo e tenuto fino alla terza in aria...... :oook:
201528201529201530201531201532201533
La Tigre tanta roba hahahahah (vabbè il kappone di + :w00t:)
rolloblues
07/10/2015, 08:19
201533
:blink:
il.gATTo
07/10/2015, 23:49
Aahhh dopo si si alza, con i rapporti allungati e dopo tutte le modifiche ho messo e tenuto fino alla terza in aria...... :oook:
201528201529201530201531201532201533
La Tigre tanta roba hahahahah (vabbè il kappone di + :w00t:)
scusa ma... nella sesta foto... cosa cazzo ci fai contromano ?!?!?!
:risate2:
Mauro XC
08/10/2015, 11:36
scusa ma... nella sesta foto... cosa cazzo ci fai contromano ?!?!?!
:risate2:
Cercavo il cordolo che domande..!!???
A parte gli scherzi la curva dopo è completamente aperta, su strada praticamente di casa e conosciuta cm x cm, e poi dovevo passare il mio amico con il KTM 990 SMR e all'interno è sempre una figata hahaha.
Cercavo il cordolo che domande..!!???
A parte gli scherzi la curva dopo è completamente aperta, su strada praticamente di casa e conosciuta cm x cm, e poi dovevo passare il mio amico con il KTM 990 SMR e all'interno è sempre una figata hahaha.
Finchè non arriva uno in senso opposto,con una moto vera che fa i 150 in quella curva e vi abbracciate stretti stretti :laugh2:.....
Finchè non arriva uno in senso opposto,con una moto vera che fa i 150 in quella curva e vi abbracciate stretti stretti :laugh2:.....
esattamente
Mauro XC
08/10/2015, 13:19
Ehh che palle...se ho detto che si vede vuol dire che si vede non ho mica 3 anni e che cacchio !!!!!
Ehh che palle...se ho detto che si vede vuol dire che si vede non ho mica 3 anni e che cacchio !!!!!
Appunto! Da giovane ci si vede anche meglio :laugh2:....
Ehh che palle...se ho detto che si vede vuol dire che si vede non ho mica 3 anni e che cacchio !!!!!
Sinceramente anche io, in tratti di strada dove la visibilita' e' ampia e permette di essere assolutamente certi di non fare incontri strani, ogni tanto qualche sfizio me lo tolgo.
Sugarglider
08/10/2015, 13:35
Mannaggia a me e a quando ho fatto i corsi di guida sicura su strada, non riesco a distaccarmi più di un metro dalla banchina
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Mannaggia a me e a quando ho fatto i corsi di guida sicura su strada, non riesco a distaccarmi più di un metro dalla banchina
Li hai fatti al molo di Alghero? :lingua:
Cmq quando vuoi invitarmi in Sardegna ti faccio vedere qualche traiettoria sportiva :ph34r::ph34r::ph34r:
fiore955
08/10/2015, 14:08
Sinceramente anche io, in tratti di strada dove la visibilita' e' ampia e permette di essere assolutamente certi di non fare incontri strani, ogni tanto qualche sfizio me lo tolgo.
Occhio ragazzi, lo dicevano pure questi :ph34r:Catania, si scontrano due moto: 4 ragazzi morti - Repubblica.it (http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/10/07/news/catania_si_scontrano_due_moto_4_morti_carbonizzati-124573325/)
Occhio ragazzi, lo dicevano pure questi :ph34r:Catania, si scontrano due moto: 4 ragazzi morti - Repubblica.it (http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/10/07/news/catania_si_scontrano_due_moto_4_morti_carbonizzati-124573325/)
NOtizia letta stamattina e sul reale andamento dei fatti nutro molti dubbi.
Ad ogni modo, ripeto che si tratta di casi in cui ho piena e completa visibilita' non solo della curva successiva, ma anche del tratto di strada precedente alla curva.
Mauro XC
08/10/2015, 15:47
[
Ad ogni modo, ripeto che si tratta di casi in cui ho piena e completa visibilita' non solo della curva successiva, ma anche del tratto di strada precedente alla curva.[/QUOTE]
Eccerto...!!!!! :oook::oook:
rolloblues
08/10/2015, 18:07
se arriva qualcuno forte in senso opposto non metto in dubbio che abbiate tutto il tempo di spostarvi... ma magari quello (che vi vede anche lui perché c'è visibilità) si distrae o si irrigidisce o peggio ancora frena in mezzo alla curva.
Bisogna proprio?
se arriva qualcuno forte in senso opposto non metto in dubbio che abbiate tutto il tempo di spostarvi... ma magari quello (che vi vede anche lui perché c'è visibilità) si distrae o si irrigidisce o peggio ancora frena in mezzo alla curva.
Quello succede quando rischi senza avere visibilità. Io parlo di tratti di strada in cui la visuale libera è di un paio di centinaia di mt o più e sei totalmente certo che da li a 15 secondi nessun veicolo potrà incrociare la traiettoria che hai deciso di fare. Ovvio che bisogna anche "imparare" a guardare molto avanti, valutare interi tratti nella loro interezza e decidere molto rapidamente.
Bisogna proprio?
Anche fumare, bisogna proprio? Arrampicarsi in parete, bisogna proprio? Sono tutte cose che danno adrenalina ma sono potenzialmente pericolose. Ognuno di noi ha la propria percezione del rischio in ogni attività, credo sia impossibile giudicare a priori cosa bisogna e cosa no. Poi, se ci pensi, ogni volta che fai una curva a dx, auto o moto che sia, potresti trovare un veicolo fermo, un animale, una macchia di gasolio o del ghiaino... E, purtroppo si, bisogna proprio fare *anche* le curve a dx.
Di certo quello che ha fatto mauro in quella foto non è un comportamento esemplare ma credo che in determinati contesti ci possa stare. Non lo giudico per due foto, anche perchè credo vada molto forte con molto controllo. Vedo in giro gente che va molto piano ed è molto molto pericolosa, per se stessa e per gli altri perchè non sa assolutamente nulla su come controllare la moto.
il.gATTo
09/10/2015, 06:27
Finchè non arriva uno in senso opposto,con una moto vera che fa i 150 in quella curva e vi abbracciate stretti stretti :laugh2:.....
scusa un momento...
ma...
per moto vera cosa intenderesti ?!?
:demon:
Mannaggia a me e a quando ho fatto i corsi di guida sicura su strada, non riesco a distaccarmi più di un metro dalla banchina
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
io non so cosa ti hanno insegnato a quei corsi, ma stai certo che l'ultima cosa che farei io quando guido una moto...
ma anche una macchina...
è viaggiare vicino al ciglio della strada !!
ma proprio non si può neppure pensarlo, e parlo per esperienza.
scusa un momento...
ma...
per moto vera cosa intenderesti ?!?
:demon:
io non so cosa ti hanno insegnato a quei corsi, ma stai certo che l'ultima cosa che farei io quando guido una moto...
ma anche una macchina...
è viaggiare vicino al ciglio della strada !!
ma proprio non si può neppure pensarlo, e parlo per esperienza.
Un aggeggio di quelli scomodi,insensati,costosissimi e ripieni di elettronica con i quali anche un vecchio polentone come me riuscirebbe a fare quella curva a 150,apparendo dal nulla in due secondi scarsi......
Nel misto stretto(curve a sx),le ruote sono a 10cm dal ciglio prima di iniziare la curva e rimangono molto più vicine al limite dx della carreggiata,che non alla linea di mezzeria,volendo guidare in modo sensato...
Sugarglider
09/10/2015, 07:59
io non so cosa ti hanno insegnato a quei corsi, ma stai certo che l'ultima cosa che farei io quando guido una moto...
ma anche una macchina...
è viaggiare vicino al ciglio della strada !!
ma proprio non si può neppure pensarlo, e parlo per esperienza.
Non avendo fatto un corso di guida sicura ti capisco e mi dispiace
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
il.gATTo
09/10/2015, 09:42
Non avendo fatto un corso di guida sicura ti capisco e mi dispiace
va bene, pensa come vuoi...
io non dico che i corsi di guida sicura siano inutili, ci mancherebbe...
però il ciglio della strada mi pare proprio una cazzata, e ti spiego pure il perchè:
1) sul ciglio della strada si possono trovare, ciclisti, pedoni, macchine parcheggiate, gatti o cani che vogliono attraversare o che si spaventano quando ti vedono arrivare...
se sei vicino al ciglio della strada, lo spostamento per evitare uno di questi pericoli è decisamente maggiore di quello che dovresti fare se fossi nel centro o centro-sinistra della tua corsia.
2) il posto in cui hai maggiore probabilità di trovare detriti sull'asfalto e terriccio è sicuramente il ciglio della strada.
3) quando stai approcciando una curva a destra, se ti trovi vicino al ciglio della strada, ti troveresti nel punto con visuale più ridotta in assoluto.
in caso di imprevisto "dietro la curva" saresti nella merda fino al collo !!
ci sarebbero anche altri motivazioni, ma direi che queste sono sicuramente le più importanti e direi difficilmente opinabili.
Mauro XC
09/10/2015, 10:32
Vabbè ho capito, devo usare lo stesso nomignolo che ci scambiamo nel mio Team ... PARACARRI...!!! hahahaha
più vicino al ciglio e fermi di così hahahah
Si scherza :biggrin3::biggrin3:
Sugarglider
09/10/2015, 11:00
va bene, pensa come vuoi...
io non dico che i corsi di guida sicura siano inutili, ci mancherebbe...
però il ciglio della strada mi pare proprio una cazzata, e ti spiego pure il perchè:
1) sul ciglio della strada si possono trovare, ciclisti, pedoni, macchine parcheggiate, gatti o cani che vogliono attraversare o che si spaventano quando ti vedono arrivare...
se sei vicino al ciglio della strada, lo spostamento per evitare uno di questi pericoli è decisamente maggiore di quello che dovresti fare se fossi nel centro o centro-sinistra della tua corsia.
2) il posto in cui hai maggiore probabilità di trovare detriti sull'asfalto e terriccio è sicuramente il ciglio della strada.
3) quando stai approcciando una curva a destra, se ti trovi vicino al ciglio della strada, ti troveresti nel punto con visuale più ridotta in assoluto.
in caso di imprevisto "dietro la curva" saresti nella merda fino al collo !!
ci sarebbero anche altri motivazioni, ma direi che queste sono sicuramente le più importanti e direi difficilmente opinabili.
Dato che siamo OT scrivo pure io :
1) in molte strade stare ad 1 metro dal ciglio/banchina significa stare al centro, se vedi un essere vivente lo scansi molto tranquillamente e il pericolo di un improvviso attraversamento di sicuro aumenta con l' aumentare della velocità;
2) stare ad un metro dal ciglio/banchina spesso coincide col la scia dei pneumatici dx delle autovetture quindi strada pulita;
3) stare ad un metro dal ciglio/banchina in una curva a dx significa avere una velocità di ingresso ridotta, ma soprattutto con la moto quasi dritta, tale da avere il pieno controllo in ogni situazione, infatti se io sbaglio e faccio un lungo resto sempre nella mia corsia pensa te...
4) portati un metro in giro
5) la velocità in strada spesso non coincide una traiettoria sicura, infatti spesso mi capita di uscire con gente che ha meno percorrenza di me ma col fatto che taglia le traiettorie, invade la corsia e quant' altro risulta essere sempre più veloce di me................. grazie al cazzo aggiungo :oook:
Io solitamente sto in mezzo.. Nel senso che cerco di occupare il posto di una macchina.
Questo perchè capita anche che stai procedendo per gli affari tuoi alla tua velocità, e arriva la testa di c@zzo che pretende di sorpassarti anche se arriva qualcuno nella direzione opposta, finendo per schiacciarti a destra.:incaz:
Se stai a destra, si sente autorizzato a farlo. Se stai in mezzo ai maroni, passa se c'è il posto.
Per il resto non invado l'altra carreggiata per nessuna ragione al mondo, anche se non c'è nessuno. Curvando a destra mi porto sulla linea di mezzaria per fare la traiettoria corretta stringendo verso la corda ed uscire il più stretto possibile. Curvando a sinistra logicamente mi avvicino al ciglio ma cerco di stare ad almeno un metro dalla mezzaria, soprattutto se la curva è ceca.
Le traiettorie le faccio, ma ho sempre margine. Non dovendo fare gare di velocità, se la traiettoria sicura non è la più veloce, me ne strafotto alla grandissima.:biggrin3:
Sicuramente non vado come gli smanettoni. Infatti, non so fare e non mi interessa imparare. Tuttavia mi diverto alla mia velocità. :oook:
Scusate, ma quando vado in moto ci vado per me stesso. E non ho niente da dimostrare a nessuno. Per quello eventualmente c'è la pista, con la moto adatta alla pista.
Poi da questo punto di vista sono avvantaggiato dal fatto che ho sempre su la zavorrina.. E oltre alla mia pellaccia, tengo anche alla sua.:laugh2:
Per fortuna non ho la necessità di tutta questa adrenalina per sentirmi appagato.:oook:
Senza voler fare la paternale a nessuno, spero di non trovarvi mai sulla mia traiettoria ragazzi..:dubbio:
Ciao!:laugh2:
Senza voler fare la paternale a nessuno, spero di non trovarvi mai sulla mia traiettoria ragazzi..:dubbio:
Senza nessuna polemica, ma io anche con la gsx o le sportive precedenti non mi sono mai ingarellato con nessuno.... MI piace dare gas ma di solito prima di avviare il motore innesto il cervello. :oook:
Sugarglider
09/10/2015, 13:47
Senza nessuna polemica, ma io anche con la gsx o le sportive precedenti non mi sono mai ingarellato con nessuno.... MI piace dare gas ma di solito prima di avviare il motore innesto il cervello. :oook:
Bè tanto il cambio è mezzo bloccato :ph34r:
Bè tanto il cambio è mezzo bloccato :ph34r:
Pure il polso ormai... :dry:
Mauro XC
09/10/2015, 16:10
Ussignurrr :dubbio:
Sul tipo di "guida migliore o più sicuro" potremmo aprire una discussione interessante!
Sugarglider
10/10/2015, 06:11
Sul tipo di "guida migliore o più sicuro" potremmo aprire una discussione interessante!
Sarebbe un bagno di sangue [emoji83]
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
La guida migliore e più sicura è quella che ognuno pensa di avere.
È come la migliore formazione della Nazionale, siamo tutti un po' CT...
Sul tipo di "guida migliore o più sicuro" potremmo aprire una discussione interessante!
Sarebbe un bagno di sangue [emoji83]
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Mi ritiro ancora prima di cominciare, ho la guida troppo sporca! :ph34r:
La guida migliore e più sicura è quella che ognuno pensa di avere.
È come la migliore formazione della Nazionale, siamo tutti un po' CT...
Tu devi sempre uscire con i tigeristi veneti! Dai che prima di dicembre un bel giro lungo lo facciamo!!!
Bo.. Magari sono banalità.. Io cerco di stare lontano dai guai.. E ognuno in questo senso ha il suo pensiero. :laugh2:
Sia sul "quanto", rinunciando eventualmente ad una parte di divertimento; sia sul "come", dove solitamente nei corsi di guida sicura, ma anche nei testi che si trovano in giro sull'argomento, si trovano molte risposte. :oook: Il fatto che a volte non ci piacciano perchè sono in contrasto con quello che abbiamo sempre pensato (e con il divertimento..), è da mettere nel conto.:dubbio:
Chi è pieno di certezze sul "suo modo", secondo me, o è meglio di Valentino Rossi, o vive in un mondo parallelo. Che va benissimo.. Finchè non si scontra con la realtà.:cry:
Ciao!:laugh2:
.. Finchè non si scontra con la realtà.:cry:
Ciao!:laugh2:
Ozà!!!! Porta pazienza, eh, ma io faccio,qualche antico scongiuro maschile!!!! Parlare di scontri in un forum di moto è come parlare di corda in casa dell'impiccato!!!
Mauro XC
10/10/2015, 15:43
OOhh mamma siamo alla pagina 5..??? che mi sono Perso...???? asp asp asp... che vado a leggera hahahahaha
Ahhh ok ok niente, stiamo ancora impostando la curva...meno male........ :oook::oook:
Raga comunque più' invecchio e più' peggioro di motorite. Oggi sott'acqua tutto il giorno, che dovrebbe essere la mia grande passione e seconda occupazione, ma appena messa la testa fuori e letto i msg dei miei amici due ruote che erano in giro a far pieghe mi è girato il c....ulo x l'invidia.
Sarà l'andropausa ??
Pace fratelli ed evviva le pedane grattate. :w00t:
il.gATTo
10/10/2015, 17:31
Dato che siamo OT scrivo pure io :
1) in molte strade stare ad 1 metro dal ciglio/banchina significa stare al centro, se vedi un essere vivente lo scansi molto tranquillamente e il pericolo di un improvviso attraversamento di sicuro aumenta con l' aumentare della velocità;
2) stare ad un metro dal ciglio/banchina spesso coincide col la scia dei pneumatici dx delle autovetture quindi strada pulita;
3) stare ad un metro dal ciglio/banchina in una curva a dx significa avere una velocità di ingresso ridotta, ma soprattutto con la moto quasi dritta, tale da avere il pieno controllo in ogni situazione, infatti se io sbaglio e faccio un lungo resto sempre nella mia corsia pensa te...
4) portati un metro in giro
5) la velocità in strada spesso non coincide una traiettoria sicura, infatti spesso mi capita di uscire con gente che ha meno percorrenza di me ma col fatto che taglia le traiettorie, invade la corsia e quant' altro risulta essere sempre più veloce di me................. grazie al cazzo aggiungo :oook:
1) non so dove vivi tu, ma normalmente le strade sono decisamente più larghe di quello che pensi... ameno che non parli di viottoli di campagna e stradine di montagna... dove ovviamente si va piano e quindi il problema non sussiste
2) se tu sei convinto che li c'è la strada pulita...
3) se devo pensare di arrivare in curva, destra o sinistra che sia, con la moto DRITTA e quindi il pieno controllo del mezzo
allora mi compro un quad o passo decisamente all'automobile !!!
4) ...e cosa me ne faccio di un metro sempre con me ?!? ...sei tu quello che sta sempre ad un metro esatto dal ciglio !!!
io resto sempre abbastanza vicino alla riga di mezzeria e ti assicuro che ce la faccio tranquillamente andando ad occhio.
5) no comment
non so che corso tu abbia fatto, ma secondo me ti hanno rubato dei soldi !!
:risatona:
....ma non ci siamo proprio !!
Ragazzi mi pare si sia un po' esagerato.. Ora anche io ci sto attento in moto, sto nella mia corsia etc etc.. ma vorrei sapere quanti di noi veramente una volta ogni tanto non fanno qualcosa che non dovrebbero fare semplicemente perchè valutano che in quel momento i rischi sono pochi e\o cmq ci sia il margine per non schiantarsi.. Dai famo i seri.. Mica s'è magnato un gatto..
Comunque quando comprai la Tiger (dicembre 2010) su moto.it c'era l'annuncio mi pare in toscana di una tiger nera con motore elaborato che dicevano avere 135 cavalli.. mi pare però avessero modificato un po' tutto, neanche una superbike..
il.gATTo
11/10/2015, 15:28
Ragazzi mi pare si sia un po' esagerato.. Ora anche io ci sto attento in moto, sto nella mia corsia etc etc.. ma vorrei sapere quanti di noi veramente una volta ogni tanto non fanno qualcosa che non dovrebbero fare semplicemente perchè valutano che in quel momento i rischi sono pochi e\o cmq ci sia il margine per non schiantarsi.. Dai famo i seri.. Mica s'è magnato un gatto..
Comunque quando comprai la Tiger (dicembre 2010) su moto.it c'era l'annuncio mi pare in toscana di una tiger nera con motore elaborato che dicevano avere 135 cavalli.. mi pare però avessero modificato un po' tutto, neanche una superbike..
ma certo, hai ragione...
io non sono un folle che corre per strada, e non capisco quelli che lo fanno... è molto pericoloso e soprattutto ci sono le piste per fare quelle cose.
anche perchè se corri su strada, per folle che tu sia, comunque trovi un intoppo ogni tanto e devi metterci più attenzione; in pista saresti tranquillo e rilassato e ti puoi dedicare esclusivamente a correre e a far pieghe.
però non è pensabile che una moto segua esattamente e sempre le regole della strada...
spesso si fanno delle "marachelle", ma nonostante tutto sappiamo di guidare in sicurezza.
secondo me, quelli che si stampano qua e là, fanno parte della categoria dei motociclisti folli! :lingua:
...oppure sono stati investiti da qualcun'altro... folle !
quando ho fatto notare a Muro XC che era in piega nella corsia sbagliata, era più che altro per farci una risata su...
si vede perfino dalla foto che poteva farlo, con quella visuale.
io solitamente resto sempre nella mia corsia, è un po' come una sfida...
mi diverto a mantenere lo stesso raggio di curvatura, la stessa posizione in corsia.
per fare ciò devi piegarla la moto e quindi è più divertente... almeno per me :dubbio:
...per me le rotonde sono come un tornante in montagna !!!
:biggrin3:
ma certo, hai ragione...
io non sono un folle che corre per strada, e non capisco quelli che lo fanno... è molto pericoloso e soprattutto ci sono le piste per fare quelle cose.
anche perchè se corri su strada, per folle che tu sia, comunque trovi un intoppo ogni tanto e devi metterci più attenzione; in pista saresti tranquillo e rilassato e ti puoi dedicare esclusivamente a correre e a far pieghe.
però non è pensabile che una moto segua esattamente e sempre le regole della strada...
spesso si fanno delle "marachelle", ma nonostante tutto sappiamo di guidare in sicurezza.
secondo me, quelli che si stampano qua e là, fanno parte della categoria dei motociclisti folli! :lingua:
...oppure sono stati investiti da qualcun'altro... folle !
quando ho fatto notare a Muro XC che era in piega nella corsia sbagliata, era più che altro per farci una risata su...
si vede perfino dalla foto che poteva farlo, con quella visuale.
io solitamente resto sempre nella mia corsia, è un po' come una sfida...
mi diverto a mantenere lo stesso raggio di curvatura, la stessa posizione in corsia.
per fare ciò devi piegarla la moto e quindi è più divertente... almeno per me :dubbio:
...per me le rotonde sono come un tornante in montagna !!!
:biggrin3:
Ma guarda , pure io.. era solo per sbacchettare i bacchettoni .. lascia perdere le rotondo dopo 3000 km di spagna e francia .. ogni rotonda era un cavatappi per me ..
Io infatti ho indicato: "senza voler fare la paternale..":dubbio:
Anche io la prendo come una sfida con me stesso stare nella mia corsia.:oook: In questo modo faccio delle belle traiettorie e delle belle pieghe andando a velocità (relativamente) ridotta.:oook: Perchè comunque sei sempre fuori dei limiti..:lingua: Per me il bello delle moto non molto potenti ma facili e maneggevoli, è QUESTO stile di guida.:oook::oook::oook:
Quindi personalmente non sento la benchè minima necessità di "elaborarne il motore". Se volevo fare la "guida sportiva" mi compravo una moto con il motore giusto, i freni che funzionano, le sospensioni adeguate..
Se pensate che c'è gente con moto che di serie hanno 170/180 CV, che se la fanno portare via col carro attrezzi per lo scarico modificato, avete idea di quanto l'ambiente dei motociclisti è vario.. E di quanto non conti la razionalità. Lo "smanettamento compulsivo" non conosce tipologia di moto, potenza in gioco, fascia di età, capacità di guida.:biggrin3:
PER FORTUNA NON NE SONO AFFETTO..:biggrin3:
Guardate Sugar: lui come sfogo ha lo "SMONTAMENTO compulsivo"!:biggrin3:
Naturalmente stiamo scherzando e tutto questo non vuole essere che un momento per farsi due risate.:laugh2:
Oh.. poi non è che io sono un santo eh.. Di Autovelox ne ho una discreta collezione e la patente, nel 2000, me l'hanno RITIRATA SUL POSTO, per 1 mese, proprio per velocità eccessiva.:wacko: Eh.. facevo i 114 e c'erano i 50.. A nulla è valso raccontare che stavo evitando uno che zigzagava in macchina parlando animatamente al telefono..:lingua:
Comunque, oltre che per le mie scarse capacità, è anche per questo che evito accuratamente di uscire con gente che tira e che ti prende in giro se rimani indietro. Spiacente.. Non è il mio stile.. Ho altri sfoghi per il testosterone in eccesso.:biggrin3: Meglio uscire con chi ha il tuo passo e le tue idee ed evitare certe strade il sabato pomeriggio.:sick:
Ciao!:laugh2:
Mauro XC
11/10/2015, 17:31
Mai preso un autovelox in vita mia, anche qui in Inghilterra sono severi da quel punto di vista....
; in pista saresti tranquillo e rilassato e ti puoi dedicare esclusivamente a correre e a far pieghe.
secondo me, quelli che si stampano qua e là, fanno parte della categoria dei motociclisti folli! :lingua:
...oppure sono stati investiti da qualcun'altro... folle !
Numero A) in pista non ci si sta tranquilli e rilassati, ma al massimo della concentrazione, visto che *tutto* si deve svolgere in maniera estremamente rapida. Non sei da solo, in pista, e ci sono delle regole da seguire per quanto molto più vaghe rispetto al codice della strada. Certo, non devimpreoccuparti - fino ad un certo punto - di asfalto, di veicoli in senso contrario, di cose strane. Ma andare in pista non è uno scherzo, anche perchè l'asfalto è molto duro anche li. Perdonate la pignoleria, ma di gente che entrava in pista senza avere la più pallida idea di cosa stesse facendo ne ho vista troppa. Tralascio le conseguenze, ovviamente. Quindi mimpermetto di ricordare a chi volesse provare questa esperienza, a qualsiasi titolo, di non prenderla alla leggera e dimprepararsi quantomeno a livello mentale, se non fisico ed ovviamente tecnico.
Numero B) Ribadisco di aver visto più spesso farsi male chi non ha idea di come controllare il mezzo. Andare piano certamente aiuta, andare forte non significa sempre essere folli, più spesso significa sapere cosa si sta facendo e perchè.
il.gATTo
11/10/2015, 18:16
ozama,
il la voglio elaborare per quando sono fuori strada....
mi piace sentirla arare in curva quando lo dico io !! 😃
quando sono in strada va già benone...
certo, qualche cavallo in più in uscita dalle curve non dev'essere male.
E poi c'è sempre quel momento in cui hai bisogno di sfogarti e ti serve una moto ignorante sotto il culo !!!
5 minuti di paura... 😂😂😂😂😂
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Capisco il.gATTo. Ognuno, appunto, ha i suoi sfoghi..:lingua:
Mauro XC
12/10/2015, 06:19
Ad ogni buon modo, come sempre succede (E DICO SEMPRE) , tutte le volte che si apre un post tecnico o pseudo tale sulle prestazioni si va terribilmente OT perchè immancabilmente c'è chi ritiene opportuno portare la discussione su temi moralistici o di superiorità intellettiva perchè presumo che se uno ha piacere di ruotare il gas sia un frustrato lobotomizzato, così come con velata ironia lascia trasparire il caro
(e dico davvero perchè mi è da sempre simpatico ) Ozama ed altri amici meno fini e velati.
E' successo TUTTE le volte che ho aperto discussioni in qualche modo prestazionali.
Tanto per citarne qualcuno:
Pastiglie sinterizzate
Decatalizzato
Centralina aggiuntica
Modifica DB killer
filtro aria sportivo
non si riesce a parlare del tema che subito qualcuno si sente in dovere di andare OT ed iniziare la morale, una volta perchè inquini , una volta perchè sei assurdo se vuoi frenare forte con una moto come la Tiger, una volta perchè fai casino ecc .ecc. ecc.eeehhh che strapalllleeeeeeeeeeeeee....!!!!!!
Il tema di questo post è ELABORAZIONI MOTORE , la sezione uncinetto la si può tranquillamente aprire quando e come si vuole.
Ps: si vede che è lunedì mattina ed avevo voglia di stare nel letto.. e che nel w.e. non ho potuto usare la moto ?????!!!! hahahahah :ph34r:
Sei prevenuto Mauro.
Il fatto che io non elaborerei la moto non significa che debba considerare un deficiente un altro che lo fa. Allora dovrei considerare tali anche quelli che comprano le Custom, le Goldwing, le "MC" e le abbelliscono con particolari realizzati a mano.. O addirittura che gira in scooter (ecco.. a proposito di scooter avrei da prendere per il c@lo molti "motociclisti" che prendono per il c@lo gli scooteristi..). O quelli che mettono lo scarico aperto sullo scooter.:blink: Tutta gente che fa cose che non mi interessano e che sono in "diretto contrasto" con il "piacere di guida" COME LO INTENDO IO (sottolineo col maiuscolo per indicare una cosa del tutto personale e quindi non necessariamente condivisibile).:dubbio:
Figurati che io, a quasi 50 anni sono un appassionato di Anime giapponesi..:wacko: Allora sono da ricoverare!:wacko: Almeno, non sono pericoloso, mettiamola così..:laugh2:
Magari invece considero deficienti quelli che guidano in strada come se fossero in pista. E qui, te lo dico in modo proprio per niente velato.:oook: E non mi riferisco a te in particolare, perchè con te non sono mai uscito.
E comunque non sono stato io a portare il topic OT. Ma tu, che magari, pensando che fossero "apprezzabili", hai messo delle foto che molti non hanno visto l'ora di commentare. E che io invece non ho commentato. E proprio perchè, seppure quello non sia il mio modo di guidare, non sono un santo e l'ho pure scritto.:dubbio:
Ciao!
rolloblues
12/10/2015, 09:58
E comunque non sono stato io a portare il topic OT. Ma tu
esattamente...magari oltre alla sezione uncinetto apriamo anche "le nostre curve contromano" :lingua:
Tornando ora on topic...
Per completare le modifiche elencate da Mauro io aggiungerei dei cornetti di aspirazione aftermarket ma SOPRATUTTO, e a costo anche di rinunciare a qualcos'altro (tipo i cornetti stessi), raccordare il tutto con una bella mappa ad-hoc.
Mauro XC
12/10/2015, 10:50
Il Gatto , per fortuna ci siamo sentiti al telefono perchè qui ci siamo persi per strada.
Fammi / facci poi sapere che hai deciso per i lavori .
Come dice Rolloblues certamente il meglio è rimappare al banco , per i tromboncini non saprei, anche perchè già con lo SprintFilter entra un sacco d'aria da compensare...., però non ho esperienza in merito .
Pace paracarri , il punto e croce m'attende.
esattamente...magari oltre alla sezione uncinetto apriamo anche "le nostre curve contromano" :lingua:
Tornando ora on topic...
Per completare le modifiche elencate da Mauro io aggiungerei dei cornetti di aspirazione aftermarket ma SOPRATUTTO, e a costo anche di rinunciare a qualcos'altro (tipo i cornetti stessi), raccordare il tutto con una bella mappa ad-hoc.
considerando il tipo di moto che è ,io proverei con cornetti d'aspirazione più lunghi dell'originale,per aver più spinta ai medi.......
rolloblues
13/10/2015, 09:58
considerando il tipo di moto che è ,io proverei con cornetti d'aspirazione più lunghi dell'originale,per aver più spinta ai medi.......
vero... anche per bilanciare l'effetto dello svuotamento della linea di scarico che tende a togliere qualcosa ai bassi per spostarlo agli alti
il.gATTo
14/10/2015, 09:32
ciao mauro,
hai capito ora perché ti ho chiamato??
...per avere due dritte qui nel forum sevono 3 giorni minimo e devi scremare 200 post, con una telefonata abbiamo risolto in 5 minuti!!
:-) :-) :-)
è già tutto organizzato,
appuntamento preso per la centralina...
appuntamento preso per collettori nuovi e completi
dB killer sistemato
...devo solo trovare il filtro aria che mi hai consigliato
tra 2/3 settimane la moto sarà pronta. :-)
cornetti?? ma che roba è... si mangiano?
:-)
secondo quanto ha fatto mauro, non mi sembra che ci sia bisogno di altro... e la moto non ha perso potenza ai bassi e ai medi regimi...
tant'è che lui ha pure allungato i rapporti per distribuire meglio la nuova potenza disponibile.
in base a cosa bisognerebbe mettere sti cornetti ??
rolloblues
14/10/2015, 10:34
ciao mauro,
hai capito ora perché ti ho chiamato??
...per avere due dritte qui nel forum sevono 3 giorni minimo e devi scremare 200 post, con una telefonata abbiamo risolto in 5 minuti!!
:-) :-) :-)
è già tutto organizzato,
appuntamento preso per la centralina...
appuntamento preso per collettori nuovi e completi
dB killer sistemato
...devo solo trovare il filtro aria che mi hai consigliato
tra 2/3 settimane la moto sarà pronta. :-)
cornetti?? ma che roba è... si mangiano?
:-)
secondo quanto ha fatto mauro, non mi sembra che ci sia bisogno di altro... e la moto non ha perso potenza ai bassi e ai medi regimi...
tant'è che lui ha pure allungato i rapporti per distribuire meglio la nuova potenza disponibile.
in base a cosa bisognerebbe mettere sti cornetti ??
I cornetti d'aspirazione collegano i corpi farfallati all'airbox e incidono quindi su quantità e qualità del flusso d'aria aspirata.
Semplificando si potrebbe dire che la forma e la finitura incidono sulla qualità in termini di riduzione della turbolenza e omogeneizzazione del flusso nei condotti.
La lunghezza invece incide sulla quantità nel senso che per un fenomeno di risonanza (e quindi di onde di pressione nei condotti) questa determina un'ottimizzazione del riempimento a certi regimi di rotazione.
Regola generale: cornetti lunghi per migliorare ai bassi e corti per migliorare agli alti
il.gATTo
14/10/2015, 11:54
I cornetti d'aspirazione collegano i corpi farfallati all'airbox e incidono quindi su quantità e qualità del flusso d'aria aspirata.
Semplificando si potrebbe dire che la forma e la finitura incidono sulla qualità in termini di riduzione della turbolenza e omogeneizzazione del flusso nei condotti.
La lunghezza invece incide sulla quantità nel senso che per un fenomeno di risonanza (e quindi di onde di pressione nei condotti) questa determina un'ottimizzazione del riempimento a certi regimi di rotazione.
Regola generale: cornetti lunghi per migliorare ai bassi e corti per migliorare agli alti
ok, grazie per la spiegazione.
ad ogni modo, Mauro mi ha detto che non ci sono vuoti in basso.... VERO MAURO ????????? :blink:
fibbrone
14/10/2015, 12:00
Io con uguali modifiche nessun vuoto anzi 👍
il.gATTo
14/10/2015, 17:13
Io con uguali modifiche nessun vuoto anzi
ma tu sei veronese... diavolo cane !!
io abito a mantova, abbiamo quei bei 30 km che ci separano !
sarebbe il caso di trovarci, cosi mi fai vedere la tigre imbestialita :w00t:
oggi mi si blocca il forum tcp
ho provato a postare commenti almeno 10 volte e non compaiono nella discussione...
...sta succedendo solo a me o ve ne siete accorti anche voi ?
:demon:
Mauro XC
14/10/2015, 19:35
ok, grazie per la spiegazione.
ad ogni modo, Mauro mi ha detto che non ci sono vuoti in basso.... VERO MAURO ????????? :blink:
Vero vero, tutta birra e niente vuoti.
Confermo inoltre che la RapidBike Evo più' la usi e più' migliora, anche il mio Kappone diventa sempre più' cattivo, taaanto taaaanto cattivo ;-)
fibbrone
16/10/2015, 09:36
Eeee volentieri gATTo quando vuoi, amo confrontarsi sui mezzi 😄 😄 👍👍
il.gATTo
16/10/2015, 17:35
Eeee volentieri gATTo quando vuoi, amo confrontarsi sui mezzi
cioè... dobbiamo per forza andare a fare un garino sulla caprino spiazzi ???
:biker:
fibbrone
16/10/2015, 18:33
Domani siamo un gruppetto di 4/5 facciamo una Montorio/ s Giorgio è un giretto simpatico tante curve ci si becca alle 14 cosa dici????
Domani siamo un gruppetto di 4/5 facciamo una Montorio/ s Giorgio è un giretto simpatico tante curve ci si becca alle 14 cosa dici????
Si ma decide il senso di marcia :risate2:...
Domani siamo un gruppetto di 4/5 facciamo una Montorio/ s Giorgio è un giretto simpatico tante curve ci si becca alle 14 cosa dici????
Fibbrone eventualmente potrei accodarmi a voi? Da dove partite? Potremmo essere io ed un amico col GS...
fibbrone
17/10/2015, 08:07
Potremo vederci a casello vr est alle 14 e poi andiamo ad unirci agli altri
Potremo vederci a casello vr est alle 14 e poi andiamo ad unirci agli altri
Ok, ti mando conferma più tardi, grazie!
fibbrone
17/10/2015, 10:14
Ok gix dai fai il possibile 😊 ti do la mia mail per he dal telefono non riesco a entrare negli mp dammi il tuo numero fabri.od@tiscali.it per chi volesse unirsi ben volentieri 😊
Ok gix dai fai il possibile ti do la mia mail per he dal telefono non riesco a entrare negli mp dammi il tuo numero fabri.od@tiscali.it per chi volesse unirsi ben volentieri
Hai mail.
EDIT: ho appena parlato col mio amico col GS che ha temrinato dilavorare: cerchiamo di essere li per le 14.15 al massimo, se potete aspettare qualche minuto....
Grazie, a dopo.
fibbrone
17/10/2015, 11:34
Certo gix ti aspetto al casello 😉
Leo non ho capito se è una battuta 😨 e' la mezzane Montorio e su fino a s Giorgio e poi giù dall'altra parte , azz potrei fare il politico 😄
il.gATTo
17/10/2015, 15:15
Domani siamo un gruppetto di 4/5 facciamo una Montorio/ s Giorgio è un giretto simpatico tante curve ci si becca alle 14 cosa dici????
caspita, mi assento un momento e avete già organizzato e finito un giro per i monti ????
:laugh2:
c'era pure il sole oggi !!!
:wacko:
ho iniziato i lavori di potenziamento...
comprato filtro aria
sta mattina ho smontato i collettori, domani li porto dai cool brothers
...e il 27 mi montano la centralina
se tutto va bene riavrò la moto a inizio novembre, quando farà freddo !!
:piango_a_dirotto:
se farete altri giretti, io ci sarò.
buona domenica
fibbrone
17/10/2015, 16:29
E si gATTo tu sei li che spignatti con la moto😃 abbiamo fatto un giretto piccolo ma intenso slaloom tra boasse😃. Hai il giochino per l'inverno, assemblea assemblea che poi ci si trova 👍👍
il.gATTo
21/10/2015, 18:35
breve aggiornamento...
filtro aria sprint filter arriva domani e poi si monta.
lunedi arrivano i nuovi collettori.
dB killer già sistemato.
...e poi la moto parte per sviluppo nuova centralina !
siamo nei tempi prestabiliti, anzi, qualche giorno in meno, se tutto va bene per fine mese ho la moto :slayer:
:icon_banana::biker::icon_banana:
Mauro XC
23/10/2015, 06:24
MMooolltooo bene, mannaggia per il mio Kappone la Sprint Filter non lo produce ancora, mi dicono che l'hanno in progetto ma non sanno ancora quando lo faranno.
E' troppo bello, piuttosto che comprare altri aspetto....
Aggiornaci sulla belva Il Gatto :oook:
ioeletiger
23/10/2015, 06:41
breve aggiornamento...
filtro aria sprint filter arriva domani e poi si monta.
lunedi arrivano i nuovi collettori.
dB killer già sistemato.
...e poi la moto parte per sviluppo nuova centralina !
siamo nei tempi prestabiliti, anzi, qualche giorno in meno, se tutto va bene per fine mese ho la moto :slayer:
:icon_banana::biker::icon_banana:
Quali collettori?
Miglioramenti previsti?
Sugarglider
23/10/2015, 07:05
Quali collettori?
Miglioramenti previsti?
Scatalizza
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
ioeletiger
27/10/2015, 04:35
Scatalizzando e rimappando, quanti cv?
un ballino....che vuoi che guadagni? 2-3 cv...ciò che migliora è l'erogazione ed è quello l'importante; il cat è un tappo e le norme E3 un altro...scarico libero e rimappato(il banco sarebbe il max) e si ripulisce l'erogazione e magari migliora anche la rapidità a prendere giri...
Se vi accorgete di un incremento di cv sotto il 5%,potete fare i tester :laugh2:....
il.gATTo
27/10/2015, 08:25
Scatalizzando e rimappando, quanti cv?
per saperlo bisognerebbe fare prova su banco, ovviamente...
e a me non interessa buttar via dei soldi per avere un informazione del genere.
quindi non saprei, ma sicuramente abbastanza cavalli per farla alzare su una ruota in terza...
...come ha scritto il nostro amico Mauro XC qualche post indietro !
ioeletiger
27/10/2015, 09:03
Ottimo!!!!!!
Tu pensi che a culometro arrivi ai 110 cv?
Mauro XC
27/10/2015, 11:22
Ottimo!!!!!!
Tu pensi che a culometro arrivi ai 110 cv?
No direi di no, se è vero quello che si diceva sin dal 2011 che montando lo scarico Arrow e la mappa dedicata passava da 95 a 100 cv , l'avevo letto da qualche parte ma vatti a ricordare.... penso che dopo tutti i trigomiri che stiamo elencando ne puoi aggiungere altri 2 o 3 , ma non è tanto la potenza massima quanto la distribuzione della stessa , la maggior prontezza e risposta a tutti i regimi.... ed una coppia ancor più corposa e ben distribuita
Sugarglider
27/10/2015, 11:29
Ma Mauro tu non l avevi bancata dopo l elaborazione?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
il.gATTo
27/10/2015, 12:36
...ma scusate una cosa, ste candele all'iridio... servono a qualcosa o solo a far spendere dei soldi ??
qualcuno le ha mai messe su una moto ?
Mauro XC
27/10/2015, 12:54
Ma Mauro tu non l avevi bancata dopo l elaborazione?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
No Sugar niente banco purtroppo...., solo culometro hahaha.
il.gATTo
27/10/2015, 15:22
No Sugar niente banco purtroppo...., solo culometro hahaha.
per puro caso e botta di culo, la settimana prossima, quando mi monteranno la centralina, faranno anche la prova su banco !
l'ho appena scoperto !!
...ma solo perchè me lo fanno gratis, altrimenti non l'avrei fatto. :oook:
poi vi posto i risultati...
Mauro XC
27/10/2015, 16:39
per puro caso e botta di culo, la settimana prossima, quando mi monteranno la centralina, faranno anche la prova su banco !
l'ho appena scoperto !!
...ma solo perchè me lo fanno gratis, altrimenti non l'avrei fatto. :oook:
poi vi posto i risultati...
Ecco questa è una notizionaaaaaa...
Non vedo l'ora di vedere i grafici
fibbrone
28/10/2015, 06:07
Ciao gATTo candele iridio io le ho montate, differenza 0 😄 anche perché deve essere così poca che non riesce a riconoscere, però sicuramente sono migliori e durano molto più 😉
per puro caso e botta di culo, la settimana prossima, quando mi monteranno la centralina, faranno anche la prova su banco !
l'ho appena scoperto !!
...ma solo perchè me lo fanno gratis, altrimenti non l'avrei fatto. :oook:
poi vi posto i risultati...
mi raccomando i lanci a moto orginale; uno non serve a molto e solo "moto elaborata" non serve a nulla....
il.gATTo
28/10/2015, 18:11
mi raccomando i lanci a moto orginale; uno non serve a molto e solo "moto elaborata" non serve a nulla....
il test su banco lo fanno prima e dopo aver montato la centralina, per valutare i miglioramenti.
ma io gli do la moto con collettori scatalizzati a geometria variabile e scarico arrow, quindi si parte da li, non possono fare il test della moto in versione originale.
comunque non conta un cazzo, quando riusirò a mettergli sopra il culo io, allora vi racconto la vera verità !! :oook:
...collettori montati oggi, domani la piccola parte e la rivedrò verso la fine della prossima settimana, finalmente pronta !
fibbrone
29/10/2015, 04:16
Vai gATTo col lancio !! La prossima settimana lo faccio anch'io cosi facciamo una comparativa 😄 momenti bellissimi 😎😎😃😃
il.gATTo
29/10/2015, 08:17
se c'è una bella giornata, fra due sabati, è d'obbligo un giro in moto, devo fare della strada e insegnare alla nuova centralina come comportarsi...
😂😂😂😂😂
se qualcuno ha voglia di girare in zona Brescia - Verona - Mantova... ci si trova da qualche parte.
Non dire gATTo ! ...se non ce l'hai nel sacco 😺🐹🐺🐯🐾
Vai gATTo col lancio !! La prossima settimana lo faccio anch'io cosi facciamo una comparativa momenti bellissimi
collettori montati e dB killer tagliato...
la vedere sono bellissimi !!!
fatto autoadattamento centralina, la moto va decisamente bene, non ci sono vuoti.
si percepisce chiaramente che la curva dell'accelerazione si è allungata e anche alzata, infatti "manca" un pochetto ai bassi.
è comunque lineare e godibile, senza vuoti di carburazione...
conclusione:
si sente il miglioramento, ma è a tutti gli effetti un lavoro fatto a metà.
adesso facciamo la centralina nuova e poi vediamo se, come penso, completiamo l'opera !
Ah, dimenticavo...
il sound è fantastico e soprattutto non eccessivo.
ho provato anche a togliere il dB killer completamente...
ragazzi, la tigre urla che è uno spettacolo !!!!
ma così non va bene, è troppo e per le strade, che non sono solo nostre, dà fastidio... non va bene !
se esigiamo il rispetto degli altri, anche noi dobbiamo rispettarli !! :supremo:
vi aggiorno la settimana prossima a lavoro finito.
ciao
il.gATTo
02/11/2015, 21:47
Ecco questa è una notizionaaaaaa...
Non vedo l'ora di vedere i grafici
giovedi.... ci siamo quasi... giovedi... ancora 3 giorni !!
:risate2:
ioeletiger
02/11/2015, 21:55
il test su banco lo fanno prima e dopo aver montato la centralina, per valutare i miglioramenti.
ma io gli do la moto con collettori scatalizzati a geometria variabile e scarico arrow, quindi si parte da li, non possono fare il test della moto in versione originale.
comunque non conta un cazzo, quando riusirò a mettergli sopra il culo io, allora vi racconto la vera verità !! :oook:
...collettori montati oggi, domani la piccola parte e la rivedrò verso la fine della prossima settimana, finalmente pronta !
ci puoi parlare di questi collettori?
marca,costi ecc.
il.gATTo
02/11/2015, 22:33
ci puoi parlare di questi collettori?
marca,costi ecc.
collettori artigianali FF by Fresco, Torino
molto belli da vedere, sound con arrow molto convincente.
giovedi metto foto e audio (se riesco)...
a geometria variabile, cioè i tubi si allargano internamente man mano che si allontanano dal motore (metodo per far uscire i gas più velocemente e senza "vortici" nel flusso d'uscita)
prezzo € 490
il resto l'ho già scritto alcuni post indietro, vai a vedere....
quando mi danno indietro la moto, ti racconto il resto.
ioeletiger
02/11/2015, 22:38
Ok,grazie.
Sono mlto interessato.
il.gATTo
02/11/2015, 22:42
Ok,grazie.
Sono mlto interessato.
sono molto bravi a lavorare...
anno collaborazioni con ducati mv agusta e altre case, in più seguono anche reparto racing\ pista
sono andato di persona a vedere l'azienda e mi sono piaciuti, il padre ha 50 anni di esperienza e cominciò con le marmitte per moto da cross.
fibbrone
05/11/2015, 17:25
Ciao gatto, come procede il tutto? Io domani faccio la mappatura e lancio così abbiamo in piccolo riscontro, però io non ho i collettori by Fresco, ho semplicemente scat con kit VIREX
janez0702
05/11/2015, 18:57
Ciao Fibbrone dove vai, dalle nostre bande, a farti fare l'assistenza?
il.gATTo
05/11/2015, 22:00
Ciao gatto, come procede il tutto? Io domani faccio la mappatura e lancio così abbiamo in piccolo riscontro, però io non ho i collettori by Fresco, ho semplicemente scat con kit VIREX
se puoi, fai fare il test con moto originale prima...
così abbiamo:
- il grafico originale
- quello con il tuo kit;
- il mio con collettori completi scat. fresco, filtro aria sprint filter e silenziatore arrow con dB killer tagliato;
- il mio con tutto quanto appena descritto + centralina specifica.
più di così.... [emoji2] [emoji2]
mi hanno portato la moto oggi verso mezzogiorno...
[emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7]
ho anche i due grafici...
[emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7]
vi racconto tutto domani !!
[emoji40] [emoji40] [emoji40] [emoji40] [emoji40] [emoji40] [emoji40]
fibbrone
06/11/2015, 04:13
La moto la ritiro stasera, e faccio sapere anch'io, 😄😄. La moto la porto da Bianchi a Dossobuono, per tagliando dei 20000 km andrò a Vicenza, però devo ancora decidere, intanto sono a 15000 😊
janez0702
06/11/2015, 05:07
La moto la ritiro stasera, e faccio sapere anch'io, . La moto la porto da Bianchi a Dossobuono, per tagliando dei 20000 km andrò a Vicenza, però devo ancora decidere, intanto sono a 15000
Ah ok, gli abbiamo da poco portato la moto di mio figlio, duke690, a cui hanno cambiato l'albero a camme...... E io pago!!!:cry:
direi più che spendere soldi per cercare un ago in un pagliaio, sarebbe meglio fare dei corsi di guida in pista oppure dare dello svitol al polso destro:biggrin3:.. con moto da 70 cv se ci sai fare si va già molto forte per strada... anche se per strada ci sono 1000 pericoli...il gioco di volere più CV è una malattia.. te lo dice uno che ha avuto parecchie moto e parecchi T-max preparati da mè stesso...
consiglio???? cambia moto.. e non buttar via soldi in modifiche .. sono soldi spesi male.. e spesso peggiori.
janez0702
06/11/2015, 06:40
direi più che spendere soldi per cercare un ago in un pagliaio, sarebbe meglio fare dei corsi di guida in pista oppure dare dello svitol al polso destro:biggrin3:.. con moto da 70 cv se ci sai fare si va già molto forte per strada... anche se per strada ci sono 1000 pericoli...il gioco di volere più CV è una malattia.. te lo dice uno che ha avuto parecchie moto e parecchi T-max preparati da mè stesso...
consiglio???? cambia moto.. e non buttar via soldi in modifiche .. sono soldi spesi male.. e spesso peggiori.
Ognuno sfoga le proprie passioni come crede o comuque come ti possono dare maggiori soddisfazioni, per taluni spippolare sulla moto da grande gioia al di la dell'effettivo incremento, forse perchè te la senti più tua, piu speciale, più unica. poi qui si parla di interventi moooolto blandi che vanno dalla scatalizzazione a una rimappatura......
riguardo l'albero a camme della moto di mio figlio, tanto che non ci siano equivoci, lo hanno cambiato perchè si era sballato un cuscinetto e questo ha portato ad un'usura anomala dell'albero.:dry:
Sugarglider
06/11/2015, 06:41
Ajò puppa i grafici!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
fibbrone
06/11/2015, 07:10
😄😄😄 fattela prestare almeno 😄
Mauro XC
06/11/2015, 08:11
direi più che spendere soldi per cercare un ago in un pagliaio, sarebbe meglio fare dei corsi di guida in pista oppure dare dello svitol al polso destro:biggrin3:.. con moto da 70 cv se ci sai fare si va già molto forte per strada... anche se per strada ci sono 1000 pericoli...il gioco di volere più CV è una malattia.. te lo dice uno che ha avuto parecchie moto e parecchi T-max preparati da mè stesso...
consiglio???? cambia moto.. e non buttar via soldi in modifiche .. sono soldi spesi male.. e spesso peggiori.
Non c'è razionalità in questo, lo spippolare se ce l'hai nel sangue lo fai anche con il tosaerba (lo dico per esperienza personale :-) )
Come abbiamo detto più e più volte la moto è un piacere , uno sfizio se dovessi viverla con razionalità comprerei un aspirapolvere :-)
Poi molte volte come dici tu invece di migliorare fai dei casini... hahaha, quante volte mi sono detto, mi fossi toccato il c....lo , male modifiche fatteda Il Gatto sono le medesime che avevo fatto anch'io ed è tanta roba :-)
il.gATTo
06/11/2015, 08:25
direi più che spendere soldi per cercare un ago in un pagliaio, sarebbe meglio fare dei corsi di guida in pista oppure dare dello svitol al polso destro:biggrin3:.. con moto da 70 cv se ci sai fare si va già molto forte per strada... anche se per strada ci sono 1000 pericoli...il gioco di volere più CV è una malattia.. te lo dice uno che ha avuto parecchie moto e parecchi T-max preparati da mè stesso...
consiglio???? cambia moto.. e non buttar via soldi in modifiche .. sono soldi spesi male.. e spesso peggiori.
stai tranquillo,
io non ho modificato una moto dall'età di 16 anni... ora ne ho 42 !
l'ho fatto solo dopo essermi informato e aver capito cosa aveva senso fare...
Le modifiche devono essere fatte bene e con cognizione di causa, altrimenti si buttano soldi e rischi di peggiorare la performance della moto, proprio come dici tu.
ecco perché queste cose, non le faccio io, ma le faccio fare a chi lo fa di mestiere...
al contrario di te e i tuoi T Max [emoji12]
e poi scusa, parli tu di soldi buttati quando ti sei comprato dei T max ????
ah ah ah ah ah
lascia perdere va, torniamo a parlare di moto !!
[emoji4] [emoji4] [emoji4]
datemi un oretta e arrivo ad un PC, poi vi posto i grafici.
Un bel kit turbo.
Ps il turbo installato sulle moto vale come silenziatore.
Certo,non nel nostro paese..
il.gATTo
06/11/2015, 12:43
ecco i grafici....
203928203929203930
i tre test sono stati fatti con acceleratore aperto al 25% - 45% - 100%
si vede chiaramente che la moto ha guadagnato un sacco ai bassi e medi regimi, proprio dove volevo io !!
:oook:
ha guadagnato 6 cv in basso, 4 cv ai medi e 2 cv in alto.
ovviamente, rispetto all'originale, aveva già quadagnato qualcosa scatalizzando...
quando fibbrone posta il suo grafico da originale vediamo che differenza c'è.
se guardiamo il terzo grafico con acceleratore aperto al 100%, si vede che ora la tiger ha 94,6 cv alla ruota dopo aver fatto scatalizzazione, filtro aria, arrow e centralina.
scatalizzata, con filtro aria e arrow, arrivava a 92,6 cv.
fibbrone ci dirà quanti cv alla ruota ha in versione originale.
ioeletiger
06/11/2015, 12:57
Ottimo, sempre più motore elettrico.
ricapitolando, se non è di molta fatica, cosa hai fatto e i costi.
il.gATTo
06/11/2015, 13:08
Ottimo, sempre più motore elettrico.
ricapitolando, se non è di molta fatica, cosa hai fatto e i costi.
stai scherzando vero ????
:risate2:
senti pigrone...
tu ora prendi il tuo bel mouse, ti scrolli le due o tre pagine di questo thread e ti leggi tutto quello che mi hai appena chiesto !!
ma te sei fuori !!!
:risatona:
Sugarglider
06/11/2015, 14:02
Perchè si fanno questi 3 lanci con diverse aperture di gas? Ma il più significativo quale è? Il 3° al 100 %?
direi più che spendere soldi per cercare un ago in un pagliaio, sarebbe meglio fare dei corsi di guida in pista oppure dare dello svitol al polso destro:biggrin3:.. con moto da 70 cv se ci sai fare si va già molto forte per strada... anche se per strada ci sono 1000 pericoli...il gioco di volere più CV è una malattia.. te lo dice uno che ha avuto parecchie moto e parecchi T-max preparati da mè stesso...
consiglio???? cambia moto.. e non buttar via soldi in modifiche .. sono soldi spesi male.. e spesso peggiori.
Ti credo tantissimo. Sul forum Honda c'è gente che si mette a fare i calcoli perfino sui grammi del libretto nel sottosella. Ci sono quelli che considerano pure la rimozione del paraspruzzi posteriore.. Per l'indice aerodinamico. Manca solo che si considerino i peti come spinta addizionale.. LOL
Sinceramente, per guadagnare 9 cv basta andare a svuotarsi al cesso prima di partire...
ioeletiger
06/11/2015, 15:23
Ti credo tantissimo. Sul forum Honda c'è gente che si mette a fare i calcoli perfino sui grammi del libretto nel sottosella. Ci sono quelli che considerano pure la rimozione del paraspruzzi posteriore.. Per l'indice aerodinamico. Manca solo che si considerino i peti come spinta addizionale.. LOL
Sinceramente, per guadagnare 9 cv basta andare a svuotarsi al cesso prima di partire...
Sisi anche di più, specie se stai sognando:blink:o con una bella:botteee:
fibbrone
06/11/2015, 18:22
Allora forse mi sono espresso male chiedo scusa ma i grafici della moto un configurazione originale non li ho 😨, questa sera ho ritirato la moto tardi e non so per quale motivo non mi ha fatto le stampe, me le fa avere spero domattina, posterò immediatamente 😊, la moto va a meraviglia niente vuoti
Perchè si fanno questi 3 lanci con diverse aperture di gas? Ma il più significativo quale è? Il 3° al 100 %?
Si fanno tre lanci per valutare le tre fasi di lavoro del motore, bassi medi ed alti regimi. Il più significativo è quello che tu utilizzi di più.
Il terzo è al 100%, full throttle. Sulla Tiger anche il comando del gas è un po antipatico, più lungo di così non riuscivano a farlo....
fibbrone
06/11/2015, 19:01
Praticamente io ho scatalizzato filtro sprint ,tagliato solo il tappo nel dbk, e ho montato power commander v senza mappare e senza fare lancio, qesto tempo fa, oggi ho fatto la mappatura, ecco ora mi sono spiegato meglio. Penso che la bancata da originale possiamo recuperarla in quei link dove vendono gli scarichi o altro , di solito mettono i due grafici per vedere le differenza, quella originale dovrebbe essere quasi giusta l'altra non ci interessa :biggrin3:
il.gATTo
06/11/2015, 20:26
Praticamente io ho scatalizzato filtro sprint ,tagliato solo il tappo nel dbk, e ho montato power commander v senza mappare e senza fare lancio, qesto tempo fa, oggi ho fatto la mappatura, ecco ora mi sono spiegato meglio. Penso che la bancata da originale possiamo recuperarla in quei link dove vendono gli scarichi o altro , di solito mettono i due grafici per vedere le differenza, quella originale dovrebbe essere quasi giusta l'altra non ci interessa :biggrin3:
ottima idea, cercalo tu che io non so di che sito parli [emoji12]
_________________________
Non dire gATTo !
...se non ce l'hai nel sacco.
Si fanno tre lanci per valutare le tre fasi di lavoro del motore, bassi medi ed alti regimi. Il più significativo è quello che tu utilizzi di più.
Il terzo è al 100%, full throttle. Sulla Tiger anche il comando del gas è un po antipatico, più lungo di così non riuscivano a farlo....
esattamente.
in realtà, quando mi hanno fatto la mappatura, la moto viene testata ogni 5% dell'acceleratore...
quindi mettono insieme tutti i dati delle curve ottimizzate e creano la mappa.
ma per avere un idea indicativa di dove e come ha preso la moto, basta guardare le curve al 25%, 50% e 100%.
_________________________
Non dire gATTo !
...se non ce l'hai nel sacco.
fibbrone
07/11/2015, 13:52
Ho il grafico gatto, e' un po stitico però 😄 non sono capace di pistarlo sono impedito 😨 mi faccio aiutare da omez ha le stesse nostre modifiche 😊
204035
http://http://i68.tinypic.com/2ntfurp.jpg
(http://http://i68.tinypic.com/2ntfurp.jpg)
il.gATTo
07/11/2015, 17:34
204035
cioè, fammi capire.... questo è il grafico della tiger originale ?
se così è, con il lavoro che ho fatto io e mauro xc, abbiamo guadagnato 10CV e tanto tiro....!!
che ci sta, avevo calcolato una cosa del genere anche io...
Vi ho trovato qualcosa, preso da un vecchio Motociclismo, in una prova a confronto tra la XC e la GS800.
La curva ROSSA è quella che vi interessa, della Tiger XC. Nello stesso giornale si prova la Tiger stradale a confronto con la TDM Yamaha.
Le curve sono sostanzialmente identiche.:oook:
204040
Leggendo nel testo:
I CV alla ruota della Tiger sono 82.7 e la coppia 68,7 NM.
Calcolati all'albero sono 90,6 e 75.3
Ciao!:laugh2:
fibbrone
07/11/2015, 19:28
Come ho scritto sopra quello originale non ce l'ho , quello postato è con le modifiche sono 84,60 all'alla ruota che tradotti all'albero mi dicono più 13% dovrebbero essere 95,6 la coppia leggo 71,19 .. cavolo se è cosi cv non ne ho persi :biggrin3:
ioeletiger
07/11/2015, 19:29
Sicuramente.mi è sfuggito.
Ma chi ha rimapato?
Giusto per fare i conti della serva, quanto costa?
fibbrone
07/11/2015, 19:59
Vi ho trovato qualcosa, preso da un vecchio Motociclismo, in una prova a confronto tra la XC e la GS800.
La curva ROSSA è quella che vi interessa, della Tiger XC. Nello stesso giornale si prova la Tiger stradale a confronto con la TDM Yamaha.
Le curve sono sostanzialmente identiche.:oook:
204040
Leggendo nel testo:
I CV alla ruota della Tiger sono 82.7 e la coppia 68,7 NM.
Calcolati all'albero sono 90,6 e 75.3
Ciao!:laugh2:
Grazie ozama per il grafico originale, in teoria dovrei aver preso 5cv e un discreto incremento di coppia più o meno quello che mi aspettavo, però non riesco a leggere quello di gatto non riesco a mettere a fuoco i numeri di cavalli alla ruote e banco :sad:
il.gATTo
10/11/2015, 07:43
ciao, ovviamente quando mi hanno riportato la moto mi sono ammalato !
sono andato ugualmente a fare qualche chilometro perché avevo la scimmia che non mi lasciava stare, ma in realtà non è servito a molto, se non peggiorare l'influenza !
😂😂😂
conto di rimettermi per domenica e andare finalmente a fare un giro.
poi vi racconto bene...
_________________________
Non dire gATTo !
...se non ce l'hai nel sacco.
Mauro XC
10/11/2015, 10:04
Che sfiga...!!!!! Immagino quanto friggi :lingua:
il.gATTo
10/11/2015, 11:17
Che sfiga...!!!!! Immagino quanto friggi :lingua:
lascia stare.... non dir niente....
lasciami soffrire in silenzio !!
[emoji22] [emoji24] [emoji35]
_________________________
Non dire gATTo !
...se non ce l'hai nel sacco.
il.gATTo
29/11/2015, 15:16
oggi sono riuscito a portare mia moglie a fare un giretto, il primo con la moto ''rivista''...
ho tirato una 4a in uscita da una rotonda, quando mi sono girato verso di lei mi ha detto:
cazzoooo se va !!!
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
a fine giro mi ha confermato anche lei che non esistono più vibrazioni, nessun effetto on-off, fluidità ed elasticità motore decisamente migliorata.
per il resto delle prove mi sa che dovremo aspettare la primavera...
tra poco inizia la stagione sci e snowboard e la moto la metto al calduccio in garage.
_________________________
Non dire gATTo !
...se non ce l'hai nel sacco.
Mauro XC
29/11/2015, 20:42
Moto elaborata, moglie contenta... azzo Il Gatto hai fatto bingo... ahahahah !!!!! :oook:
il.gATTo
30/11/2015, 00:42
Moto elaborata, moglie contenta... azzo Il Gatto hai fatto bingo... ahahahah !!!!! :oook:
se se... va la...
per arrivare a tutto questo ci sono voluti anni e anni di selezioni per trovare quella giusta da sposare...
poi non ti dico i vari training e la pazienza nei vari viaggi che abbiamo fatto insieme...
e comunque, se accelero troppo o vado troppo veloce o piego troppo... qualche pugno nei reni mi arriva ancora !!
:laugh2::w00t::biggrin3:
però dai, a parte gli scherzi, non mi posso lamentare, quando chiacchiero con amici sento situazioni allucinanti ! :lingua:
e poi, tutto sommato, mi piace molto anche godermi i panorami e le passeggera morbide.... quindi ne approfitto quando viaggiamo insieme.
L'unica cosa è lo sterrato...
minchia, se solo metto una ruota sulla terra diventa una pantera e io torno a casa con dei lividi !!!
:risate2::risate2::risate2:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
RIASSUNTO FINALE ELABORAZIONE
dai, vediamo di tirare un po' le somme prima dell'inverno...
allora, alla mia tiger XCx sono state fatte le seguenti modifiche:
- silenziatre arrow con dBkiller tagliato poco dopo la curva (all'interno)
- collettori scatalizzati e a geometria variabile dell'azienda FF by Fresco di Torino
- centralina RabidBike EVO auto-adattiva dell'azienda DIM Sport di Alessandria
- filtro aria Sprint Filter
il lavoro completo merita veramente e dà ottimi risultati:
- Vengono eliminate le poche vibrazioni che ha la moto originale
- Viene eliminato quasi totalmente l'effetto on-off del motore
- la moto acquista una maggiore fluidità ed elasticità motore
- la moto acquista una coppia incredibile ai bassi e ai medi regimi, facilmente si impenna nelle prime tre marce !!
- la moto acquista anche un po' di allungo in più, ma non sono ancora riuscito a testarla perché fa troppo freddo :freddo:
- la moto è stabile e perfettamente gestibile in tutte le siutazioni, accelerazione \ velocità.
per quanto riguarda i consumi, io non ho mai controllato quanto facevo prima dell'elaborazione.
Il consumo andando tranquillo, in modalità viaggo \ con compagna non sono riuscito a calcolarlo, avrei voluto vedere voi con il giochino nuovo sotto al culo nei primi giorni !! :ph34r:
ho fatto una prima prova in queste ultime settimane andando a manetta e sicuramente oltrepassa i 19km con un litro, ma vi darò le opportune conferme la prossima primavera.
per quanto riguarda i cavalli acquisiti con l'elaborazione, si fa un po' più fatica a calcolarli visto che non abbiamo il grafico della mappatura originale, ma facendo due conti con il mio meccanico, molto probabilmente siamo intorno ai 15cv di incremento...
Il che vuol dire 110cv all'albero motore e 95cv alla ruota (cavalli effettivi).
ma credetemi, non sono tanto i cavalli in più o in meno a fare la differenza... è l'erogazione !
infatti, sono convinto che la parte più importante del lavoro fatto sia la centralina, ne sono certo.
...è come vengono sviluppati quei cavalli che fa la differenza, e vi assicuro che vi farà sbavare. :oook:
ve lo può confermare anche Mauro XC che ha fatto lo stesso lavoro.
Detto questo...
se non volete fare tutto il lavoro per motivi economici, ma vorreste farne una parte, dopo le varie prove io vi consiglio:
- filtro aria Sprint Filter
- silenziatore (meglio se arrow, altrimenti quello che preferite)
- e assolutamente la centralina Rapid Bike EVO
sono tanto convinto dell'ottimo lavoro che fa la centralina che, secondo me, se volete spendere ancora meno, la combinazione minima da cui potreste partire è sicuramente:
- filtro aria Sprint Filter
- centralina Rapid Bike EVO
Arrivando ai vari costi dell'elaborazione completa...
- filtro aria Sprint Filter => € 70 circa
- silenziatore => dipende da quale scegliete (meglio se arrow)
- collettori scatalizzati a geometria variabile FF by Fresco (ottimi) => € 450 circa
- centralina Rapid Bike EVO => € 400\450 circa
per un totale di circa € 1.250 \ € 1.800 (in base a quale silenziatore scegliete)
E' vero, non sono pochi... ma neppure tantissimi... pensatela così:
se vi tenete la moto per 4 anni, è come averci investito € 300 \ 450 all'anno...
se la tenete di più, ne vale ancora più la pena...
e poi, non dimenticate che quando la rivendete, sicuramente recuperate parte del costo iniziale rivendendo i pezzi singolarmente oppure il kit completo con la moto al nuovo proprietario, questo è certo ! :oook:
-------------------------------------------------------
a me è andata un po' più di culo, è la prima volta che mi capita di essere fortunato in queste cose...
- la DIM Sport non aveva ancora fatto la centralina per la XCx e la XRx, perchè sono modelli appena usciti, quindi hanno usato la mia moto per sviluppare la nuova centralina e mi hanno fatto il lavoro gratis !!
- il silenziatore della arrow l'avevo pagato 360 euro perchè ho un gancio spaziale !!
...quindi, a me tutto il lavoro è costato € 880 :festaaa:
...ma vi assicuro che, visto i risultati, l'avrei fatto anche a prezzo pieno !
ciao a tutti.
Bella storia....:blink::oook:
Mauro XC
04/12/2015, 14:08
Ottimo rapporto,
confermo, se servisse, le tue sensazioni e per i numeri mi affido a te perchè io non avevo fatto test al banco ma solo con il culometro che rideva alla grande e con la velocità di punta che tra rapporti allungati e modifica era aumentata di ben 10 km/h.
L'ho tanto apprezzata che in pratica ho fatto l'identica cosa anche sul kappone...
La Tigre cambia voce e carattere e diventa una libidine.
ioeletiger
04/12/2015, 14:10
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
RIASSUNTO FINALE ELABORAZIONE
a me è andata un po' più di culo, è la prima volta che mi capita di essere fortunato in queste cose...
- la DIM Sport non aveva ancora fatto la centralina per la XCx e la XRx, perchè sono modelli appena usciti, quindi hanno usato la mia moto per sviluppare la nuova centralina e mi hanno fatto il lavoro gratis !!
- il silenziatore della arrow l'avevo pagato 360 euro perchè ho un gancio spaziale !!
...quindi, a me tutto il lavoro è costato € 880 :festaaa:
...ma vi assicuro che, visto i risultati, l'avrei fatto anche a prezzo pieno !
ciao a tutti.
Quindi, una piccola-grande domanda.
Ad oggi se si compra la centralina questa é già settata e pronta all'uso?
il.gATTo
04/12/2015, 17:41
Quindi, una piccola-grande domanda.
Ad oggi se si compra la centralina questa é già settata e pronta all'uso?
Adesso si, mio caro...
hanno sviluppato la nuova centralina sulla mia tiger, quindi è già in vendita.
Da quanto ho capito, la DIM Sport è la casa sviluppatrice, loro non vendono il prodotto direttamente ma utilizzano un distributore nazionale per l'italia e altri distributori per i mercati esteri.
credo che basti chiamare il loro distributore e ti diranno dove andare a comprarla o te la venderanno direttamente loro:
Società Generale Ricambi
Via Armaroli 10/12 - 40012 Calderara di Reno (Bologna) – Italia
Telefono: +39.051.722557 - Fax: +39.051.720376
E–mail: infosgr@sgr-it.com - Sito Web: www.sgr-it.com (http://www.sgr-it.com/)
il link alla pagina della DIM Sport che descrive la centralina è questo:
Rapidbike | Dimsport (http://www.dimsport.it/it/rapidbike)
il modello giusto è la EVO
...così tu e le tiger potrete andare in giro a scorrazzare ruggendo !! :laugh2:
ciao e buon fine settimana
ioeletiger
04/12/2015, 19:54
Grazie, buon fine settimana e tanti km anche a te
fibbrone
14/07/2017, 06:44
ecco i grafici....
203928203929203930
i tre test sono stati fatti con acceleratore aperto al 25% - 45% - 100%
si vede chiaramente che la moto ha guadagnato un sacco ai bassi e medi regimi, proprio dove volevo io !!
:oook:
ha guadagnato 6 cv in basso, 4 cv ai medi e 2 cv in alto.
ovviamente, rispetto all'originale, aveva già quadagnato qualcosa scatalizzando...
quando fibbrone posta il suo grafico da originale vediamo che differenza c'è.
se guardiamo il terzo grafico con acceleratore aperto al 100%, si vede che ora la tiger ha 94,6 cv alla ruota dopo aver fatto scatalizzazione, filtro aria, arrow e centralina.
scatalizzata, con filtro aria e arrow, arrivava a 92,6 cv.
fibbrone ci dirà quanti cv alla ruota ha in versione originale.
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Vi ho trovato qualcosa, preso da un vecchio Motociclismo, in una prova a confronto tra la XC e la GS800.
La curva ROSSA è quella che vi interessa, della Tiger XC. Nello stesso giornale si prova la Tiger stradale a confronto con la TDM Yamaha.
Le curve sono sostanzialmente identiche.:oook:
204040
Leggendo nel testo:
I CV alla ruota della Tiger sono 82.7 e la coppia 68,7 NM.
Calcolati all'albero sono 90,6 e 75.3
Ciao!:laugh2:
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.