Visualizza Versione Completa : Scrambler Collettori gialli si....collettori gialli no....
Alessandro77
20/10/2015, 01:09
Salve. Sono quasi arrivato ai miei primi 1000 km con la fuffy (scrambler 2015 Matt blue).....:oook::oook:ed i collettori hanno iniziato ad ingiallirsi. Nello specifico quello più interno nel collo oramai è bluastro è quello più esterno sempre sul collo giallognolo....nulla di strano fino qui se non fosse che ho sentito parlare su svariati forum di formule più o meno magiche ..anzi più o meno strambe....sulla pulizia con incluso fantomatico ritorno al cromato a specchio dei suddetti collettori. Quindi mi chiedo me li tengo cosi che fanno tanto "vissuto" o qualcuno ha davvero provato questo fantomatici prodotti con soluzioni buone e non invasive?....cosa mi dite...cosa mi consigliate?
TeamSabotage
20/10/2015, 06:48
Una guerra persa in partenza la tua.
ci sono quei prodotti ci sono.....e sono ottimi....lucidi i collettori e tornano a specchio....e ti dico che per quei 5 minuti che rimangono a specchio sarai soddisfatto de tuo lavoro....
in alternativa le bende....ma anche quelle nere dopo qualche tempo diventano bianche nelle pieghe....come dice il buon TeamSabotage...guerra persa
Alessandro77
20/10/2015, 09:51
Immaginavo.:oook:......non vale certo la pena mettersi sotto per 5 minuti di gloria...e la soluzione bende per quanto mi riguarda era già bocciata in partenza.... vada per la modalità "Vissuta" eheheheh
Pelledorso
20/10/2015, 10:59
Salve. Sono quasi arrivato ai miei primi 1000 km con la fuffy (scrambler 2015 Matt blue).....:oook::oook:ed i collettori hanno iniziato ad ingiallirsi. Nello specifico quello più interno nel collo oramai è bluastro è quello più esterno sempre sul collo giallognolo....nulla di strano fino qui se non fosse che ho sentito parlare su svariati forum di formule più o meno magiche ..anzi più o meno strambe....sulla pulizia con incluso fantomatico ritorno al cromato a specchio dei suddetti collettori. Quindi mi chiedo me li tengo cosi che fanno tanto "vissuto" o qualcuno ha davvero provato questo fantomatici prodotti con soluzioni buone e non invasive?....cosa mi dite...cosa mi consigliate?
Ma quando vi mettete assieme ad una donna che non è più vergine...... ve la tenete così che fa "vissuto" o la fate tornare vergine con qualche fantomatico prodotto con soluzioni buone e non invasive :cipenso:?!?!?
marci-ace
20/10/2015, 14:15
scusatemi ma non ci capisco piu un cazzo..... ma sono l'unico rintronato a cui piace avere i collettori "colorati"? secondo me sul tipo di moto che abbiamo ci stà tutto... , a me quando guardano la moto fanno i complimenti pure per i colettori colorati:cool:
Pelledorso
20/10/2015, 14:23
scusatemi ma non ci capisco piu un cazzo..... ma sono l'unico rintronato a cui piace avere i collettori "colorati"? secondo me sul tipo di moto che abbiamo ci stà tutto... , a me quando guardano la moto fanno i complimenti pure per i colettori colorati:cool:
A me ad esempio non è che piace o meno avere i collettori colorati.............. semplicemente non me ne frega un cass@ di che colore sono :w00t:
I collettori sono sempre stati il mio cruccio.
A me piacerebbe averli con quelle sfumature bluastre che si perdono sulla cromatura....e invece, in tutte le moto, dopo pochi mesi son sempre diventati marrone con tracce di ruggine.
La bonnie non fa eccezione.
Il concessionario Guzzi ogni volta che portavo la moto per tagliando mi rimproverava vedendo i collettori e borbottava " ma che palate che dà a sta motocicletta!".
Ma a me non sembrava di dare palate...andavo allegro, e in autostrada mantenevo a lungo velocità di crociera sostenute.
Ecco, lui affermava che il colore marrone dipendeva dalla cottura che subivano mantenendo a lungo velocità di crociera piuttosto altine.
Niente...me ne fotto pure io.
I collettori sono sempre stati il mio cruccio.
A me piacerebbe averli con quelle sfumature bluastre che si perdono sulla cromatura....e invece, in tutte le moto, dopo pochi mesi son sempre diventati marrone con tracce di ruggine.
La bonnie non fa eccezione.
Il concessionario Guzzi ogni volta che portavo la moto per tagliando mi rimproverava vedendo i collettori e borbottava " ma che palate che dà a sta motocicletta!".
Ma a me non sembrava di dare palate...andavo allegro, e in autostrada mantenevo a lungo velocità di crociera sostenute.
Ecco, lui affermava che il colore marrone dipendeva dalla cottura che subivano mantenendo a lungo velocità di crociera piuttosto altine.
Niente...me ne fotto pure io.
Guarda in firma come sono i collettori della mia, dopo 23 anni :lingua:
(e non hanno nemmeno il doppio tubo come sulle Harley)
Forse è vero che un tempo le jap le facevano meglio; lo scurimento dei collettori ho letto che affligge anche la nuova honda cb 1100, dopo soli 1000 km
carmelo23
20/10/2015, 16:00
Guarda in firma come sono i collettori della mia, dopo 23 anni :lingua:
(e non hanno nemmeno il doppio tubo come sulle Harley)
Forse è vero che un tempo le jap le facevano meglio; lo scurimento dei collettori ho letto che affligge anche la nuova honda cb 1100, dopo soli 1000 km
E' la marmitta catalitica che comporta lo scurimento.....peraltro affascinante!
E' la marmitta catalitica che comporta lo scurimento.....peraltro affascinante!
Ma io li ho sempre avuti marrone....e la bonnie è la prima catalitica.
carmelo23
20/10/2015, 16:03
Non dimenticare che la Sicilia è stata invasa dai Mori..........
:biggrin3:
Guarda in firma come sono i collettori della mia, dopo 23 anni :lingua:
(e non hanno nemmeno il doppio tubo come sulle Harley)
Forse è vero che un tempo le jap le facevano meglio; lo scurimento dei collettori ho letto che affligge anche la nuova honda cb 1100, dopo soli 1000 km
Che ti devo dire?
Non so come si fa ad averli così.
Pelledorso
20/10/2015, 16:04
Guarda in firma come sono i collettori della mia, dopo 23 anni :lingua:
(e non hanno nemmeno il doppio tubo come sulle Harley)
Forse è vero che un tempo le jap le facevano meglio; lo scurimento dei collettori ho letto che affligge anche la nuova honda cb 1100, dopo soli 1000 km
E' la marmitta catalitica che comporta lo scurimento.....peraltro affascinante!
Sarà un insieme di cose............
Io x lavoro faccio tubi dell'acquedotto............ x dare acqua ad una nuova lottizzazione ci siamo inseriti su un tubo in acciaio catramato (esternamente) fatto ai tempi del ventennio anni 30 circa.........Quando abbiamo tagliato codesto tubo l'abbiamo trovato in condizioni eccellenti :oook:
Secondo me ha ragione il concessionario guzzi.
Si mantengono bene se si frequenta pochissimo l'autostrada e si varia spesso regime di rotazione.
Ma centinaia di km in autostrada a velocità costante e sostenuta li cuociono.
Infatti nella guzzi uno lo avevo bucato dopo otto mesi.
carmelo23
20/10/2015, 17:19
Secondo me ha ragione il concessionario guzzi.
Si mantengono bene se si frequenta pochissimo l'autostrada e si varia spesso regime di rotazione.
Ma centinaia di km in autostrada a velocità costante e sostenuta li cuociono.
Infatti nella guzzi uno lo avevo bucato dopo otto mesi.
Solo la Guzzi si può permettere di bucare i collettori...questa inculata mi è stata risparmiara sulla mia V7.
Alessandro77
20/10/2015, 17:28
Grazie ragazuoli. Sempre presenti! Concordo pienamente con il vostro punto di vista. Anche a me non dispiacciono i collettori vissuti ... il motivo per cui ho creato la discussione è solo per sentire la vostra opinione è per avere appunto delucidazione su tutti questi prodotti fantomatici di cui sentivo parlare che mi sembra di aver capito confermate essere solo dei palliativi inutili. Very good! Anche la Fuffy ringrazia:oook:202518
Guarda in firma come sono i collettori della mia, dopo 23 anni :lingua:
(e non hanno nemmeno il doppio tubo come sulle Harley)
Forse è vero che un tempo le jap le facevano meglio; lo scurimento dei collettori ho letto che affligge anche la nuova honda cb 1100, dopo soli 1000 km
Non sarà che la moto Honda cb 1100 è omologata EURO 3 e quindi avrà sicuramente il SAIS installato?.....Da parte mia,avendo sulla mia bonneville,tappato il tubo che fuoriesce dall'airbox e che in qualche modo elimina il SAIS ed avendo lucidato i collettori,il cosidetto "blueing"non mi si è più ripresentato.....Almeno non in maniera evidente.
Non sarà che la moto Honda cb 1100 è omologata EURO 3 e quindi avrà sicuramente il SAIS installato?.....Da parte mia,avendo sulla mia bonneville,tappato il tubo che fuoriesce dall'airbox e che in qualche modo elimina il SAIS ed avendo lucidato i collettori,il cosidetto "blueing"non mi si è più ripresentato.....Almeno non in maniera evidente.
Probabilmente sì
la mia ha le cromature perfette, ma se la metti in moto in un garage al chiuso muori per il monossido di carbonio nel giro di due minuti :biggrin3:
La cromatura semplicemente non può essere più fatta come una volta dato che i prodotti e il procedimento che si usava sono diventati fuorilegge perché altamente inquinanti, adesso non si inquina più ma la cromatura fa cagare... Le mie Four in garage hanno collettori 40enni che col riflesso del sole ti accecano a 200 metri :)
Puoi sempre avere i collettori lindi e perfetti.....senza bluastro o altro.......io uso trapano con spazzola leggera e prodotto crema ad hoc. Uno sbattimento ma funziona.
Sergio72
20/10/2015, 22:28
il colore blu dei collettori non credo sia dato dalla cromatura non performante come quella di un tempo , ma dalla temperatura di cottura che i collettori stessi subiscono .
E non c' è marca che tanga
Anche le più naziste bavaresi moderne fanno i collettori blu dopo poche migliaia di km , perchè i motori per essere performanti anche da un punto di vista delle immissioni / inquinamento , devono in un modo o nell' altro bruciare ad alte temperature .
Il che non esclude che tale cosa non possa essere avvenuta anche con motori del passato , magari un pò sottodimensionati e per questo un pò ... calorosi .
A me i collettori blu piacciono un casino , ci stanno proprio bene :oook:
Se provi a farli tornare cromo , ci riesci , ma poi torneranno blu , se non escludi Sais ed altri orpelli ecologici ( ovvio che puoi sempre continuare a pulirli periodicamente )
Io lì ho escluso , ma solo dopo che i collettori mi sono diventati blu , e li tengo così , pur consapevole che volendo ripulirli , resterebbero con tutta probabilità belli lucidi ..
Ps : anche i miei scarichi Sleeper ( in acciaio spazzolato , non cromati ) , dopo un bel motogiro intenso appaiono con riflessi giallognoli , poi tornano lucidi . Sono vivi :biggrin3:
Alessandro77
20/10/2015, 22:34
Puoi sempre avere i collettori lindi e perfetti.....senza bluastro o altro.......io uso trapano con spazzola leggera e prodotto crema ad hoc. Uno sbattimento ma funziona.
Quindi scusa cosi facendo non togli la cromatura a lungo andare?:blink:
Quindi scusa cosi facendo non togli la cromatura a lungo andare?:blink:
Assolutamente. Tolgo il blu e torna lindo e cromato. Metto pasta per cromatura e vado di trapano. Tornano nuovi. ( per 1 mese).
Alessandro77
20/10/2015, 23:00
Assolutamente. Tolgo il blu e torna lindo e cromato. Metto pasta per cromatura e vado di trapano. Tornano nuovi. ( per 1 mese).
Mmmm...interessante. :ph34r:Non è che riusciresti a darmi qualche info in più....tipo di spazzola....crema che usi....ecc. ti ringrazio molto in anticipo:-):w00t:
mikscrambi
21/10/2015, 07:28
A me ad esempio non è che piace o meno avere i collettori colorati.............. semplicemente non me ne frega un cass@ di che colore sono :w00t:
...parole sante!... ma che ve ne frega del colore dei collettori ?! ....Gasss e basta ! :oook: (javascript:void(0))
Pelledorso
21/10/2015, 07:34
...parole sante!... ma che ve ne frega del colore dei collettori ?! ....Gasss e basta ! :oook: (javascript:void(0))
Ehhhh........... c'è chi dà di gasss........... e chi di trapano in garage (o in salotto perché ultimamente le moto alcuni le mettono in salotto) ............. :dubbio:
Effettivamente la mia bonnie sta in salotto, seriamente.
Anche l occhio vuole la sua parte. Cmq, uso i prodotti lux metal, trovi facilmente su internet, ed una qualsiasi pasta per cromature. Cmq, dopo un mese tornano blu. Poi metterai le bende. Se metti le bende nere con il calore diventano bescoline, se metti le nende bianche diventano nere per lo sporco.
un rompicapo. )))))))
A parte il gusto estetico che è soggettivo, oggettivamente mi sento di sconsigliare le bende... se il problema dei collettori è la temperatura con le bende la stessa aumenterà (è vero che visivamente non te ne accorgerai) ma il collettore a livello meccanico subirà un ulteriore stress derivato dalla temperatura che sarà ancora più alta.
Io appartengo alla fazione "Meno cromo, più crono", ovvero: daje gas (con juicio).
Il giallo/blu sui collettori non mi disturba affatto (terribile invece il marrone scuro/bruciato che si vede su certi scarichi in corrispondenza del catalizzatore).
Non so in quali condizioni siano i mei collettori, perché il proprietario precedente li aveva bendati e tali li ho lasciati anch'io.
Per le bende termiche, che nere non restano, si può scegliere come colore il grigio scuro.
Io appartengo alla fazione "Meno cromo, più crono", ovvero: daje gas (con juicio).
Il giallo/blu sui collettori non mi disturba affatto (terribile invece il marrone scuro/bruciato che si vede su certi scarichi in corrispondenza del catalizzatore).
Non so in quali condizioni siano i mei collettori, perché il proprietario precedente li aveva bendati e tali li ho lasciati anch'io.
Per le bende termiche, che nere non restano, si può scegliere come colore il grigio scuro.
Herzog, pienamejte d accordo sullo schifo zona catalizz., il motivo per cui le mie motorette hanno scarico diretto.
Le bende danno un tocco retro. Influiscononpari a zero sulle prestazioni. Cmq, dopo aver tolto le bende, tenute per mesi, il cromo era ok. Diversamente quando verniciai i collettori con vernice a tenuta 800 gradi, questa brucio, letteralmente, nei primi 20 cm dai cilindri. In quel caso avevo prima tolto il cromo e poi verniciato. Credo di aver cambiato sei scarichi ev4 collettori.
Credo di aver cambiato sei scarichi ev4 collettori.
Buongustaio e collezionista!
Le bende non ho mai pensato di toglierle, dando per scontato che i collettori ne fossero rimasti segnati; ora mi apri nuove prospettive...
(anche se, con l'età, amo sempre meno il cromo)
Invece se sono cotti di colore marrone non c'è niente da fare?
Interessa anche a me. Il collettore della Honda (gpr) é stracotto. Spero non arrugginisca
Buongustaio e collezionista!
Le bende non ho mai pensato di toglierle, dando per scontato che i collettori ne fossero rimasti segnati; ora mi apri nuove prospettive...
(anche se, con l'età, amo sempre meno il cromo)
Pure io con il temp ho eliminato il cromo. Il cromo e' per i vecchietti stile Angelik. Ora sono per il black o per alluminio grezzo.
Cmq, pure sulla ducatazza i collettori diventano blu e gialli. Ma usando la sola pasta per il cromo ( i collettori della ducatazza non sono cromati) diventano lucidissimi.
202544
....collettori cotti e schifosi, martoni e ruggini. Ho usato le 5 paste lux metal. Vedasi foto sopra.
Fatto pure con le sedie anni 70 con la seduta in formica e gambe cromate. Perc chi hacirca la mia eta, per intenderci quelle ba bar rosse o blu....
[QUOTE=mabaco;7086804]Pure io con il temp ho eliminato il cromo. Il cromo e' per i vecchietti stile @Angelik (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=18894). Ora sono per il black o per alluminio grezzo.
QUOTE]
:laugh2:
Condivido i tuoi gusti.
E' possibile allora concludere che sì, il sitema per eliminare il blueing dai collettori c'è; basta ceramizzarli e farli neri :oook:
Angelik57
21/10/2015, 14:44
Pure io con il temp ho eliminato il cromo. Il cromo e' per i vecchietti stile Angelik. Ora sono per il black o per alluminio .
Capitalista babbeo, se non metti il 57 dopo Angelik nulla arriva..... mabaco
PS : lo sanno tutti che a te piace black :dubbio:
ranxerox
21/10/2015, 21:02
Invece se sono cotti di colore marrone non c'è niente da fare?
se sono in inox , come gli originali thruxton e bonni carb,una lucidata e tornano come quando erano nuovi! ma perde il fascino del visuto.
Io ho chiuso il sais appena comprata e dopo 5000km sono ancora perfetti.
io ogni tanto li pulisco sulla mia speed,uso il sidol una spugna scotch brite,e olio di gomito...ots ls moto è ferma per il periodo invernale,mi dedico alla pulizia,i collettori li faccio spesso ci perdo un quarto d ora ogni volta..
Il mio sistema infallibile di lucidatura collettori ante chiusura SAIS:.....Usare una striscia di stoffa pesante ritagliata da vecchi pantaloni in velluto.Misura circa 7/8 cm. x 1,50 mt.Avvolgere 1giro di stoffa al collettore.....Nel punto del giro versare del sidol+crema lucidante cromature o brillacciaio per pentole +se si vuole del W40,afferrare le estremità della striscia di stoffa ed agire come i nostri antenati cavernicoli facevano per accendere il fuoco:biggrin3:....Adesso,vi prego, non deridetemi......E' pure una utile ginnastica per spalle e braccia.
carmelo23
22/10/2015, 17:41
Il mio sistema infallibile di lucidatura collettori ante chiusura SAIS:.....Usare una striscia di stoffa pesante ritagliata da vecchi pantaloni in velluto.Misura circa 7/8 cm. x 1,50 mt.Avvolgere 1giro di stoffa al collettore.....Nel punto del giro versare del sidol+crema lucidante cromature o brillacciaio per pentole +se si vuole del W40,afferrare le estremità della striscia di stoffa ed agire come i nostri antenati cavernicoli facevano per accendere il fuoco:biggrin3:....Adesso,vi prego, non deridetemi......E' pure una utile ginnastica per spalle e braccia.
Ma vuoi mettere il bello della diretta??? Sono piu' belli,segno di moto vissuta e poi fatica sprecata-
e avanti con questo W40 va appena bene a svitare un bullone arruginito
a me la sfumatura della marmitta piace
Alessandro77
22/10/2015, 22:11
Il mio sistema infallibile di lucidatura collettori ante chiusura SAIS:.....Usare una striscia di stoffa pesante ritagliata da vecchi pantaloni in velluto.Misura circa 7/8 cm. x 1,50 mt.Avvolgere 1giro di stoffa al collettore.....Nel punto del giro versare del sidol+crema lucidante cromature o brillacciaio per pentole +se si vuole del W40,afferrare le estremità della striscia di stoffa ed agire come i nostri antenati cavernicoli facevano per accendere il fuoco:biggrin3:....Adesso,vi prego, non deridetemi......E' pure una utile ginnastica per spalle e braccia.
Ma sto sistema Sais che continuo a rileggere in continuazione....conviene o no toglierlo? Va bene che se ho capito correttamente evita che i collettori diventino vissuti ma....altri vantaggi?....difetti?...prestazioni?...motore..? Non vorrei guadagnare i collettori lucidi e perdere in altro.
Sergio72
22/10/2015, 23:10
Tienilo , serve all' ecologia ed ai consumi :oook:
Toglilo , così favorisci lo spippolo , l' estetica e le prestazioni :oook:
Tienilo , serve all' ecologia ed ai consumi :oook:
Toglilo , così favorisci lo spippolo , l' estetica e le prestazioni :oook:
Per carità,non ho intenzione assolutamente di battibeccare,ma voglio dire che a luglio era programmata la revisione biennale della mia bonneville,ed è passata a pieni voti anche a SAIS chiuso.Dirò di più ,ho chiesto i valori di emissione e mi è stato confermato che tutto era nella norma euro 3.Riguardo ai consumi non sono mai stato un pignolo del controllo Km/litro,neppure con altre motociclette che nella mia vita motociclistica ho posseduto.Però voglio dire che da quando la benzina super rossa è stata sostituita con la verde ed è stata messa in commercio la verde super 98 ottani,le mie moto l'hanno sempre molto gradita:biggrin3:Sicuramente togliendo tutto l'armamentario dei tubi ecc. inerenti al SAIS come hai rilevato, se ne avvantaggia l'estetica e non per ultimo la manutenzione alle candele.
Alessandro77
23/10/2015, 16:40
Per carità,non ho intenzione assolutamente di battibeccare,ma voglio dire che a luglio era programmata la revisione biennale della mia bonneville,ed è passata a pieni voti anche a SAIS chiuso.Dirò di più ,ho chiesto i valori di emissione e mi è stato confermato che tutto era nella norma euro 3.Riguardo ai consumi non sono mai stato un pignolo del controllo Km/litro,neppure con altre motociclette che nella mia vita motociclistica ho posseduto.Però voglio dire che da quando la benzina super rossa è stata sostituita con la verde ed è stata messa in commercio la verde super 98 ottani,le mie moto l'hanno sempre molto gradita:biggrin3:Sicuramente togliendo tutto l'armamentario dei tubi ecc. inerenti al SAIS come hai rilevato, se ne avvantaggia l'estetica e non per ultimo la manutenzione alle candele.
Bene. Approfondirò questo tema. Anche perché a leggerla cosi verrebbe da chiedersi perché non lo hanno tolto tutti visto che sembra dare solo vantaggi estetici di manutenzione ecc.
arinaldisub
26/10/2015, 13:54
Non lo hanno tolto tutti perche' anche se le emissioni rientrano comunque nell'euro 3, a lungo andare forse gli idrocarbuti incombusti potrebbero rovinare i catalizzatori; ecco perche' di solito il sais si toglie o esclude solo quando si installano scarichi aftermarket senza catalizzatore, cosa peraltro quasi necessaria per non avere troppe esplosioni allo scarico.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.