Visualizza Versione Completa : domanda per gli esperti
Yogi Alan
09/10/2015, 17:17
chiedo a voi esperti..
xcx con 6000km, la porto dal conce per la sostituzione in garanzia dei paraoli delle forcelle perchè uno ha iniziato a perdere..
al ritiro la moto non parte..come se fosse ingolfata..dopo qualche minuto a provare il meccanico dell'officina riesce a farla partire ma dal blocco si sente un rumore di ferraglia...spegniamo subito e dice che la manda a Bologna dal collega che segue Triumph.
oggi mi dicono che la moto è pronta , gli chiedo che problema aveva ( premetto che ero al lavoro e non ho seguito bene il discorso)
mi dice che la pompa delle valvole o qualcosa del genere è pneumatica(secondo me intendeva idraulica) e non elettrica quindi la moto rimasta ferma una settimana alla ripartenza fa questo rumore perchè essendosi svuotata bisogna aspettare che l'olio torni in circolo.comunque ha detto che per giustificare l'assistenza in garanzia mi è stata sostituita questa pompa..
che cosa capite voi? che pompa sarebbe questa?
io non me ne intendo molto ma non ho capito cosa intendesse..
quando andò a ritirarla mi farò spiegare meglio..
Bob Manubrio
09/10/2015, 18:10
Secondo me ti ha fatto la supercazzola per coprire qualche dimenticanza in fase di riassemblaggio
rolloblues
09/10/2015, 18:27
se ti hanno detto davvero così propendo anch'io per la suoercazzola... certo però è strano perché se avevi da rifare solo i paraoli non vedo per quale motivo debbano aver toccato qualcosa nel motore
...deve lasciarti una fattura a costo zero con la lista dei lavori effettuati e i ricambi utilizzati, come se fosse un normale intervento, ma a costo zero perché in garanzia
Ma quale pompa.. Che cagata..
Detta così:"rumore di ferraglia" e "difficoltà di avviamento", per me ha avuto paura che fosse scesa la catena di distribuzione..
Magari gli è venuto in mente il tenditore, che è idraulico, ed ecco che nasce la leggenda..
Ciao!
Yogi Alan
09/10/2015, 19:10
Anche io subito ho pensato ad una supercazzola...quando ritiro la moto vi dico...
Inviato da non so dove
Sugarglider
09/10/2015, 19:27
Quando la ritirerai sarà troppo tardi... :ph34r:
Qualche domenica fa lo ha fatto anche a me. La moto era ferma da una settimana, come al solito o quasi. Un rantolo sferragliante piuttosto angosciante, però è partita al primo colpo lo stesso. Ho fatto finta di non averlo sentito.... :ph34r:
...deve lasciarti una fattura a costo zero con la lista dei lavori effettuati e i ricambi utilizzati, come se fosse un normale intervento, ma a costo zero perché in garanzia
Non mi risulta. 
A me per le riparazioni in garanzia non hanno rilasciato niente.  A mia richiesta mi hanno fatto vedere al computer che inserendo il telaio risultava la riparazione. Idem ad un mio amico da altro concessionario. 
Inviato dal mio LG-H815
...te l'hanno mandata a Bologna? :madoo:
                          :papa:
I
chiedo a voi esperti..
xcx con 6000km, la porto dal conce per la sostituzione in garanzia dei paraoli delle forcelle perchè uno ha iniziato a perdere..
al ritiro la moto non parte..come se fosse ingolfata..dopo qualche minuto a provare il meccanico dell'officina riesce a farla partire ma dal blocco si sente un rumore di ferraglia...spegniamo subito e dice che la manda a Bologna dal collega che segue Triumph.
oggi mi dicono che la moto è pronta , gli chiedo che problema aveva ( premetto che ero al lavoro e non ho seguito bene il discorso)
mi dice che la pompa delle valvole o qualcosa del genere è pneumatica(secondo me intendeva idraulica) e non elettrica quindi la moto rimasta ferma una settimana alla ripartenza fa questo rumore perchè essendosi svuotata bisogna aspettare che l'olio torni in circolo.comunque ha detto che per giustificare l'assistenza in garanzia mi è stata sostituita questa pompa..
che cosa capite voi? che pompa sarebbe questa?
io non me ne intendo molto ma non ho capito cosa intendesse..
quando andò a ritirarla mi farò spiegare meglio..
...sei sicuro di avere telefonato ad un meccanico?
Non mi risulta. 
A me per le riparazioni in garanzia non hanno rilasciato niente.  A mia richiesta mi hanno fatto vedere al computer che inserendo il telaio risultava la riparazione. Idem ad un mio amico da altro concessionario. 
Inviato dal mio LG-H815
Non so in Triumph come funziona, ma quando avevo la 1098 in ducati mi lasciavano la fattura con tutti i lavori e i ricambi utilizzati  ma a costo zero.....sono certo perché purtroppo mi aprirono il motore 2 volte...
...e'in garanzia ma è sempre un intervento che effettuano quindi devono dimostrare ciò che fanno....
Non so in Triumph come funziona, ma quando avevo la 1098 in ducati mi lasciavano la fattura con tutti i lavori e i ricambi utilizzati  ma a costo zero.....sono certo perché purtroppo mi aprirono il motore 2 volte...
...e'in garanzia ma è sempre un intervento che effettuano quindi devono dimostrare ciò che fanno....
Qui di interventi in garanzia ce ne sono a iosa, quindi altri potranno chiarire. La mia esperienza con triumph è quella detta prima. 
Inviato dal mio LG-H815
tytanico
12/10/2015, 10:27
Il fatto che non riparta sono gli iniettori, capitato a molti, me compreso, occorre insistere e basta.
Lo sferragliamento è il tenditore, ed è vero che lo fa perchè deve caricare l'olio.
Succede più spesso a T basse...L'importante è che non continui a farlo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.