PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova Triumph Explorer XC e XR 2016



Pagine : 1 2 3 4 [5]

Granito
05/05/2016, 16:05
Arrivata anche la mia... [emoji7] http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160505/5b02533ee2c16778015f653a84ce6425.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160505/492795c908142d23565e8b440eb0a595.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160505/a5e9f8068fb70855946f12f4628b92d9.jpg

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

mototopo67
05/05/2016, 16:26
...in diretta dalla MIVV ... finalmente lo Speed Edge parallelo al telaio!!!

215982

Azz...bello parallelo, ma non possono accorciarlo un pò?


Arrivata anche la mia...

Una più brutta dell'altra...poi non sono stabili oltre i 287 km/h!!! :biggrin3:

Lilliput
05/05/2016, 16:42
Arrivata anche la mia...

Bellissima, congratulazioni!!! Sono stato a lungo indeciso se prendere la XCA verde ... non avrei sbagliato sicuro!!!


Azz...bello parallelo, ma non possono accorciarlo un pò?



... non so ... mi hanno ascoltato per il "parallelismo" ed altre cosette e ci stanno ancora lavorando su ... dicono che è parecchio diverso da quello per la 2012-2015 ... per la lunghezza non ho dato indicazioni in quanto mi piace così ... ma non credo sarebbe difficile farne magari due misure a seconda dei gusti ...

Granito
10/05/2016, 12:52
A casa finalmente... http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160510/f2820a22d07500a1e664979c2ec92836.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160510/4d8c0e2902a1393f30d3d56d2de3dab7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160510/c175882bf7e548e910446dee24aea85d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160510/198d1fe61cfb9b6c17d6306d6213fc0e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160510/7ecd520ae5a9416f9d05e9cce61215e2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160510/67a124a0d714ac823a829992cbc5f418.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160510/50b1b7a0f04ead13cfa6da8c312b64c3.jpg

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

Lilliput
10/05/2016, 13:26
Bellissima!!![emoji7] [emoji7] [emoji7]

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

roby6001
10/05/2016, 13:41
Complimenti...bella.[emoji122] [emoji122]

mototopo67
10/05/2016, 17:55
Molto bella...mi piacciono tutte!

camel63
10/05/2016, 20:10
:cuore::cuore::cuore::cuore::cuore::bravissimo_:Mi piace questa colorazione.

Granito
10/05/2016, 20:21
.... Comunque... Non so se è solo mia impressione, ma migliora in tutto la vecchia tranne che per il calore... Scalda come una stufa! Non so le vostre...

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

roby6001
10/05/2016, 20:46
Scalda un po' anche la nuova, ma appena ripartì svanisce subito.

Granito
10/05/2016, 21:39
Non so... Io sento tanta aria calda anche in movimento. Vediamo dopo un po' di km come va. Ma per il resto passi da gigante in tutto

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

mototopo67
11/05/2016, 06:50
Un pò di caldo arriva...abbiamo tre cilindri a 5 cm dalla sella!
Nulla che al momento risulti però fastidioso...almeno per me.

gazzajev70
11/05/2016, 07:16
buongiorno, ho provato ieri la nuova Tigre XCa, finche aspettavo che mi facessero il tagliando, che dire sono stato su e giu per le colline vicentine per 2 ore, appena salito, non so mi sono trovato un po spaesato, mi sembrava piu piccola della mia, forse il colore bianco che smagrisce:biggrin3:, in concessionario mi mostrano come settare mappe cupolino elettrico ecc.. tutto molto intuitivo e semplice, metto la prima e via, la frizione e molto morbida, piu della precedente, il cambio idem, faccio i primi metri e si sente subito la differenza con il rumore dello scarico, piu cupo e cattivo, pensavo che dopo un po desse fastitio, invece solo sana musica.

imposto le sospensioni in sport e comincio i vari saliscendi, beh che dire moto fantastica, la differenza tra la vecchia e la nuova si sente eccome, soprattutto nella guidabilità della moto, a mio avviso piu reattiva piu agile, seconda,terza,quarta, opps un tornante, freno deciso e miracolo non affonda piu come la vecchia e soprattutto frena da dio, con questa vado piu veloce nelle curve, mi da piu sicurezza, sarà la gomma posteriore, l'avantreno che copia bene l'asfalto, ma mi trovo veramente bene. le sospensioni in sport non sono dure come pensavo nel senso che non mi danno fastidio e le buche si sentono appena.

Accosto, imposto le sospensioni in comfort e riprendo, si ora e piu confortevole, ma preferisco in modalità sport, fino ad ora ho corso con il cupolino tutto giu, ora entro in statale e comincio a tirare un po, alzo il cupolino alla giusta misura e non si sente piu nulla, fantastico:biggrin3: la regolazione del cupolino elettrico e la cosa che mi piace di piu, io ho 2 cupolini, se faccio tanta autostrada monto quello alto, ma poi se devi fare salite a me da un po fastidio, spero tanto che sia compatibile con la mia per poterlo montare ma ho dei dubbi.

Purtroppo il giro e finito, sarei rimasto in sella altre 2 ore, che dire, faccio 2 chiacchiere in concessionaria per vedere quanto devo aggiungere, ma chiedono troppo, la mia e ancora nuova ha 16 000 km e sinceramente non vale la pena spendere 9000 euro sopra per un po di capricci che però mi piacciono tanto e fanno la differenza....

Gustatevela nuovi possessori di Explorer perche è una moto F A N T A S T I C A ! ! !

Furio.71
11/05/2016, 12:06
buongiorno, ho provato ieri la nuova Tigre XCa, finche aspettavo che mi facessero il tagliando, che dire sono stato su e giu per le colline vicentine per 2 ore, appena salito, non so mi sono trovato un po spaesato, mi sembrava piu piccola della mia, forse il colore bianco che smagrisce:biggrin3:, in concessionario mi mostrano come settare mappe cupolino elettrico ecc.. tutto molto intuitivo e semplice, metto la prima e via, la frizione e molto morbida, piu della precedente, il cambio idem, faccio i primi metri e si sente subito la differenza con il rumore dello scarico, piu cupo e cattivo, pensavo che dopo un po desse fastitio, invece solo sana musica.

imposto le sospensioni in sport e comincio i vari saliscendi, beh che dire moto fantastica, la differenza tra la vecchia e la nuova si sente eccome, soprattutto nella guidabilità della moto, a mio avviso piu reattiva piu agile, seconda,terza,quarta, opps un tornante, freno deciso e miracolo non affonda piu come la vecchia e soprattutto frena da dio, con questa vado piu veloce nelle curve, mi da piu sicurezza, sarà la gomma posteriore, l'avantreno che copia bene l'asfalto, ma mi trovo veramente bene. le sospensioni in sport non sono dure come pensavo nel senso che non mi danno fastidio e le buche si sentono appena.

Accosto, imposto le sospensioni in comfort e riprendo, si ora e piu confortevole, ma preferisco in modalità sport, fino ad ora ho corso con il cupolino tutto giu, ora entro in statale e comincio a tirare un po, alzo il cupolino alla giusta misura e non si sente piu nulla, fantastico:biggrin3: la regolazione del cupolino elettrico e la cosa che mi piace di piu, io ho 2 cupolini, se faccio tanta autostrada monto quello alto, ma poi se devi fare salite a me da un po fastidio, spero tanto che sia compatibile con la mia per poterlo montare ma ho dei dubbi.

Purtroppo il giro e finito, sarei rimasto in sella altre 2 ore, che dire, faccio 2 chiacchiere in concessionaria per vedere quanto devo aggiungere, ma chiedono troppo, la mia e ancora nuova ha 16 000 km e sinceramente non vale la pena spendere 9000 euro sopra per un po di capricci che però mi piacciono tanto e fanno la differenza....

Gustatevela nuovi possessori di Explorer perche è una moto F A N T A S T I C A ! ! !

Salutami Federico e Marco per cortesia [emoji106]

roby6001
11/05/2016, 14:18
Ti sei fatto la dorsale Berica ?????

Granito
11/05/2016, 19:19
Hahaha quella strada è diventata il percorso di prova di triumph Vicenza... L'avevo fatta anche io.. 😁

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

gazzajev70
12/05/2016, 08:17
Ciao ROby, non so se e la dorsale berica, cmq sono passato per monteberico e ho proseguito dopo la chiesa finche mi son perso, dopo 30 km di colline mi son detto dove caxxo son finto?:biggrin3:

roby6001
12/05/2016, 09:36
Hai fatto la dorsale, e un toboga di curve,

Inviato dal mio M-MP1S2A3G utilizzando Tapatalk

Furio.71
12/05/2016, 11:51
Ciao ROby, non so se e la dorsale berica, cmq sono passato per monteberico e ho proseguito dopo la chiesa finche mi son perso, dopo 30 km di colline mi son detto dove caxxo son finto?:biggrin3:

Se vai dritto arrivi sui colli euganei dove puoi mangiare e bere da paura .......

roby6001
12/05/2016, 14:51
Straquoto..✌

camel63
12/05/2016, 20:49
]Se vai dritto arrivi sui colli euganei dove puoi mangiare e bere da paura .......
[/B]
Grazie per la dritta. Il 31 tocca a me provarla:w00t::wtcp:

roby6001
12/05/2016, 21:04
Ma vieni a VI a provarla. .

camel63
12/05/2016, 21:59
Ma vieni a VI a provarla. .



Yesss! (Triumph Vicenza):oook:

roby6001
13/05/2016, 06:42
Fai un fischio e se sono libero la facciamo.

gazzajev70
13/05/2016, 07:39
Fai un fischio e se sono libero la facciamo.

ciao fate un fischio anche a me se son libero e mi volete mi aggiungo:biggrin3:

roby6001
13/05/2016, 07:46
Certo...... basta che ci dica se è al mattino o il pomeriggio la prova.

Inviato dal mio M-MP1S2A3G utilizzando Tapatalk

Furio.71
13/05/2016, 08:03
Certo...... basta che ci dica se è al mattino o il pomeriggio la prova.

Inviato dal mio M-MP1S2A3G utilizzando Tapatalk

Appena riesco vado a provarla anche io.
Sono curioso di provare se traballa [emoji23][emoji23][emoji23][emoji8]

Poi passò a trovare i ragazzi di Vicenza

camel63
13/05/2016, 20:30
Certo...... basta che ci dica se è al mattino o il pomeriggio la prova.

Inviato dal mio M-MP1S2A3G utilizzando Tapatalk

Ho appuntamento in officina Triumph alle 15 del 31 maggio. Il tempo di compilare il necessario per la prova e via!:oook:

roby6001
13/05/2016, 20:59
Ok se sono libero ci sono.

Peve
14/05/2016, 17:42
Anche io finalmente ho ordinato la mia nuova tigre XCX colore blu con valige e bauletto originali...in più come sfizio i faretti supplementari!!!!!

amwela
19/05/2016, 20:26
18.500


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


assurdo che sul sito non la porta proprio la xrt...ogni paese ha versioni diverse stessa cosa da città a città...ba....

Lilliput
19/05/2016, 20:48
Beh dai... da città a città no.. probabilmente il conce cui ti sei rivolto ha una xrx in casa o in arrivo e vuole venderti quella...in ogni caso non ti ha dato informazioni corrette

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

maxstreet
20/05/2016, 08:02
scusate ragazzi....ma x la cronaca...nessuno ha ordinato L'XR ? l'aspetto da mesi sembra che tardino ad arrivare

mototopo67
20/05/2016, 16:47
Se gli avessero lasciato almeno il cruise, sarei stato tentato!

amwela
20/05/2016, 16:57
Un pò di caldo arriva...abbiamo tre cilindri a 5 cm dalla sella!
Nulla che al momento risulti però fastidioso...almeno per me.

certo che se scalda cosi tanto a inizio maggio ......non oso pensare ad agosto...io la moto vorrei prenderla e provengo da una sportiva z1000sx ma se dite che scalda in maniera spaventosa e che ondeggia come una barca a vela e che in scalata è un po "grezza" mi state facendo venire dei dubbi..a parte il peso che non pensavo fosse poi peggiore di una adv( sulla quale non avrei mai toccato a terra essendo 172cm)...uff non so che fare....vabbe che domani devo andare a testarla...speriamo in buone sensazioni....


buongiorno, ho provato ieri la nuova Tigre XCa, finche aspettavo che mi facessero il tagliando, che dire sono stato su e giu per le colline vicentine per 2 ore, appena salito, non so mi sono trovato un po spaesato, mi sembrava piu piccola della mia, forse il colore bianco che smagrisce:biggrin3:, in concessionario mi mostrano come settare mappe cupolino elettrico ecc.. tutto molto intuitivo e semplice, metto la prima e via, la frizione e molto morbida, piu della precedente, il cambio idem, faccio i primi metri e si sente subito la differenza con il rumore dello scarico, piu cupo e cattivo, pensavo che dopo un po desse fastitio, invece solo sana musica.

imposto le sospensioni in sport e comincio i vari saliscendi, beh che dire moto fantastica, la differenza tra la vecchia e la nuova si sente eccome, soprattutto nella guidabilità della moto, a mio avviso piu reattiva piu agile, seconda,terza,quarta, opps un tornante, freno deciso e miracolo non affonda piu come la vecchia e soprattutto frena da dio, con questa vado piu veloce nelle curve, mi da piu sicurezza, sarà la gomma posteriore, l'avantreno che copia bene l'asfalto, ma mi trovo veramente bene. le sospensioni in sport non sono dure come pensavo nel senso che non mi danno fastidio e le buche si sentono appena.

Accosto, imposto le sospensioni in comfort e riprendo, si ora e piu confortevole, ma preferisco in modalità sport, fino ad ora ho corso con il cupolino tutto giu, ora entro in statale e comincio a tirare un po, alzo il cupolino alla giusta misura e non si sente piu nulla, fantastico:biggrin3: la regolazione del cupolino elettrico e la cosa che mi piace di piu, io ho 2 cupolini, se faccio tanta autostrada monto quello alto, ma poi se devi fare salite a me da un po fastidio, spero tanto che sia compatibile con la mia per poterlo montare ma ho dei dubbi.

Purtroppo il giro e finito, sarei rimasto in sella altre 2 ore, che dire, faccio 2 chiacchiere in concessionaria per vedere quanto devo aggiungere, ma chiedono troppo, la mia e ancora nuova ha 16 000 km e sinceramente non vale la pena spendere 9000 euro sopra per un po di capricci che però mi piacciono tanto e fanno la differenza....

Gustatevela nuovi possessori di Explorer perche è una moto F A N T A S T I C A ! ! !

del calore insopportabile citato da più persone che puoi dire?


Beh dai... da città a città no.. probabilmente il conce cui ti sei rivolto ha una xrx in casa o in arrivo e vuole venderti quella...in ogni caso non ti ha dato informazioni corrette

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


in realtà mi ha detto che in italia, specificando proprio in italia la xr non la importano, cosa a quanto pare non vera, già solo per questo meriterebbe di non vendere nemmeno una moto....

mototopo67
20/05/2016, 18:17
domani devo andare a testarla...

...l'unica cosa che conta è questa...a prescindere da cosa diciamo io o chiunque altro!

Alfonsomoto
20/05/2016, 18:29
...l'unica cosa che conta è questa...a prescindere da cosa diciamo io o chiunque altro!

Quoto

Furio.71
20/05/2016, 18:51
La vecchia aveva si il problema del calore, ma di solito dava fastidio solo d'estate se esci con i jeans.
Con i pantaloni da moto non era fastidioso..


Mucca bianca [emoji7]

express40
20/05/2016, 18:54
A livelli di calore la vecchia e' sopportabile, peggio l'800.....

amwela
22/05/2016, 01:38
A livelli di calore la vecchia e' sopportabile, peggio l'800.....
cioè la 800 scalda più del 1200?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

galdav
22/05/2016, 08:24
scusate ragazzi....ma x la cronaca...nessuno ha ordinato L'XR ? l'aspetto da mesi sembra che tardino ad arrivare
Io l'ho ordinata ad aprile ed è arrivata dopo due settimane!!!

express40
22/05/2016, 19:08
Si....scalda o meglio il flusso del calore sulla 800 e' peggiore

Alan_tiger
23/05/2016, 08:31
Si....scalda o meglio il flusso del calore sulla 800 e' peggiore
Confermo! Per ora non mi da fastidio il calore quanto mi dava fastidio quello dell'800 xc che avevo... ma c'è da dire che non siamo ancora a temperature proprio alte...quindi vedremo...

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

RLX71
03/06/2016, 15:57
Ho da poco permutato la mia Tiger 1200 XC SE per la nuova Tiger XCx bianco perla. Prima di cominciare a parlare di questa nuova XCx mi sembra corretto fare una breve premessa: utilizzo la moto solo esclusivamente su strade asfaltate e nel mio tempo libero.
Partiamo con i difetti: questa nuova emana un caldo sulle ginocchia che mi allarma per i periodi estivi, mi sembra molto di più rispetto la vecchia.:cry: La frenata è migliorata ma mi aspettavo qualcosa di più a livello di feeling e modulabilità. Il faro, trovo sia tecnicamente rimasto un po’ datato a livello di illuminazione (forse avrebbero potuto inserire un led con una luce più bianca). Il peso, ahimè resta sempre importate anche se per me non è mai stato un problema.

Passiamo ora ai pregi o meglio a ciò che è stato migliorato rispetto il modello precedente dal mio punto di vista.
A livello di ergonomia, raccogliendo la seduta (dicono di 2cm) risulta più facile gestire la non indifferente massa e per giunta la schiena resta più rilassata. Io sono contento di questo miglioramento. La sella ora è anche più comoda della precedente. :oook:

La frizione l’hanno resa più leggera da azionare rendendo anche i percorsi cittadini meno stancanti per la mano sinistra.

Passiamo al reparto sospensioni che nel precedente modello avevo contestato come di non mio gradimento. L’introduzione di WP ha fatto la differenza. Trovo che finalmente la moto copi con maggiore omogeneità ogni tipo di terreno rendendo la guida molto più godibile e rilassante. Nella mia versione godo inoltre delle sospensioni semintelligenti che mi permettono di settare rapidamente diversi tipi di taratura. Le ho trovate molto funzionali e piacevoli da usare. Con la comfort è una meraviglia andare sulle strade un po’ dissestate o sul pavé! Con neutral ovviamente cerca il compromesso tra morbidezza e reattività, con sport vi è più rigidità che non arriva mai a disturbare il fondoschiena di chi guida. Tendo sempre a ricordare che sto guidando una moto da almeno kg 270 e certe cose estreme è meglio lasciarle ad altri tipi di moto.
La guida comunque con queste sospensioni e con una gommatura più larga ed adeguata alla potenza è diventata più rotonda e morbida mantenendo sempre un passo svelto!
Il nuovo parabrezza elettrico è facilissimo da utilizzare e mi sembra faccia bene il suo dovere.
Il motore resta sempre un portento per elasticità, godibilità e potenza. Secondo me con l’omologazione euro 4 è diventato ancor più burroso ai bassi perdendo un filo forse di cattiveria. Scrivo forse in quanto ho solo percorso un migliaio di km ed il motore è ancora imballato. Il suono dello scarico resta sempre musica! Il cambio mi sembra più leggero e preciso del precedente modello ma forse è dovuto solo al tipo di olio, Bel Ray sintetico al posto del mitico Castrol.
Le quattro frecce finalmente sono azionabili in caso di emergenza facilmente con il pollice destro senza staccare più le mani.
Spero che queste mie sensazioni possano essere d’aiuto.

amwela
03/06/2016, 20:12
Ho da poco permutato la mia Tiger 1200 XC SE per la nuova Tiger XCx bianco perla. Prima di cominciare a parlare di questa nuova XCx mi sembra corretto fare una breve premessa: utilizzo la moto solo esclusivamente su strade asfaltate e nel mio tempo libero.
Partiamo con i difetti: questa nuova emana un caldo sulle ginocchia che mi allarma per i periodi estivi, mi sembra molto di più rispetto la vecchia.:cry: La frenata è migliorata ma mi aspettavo qualcosa di più a livello di feeling e modulabilità. Il faro, trovo sia tecnicamente rimasto un po’ datato a livello di illuminazione (forse avrebbero potuto inserire un led con una luce più bianca). Il peso, ahimè resta sempre importate anche se per me non è mai stato un problema.

Passiamo ora ai pregi o meglio a ciò che è stato migliorato rispetto il modello precedente dal mio punto di vista.
A livello di ergonomia, raccogliendo la seduta (dicono di 2cm) risulta più facile gestire la non indifferente massa e per giunta la schiena resta più rilassata. Io sono contento di questo miglioramento. La sella ora è anche più comoda della precedente. :oook:

La frizione l’hanno resa più leggera da azionare rendendo anche i percorsi cittadini meno stancanti per la mano sinistra.

Passiamo al reparto sospensioni che nel precedente modello avevo contestato come di non mio gradimento. L’introduzione di WP ha fatto la differenza. Trovo che finalmente la moto copi con maggiore omogeneità ogni tipo di terreno rendendo la guida molto più godibile e rilassante. Nella mia versione godo inoltre delle sospensioni semintelligenti che mi permettono di settare rapidamente diversi tipi di taratura. Le ho trovate molto funzionali e piacevoli da usare. Con la comfort è una meraviglia andare sulle strade un po’ dissestate o sul pavé! Con neutral ovviamente cerca il compromesso tra morbidezza e reattività, con sport vi è più rigidità che non arriva mai a disturbare il fondoschiena di chi guida. Tendo sempre a ricordare che sto guidando una moto da almeno kg 270 e certe cose estreme è meglio lasciarle ad altri tipi di moto.
La guida comunque con queste sospensioni e con una gommatura più larga ed adeguata alla potenza è diventata più rotonda e morbida mantenendo sempre un passo svelto!
Il nuovo parabrezza elettrico è facilissimo da utilizzare e mi sembra faccia bene il suo dovere.
Il motore resta sempre un portento per elasticità, godibilità e potenza. Secondo me con l’omologazione euro 4 è diventato ancor più burroso ai bassi perdendo un filo forse di cattiveria. Scrivo forse in quanto ho solo percorso un migliaio di km ed il motore è ancora imballato. Il suono dello scarico resta sempre musica! Il cambio mi sembra più leggero e preciso del precedente modello ma forse è dovuto solo al tipo di olio, Bel Ray sintetico al posto del mitico Castrol.
Le quattro frecce finalmente sono azionabili in caso di emergenza facilmente con il pollice destro senza staccare più le mani.
Spero che queste mie sensazioni possano essere d’aiuto.


ottimo, sono contento di previsione che mi arrivi....del peso purtroppo lo si sapeva già anche se nel giro di prova non ho avuto modo di percepirlo..lo scoprirò poi col tempo...per il calore mi sa che c'è poco da a fare a quanto pare...ci resterà abbrustolire in estate

Granito
08/06/2016, 18:45
Qualcuno ha avuto modo di provare più di me la stabilità ad alte velocità, con e senza valigie? Io ho avuto l'impressione che con le valigie oltre i 170 diventi molto poco stabile

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

mototopo67
08/06/2016, 18:53
...probabilmente anche se ti metti in piedi sulla sella, oltre i 170 km/h balla un pò :dubbio:

Alfonsomoto
08/06/2016, 18:58
...probabilmente anche se ti metti in piedi sulla sella, oltre i 170 km/h balla un pò :dubbio:

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji106]


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

Lilliput
08/06/2016, 19:17
...probabilmente anche se ti metti in piedi sulla sella, oltre i 170 km/h balla un pò :dubbio:

...io ho notato che se alzi troppo la musica non resiste e si mette a ballare. Lo fa anche da ferma, mappa off-road:icon_banana:


Si scherza eh ... nella discussione "comparativa motociclismo" trovi di tutto di più sui presunti traballamenti;)

amwela
08/06/2016, 19:20
Qualcuno ha avuto modo di provare più di me la stabilità ad alte velocità, con e senza valigie? Io ho avuto l'impressione che con le valigie oltre i 170 diventi molto poco stabile

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk


io a mio modestissimo parere continuo a pensare che non dovrebbe succedere...pare che con borse laterali in alu a qualcuno lo faccia gia sui 130 il che mi pare assurdo e ridicolo se fosse vero

ruvido64
08/06/2016, 19:31
...io ho notato che se alzi troppo la musica non resiste e si mette a ballare. Lo fa anche da ferma, mappa off-road:icon_banana:


Si scherza eh ... nella discussione "comparativa motociclismo" trovi di tutto di più sui presunti traballamenti;)
Compralo te motociclismo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Io dico solo che ho una tigre 2013 e va come un treno con valige o senza se non vi piace fatevi altre moto... mica c è niente di male

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Lilliput
09/06/2016, 09:48
Compralo te motociclismo



io nn l'ho comprato proprio ... nn mi interessa anzi mi ci incazzerei ... la mia 2012 andava benissimo e la 2016 va ancor meglio:cool:

bob modz
09/06/2016, 17:03
explorer 1200 con valige ho fatto un tirone in autostrada a 210 e non ho sentito nessuna differenza.

Alfonsomoto
09/06/2016, 18:08
io a mio modestissimo parere continuo a pensare che non dovrebbe succedere...pare che con borse laterali in alu a qualcuno lo faccia gia sui 130 il che mi pare assurdo e ridicolo se fosse vero

Smettila di preoccuparti e sali sulla moto, sicuramente la tua sarà l'unica che balla :risate2:
Don't worry, ride the tiger and be happy :biker::biker::biker:

PS oggi mi sto divertendo anch'io con l'ernia :cry:

amwela
09/06/2016, 18:58
Smettila di preoccuparti e sali sulla moto, sicuramente la tua sarà l'unica che balla :risate2:
Don't worry, ride the tiger and be happy :biker::biker::biker:

PS oggi mi sto divertendo anch'io con l'ernia :cry:


pioggia pioggia pioggia che palle!!!! domani porto la mia sabato dovrei ritirare.....

Furio.71
09/06/2016, 19:24
Perché vi preoccupate tanto di quello che hanno scritto ?
State sereni e godetevi la vostra " serpentina "
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji8][emoji8]


Mucca bianca [emoji7]

fabrizio 64
09/06/2016, 19:25
Perché vi preoccupate tanto di quello che hanno scritto ?
State sereni e godetevi la vostra " serpentina "
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji8][emoji8]


Mucca bianca [emoji7]


Bravo Furio 👍

mototopo67
10/06/2016, 06:56
State sereni...
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji8][emoji8]


Mucca bianca [emoji7]

Che gentile a preoccuparti per la nostra serenità :lingua:

paco1962
11/06/2016, 08:52
visto tutti i vari commenti positivi , sono in attesa da due settimane della XCA , arriva la prossima , ma visto le previsioni del mese la cambio con una moto d'acqua . Meno male che la Bonny nelle poche ore di sole mi fa godere.......

Furio.71
11/06/2016, 09:04
Visto che tutti cercano il punto d innesco delle oscillazioni , per la mia ai 190 comincia ad ondeggiare piano piano.
Ai 283 ho dovuto frenare perché diventa pericolosa.
Valigie e baule montati


Mucca bianca [emoji7]

mototopo67
11/06/2016, 09:32
...ai 190 comincia ad ondeggiare...

Mucca bianca [emoji7]

...al massimo a bmweggiare!

Lilliput
11/06/2016, 09:38
visto tutti i vari commenti positivi , sono in attesa da due settimane della XCA , arriva la prossima , ma visto le previsioni del mese la cambio con una moto d'acqua . Meno male che la Bonny nelle poche ore di sole mi fa godere.......
Grande!!!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

roby6001
11/06/2016, 11:09
Ieri in due con valige semi rigide tiratina ai 190 come essere su un binario

Alfonsomoto
11/06/2016, 11:36
Visto che tutti cercano il punto d innesco delle oscillazioni , per la mia ai 190 comincia ad ondeggiare piano piano.
Ai 283 ho dovuto frenare perché diventa pericolosa.
Valigie e baule montati


Mucca bianca [emoji7]

:linguaccia2::risate2::risate::biker:

ruvido64
11/06/2016, 12:10
Visto che tutti cercano il punto d innesco delle oscillazioni , per la mia ai 190 comincia ad ondeggiare piano piano.
Ai 283 ho dovuto frenare perché diventa pericolosa.
Valigie e baule montati


Mucca bianca [emoji7]
A 180 si smonta [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

roby6001
11/06/2016, 12:29
Se dovessi mai trovare i supertesterminchia gli fare sentire io le vibrazioni nel didietro.

Furio.71
11/06/2016, 12:42
A 180 si smonta [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Scusate ragazzi ho sbagliato io.

Ai 283 vibrava perché ero ancora in seconda.

Ho riprovato e mettendo in terza va benissimo.

[emoji13][emoji13][emoji13][emoji13]

Comunque la mucca mangia pastiglie posteriori come fossero ghiaccioli [emoji848][emoji848][emoji848]


Mucca bianca [emoji7]

roby6001
11/06/2016, 14:49
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

paco1962
12/06/2016, 07:42
Grande!!!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

se fosse vero il problema , ma visto che tutti voi dite che è una cagata scritta dai giornalisti. ho lottato con mamma Triumph per la Se del 2014, per sostituire i cerchi a raggi con quelli in lega ed il problema era risolto , non posso ricominciare la lotta anche per la nuova, non ho più l'età ........passo ad uno scooter ...

Furio.71
12/06/2016, 08:20
È un problema che hanno bene o male tutte le moto quando monti delle scatole a bordo.
Chi più chi meno ad alta velocità lo fa, ma dipende da un sacco di fattori.
La mia innesca ai 190, con queste gomme lo fa di più, con le altre meno, ma lo hanno sempre fatto tutte le moto che ho avuto quando cominci a montare bauli grandi come cassapanche e valigie scquadrate. Le valigie della Multistrada erano le uniche perfette , ma come tutte le cose perfette ..... Non ci carichi una cippa [emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Ma da qui a dire che è un problema della moto .... Lasciamo stare.


Mucca bianca [emoji7]

roby6001
12/06/2016, 09:30
Rispettando i limiti si viaggia benissimo anche stracarichi, non vedo la necessità di tirate a 200 e lamentarsi di qualche ondeggiamento ovvio che valige,baule disturbano l'aerodinamica.

amwela
12/06/2016, 10:02
Rispettando i limiti si viaggia benissimo anche stracarichi, non vedo la necessità di tirate a 200 e lamentarsi di qualche ondeggiamento ovvio che valige,baule disturbano l'aerodinamica.
esatto.. ci stiamo paranoiando troppo...il problema nasce solo se lo fa a velocità da viaggio autostradale(grave in quel caso)...e per quanto riguarda i cerchi a raggi credo che ci possa essere qualcuno sfortunato..non è che ora tutte le moto con i raggi fanno cagare.....

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

roby6001
12/06/2016, 11:13
Io solo moto con i raggi mai avuto problemi.

Alfonsomoto
12/06/2016, 13:38
esatto.. ci stiamo paranoiando troppo...il problema nasce solo se lo fa a velocità da viaggio autostradale(grave in quel caso)...e per quanto riguarda i cerchi a raggi credo che ci possa essere qualcuno sfortunato..non è che ora tutte le moto con i raggi fanno cagare.....

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Come ti stai trovando, hai fatto qualche chilometro ?

amwela
12/06/2016, 13:40
Come ti stai trovando, hai fatto qualche chilometro ?


purtroppo pochissimi...a parte cheho la gamba a pezzi per l'ernia, nervo sciatico..mi tira tutto...ma il tempo è abbastanza di cacca...e sono a lavoro..oggi come ieri pome quindi ho fatto solo pochi km ieri, fatto benzina e portata a casa...non so nemmeno quanti km ho in tutto ahahah devo ancora capire le mille info sul display....compreso come si cambia mappa che mi sa che non ci sono riuscito eheheh

roby6001
12/06/2016, 13:48
Devi solo smanettare un po.......io ho fatto fatica a regolare l'ora.....[emoji51]

amwela
12/06/2016, 14:37
Devi solo smanettare un po.......io ho fatto fatica a regolare l'ora.....[emoji51]


ieri ho messo giusto menù in ita e l'ora e forse in uno dei trip ho messo media consumo...ma forse..nemmeno mi ricordo ehee

Alfonsomoto
12/06/2016, 16:42
Passi una sera in garage e vedrai che impari tutto :biggrin3:

Runnerk42
12/06/2016, 18:42
esatto.. ci stiamo paranoiando troppo...il problema nasce solo se lo fa a velocità da viaggio autostradale(grave in quel caso)...e per quanto riguarda i cerchi a raggi credo che ci possa essere qualcuno sfortunato..non è che ora tutte le moto con i raggi fanno cagare.....

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ben detto :oook:

PIGIPEO
13/06/2016, 09:56
Parliamo di difetti veri?? ebbene, ora che si sta avviando a conclusione, metto a conoscenza di tutti – alcuni come Stefano, Gianni ed Alfonso lo hanno seguito in diretta – ciò che è accaduto alla mia Explorer con addirittura :risate2:3.600 km!!, al ritorno dal raduno di Lucca.
Vi racconto in particolare che nella giornata di domenica dove a causa del tempo in molti tratti soprattutto salendo in montagna, si andava piano pianino, avevo notato delle oscillazioni al manubrio – quelli fighi le chiamano Shimmy – ma, un po’ perché era la prima uscita in due con le borse e baule, un po’ per il tempo infame, le foglie sulla strada, l’umido negli zebedei, non vi ho dato peso particolare immaginando che fosse l’effetto del “combinato disposto” di tutte queste cose: in ogni caso, fatto il ritorno a velocità “normali”, non avevo notato cose particolari

Il sabato successivo mi accingo a lavarla come si deve – c’era la palta della cava in ogni dove!! – e poi girello attorno a casa per asciugare bene freni etc e, sorpresa sorpresa, senza borse, da solo, cielo azzurro, il manubrio sbacchetta di nuovo e anche tanto!! Torno al volo, moto sul centrale e, noto sgomento che TUTTA la ruota fissata alla flangia assieme a disco e pinza, si muovono di un bel cm abbondante: per capirci, presa la ruota a due mani nord-sud come per “estrarla” il campo di oscillazione era di quell’ordine di grandezza!!!

Non sapevo del servizio di soccorso nel pacchetto della garanzia sulle moto nuove così su suggerimento del conce, martedì mattina l’ho portata col carro attrezzi dal concessionario.

Ovviamente il primo loro commento è stato, “mai successo!!”, in ogni caso dopo aver smontato ruota e cardano la diagnosi è apparsa evidente: un grande, anomalo gioco nell’accoppiamento tra albero/mozzo millerighe che solidale alla coppia conica fuoriesce per trasmettere il moto, ed il mozzo “femmina” della flangia di alluminio su cui sono imbullonati disco e ruota, gioco anomalo la cui causa sarà tutta da scoprire!

Ora è arrivato il ricambio intero, inteso come nuova coppia conica sigillata e relativa flangia già montata, confido che in una settimana la richiudano e domenica prossima poter andare in giro.
Conclusioni: innanzitutto che anche nel mondo delle difettosità 0, oppure 10 PPM – parti per milione – per quei poveri 10 sfigati, la difettosità è pari al 100% del prodotto!!

In secundis, che non bisogna perculare tropo gli amici dell’elica per i noti guasti :lingua:– i più diversi – che hanno via via fermato le loro meravigliose unstoppable, a partire proprio delle fessurazioni flange cardano, che poi gli dei della trasmissione istigati dalla Merkel, si vendicano! :botteee:
In terzis, è che ho fatto bene a tenere l’XX: messa la batteria, gonfiate le gomme, ieri ci ha portati a spasso per meravigliosi 360 km nelle nostre valli a mangiare costine e polenta taragna! …che poi, io la moto ideale ce l’avrei già, la meccanica dell’XX spostata tale quale sull’Explorer, ….sentire quel motore che sale di giri morbido e potente come una turbina, un cambio che si muove col pensiero, marce che salgono e scendono con la stessa velocità della mano di un pianista sulla tastiera, un variare di giri tra una marcia e l’altra con la fluidità delle note di un violino, …..

Di contro, la guida è tanto ma tanto più fisica ed impegnativa, per andare con un passo svelto ci si mette molto più impegno ed a fine giornata la fatica è doppia, il mio ginocchio sinistro a sera non ne poteva più, …..insomma, sono felicissimo dell’explorer, quando va, ma l’altra non uscirà mai dal mio cuore :love2: e dal mio…..garage!!

mototopo67
13/06/2016, 11:57
...come ti ho già potuto dire, nei tuoi panni, non sarei certo felice!
Speriamo che l'episodio si concluda nel migliore dei modi e non si ripeta :wink_:

Alfonsomoto
13/06/2016, 12:58
...come ti ho già potuto dire, nei tuoi panni, non sarei certo felice!
Speriamo che l'episodio si concluda nel migliore dei modi e non si ripeta :wink_:

Toccati i Maroni [emoji869][emoji869]


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

Runnerk42
13/06/2016, 14:12
Parliamo di difetti veri?? ebbene, ora che si sta avviando a conclusione, metto a conoscenza di tutti – alcuni come Stefano, Gianni ed Alfonso lo hanno seguito in diretta – ciò che è accaduto alla mia Explorer con addirittura :risate2:3.600 km!!, al ritorno dal raduno di Lucca.
Vi racconto in particolare che nella giornata di domenica dove a causa del tempo in molti tratti soprattutto salendo in montagna, si andava piano pianino, avevo notato delle oscillazioni al manubrio – quelli fighi le chiamano Shimmy – ma, un po’ perché era la prima uscita in due con le borse e baule, un po’ per il tempo infame, le foglie sulla strada, l’umido negli zebedei, non vi ho dato peso particolare immaginando che fosse l’effetto del “combinato disposto” di tutte queste cose: in ogni caso, fatto il ritorno a velocità “normali”, non avevo notato cose particolari

Il sabato successivo mi accingo a lavarla come si deve – c’era la palta della cava in ogni dove!! – e poi girello attorno a casa per asciugare bene freni etc e, sorpresa sorpresa, senza borse, da solo, cielo azzurro, il manubrio sbacchetta di nuovo e anche tanto!! Torno al volo, moto sul centrale e, noto sgomento che TUTTA la ruota fissata alla flangia assieme a disco e pinza, si muovono di un bel cm abbondante: per capirci, presa la ruota a due mani nord-sud come per “estrarla” il campo di oscillazione era di quell’ordine di grandezza!!!

Non sapevo del servizio di soccorso nel pacchetto della garanzia sulle moto nuove così su suggerimento del conce, martedì mattina l’ho portata col carro attrezzi dal concessionario.

Ovviamente il primo loro commento è stato, “mai successo!!”, in ogni caso dopo aver smontato ruota e cardano la diagnosi è apparsa evidente: un grande, anomalo gioco nell’accoppiamento tra albero/mozzo millerighe che solidale alla coppia conica fuoriesce per trasmettere il moto, ed il mozzo “femmina” della flangia di alluminio su cui sono imbullonati disco e ruota, gioco anomalo la cui causa sarà tutta da scoprire!

Ora è arrivato il ricambio intero, inteso come nuova coppia conica sigillata e relativa flangia già montata, confido che in una settimana la richiudano e domenica prossima poter andare in giro.
Conclusioni: innanzitutto che anche nel mondo delle difettosità 0, oppure 10 PPM – parti per milione – per quei poveri 10 sfigati, la difettosità è pari al 100% del prodotto!!

In secundis, che non bisogna perculare tropo gli amici dell’elica per i noti guasti :lingua:– i più diversi – che hanno via via fermato le loro meravigliose unstoppable, a partire proprio delle fessurazioni flange cardano, che poi gli dei della trasmissione istigati dalla Merkel, si vendicano! :botteee:
In terzis, è che ho fatto bene a tenere l’XX: messa la batteria, gonfiate le gomme, ieri ci ha portati a spasso per meravigliosi 360 km nelle nostre valli a mangiare costine e polenta taragna! …che poi, io la moto ideale ce l’avrei già, la meccanica dell’XX spostata tale quale sull’Explorer, ….sentire quel motore che sale di giri morbido e potente come una turbina, un cambio che si muove col pensiero, marce che salgono e scendono con la stessa velocità della mano di un pianista sulla tastiera, un variare di giri tra una marcia e l’altra con la fluidità delle note di un violino, …..

Di contro, la guida è tanto ma tanto più fisica ed impegnativa, per andare con un passo svelto ci si mette molto più impegno ed a fine giornata la fatica è doppia, il mio ginocchio sinistro a sera non ne poteva più, …..insomma, sono felicissimo dell’explorer, quando va, ma l’altra non uscirà mai dal mio cuore :love2: e dal mio…..garage!!
Che poeta [emoji2]

Furio.71
13/06/2016, 14:55
No buono .....
In bocca al lupo
[emoji869][emoji869][emoji869][emoji869][emoji869]


Mucca bianca [emoji7]

Happyer71
13/06/2016, 15:08
Sabato ero dal conce e l'ho vista!!!! Aperta e smontata e ...:w00t:...mi é preso un colpo!!!!
La tua descrizione dell'XX é perfetta!!! E commovente..quella moto é proprio cosi incompresa in Italia ma amata in altri paesi , quando l'ho venduta e l'ho vista allontanarsi :piango_a_dirotto:..bé avete capito...

express40
13/06/2016, 15:59
what's XX?

PIGIPEO
13/06/2016, 16:19
what's XX?
Honda CBR 1100 XX - Blackbird - e quando i giapponesi ci mettono gli uccelli neri nel titolo della moto, non ce n'è per nessuno!! :risate2:

Furio.71
13/06/2016, 20:58
Il mio amico aveva la naked. Stilisticamente aggraziata come una vanga, ma andava molto bene


Mucca bianca [emoji7]

mototopo67
19/06/2016, 14:55
218817

Furio.71
19/06/2016, 20:07
Guardando il grafico sono praticamente uguali.


Mucca bianca [emoji7]

paco1962
23/06/2016, 22:43
219158

finalmente è arrivata, prima impressione , completamente diversa dalla 2015...:oook:

amwela
23/06/2016, 23:33
a me i faretti non erano ancora arrivati me li montano al tagliando dei mille

Alfonsomoto
24/06/2016, 07:14
219158

finalmente è arrivata, prima impressione , completamente diversa dalla 2015...:oook:

Un'altra bianca ? Cosa in Italia arrivano solo quelle ?

paco1962
24/06/2016, 18:15
Un'altra bianca ? Cosa in Italia arrivano solo quelle ?

nera non è in lista.. bianca la slancia .......
ma quanto scalda !!! rimpiango un po' la vecchia se del 2015.

Alfonsomoto
24/06/2016, 21:27
nera non è in lista.. bianca la slancia .......
ma quanto scalda !!! rimpiango un po' la vecchia se del 2015.

Davvero?, scalda più del vecchio modello?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Furio.71
24/06/2016, 21:40
Be ... Una rossa c'è [emoji23][emoji23][emoji23]


Mucca bianca [emoji7]

paco1962
24/06/2016, 22:40
giro notturno questa sera con 22/23 gradi , si sta da dio , oggi con 33 sembrava di essere nel forno ,con la 2015
non mi sembra di aver avuto così caldo . ma forse è una mia impressione. domani faccio un giro lungo vediamo se torno a casa cotto.......se si tiene la sella nella posizione alta la sella resta contro il serbatoio ed almeno gli zebedei non si scaldano troppo...

amwela
25/06/2016, 02:26
giro notturno questa sera con 22/23 gradi , si sta da dio , oggi con 33 sembrava di essere nel forno ,con la 2015
non mi sembra di aver avuto così caldo . ma forse è una mia impressione. domani faccio un giro lungo vediamo se torno a casa cotto.......se si tiene la sella nella posizione alta la sella resta contro il serbatoio ed almeno gli zebedei non si scaldano troppo...

io sella in posizione bassa, modello 2015 non lo conosco ma la 2016 scalda da bestia....complice le alte temeprature ma oggi con piu di 35 gradi sono tornato da un giretto di un ora cotto!!! e senza far traffico o città

roby6001
25/06/2016, 05:44
Tutti i motori scaldano, poi mettici la bellissima e caldissima giornata di ieri è il gioco è fatto... ah ciò la 2016...

paco1962
25/06/2016, 08:47
Tutti i motori scaldano, poi mettici la bellissima e caldissima giornata di ieri è il gioco è fatto... ah ciò la 2016...

hai ragione tutti i motori scaldano se poi fa caldo la situazione peggiora , ma con la vecchia ho girato in agosto in Sardegna e Sicilia e ti assicuro che non ho mai sentito tanto calore come su questa , non parlo di girare a 30 km in città , ma viaggiare sui 90/130 km , con la nuova mi sembra di essere in un forno, forse le modifiche fatte hanno peggiorato la situazione , oppure sono state fatte sapendo che non avrebbero venduto più moto in Italia visto il risultato della brexit....

mototopo67
25/06/2016, 12:17
Euro 4....tutto qua!

Carpe diem

paco1962
25/06/2016, 12:35
Euro 4....tutto qua!

Carpe diem

io di motori non ne capisco nulla , ma da euro 3 a euro 4 , il motore scalda così tanto ?? saperlo mi tenevo la vecchia....:cry:

Sugarglider
25/06/2016, 12:37
Sarà più soffocato

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

Dennis
25/06/2016, 12:59
con 30-35 gradi seduti sopra un motore 1200cc che pretendete, spero almeno che non fate parte della schiera di motociclisti che girano in braghette o pantaloni di lino

paco1962
25/06/2016, 13:07
con 30-35 gradi seduti sopra un motore 1200cc che pretendete, spero almeno che non fate parte della schiera di motociclisti che girano in braghette o pantaloni di lino

sempre con abbigliamento da moto , e come ho già scritto e riporto sotto.
hai ragione tutti i motori scaldano se poi fa caldo la situazione peggiora , ma con la vecchia ho girato in agosto in Sardegna e Sicilia e ti assicuro che non ho mai sentito tanto calore come su questa , non parlo di girare a 30 km in città , ma viaggiare sui 90/130 km , con la nuova mi sembra di essere in un forno, forse le modifiche fatte hanno peggiorato la situazione , oppure sono state fatte sapendo che non avrebbero venduto più moto in Italia visto il risultato della brexit...

express40
25/06/2016, 16:01
È' vero tutti i motori scaldano ma è oggettivo che la percezione di calore può cambiare molto da modello a modello a seconda di tanti fattori anche a parità di cilindrata......ad esempio nel mio caso l'800 deviava peggio il calore della ventola rispetto al 1200 con il quale mi trovo su questo aspetto bene. Poi di certo l'euro 4 non aiuta.

Granito
25/06/2016, 22:24
Anche a me in concessionario, in occasione del primo tagliando, hanno detto che probabilmente il rispetto della euro 4 ha determinato un piccolo peggioramento. Quello che fa specie è che al lancio del modello 2016 avevano sottolineato che era stato migliorato lo smaltimento del calore, ma invece è netta la sensazione che la moto scaldi più della vecchia. Poi, per carità, è un salto avanti su praticamente tutti i fronti. Ma non questo.

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

mototopo67
25/06/2016, 23:19
Confermo! Per quanto mi riguarda sopportabile... comunque scalda un po di più

Carpe diem

Lilliput
26/06/2016, 01:07
Confermo anch'io... primi due giorni di vero caldo e l'impressione è che scaldi un po' di più della vecchia... x me cmq sopportabile ...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Invernomuto
26/06/2016, 09:03
Venerdì ho fatto 600 km la maggior parte a 35 gradi, si scalda ma come tutte le altre ;)

amwela
26/06/2016, 12:14
iwri testata meglio. con jeans la moto segnava 35 gradi, nn dico che ti brucia ma il caldo è fastidioso abbastanza fastidioso direi ti costringe ogni tanto ad allargare le gambe per trovare aria, il fastidio lo sente purecil passeggero addirittura, vero è un 1200 la vekkia Kawa 1000 nn mi dava questo problema. come so salito in collina e la temperatura è scesa sotto i 25 era sopportabilissimo ...sopra diventa fastidioso

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

kirasamurai
26/06/2016, 16:57
se posso dire la mia che provengo da una supertenere xt1200z è che sopra una certa temperatura il calore o da una parte (sx per la Yamaha dove ha la ventola che sbuffa aria bollente) o da sotto (Triumph) il calore deve uscire.
Se potessi scegliere sicuramente Triumph ha la meglio, almeno il calore è distribuito in entrambi i lati e non ti cucina la gamba sx.

roby6001
26/06/2016, 17:23
Sono partito oggi da Modena ore 15,30 con temperatura Aria a 35 ho viaggiato benissimo vero che ero in autostrada ma il calore era sopprtabilissimo.

PIGIPEO
27/06/2016, 09:54
Partecipo anch'io al tema dopo aver fatto i primi 4200 km: a parte il problemino che a momenti perdo la ruota dietro - una sciocchezzuola - della moto sono molto contento, con alcuni aspetti positivi particolarmente apprezzabili proprio perchè inattesi tra cui, per esempio, una maneggevolezza anche in due be superiore alle mie attese, ed un cosumo che, considerando circa 1/4 del totale di autostrada a velocità non superiori a 130, registro oramai stabilmente sui 21 al litro in due, ed oltre 23 da solo!
Calore, ....ehhhh, fino a quando la temperatura dell'aria non supera i 28 gradi, nessun problema, ..quando come le ultime due uscite siamo a 33 - 35, scalda. Punto.
Non avendo altri riferimenti di moto concorrenti, non so dire se scalda tanto, poco, troppo, di più, di meno, ....so solo che se fosse di meno, io e gli sebedei ringrazzieremmo di cuore!
In ogni caso, ne sono ben più che contento nel totale. è comoda, protettiva, poco impegno fisico per farci una giornata, piega tanto, ma atanto, le Tourance next mi piacciono ed al momento mostrano zero consumo ....l'unica cosa su cui appena potrò metterò mano è la pompa freno davanti, ....non sono abituato e cmq non mi sono mai piaciute, corse a vuoto così lunghe - per i miei gusti - prima di sentire le pinze lavorare, .....una bella pompa radiale, un ditino sempre appoggiato e alla prima lieve pressione, già il freno in mano, è tutta un'altra storia! :oook:

Alfonsomoto
27/06/2016, 10:09
....l'unica cosa su cui appena potrò metterò mano è la pompa freno davanti, ....non sono abituato e cmq non mi sono mai piaciute, corse a vuoto così lunghe - per i miei gusti - prima di sentire le pinze lavorare, .....una bella pompa radiale, un ditino sempre appoggiato e alla prima lieve pressione, già il freno in mano, è tutta un'altra storia! :oook:

Attendo consiglio in merito [emoji12]


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

gazzajev70
13/07/2016, 11:44
Richiamo per la nuova tigre

Triumph Tiger Explorer e Trophy SE: richiami per sostituzione centralina e cavalletto - Motociclismo (http://m.motociclismo.it/articoli/view/triumph-tiger-explorer-e-trophy-se-richiami-per-sostituzione-centralina-e-cavalletto-65794)

Dennis
13/07/2016, 11:57
sono richiami vecchi di due-tre anni

gazzajev70
13/07/2016, 15:23
Ma parlano del modello nuovo, mi sembra

mototopo67
13/07/2016, 16:20
Secondo me è roba vecchia!

Poi che Motociclismo metta l'immagine di quella nuova, per .....lasciamo perdere!

roby6001
13/07/2016, 16:30
Diciamo pure screditarla,

Rivista ma vai aff...

paco1962
13/07/2016, 16:35
oggi ho ritirato la moto , per il primo tagliando , in effetti il meccanico mi diceva che è stato fatto un'aggiornamento alla centralina, compreso il parametro telaio ,

mototopo67
13/07/2016, 16:43
Gli aggiornamenti sono una costante....la sostituzione invece è avvenuta per il modello precedente (almeno nella mia)...non credo riguardi il modello 2016!

Lilliput
13/07/2016, 17:17
oggi ho ritirato la moto , per il primo tagliando , in effetti il meccanico mi diceva che è stato fatto un'aggiornamento alla centralina, compreso il parametro telaio ,

...e per caso hai capito cosa sarebbe questo "parametro telaio"???

paco1962
13/07/2016, 21:23
...e per caso hai capito cosa sarebbe questo "parametro telaio"???
ero di corsa e non ho approfondito , ma penso di tornare e chiedere informazioni, visto che voglio capire perché sopra i 130 km gli specchietti e il manubrio vibrano e se tiri la frizione le vibrazioni smettono , quindi non è un problema di equilibratura delle gomme.

mototopo67
25/07/2016, 18:02
...pare che il nuovo cupolino si possa montare anche su quella vecchia, per chi fosse interessato!

220868

220869

Alan_tiger
25/07/2016, 22:31
...pare che il nuovo cupolino si possa montare anche su quella vecchia, per chi fosse interessato!

220868

220869
Io in effetti sarei interessato

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Alfonsomoto
25/07/2016, 22:37
Solo la lastra però, non mi sembra che ci sia anche la movimentazione motorizzata

mototopo67
25/07/2016, 22:40
..ovvio!

gazzajev70
26/07/2016, 09:39
io la voglio motorizzata uff

Alfonsomoto
26/07/2016, 10:01
io la voglio motorizzata uff

Con 9000 euro ti togli il pensiero :biggrin3:

gazzajev70
26/07/2016, 10:16
:risatona::risatona::risatona:

Economico sto parabrezza elettrico

Furio.71
26/07/2016, 19:33
[emoji33]



Mucca bianca [emoji7]

Kfabry
27/07/2016, 21:03
o gente ma con tutta questa elettronica, se il parabrezza dovesse rimane bloccato giù....qundo piove entra l'acqua? ...ahahahahaha