Accedi

Visualizza Versione Completa : Sprint cablaggio elettrico ( informazione )



marco792005
09/10/2015, 13:42
ciao a tutti ,
come sempre quando la situazione si fa tosta si posta sul forum per cercare dibcapire come operare .
problema : collegare sotto chiave di tuutto un po , dalle manopole al gps a quello che volete voi ( nn voglio utilizzare i connettori gia presenti sulla toger m)
soluzione : vorrei create una specoe di switch che in ingrasso prenda il positivo e il neutro della luce posteriore ed in uscita mi permettesse almeno un 5 uscite con relativa possibilita di metterci un fusibile dedicato .
ora il problema e:
esiste sul mercsto un attrezzo simile ? se si come si chiama ?
per la luce posteriore: taglio entrambi i fili ma poi vorrei evitare di saldare i cavi alla muzzo tra di loro e dare un giro di termosaldante mi piacerebbe fare un lavoro pulito . magari esistono dei connettori che fanno a caso mio ( per assurdo ina t metallica dove alloggiare sarebbe gia sufficiente . avete qualche link da passarmi ?

grazie ancora

p s .... cosi facendo ho tutto sottochiave e siprattutto collego tutto e taglio solo un cavo ;2)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bob Manubrio
09/10/2015, 15:02
1- Sposta il gatto dalla tastiera del PC :biggrin3:
2- il tuo sogno lo potrai realizzare con un bel relè, la bobina potrai metterla in parallelo ad una luce qualsiasi, come ad esempio la luce posteriore
3- all'ingresso del contatto ci porti il positivo di batteria (meglio sotto fusibile) ed all'uscita ci attacchi quello che più ti aggrada

marco792005
09/10/2015, 15:19
1- Sposta il gatto dalla tastiera del PC :biggrin3:
2- il tuo sogno lo potrai realizzare con un bel relè, la bobina potrai metterla in parallelo ad una luce qualsiasi, come ad esempio la luce posteriore
3- all'ingresso del contatto ci porti il positivo di batteria (meglio sotto fusibile) ed all'uscita ci attacchi quello che più ti aggrada



iphone posseduto , il gatto nn c entra :)
mi spieghi meglii il punto 2 ? rele e bobina : dove le compro ? quale modello ? come funzionano ?
per il punto 3 , prima devo capire il punto 2 ;)

gtazie per le dritte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bob Manubrio
09/10/2015, 16:41
iphone posseduto , il gatto nn c entra :)
mi spieghi meglii il punto 2 ? rele e bobina : dove le compro ? quale modello ? come funzionano ?
per il punto 3 , prima devo capire il punto 2 ;)

gtazie per le dritte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk




Ricordati di portare anche il negativo delle utenze
201700

marco792005
09/10/2015, 16:54
Ricordati di portare anche il negativo delle utenze
201700

ok , nn ci sto capendo una cippa perche nn sono elettricesta ma nella vita faccio il pornodivo :)
prima domanda: puoi linkarmi un sito internet dove acquistare un rele giusto ?
seconda domanda : il tele in qurstione ha dur entratr r dur uscite.
nelle due entrate ( che poi sul rele mi piacerebbe cspire come le riconosco ) porto il positivo della luce di posizione con apposito fusibile da 5 amper , e il neutro nella seconda entrata .
in uscita .... prima riguardo lo schema

ok in uscita in uno porto il positivo dalla batteria con un altro fusibile e nell altro collego il positivo di qualsiasi apparecchio , e in negativo dell apparacchio all negativo della batteria ( occhiello nero)

ora il problema e come fsccio ha collegare piu di un oggetto , il mio obbiettivo e collegare pou oggetti .

sto imparando piu ora che 3 giorni che giro su google...;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bob Manubrio
09/10/2015, 17:55
Un relè costa talmente poco che non ti conviene acquistarlo si internet, a meno che non paghi le spese di spedizione, acquistalo da un autoricambi

Comunque, la specifiche tecniche che ti servo sono:
Bobina a 12volt
Contatto, un 30 ampere dovrebbe bastare per farlo durare per sempre

Ebay Relè 12v (http://www.ebay.it/itm/12V-30A-RELAIS-RELE-LUCI-TROMBE-NORMALMENTE-APERTO-4-PIEDINI-/171666943652?hash=item27f825aea4)

Ma se ti devi incasinare troppo, fallo fare da un amico che ci capisce di più, al di la dello schema elettrico, non vorrei averti sulla coscienza.
e neanche alle spalle, visto il mestiere che fai :biggrin3:

marco792005
09/10/2015, 18:21
Un relè costa talmente poco che non ti conviene acquistarlo si internet, a meno che non paghi le spese di spedizione, acquistalo da un autoricambi

Comunque, la specifiche tecniche che ti servo sono:
Bobina a 12volt
Contatto, un 30 ampere dovrebbe bastare per farlo durare per sempre

Ebay Relè 12v (http://www.ebay.it/itm/12V-30A-RELAIS-RELE-LUCI-TROMBE-NORMALMENTE-APERTO-4-PIEDINI-/171666943652?hash=item27f825aea4)

Ma se ti devi incasinare troppo, fallo fare da un amico che ci capisce di più, al di la dello schema elettrico, non vorrei averti sulla coscienza.
e neanche alle spalle, visto il mestiere che fai :biggrin3:

grazie ancora .. per la situazione anale ditei che vai tranquillo , a meno che nn sia propio ubriaco nn corri rischi :) ( scherzo )

guardando meglio lo schema ho capito che :
1) la parte del disegno a spirale e la bobina
2) l altra parte e l asta che apre e chiude il curcuito .
3) nn mi e chiaro come collegare piu strumenti ( ad esempio tom tim presa sigari) alla stessa uscita , esistono connettori particilari multipli per rele oppure prendo i cavi rossi , li attorciglio tipo elettricista e li infilo nel buco cosa in cui sono molto bravo ?

grazie ancora



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bob Manubrio
09/10/2015, 18:41
grazie ancora .. per la situazione anale ditei che vai tranquillo , a meno che nn sia propio ubriaco nn corri rischi :) ( scherzo )

guardando meglio lo schema ho capito che :
1) la parte del disegno a spirale e la bobina
2) l altra parte e l asta che apre e chiude il curcuito .
3) nn mi e chiaro come collegare piu strumenti ( ad esempio tom tim presa sigari) alla stessa uscita , esistono connettori particilari multipli per rele oppure prendo i cavi rossi , li attorciglio tipo elettricista e li infilo nel buco cosa in cui sono molto bravo ?

grazie ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gli 'strumenti' li colleghi tutti in parallelo cioè il positivo (di tutti) lo colleghi all'uscita del contatto e tutti i negativi (insieme) collegali col negativo di batteria in modo da evitare di creare o importare disturbi elettrici dal telaio.
Per i collegamenti usa dei Fast-on, facilmente reperibili sul mercato. Mi raccomando, fatti prestare una pinza per crimparli e stai attento a quello che fai, se mandi un positivo sul telaio perché hai crimpato male o isolato male qualcosa, il rischio di far danni è piuttosto consistente

marco792005
10/10/2015, 06:55
Gli 'strumenti' li colleghi tutti in parallelo cioè il positivo (di tutti) lo colleghi all'uscita del contatto e tutti i negativi (insieme) collegali col negativo di batteria in modo da evitare di creare o importare disturbi elettrici dal telaio.
Per i collegamenti usa dei Fast-on, facilmente reperibili sul mercato. Mi raccomando, fatti prestare una pinza per crimparli e stai attento a quello che fai, se mandi un positivo sul telaio perché hai crimpato male o isolato male qualcosa, il rischio di far danni è piuttosto consistente

sto imparando un sacco di cose e per questo ti ringrazio molto , sono sicuro che qursto post potra diventare molto interessante anche per altri , perche sta spiegando le basi ...
comunque giusto per capire come funzione il fast on , prendo tutti i positivi e li inserisco all ingresso di un unico fast on ? esso deve avere particolari caratteristiche ? ti faccio un altra domanda stupida ( per te che sei uno in gamba ) io positivo e negativo li riconosco dal colore ( rosso positivo ) nero neutro , sai indicarmi qual e il metodo corretto per capire che corrente porta un filo ( tester? cercafase ?)

grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bob Manubrio
10/10/2015, 08:13
Si, usa faston completamente isolati, quelli rossi sono da 0,75mm2 e dovrebbero andare beno solo per un filo (dipende dalla dimensione del filo) se devi mettere insieme più gili probabilmente dovrai usare quelli blu che sono un po' più grandi.

201714
Mi raccomando, usa una buona pinza per crimparli e non lasciare scoperto nessun filo di rame

Per identificare il positivo puoi usare un tester in modalità voltmetro, fondo scala 20volt, mettii il puntale nero sul negativo di batteria e usa il puntale rosso per cercaro il positivo (indicherà 12v circa)

marco792005
10/10/2015, 11:55
Si, usa faston completamente isolati, quelli rossi sono da 0,75mm2 e dovrebbero andare beno solo per un filo (dipende dalla dimensione del filo) se devi mettere insieme più gili probabilmente dovrai usare quelli blu che sono un po' più grandi.

201714
Mi raccomando, usa una buona pinza per crimparli e non lasciare scoperto nessun filo di rame

Per identificare il positivo puoi usare un tester in modalità voltmetro, fondo scala 20volt, mettii il puntale nero sul negativo di batteria e usa il puntale rosso per cercaro il positivo (indicherà 12v circa)



grazie ancira , ad ogni post un po di nebbia si dirada .
mi permetto di farti ancora quche domanda oratica vista la tua preparazione .
stavo studiando lo schema , la parte destra direi che e molto chiara la parte sibistra e chiara sulla carta ma in po meno praticamente .
ti spiego i miei dubbi :
1) il faro posteriore ha anche lo stop , come distinguo i cavi sui quali lavorare ?
2) dal tuo schema se capisco bene sembra che io debba tahliare il positivio e negativo che dall impianto arrivano al faro , prendere i due monconi di filo che arrivano al faro ed inserirlo nel rele lato bobina( sull tele spero che sia ondicato il piu e il meno per effettuare questa operazione oppure e infifferente ?) . avendo tagliato due cavi sull impianto della moto avro due monconi , con cosa li sigillo ? ( sempre che ho capito bene lo schema ) . mi chiedo anche se operando in questo modo tutti i device che collego al rele saranno sotto chiave .... tu cosa dici?
un altra cosa che mi fomando e : le luci dietro hanno in fusibile diverso dalle luci anteriori se cosi fosse mi converrebbe tagliare il positivo sopra il fusibile in modo da sfruttare il fusibile stesso ... anche qua chiedo il tuo parere

grazie per le risposte e scusami se faccio 1000 domande ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bob Manubrio
10/10/2015, 14:24
1- Per il faro posteriore della sprint non saprei dirti, dovresti o cercarli visivamente o con il tester, nel dubbio puoi prendere la luce di posizione del faro anteriore e vai sul sicuro.
2- 201738

































3- Per il positivo-negativo della bobina non dovrebbero esserci problemi, al limite assicurati di acquistare un relè senza il diodo sulla bobina
4- Per il discorso fusibile delle luci, non preoccuparti dei fusibili, se segui lo schema che ti ho allegato e starai attento a fare un cablaggio fatto bene in ogni sua parte non avrai problemi, la bobina di un relè è un carico irrisorio che messo in parallelo ad una lampadina è ininfluente.
Per le giunte sul cablaggio del faro della moto o usi dei rubacorrente
201739
oppure dei fischiotti
201740

il tutto verrà alimentato quando sarà acceso il faro al quale ti attacchi.

1- Per il faro posteriore della sprint non saprei dirti, dovresti o cercarli visivamente o con il tester, nel dubbio puoi prendere la luce di posizione del faro anteriore e vai sul sicuro.
2- 201738

































3- Per il positivo-negativo della bobina non dovrebbero esserci problemi, al limite assicurati di acquistare un relè senza il diodo sulla bobina
4- Per il discorso fusibile delle luci, non preoccuparti dei fusibili, se segui lo schema che ti ho allegato e starai attento a fare un cablaggio fatto bene in ogni sua parte non avrai problemi, la bobina di un relè è un carico irrisorio che messo in parallelo ad una lampadina è ininfluente.
Per le giunte sul cablaggio del faro della moto o usi dei rubacorrente
201739
oppure dei fischiotti
201740

il tutto verrà alimentato quando sarà acceso il faro al quale ti attacchi cioè, sotto chiave.

marco792005
10/10/2015, 15:13
semplicemente fantastico , cosi e ancora poi chiaro e sopratutto mi da una spiegazione del perche il tutto funzioni sottochiave . io come moto ho ina tiger 1050 , nn una sprint .
mi parli della luce di posizione , sulla tiger c e solo l anabagliante la posizione nn c e , o mi sbaglio?
nel tuo schema : i fischiotti l usi per collegare i cavi della parte sinistra dello schema ( diciamo dove rubi corrente) giusto . ?
diciamo che mi rimane solo da capire su quali due cavi agire , c e un qualcge modo secondo te per nn sbagliare ?

ancora grazie e mi stai illuminando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bob Manubrio
11/10/2015, 08:33
No, intendevo le luci di posizione sul faro anteriore, supponendo che prevedi di installare accessori che si troverano in zona manubrio così devi portare davanti solo il positivo ed il negativo di batteria.

Non so perché mi ero fatto l'idea che avessi una Sprint, guarda che sul Tiger 1050, se rimuovi il cupolino, dovresti trovare un connettore libero che è la predisposizione per le manopole riscaldate (prova a cercare qui sul forum, ci sono vari post in merito), quindi la bobina del relè puoi attaccarla li, ci dovrebbe essere un negativo ed un positivo sotto chiave

Norik
11/10/2015, 13:33
l' unica cosa che ho capito di questo post sono i disegni
alla faccia degli errori grammaticali
:D:D:D:D

marco792005
11/10/2015, 14:46
No, intendevo le luci di posizione sul faro anteriore, supponendo che prevedi di installare accessori che si troverano in zona manubrio così devi portare davanti solo il positivo ed il negativo di batteria.

Non so perché mi ero fatto l'idea che avessi una Sprint, guarda che sul Tiger 1050, se rimuovi il cupolino, dovresti trovare un connettore libero che è la predisposizione per le manopole riscaldate (prova a cercare qui sul forum, ci sono vari post in merito), quindi la bobina del relè puoi attaccarla li, ci dovrebbe essere un negativo ed un positivo sotto chiave

chiaro , quindi nn mi resta che armarmi di rubacorrente ecc e mettermi al lavoro .
ho trovato anche il post sul connettore in questione penso che mi colleghero li

ti ringrazio ancora riprendero il post appena inizio i lavori , magari corredando il tutto con foto.

p.s chiedo scusa per gli orrori grammaticali , ma uso il telefono e nn il pc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

problema : ipotizziamo di dover collegare dei faretti , essi hanno anche un interruttore on off , come posso gestire la cosa in maniera funzionante ?

grazie ancora ....

p.s ho preso i faretti :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marco792005
12/10/2015, 14:54
No, intendevo le luci di posizione sul faro anteriore, supponendo che prevedi di installare accessori che si troverano in zona manubrio così devi portare davanti solo il positivo ed il negativo di batteria.

Non so perché mi ero fatto l'idea che avessi una Sprint, guarda che sul Tiger 1050, se rimuovi il cupolino, dovresti trovare un connettore libero che è la predisposizione per le manopole riscaldate (prova a cercare qui sul forum, ci sono vari post in merito), quindi la bobina del relè puoi attaccarla li, ci dovrebbe essere un negativo ed un positivo sotto chiave


ciao , ti espongo un altro problema , nel tuo schema si vedono solo componenti con 2 cavi , tipo gps , ipotizzoamo di avere dei faretti con onterruttore on off , questo interruttore come lo gestisco ?

grazie ancora



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bob Manubrio
13/10/2015, 20:47
ciao , ti espongo un altro problema , nel tuo schema si vedono solo componenti con 2 cavi , tipo gps , ipotizzoamo di avere dei faretti con onterruttore on off , questo interruttore come lo gestisco ?

grazie ancora



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Qui stiamo parlando semplicemente di portare alimentazione in maniera sicura agli accessori che vuoi installare quindi per l'installazione di ognuno di essi dovrai ragionare semplicemente intendendo il negativo batteria come --- negativo batteria ed il filo che ti arriva dall'uscita del contatto del relè come positivo di batteria, per interruttori vari fai riferimento al manuale d'installazione dei singoli accessori