Accedi

Visualizza Versione Completa : BYE BYE BONNIE , WELCOME TIGER !



assenzio
11/10/2015, 19:11
Salve a tutti,

sto vendendo la mia Bonneville , e prenderò' a breve una Tiger 800

mi sono informato e ho visto vari video

ma vorrei anche un vostro parere sulla moto, caratteristiche tecniche e il tipo di moto, pregi e difetti x ki ce l ha

grazie

FICHI
11/10/2015, 19:26
"Uelcome" :) :)

Difetti?? Nessuno
Pregi?? Tanti

;)

Sugarglider
11/10/2015, 19:42
Prendi la xc

gixxxer
11/10/2015, 20:49
Pare che la versione con l'anteriore da 21 abbia sospensioni migliori rispetto a quella con la ruota da 19, differenza più accentuata per le versioni 2011-2014. Su quelle del 2015 dicono che la differenza sia meno avvertibile.

Prendi nuovo o usato?

Foggy67
11/10/2015, 21:02
Per la mia ancora poca esperienza posso dire che l'Xc e' un'ottima moto gran motore buone sospensioni, difetti per ora zero

Mauro XC
12/10/2015, 07:10
Prendi l'XC :oook:
Difetto ? Quando devi per forza scendere perchè è finito il giro, ti girano anche le p...... :laugh2:

Fabrizio
12/10/2015, 07:42
Sei sicuro che prendi il Tiger:laugh2:?

tytanico
12/10/2015, 10:20
La bonnie è la bonnie....ma ottima scelta! :)

mastino76
12/10/2015, 11:59
Passaggio da moto cool da aperitivo a moto tutto fare ricca di contenuti.
Se la moto la usi e ci fai strada non ti pentirai, anzi....

gc57
12/10/2015, 17:26
Benvenuto tra i tigrotti:oook:

emanuele65
12/10/2015, 19:44
Passaggio da moto cool da aperitivo a moto tutto fare ricca di contenuti.
Se la moto la usi e ci fai strada non ti pentirai, anzi....
:oook: ho fatto la stessa cosa

troyco
12/10/2015, 20:16
:oook: ho fatto la stessa cosa

Hai preso una Tiger 800?

emanuele65
12/10/2015, 20:29
Hai preso una Tiger 800?
yes o già dato dentro la mia la tiger la ritiro l'anno prossimo gennaio /febbraio

Foggy67
12/10/2015, 20:41
Io però tutti questi che comprano la Tiger non li capisco...ma non li leggono i forum :risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:










:muaaa:scherzo he :oook::oook::oook:

emanuele65
12/10/2015, 20:51
se do retta a quello che leggo sui forum e meglio che vado in giro a piedi, e giusto informarsi ,hanno problemi moto che costano il doppio,non portare sfiga :biggrin3:

troyco
12/10/2015, 20:51
Baaaah.....io vorrei fare l'esatto contrario

Sugarglider
12/10/2015, 20:52
quale versione hai preso?

Foggy67
12/10/2015, 20:56
se do retta a quello che leggo sui forum e meglio che vado in giro a piedi, e giusto informarsi ,hanno problemi moto che costano il doppio,non portare sfiga :biggrin3:
Ci mancherebbe,io ho fatto la stessa scelta,era giusto una battuta col sorriso sulle labbra,ti auguro tanta buona strada,a me 'sta moto me piace e mi da veramente gusto...

emanuele65
12/10/2015, 21:03
ho preso la xr perche mi ha fatto un buon prezzo, cercavo una moto comoda e non impegnativa prima della bonnie avevo il tiger 1050.


Ci mancherebbe,io ho fatto la stessa scelta,era giusto una battuta col sorriso sulle labbra,ti auguro tanta buona strada,a me 'sta moto me piace e mi da veramente gusto...
25 anni fa mi dicevano di non comprare ducati perche si rompevano in 11 anni ne ho avute 2 mai un problema ,solo con il guzzi e scoppiato il motore in autostrada.


Ci mancherebbe,io ho fatto la stessa scelta,era giusto una battuta col sorriso sulle labbra,ti auguro tanta buona strada,a me 'sta moto me piace e mi da veramente gusto...
25 anni fa mi dicevano di non comprare ducati perche si rompevano in 11 anni ne ho avute 2 mai un problema ,solo con il guzzi e scoppiato il motore in autostrada.


Baaaah.....io vorrei fare l'esatto contrario
la vuoi cambiare perche ha problemi o perche vuoi una moto con piu prestazioni, tanti problemi sono risolvibili ma ci sono meccanici che e meglio che cambiano mestiere,

maxsamurai
14/10/2015, 16:55
Fatto la tua stessa strada,la Bonnie ti mancherà non poco ma la Tigre è una moto stupenda,l'ideale sarebbe averle entrambi ma purtroppo..

il.gATTo
14/10/2015, 18:37
quale versione hai preso?

...veramente l'ha scritto nel suo primo post !!
:risate2:




se do retta a quello che leggo sui forum e meglio che vado in giro a piedi, e giusto informarsi ,hanno problemi moto che costano il doppio,non portare sfiga :biggrin3:

bravissimo !
vedo che hai gia' capito il concetto base e fondamentale.





Pare che la versione con l'anteriore da 21 abbia sospensioni migliori rispetto a quella con la ruota da 19, differenza più accentuata per le versioni 2011-2014. Su quelle del 2015 dicono che la differenza sia meno avvertibile.

Prendi nuovo o usato?

Io non ho mai avuto il piacere di provare una XR, pero' mi sembra molto strano che su una abbiano messo delle sospensioni fighe e sull'altra facciano schifo...
scusa ma non ci credo molto

e comunque, se uno non la usa in fuoristrada, sinceramente gli consiglierei una ruota da 19 ll'anteriore...
al massimo dara' una sistematina alle sospensioni.
io ho la 21 e mi va bene cosi, cercavo il compromesso per andare anche fuoristrada, ma la 21 si fa sentire nel misto veloce... eccome !
effetto giroscopio = effetto giramento di palle:lingua:





Salve a tutti,

sto vendendo la mia Bonneville , e prenderò' a breve una Tiger 800

mi sono informato e ho visto vari video

ma vorrei anche un vostro parere sulla moto, caratteristiche tecniche e il tipo di moto, pregi e difetti x ki ce l ha

grazie

benvenuto tra i motesauriti !!
:bravissimo_:

stradamax
14/10/2015, 18:41
Sei sicuro che prendi il Tiger:laugh2:?

Per sicurezza è bene tenerle entrambe [emoji12]

emanuele65
14/10/2015, 20:07
come sospensioni e meglio la xcx che monta white power, stradamax se potevo avrei tenuto anche la bonnie, montando il 110/80/19 cosa cambia nella guida?

Sugarglider
14/10/2015, 20:30
come sospensioni e meglio la xcx che monta white power, stradamax se potevo avrei tenuto anche la bonnie, montando il 110/80/19 cosa cambia nella guida?

La fisica credo dica perdita di agilità, i gommisti dicono che hai più scelta per le gomme

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

Fabrizio
15/10/2015, 13:28
Per sicurezza è bene tenerle entrambe [emoji12]

Ma è' un testone ......non mi ascolta.

katama
15/10/2015, 16:55
Pare che la versione con l'anteriore da 21 abbia sospensioni migliori rispetto a quella con la ruota da 19, differenza più accentuata per le versioni 2011-2014. Su quelle del 2015 dicono che la differenza sia meno avvertibile.

Prendi nuovo o usato?

Io le ho provate entrambe, mi riferisco alla prima serie. Ebbene non ho mai capito le critiche che ha ricevuto la road, le sospensioni non sono regolabili, ma sono tarate in maniera esemplare, basta regolare il precarico della molla sul posteriore e la moto permette di guidare alla grande sia scarichi che a pieno carico. Mi è piaciuto sin da subito il fatto che siano ben frenate di idraulica cosa scambiata per eccessiva rigidezza ma mai condivisa dal sottoscritto.
La xc ha qualche possibilità di regolazione in più ed un'escursione maggiore (da qui ilbpresunto aumento di confort) ma fondamentalmente il funzionamento e simile.
Chi dubita della bontà delle sospensioni del Tiger provi la vendutissima Tracer, sembra di stare su una molla dondolante, almeno quella da me provata che aveva solo 3800 km. Sospensioni andate, sia davanti che dietro.

gixxxer
15/10/2015, 17:09
Chi dubita della bontà delle sospensioni del Tiger provi la vendutissima Tracer, sembra di stare su una molla dondolante, almeno quella da me provata che aveva solo 3800 km. Sospensioni andate, sia davanti che dietro.

Più che frenate bloccate.... Ad ognimodo il giudizio dipende da tanti fattori, inclusi il tipo di guida e le aspettative. Fatto sta che sono molti a trovare le sospensioni della tiger stradale poco confortevoli e male accordate.

La tracer non l'ho provata ma, visto che le sospensioni sono regolabili c'è almeno la speranza di riuscire a trovare una regolazione soddisfacente.

katama
15/10/2015, 17:36
Sospensioni bloccate? Ti farei fare un giro sulla mia MV F3, forse capiresti il senso della tua affermazione. Comunque, ogni uno ha le chiappe con una sensibilità diversa, si vede che le mie sono quasi sorde. [emoji3] [emoji3] [emoji3]

Sugarglider
15/10/2015, 17:54
O forse venendo da una moto stradale la norma è quella la?

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

katama
15/10/2015, 18:06
In realtà io ho avuto tre ktm prima della tiger, motard (dure) e l'adventure 990 pluriregolabile. Ebbene confermo di trovarmi molto bene col Tiger. Io cerco una moto che non abbia troppi trasferimenti di carico, che mi permetta di impostare una curva sentendo la solidità delle sospensioni, senza che abbiano il sopravvento con tendenze a chiudere o ad aprire le curve perchè troppo morbide. Da notare che molto spesso vado in due e il passeggero non si è mai lamentato di eccessiva rigidità. Non ultimo, abito nella provincia di Roma = enduro hard.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Dennis
15/10/2015, 19:51
bene, finalmente anche un altro che vive nel continuum spazio-temporale

katama
15/10/2015, 20:19
Eh? :blink:

Dennis
15/10/2015, 20:42
le tiger 800 che vanno bene non esistono, quelli che ne sono soddisfatti vivono in una realtà parallela

katama
15/10/2015, 20:56
:yess: Giusto

emanuele65
15/10/2015, 21:11
le tiger 800 che vanno bene non esistono, quelli che ne sono soddisfatti vivono in una realtà parallela
quando arriverà il momento dei problemi o li risolviamo ho cambiamo mezzo.:biggrin3:

FICHI
16/10/2015, 06:18
Allora....."ha voglia" ad aspettare quel momento. :) :) :)



Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

matte.mog
16/10/2015, 07:32
Io ho appena fatto il contrario. Dalla Tiger alla bonnie

katama
16/10/2015, 07:43
Come ti sei trovato, quali sono i punti di forza della bonnie?

gixxxer
16/10/2015, 09:07
Sospensioni bloccate? Ti farei fare un giro sulla mia MV F3, forse capiresti il senso della tua affermazione. Comunque, ogni uno ha le chiappe con una sensibilità diversa, si vede che le mie sono quasi sorde. [emoji3] [emoji3] [emoji3]

Scusa e quale sarebbe invece il senso della tua affermazione? La tua MV ha le sospensioni più frenate? E' una stradale italiana, come Aprilia e ducati di solito sono più "ferme" rispetto alle japponesi. Prova una cbr, una gsx e poi ne riparliamo.

ozama
16/10/2015, 09:35
Gixxxer, io credo che tu, che pesi 60 Kg (20 -VENTI-) Kg meno della media, dovresti mettere delle molle più morbide per far SCENDERE le sospensioni di più.
Solo così l'idraulica poi lavorerà.
Probabilmente su una Aprilia ti troveresti male come con la Tiger..
Penso che sia l'unica cosa che non hai fatto. Il centimetro di precarico che puoi togliere dalla forcella non cambia il K della molla.
Si lamentano in tanti delle sospensioni scarse della stradale. E' evidente che per molti non sono sufficienti. Ma per queste persone, che hanno una diversa sensibilità rispetto alla media (e tu sei fra questi, ma con un "handicapp" in più dovuto al peso), non lo sono come non lo sono quelli della Tracer o di qualsiasi altra moto del genere intorno ai 10.000 Euro.
Con questi soldi qui, in questo segmento qui, questo passa il convento.
Per avere cose migliori, o compri una moto "di genere", ovvero specialistica, che anche nelle fasce basse investono li, ma poi manca tutto il resto (non ci puoi "andare a spasso" per migliaia di Km) o tiri fuori almeno altri 2/3000 Euro.
Una GSX-R 600, una R6, una 636, costano tutte oltre i 12.000 Euro, salvo promozioni da disperazione o da fine serie. Ci sarà un c@zzo di motivo..
Secondo me ci puoi lavorare alla Tiger. Devi valutare se ne vale la pena, ovviamente, in base al fatto che il resto ti soddisfi. Ma non puoi avere "la botte piena e la moglie ubriaca".
O ti rivolgi ad un PROFESSIONISTA che ti dice cosa devi fare dopo aver fatto le misure di SAG con te sopra, o continui ad arrovellarti girando intorno al problema smontando la forcella ogni 2 mesi senza mai fargli quello che serve realmente.
Da tutti i tuoi esperimenti, raccontati qui sul forum, io sono arrivato a questa conclusione.
Questa è una moto impostata alla Europea, pensata per "stazze" Europee, con i limiti del fatto che è economica.
Una moto giapponese, impostata "alla giapponese", ugualmente economica, molto probabilmente ti si adatta molto di più. Nel senso che per te, che sei leggero, diventa rigida come lo è la Tiger per noi dagli 80 in su. E se anche non ha sospensioni da urlo, le fai lavorare meglio.
A te non si comprimono come a quelli che le trovano troppo mollaccione..
Naturalmente ognuno deve fare i conti in casa propria. E io sono qui a scrivere magari perchè sono a casa ammalato ed ho del tempo da perdere.. Ma volevo esprimerti il mio parere. Che rimane semplicemente tale.
Hai comunque la mia solidarietà. Si soffre quando la moto non ti da le soddisfazioni che ti aspettavi. Qualsiasi siano i motivi. Ci sono delle cose che "ti fanno passare la voglia" anche quando il resto sarebbe perfetto. Purtroppo, se non c'è soluzione e non c'è "feeling", meglio cambiare moto.
Ciao!

gixxxer
16/10/2015, 10:21
o continui ad arrovellarti girando intorno al problema smontando la forcella ogni 2 mesi senza mai fargli quello che serve realmente.

MA quello e' Sugar, mica sono io!!!! :lingua:


Grazie, Ozama, rispondo un po velocemente dal lavoro: quoto tutto tranne per il fatto che io gli esperimenti li ho terminati montando ad aprile le cartucce di Andreani. Comportamento dinamico completamente differente ed ovviamente molto più soddisfacente.

Ciò non toglie che dopo aver speso un bel po di soldini avrei preferito evitare di doverne tirar fuori degli altri per cambiare mono e forcella.

Il prodotto giapponese in assoluto mi sembra meglio ottimizzato, il che non vuol dire necessariamente più qualitativo, però funziona tutto meglio.

Aprilia ne ho avute due stradali, e li con le regolazioni potevi arrivare dove volevi (almeno per la mia "fermezza" di polso).

La pegaso, per quanto economica ed entry level, mi ha fatto divertire moltissimo nell'anno in cui ho dismesso la gixxer per evitare di metter sempre il ginocchio in terra su strada.

Come ho già detto, con la tiger in configurazione originale feeling zero e due o tre brutte sorprese molto molto improvvise.

Rimettiti presto!

katama
16/10/2015, 11:02
Scusa e quale sarebbe invece il senso della tua affermazione? La tua MV ha le sospensioni più frenate? E' una stradale italiana, come Aprilia e ducati di solito sono più "ferme" rispetto alle japponesi. Prova una cbr, una gsx e poi ne riparliamo.

Il senso della mia affermazione é che per la tipologia di moto la Tiger non puó avere le sospensioni "bloccate". Sono mooolto piú rigide le moto votate all'uso in pista. Allora mi chiedevo, se per te una enduro stradale ha le sospensioni bloccate, se guidi una pistaiola cosa fai, batti i denti ad ogni avvallamento?
Tutto é relativo ed in parte personale, se sei leggero ovviamente sentirai la moto piú rigida, io peso 70 kg ma ribadisco che per me va benissimo cosí anzi, non potrei chiedere di meglio in quanto ad assetto, non riesco a guidare moto troppo sfrenate si idraulica, non mi diverto.
Ció non toglie che ci possono essere persone a cui l'assetto della Tiger non piace, il mondo é bello perché avariato. :biggrin3:
Aggiungo infine che dopo quasi 40.000 km percorsi lavorano ancora perfettamente, solo ora ho sentito il bisogno di sostituire l'olio alla forcella ma si tratta di normale manutenzione, anzi, troppo é durato…

gixxxer
16/10/2015, 11:04
Il senso della mia affermazione é che per la tipologia di moto la Tiger non puó avere le sospensioni "bloccate". Sono mooolto piú rigide le moto votate all'uso in pista. Allora mi chiedevo, se per te una enduro stradale ha le sospensioni bloccate, se guidi una pistaiola cosa fai, batti i denti ad ogni avvallamento.

Vaben, lasciamo stare....

ozama
16/10/2015, 12:11
Ok Gixxxer.. Che hai fatto con i quote? Hai attribuito le mie parole a Katama (guarda il quote nel messaggio rivolto a me..:lingua:)..

Comunque posso essere d'accordo con te sul fatto che i jap sono più "ottimizzati" sui prodotti da prezzo. Tuttavia ti invito a provare la Tracer..:sick:
Temo che con sti soldi qui, sia dura pretendere di più.:dubbio: Poi tu hai anche, appunto, il fatto del peso molto più basso di quello per cui è stata ottimizzata la moto.:dubbio:
Ciao!:laugh2:

Sugarglider
16/10/2015, 12:12
Ma quello e' Sugar, mica sono io!!!! :lingua:

Io quando smonto la moto imparo sempre qualcosa :lingua: ho guidato una Bonnie originale solo una volta accompagnato dalla mia fidanzata... la prima cosa che ho pensato è stata " minchia che sospensioni... peggio delle mie originali!!!" :biggrin3:

gixxxer
16/10/2015, 12:19
Ok Gixxxer.. Che hai fatto con i quote? Hai attribuito le mie parole a Katama (guarda il quote nel messaggio rivolto a me..:lingua:)..

eh oggi sono un po incasinato,sorry!

il.gATTo
17/10/2015, 16:44
le tiger 800 che vanno bene non esistono, quelli che ne sono soddisfatti vivono in una realtà parallela

salve... sono un alieno !!

io ho avuto la 800 XC per 4 anni e non ho mai e ripeto mai avuto un difetto \ problema \ scocciatura
usata molto, sia in strada che in fuori strada

ora ho la XCx da inizio luglio, ho fatto 10'000km e non ho avuto nessun problema \ difetto \ scocciatura
per ora usata 90% su strada e 10% in fuoristrada... (stavo aspettando di finire quelle cazzo di gomme di fabbrica... ce n'è ancora !)

le sospensioni della XC erano buone per una enduro stradale di questo tipo, decisamente soddisfatto, se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i, da migliorare in fuori strada.

le sospensioni della XCx sono ancora meglio, copiano perfettamente in strada e in fuoristrada, smorzano meglio di quelle della XC in fuoristrada.

ovvio che stiamo giudicando le sospensioni di una maxi enduro, anzi, di una media enduro.
se vogliamo fare i "tecnici", ci sarà sempre una sospensione migliore per fare off o per andare su strada, ma questi sono discorsi che non hanno senso... a meno che uno non debba fare una gara di moto gp o una di mx1 con la tiger !!!
quindi nessuno di voi...



un saluto da un alieno contento di vivere in un modo parallelo
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Foggy67
17/10/2015, 17:55
Mega quotone al 100% a il.gATTo ,io ho meno esperienza di Tiger ma la reputo un'ottima moto

Dennis
17/10/2015, 18:41
mi fate commuovere

FICHI
17/10/2015, 20:40
salve... sono un alieno !!

io ho avuto la 800 XC per 4 anni e non ho mai e ripeto mai avuto un difetto \ problema \ scocciatura
usata molto, sia in strada che in fuori strada

ora ho la XCx da inizio luglio, ho fatto 10'000km e non ho avuto nessun problema \ difetto \ scocciatura


Io sono messo moooolto peggio di tè :w00t:; sarà dal '98 che viaggio in Triumph tra le quali diverse Tiger....
Come avrai letto con l'ultima in 13 mesi oltre 21K Km. Pazzesco "ne?!" :) :) :)

il.gATTo
17/10/2015, 23:02
mi fate commuovere
bah...
invece di commuoverti, io se fossi in te mi farei delle domande !


[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

emanuele65
18/10/2015, 10:11
Io sono messo moooolto peggio di tè :w00t:; sarà dal '98 che viaggio in Triumph tra le quali diverse Tiger....
Come avrai letto con l'ultima in 13 mesi oltre 21K Km. Pazzesco "ne?!" :) :) :)
ciao spero di avere la metà della tua fortuna.

FICHI
18/10/2015, 11:10
Non è "fortuna" è..... normalità.
Sono le altre le eccezioni ;)




Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

gixxxer
18/10/2015, 11:44
Sono le altre le eccezioni ;)

Pare siano eccezioni piuttosto frequenti.

FICHI
18/10/2015, 17:47
Ho che sono raccontare di più rispetto a chi è soddisfatto e....se la gode serenamente ;)





Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

gixxxer
18/10/2015, 19:37
Ho che sono raccontare di più rispetto a chi è soddisfatto e....se la gode serenamente ;)

Io sono serenissimo. Tanto, non posso cambiarla! :lingua:

FICHI
18/10/2015, 19:44
Io sono serenissimo. Tanto, non posso cambiarla! :lingua:

Io pure, continuo ad acquistarle :oook:

il.gATTo
19/10/2015, 09:38
Pare siano eccezioni piuttosto frequenti.


e questa affermazione in base a cosa ?!
...solo perchè ci sono 4\5 utenti di questo forum che hanno avuto qualche problema ?
che poi... vediamo di capire di che problema si tratta, perchè in questi ultimi anni ho letto di quelle minchiate qua sopra che... lasciamo perdere !!
:dubbio:


se proprio volessimo dare dei giudizi, dovremmo valutare i "problemi" in base alla quantità di moto vendute
tenendo anche conto che le tiger 800 st e xc erano i primi modelli di questa moto e quindi ci stà anche che abbiano avuto qualche problema di giovinezza che poi è stato corretto.
succede a tutte le moto... e a tutte le automobili !

io per esempio leggo la pagina facebook dedicata alle tiger 800 e li scrive gente da tutto il mondo e raramente, se non mai, mi capita di leggere di moto con dei problemi.

poi, ma questa è solo una riflessione personale, io penso anche un'altra cosa...
ognuno ha la moto che si merita !!
:fisch:

...tutta questione di karma :oook:

gixxxer
19/10/2015, 09:44
ognuno ha la moto che si merita !!
:fisch:

...tutta questione di karma :oook:

Infatti penso di meritarmi di meglio :cool: