PDA

Visualizza Versione Completa : continental vs mitas



matteo87
14/10/2015, 17:15
Ciao ragazzi!!! Mi stavo facendo un'idea su che gomme montare il prossimo anno...
So che arriveranno le contisportAttack 3, che dovrebbero permetterti di fare più strada dritta...
Però di contro hanno che costano quasi il doppio delle Mitas.

Il fatto é che con le Continental sportattack2 mi ci sono trovato bene fin da subito.E il mio ricordo con le dunlop sportsmart1 mi ha fatto proprio schifo!!!dure e scivolose....Dico questo perché ho letto che le mitas sono simili alle Dunlop.
Con le conti,tempo 1km e sono caldine,dopo 2 sono calde a sufficienza...
Non vorrei pentirmi con le mitas, anche se x prezzo mi incuriosiscono non poco... Voi che dite?????

Juste1911
15/10/2015, 00:08
Io non so se provare queste Mitas o prendere le Michelin Pilot Road 4 per l'inverno...

urasch
15/10/2015, 01:05
Ciao ragazzi!!! Mi stavo facendo un'idea su che gomme montare il prossimo anno...
So che arriveranno le contisportAttack 3, che dovrebbero permetterti di fare più strada dritta...
Però di contro hanno che costano quasi il doppio delle Mitas.

Il fatto é che con le Continental sportattack2 mi ci sono trovato bene fin da subito.E il mio ricordo con le dunlop sportsmart1 mi ha fatto proprio schifo!!!dure e scivolose....Dico questo perché ho letto che le mitas sono simili alle Dunlop.
Con le conti,tempo 1km e sono caldine,dopo 2 sono calde a sufficienza...
Non vorrei pentirmi con le mitas, anche se x prezzo mi incuriosiscono non poco... Voi che dite?????

io le metterò il prossimo anno le conti,tu quanti km hai fatto?

Diabolico_Vendicatore
15/10/2015, 07:50
stanno uscendo le diablo rosso iii: chi le prende in considerazione?

D74
15/10/2015, 08:03
io ho avuto sia le sportattack 2 che le SS1, SS2 e mitas sportforce+

rapporto qualità prezzo della SF+ imbattibile.....

se si usa molto anche con condizioni meteo non ideali, quindi pioggia ect.... vanno bene le Pilot Road 4

matteo87
15/10/2015, 09:36
Diciamo che io uso la moto quasi esclusivamente per la montagna, visto che ci abito sotto e da maggio a settembre.... Non vorrei trovarmi con le mitas come con le SS1 che smadonnavo x le pressioni e alla fine ho dovuto mettere 1.9 al posteriore xke non scivolassero....

D74
15/10/2015, 10:32
più che le gomme verificate le sospensioni... che se girate con dei legni al posto del mono e della forca poi si dà la colpa alla gomma....

io sono già al secondo treno.... e salvo nel periodo invernale dove monterò le PR4 per il resto rimonto volentieri le SF+

Juste1911
15/10/2015, 13:50
Bom io le sto ordinando per il periodo invernale/usarle in città... Tanto con la pioggia grossomodo non ci girerei.

Aspetto di sentire che mi dice pneusgiovo, non ho mai ordinato da loro ma mi sembra siano i meno cari, spero di non sbagliarmi!

Pier955
15/10/2015, 15:07
Diciamo che io uso la moto quasi esclusivamente per la montagna, visto che ci abito sotto e da maggio a settembre.... Non vorrei trovarmi con le mitas come con le SS1 che smadonnavo x le pressioni e alla fine ho dovuto mettere 1.9 al posteriore xke non scivolassero....
Perchè la ss1 aveva la caratteristica carcassa ntec posteriore. Mitas molto più tradizionale come pressioni evita di mettere le idrauliche inchiodate. Ottima sensazione di appoggio in curva e profilo bello svelto

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Mostro19
15/10/2015, 15:21
Prova le Mitas sereno

urasch
15/10/2015, 19:11
Bom io le sto ordinando per il periodo invernale/usarle in città... Tanto con la pioggia grossomodo non ci girerei.

Aspetto di sentire che mi dice pneusgiovo, non ho mai ordinato da loro ma mi sembra siano i meno cari, spero di non sbagliarmi!

ci sta anche gommamoto

D74
15/10/2015, 20:36
io le ho prese sia da pneusgiovo che gommamoto.it

il primo leggermente meno caro, il secondo più semplice per ordinare...

Saermex 500
15/10/2015, 21:02
Anch io sono al 2' treno di SF+..il primo lo rispedito indietro xkè rientrava in quei Dot fallati..mi hanno spedito il 2' a costo 0..e quest anno ho fatto 7700km senza risparmiarle neanche x 1km e 2 pistate..domani se riesco metto un paio di foto..eccezionali (sono l artefice di questo post sulle _Mitas)..nn potevo che elogiarle :)..cmq sul serio vanno benone belle belle

Juste1911
15/10/2015, 21:23
io le ho prese sia da pneusgiovo che gommamoto.it

il primo leggermente meno caro, il secondo più semplice per ordinare...

Io cerco di andare sul cheap con pneusgiovo ma... Rispondessero alla mail! Spero domani si facciano vivi...

matteo87
16/10/2015, 07:51
Ora,se volessi chiedere x le pressioni,c'è chi mi direbbe di usare quelle da libretto,ovvero 2,35 ant e 2,9 post.
Il libretto dice anche quali pneumatici usare ovvero dunlop sportmax qualifier,pirelli dragon supercorsa pro e bridgeston BT014 G.
Ora,io non credo che tutte queste gomme abbiano carcassa identica,quindi dovremmo valutare un po....
Io x esempio che ho una street,con tuta e casco ecc peseró 70 kg...le devo tenere come uno che ne pesa 100????

D74
16/10/2015, 08:27
vari di 0.1 max 0.2 per il posteriore.... 0.1 ant

il resto vanno strabene quelle consigliate

matteo87
16/10/2015, 08:40
Io con le conti usavo 2.3 ant e 2.5 post.... Se uscivo in coppia 2.8 post.... E mi trovavo bene... Ho provato una volta a 2.7 il post e mi sembrava di stare sul ghiaccio... Più reattiva ma sembrava di cadere!!!

D74
16/10/2015, 09:01
Io con le conti usavo 2.3 ant e 2.5 post.... Se uscivo in coppia 2.8 post.... E mi trovavo bene... Ho provato una volta a 2.7 il post e mi sembrava di stare sul ghiaccio... Più reattiva ma sembrava di cadere!!!

è solo sensazione (se le sospensioni sono ok...) vuoi vedere come va chi le tiene a 2.9 ? il ragazzo davanti ha le SA2 e le tiene 2.4 ant e 2.8/2.9 post... ;)


https://www.youtube.com/watch?v=fqFm1BcNb0w

matteo87
16/10/2015, 09:22
E che devo fare alle sospensioni??forse dovrei partire con fare i Sag,visto che da quando ho preso le forche daytona e cambiato mono non le ho mai fatte,ma sono andato solo a sensazioni....l'olio ogni quanto lo si cambia??

Juste1911
16/10/2015, 10:12
2.2 e 2.4 col caldo, 2.3 e 2.6 col freddo se vai da solo...

Le pressioni indicate a libretto sono per due persone sulla moto praticamente :laugh2:

Regolazioni van bene quelle di serie, per il sag penso ci siano delle guide...

Forca davanti ogni 30mila e mono ogni 15 mila idealmente a detta dei sospensionisti... Io ho fatto tutto a 30mila circa.

D74
16/10/2015, 11:04
E che devo fare alle sospensioni??forse dovrei partire con fare i Sag,visto che da quando ho preso le forche daytona e cambiato mono non le ho mai fatte,ma sono andato solo a sensazioni....l'olio ogni quanto lo si cambia??

le sospensioni ogni 15.000 max 20.000 km


2.2 e 2.4 col caldo, 2.3 e 2.6 col freddo se vai da solo...

Le pressioni indicate a libretto sono per due persone sulla moto praticamente :laugh2:

Regolazioni van bene quelle di serie, per il sag penso ci siano delle guide...

Forca davanti ogni 30mila e mono ogni 15 mila idealmente a detta dei sospensionisti... Io ho fatto tutto a 30mila circa.

non è assolutamente vero..... e zambe lo dimostra nel video :D è non pesa 100 kg.... credo sia sui 65 ;)

Juste1911
16/10/2015, 11:09
Per girare su strada io che pesavo quasi 100 andavo anche con le regolazioni di serie sia sulla mia vecchia Daytona che sulla successiva Street, poi vabbè ho scoperto il sospensionista che mi ha stravolto tutto... Ma muoverti agilmente lo fai anche se hai le sospensioni di uno Scarabeo 50cc :laugh2:

Ps: Mitas ordinate da pneusgiovo che mi ha rimandato a pneutec srl di Naples! Non vedo l'ora di montarle e riprendere a girare per strada!

zambe
17/10/2015, 12:49
le sospensioni ogni 15.000 max 20.000 km



non è assolutamente vero..... e @zambe (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=32140) lo dimostra nel video :D è non pesa 100 kg.... credo sia sui 65 ;)

Cara:lingua: ti ringrazio dei 65.... ma sono 80:biggrin3:

D74
17/10/2015, 13:20
Cara:lingua: ti ringrazio dei 65.... ma sono 80:biggrin3:

allora ritiro tutto sei un over size ahahahah ti metto a dieta... XD

a proposito vieni alla fiorentinata?

tarmaco78
17/10/2015, 15:22
è solo sensazione (se le sospensioni sono ok...) vuoi vedere come va chi le tiene a 2.9 ? il ragazzo davanti ha le SA2 e le tiene 2.4 ant e 2.8/2.9 post... ;)


https://www.youtube.com/watch?v=fqFm1BcNb0w

Non capisco il senso del video...i tipi sono a passeggio..
per girare così va bene qualsiasi gomma a qualsiasi pressione o quasi

Con le mitas,ci puoi andare ben piú forte...pressioni che uso 2,3 ant 2,5 post,abbasso di 0,1 quando fa molto caldo

D74
17/10/2015, 16:03
eh si si sono a passeggio.... su strada senza andare oltre la mezzeria guidando sciolti si guida così..... invece che fare le sparate e tagliare perchè non ci si sta o non si è buoni.....

di gente che guida così sarà ma ne vedo sempre molto poca... XD

marco72
17/10/2015, 16:21
montato in agosto un treno di mitas SF plus dot 2015 prese da oneus giovo....eccezzionali (ero ultrascettico)
l'unica cosa col caldone (molto caldo) vanno giu come il burro...come van giu tutte le gomme sportive del resto

l'anno prossimo le rimetto senza dubbio alcuno....x me pirellli dunlop michelin ecc ecc possono pure andarsene aff...loro , le loro gomme e i loro prezzi da rabbino.

e pure il gommista scettico quando le ha viste può andarserne aff

tarmaco78
17/10/2015, 16:40
eh si si sono a passeggio.... su strada senza andare oltre la mezzeria guidando sciolti si guida così..... invece che fare le sparate e tagliare perchè non ci si sta o non si è buoni.....

di gente che guida così sarà ma ne vedo sempre molto poca... XD

tutto quel che vuoi ma sempre pianino vanno...
e ti assicuro che vedo molti che passeggiano e tagliano sistematicamente tutte le curve...
non è che chi taglia son solo quelli che corrono senza esserne capaci...per dire..
resta che dal video si evince che ci si può passeggiare in tranquillità con le mitas,niente di più..

navigator
17/10/2015, 18:38
tutto quel che vuoi ma sempre pianino vanno...
e ti assicuro che vedo molti che passeggiano e tagliano sistematicamente tutte le curve...
non è che chi taglia son solo quelli che corrono senza esserne capaci...per dire..
resta che dal video si evince che ci si può passeggiare in tranquillità con le mitas,niente di più..

Io ho le Mitas sul Tiger e le Conti 2 sul Brutale.
Per me il brutale per le sue caratteristiche ciclistiche digerisce meglio le carcasse più morbide... con le Sportsmart1 non mi ci trovavo proprio e il posteriore più volte è scappato a qualsiasi pressione e regolazione mono...
Le Conti vanno benissimo a 2.4 ant e da 2.5 a 2.9 al posteriore (io le tengo sempre sui 2.8-2.9 lontano dai valori indicati da MV) sono facilissime e intuitive ma se spingi col caldo qualche limite lo avvertono ma nulla di che... sono gomme straffidabili.
Le Mitas per adesso si sono comportate benissimo mai un cedimento, da sparate in solitario a viaggetto in coppia stracarico in Corsica si consumano meno velocemente, sono un filo meno confidenziali rispetto alle Continental ma ci si abitua subito e per quello che costano sono promosse con 10 e lode.
Oggi ero in giro con Bruty e con una street R , ho provato nuovamente le M7rr (a 2.3 2.6) belle ma due marmi... preferisco personalmente che la gomma mi duri meno e che sia più facile.
Sul Tiger prima delle Mitas avevo le S20 divertentissime e facilissime ( carcassa molto morbida) mai un cedimento ma hanno durata da gomme race e con quello che costano ho optato per altro... magari le Evo con carcassa più dura sono un buon compromesso ma non certo riguardo i costi.

Juste1911
17/10/2015, 18:42
montato in agosto un treno di mitas SF plus dot 2015 prese da oneus giovo....eccezzionali (ero ultrascettico)
l'unica cosa col caldone (molto caldo) vanno giu come il burro...come van giu tutte le gomme sportive del resto

l'anno prossimo le rimetto senza dubbio alcuno....x me pirellli dunlop michelin ecc ecc possono pure andarsene aff...loro , le loro gomme e i loro prezzi da rabbino.

e pure il gommista scettico quando le ha viste può andarserne aff

Mi piace questo approccio... Ahahah!

matteo87
17/10/2015, 19:36
La mia paura é che le mitas siano troppo dure da non mandarle in temperatura.... Premetto che in passato ho avuto le M5,da dimenticare, durissime, le SS1, idem, e mi si é aperto un mondo con le conti sportattack2...
Vorrei provare altro pero', soprattutto x i costi!!!!

D74
17/10/2015, 19:54
vanno in temperatura come le altre ......

zambe
18/10/2015, 12:46
Si andavamo molto piano (sai eravamo in 10 moto) di tutti i generi... cmq resta il fatto che le continental non scivolano alle pressioni sopra citate almeno che non ci siano 40 gradi e andature piu sostenute( ma siamo sempre sui 2.4 ant e 2.7 post), stessa cosa vale per altre gomme con carcassa morbida tipo rosso corsa.
Detto questo non sei il primo che spalanca gli occhi quando sente certe pressioni, ormai c'è l'effetto placebo...
Comunque ti assicuro che apparte il video vanno benissimo anche ad andature mooolto piu elevate


allora ritiro tutto sei un over size ahahahah ti metto a dieta... XD

a proposito vieni alla fiorentinata?
Quando la fate?

D74
18/10/2015, 13:45
Si andavamo molto piano (sai eravamo in 10 moto) di tutti i generi... cmq resta il fatto che le continental non scivolano alle pressioni sopra citate almeno che non ci siano 40 gradi e andature piu sostenute( ma siamo sempre sui 2.4 ant e 2.7 post), stessa cosa vale per altre gomme con carcassa morbida tipo rosso corsa.
Detto questo non sei il primo che spalanca gli occhi quando sente certe pressioni, ormai c'è l'effetto placebo...
Comunque ti assicuro che apparte il video vanno benissimo anche ad andature mooolto piu elevate


Quando la fate?

c'è il post negli eventi nazionali, è anche il mio compleanno.... :D

Juste1911
18/10/2015, 14:29
Ma quindi le mitas si posizionano nella categoria di gomme sportive quali rosso corsa, m7, s20, sport attack 2 e sport smart 2 (ecc ecc) per intenderci?

D74
18/10/2015, 15:25
Ma quindi le mitas si posizionano nella categoria di gomme sportive quali rosso corsa, m7, s20, sport attack 2 e sport smart 2 (ecc ecc) per intenderci?

teoricamente no, in pratica si.

jackgz
18/10/2015, 16:12
Cosa vorresti dire ?




D74 tu dici che la revisione delle sospensione è ogni 15000 massimo 20000?
A libretto però sulla speed riportano cambio olio forche a 40000 km
E mono a 20000..
Tu che ne pensi ??

D74
18/10/2015, 16:25
penso che se la fai a 40.000 giri con l'acqua delle mozzarelle ed il mono che si regge solo con le molle....

;)

jackgz
18/10/2015, 16:47
Quindi tener sempre con punto di riferìmento 2 anni o 20000 km? Indifferentemente da marca o modello di moto ?



Sarei anch'io tentato di provare queste gomme....ma continuo a chiedermi dove sia la fregatura rispetto alle altre( m7/ ss2)
Per costare così poco ...

marco72
19/10/2015, 07:53
Ma quindi le mitas si posizionano nella categoria di gomme sportive quali rosso corsa, m7, s20, sport attack 2 e sport smart 2 (ecc ecc) per intenderci?


sportive a pieno titolo !!!! a 130€ al treno.....vedi un po te.

Juste1911
19/10/2015, 10:48
In realtà 150 tra una cosa e l'altra (escluso montaggio), ma comunque prezzaccio si!

jackgz
19/10/2015, 11:02
Mi domandò sempre: ma dove sta la fregatura per costare così poco ???

Juste1911
19/10/2015, 11:10
https://en.wikipedia.org/wiki/Goodyear_Dunlop_Sava_Tires

Goodyear non penso sia sinonimo di fregature... Non trattandosi di tedeschi. :laugh2:

jackgz
19/10/2015, 11:23
Si ho capito...ma perché costa quasi la metà rispetto ai marchi più blasonati, tipo Dunlop metzler e Pirelli?

marchino68
19/10/2015, 12:03
Se non ricordo male Mitas/Sava ha rilevato lo stabilimeno in slovenia di Dunlop/Goodyear e solo per il fatto che siano prodotte lì costano meno.
Comunque io le moto sulla speed da 3500km e mi trovo benissimo ottima tenuta, spiattellamento ridotto e buona agilità del mezzo, porvale :oook:

D74
19/10/2015, 14:03
Quindi tener sempre con punto di riferìmento 2 anni o 20000 km? Indifferentemente da marca o modello di moto ?



Sarei anch'io tentato di provare queste gomme....ma continuo a chiedermi dove sia la fregatura rispetto alle altre( m7/ ss2)
Per costare così poco ...

non sono loro a costare poco..... sono le altre a costare troppo... ;)

a livello industriale quanto pensate che costi un treno di gomme?

credete che la mitas sia un'opera pia e che non ci guadagnino? XD

jackgz
19/10/2015, 18:05
non sono loro a costare poco..... sono le altre a costare troppo... ;)

a livello industriale quanto pensate che costi un treno di gomme?

credete che la mitas sia un'opera pia e che non ci guadagnino? XD
Quindi andresti senza ombra di dubbi su mitas e non m7 visto che le hai già provate entrambe ?

D74
19/10/2015, 18:54
Quindi andresti senza ombra di dubbi su mitas e non m7 visto che le hai già provate entrambe ?

sono al secondo treno di mitas XD

jackgz
19/10/2015, 20:13
sono al secondo treno di mitas XD
Con che moto e che uso?

D74
19/10/2015, 20:41
c'è scritto nel profilo ;)

daytona 675 primo treno strada, tridays, uscite per i passi

secondo treno strada, uscite per i passi, mezza giornata andando molto easy a varano.....e ce le ho ancora sotto al culo ;)

Cosmograph
19/07/2020, 19:21
riesumo questo topic vecchiotto per non aprirne un altro.
Passati 5 anni, il prezzo delle sportAttack2 e delle mitas è praticamente identico.
quale preferite in definitiva fra queste due gomme?

Pier955
20/07/2020, 22:52
riesumo questo topic vecchiotto per non aprirne un altro.
Passati 5 anni, il prezzo delle sportAttack2 e delle mitas è praticamente identico.
quale preferite in definitiva fra queste due gomme?Credo dipenda dai gusti. Continental mai provate. Tira a sorte!

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

thepen70
23/07/2020, 08:53
Di sportattack ne montai un paio di treni tra il 2014 e il 2016 ma non mi soddisfarono particolarmente, mitas sto provando ora il primo treno, su altra moto, e non le sport force ma le touring force, percorsi 500km circa per ora, all'inizio, venendo da angel gt durate 11500, ho avvertito la sensazione di "caduta" in curva, abituato sicuramente alla gomma consumata, per il resto, a parte qualche "scivolamento" in curva la gomma sembra avere un buon grip, ma anche qui, secondo me, il risparmio non è sufficiente, per 20/30 € di differenza preferisco le angel gt
Le sportattack secondo me hanno fatto il loro tempo, le mescole si sono evolute e si trovano gomme nettamente superiori con qualche euro in più

Cosmograph
23/07/2020, 08:54
Di sportattack ne montai un paio di treni tra il 2014 e il 2016 ma non mi soddisfarono particolarmente, mitas sto provando ora il primo treno, su altra moto, e non le sport force ma le touring force, percorsi 500km circa per ora, all'inizio, venendo da angel gt durate 11500, ho avvertito la sensazione di "caduta" in curva, abituato sicuramente alla gomma consumata, per il resto, a parte qualche "scivolamento" in curva la gomma sembra avere un buon grip, ma anche qui, secondo me, il risparmio non è sufficiente, per 20/30 € di differenza preferisco le angel gt
Le sportattack secondo me hanno fatto il loro tempo, le mescole si sono evolute e si trovano gomme nettamente superiori con qualche euro in piùDicevo le Sa2.
Le Sa3 e 4 le adoro ma i prezzi sono più alti

thepen70
23/07/2020, 08:59
266951
Proprio di quelle ti parlavo, a me non hanno fatto una grande impressone, buona gomma, ma come dicevo c'è sicuramente di meglio, poi ovviamente tutto va a sensazioni.

Cosmograph
23/07/2020, 09:04
266951
Proprio di quelle ti parlavo, a me non hanno fatto una grande impressone, buona gomma, ma come dicevo c'è sicuramente di meglio, poi ovviamente tutto va a sensazioni.Che ci sia di meglio non c'è dubbio.
Era un discorso qualità-prezzo

thepen70
23/07/2020, 09:07
Di che misura parli? a che prezzo le trovi? su che moto le monti?

Cosmograph
23/07/2020, 09:08
Di che misura parli? a che prezzo le trovi? su che moto le monti?180-55-17 120-70-17, el clasico in pratica.
Su Street triple rs 2020.
Quindi peso leggero, 80nm e 123cc

XFer
23/07/2020, 10:32
Per quelle misure puoi trovare ottime offerte per le Metz M7RR.
Gomme che sono sul livello di SA3 (magari anche di SA4) ma che prenderesti senz'altro a meno.

kaprone
25/07/2020, 19:58
Di sportattack ne montai un paio di treni tra il 2014 e il 2016 ma non mi soddisfarono particolarmente, mitas sto provando ora il primo treno, su altra moto, e non le sport force ma le touring force, percorsi 500km circa per ora, all'inizio, venendo da angel gt durate 11500, ho avvertito la sensazione di "caduta" in curva, abituato sicuramente alla gomma consumata, per il resto, a parte qualche "scivolamento" in curva la gomma sembra avere un buon grip, ma anche qui, secondo me, il risparmio non è sufficiente, per 20/30 € di differenza preferisco le angel gt
Le sportattack secondo me hanno fatto il loro tempo, le mescole si sono evolute e si trovano gomme nettamente superiori con qualche euro in più

sono molto interessato al funzionamento delle mitas sulla tiger. ho avuto 3 treni di sport force sulla tracer e un treno sulla speed. quando l'ho venduta avevo sotto le touring force, con circa 3000 km, con cui mi stavo trovando benissimo.

le angel st di serie, che hanno circa 4000 km ora, hanno la tendenza a scivolare un po', soprattutto quando alzo un po' il ritmo. con le mitas, invece, non ho mai avuto questo problema, per questo pensavo di provarle al primo cambio gomme

thepen70
27/07/2020, 09:22
sono molto interessato al funzionamento delle mitas sulla tiger. ho avuto 3 treni di sport force sulla tracer e un treno sulla speed. quando l'ho venduta avevo sotto le touring force, con circa 3000 km, con cui mi stavo trovando benissimo.

le angel st di serie, che hanno circa 4000 km ora, hanno la tendenza a scivolare un po', soprattutto quando alzo un po' il ritmo. con le mitas, invece, non ho mai avuto questo problema, per questo pensavo di provarle al primo cambio gomme

Ho avuto modo di metterle alla frusta sabato, un bel giro nel trentino, 650km e nove ore in sella, posso dirti che è una gomma molto buona, ma, considerando i costi il gioco come si dice non vale la candela, 160€ pagate online, 40€ di montaggio e siamo a 200€ considerando che le angel gt si trovano a 230€ montate preferisco sicuramente le pirelli, con le ST ho percorso 11mila chilometri con le gt 12500 km, senza mai una sbavatura, una minima scivolata, le touring force invece ogni tanto le senti scivolare, questo non inificia le performance ma preferisco la graniticità di pirelli,267007

kaprone
27/07/2020, 09:31
Bene, sensazioni opposte alle mie :laugh2:
Le pirelli funzionano bene, per carità, ma non mi danno una grandissima fiducia, anche perché le ho sentite scivolare (e visto l'intervento del TC) più di una volta in poco meno di 4000 km, quindi con gomma ancora nuova.
Vedrò quando sarà il momento di cambiarle cosa potrò montare. Sono tentato di provare anche le Angel GT, con la versione scooter ho fatto oltre 10mila km senza il minimo problema e in ogni condizione, ma è anche vero che con un xmax 300 è difficile metterle in difficoltà

thepen70
27/07/2020, 09:35
Capitava anche a me di notare l'intervento del TC quando avevo le St ma solo in curva dando manate di gas in uscita...

kaprone
27/07/2020, 09:39
E' in questa situazione che tende a scivolare in effetti, però oltre a vedere la spia lampeggiare, sento proprio il posteriore che tende ad andare per conto suo e mi fa perdere un po' di fiducia

XFer
28/07/2020, 10:46
Il mio commento lascia il tempo che trova perché su moto completamente diversa (Honda VTR), ma appena messe le Angel GT mi avevano impressionato: incollate all'asfalto da subito, riscaldamento immediato, grande confidenza anche su fondo umido.
Purtroppo già dopo 2000 km ho iniziato a non "sentire" più l'anteriore, come se avessero perso profilo.
E dopo 3 anni sono già dure; che per una gomma turistica con moto sempre tenuta in box, che caspita, speravo meglio.

thepen70
28/07/2020, 14:41
bhe dai, dopo tre anni ci stà che la gomma abbia perso un po' di elasticità, lo strato superiore tende ad indurirsi, ma se fai un bel giretto a ritmi adeguati scaldando bene la gomma dovresti migliorare la cosa, io le ho consumate in un anno, inverno e covid compresi, quindi in realtà in sei mesi di utilizzo...