PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso E riparliamo di Ducati Scrambler



Pagine : [1] 2

Swagger
14/10/2015, 17:53
Ciao a tutti. Ebbene sì, sono ritornato. Manco da un bel po' per cui mi perdonerete se ripeto cose magari dette nel frattempo.
Vorrei tornare a parlare della Ducati Scrambler su cui abbiamo tanto dibattuto.
Ormai possiamo dircelo, la Ducati ha fatto un buco nell'acqua. L'estate è trascorsa, i mesi necessari per le consegne pure, tuttavia di moto ne abbiamo viste poche o nessuna.
Non riesco a piangere visto che ormai la rossa è Audi.
Dite la vostra.
Piacere di risentirvi :biggrin3:

Mr.Fingerpicker
14/10/2015, 17:58
Io ne ho viste diverse. Ne avranno vendute di più in Toscana, cosa vuoi che ti dica...A me dispiacerebbe nel caso, perchè comunque è un'azienda con una grande tradizione italiana, con sede in Italia e lavoratori italiani.
Comunque non è uscita da molto. Vorrei poi vedere i numeri della Triumph con la nuova Bonnie...

Ducati da record nel 2015: lo Scrambler vola nelle vendite - Moto News - Panorama Auto (http://www.panorama-auto.it/moto/news/ducati-record-vendite-scrambler-estate-2015)

Ducati Scrambler è la moto più venduta del mese - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/ducati-scrambler-e-la-moto-piu-venduta-del-mese.html)

Ducati, mercato: successo Scrambler e non solo - Tuttosport (http://www.tuttosport.com/news/motori/due-ruote/mercato/2015/07/03-2161962/ducati_mercato_successo_scrambler_e_non_solo/)

carmelo23
14/10/2015, 17:59
Classifica Moto più vendute del 2015, quali sono (http://www.motoblog.it/post/370706/le-moto-piu-vendute-del-2015)


Da questa classifica si evince l'pposto.

Dennis
14/10/2015, 18:02
mi pare che le vendite siano state più che lusinghiere per Ducati, non so quanto una moto simile possa resistere alle mode ma sicuramente fin'ora è stata apprezzata

secolo3
14/10/2015, 18:04
A Treviso ne ho avvistate un paio, e dal vivo mi ha dato proprio la stessa impressione che ho avuto al suo lancio... Un giocattolino, nel bene e nel male...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Angelik57
14/10/2015, 18:40
Qui se ne vedono parecchie sia nei posteggi moto che per strada .

Swagger
14/10/2015, 18:42
Che posso dire... a Napoli se ne ho viste due è anche troppo.

eta beta
14/10/2015, 18:50
Terza dopo la mukkona e l'MT-09 mi sembra un buon successo!

Le tre bicilindriche Triumph non hanno mai visto un podio tutte assieme.

peppone
14/10/2015, 19:01
La top 100 dice
2243 scrambler 3’ posto
209 triumph scrambler 61' posto

Nello stesso periodo 2014
217 triumph scrambler 55'posto.

Nel 2013

161 triumph scrambler 79'

Lo scrambler in 9 anni ha venduto 2403 moto.. 2015 escluso i 2243 dello scrqmbler in pochi mesi direi che non é un flop

Fanthomas
14/10/2015, 19:19
Nel vicentino manco una ne ho vista
A me sembra una moto da fighetti insulsi che non sanno cosa vogliono:biggrin3:

Swagger
14/10/2015, 20:16
La mia ipotesi si basava sul fatto che in una città grande come Napoli, ne ho viste circa due.
I dati statistici non li avevo guardati.
Che non mi piace per niente l'ho detto ampiamente.

tbb800
14/10/2015, 20:17
qui a Palermo non ne ho vista neppure una in circolazione. eppure i fighetti non mancano.

in concessionaria il tizio.mi disse che se la volevo potevo comprarla guardandola sul catalogo perché gli consegnavano solo quelle già prenotate. io lo stesso non ne ho vista circolare una.

Shining
14/10/2015, 20:38
Non ho capito il senso di questa discussione (sarà che mi si è allagata la cantina e ho avuto un pomeriggio di m....)
E' sempre la stessa scrambler? Perché se è così, non mi pare proprio che sia stato un flop, né in Italia, né nel resto del mondo, anzi

rjng
14/10/2015, 20:42
La Ducati Scrambler è il boom di vendite del 2015,la produzione non sta dietro alle vendite...

linux75
14/10/2015, 21:34
Io l'ho vista solo in vetrina.....e come demo bike solo al concessionario Ducati a 200m da casa mia....non disperate bonniesti....magari lo scandalo VWagen colpirà anche il mondo delle due ruote....e vedrete le classifiche ribaltarsi :linguaccia2::risate2:

mquadro
14/10/2015, 22:44
Moltissime vendute in America

peppone
15/10/2015, 01:30
Io l'ho vista solo in vetrina.....e come demo bike solo al concessionario Ducati a 200m da casa mia....non disperate bonniesti....magari lo scandalo VWagen colpirà anche il mondo delle due ruote....e vedrete le classifiche ribaltarsi :linguaccia2::risate2:

Tutto l'immatrocolato triumph del 2014 fa 2766 moto ... Mancano ancora tre mesi a fine anno.. Ce ne fossero di flop cosí.

Joel
15/10/2015, 07:57
Qui in Romagna è presente uno storico concessionario che si da molto da fare con eventi ecc... quindi la moto è stata "spinta" abbastanza . Ebbene ho potuto constatare questo su base assolutamente personale e non scientifica : Non se ne sono viste subito , pian piano qualcosa di piu e verso la fine dell'estate abbastanza regolarmente (qui si vede di tutto quindi era impossibile che mancasse) , sinceramente mi è capitato di incontrarne spesso in zona mare o vederle girare in città ... quasi mai in appennino presso i passi piu frequentati quasi a voler dire che la clientela che ha scelto la piccola ducati (piccola di dimensioni) è una clientela meno "motociclistica" (permettetemi...) e forse di provenienza scooteristica o comunque meno votata ai km e piu allo spritz ... ripeto , nulla di scientifico per carità ma questa è la mia impressione .

ragionamento che puo valere benissimo anche per molte MC Triumph ... in effetti per appennini non ne vedo molte ;-)

Kawa-Nero
15/10/2015, 08:08
se tutti i buchi nell'acqua fossero come la Ducati Scrambler...

può piacere o meno, ma i dati di vendita non sono interpretabili, è un gran successo

R0GER
15/10/2015, 08:55
A Roma, al contrario delle MC che è pieno, ne ho viste solo un paio.
Vista dal vivo non mi convince molto, anzi...
Questa trasformata è una figata :oook:

http://images.moto.it/images/1085739/HOR_WIDE/1030x/scrambler-walz-6.jpg

mic56
15/10/2015, 09:08
Io non ne ho visto nemmeno una, ma un mio amico mi ha detto che suo figlio che vive a Trento non appena l'ha presa quest'estate c'è venuto in sicilia per le ferie.
Mi ha detto anche che ha dovuto aspettare molto per la consegna.
Credo che tra un po' compariranno.

Herzog
15/10/2015, 09:16
io ho dovuto andare da Torino fino a Matera per riuscire a vederne una, posteggiata nei pressi dei Sassi.
Ma i dati delle immatricolazioni sono chiari - a meno che le moto le abbiano acquistate (perché obbligate dalla Casa) le concessionarie, per creare il boom statistico delle vendite.
Sì, lo so, avete ragione, i tedeschi queste cose non le fanno, son gente seria e corretta, mica mariuoli che truccano i dati :dry:

1851francesco
15/10/2015, 09:22
prima o poi riusciremo a scovare tutte queste scrambler,
anche io ne ho vista solo una questa estate....bho!!

Herzog
15/10/2015, 09:25
metto il link prima ancora di aver letto l'articolo (non assumo responsabilità - né sostanze psicotrope)
Ducati Scrambler Paul Smart - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/ducati-scrambler-paul-smart.html)

Jazz
15/10/2015, 10:11
Che posso dire... a Napoli se ne ho viste due è anche troppo.

Si vede che le altre se le sono già fregate :ph34r: :biggrin3:

Scherzi a parte, qui se ne vedono diverse.

eta beta
15/10/2015, 11:00
metto il link prima ancora di aver letto l'articolo (non assumo responsabilità - né sostanze psicotrope)
Ducati Scrambler Paul Smart - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/ducati-scrambler-paul-smart.html)

Grazie Herzog per la segnalazione! Questa sì che è una cagata! Cazzo c'entra la Scrambler con Paul Smart?

Piuttosto avevano una bella moto da rilanciare, la 1000 GT o la 1000S e corrono dietro a 'ste pagliacciate in tiratura limitata (e tiratura dei giornali che pubblicano le foto) dettate dal marketing !


Io non ne ho visto nemmeno una, ma un mio amico mi ha detto che suo figlio che vive a Trento non appena l'ha presa quest'estate c'è venuto in sicilia per le ferie.
Mi ha detto anche che ha dovuto aspettare molto per la consegna.
Credo che tra un po' compariranno.Trentino-Sicilia.. è già un bel test di affidabilità.

Walter_il_Sardo
15/10/2015, 11:07
Nel vicentino manco una ne ho vista
A me sembra una moto da fighetti insulsi che non sanno cosa vogliono:biggrin3:

Invece il possessore medio di MC Triumph è un motociclista duro e puro, non è omologato a canoni modaioli e non va a fare gli aperititivi...

:drunks:

mic56
15/10/2015, 11:07
Grazie Herzog per la segnalazione! Questa sì che è una cagata! Cazzo c'entra la Scrambler con Paul Smart?

Piuttosto avevano una bella moto da rilanciare, la 1000 GT o la 1000S e corrono dietro a 'ste pagliacciate in tiratura limitata (e tiratura dei giornali che pubblicano le foto) dettate dal marketing !

Trentino-Sicilia.. è già un bel test di affidabilità.

Ho dimenticato di chiedere se l'avesse fatto tutto via terra o se si fosse imbarcato a Genova, come fanno in tantissimi.

Jazz
15/10/2015, 11:43
Piuttosto avevano una bella moto da rilanciare, la 1000 GT o la 1000S e corrono dietro a 'ste pagliacciate in tiratura limitata (e tiratura dei giornali che pubblicano le foto) dettate dal marketing !

Giustissimo.
Ma 'ste pagliacciate vanno di moda e portano soldi.

Purtroppo.

mikscrambi
15/10/2015, 13:43
Nella zona di Ancona ne ho gia' viste diverse...e mi tengo stretta la mia di Scrambler !:oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))

http://oi60.tinypic.com/2ry3wu9.jpg

Kawa-Nero
15/10/2015, 16:49
metto il link prima ancora di aver letto l'articolo (non assumo responsabilità - né sostanze psicotrope)
Ducati Scrambler Paul Smart - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/ducati-scrambler-paul-smart.html)


no dai... usare un NOME del genere per un triciclo no :cry:

peppone
15/10/2015, 19:07
Nella zona di Ancona ne ho gia' viste diverse...e mi tengo stretta la mia di Scrambler !:oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))

http://oi60.tinypic.com/2ry3wu9.jpg

beh, tu sei l'esempio del perchè gli altri non ne vedono...

Sei chiaramente un giovane mentre gli altri sono parecchio anziani. hanno mediamente il doppio se non il triplo degli anni di chi gira in ducati scrambler e frequentano locali , zone ed ambienti differenti. senza contare gli orari.. i giovani escono quando gli anziani vanno a dormire o si alzano per fare pipì di notte :)

tu sei giovane e vai in locali e posti per giovani e vedi le scrambler ducati. certo che se mi dici che vai alla bocciofila, all'acli ed al circolo combattenti e li vedi le ducati scrambler mi distruggi tutta una teoria basata sul caos e mi costringi a cospargermi di pece e piume..:w00t:

linux75
15/10/2015, 19:41
A Roma, al contrario delle MC che è pieno, ne ho viste solo un paio.
Vista dal vivo non mi convince molto, anzi...
Questa trasformata è una figata :oook:

http://images.moto.it/images/1085739/HOR_WIDE/1030x/scrambler-walz-6.jpg
Beh....tolto l'avantreno granitico (come direbbero i giornalisti del mondo delle due ruote), a me sembra un pò plasticosa.

Dennis
15/10/2015, 19:45
tutta sta figata non la vedo, che cazzo è una moto della Mattel

linux75
15/10/2015, 19:54
metto il link prima ancora di aver letto l'articolo (non assumo responsabilità - né sostanze psicotrope)
Ducati Scrambler Paul Smart - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/ducati-scrambler-paul-smart.html)

Ma che scarichi brutti!!!!:sick:....vuoi mettere quelli alti delle nostre scrambler??....e poi quando vedete le fascette fermacavi sul manubrio e i tubi freno volanti sul forcellone posteriore apprezzerete il nostro schotch vero vintage

Shining
15/10/2015, 21:18
tutta sta figata non la vedo, che cazzo è una moto della Mattel

Credo che la gran parte degli utenti del forum (soprattutto se non trentenni hipster) la pensi allo stesso modo
ciò non toglie che commercialmente parlando stia avendo un gran successo
da guidare è molto divertente e facile da gestire; se avesse una linea più tradizionale penso che accontenterebbe ampiamente le esigenze di gran parte di noi, almeno quelli della sezione mc. 75 cv su quel tipo di moto, abbinati a decenti freni e sospensioni, bastano e avanzano

Mirco79
15/10/2015, 21:47
Io ho visto questa all'iper con la mia famiglia...e mia moglie la guarda e dice: "ma manca qualcosa a sta moto!?"
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/15/a284c6211ddb3945c533df77b1c189a7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dennis
15/10/2015, 22:33
sì, manca un cane che pisci nel casco

mic56
15/10/2015, 22:35
beh, tu sei l'esempio del perchè gli altri non ne vedono...

Sei chiaramente un giovane mentre gli altri sono parecchio anziani. hanno mediamente il doppio se non il triplo degli anni di chi gira in ducati scrambler e frequentano locali , zone ed ambienti differenti. senza contare gli orari.
tu sei giovane e vai in locali e posti per giovani e vedi le scrambler ducati. certo che se mi dici che vai alla bocciofila, all'acli ed al circolo i giovani escono quando gli anziani vanno a dormire o si alzano per fare pipì di notte :)
combattenti e li vedi le ducati scrambler mi distruggi tutta una teoria basata sul caos e mi costringi a cospargermi di pece e piume..:w00t:

Io abito sopra un locale per giovani, tengo la finestra del bagno con le tapparelle alzate e mi alzo durante la notte mediamente tre volte per fare pipì, alle 2, alle 4 e alle sei e mezzo.
Quello che vedo sono solo bonnie.

carmelo23
15/10/2015, 22:51
Meno male che vedi solo Bonnie....se fossero state Ducati scrambrer.....saresti lubrico o dissenterico.

peppone
15/10/2015, 23:25
Tutto dipende dalla latitudine, longitudine, densitá della popolazione di dove si vive ;)

speedpent
16/10/2015, 07:04
Al dgr a Roma.. Ce n erano 4(si sono messe insieme nel corteo) su 500 moto(300 tra Bonnie e scrambler).... Tutto sto successo io non lo vedo...e poi basta aprire subito.it per trovarne moltissime in vendita a ribasso.....

cristianow
16/10/2015, 07:51
Io un po invidio chi guida un mc poco diffusa... ormai a roma nord ad ogni semaforo incrocio una mc triumph (il cui pilota, di solito, non lascia trasparire alcun segno di cordialità)... voglio dire, siamo quasi imbarazzati: tutti impegnatia personalizzare le nostre moto e poi ad ogni incrocio ne vedi una... diciamo la verità la bonnie è la mini su due ruote e la fascia di clientela "modaiola" spesso coincide... tornando in tema: il successo di mercato di una mc oggi secondo me dipende al 30% qualità costruttiva, 30% qualità estetica e 40% trend. Speravo che il trend bonnie fosse finalmente in calo, superato dalle nuove orripilanti rninet e ducati scrambler, ma... maledizione!... con la new bonneville il trend riprenderà vita...! :-)

marci-ace
16/10/2015, 08:59
io abito sul lago d'idro, che è uno sputacchio tra il lago di garda e il lago d'iseo, ed è una zona molto frequentata da motociclisti italiani e krukki...(quest'ultimi i piu impediti di tutte le razze di motociclisti a mio parere....ma questo è OT) , cmq tornando in tema devo dire che in tutta l'estate ne avrò viste un decina.... quasi tutte krukke:biggrin3:, loro vanno matti per le ducati:w00t:

Paolo Cromo
16/10/2015, 09:10
Ciao a tutti. Ebbene sì, sono ritornato. Manco da un bel po' per cui mi perdonerete se ripeto cose magari dette nel frattempo.
Vorrei tornare a parlare della Ducati Scrambler su cui abbiamo tanto dibattuto.
Ormai possiamo dircelo, la Ducati ha fatto un buco nell'acqua. L'estate è trascorsa, i mesi necessari per le consegne pure, tuttavia di moto ne abbiamo viste poche o nessuna.
Non riesco a piangere visto che ormai la rossa è Audi.
Dite la vostra.
Piacere di risentirvi :biggrin3:

Scusa ma in che mondo vivi?A fine agosto è la terza moto più venduta in Italia con 2093 immatricolazioni,dopo Gs1200 e MT09 Tracer!E Ducati grazie allo Scrambler è a +53,47% di moto immatricolate rispetto a pari periodo 2014.Informati!!!Ciao

peppone
16/10/2015, 10:12
.. ormai a roma nord ad ogni semaforo incrocio una mc triumph (il cui pilota, di solito, non lascia trasparire alcun segno di cordialità)...

Peró Roma é un universo a se in fatto di due e quattro ruote.

Jazz
16/10/2015, 13:40
Io un po invidio chi guida un mc poco diffusa... ormai a roma nord ad ogni semaforo incrocio una mc triumph (il cui pilota, di solito, non lascia trasparire alcun segno di cordialità)... voglio dire, siamo quasi imbarazzati: tutti impegnatia personalizzare le nostre moto e poi ad ogni incrocio ne vedi una... diciamo la verità la bonnie è la mini su due ruote e la fascia di clientela "modaiola" spesso coincide... tornando in tema: il successo di mercato di una mc oggi secondo me dipende al 30% qualità costruttiva, 30% qualità estetica e 40% trend. Speravo che il trend bonnie fosse finalmente in calo, superato dalle nuove orripilanti rninet e ducati scrambler, ma... maledizione!... con la new bonneville il trend riprenderà vita...! :-)

Infatti mi tengo stretto il T-Bird :oook:

ferragigi
16/10/2015, 14:47
ci sono due cose da dire: la prima è che in effetti negli ultimi due anni le Triumph si sono moltiplicate. prima - sia in città che in giro - ne vedevo una ogni tanto, erano proprio poche apparizioni nei giorni di sole. adesso non c'è volta che esca o che faccia un giro al mare o in montagna e che non veda almeno 3 o 4.
l'altra cosa è a proposito del ducati: se ne vedono sì in giro, direi più in città che fuori. se faccio il paragone di quanto ci abbiano messo le nostre a raggiungere questo livello di diffusione, direi che queste hanno avuto un gran successo.
così è, anche se non vi pare

Dennis
16/10/2015, 18:04
Io un po invidio chi guida un mc poco diffusa... ormai a roma nord ad ogni semaforo incrocio una mc triumph (il cui pilota, di solito, non lascia trasparire alcun segno di cordialità)... voglio dire, siamo quasi imbarazzati: tutti impegnatia personalizzare le nostre moto e poi ad ogni incrocio ne vedi una... diciamo la verità la bonnie è la mini su due ruote e la fascia di clientela "modaiola" spesso coincide... tornando in tema: il successo di mercato di una mc oggi secondo me dipende al 30% qualità costruttiva, 30% qualità estetica e 40% trend. Speravo che il trend bonnie fosse finalmente in calo, superato dalle nuove orripilanti rninet e ducati scrambler, ma... maledizione!... con la new bonneville il trend riprenderà vita...! :-)

ma allora invece di rovinarla per fare le sfilate ai semafori, basta tenerla originale e guidarla, ci vuol poco a distinguersi

linux75
16/10/2015, 20:44
sì, manca un cane che pisci nel casco

Se ne trovi uno buono gli fa pure il pieno!!!!:laugh2:

secolo3
16/10/2015, 21:39
Sicuramente Ducati c'ha azzecato, ma sono curioso di vedere come saranno le vendite della scrambler i prossimi anni: continuerà a vendere così tanto o l'effetto novità si esaurirà? Inoltre penso non sia così semplice confrontare i dati di vendita di una moto totalmente nuova rispetto alle nostre mc che sono sul mercato praticamente identiche da anni e quindi con un ampissimo e valido mercato dell'usato


Sent from my iPhone using Tapatalk

dadeejaydade
17/10/2015, 06:39
eppure quest'anno me l'hanno data in prova di durata e vi dico che mi ci sono divertito... e si guida sicuramente meglio di una MV Triumph... in effetti è un errore metterle a confronto, perchè non c'è partita. La scrambler in realtà non ha concorrenti sul mercato quindi vince a tavolino,m infatti i numeri lo confermano.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/t31.0-8/11794096_10205262466456093_7184636803695766721_o.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/11958166_10205429585553966_3509057056340019900_o.jpg

speedpent
17/10/2015, 06:50
Vedendo l ultima foto mi viene in mente compagni di scuola di verdone....il pezzo ""no de profilo no è pure peggio""" :-)

carmelo23
17/10/2015, 09:07
Io abito sopra un locale per giovani, tengo la finestra del bagno con le tapparelle alzate e mi alzo durante la notte mediamente tre volte per fare pipì, alle 2, alle 4 e alle sei e mezzo.
Quello che vedo sono solo bonnie.

Hai provato Prostamol ?????
:biggrin3: :miaddormento:

eta beta
17/10/2015, 09:40
Tutto dipende dalla latitudine, longitudine, densitá della popolazione di dove si vive ;)Ad oriente si alzano prima e dovendo arrivare presto in ufficio prendono su la Panigale.
Ad occidente vanno a letto tardi e si possono permettere di rincasare in Vespa.
A Nord si coprono di più, si mette la coperta sugli scooter.
A Sud c'è più solidarietà, piace il bike sharing
Nelle città sovrapopolate si comprano moto strette e corte.

peppone
17/10/2015, 11:16
Beh ha detto che a roma c,é l'invasione mc, io che sto in campagna e vado sulle alpi lombarde e trentine di mc dal 2001 in strda ne ho viste: 2 scrambler, una quindicina di bonneville e una sola truxthon ( ma era di un inglese in vacanza).
Ho visto invece vagonate di panigale, gs ,ipersportive,migliaia di naked, quintali di touring mentre la piú vista di casa triumph é la speedtriple e la street triple.:biggrin3: per assurdo ho visto molte piú mv agusta di mc.
Secondo me il paese che vai gente che trovi é in questo caso azzeccatissimo! :)

souldancer
17/10/2015, 12:29
ne ho viste un bel pò in Francia, l'estate scorsa, qualcuna già Special.izzata

Swagger
17/10/2015, 18:35
Scusa ma in che mondo vivi?A fine agosto è la terza moto più venduta in Italia con 2093 immatricolazioni,dopo Gs1200 e MT09 Tracer!E Ducati grazie allo Scrambler è a +53,47% di moto immatricolate rispetto a pari periodo 2014.Informati!!!Ciao

Beh, vivo solo nella terza città d'Italia per densità di popolazione e qui in giro questi gran capolavori tanto venduti non li abbiamo visti. I dati di vendita non li conosco e non li ho citati, infatti. Mi baso sulla semplice esperienza visiva, tutto qua.
Mi domando poi come possa essere tanto venduta in America questa moto per bambini. Lì sono tutti fisicamente oversize... Le useranno cone pattini?

Paolo Cromo
17/10/2015, 18:59
Beh, vivo solo nella terza città d'Italia per densità di popolazione e qui in giro questi gran capolavori tanto venduti non li abbiamo visti. I dati di vendita non li conosco e non li ho citati, infatti. Mi baso sulla semplice esperienza visiva, tutto qua.
Mi domando poi come possa essere tanto venduta in America questa moto per bambini. Lì sono tutti fisicamente oversize... Le useranno cone pattini?

Eppure per un uso prettamente urbano a Napoli dovrebbe essere apprezzata...

Swagger
17/10/2015, 19:33
Eppure per un uso prettamente urbano a Napoli dovrebbe essere apprezzata...

Tecnicamente è vero, ma qui si vedono scooter a vagonate - con un notevole recente incremento di bmw c-600 (o come si chiama) - soliti Gs 1200, 800, ecc.
Con mio sommo piacere, ultimamente vedo tante classiche customizzate e anche piuttosto bene (Honda Four, Bmw k, ecc.).
Si vede che dalle mie parti non è stata apprezzata e non me ne stupisco. Vista da vicino è anche peggio :sick:. Opinione personale.
Comunque non ho grande fiducia nei dati di vendita strombazzati dalle varie testate. Credo ci siano diversi sistemi per edulcorare questi numeri...

Shining
17/10/2015, 20:12
Tecnicamente è vero, ma qui si vedono scooter a vagonate - con un notevole recente incremento di bmw c-600 (o come si chiama) - soliti Gs 1200, 800, ecc.
Con mio sommo piacere, ultimamente vedo tante classiche customizzate e anche piuttosto bene (Honda Four, Bmw k, ecc.).
Si vede che dalle mie parti non è stata apprezzata e non me ne stupisco. Vista da vicino è anche peggio :sick:. Opinione personale.
Comunque non ho grande fiducia nei dati di vendita strombazzati dalle varie testate. Credo ci siano diversi sistemi per edulcorare questi numeri...

Su questo fenomeno della customizzazione delle bmw K ci sarebbe da scrivere un romanzo
trattori che fino a due anni fa non voleva nemmeno lo sfasciacarrozze e che oggi, con due soffietti alle forcelle e una sella a bischero vengono vendute come scrambler a 7/8000 euro.
Tutto ciò mi ricorda un mio vecchio cliente, pace all'anima sua, noto truffatore
Tutte le volte che incappava nelle maglie della giustizia cercavo di fargli la paternale e convincerlo a trovare un lavoro onesto, ma lui mi replicava: "avvoca', ogni giorno nasce un fesso, beato chi se lo cucca"
A quanto pare aveva ragione lui :biggrin3:

Swagger
17/10/2015, 22:27
Giusto.
Meglio le plastiche della Ducati scrambler...:dubbio:

Shining
17/10/2015, 22:47
Giusto.
Meglio le plastiche della Ducati scrambler...:dubbio:

Non mettermi in bocca cose che non ho detto; ultimamente sembra sia lo sport preferito di questo forum :wink_:

Paolo Cromo
18/10/2015, 01:39
I dati di vendita sono presi dalla motorizzazione,moto immatricolate,quindi sono veritieri.Ciao.Paolo

peppone
18/10/2015, 01:56
Tutto quest'odio per questa piccolo e poco costisa motina... Che poi, come dice il nostro amico......


les motos sont fait pour rouler


http://youtu.be/ejcHLoGmU-g

Il suo rapporto peso potenza non é male e i 189 kg forse spaventano meno dei quasi 240' aggiungiamo i 75 cv, l'abs di serie, gommature piu moderne e generose, pare anche sospensioni e freni che tanto qui vengono criticati mentre su ducati son piú moderni e voilá i tasselli del successo della moto .poi é un prodotto giovane per i giovani e, diciamocela tutta, da quanti anni, a parte ktm non si vedevano moto per i giovani con un appeal premium ed un prezzo " non esagerato".
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/scrambler/scrambler-icon-2015/6194915

aggiungiamo il lancio nel momento giusto in cui la scrambrer fa moda e voilá il caso da manuale di marketing perfetto.

Swagger
18/10/2015, 11:13
Non mettermi in bocca cose che non ho detto; ultimamente sembra sia lo sport preferito di questo forum :wink_:

Fallo involontario e senza malizia. (Qui ci starebbe una faccina sorridente ma stamattina il sito fa i capricci)


Tutto quest'odio per questa piccolo e poco costisa motina... Che poi, come dice il nostro amico......




http://youtu.be/ejcHLoGmU-g

Il suo rapporto peso potenza non é male e i 189 kg forse spaventano meno dei quasi 240' aggiungiamo i 75 cv, l'abs di serie, gommature piu moderne e generose, pare anche sospensioni e freni che tanto qui vengono criticati mentre su ducati son piú moderni e voilá i tasselli del successo della moto .poi é un prodotto giovane per i giovani e, diciamocela tutta, da quanti anni, a parte ktm non si vedevano moto per i giovani con un appeal premium ed un prezzo " non esagerato".
Vendo Ducati Scrambler Icon (2015) usata a Bologna (codice 6194915) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/ducati/scrambler/scrambler-icon-2015/6194915)

aggiungiamo il lancio nel momento giusto in cui la scrambrer fa moda e voilá il caso da manuale di marketing perfetto.


Molto bello il video :oook: (adesso le faccine funzionano :blink:)
Però se posso dire la mia, la moto di "questo genere" ideale, sarebbe stata una rielaborazione altamente migliorata della bmw xcountry. Con un terminale proporzionato, tanto per cominciare, e un bel motore robusto.
Per me sarebbe stata perfetta e veramente per tutti (non solo per i nani del circo:biggrin3:).

Shining
18/10/2015, 12:04
Fallo involontario e senza malizia. (Qui ci starebbe una faccina sorridente ma stamattina il sito fa i capricci)




Molto bello il video :oook: (adesso le faccine funzionano :blink:)
Però se posso dire la mia, la moto di "questo genere" ideale, sarebbe stata una rielaborazione altamente migliorata della bmw xcountry. Con un terminale proporzionato, tanto per cominciare, e un bel motore robusto.
Per me sarebbe stata perfetta e veramente per tutti (non solo per i nani del circo:biggrin3:).

Giusta osservazione
anche la X Country era una scrambler "moderna" come look, e la mia aveva ancora il motore rotax (non il cinese Loncin che bmw montò sulla serie successiva per risparmiare) e invece dei 50 cv di serie aveva un kit tedesco (team Pami) da 80 cv, montato dal precedente proprietario.
Era divertentissima, il problema era che l'impianto frenante era quello di serie, l'aumento di capelli bianchi in testa credo sia attribuibile anche a qualche volta in cui sono arrivato leggermente lungo :biggrin3:

Swagger
18/10/2015, 12:28
Giusta osservazione
anche la X Country era una scrambler "moderna" come look, e la mia aveva ancora il motore rotax (non il cinese Loncin che bmw montò sulla serie successiva per risparmiare) e invece dei 50 cv di serie aveva un kit tedesco (team Pami) da 80 cv, montato dal precedente proprietario.
Era divertentissima, il problema era che l'impianto frenante era quello di serie, l'aumento di capelli bianchi in testa credo sia attribuibile anche a qualche volta in cui sono arrivato leggermente lungo :biggrin3:

Mi domando se potrebbe valere la pena e quanto sarebbe fattibile modificarne una. Ho visto che ce ne sono in giro di usate dai 2700 ai 3300 € degli anni 2008-09. Trovandone una del 2008 con il Rotax (credo 2008?), cambiarne lo scarico, i freni e qualcos'altro, e vedere cosa ne verrebbe fuori...

Shining
18/10/2015, 12:31
Mi domando se potrebbe valere la pena e quanto sarebbe fattibile modificarne una. Ho visto che ce ne sono in giro di usate dai 2700 ai 3300 € degli anni 2008-09. Trovandone una del 2008 con il Rotax (credo 2008?), cambiarne lo scarico, i freni e qualcos'altro, e vedere cosa ne verrebbe fuori...

La moto già di serie è divertente e leggera (prima di rivenderla la ripristinai con il motore originale, credo fossero 50/52 cv) molto maneggevole; come misure cerchi e gomme sono identici a quelle della scrambler triumph

mikscrambi
20/10/2015, 19:11
beh, tu sei l'esempio del perchè gli altri non ne vedono...

Sei chiaramente un giovane mentre gli altri sono parecchio anziani. hanno mediamente il doppio se non il triplo degli anni di chi gira in ducati scrambler e frequentano locali , zone ed ambienti differenti. senza contare gli orari.. i giovani escono quando gli anziani vanno a dormire o si alzano per fare pipì di notte :)

tu sei giovane e vai in locali e posti per giovani e vedi le scrambler ducati. certo che se mi dici che vai alla bocciofila, all'acli ed al circolo combattenti e li vedi le ducati scrambler mi distruggi tutta una teoria basata sul caos e mi costringi a cospargermi di pece e piume..:w00t:

Ehhhh..."quant'e' bella giovinezza..." :cool: (http://javascript<strong></strong>:void(0))(....mi tengo stretti i miei 38)...

... le due Ducati Scrambler le ho viste al MAN CAVE CAFE' , un bar aperto solo a motociclistihttp://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/w00t.gif (http://javascript<strong></strong>:void(0)) :
http://oi61.tinypic.com/ejhmj4.jpg

ps....per assurdo , da me , la bocciofila e' piena anche di ragazzi/e...:biggrin3: (http://javascript<strong></strong>:void(0))

un saluto !

MIC

tbb800
07/11/2016, 16:43
presentata la nuova desert sled. la moto che tutti vorremmo da Triumph, ma che questa non farà mai.

per tornare a ducati. veramente bella e dalle caratteristiche interessanti.

Shining
07/11/2016, 17:19
presentata la nuova desert sled. la moto che tutti vorremmo da Triumph, ma che questa non farà mai.

per tornare a ducati. veramente bella e dalle caratteristiche interessanti.

In quest'articolo ci sono parecchie foto. Il prezzo dovrebbe essere sugli 11.200 euro
Ducati Scrambler Desert Sled 2017 - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/ducati-scrambler-desert-sled-2017-66564)

R0GER
07/11/2016, 17:25
Figata!


http://www.motociclismo.it/galleries/image/14751/263632/F






...forse però il parafango anteriore è un po' inutile!!

cristianow
07/11/2016, 17:26
Quant'è brutta!

Shining
07/11/2016, 19:54
Non mi piace esclusivamente per il look troppo moderno (sicuramente per tutto il resto sarà un'ottima moto), ma bisogna dare atto alla Ducati che, presa per il culo da mezzo mondo perché aveva fatto la scrambler della Peg Perego, in un anno ha sfornato questa, di dimensioni da normodotati (e ha pure tirato fuori una café racer)
La Triumph, con la sua tipica flemma british, ci mette dieci anni per modificare un modello:biggrin3:

messi@
07/11/2016, 20:10
A non ha la frizione a secco
B per i diversamente bassi come me sembra di essere su un triciclo
C adoro la mia triunz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
07/11/2016, 20:19
A non ha la frizione a secco
B per i diversamente bassi come me sembra di essere su un triciclo
C adoro la mia triunz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quella postata qui sopra l'hanno presentata oggi, è il nuovo modello con forcella e ammortizzatore più lunghi, e sella a 86 cm da terra

messi@
07/11/2016, 20:20
E poi le vere scrambler non impennano http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/0aab5470c8ec1483a90f471d3bfd9e52.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Shining ma sei serio con l'altezza della sella?
No ma anche se fosse...no no no



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
07/11/2016, 20:30
E poi le vere scrambler non impennano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Shining ma sei serio con l'altezza della sella?
No ma anche se fosse...no no no



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sì, altezza sella 86 cm, e kit per eventualmente abbassarla a 82 (ma a te non interessa :biggrin3:)

messi@
07/11/2016, 20:34
Sì, altezza sella 86 cm, e kit per eventualmente abbassarla a 82 (ma a te non interessa :biggrin3:)

Se ricordo bene la mia è 825....mmmmm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
07/11/2016, 20:35
Se ricordo bene la mia è 825....mmmmm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esatto, 82,5, e comunque il mio dominator è a 88 cm da terra; dai, con 86 anche un nanerottolo come te ce la potrebbe fare :lingua:

messi@
07/11/2016, 20:40
esatto, 82,5, e comunque il mio dominator è a 88 cm da terra; dai, con 86 anche un nanerottolo come te ce la potrebbe fare :lingua:

È quello che mi preoccupa. La prima sera era davvero da nano ma era proprio la posizione sella/manubrio/pedane che non mi soddisfaceva. Cosa che invece con la mia sella starace/pedane offroad/manubrio six days è naturalmente comoda
Ma ora una sella da 865(che potrebbe essere equiparata ad una sella mr.martini?) potrebbe anche risultare piú comoda...mah ci saliró per togliermi il dubbio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maciste
07/11/2016, 20:56
MESSIA non la provare, io l'ho fatto e ancora a ripensarci sorrido di gusto[emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

messi@
07/11/2016, 21:10
Maciste non pensavo di vendere la mia per la nuova triumph...e non penso di vendere la mia per la ducati ma per provarla la voglio provare. Se poi voglio affiancare un'altra moto alla mia attuale penso che farei come Shining: una moto da divertimento a corto raggio oppure darei vita al mio sogno di un'enduro/scrambler da tenere in grecia per le vacanze...
E ora spiffera come l'hai trovata. Impressioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mic56
07/11/2016, 21:13
Ma in pratica questa sostituirebbe la scrambler?

messi@
07/11/2016, 21:15
Ma in pratica questa sostituirebbe la scrambler?

Credo sia una versione dell'attuale scrambler


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

°°°Alessio°°°
07/11/2016, 21:15
No, ampliano la gamma..

Belline sono belline, ma come mi faceva notare un mio amico, commentando le foto della "Scrambler ace cafè", tale abbinamento di nomi è un controsenso linguistico. Ciò logicamente avvalora sempre più il concetto che le varie Scrambler odierne come tali hanno solo il nome.........

225632

Shining
07/11/2016, 21:19
No, ampliano la gamma..

sì, la affiancano alle altre, ma hanno contemporaneamente tolto dal listino la Urban scrambler (che era veramente brutta e patetica)

messi@
07/11/2016, 21:20
No, ampliano la gamma..

Belline sono belline, ma come mi faceva notare un mio amico, commentando le foto della "Scrambler ace cafè", tale abbinamento di nomi è un controsenso linguistico. Ciò logicamente avvalora sempre più il concetto che le varie Scrambler odierne come tali hanno solo il nome.........

Dopo che ho visto una tassellata con i semimanubri sono pronto a tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ventunogrammi
07/11/2016, 21:22
non avevo mai sentito parlare di queste "desert sled"...cerco su google e trovo questa Triumph "Steven Robson’s T140 Scrambler"
225634

ditemi dove si compra e domattina son là a indebitarmi...la mia moto ideale....

°°°Alessio°°°
07/11/2016, 21:23
In effetti le case nel mixare di tutto e di più si stanno forse facendo prendere la mano............

Dennis
07/11/2016, 21:41
ditemi dove si compra e domattina son là a indebitarmi...la mia moto ideale....

poi dillo pure a me, e domattina son là a dare due schiaffi a chi ha fatto sto scempio di una moto d'epoca

Shining
07/11/2016, 21:45
Credo sia una versione dell'attuale scrambler


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

già a vederla in video questa versione desert sled dà l'idea di avere dimensioni più "umane"
https://www.youtube.com/watch?v=9cLdtI9Ry-I

messi@
07/11/2016, 22:10
Non mi fido più delle dimensioni dei tester....Drake mcelroy è alto 176cm.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maciste
08/11/2016, 05:49
Maciste
E ora spiffera come l'hai trovata. Impressioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi quoto dal post che scrissi dopo la prova[emoji4]


Ho provato la Scrambler.

Vorrei sottolineare che quando sono entrato in concessionaria non era mia intenzione provare la moto... ma mi è bastato sedermici sopra che si è avvicinato il venditore e... senza nemmeno accorgermene ero già fuori sulla moto di prova con il casco allacciato [emoji2] [emoji2]

Come dicevo sono andato in concessionaria per valutare dal vivo le effettive proporzioni. E' piccola e raccolta e vista la mia stazza, quando la guido io è anche monoposto :D

La sensazione che ho provato appena salito è quella di leggerezza.. fantastica, sensazione che in movimento è ancora più tangibile.
Il motore è divertentissimo, 75cv per 185kg, 170kg a vuoto (dati dichiarati dal venditore) regalano un rapporto peso/potenza molto favorevole.

Il manubrione vicino alla seduta senza praticamente il cruscotto davanti mi è piaciuto molto.
Sembra di guidare un cinquantino con 75cv.

Impressioni di guida.
Una volta capito che per scalare dovevo essere bello deciso sotto i tremila giri è meglio non farla girare (scalcia che è una bellezza), insomma una volta capite le sue caratteristiche diventa una moto divertentissma. Lo scarico ad ogni rilascio romba e scoppietta che è un piacere.
Il motore ha un bel tiro e una bella coppia, è ganzissima!
Anche il fastidioso effetto on/off, molto spiccato, nell'ottica della fun bike ci sta.

Conclusioni.
Moto molto divertente da guidare (in solitaria), ma il prezzo (delle versioni più carine) è troppo alto, le versioni raggiate montano camera d'aria.
La moto mi è piaciuta, ma attualmente non la comprerei.

http://i57.tinypic.com/2wfr2up.jpg


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

dariog1
08/11/2016, 07:26
A me piace tantissimo, io sono 1.75, la prima serie era bassina anche per me ma mi ha stupito nella guida.

messi@
08/11/2016, 07:53
Maciste ah ok l'avevo letta. Io pensavo avessi provato anche questa desert....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mikscrambi
08/11/2016, 08:02
LA "SLITTA DEL DESERTO"...





http://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/large_1x_/public/images/2016/11/ab9t0288_0.jpg?itok=ap8N2RKj&fc=50,50 (http://www.cycleworld.com/2017-ducati-scrambler-desert-sled-first-look-review-eicma)

La Desert Sled si ispira a quelle moto che, negli anni 70, venivano allestite per correre nei deserti californiani e in gare come la “Baja”.

Le differenze con la versione "urban enduro" (di cui questa moto è la naturale evoluzione) sono però tantissime: il telaio a traliccio in acciaio è stato rinforzato per sopportare le sollecitazioni di un eventuale uso in fuoristrada, le sospensioni hanno un'escursione maggiorata (200 mm per entrambi gli assi) e i cerchi da 19" e 17" calzano pneumatici tassellati, i Pirelli Scorpion Rally. La Desert Sled è poi impreziosita dal carter paramotore, dal nuovo forcellone in alluminio, dal manubrio a sezione variabile con traversino, dal bellissimo scarico corto con doppio silenziatore sovrapposto e da una sella dedicata.

OMAGGIO A SPAGGIARI - La Desert Sled non è però l'unica nuova “variazione sul tema” Scrambler e, anzi, ancor più originale è la nuova Cafè Racer, un modello che si ispira alle special realizzate negli anni sessanta per le corse su strada e che propone un'interpretazione del tutto nuova dell'apprezzata “modern classic” di Ducati.
Il telaio a traliccio in acciaio, il bicilindrico da 803 cm3 raffreddato ad aria ed omologato Euro4, l'impianto frenante Brembo (con singolo disco anteriore e pinza Monoblocco M4.32 radiale) sono in comune con le altre “sorelle” ma la forcella a steli rovesciati, i semimanubri, i cerchi a 10 razze, la pompa freno anteriore radiale e la colorazione “total black” (utilizzata anche per il motore) la distanziano quasi completamente dalle altre Scrambler. La Café Racer ha un aspetto classico e sportivo, elegante, giocato su alcuni particolari fortemente evocativi: le tabelle portanumero (il numero 54 è un omaggio a Bruno Spaggiari, storico pilota Ducati), gli specchietti a manubrio, la sella con cover passeggero... Tutti questi elementi si mescolano con molto gusto a linee innegabilmente figlie di questo tempo, nostalgiche solo quanto basta. La Casa bolognese ha già preparato una linea di abbigliamento dedicata.

http://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/large_1x_/public/images/2016/11/ab9t1011.jpg?itok=OQRBQ4Gz (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwixoMfm2ZjQAhVGlxQKHewKD7wQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.cycleworld.com%2F2017-ducati-scrambler-desert-sled-first-look-review-eicma&bvm=bv.137904068,d.d24&psig=AFQjCNFG_2Hdn_8xYGI6J8aLtjA-KwXucQ&ust=1478678608139790)http://www.motofire.com/wp-content/uploads/2016/11/5-20-DUCATI-SCRAMBLER-DESERT-SLED-1-750x480.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwi67-ns2ZjQAhUGORQKHXs7CsQQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.motofire.com%2F2016%2F11%2Fnews%2Fducati-reveal-scrambler-desert-sled%2F&bvm=bv.137904068,d.d24&psig=AFQjCNFG_2Hdn_8xYGI6J8aLtjA-KwXucQ&ust=1478678608139790)

https://s.yimg.com/ny/api/res/1.2/41H84aafhxUDR8a9trl4Yw--/YXBwaWQ9aGlnaGxhbmRlcjtzbT0xO3c9NzcwO2g9OTUw/http://media.zenfs.com/en-us/homerun/us.autos.rideapart/f38f30509b288ae32190f7fe14c7d6ce (https://www.yahoo.com/news/2017-ducati-desert-sled-gets-212751912.html)
http://s2.dmcdn.net/eGqPI/x240-DQl.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwi1nL-E2pjQAhXDXRQKHZV1BL0QjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.motorcyclistonline.com%2F2017-ducati-scrambler-desert-sled-first-look-review-from-eicma&bvm=bv.137904068,d.d24&psig=AFQjCNFG_2Hdn_8xYGI6J8aLtjA-KwXucQ&ust=1478678608139790)

http://www.motofire.com/wp-content/uploads/2016/11/11-14-DUCATI-SCRAMBLER-DESERT-SLED-750x480.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwik_uuT2pjQAhXIthQKHQOyAsIQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.motofire.com%2F2016%2F11%2Fnews%2Fducati-reveal-scrambler-desert-sled%2F&bvm=bv.137904068,d.d24&psig=AFQjCNFG_2Hdn_8xYGI6J8aLtjA-KwXucQ&ust=1478678608139790)

http://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/large_1x_/public/images/2016/11/ab9t0467.jpg?itok=65pQeel5&fc=50,50 (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwi707yb2pjQAhUBWBQKHVRqCb4QjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.cycleworld.com%2F2017-ducati-scrambler-desert-sled-first-look-review-eicma&bvm=bv.137904068,d.d24&psig=AFQjCNFG_2Hdn_8xYGI6J8aLtjA-KwXucQ&ust=1478678608139790)

°°°Alessio°°°
08/11/2016, 08:10
Non sarà proprio una moto leggerissima, ma questa Ducati non è affatto male, anzi.....

Herzog
08/11/2016, 08:18
mi sembra un deciso miglioramento, questo a Ducati va riconosciuto.
E impenna (ma che, davero davero?) e frena e fa i traversi.
Però per me la scrambler ideale rimane la Triumph verde personalizzata da Shining tempo fa.
Che ve devo di', mi piace farmi del male.

messi@
08/11/2016, 08:34
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/6ac5436414141baed561a776cd052851.png
Avrei piú gusto con questa....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tbb800
08/11/2016, 08:40
a me pare molto migliorata. anche nella parte posteriore che prima non si poteva guardare. non mi piace il vuoto lasciato dal mono posteriore, ma forse con lo scarico alto si coprirà questo limite.

che sia più alta mi pare un buon fatto, se poi l'anno pure allungata di qualche cm sarà ancora meglio. nel complesso in ducati hanno fatto un buon lavoro anche perché questa è una moto pet l'80% nuova. dopo un paio di anni dal lancio della scrambler.

già le caratteristiche di base mi parevano ottime, peso, potenza, elettronica.con questa hanno dimostrato che vogliono conciliare tecnica con mode e mercato.

mi domando soltanto se Triumph risponderà adeguatamente in un segmento dove aveva fatto scuola. intanto credo che in questi anni abbia perso una clientela potenziale dai grandi numeri. triumph è lenta nel cogliere certi segnali.

messi@
08/11/2016, 08:41
No, ampliano la gamma..

Belline sono belline, ma come mi faceva notare un mio amico, commentando le foto della "Scrambler ace cafè", tale abbinamento di nomi è un controsenso linguistico. Ciò logicamente avvalora sempre più il concetto che le varie Scrambler odierne come tali hanno solo il nome.........

225632

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/c1236395523106303a5a0494e4c2bc4a.png
Come darti torto?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


mi sembra un deciso miglioramento, questo a Ducati va riconosciuto.
E impenna (ma che, davero davero?) e frena e fa i traversi.
Però per me la scrambler ideale rimane la Triumph verde personalizzata da Shining tempo fa.
Che ve devo di', mi piace farmi del male.
Per me nel forum ci sono e ci sono stati esempi del vero spirito che impersona una scrambler ma Posso aggiungere (e nn mi dite che sono lecchino) che imho quella che citi @Herzog (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=37352) incarna lo spirito di scrambler campagnola per passeggiata con stop pane e salame mentre la bastard...nomen omen...lo spirito da bastarda teppista Shining


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
08/11/2016, 08:45
mi sembra un deciso miglioramento, questo a Ducati va riconosciuto.
E impenna (ma che, davero davero?) e frena e fa i traversi.
Però per me la scrambler ideale rimane la Triumph verde personalizzata da Shining tempo fa.
Che ve devo di', mi piace farmi del male.

Troppo gentile, era una moto semplice, comprata usata e modificata con tutti pezzi usati, diciamo "low cost" :wink_:
(però ti confesso che, non avendo ora tempo per modificarne un'altra, avevo chiesto al compratore se aveva intenzione di rivendermela, e m'ha risposto picche)

ventunogrammi
08/11/2016, 08:50
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/6ac5436414141baed561a776cd052851.png
Avrei piú gusto con questa....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bellissima.Che modello è?

messi@
08/11/2016, 08:51
bellissima.Che modello è?
XT500

Beano
08/11/2016, 09:11
Sinceramente non me la sento di applaudire Ducati. Ha fatto una moto che probabilmente va bene anche in un fuoristrada discreto...e allora?

Quanti enduro ci sono che se la cavano egregiamente sia in on che in off?

Il difficile, ed è questo l'essenziale per essere denominata "scrambler" (volutamente minuscolo, in quanto identifica un genere) è che sia di linea e impostazione classica.
Questa di classico cos'ha, a parte il posizionamento di marketing che le ha furbescamente voluto dare Ducati? Direi niente. Nessuna differenza dalla mia TigerXC o da decine di altre concorrenti.

ilmaximo
10/11/2016, 10:01
:w00t: non passo ... ma passerei subito a Ducati :lingua:

messi@
10/11/2016, 10:04
:w00t: non passo ... ma passerei subito a Ducati :lingua:

il "problema" è che ora che hanno fatto la sled più alta ho davvero "paura" mi possa piacere....ma due scrambler in garage proprio no.....litigherebbero

ilmaximo
10/11/2016, 10:14
il "problema" è che ora che hanno fatto la sled più alta ho davvero "paura" mi possa piacere....ma due scrambler in garage proprio no.....litigherebbero

estetica a parte che può piacere o meno, a me piace molto ha un qualcosa che mi ricorda le vecchie xt 500, come ciclistica ecc.. è avanti parecchio rispetto alle nostre.

va provata ma non lo farò mai lascio la scimmia a riposo :laugh2:

Maciste
10/11/2016, 10:28
A me fa gola il peso e la ciclistica. Io quando provai la ICON mi sembrava di essere su una bici con 75CV!

Adoro la mia Bonnie, ma se per la Desert facessero un prezzo d'attacco...
La scimmia potrebbe diventare consistente [emoji2]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

messi@
10/11/2016, 10:31
A me fa gola il peso e la ciclistica. Io quando provai la ICON mi sembrava di essere su una bici con 75CV!

Adoro la mia Bonnie, ma se per la Desert facessero un prezzo d'attacco...
La scimmia potrebbe diventare consistente [emoji2]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

vediamo il 14/11 come si popolerà il mercato usato triumph del forum.....

mikscrambi
10/11/2016, 10:52
estetica a parte che può piacere o meno, a me piace molto ha un qualcosa che mi ricorda le vecchie xt 500, come ciclistica ecc.. è avanti parecchio rispetto alle nostre.

va provata ma non lo farò mai lascio la scimmia a riposo :laugh2:


Le scrambler di DUCATI & TRIUMPH appartengono a generi diversi, non paragonabili...

...la DUCATI , certamente piu' gustosa, DI RETRO', NON HA UNA CIPPA ...avoglia a chiamarla "scrambler"...:sick: (javascript:void(0)),

Shining
10/11/2016, 10:59
A me fa gola il peso e la ciclistica. Io quando provai la ICON mi sembrava di essere su una bici con 75CV!

Adoro la mia Bonnie, ma se per la Desert facessero un prezzo d'attacco...
La scimmia potrebbe diventare consistente [emoji2]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

10.950 euro franco concessionario
C'è già tutto sul sito Ducati :wink_:
Ducati Scrambler (http://scramblerducati.com/it/bike/desert-sled)

messi@
10/11/2016, 11:06
10.950 euro franco concessionario
C'è già tutto sul sito Ducati :wink_:
Ducati Scrambler (http://scramblerducati.com/it/bike/desert-sled)
ma i cerchi non sono tubeless vero?

Shining
10/11/2016, 11:19
ma i cerchi non sono tubeless vero?

Non credo

messi@
10/11/2016, 11:30
Non credo

Per fortuna abbiamo trovato un difetto.....


Inviato dal mio Sapientino Clementoni

Maciste
10/11/2016, 13:11
Anche il prezzo per me non giova molto alla scimmia...😐

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ilmaximo
10/11/2016, 15:13
Le scrambler di DUCATI & TRIUMPH appartengono a generi diversi, non paragonabili...

...la DUCATI , certamente piu' gustosa, DI RETRO', NON HA UNA CIPPA ...avoglia a chiamarla "scrambler"...:sick: (javascript:void(0)),

non vorrei offendere il tuo credo Triumph ma la Ducati è decisamente più scrambler della scrambler inglese
poi puoi preferire delle linee più classiche ma quello è un altro discorso

joesedici
11/11/2016, 08:05
cavolo 10950€ mi sembra un buon prezzo! :supremo:
messi@ mi sa che torni a mettere le terga su una sella made in borgo panigale:biggrin3:

messi@
11/11/2016, 09:15
cavolo 10950€ mi sembra un buon prezzo! :supremo:
messi@ mi sa che torni a mettere le terga su una sella made in borgo panigale:biggrin3:

da una parte guardo con curiosità alla bobber ma so già che non mi calza....ma questa sled mi si sta insinuando vigliaccamente in testa....

joesedici
11/11/2016, 09:17
ti dirò...anche a me piace parecchio la bobber...peccato che sia solo monoposto:dry: (almeno per ora)

messi@
11/11/2016, 09:31
ti dirò...anche a me piace parecchio la bobber...peccato che sia solo monoposto:dry: (almeno per ora)

beh avrebbe più senso (per me dico...) avere una bobber mono e la scramba che è biposto....però è anche vero che potrei avere la bobber e diversificare con la sled.....:botteee:

joesedici
11/11/2016, 09:34
bobber e sled nello stesso garage? :homer::homer:

mic56
11/11/2016, 09:36
beh avrebbe più senso (per me dico...) avere una bobber mono e la scramba che è biposto....però è anche vero che potrei avere la bobber e diversificare con la sled.....:botteee:

Sarebbe la scelta più oculata.
Una triumph trasgressiva e una autarchica ducati per le scampagnate nelle valli.

messi@
11/11/2016, 09:39
Sarebbe la scelta più oculata.
Una triumph trasgressiva e una autocratica ducati per le scampagnate nelle valli. ormai ho triumph nel cuore e non penso di separarmi da questo marchio facilmente ma l'affiancamento ormai è un pensiero sempre più ricorrente...vediamo cosa porta il domani

Shining
11/11/2016, 10:18
ormai ho triumph nel cuore e non penso di separarmi da questo marchio facilmente ma l'affiancamento ormai è un pensiero sempre più ricorrente...vediamo cosa porta il domani


:ipno::ipno::ipno::ipno::ipno::ipno:
225831

Fabietto67
11/11/2016, 10:28
A parte il groviglio dei collettori dovuto alla L del motore direi che non è male. Dal vivo si presenta bene.

messi@
11/11/2016, 10:33
:ipno::ipno::ipno::ipno::ipno::ipno:
225831
a te manca la scrambler....ho una triumph tra le mani....se ti interessa

mic56
11/11/2016, 10:34
A me non fa impazzire.
Ma riconosco che fondamentalmente sono un conservatore.
L'unica cosa che mi piace è il serbatoio, che guarda caso è l'unico pezzo simile a quello della vecchia ducati scrambler, quella giallo limone che quando la mettevi in moto se non eri capace di usare l'alzavalvole ti lussava il femore.

Shining
11/11/2016, 10:37
a te manca la scrambler....ho una triumph tra le mani....se ti interessa

A me manca il cash, altro che...:biggrin3:
Mi sa che due o tre anni devo stare calmino, meno male che almeno c'ho il Domy che mi fa divertire

messi@
11/11/2016, 10:41
con un bel termignoni basso poi....
Shining ti faccio un prezzaccio

lutor52
11/11/2016, 13:31
A me non fa impazzire.
Ma riconosco che fondamentalmente sono un conservatore.
L'unica cosa che mi piace è il serbatoio, che guarda caso è l'unico pezzo simile a quello della vecchia ducati scrambler, quella giallo limone che quando la mettevi in moto se non eri capace di usare l'alzavalvole ti lussava il femore.


225834225835

1974/75 : i miei mezzi!:bawling:

notare bomboletta per forature! :biggrin3:

e poi c'era il mitico Parilla 175.

225836

car80
11/11/2016, 13:37
Bellissima complimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lutor52
11/11/2016, 13:42
1967, come si distrugge un ITOM 50:

225837


prima era così:

225838

mic56
11/11/2016, 15:23
225834225835

1974/75 : i miei mezzi!:bawling:

notare bomboletta per forature! :biggrin3:

e poi c'era il mitico Parilla 175.

225836

Le frecce erano un di più...ma ti capisco.
Io violentai la mia bsa del 56 mettendogliele.
Ma era troppo bello accenderle quando si facevano i sorpassi!.

messi@
12/11/2016, 19:32
Allora la scrambler classica mi fa cacare ora come allora...la desert sled ha un'impostazione e una seduta che mi ha affascinato. Lasciato nome x test ride....vedremo


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

mikscrambi
13/11/2016, 17:55
non vorrei offendere il tuo credo Triumph ma la Ducati è decisamente più scrambler della scrambler inglese
poi puoi preferire delle linee più classiche ma quello è un altro discorso


Veramente "lo scrambler"e’ per definizione il "GENEREDI MOTO con caratteristiche principalmente

stradali, al quale negli anni’50 facevano modifiche per fare sterrati o brevi tratti fuoristrada di trascurabile

difficoltà", quindi, dato che parliamo diMC, una linea classica che richiami il passato degli anni ‘50

e’ il requisito fondamentale (…non e’ questione di preferenze…) :

su questo, penso che il confronto tra la SCRAMBLER di TRIUMPHe la DUCATI, non esiste proprio.

Ammetto cmq che la DesertSled mi incuriosisce piu’ della 1°, andro’al Conc. a sentire per la prova.

messi@
13/11/2016, 20:41
mikscrambi come seduta ed impostazione sembra un'altra moto rispetto alla scrambler classica


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

mikscrambi
14/11/2016, 13:14
@mikscrambi (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=34073) come seduta ed impostazione sembra un'altra moto rispetto alla scrambler classica


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

La 1a Ducati l'ho provata, Messi, adesso tocca alla Desert, che per linea:sick: (javascript:void(0)), ciclistica, freni, elettronica, scarico & plastiche varie:sick: (javascript:void(0)),

per me va paragonata alle "enduro" .

messi@
14/11/2016, 13:35
La 1a Ducati l'ho provata, Messi, adesso tocca alla Desert, che per linea:sick: (http://javascript<strong></strong>:void(0)), ciclistica, freni, elettronica, scarico & plastiche varie:sick: (http://javascript<strong></strong>:void(0)),

per me va paragonata alle "enduro" .
si assolutamente dopo averla vista non regge il paragona con la mia scrambler...questa sembra proprio off (per quanto si possa fare off con questi mezzi)
però voglio togliermi lo sfizio di provarla e vedere come va....
intanto per non farmi mancare nulla ho ordinato dbk più grandi e copri stelo neri...

fiore955
14/11/2016, 13:45
http://www.motociclismo.it/galleries/image/14751/263632/F








http://i65.tinypic.com/4jb5uv.jpg

Profano vs sacro..?

Beano
14/11/2016, 14:56
Ribadisco quanto scritto qualche pagina fa...cosa c'azzecca il termine Scrambler con una moto con mono ammortizzatore, forcellone a banana, linea serbatoio-sella non parallela al terreno e plastica a profusione???
Basta il nome e il posizionamento di mercato che le ha dato Ducati? No perché se è così io scrivo F1 sulla mia macchina e provo a iscrivermi a qualche gp! :D

messi@
14/11/2016, 15:17
Ribadisco quanto scritto qualche pagina fa...cosa c'azzecca il termine Scrambler con una moto con mono ammortizzatore, forcellone a banana, linea serbatoio-sella non parallela al terreno e plastica a profusione???
Basta il nome e il posizionamento di mercato che le ha dato Ducati? No perché se è così io scrivo F1 sulla mia macchina e provo a iscrivermi a qualche gp! :D
ormai pure la F1 è fuffa con quei motori che non urlano più come una volta....

°°°Alessio°°°
14/11/2016, 15:49
Peccato che una macchina normale un GP di Formula 1 non possa farlo.

Questa Ducati invece, un off road leggero, forse anche qualcosa in più, assolutamente si.

Abbiamo criticato sino ad ora la mancanza di "Scrambler" che potessero far provare qualcosa in più del brivido di prendere una buca in strada. Ora che qualcosa esiste, ovviamente si critica ugualmente.

Detto ciò, questa moto peccherà dei canoni estetici tipici delle Scrambler di qualche decina di anni fa. Sarà sicuramente piu' pesante. Avrà pure altri difetti. Ma spesso, personalmente, percepisco la voglia di criticare con gran facilità.

Nick23
14/11/2016, 16:28
Non credo si tratti di criticare onestamente...nessuno mette in dubbio la possibilità di fare un minimo di offroad, si tratta più che altro di darle il giusto nome...una discussione filosofica direi ecco, non una critica:biggrin3:
Anche a me sembra più una enduro che una scrambler, per una semplice questione di canoni estetici (la somiglianza con la XT500 mi pare esplicativa più di ogni altra cosa, persino più delle obiezioni -per me giustissime- di Beano). Ma ripeto non è una critica alla moto, solo una discussione sul senso di alcune definizioni

(poi a voler essere integralisti si arriverebbe a non definire scrambler neanche le Scrambler Triumph e BMW, è vero, per motivi opposti: quelle hanno l'estetica ma non la capacità tecnica dell'offroad)

Concluderei con un poetico "non ci sono più le scrambler di una volta"...anzi, non ci sono proprio più le scrambler!!:biggrin3:

XFer
14/11/2016, 16:31
Beh ma esiste una definizione precisa e canonica di "Scrambler"? Non credo!

Shining
14/11/2016, 17:15
Beh ma esiste una definizione precisa e canonica di "Scrambler"? Non credo!

Deriva proprio dall'inglese "to scramble", mischiare, perchè erano degli ibridi stradali con due gomme tassellate; già all'epoca erano buone per tutto e per niente, e così sono rimaste.
Però ci piacciono tanto :wink_:

Beano
14/11/2016, 18:04
Peccato che una macchina normale un GP di Formula 1 non possa farlo.

Questa Ducati invece, un off road leggero, forse anche qualcosa in più, assolutamente si.

Abbiamo criticato sino ad ora la mancanza di "Scrambler" che potessero far provare qualcosa in più del brivido di prendere una buca in strada. Ora che qualcosa esiste, ovviamente si critica ugualmente.

Detto ciò, questa moto peccherà dei canoni estetici tipici delle Scrambler di qualche decina di anni fa. Sarà sicuramente piu' pesante. Avrà pure altri difetti. Ma spesso, personalmente, percepisco la voglia di criticare con gran facilità.

Secondo me proprio non hai capito il problema. Nessuno ha mai sentito la mancanza di una motocicletta da enduro. C'è pieno di ottime e super tecniche moto capaci di fare on/off egregiamente...possono fare perfino una dakar se vuoi, e le puoi trovare sia nuove che vecchie (già dagli anni '80 se vuoi). Cosa diversa è una scrambler, intesa non come nome proprio di cui si è appropriata Ducati, Bmw, Triumph, ecc ma come genere, la cui definizione è molto precisa.

Non vedo perché questa cosiddetta scrambler, invece di essere paragonata ad una moto classica trasformata per un leggero fuoristrada (questa è la definizione corretta di scrambler, nata verso la fine degli anni 40) non debba essere paragonata ad un Ktm, una XL, una DR, o proprio ad una Tiger (tanto per restare in casa). Il mono, il forcellone, le quote, la plastica e tutto il resto sono medesime...l'utilizzo pure (in teoria)...quindi?

°°°Alessio°°°
14/11/2016, 18:23
Quindi Ducati l'ha pensata così. Non è una vera enduro, concordo sul fatto che manchi di elementi stilistici propri delle Scrambler, ma nel panorama attuale dell'offerta "scrambleristica", vogliamo almeno riconoscerle il merito di aver fatto un qualcosa che può fare un po' di off road leggero ? Tu citi Ktm, ad esempio, beh, basta guardare la loro gamma enduro per capire che sono più specialistiche e proprio pensate per un sano off road. Questa Ducati non arriva a quei livelli.
Si dice che assomigli molto alla Xt yamaha, beh, guarda cosa ne dicono della Xt....

https://www.google.it/amp/www.moto.it/news/la-yamaha-xt-500-raccontata-da-nico-cereghini.html/amp

Non una enduro, piuttosto una scrambler. Perché allora non pensare che Ducati abbia voluto fare la stessa cosa ?

TRUSTon
14/11/2016, 18:41
Ma ancora sta storia dei nomi e delle etichette? Se si chiamava diversamente ti sarebbe piaciuta?

È una moto, è una ducati, c'ha un tot di cavalli e pesa un tot di chili... Il resto chissenefrega, se non ti piace ok mica è una bella figa che deve piacere per forza.

A cosa serve il ragionamento sul nome di una moto, adesso me lo spiegate. Argomentiamoli tutti allora, per esempio il mio "uccello di tuono"?
Volevo denunciare alla Triumph che non vola e non fa i tuoni però siccome neanche mi caga nel box me la tengo lo stesso :)

Beano
14/11/2016, 18:50
Quindi Ducati l'ha pensata così. Non è una vera enduro, concordo sul fatto che manchi di elementi stilistici propri delle Scrambler, ma nel panorama attuale dell'offerta "scrambleristica", vogliamo almeno riconoscerle il merito di aver fatto un qualcosa che può fare un po' di off road leggero ? Tu citi Ktm, ad esempio, beh, basta guardare la loro gamma enduro per capire che sono più specialistiche e proprio pensate per un sano off road. Questa Ducati non arriva a quei livelli.
Si dice che assomigli molto alla Xt yamaha, beh, guarda cosa ne dicono della Xt....

https://www.google.it/amp/www.moto.it/news/la-yamaha-xt-500-raccontata-da-nico-cereghini.html/amp

Non una enduro, piuttosto una scrambler. Perché allora non pensare che Ducati abbia voluto fare la stessa cosa ?

Scusa se insisto, ma chi lo dice che assomiglia alla XT500? Per il colore della foto forse! Lo vedi che una ha 2 ammortizzatori stereo, la sella e il serbatoio su un'unica linea parallela al terreno, un forcellone scatolato praticamente anch'esso parallelo al terreno mentre l'altra è l'opposto?!
Cosa cambia tra questa Ducati ed una Tiger XC o un GS800? Nessuna è specialistica per l'off, pesano molto tutte e tre, sono tutte di concezione e impostazione moderna e fanno egregiamente più di un utilizzo.

Ogni tanto secondo me bisogna togliersi il prosciutto dagli occhi e smettere di bere quello che abilissimi professionisti del marketing versano come vangelo! Sarà una moto simpatica, ci si potrà togliere delle soddisfazioni in offroad, tutto quello che ti pare....ma di classico (e una Scrambler deve esserlo, sennò diventa una enduro, una stradale, un motard o quello che vuoi ma non una scrambler) non ha più nulla!

E bada bene che mi sto limitando a canoni estetici macroscopici, perché se poi iniziassimo a dire che le scrambler per essere tali non dovrebbero avere ride by wire, abs, traction control, ecc non finiremmo più. In realtà credo che possano benissimo avere della tecnologia moderna (non stiamo parlando di riedizioni di moto d'epoca ma di moto moderne)...però almeno mantenere quello che le fa chiamare con un certo nome sì!
Sennò consentiamo anche che i brand manager chiamino gli alberi-uccelli e gli uccelli-volpi!


Ma ancora sta storia dei nomi e delle etichette? Se si chiamava diversamente ti sarebbe piaciuta?

È una moto, è una ducati, c'ha un tot di cavalli e pesa un tot di chili... Il resto chissenefrega, se non ti piace ok mica è una bella figa che deve piacere per forza.

A cosa serve il ragionamento sul nome di una moto, adesso me lo spiegate. Argomentiamoli tutti allora, per esempio il mio "uccello di tuono"?
Volevo denunciare alla Triumph che non vola e non fa i tuoni però siccome neanche mi caga nel box me la tengo lo stesso :)

La butti in caciara, ma quello di cui stiamo parlando non è il nome proprio di una moto. La tua la puoi anche chiamare Giovannona...e la Ducati pure. Ma se qualcuno vuole convincermi, per venderne di più, che gli asini volano....se permetti, lo faccio almeno notare. Soprattutto fra appassionati di classiche come in questa sezione.

°°°Alessio°°°
14/11/2016, 19:04
Ducati ha pensato alla sua scrambler, come la vedrebbe lei, nel 2016, con la tecnologia del 2016. Una moto per fare enduro non specialistico. A me non dispiace, non mi sento di criticarla, dato che ha presentato la sua versione moderna del concetto di 'to scramble'.

Beano
14/11/2016, 19:05
Ducati ha pensato alla sua scrambler, come la vedrebbe lei, nel 2016, con la tecnologia del 2016. Una moto per fare enduro non specialistico. A me non dispiace, non mi sento di criticarla, dato che ha presentato la sua versione moderna del concetto di 'to scramble'.

Se è per quello ha presentato anche una pseudo cafe racer che si chiama Scrambler...se non è una presa per il culo quella! :biggrin3:

°°°Alessio°°°
14/11/2016, 19:11
Con la cafe racer la questione è in effetti più complessa. ......viva la fantasia. .....

TRUSTon
14/11/2016, 21:08
Aridaje, Beano non insistere dai... Se uno prende una moto per fare fuoristrada e la sceglie in base al nome il problema è il suo e non di chi gli ha messo il nome Scrambler.

Per inciso Scrambler vuol dire tutto e il contrario di tutto. Dato che fai il pignolo se prendi una hornet e gli metti i tck80 e un manubrio col traversino dato che lo scarico alto già ce l'ha è una scrambler anche quella.

Se nella tua testa si adatta solo a moto classiche perché sono moto dell'epoca in cui sono nate fattene una ragione perché non è proprio così, fermo restando i gusti personali che non sono ovviamente discutibili.

Il tuo ragionamento se applicato ad altri tipi di moto varrebbe lo stesso? Hai presente la differenza tra una super sportiva moderna e una anni 70?

Ah già vogliono solo vendere di più :) :) :)

cristianow
15/11/2016, 07:00
In realtà anche a me sembra che i target di mercato creino nomi un po a casaccio, tanto per vendere... Se va la scrambler tutti a mettere un mono scarico e fanno la finta scrambler, se va la Cafe racer tutti a mettere faro tondo e assetto sportivo-retro e fanno la finta Cafe racer, poiché va lo stile classico tutti (BMW, Yamaha, ducati ecc) a mettere su motori o telai già in produzione ammenicoli vari per dare un tocco vintage e raddoppiare i prezzi...

XFer
15/11/2016, 07:15
Deriva proprio dall'inglese "to scramble", mischiare, perchè erano degli ibridi stradali con due gomme tassellate; già all'epoca erano buone per tutto e per niente, e così sono rimaste.

Mah, mi pare appunto una "definizione" in cui rientra qualsiasi cosa; quindi queste proposte o sono tutte a tema, o nessuna...!

Shining
15/11/2016, 07:33
Mah, mi pare appunto una "definizione" in cui rientra qualsiasi cosa; quindi queste proposte o sono tutte a tema, o nessuna...!

Comunque non è una cosa da perderci il sonno :biggrin3:
Io le moto le ho sempre comprate perché mi piacevano, indipendentemente dal fatto che qualcuno le volesse catalogare in una categoria o in un'altra

Beano
15/11/2016, 07:43
Per inciso Scrambler vuol dire tutto e il contrario di tutto. Dato che fai il pignolo se prendi una hornet e gli metti i tck80 e un manubrio col traversino dato che lo scarico alto già ce l'ha è una scrambler anche quella.


Questo mi fa capire che proprio non ne hai idea....

TRUSTon
15/11/2016, 10:46
Questo mi fa capire che proprio non ne hai idea....

Le scrambler sono nate proprio così che ti piaccia o meno, moto stradali adattate alla bene e meglio ad un uso per cui non erano state concepite ovvero un leggero "fuoristrada" come diremmo oggi ma che allora magari era la norma data la rete stradale...

Quindi caro mio sei disinformato e sei proprio tu a voler etichettare alcune categorie di moto con stereotipi e presupposti... Proprio come fanno le case che tu stesso critichi :)

Fai pace col cervello ;)

lutor52
15/11/2016, 11:22
to scramble = rimescolare .

rimescolare = far confluire in un unico insieme elementi diversi.

direi che è l'esatto opposto di puro. quindi non mi pare il caso di attribuire uno stereotipo. ( stereotipo = idea preconcetta):biggrin3:

mi son letto la trccani!!:biggrin3::risate2:

ventunogrammi
15/11/2016, 23:57
E pensare che i proprietari terrieri dei ranch degli anni 50 non ritenevano di fare "fuoristrada" ma solo di percorrere una strada non asfaltata.E poi noi qui oggi tutti senza manico a farci tante seghe mentali :)

ilmaximo
16/11/2016, 08:25
E pensare che i proprietari terrieri dei ranch degli anni 50 non ritenevano di fare "fuoristrada" ma solo di percorrere una strada non asfaltata.E poi noi qui oggi tutti senza manico a farci tante seghe mentali :)

te l'hanno detto loro o lo hai letto su wikipedia? :cipenso:

lutor52
17/11/2016, 08:58
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14992003_1140021192747271_4894666500083115775_n.jpg?oh=59c107bab335c6ff07c2937086cb03c0&oe=58BB9CBC

duncan
17/11/2016, 09:36
Secondo me è chiarissimo l'intento delle case di cavalcare l'onda.
Scrambler tira, va di moda e la Ducati ha pensato di farne un marchio, come la Mini o la 500. Mezzi declinati in mille versioni che si allontanano anni luce dall'idea originale.
Gente, se non si fa utile si chiude, questo è il dato di fatto. Le nostre sono chiacchiere fini a se stesse.
P.S.
Per scrivere ho dovuto aspettare che mi si asciugassero gli occhi dopo aver letto il post di TRUSTon, non riuscivo a smettere di ridere.
L'uccello di Tuono che non vola e non tuona.... Meraviglioso!
[emoji106]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161117/a3c412650e88c158517d2c062b14f0d5.jpg
Certo che con questa dai a fare mulattiere! [emoji15] [emoji23]

messi@
17/11/2016, 10:15
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14992003_1140021192747271_4894666500083115775_n.jpg?oh=59c107bab335c6ff07c2937086cb03c0&oe=58BB9CBC

peccato che non ti posso mettere il dislike....ho appena fatto pace col cervello scegliendo la sella worchester e mi metti questo esemplare con codone flat track che mi fa sbavare....

lutor52
17/11/2016, 10:19
peccato che non ti posso mettere il dislike....ho appena fatto pace col cervello scegliendo la sella worchester e mi metti questo esemplare con codone flat track che mi fa sbavare....

ma dai! :risate2:

eta beta
17/11/2016, 23:35
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161117/a3c412650e88c158517d2c062b14f0d5.jpg
Certo che con questa dai a fare mulattiere! [emoji15] [emoji23]Pare che il termine Scrambler nacque quando un tipo, che trasportava con la moto uova nella cesta, nel salire sul marciapiede fece una specie di frittata.. scrambled eggs.. appunto! :D


http://i65.tinypic.com/4jb5uv.jpg

Profano vs sacro..?
Vado OT : sai che quello spettacolo di XT500 l'avrebbe venduta su Subito.it un tizio dalle mie parti (vicinissimo) per 1500 euri? Io però penso sia un fake.

duncan
18/11/2016, 06:16
Pare che il termine Scrambler nacque quando un tipo, che trasportava con la moto uova nella cesta, nel salire sul marciapiede fece una specie di frittata.. scrambled eggs.. appunto! :D


Vado OT : sai che quello spettacolo di XT500 l'avrebbe venduta su Subito.it un tizio dalle mie parti (vicinissimo) per 1500 euri? Io però penso sia un fake.
Con tutto il rispetto per la Ducati Scrambler in foto, ho citato questo esempio perché spesso si fa ironia sui vari modelli che propone il mercato e in questo momento sulla nuova Scrambler Triumph, contestando l'escursione delle sospensioni e le caratteristiche generali che non si sposano con l'uso in fuoristada.
Se si considera che la XT 500, credo dell'ottanta o giù di lì, era considerata una enduro e non una scrambler, anche perché il termine in voga in quegli anni era quello, mi sembra più vicina alla filosofia originale la Triumph che non l'ultima versione della Ducati. [emoji4]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161120/a87a101fe744dc719363c1083bc8a4db.jpg
Questa su base Nevada di Filippo Barbacane, non sarà fatta per i salti ma secondo me è bellissima.

Herzog
18/11/2016, 08:08
Barbacane sulle Guzzi detta legge

Shining
18/11/2016, 08:08
Con tutto il rispetto per la Ducati Scrambler in foto, ho citato questo esempio perché spesso si fa ironia sui vari modelli che propone il mercato e in questo momento sulla nuova Scrambler Triumph, contestando l'escursione delle sospensioni e le caratteristiche generali che non si sposano con l'uso in fuoristada.
Se si considera che la XT 500, credo dell'ottanta o giù di lì, era considerata una enduro e non una scrambler, anche perché il termine in voga in quegli anni era quello, mi sembra più vicina alla filosofia originale la Triumph che non l'ultima versione della Ducati. [emoji4]

Il problema dei giorni nostri, scusate se mi ripeto, è che l'apparenza prevale su tutto, siamo nel virtuale e non più nella realtà.
Una volta, indipendentemente dal fatto che una moto fosse pubblicizzata come enduro, scrambler o quant'altro, ci si documentava e si andava in concessionaria a parlare di cv, di coppia, freni, escursione e cose del genere: ognuno voleva sapere se quella moto era ciò che poteva assecondare le sue esigenze, o meno.
Oggi no: ti bombardano di video a tutte le ore, si fanno le presentazioni delle moto (i cosiddetti "eventi") come se si fosse alla Mostra del cinema a Venezia o sulla Croisette a Cannes, creando attesa sei mesi prima del lancio. Poi si va lì, è tutto un via vai di barbette curate, c'è anche l'angolo (anzi, scusate, si dice "corner") con il barbiere sponsorizzato dalla Proraso (ma uno la barba non se la fa la mattina a casa propria?) e, se vuoi essere al top, anche quello che fa i tatuaggi e, almeno per quel che è la mia esperienza diretta, c'è un'incompetenza allucinante da parte dei concessionari (senza distinguo: Triumph, Ducati ecc. ecc.; anzi, una buona parola la devo spendere per il concessionario Bmw di Pistoia, ma è uno che ha settant'anni, si vede che è di un'altra generazione e di un altro spessore).
Non sanno nulla delle moto, siamo più informati noi che ci aggiorniamo sui forum e sul web in generale; vendono le moto come venderebbero qualsiasi altro prodotto, una lavatrice o una cameretta per bambini.
Tanto, quando uno entra in concessionaria, sanno che il lavaggio del cervello te l'hanno già fatto a livello pubblicitario: se sei lì, per loro vuol dire che ti sei già convinto di essere un emulo di Steve Mc Queen o di chissà chi altro, e quindi non si devono impegnare più di tanto per convincerti; al massimo tratterete sul prezzo e sull'eventuale lista degli accessori.
E' così per ogni prodotto: prendete per esempio la martellante pubblicità in tv della Jeep renegade: canzoncina country accattivante, immagini bellissime al tramonto in paesaggi selvaggi del Nord America e, che non guasta mai, un po' di sana gioventù contenta e sorridente: ti verrebbe voglia di comprare quell'accrocchio illudendoti che ti dia la stessa felicità e che sia in grado di avventurarsi realmente dove c'è neve fresca alta un metro; poi, se vai a vedere, scopri che è una Fiat 500 X mascherata, ma quello a chi importa...
Non è un paese per vecchi

duncan
18/11/2016, 08:33
Shining ti do ragione sulla scarsa competenza dei venditori e questo chi è informato lo può riscontrare su qualsiasi articolo.
Ritornando alle materialissime regole del mercato però, secondo me, chi produce deve per forza seguire i gusti e le tendenze del momento se vuole restare a galla. Sono convinto che da parte delle case sarebbe un vantaggio anche in termini economici, se si curassero di più della preparazione di chi il prodotto deve venderlo al cliente, il quale spesso è informato e rimane sconcertato dalla inesperienza e superficialità di chi si trova di fronte. Tutto questo però, secondo me, esula dalla scelta dei produttori di moto, di sfornare mezzi e in particolare le scrambler di cui si parla, dotati di deteminate caratteristiche piuttosto che di altre. Ognuno fa le sue considerazioni e fa le scelte che ritiene più vantaggiose.
Tutto rigorosamente secondo il mio modo di vedere![emoji4]

Nick23
18/11/2016, 10:07
Straquoto Shining. Ci sarebbe da raccontare quella storia del venditore con il quale, dopo il preventivo, avevo fissato un test ride e...lui non c'era. Chiavi lasciate alla ragazza della reception che me le ha date, mi sono andato a fare il giro, gliele ho restituite. Lui neanche mi ha ricontattato dopo. Perché tanto, appunto "se sei qui il lavaggio del cervello te lo hanno già fatto e la moto l'hai già scelta"

PS: ovviamente la moto è rimasta lì...

eta beta
19/11/2016, 10:05
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161118/58157768cd78fd008a7b9c2b88fc2cae.jpg
Questa su base Nevada di Filippo Barbacane, non sarà fatta per i salti ma secondo me è bellissima.Questa non farà i salti ma, a quanto vedo, si arrampica sui muri! :)

duncan
19/11/2016, 10:08
Questa non farà i salti ma, a quanto vedo, si arrampica sui muri! :)
Si hai visto che roba!!![emoji23]

Swagger
21/11/2016, 10:20
Sono sempre stato e resto un detrattore della Ducati Scrambler, soprattutto per le sue ridicole dimensioni, tuttavia questa Desert Sled che mi pare aver letto abbia la sella alta 88, ha catturato il mio sguardo.
Da tempo sogno una Scrambler leggera e con un motore non eccessivo e questa vorrei vederla da vicino.
La Triumph per me ha incomprensibilmente toppato con la Street Scrambler e ho seri dubbi farà una 1200 della stessa serie.
Probabilmente starà a vedere come venderà la Nine T Scrambler e poi deciderà...

messi@
21/11/2016, 10:30
Sono sempre stato e resto un detrattore della Ducati Scrambler, soprattutto per le sue ridicole dimensioni, tuttavia questa Desert Sled che mi pare aver letto abbia la sella alta 88, ha catturato il mio sguardo.
Da tempo sogno una Scrambler leggera e con un motore non eccessivo e questa vorrei vederla da vicino.
La Triumph per me ha incomprensibilmente toppato con la Street Scrambler e ho seri dubbi farà una 1200 della stessa serie.
Probabilmente starà a vedere come venderà la Nine T Scrambler e poi deciderà...
la sella è 860 e ti dico che se la scrambler "normale" ti sta stretta, su questa ti ci trovi molto comodo, peccato (credo di capire così) che tu non l'abbia "provata" all'eicma....infatti ho appena venduto la mia sella slim per recuperare quei 3/4 cm di differenza per scaricare un po' di più le gambe...
però ti dico che la sled mi ha dato una bella sensazione rispetto al plasticone di prima...poi se sono solo quei cm in più tanto vale tirare il collo ad una 400 usata e mettere la sella più alta
tanto per fare il pirla va più che bene

Swagger
21/11/2016, 11:10
la sella è 860 e ti dico che se la scrambler "normale" ti sta stretta, su questa ti ci trovi molto comodo, peccato (credo di capire così) che tu non l'abbia "provata" all'eicma....infatti ho appena venduto la mia sella slim per recuperare quei 3/4 cm di differenza per scaricare un po' di più le gambe...
però ti dico che la sled mi ha dato una bella sensazione rispetto al plasticone di prima...poi se sono solo quei cm in più tanto vale tirare il collo ad una 400 usata e mettere la sella più alta
tanto per fare il pirla va più che bene


Mi fa piacere sentirlo. Sono alto 1,87. Ogni cm in più sulla sella è manna dal cielo :biggrin3:

Shining
21/11/2016, 11:22
Mi fa piacere sentirlo. Sono alto 1,87. Ogni cm in più sulla sella è manna dal cielo :biggrin3:

Tsè, nanerottoli (tu e ancor di più Messi@) :biggrin3:
Io ce l'ho a 88 cm (la sella) :lingua:

Swagger
21/11/2016, 11:33
Si sa quando sarà visibile nelle concessionarie la Desert?

Shining
21/11/2016, 11:44
Si sa quando sarà visibile nelle concessionarie la Desert?

Come sarebbe "quando sarà visibile?" Io l'ho provata la scorsa settimana










































































































































































































scherzo :lingua:
Sarà in vendita a febbraio, a 10.950 euro

Swagger
21/11/2016, 12:11
Come sarebbe "quando sarà visibile?" Io l'ho provata la scorsa settimana

:biggrin3:









































































































































































































scherzo :lingua:
Sarà in vendita a febbraio, a 10.950 euro


:biggrin3:
Cavoli! Costa un bel po'!
Se la dovessi affiancare finirei alla mensa della Caritas...

Tu che l'hai avuta, non ti sembra la miglior soluzione dopo la Xcountry, come stile/peso?

messi@
21/11/2016, 12:53
io ho appena cancellato il mio indirizzo dalla mailing list ducati
sono stato all'eicma il 12.
beh...ad oggi ho ricevuto in media 2 mail al giorno...di cui un sondaggio che chiedeva
entro quanti minuti vorresti avere un concessionario ducati?entro quanti minuti vorresti avere un'officina ducati?al limite dello stalking....

Shining
21/11/2016, 12:59
:biggrin3:
Cavoli! Costa un bel po'!
Se la dovessi affiancare finirei alla mensa della Caritas...

Tu che l'hai avuta, non ti sembra la miglior soluzione dopo la Xcountry, come stile/peso?

Boh, non avendola provata, non so se sia paragonabile o meno alla Xcountry, che peraltro era monocilindrica; come stile mi pare molto più gradevole la Ducati

Jazz
21/11/2016, 13:17
A cosa serve il ragionamento sul nome di una moto, adesso me lo spiegate. Argomentiamoli tutti allora, per esempio il mio "uccello di tuono"?

Diffamazione.... volgare diffamazione verso l'acquirente... l'uccello di tuono viene in un lampo... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

eta beta
22/11/2016, 09:52
la sella è 860 e ti dico che se la scrambler "normale" ti sta stretta, su questa ti ci trovi molto comodo, peccato (credo di capire così) che tu non l'abbia "provata" all'eicma....infatti ho appena venduto la mia sella slim per recuperare quei 3/4 cm di differenza per scaricare un po' di più le gambe...
però ti dico che la sled mi ha dato una bella sensazione rispetto al plasticone di prima...poi se sono solo quei cm in più tanto vale tirare il collo ad una 400 usata e mettere la sella più alta
tanto per fare il pirla va più che beneBeh.. però.. se i cm. in più sono merito della corsa delle sospensioni aumentata possiamo anche farcela piacere questa Ducatina. A me non piace lo strappo da trattore del motore.. però sono gusti (provata la 800 a The Reunion per una decina di km. tra le rotonde di Monza). ;)

messi@
22/11/2016, 10:03
Beh.. però.. se i cm. in più sono merito della corsa delle sospensioni aumentata possiamo anche farcela piacere questa Ducatina. A me non piace lo strappo da trattore del motore.. però sono gusti (provata la 800 a The Reunion per una decina di km. tra le rotonde di Monza). ;)
non sono sicuro sia solo merito delle sospensioni...però per me va provata

eta beta
22/11/2016, 10:18
non sono sicuro sia solo merito delle sospensioni...però per me va provata

226350226351

messi@
22/11/2016, 10:19
226350
226351
vista così decisamente si però anche la sella mi sembra più corposa

escursione gomme siamo 150 contro 200....

Swagger
22/11/2016, 10:51
Con i parafanghi estesi si ingrandisce anche un pochino... :lingua:

Swagger
01/12/2016, 10:34
Più la guardo e più mi piace...
La cosa ha dell'incredibile perché la Scrambler "normale" mi fa veramente :sick:.
Ma questa qui....
Ho voluto provare a immaginarla con i cerchi color acciaio e non dorati. Secondo me va molto meglio (almeno per i miei gusti):

226799

messi@
01/12/2016, 10:38
Più la guardo e più mi piace...
La cosa ha dell'incredibile perché la Scrambler "normale" mi fa veramente :sick:.
Ma questa qui....
Ho voluto provare a immaginarla con i cerchi color acciaio e non dorati. Secondo me va molto meglio (almeno per i miei gusti):

226799
provi anche queste due modifiche per favore?
il portatarga più corto (nel senso la targa che scende direttamente dal parafango bainco tipo lsl)
il parafango davanti un pochino più corto
grazie

Swagger
01/12/2016, 10:56
provi anche queste due modifiche per favore?
il portatarga più corto (nel senso la targa che scende direttamente dal parafango bainco tipo lsl)
il parafango davanti un pochino più corto
grazie


Eccoti servito! :oook:
Viene niente male.
Così non va bene per niente... Finisce che dovrò indebitarmi (anche perché la mia, difficile che la mollo).:biggrin3:



226801

messi@
01/12/2016, 11:00
Eccoti servito! :oook:
Viene niente male.
Così non va bene per niente... Finisce che dovrò indebitarmi (anche perché la mia, difficile che la mollo).:biggrin3:



226801

bel lavoro grazie...non male davvero...proprio niente male...

Il Chimico
01/12/2016, 12:49
Il parafango megio originale, altrimenti diventa troppo tozzo, invece il protatarga è perfetto... I cerchi aciaio sono molto belli, anche se secondo me si sposano meglio con la colorazione rossa che bianca...

dariog1
01/12/2016, 12:56
Molto bella, con il portatarga così corto però, se si tiene una inclinazione a norma, secondo me sta male.
I parafanghi anteriori mi piacciono entrambi

TRUSTon
01/12/2016, 13:50
Con un ritocchino in chiave classica credo che sarebbe meglio, ma così per parlare...

Io la immagino con due parafanghi di alluminio, portatarga in gomma, un faro classico e una sella cicciotta ma più dritta. Due tabelle ai lati in zona fianchetti e via. La ciccia c'è già

messi@
01/12/2016, 14:09
Con un ritocchino in chiave classica credo che sarebbe meglio, ma così per parlare...

Io la immagino con due parafanghi di alluminio, portatarga in gomma, un faro classico e una sella cicciotta ma più dritta. Due tabelle ai lati in zona fianchetti e via. La ciccia c'è già
226802
226804
226803
così intendi il dietro?
l'anteriore invece alto o basso?

TRUSTon
01/12/2016, 14:33
226802
226804
226803
così intendi il dietro?
l'anteriore invece alto o basso?

Esatto, per anteriore basso forse è meglio :oook:

tbb800
01/12/2016, 14:58
Con un ritocchino in chiave classica credo che sarebbe meglio, ma così per parlare...

Io la immagino con due parafanghi di alluminio, portatarga in gomma, un faro classico e una sella cicciotta ma più dritta. Due tabelle ai lati in zona fianchetti e via. La ciccia c'è già

concordo

Shining
01/12/2016, 15:34
Con un ritocchino in chiave classica credo che sarebbe meglio, ma così per parlare...

Io la immagino con due parafanghi di alluminio, portatarga in gomma, un faro classico e una sella cicciotta ma più dritta. Due tabelle ai lati in zona fianchetti e via. La ciccia c'è già

Già quella di Officine Mermaid, con due parafanghi in alluminio, ha tutto un altro aspetto; concordo con tutte le modifiche da te suggerite, diventerebbe proprio una bella moto
226811

Anche questa di XTR PEPO secondo me non è per niente male (partiti da una Icon ma qui hanno cambiato parecchia roba)
226810
qui altre foto
http://silodrome.com/ducati-scrambler/

messi@
01/12/2016, 15:59
Anche questa di XTR PEPO secondo me non è per niente male (partiti da una Icon ma qui hanno cambiato parecchia roba)

qui altre foto
http://silodrome.com/ducati-scrambler/

due gomme da niente ci hanno messo...

Shining
01/12/2016, 16:21
due gomme da niente ci hanno messo...

Le gomme sono le Pirelli MT60Rs di serie sulla Ducati, una delle poche cose che non hanno cambiato su quella moto :biggrin3:

messi@
01/12/2016, 16:29
Le gomme sono le Pirelli MT60Rs di serie sulla Ducati, una delle poche cose che non hanno cambiato su quella moto :biggrin3:
mea culpa
non ho guardato il link e dalla foto mi parevano due gommoni fuori misura...
cmq belle foto nel link...

Shining
01/12/2016, 16:45
mea culpa
non ho guardato il link e dalla foto mi parevano due gommoni fuori misura...
cmq belle foto nel link...

E una motina così, con le modifiche suggerite da TrustOn? (Con i potenti mezzi a mia disposizione ti ci ho messo anche una bella sella alta, a prova di spilungone :biggrin3:)
226812

messi@
01/12/2016, 16:51
E una motina così, con le modifiche suggerite da TrustOn? (Con i potenti mezzi a mia disposizione ti ci ho messo anche una bella sella alta, a prova di spilungone :biggrin3:)
226812
la tabella ai lati me la tolgo subito
il parafango davanti forse leggermente troppo lungo dietro
e poi mermaid ci fanno una pippa

grazie Shining per alimentare la scimmia...

Beano
01/12/2016, 17:07
La seconda postata da Shining è meritevole di encomio perchè è stato sostituito quell'orrido forcellone a banana che nulla c'entra con una moto che vuole essere classicheggiante. Se avessero reso la linea della sella parallela al terreno adottando due bei twins invece del mono (cosa fattibilissima avendo già rifatto il forcellone) avrebbero fatto davvero bingo.

messi@
01/12/2016, 19:29
La seconda postata da Shining è meritevole di encomio perchè è stato sostituito quell'orrido forcellone a banana che nulla c'entra con una moto che vuole essere classicheggiante. Se avessero reso la linea della sella parallela al terreno adottando due bei twins invece del mono (cosa fattibilissima avendo già rifatto il forcellone) avrebbero fatto davvero bingo.

L'ha fatto per me...per farmi dormire tranquillo


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Shining
04/12/2016, 23:19
L'ha fatto per me...per farmi dormire tranquillo


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Guarda che bei salti potresti fare, o almeno immaginarti di poter fare, con la Ducati Desert sled
226915

oh, io continuo a preferire la tua Triumph scrambler ferma in garage con quella bella passerona in bikini sdraiata sopra, ma se invece tu preferisci i salti sulle dune... i gusti son gusti, non discuto :lingua:

messi@
05/12/2016, 08:15
Guarda che bei salti potresti fare, o almeno immaginarti di poter fare, con la Ducati Desert sled
226915

oh, io continuo a preferire la tua Triumph scrambler ferma in garage con quella bella passerona in bikini sdraiata sopra, ma se invece tu preferisci i salti sulle dune... i gusti son gusti, non discuto :lingua:

eh la modella è andata in altro ambito...a primavera però potrebbe/dovrebbe essere sostituita degnamente....

eta beta
05/12/2016, 16:02
La seconda postata da Shining è meritevole di encomio perchè è stato sostituito quell'orrido forcellone a banana che nulla c'entra con una moto che vuole essere classicheggiante. Se avessero reso la linea della sella parallela al terreno adottando due bei twins invece del mono (cosa fattibilissima avendo già rifatto il forcellone) avrebbero fatto davvero bingo.
Però così accorceresti la corsa degli ammo.

Beano
05/12/2016, 16:39
Però così accorceresti la corsa degli ammo.

Perché? Basta prevederlo e non accorci nulla.

eta beta
06/12/2016, 15:11
Perché? Basta prevederlo e non accorci nulla.
Cioè?

Se abbassi la linea del telaietto reggisella il paraffo scende almeno di 5 centimetri (se non di più al terminale).

Piuttosto io avrei alzato l'anteriore con una forca più adatta a bilanciarsi col posteriore.. tipo l'assetto della desert sled per intenderci.

Beano
06/12/2016, 18:11
Cioè?

Se abbassi la linea del telaietto reggisella il paraffo scende almeno di 5 centimetri (se non di più al terminale).

Piuttosto io avrei alzato l'anteriore con una forca più adatta a bilanciarsi col posteriore.. tipo l'assetto della desert sled per intenderci.

Non capisco il tuo ragionamento tecnicamente su cosa si basa. Nel momento in cui viene trasformata una moto monoammortizzata in una biammortizzata, rifacendo di sana pianta il forcellone (come qui è stata per altro già fatto) è ovvio che viene prevista prima la lunghezza degli ammortizzatori e il punto di attacco, in modo che escursione e altezza complessiva non cambino. Io per lo meno ho sempre fatto così..

Shining
06/12/2016, 20:36
Non capisco il tuo ragionamento tecnicamente su cosa si basa. Nel momento in cui viene trasformata una moto monoammortizzata in una biammortizzata, rifacendo di sana pianta il forcellone (come qui è stata per altro già fatto) è ovvio che viene prevista prima la lunghezza degli ammortizzatori e il punto di attacco, in modo che escursione e altezza complessiva non cambino. Io per lo meno ho sempre fatto così..

Il discorso non fa una piega :wink_:

eta beta
07/12/2016, 07:59
Non capisco il tuo ragionamento tecnicamente su cosa si basa. Nel momento in cui viene trasformata una moto monoammortizzata in una biammortizzata, rifacendo di sana pianta il forcellone (come qui è stata per altro già fatto) è ovvio che viene prevista prima la lunghezza degli ammortizzatori e il punto di attacco, in modo che escursione e altezza complessiva non cambino. Io per lo meno ho sempre fatto così..
E la linea della sella pensi che non risenta di questa impostazione?

Tu puoi benissimo, su quelle barre dritte del forcellone, metterci due ammo, è pure più semplice. Solo che se misuri la distanza dal punto sottosella al punto possibile d'attacco all'ammo ti viene un ammo lunghissimo. Accorcia l'ammo e avrai una stradale pura. Se invece vuoi dare una corsa da scrambler (come quella che si vede in foto) la linea della sella sarà sempre inclinata in avanti. A meno che non allunghi anche la forca, come sarebbe sensato ed equilibrato con un posteriore come quello.

Guarda prima la parte anteriore della moto e poi quella posteriore.. sono due impostazioni diverse: l'anteriore da stradale, il posteriore da fuoristrada.

Beano
07/12/2016, 08:36
E la linea della sella pensi che non risenta di questa impostazione?

Tu puoi benissimo, su quelle barre dritte del forcellone, metterci due ammo, è pure più semplice. Solo che se misuri la distanza dal punto sottosella al punto possibile d'attacco all'ammo ti viene un ammo lunghissimo. Accorcia l'ammo e avrai una stradale pura. Se invece vuoi dare una corsa da scrambler (come quella che si vede in foto) la linea della sella sarà sempre inclinata in avanti. A meno che non allunghi anche la forca, come sarebbe sensato ed equilibrato con un posteriore come quello.

Guarda prima la parte anteriore della moto e poi quella posteriore.. sono due impostazioni diverse: l'anteriore da stradale, il posteriore da fuoristrada.


Continuo a non capire da quale presupposto tecnico tu parta. L'osservazione di base era: "peccato che non abbiano completato il lavoro mettendo 2 twins al posto del mono". Ora, nessuno sta sindacando che la Ducati in questione abbia un anteriore da stradale, ecc ecc...ma cosa cavolo c'entra con l'avere due ammortizzatori stereo al posto del mono?!? La linea e l'altezza della sella resterebbero esattamente le medesime che la moto ha adesso, solo che avrà due ammortizzatori gemelli e laterali al posto del mono centrale.
E si torna alla tua prima affermazione non corretta sulla perdita di escursione della sospensione: niente di più sbagliato perché la sospensione non avrà nessuna perdita di escursione se la trasformazione viene prevista e calcolata. Cambiando punti di attacco (cosa inevitabile volendo cambiare il forcellone) resterà la medesima.

eta beta
07/12/2016, 09:59
Continuo a non capire da quale presupposto tecnico tu parta. L'osservazione di base era: "peccato che non abbiano completato il lavoro mettendo 2 twins al posto del mono". Ora, nessuno sta sindacando che la Ducati in questione abbia un anteriore da stradale, ecc ecc...ma cosa cavolo c'entra con l'avere due ammortizzatori stereo al posto del mono?!? La linea e l'altezza della sella resterebbero esattamente le medesime che la moto ha adesso, solo che avrà due ammortizzatori gemelli e laterali al posto del mono centrale.
E si torna alla tua prima affermazione non corretta sulla perdita di escursione della sospensione: niente di più sbagliato perché la sospensione non avrà nessuna perdita di escursione se la trasformazione viene prevista e calcolata. Cambiando punti di attacco (cosa inevitabile volendo cambiare il forcellone) resterà la medesima.
Ti rinfresco la memoria
.. (e aggiungo ciò che hai tagliato del tuo discorso, che poi è la frase da cui è partito il tutto) : "Se avessero reso la linea della sella parallela al terreno adottando due bei twins invece del mono (cosa fattibilissima avendo già rifatto il forcellone) avrebbero fatto davvero bingo.

Era partito tutto da lì, dalla linea della sella parallela al terreno. E ti avevo scritto che abbassare la linea della sella, significava accorciare la distanza del parafango dalla ruota.. accorciare gli ammo.. ecc.

Prova a tracciare un telaietto reggisella con un triangolo più basso su quella moto e vedi cosa succede.

Beano
07/12/2016, 11:13
Ti rinfresco la memoria
.. (e aggiungo ciò che hai tagliato del tuo discorso, che poi è la frase da cui è partito il tutto) : "Se avessero reso la linea della sella parallela al terreno adottando due bei twins invece del mono (cosa fattibilissima avendo già rifatto il forcellone) avrebbero fatto davvero bingo.

Era partito tutto da lì, dalla linea della sella parallela al terreno. E ti avevo scritto che abbassare la linea della sella, significava accorciare la distanza del parafango dalla ruota.. accorciare gli ammo.. ecc.

Prova a tracciare un telaietto reggisella con un triangolo più basso su quella moto e vedi cosa succede.

Continuo a ribadirti che si parla di un lavoro previsto e calcolato. Nessuno pensa di prendere il set up attuale e alzarlo o abbassarlo a piacimento. È ovviamente una modifica molto più complessa trasformare una moto mono in una a twins. Ma questo non vuol dire che nel momento in cui viene rifatto il forcellone, viene cambiato radicalmente il sistema di sospensione, e vengono cambiati come ho già detto i punti di attacco (quindi il telaio reggisella ovviamente, perché gli ammortizzatori stereo è lì che si attaccano) si ottiene la linea parallela al terreno e nessuna perdita di escursione.
Tu continui a pensare di "attaccare" due ammortizzatori alla moto che vedi in foto....ma non è e non può essere così. Quello che fa scaturire il tuo ragionamento è il mantenere inalterato il telaietto reggi sella. Ed è un errore perché va comunque modificato per alloggiare i due ammortizzatori, cosa che ovviamente compensa anche l'effetto che tu immagini.
Ti assicuro che non è necessario modificare la forcella (a meno che non lo si voglia fare per aumentare ulteriormente l'escurisione, ma quello è un altro paio di maniche).

eta beta
07/12/2016, 12:59
Continuo a ribadirti che si parla di un lavoro previsto e calcolato. Nessuno pensa di prendere il set up attuale e alzarlo o abbassarlo a piacimento. È ovviamente una modifica molto più complessa trasformare una moto mono in una a twins. Ma questo non vuol dire che nel momento in cui viene rifatto il forcellone, viene cambiato radicalmente il sistema di sospensione, e vengono cambiati come ho già detto i punti di attacco (quindi il telaio reggisella ovviamente, perché gli ammortizzatori stereo è lì che si attaccano) si ottiene la linea parallela al terreno e nessuna perdita di escursione.
Tu continui a pensare di "attaccare" due ammortizzatori alla moto che vedi in foto....ma non è e non può essere così. Quello che fa scaturire il tuo ragionamento è il mantenere inalterato il telaietto reggi sella. Ed è un errore perché va comunque modificato per alloggiare i due ammortizzatori, cosa che ovviamente compensa anche l'effetto che tu immagini.
Ti assicuro che non è necessario modificare la forcella (a meno che non lo si voglia fare per aumentare ulteriormente l'escurisione, ma quello è un altro paio di maniche).

Stai complicando il discorso e ne comprendo il motivo.

Ma la base è quella moto, non altre. Allineare quella sella al piano di rotolamento è possibile abbassando il telaietto e di conseguenza abbassando il parafango sulla ruota. Punto. Oppure la alzi davanti. Ri-punto.

La desert sled è proporzionata perché è alta davanti e dietro .

Hai scritto tu che quella moto postata da Shining aveva il difetto di avere una sella non parallela al terreno e visto che avevano cambiato il forcellone tanto valeva che mettesero due ammo al posto del monoammortizzatore.

Io ti hi risposto che per allineare la sella , lavorando lì dietro, bisognava abbassare la sella e quindi ridurre la corsa.


Tutto qui. Però se vuoi ti dò ragione e la finiamo qui. ;)

Beano
07/12/2016, 13:10
Allineare quella sella al piano di rotolamento è possibile abbassando il telaietto e di conseguenza abbassando il parafango sulla ruota. Punto. Oppure la alzi davanti. Ri-punto.


M questo non è affatto vero!!! Ti ho spiegato e rispiegato (in modo garbato, a differenza della tua supponenza) che stai cappellando alla grande. Nel momento in cui rifai il telaietto portasella (ed è tassativamente necessario rifarlo) non ti serve altro per mantenere la linea parallela e avere la medesima escursione ed altezza. Basta prevederlo a monte dei lavori.
Puoi pensarla come vuoi, ma non ti sto parlando da pseudo spippolatore di pezzi prefabbricati, l'ho fatto diverse volte su diverse moto.

Se vuoi però ti do ragione eh! ;)



La desert sled è proporzionata perché è alta davanti e dietro .



Cosa cavolo c'entra questo??! :biggrin3::biggrin3:
Una moto può benissimo essere proporzionata anche se più bassa o con meno escursione! Io non ho mai parlato né di alzare né di abbassare la moto in foto. Solo di modificare la linea del telaietto e l'introduzione (per un mero motivo estetico) dei due ammortizzatori, cosa fattibilissima senza modificare altri parametri....che tu l'abbia già visto fare o no, che tu lo capisca o no. :biggrin3:

eta beta
07/12/2016, 13:16
La seconda postata da Shining è meritevole di encomio perchè è stato sostituito quell'orrido forcellone a banana che nulla c'entra con una moto che vuole essere classicheggiante. Se avessero reso la linea della sella parallela al terreno adottando due bei twins invece del mono (cosa fattibilissima avendo già rifatto il forcellone) avrebbero fatto davvero bingo.No comment.

Riguardo il tuo ultimo commento penso che tu debba tornare a studiare la geometria delle medie. Punto. Perché se non riesci a capire che allineare quella sella significa abbassare dietro o alzare davanti non so che altro dirti.

Per non parlare degli ingombri che hanno obbligato a fare un mono ammortizzatore : col banana o con le barre dritte guarda che lunghezza dovrebbero avere due ammo tradizionali. Per starci dentro avrebbero dovuto fare una stradale pura.

Ciao.


Per tutti gli altri e per Shining in particolare: il punto d'attacco del forcellone sul telaio è obbligato dalle geometrie del telaio ma soprattutto dalla posizione del pignone. Per fare un forcellone dritto come hanno fatto i trasformatori di Pepo XTR hanno dovuto adattarsi ai parametri della Scrambler, quindi per ottenere un posteriore così fuoristradistico sono stati obbligati a sistemare la sella in quel modo e a restare agganciati alla soluzione mono. Due ammo tradizionali su quel forcellone dovrebbero essere lunghissimi oppure la sella dovrebbe essere più bassa sulla ruota. Basta guardare queste due viste per rendersene conto:

226999

226998

trasformare una moto con quella impostazione è tutt'altro che semplice, non è come prendere una moto con forcellone tradizionale e alzarla o abbassarla lavorando sugli ammo e la forca.

Siamo d'accordo su questo?

Io penso che con una forca a corsa lunga come quella della desert sled il risultato sarebbe stato perfetto.

Riferimenti tecnici : "Modified OEM frame,cutting entirely rear frame and making a new subframe.
Ducati Sport Classic modified swingarm with detachable cantilever . Cantilever shock system conversion. "

Beano
07/12/2016, 13:46
No comment.

Riguardo il tuo ultimo commento penso che tu debba tornare a studiare la geometria delle medie. Punto. Perché se non riesci a capire che allineare quella sella significa abbassare dietro o alzare davanti non so che altro dirti.

Per non parlare degli ingombri che hanno obbligato a fare un mono ammortizzatore : col banana o con le barre dritte guarda che lunghezza dovrebbero avere due ammo tradizionali. Per starci dentro avrebbero dovuto fare una stradale pura.

Ciao.

Continui a pensare al telaio reggisella come un piano unico e immodificabile. Non è così e te l'ho detto e ribadito. Il problema di geometria (solo teorica la tua) l'avresti se fosse immodificabile il telaio attuale...ma è ovvio che così non è).
Gli ammortizzatori stereo delle enduro anni 60/70 erano lunghi il doppio di quelli che sei abituato a vedere sulla bonneville. Posto che, come già ti ho spiegato in modo elementare, puoi benissimo (anzi devi) fare da zero i supporti in cui si infulcrano per cui nulla vieta di fare supporti più lunghi per accorciare gli ammortizzatori (se si vuole, ma non ne vedo il motivo).

eta beta
07/12/2016, 14:16
Continui a pensare al telaio reggisella come un piano unico e immodificabile. Non è così e te l'ho detto e ribadito. Il problema di geometria (solo teorica la tua) l'avresti se fosse immodificabile il telaio attuale...ma è ovvio che così non è).
Gli ammortizzatori stereo delle enduro anni 60/70 erano lunghi il doppio di quelli che sei abituato a vedere sulla bonneville. Posto che, come già ti ho spiegato in modo elementare, puoi benissimo (anzi devi) fare da zero i supporti in cui si infulcrano per cui nulla vieta di fare supporti più lunghi per accorciare gli ammortizzatori (se si vuole, ma non ne vedo il motivo).
Stravolgi le mie parole! Ci mancherebbe che un telaietto reggisella non può essere modificato! :D

Ma dove l'avrei scritta sta cavolata?

Cambia pure i punti d'attacco.. allunga pure coi supporti.. guarda la luce totale.

Ti prego, se trovi una trasformazione della Scrambler Ducati simile a quella che pensi tu non esitare a postare la foto.

Il discorso è partito dal fatto che non ti piaceva la linea della sella. Ti ho risposto che avresti dovuto avere una sella più bassa sulla ruota per ottenere quella cosa.. riducendo così la corsa degli ammo.

Tutto qui.

Beano
07/12/2016, 14:38
Stravolgi le mie parole! Ci mancherebbe che un telaietto reggisella non può essere modificato! :D

Ma dove l'avrei scritta sta cavolata?

Cambia pure i punti d'attacco.. allunga pure coi supporti.. guarda la luce totale.

Ti prego, se trovi una trasformazione della Scrambler Ducati simile a quella che pensi tu non esitare a postare la foto.

Il discorso è partito dal fatto che non ti piaceva la linea della sella. Ti ho risposto che avresti dovuto avere una sella più bassa sulla ruota per ottenere quella cosa.. riducendo così la corsa degli ammo.

Tutto qui.

Continuo a ripeterti che non è necessario né aumentare la lunghezza della forcella né accorciare la corsa degli ammortizzatori. Basta prevedere ex novo il telaietto reggisela, il forcellone e i fazzoletti di attacco dei nuovi ammortizzatori. Anche il pignone è un falso problema, in queste realizzazioni si è sempre utilizzato una rotella da skateboard, un pattino o mini pignone per mantenere in tensione la catena anche quando il pignone non è allineato con la corona (entro certi limiti ovviamente).

eta beta
07/12/2016, 14:58
Continuo a ripeterti che non è necessario né aumentare la lunghezza della forcella né accorciare la corsa degli ammortizzatori. Basta prevedere ex novo il telaietto reggisela, il forcellone e i fazzoletti di attacco dei nuovi ammortizzatori. Anche il pignone è un falso problema, in queste realizzazioni si è sempre utilizzato una rotella da skateboard, un pattino o mini pignone per mantenere in tensione la catena anche quando il pignone non è allineato con la corona (entro certi limiti ovviamente).Benedetto ragazzo! Mi dici come fai a non ridurre la luce tra sella e ruota? Devi rifare tutto il telaio perché la sella si raccorda al serba.. ecc. ecc.

Quanto al pignone, l'ho citato perché il punto d'attacco del forcellone, in una soluzione tradizionale (classica) come piace a te, con aste dritte e doppio ammo, è interposto allineato al pignone.. è obbligato! Da che moto è moto e da che mondo è mondo !!! :D

Beano
07/12/2016, 15:08
Benedetto ragazzo! Mi dici come fai a non ridurre la luce tra sella e ruota? Devi rifare tutto il telaio perché la sella si raccorda al serba.. ecc. ecc.

Quanto al pignone, l'ho citato perché il punto d'attacco del forcellone, in una soluzione tradizionale (classica) come piace a te, con aste dritte e doppio ammo, è interposto allineato al pignone.. è obbligato! Da che moto è moto e da che mondo è mondo !!! :D

Ho cercato di spiegartelo in tutti i messaggi mio caro amico....ma non c'è verso. Il telaio reggisela si rifà, il telaio vero e proprio no. Comunque il serbatoio non è saldato al telaio eh...ti garantisco che si può muovere! :biggrin3:

eta beta
07/12/2016, 15:14
Ho cercato di spiegartelo in tutti i messaggi mio caro amico....ma non c'è verso. Il telaio reggisela si rifà, il telaio vero e proprio no. Comunque il serbatoio non è saldato al telaio eh...ti garantisco che si può muovere! :biggrin3:Vabbè.. ogni pretesto è buono.. adesso il serba.. mmmhhhh.

Sei tu che hai detto che bastava prevedere tutto in fase di progetto. Ma qui non si tratta di un progetto ex novo.. ma di un adattamento e certi parametri non si cambiano senza cambiare il telaio e come questo si collega al motore.

I punti fissi sono : attacco forcellone al telaio e suo allineamento al pignone. Sul resto si può lavorare, ma se vuoi una sella dritta devi alzare la moto davanti o abbassarla dietro. E' matematico.. anzi è geometrico..

Guarda questa soluzione e fai due conti :

227001

Beano
07/12/2016, 15:35
I punti fissi sono : attacco forcellone al telaio e suo allineamento al pignone. Sul resto si può lavorare, ma se vuoi una sella dritta devi alzare la moto davanti o abbassarla dietro. E' matematico.. anzi è geometrico..



Ti confermo che basta tenerne conto nel momento in cui si rifà il telaietto e il forcellone. La mia osservazione sul serbatoio è data dalla tua precedente in cui dicevi che andava modificato anche il telaio vero e proprio perché "la sella si raccorda al serbatoio".
Quanto all'affermazione che i punti fissi siano attacco forcellone sul telaio e pignone dissento. L'allineamento assolutamente variabile (come ho già scritto entro certi limiti) come sulla maggior parte delle moto da cross.

eta beta
07/12/2016, 15:44
Ti confermo che basta tenerne conto nel momento in cui si rifà il telaietto e il forcellone. La mia osservazione sul serbatoio è data dalla tua precedente in cui dicevi che andava modificato anche il telaio vero e proprio perché "la sella si raccorda al serbatoio".
Quanto all'affermazione che i punti fissi siano attacco forcellone sul telaio e pignone dissento. L'allineamento assolutamente variabile (come ho già scritto entro certi limiti) come sulla maggior parte delle moto da cross. sempre dentro lo scorrimento della catena devi stare se vuoi una soluzione tradizionale, il forcellone tradizionale è sempre interposto e abbracciato dalla catena.

Dove vorresti imperniare il forcellone su quella moto per avere una soluzione tradizionale da moto sufficientemente fuoristrada ? Nota che quella special si chiama "Regolarità xtr"

Per disallineamento di quanto parliamo? 1 cm. ? 2 ?

227002

Secondo me ti stai arrampicando sugli specchi.

Beano
07/12/2016, 16:12
sempre dentro lo scorrimento della catena devi stare se vuoi una soluzione tradizionale, il forcellone tradizionale è sempre interposto e abbracciato dalla catena.

Dove vorresti imperniare il forcellone su quella moto per avere una soluzione tradizionale da moto sufficientemente fuoristrada ? Nota che quella special si chiama "Regolarità xtr"

Per disallineamento di quanto parliamo? 1 cm. ? 2 ?

227002

Secondo me ti stai arrampicando sugli specchi.

Come ti ho fatto notare prima i tuoi modi sono fuori luogo. Secondo me sei tu che non avendone ma viste nè fatte non sai di cosa stai parlando. Comunque la chiudo qui, continua a pensarla come credi e amici come prima. Saluti

eta beta
07/12/2016, 18:02
Come ti ho fatto notare prima i tuoi modi sono fuori luogo. Secondo me sei tu che non avendone ma viste nè fatte non sai di cosa stai parlando. Comunque la chiudo qui, continua a pensarla come credi e amici come prima. Saluti
Incredibile.

messi@
26/01/2017, 10:59
228756 @speedpent (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=19432) @oiink (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=40512) @Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=20087)

e ora?



la nuova gamma moto Ducati My'17 sarà visibile in occasione dell'open Season Ducati che si terrà il 11-12 Febbraio


Appena avrò comunicazione ufficiale sarà mia priorità ricontattarla

mikscrambi
26/01/2017, 11:51
228756 @speedpent (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=19432) @oiink (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=40512) @Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=20087)

e ora?



la nuova gamma moto Ducati My'17 sarà visibile in occasione dell'open Season Ducati che si terrà il 11-12 Febbraio


Appena avrò comunicazione ufficiale sarà mia priorità ricontattarla


Come sarebbe "apprezzare dal vivo" ?
...che te la facessero trovare accesa e col pieno !:oook: (javascript:void(0))... daje MESSI, attendiamo il tuo responso.:oook: (javascript:void(0))

messi@
26/01/2017, 12:29
Come sarebbe "apprezzare dal vivo" ?
...che te la facessero trovare accesa e col pieno !:oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))... daje MESSI, attendiamo il tuo responso.:oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))


11/12 dovrebbero far fare il test drive
passerò lunedì a vedere se davvero è così....

Maciste
26/01/2017, 12:54
11/12 dovrebbero far fare il test drive
passerò lunedì a vedere se davvero è così....

Al test drive vai senza portafogli e senza blocchetto degli assegni :w00t:

messi@
26/01/2017, 12:57
Al test drive vai senza portafogli e senza blocchetto degli assegni :w00t:
ci andrò con la mia così me la valuteranno 2.000 euro e mi convinceranno a tenermela.

Maciste
26/01/2017, 13:03
ci andrò con la mia così me la valuteranno 2.000 euro e mi convinceranno a tenermela.

Chissà, io non lo darei tanto per scontato... la valutazione dell'usato dipende da molti fattori, budget annuali, moto nuove vendute... never say never... :biggrin3:

messi@
26/01/2017, 13:23
Chissà, io non lo darei tanto per scontato... la valutazione dell'usato dipende da molti fattori, budget annuali, moto nuove vendute... never say never... :biggrin3:
a parte gli scherzi
a-con le richieste che avranno
b-conoscendo i personaggi
c-sapendo che non ho più tanti pezzi per riportare la mia moto originale (forse li ho venduti proprio per evitare di rivenderla)
propendo per la quotazione che ho dato....o forse per il mancato ritiro...

mikscrambi
26/01/2017, 13:27
11/12 dovrebbero far fare il test drive
passerò lunedì a vedere se davvero è così....


...che allestissero anche un fuoristrada degno di una "slitta del deserto", cosi avrai la possibilita' di testarla nel suo regno :oook: (javascript:void(0))

messi@
26/01/2017, 13:31
...che allestissero anche un fuoristrada degno di una "slitta del deserto", cosi avrai la possibilita' di testarla nel suo regno :oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))

andrò in qualche campo rom nelle vicinanze....

mikscrambi
26/01/2017, 13:45
andrò in qualche campo rom nelle vicinanze....


Quello te lo sconsiglio...anche se non sarai soddisfatto, dovrai comunque restituirla :wink_:

Beano
26/01/2017, 13:53
Io sono salito su entrambe a Verona (normale e Desert) e non ho rilevato differenze marcatissime....entrambe plasticose, entrambe con nulla di classico e con poca differenza in altezza fra loro. La desert è a mio avviso (ognuno ha le sue impressioni) troppo poco più alta della versione normale; appena poi si mettono entrambi i piedi sulle pedane (cosa fattibile in fiera perché le moto sono fissate) si ha parimenti una postura scomoda e rannicchiata per chi è alto, come se avessero aumentato l'altezza da terra (ripeto, di poco) ma l'avessero fatto solo per il look e non pensando a piloti più alti o ad un uso anche in piedi..

La cosa più interessante dello stand era la versione customizzata dagli amici Anvil...che seguendo qualche "consiglio" hanno eliminato quell'orrido forcellone, messo due bei twins, rifatto il telaietto e cambiato il serbatoio...rendendo quell'aborto finalmente una pseudoclassica molto carina, proprio come intendevo io.

228760

messi@
26/01/2017, 14:00
Io sono salito su entrambe a Verona (normale e Desert) e non ho rilevato differenze marcatissime....entrambe plasticose, entrambe con nulla di classico e con poca differenza in altezza fra loro. La desert è a mio avviso (ognuno ha le sue impressioni) troppo poco più alta della versione normale; appena poi si mettono entrambi i piedi sulle pedane (cosa fattibile in fiera perché le moto sono fissate) si ha parimenti una postura scomoda e rannicchiata per chi è alto, come se avessero aumentato l'altezza da terra (ripeto, di poco) ma l'avessero fatto solo per il look e non pensando a piloti più alti o ad un uso anche in piedi..

La cosa più interessante dello stand era la versione customizzata dagli amici Anvil...che seguendo qualche "consiglio" hanno eliminato quell'orrido forcellone, messo due bei twins, rifatto il telaietto e cambiato il serbatoio...rendendo quell'aborto finalmente una pseudoclassica molto carina, proprio come intendevo io.

228760

è proprio perchè è più alta sia come escursione sia come altezza sella che mi sta più comoda delle versioni normali che non ho mai considerato
io sono 197cm e ci calzo bene, tant'è che ho cambiato sella sulla mia per simulare la stessa altezza...
sulle pedane non mi fido molto a salirci a pieno peso quindi è un problema che non mi pongo
non la considero classica, la considero plasticosa ma la posizione mi ha dato subito un bel feeling, indi per cui un giretto me lo faccio per poi :ipno: capire che la mia è tutto ciò che desidero....

Beano
26/01/2017, 14:08
è proprio perchè è più alta sia come escursione sia come altezza sella che mi sta più comoda delle versioni normali che non ho mai considerato
io sono 197cm e ci calzo bene, tant'è che ho cambiato sella sulla mia per simulare la stessa altezza...
sulle pedane non mi fido molto a salirci a pieno peso quindi è un problema che non mi pongo
non la considero classica, la considero plasticosa ma la posizione mi ha dato subito un bel feeling, indi per cui un giretto me lo faccio per poi :ipno: capire che la mia è tutto ciò che desidero....

Quello che volevo dire è che per me è troppo poco più alta della versione normale! io sono 187cm e sono già scomodo! Anche perchè la comodità in sella non è data dall'altezza della moto ma dalla postura, cioè dalla misura del rapporto tra sella, pedane e manubrio. Anche se la desert è più alta della normale (ripeto, di poco a sensazione) il rapporto tra sella, pedane e manubrio a mio avviso è il medesimo! Tu puoi stare anche a 2 metri da terra...ma se non allontani le pedane dalla sella ci stai comodo esattamente come su quella alta 1 metro!

messi@
26/01/2017, 14:19
Quello che volevo dire è che per me è troppo poco più alta della versione normale! io sono 187cm e sono già scomodo! Anche perchè la comodità in sella non è data dall'altezza della moto ma dalla postura, cioè dalla misura del rapporto tra sella, pedane e manubrio. Anche se la desert è più alta della normale (ripeto, di poco a sensazione) il rapporto tra sella, pedane e manubrio a mio avviso è il medesimo! Tu puoi stare anche a 2 metri da terra...ma se non allontani le pedane dalla sella ci stai comodo esattamente come su quella alta 1 metro!

per me la sled e le normali sono ciclisticamente diverse ma la sella è alta 4cm in più (820 vs 860) ed ergonomicamente parlando la normale mi fa pena, con la sled mi sono trovato comodo (sempre opinione personale)

poi sarà stato il momento o altro e quando ci risalgo rinsavisco però di solito se non sono comodo su una moto (e se leggi le mie impressioni sul bobber....ho ammorbato la gente con quanto fosse bella e poi seduto stavo come sul wc) me la dimentico presto..con questa ho un conto aperto fino alla prova.
anche con l'hyper (che poi acquistai) fu così...da seduto mi piaceva da matti....i primi 10 minuti di guida volevo buttarla in un fosso ma poi è stato amore con rispetto......
con la scrambler che ho ora è un feeling ineguagliabile....con la sled....si vedrà

Beano
26/01/2017, 14:41
per me la sled e le normali sono ciclisticamente diverse ma la sella è alta 4cm in più (820 vs 860) ed ergonomicamente parlando la normale mi fa pena, con la sled mi sono trovato comodo (sempre opinione personale)


Cioè, è proprio la sella che è più alta della normale (e quindi avrebbe un senso, perché ti allontaneresti dalle pedane più o meno di quei 4cm...in realtà molto meno perché la sella si schiaccia, ma facciamo finta) o da terra le due moto sono alte una 4 cm più dell'altra? Perché in questo ultimo caso come ti dicevo più sopra la postura non ne risente minimamente....per stare più comodo conta solo la distanza tra sella/pedane/manubrio...quella da terra è irrilevante (forse conta psicologicamente!)

mikscrambi
26/01/2017, 14:54
Io sono salito su entrambe a Verona (normale e Desert) e non ho rilevato differenze marcatissime....entrambe plasticose, entrambe con nulla di classico e con poca differenza in altezza fra loro. La desert è a mio avviso (ognuno ha le sue impressioni) troppo poco più alta della versione normale; appena poi si mettono entrambi i piedi sulle pedane (cosa fattibile in fiera perché le moto sono fissate) si ha parimenti una postura scomoda e rannicchiata per chi è alto, come se avessero aumentato l'altezza da terra (ripeto, di poco) ma l'avessero fatto solo per il look e non pensando a piloti più alti o ad un uso anche in piedi..

La cosa più interessante dello stand era la versione customizzata dagli amici Anvil...che seguendo qualche "consiglio" hanno eliminato quell'orrido forcellone, messo due bei twins, rifatto il telaietto e cambiato il serbatoio...rendendo quell'aborto finalmente una pseudoclassica molto carina, proprio come intendevo io.

228760


Concordo BEANO,:oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))

Eccovi altri scatti :

http://www.pipeburn.com/wp-content/uploads/2017/01/20_01_2017_anvil_motociclette_ducati_scrambler_RT_Italy_MBE_Show_wildays_07.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjM95SgieDRAhUE0xoKHWarDK4QjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.pipeburn.com%2Fhome%2F2017%2F01%2F20%2Frt-ducati-scrambler-400-anvil-motociclette.html&psig=AFQjCNGfsbWu6F7DdJ42Pc9T3vSC5VrYvQ&ust=1485528949737316)

http://www.pipeburn.com/wp-content/uploads/2017/01/20_01_2017_anvil_motociclette_ducati_scrambler_RT_Italy_MBE_Show_wildays_09.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiNg9rdieDRAhUELcAKHVLmCXIQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.pipeburn.com%2Fhome%2F2017%2F01%2F20%2Frt-ducati-scrambler-400-anvil-motociclette.html&psig=AFQjCNGfsbWu6F7DdJ42Pc9T3vSC5VrYvQ&ust=1485528949737316)

http://www.pipeburn.com/wp-content/uploads/2017/01/0002-1.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwi-rOziieDRAhVmDcAKHQxGA1cQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.pipeburn.com%2Fhome%2F2017%2F01%2F20%2Frt-ducati-scrambler-400-anvil-motociclette.html&psig=AFQjCNGfsbWu6F7DdJ42Pc9T3vSC5VrYvQ&ust=1485528949737316)

http://th.motoblog.it/rNaPKEtlvnk372lsQH7C-CF1-Qo=/fit-in/655x437/http://media.motoblog.it/9/981/ducati-scrambler-rt-2017-02.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiH56TpieDRAhXiLMAKHUddA3QQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.motoblog.it%2Fpost%2F836483%2Fducati-scrambler-essenza-e-scrambler-rt&psig=AFQjCNGfsbWu6F7DdJ42Pc9T3vSC5VrYvQ&ust=1485528949737316)




https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ9kkc12u2Vl27YlfsedxdLM89fe77-BXcrRRbUIS2jqtZN7z3q https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTn8MBTu4Wy2huIKxNhDhU9ObniwKsZHevQcallpbINanyoloHN

http://www.raceyourlife.it/wp-content/uploads/2017/01/anvil.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwis14HyieDRAhUjIMAKHQJAB38QjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.raceyourlife.it%2Fnews%2Fanvil-anteprima-mondiale-al-motor-bike-expo-versione-speciale-della-ducati-scrambler%2F&psig=AFQjCNGfsbWu6F7DdJ42Pc9T3vSC5VrYvQ&ust=1485528949737316)

Shining
26/01/2017, 17:20
Io sono salito su entrambe a Verona (normale e Desert) e non ho rilevato differenze marcatissime....entrambe plasticose, entrambe con nulla di classico e con poca differenza in altezza fra loro. La desert è a mio avviso (ognuno ha le sue impressioni) troppo poco più alta della versione normale; appena poi si mettono entrambi i piedi sulle pedane (cosa fattibile in fiera perché le moto sono fissate) si ha parimenti una postura scomoda e rannicchiata per chi è alto, come se avessero aumentato l'altezza da terra (ripeto, di poco) ma l'avessero fatto solo per il look e non pensando a piloti più alti o ad un uso anche in piedi..

La cosa più interessante dello stand era la versione customizzata dagli amici Anvil...che seguendo qualche "consiglio" hanno eliminato quell'orrido forcellone, messo due bei twins, rifatto il telaietto e cambiato il serbatoio...rendendo quell'aborto finalmente una pseudoclassica molto carina, proprio come intendevo io.

228760

Bella, ma se avessero usato una forcella tradizionale sarebbe stato meglio. E poi tutta quella roba lì sotto esposta senza la benché minima protezione, pensa un po' se al posto della ceppa di legno vai ad urtare con un bel pietrone, che danni fai...


228756 @speedpent (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=19432) @oiink (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=40512) @Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=20087)

e ora?


Mah, che ti devo dire...sarà che sto attraversando una fase bucolica (da non confondere con buhaiola, che in toscano vuol dire un'altra cosa :biggrin3:), ora come ora non c'è una moto che mi convince completamente. Ultimamente apprezzo sempre di più le escursioni nella natura, possibilmente con un filo di gas, scarichi ben ovattati per non fare casino, soste frequenti per ammirare i posti, passeggiare e poi ripartire.
Tenuto conto che, tanto, le mie escursioni non durano mai più di mezza giornata e al massimo faccio 300 km al giorno, finché il trattorino Honda mi assiste (e per ora va che è una meraviglia) tengo quello. Il passo successivo potrebbe essere una Beta alp, ancora più appropriata per tali uscite.