Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville Parlate adesso sto per chiederle di mettersi con me...



Warlus
17/10/2015, 22:54
Come già scritto nella sezione generale mi trovo su questo forum perché dopo 22 anni di moto e 20 su una HD ho deciso di cambiare anche questo elemento insieme ad altri che facevano parte della mia vita. In questi mesi ho considerato diverse tipologie di moto, diciamo tutte tranne le super sportive ma alla fine ho capito che voglio restare sul classico ecco perché ho incominciato a cercare una Triumph della serie classic.
Oggi sono andato a provare e vedere una Bonneville 790 del 2001, la moto è stata tenuta originale scarichi compresi e mi è sembrata in ordine. Per quello che ho letto sul forum e per quello che ho percepito mi sono tolto i dubbi tra efi e carb, e 790 o 860. Durante la mia breve prova ho capito che se il mio acquisto andrà a buon fine come penso qualcosa alla ciclistica e al comparto carburazione, filtro e scarico dovrò farlo al più presto per questo chiedo se qualcuno mi sa indicare una officina specializzata e competente a cui appoggiarmi in zona Reggio Emila. Durate la prova ho sentito una frizione poco modulabile e freno anteriore fiacco e spugnoso; tastando sotto la ragazza all'altezza del filtro olio lieve perdita. Siamo nella norma secondo voi? C'è qualche cosa di specifico oltre le sane regole che ho già applicato che devo guardare al prossimo appuntamento prima di convolare e portarmela a casa?

Grazie a chi mi vorrà dare udienza...

messi@
17/10/2015, 23:24
Sul comparto freni sfondi una porta aperta....insieme ad ammortizzatori, impianto elettrico etc etc è uno dei punti deboli....ma in fondo....noi le MC le amiamo cosi
A parte tutto ci sono delle carenze di ciclistica abbastanza marcate ma nulla di irrisolvibile
Per le domande serie ti lascio a chi ha piú competenza


Inviato dal Sapientino

alexanderit
17/10/2015, 23:41
ciao warlus,
valuta anche una tre cilindri da uomini veri ... già che fai ... :biggrin3:

tbb800
18/10/2015, 07:15
mi esprimo solo su aspetto marginale. frizione poco modulabile mi fa pensare che la moto che hai provato ha qualche piccolo problema. il freno anteriore è quel che è anche nei modelli recenti, bisogna imparare a dossrlo con attenzione. in genersle ha detto bene l'amico messi@, è una moto che ci piace tanto pur conoscendone certe pecche. aggiungo soli che l'altro giirno mi eono guardato con bramosia una bellissima scrambler carburatori e devo dire che il serbatoio della benzina è mokto più bello di quello panciuto e un poco sgraziato delle efi. la lieve perdita dal filtro olio si risolve con poco.

Mr.Fingerpicker
18/10/2015, 10:31
Il cambio e la frizione sono le parti più belle delle Bonnie, entrambe precise e morbide. Se hai sentito la frizione poco modulabile è possibile che sia da rifare.

Swagger
18/10/2015, 11:25
mi esprimo solo su aspetto marginale. frizione poco modulabile mi fa pensare che la moto che hai provato ha qualche piccolo problema. il freno anteriore è quel che è anche nei modelli recenti, bisogna imparare a dossrlo con attenzione. in genersle ha detto bene l'amico messi@, è una moto che ci piace tanto pur conoscendone certe pecche. aggiungo soli che l'altro giirno mi eono guardato con bramosia una bellissima scrambler carburatori e devo dire che il serbatoio della benzina è mokto più bello di quello panciuto e un poco sgraziato delle efi. la lieve perdita dal filtro olio si risolve con poco.

Il serbatoio panciuto è il mio più grande cruccio...
Quello carbs è perfetto!

Angelik57
18/10/2015, 11:28
Il serbatoio panciuto è il mio più grande cruccio...
Quello carbs è perfetto!
E già :cool:

Swagger
18/10/2015, 11:29
Perdonate l'OT. Qualcuno mi ricorderebbe il nominativo di quell'officina, mi pare presso Torino, che fa i serbatoi più piccoli in alu?
Grazie anticipatamente.

Warlus
18/10/2015, 12:31
Il cambio e la frizione sono le parti più belle delle Bonnie, entrambe precise e morbide. Se hai sentito la frizione poco modulabile è possibile che sia da rifare.


Forse la sensazione della frizione è data anche dal fatto che scendo da un Dyna 1550 con una frizione decisamente maschia. Mi sembra strano che con neanche 30.000 km la frizione sia già da rifare. Comunque nel caso provvederò. Per quello che riguarda officine specializzate in zona Reggio Emilia ora vedo cosa propone il web. Martedì se tutto va come si deve prelevo ..

Mr.Fingerpicker
18/10/2015, 15:52
Effettivamente il chilometraggio è veramente irrisorio, e io non me ne intendo un granchè. Sarebbe bene visionare la moto con un amico meccanico.

Sergio72
18/10/2015, 20:31
ciao Warlus (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/warlus.html) ,

come scritto da Mr.Finger cambio ( top di gamma ) e frizione ( niente male , se lasciata originale ) sono il punto di forza delle Bonnie ( oltre al motore )
Se la frizione la senti poco modulabile , o c'è qualcosa che non va ( tipo ... da verificare o rifare ) , o è stata modificata in senso sportivo .
Oppure , magari è come dici te e ti aspetti che un pompone 1600 Harley abbia chissà che differenza di frizione rispetto alla Bonnie 700 . Fai sentire la moto da un meccanico diverso da quello che la vende , così ti togli il dubbio .

io avendone la possibilità , mai comprerei il motore 790 preferendo l' 860 , per mille mila motivi . Ma sono uno che apprezza il lato sportivo e sexy delle donne ...

Comunque sia , modifiche ne puoi fare quante ne vuoi , sia estetiche che di erogazione , scarichi , filtri aria , manubrio , sella , ecc .
Una della più importanti al fine della guidabilità ( o piacere di guida riferito al proprio stile di guida ) , sta nelle sospensioni posteriori . Una mer... quelle di serie , ma facilmente sostituibili con altre migliori . che letteralmente cambiano la vita al biker che soffre del problema .
Per quel che riguarda i freni , se usi la moto come una moto da passeggio , relax e paesaggistica , vanno poi bene . Se ne fai un uso più consono al bel motore che la Bonnie ha , sono sottodimensionati , ma anche a questo c' è rimedio .
Filtro olio con goccia che perde ? megacazzata ... dai , la compri , vieni a casa mia ( Vicenza ) , facciamo il cambio olio e filtro bevendoci una ( due .. tre ) birra e poi mettiamo Motul 7100 10W40 , filtro e rondella guarnizione nuova . Oppure ti trovi un biker che stia dalle tue parti : http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/265923-lista-utenti-per-zona-geografica.html

Warlus
18/10/2015, 21:34
ciao Warlus (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/warlus.html) ,

come scritto da Mr.Finger cambio ( top di gamma ) e frizione ( niente male , se lasciata originale ) sono il punto di forza delle Bonnie ( oltre al motore )
Se la frizione la senti poco modulabile , o c'è qualcosa che non va ( tipo ... da verificare o rifare ) , o è stata modificata in senso sportivo .
Oppure , magari è come dici te e ti aspetti che un pompone 1600 Harley abbia chissà che differenza di frizione rispetto alla Bonnie 700 . Fai sentire la moto da un meccanico diverso da quello che la vende , così ti togli il dubbio .

io avendone la possibilità , mai comprerei il motore 790 preferendo l' 860 , per mille mila motivi . Ma sono uno che apprezza il lato sportivo e sexy delle donne ...

Comunque sia , modifiche ne puoi fare quante ne vuoi , sia estetiche che di erogazione , scarichi , filtri aria , manubrio , sella , ecc .
Una della più importanti al fine della guidabilità ( o piacere di guida riferito al proprio stile di guida ) , sta nelle sospensioni posteriori . Una mer... quelle di serie , ma facilmente sostituibili con altre migliori . che letteralmente cambiano la vita al biker che soffre del problema .
Per quel che riguarda i freni , se usi la moto come una moto da passeggio , relax e paesaggistica , vanno poi bene . Se ne fai un uso più consono al bel motore che la Bonnie ha , sono sottodimensionati , ma anche a questo c' è rimedio .
Filtro olio con goccia che perde ? megacazzata ... dai , la compri , vieni a casa mia ( Vicenza ) , facciamo il cambio olio e filtro bevendoci una ( due .. tre ) birra e poi mettiamo Motul 7100 10W40 , filtro e rondella guarnizione nuova . Oppure ti trovi un biker che stia dalle tue parti : http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/265923-lista-utenti-per-zona-geografica.html



Ciao Sergio, grazie della risposta. Mi incuriosisce sapere se non proprio i mille almeno i novecento motivi per cui sceglieresti l'860 , esiste anche a carb questa cubatura? Sono in procinto di acquistare quindi ancora in tempo. Non sono uno che cambia moto spesso l'ultima l'ho tenuta 13 anni. Poi guarda che se mi inviti io vengo, le birre le porto a me piacciono amare.

condor
18/10/2015, 23:56
Ho una 865 a carburatori. Ma ho guidato anche il 790, e ti dirò che mi piaceva di più. La potenza è identica, il 790 ha gli alberi a camme più "spinti".

cristianow
19/10/2015, 10:18
Se non sbaglio la 790 è solo carb, mentre la 865 è solo efi. Riguardo i freni di serie: forse un po' debolucci sì, ma non li definirei spugnosi...

Shining
19/10/2015, 11:02
Se non sbaglio la 790 è solo carb, mentre la 865 è solo efi. Riguardo i freni di serie: forse un po' debolucci sì, ma non li definirei spugnosi...

Sì, sbagli :biggrin3:
dal 2005 al 2007 compreso la bonneville ha avuto l'865 carbs
dal 2004 al 2007 compreso la thruxton ha avuto l'865 carbs
dal 2006 al 2007 compreso la scrambler ha avuto l'865 carbs

cristianow
19/10/2015, 11:14
Sì, sbagli :biggrin3:
dal 2005 al 2007 compreso la bonneville ha avuto l'865 carbs
dal 2004 al 2007 compreso la thruxton ha avuto l'865 carbs
dal 2006 al 2007 compreso la scrambler ha avuto l'865 carbs

Ok, perfetto!

Sergio72
19/10/2015, 13:05
Mi incuriosisce sapere se non proprio i mille almeno i novecento motivi per cui sceglieresti l'860 ...

intanto , ti confermo che l' 865 esiste anche carbs ( la mia del 2007 è una di quelle .. ) , come ti hanno segnalato altri utenti .

Poi più che altro si procede per sensazioni o diagrammi . Avendole provate entrambe mi è parso che la 790 ha più spunto all' inizio ma la 865 mi è parsa con una coppia più generosa ed un allungo meraviglioso ai medi , range che solitamente si sfrutta di più . o almeno è quello che uso di più io .

Oltre a tutto ciò bisogna distinguere anche l' anno della 790 . Il motore 790 dal 2001 al 2005 ha alberi a camme con un angolo che offre uno spunto migliore rispetto ai motori successivi , ma nel contempo offre la potenza specifica più scarsa tra tutti ( 78 cv/ litro mi sembra ) , il che appunto riporta il tutto al tipo di erogazione e curve di coppia che si desiderano .
Ovvio che si parla di manciate di cavalli , e di sensazioni di coppia ed allungo ,Alla fine , sempre cancelli sono .

A livello di percentuale di maggiorazione della cilindrata , a parità circa di potenza , sono convinto che un motore più grosso di volume sia anche più longevo nel tempo , perchè meno pompato , e che possa essere più gratificante se subisce anche solo leggere modifiche come filtri e scarichi .
Se poi monti le camme del 790 sull' 865 , penso sia il top , ma su questo vorrei conferme o smentite , magari da chi lo ha fatto .

miano81
19/10/2015, 13:24
intanto , ti confermo che l' 865 esiste anche carbs ( la mia del 2007 è una di quelle .. ) , come ti hanno segnalato altri utenti .

Poi più che altro si procede per sensazioni o diagrammi . Avendole provate entrambe mi è parso che la 790 ha più spunto all' inizio ma la 865 mi è parsa con una coppia più generosa ed un allungo meraviglioso ai medi , range che solitamente si sfrutta di più . o almeno è quello che uso di più io .

Oltre a tutto ciò bisogna distinguere anche l' anno della 790 . Il motore 790 dal 2001 al 2005 ha alberi a camme con un angolo che offre uno spunto migliore rispetto ai motori successivi , ma nel contempo offre la potenza specifica più scarsa tra tutti ( 78 cv/ litro mi sembra ) , il che appunto riporta il tutto al tipo di erogazione e curve di coppia che si desiderano .
Ovvio che si parla di manciate di cavalli , e di sensazioni di coppia ed allungo ,Alla fine , sempre cancelli sono .

A livello di percentuale di maggiorazione della cilindrata , a parità circa di potenza , sono convinto che un motore più grosso di volume sia anche più longevo nel tempo , perchè meno pompato , e che possa essere più gratificante se subisce anche solo leggere modifiche come filtri e scarichi .
Se poi monti le camme del 790 sull' 865 , penso sia il top , ma su questo vorrei conferme o smentite , magari da chi lo ha fatto .

Chiedete a Re Mabaco!!!

Warlus
19/10/2015, 17:42
intanto , ti confermo che l' 865 esiste anche carbs ( la mia del 2007 è una di quelle .. ) , come ti hanno segnalato altri utenti .

Poi più che altro si procede per sensazioni o diagrammi . Avendole provate entrambe mi è parso che la 790 ha più spunto all' inizio ma la 865 mi è parsa con una coppia più generosa ed un allungo meraviglioso ai medi , range che solitamente si sfrutta di più . o almeno è quello che uso di più io .

Oltre a tutto ciò bisogna distinguere anche l' anno della 790 . Il motore 790 dal 2001 al 2005 ha alberi a camme con un angolo che offre uno spunto migliore rispetto ai motori successivi , ma nel contempo offre la potenza specifica più scarsa tra tutti ( 78 cv/ litro mi sembra ) , il che appunto riporta il tutto al tipo di erogazione e curve di coppia che si desiderano .
Ovvio che si parla di manciate di cavalli , e di sensazioni di coppia ed allungo ,Alla fine , sempre cancelli sono .

A livello di percentuale di maggiorazione della cilindrata , a parità circa di potenza , sono convinto che un motore più grosso di volume sia anche più longevo nel tempo , perchè meno pompato , e che possa essere più gratificante se subisce anche solo leggere modifiche come filtri e scarichi .
Se poi monti le camme del 790 sull' 865 , penso sia il top , ma su questo vorrei conferme o smentite , magari da chi lo ha fatto .

Non volevo farlo ma l'ho fatto, sono andato alla triumph di Parma (gentili e molto disponibili cosa a me nuova nel mondo concessionari Harley) e mi hanno fatto provare una bonnie demo con 65km. Nel complesso mi è piaciuta un tot, confermo che il 790 da me provato non aveva ne freni ne frizione in forma evidentemente. L'o provata per capire che sensazioni trasmette una Efi rispetto al carb. Adesso ho più dubbi di prima però su cosa fare, certo 9 teste per la nuova non li tiro fuori ma forse cercare un 2007/2008 non sarebbe una cattiva idea. Il 790 viene via giusto alla metà della nuova e mi lascerebbe un po' di margine per due cose che ho in mente oltre farci guardare frizione e freno. Bel dilemma. Sicuramente ho trovato l'officina seria e specializzata che cercavo.

francesco87
19/10/2015, 17:56
Se non perde olio non è inglese..su quello vai sereno che 99 su cento è una cagata.. x la frizione non so..dovresti provarne un altra e vedere se è una sensazione che ti danno tutte le.bonny oppure solo quella in particolare

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

miano81
19/10/2015, 18:23
Non volevo farlo ma l'ho fatto, sono andato alla triumph di Parma (gentili e molto disponibili cosa a me nuova nel mondo concessionari Harley) e mi hanno fatto provare una bonnie demo con 65km. Nel complesso mi è piaciuta un tot, confermo che il 790 da me provato non aveva ne freni ne frizione in forma evidentemente. L'o provata per capire che sensazioni trasmette una Efi rispetto al carb. Adesso ho più dubbi di prima però su cosa fare, certo 9 teste per la nuova non li tiro fuori ma forse cercare un 2007/2008 non sarebbe una cattiva idea. Il 790 viene via giusto alla metà della nuova e mi lascerebbe un po' di margine per due cose che ho in mente oltre farci guardare frizione e freno. Bel dilemma. Sicuramente ho trovato l'officina seria e specializzata che cercavo.

Nel mercatino vendono un paio di Bonneville 2007, una è dell'utente Souldancer... l'altra non ricordo.
Prova a contattarli, sembrano ottime moto.:oook:

jugene
19/10/2015, 18:59
Se cerchi coppia, ragiona anche sulla Scrambler, stesso motore, imbiellaggio diverso, minore potenza e più coppia.
Se invece cerchi un tiro un poco più alto vai di Bonnie.
Anche io come Sergio, sceglierei un 865 cc, però mentre Sergio sostiene
le Carburatori, io posseggo una EFI e non posso che parlarne bene,
a favore delle Carburate il maggior coinvolgimento emotivo in accelerazione ed un sound da sala concerto,
le EFI sono quasi una via di mezzo fra le Carburate e le Jap, più regolari e progressive con un sound un poco meno coinvolgente però, gran problema per i duri e puri, puzzano meno di benza e faticano ad ingolfarsi !!!:biggrin3:
Di 865 a carburatori sotti i 6.000 €, del 2006 e 2007 ne puoi trovare, sotto i 5.000 meno, dal 2008 sono EFI.

cristianow
19/10/2015, 20:04
Tieni presente un'ulteriore cosa: molte tra le prime bonnie ad iniezione (periodo 2008 2009) danno problemi con la batteria al punto da rendere necessario l'utilizzo costante del mantenitore di carica... nonostante rimappature di centraline e cambi di batteria il problema per molti è rimasto. Cmq puoi trovare varie discussioni sull'argomento.

_emiliano_
20/10/2015, 21:55
Per me il meccanico più onesto e competente di Reggio , su tutte le moto, è Andrea quello dietro al moto sport ...
ho sempre portato le moto da lui , a parte alla Triumph che per ora ho fatto in casa...
Ovviamente, sulla mia esperienza ,.....

benvenuto !