PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Piastra portastrumenti self made (come ti scrivo sull' alluminio...)



bipitiesse
20/10/2015, 14:36
Con la moto in letargo, cominciano per me gli inevitabili spippoli...
Sulla mia Scrambler EFI non mi è mai piaciuto il contakm originale, per cui ho deciso di mettere il contakm mini da 60mm con le spie. Come molti di voi sanno, le iniettate hanno due spie in più, una per la riserva ed una per la diagnosi del motore, e non mi piaceva l' idea di metterle senza nessuna scritta, per cui ho deciso di fare le incisioni delle lettere sulla piastra d' alluminio.

Per chi fosse interessato, ecco qui un mini tutorial per incidere scritte, loghi o disegni sull' alluminio.
N.B.: poichè per eseguire questo tipo di lavorazione si maneggia acido cloridrico (muriatico) e ci sono esalazioni nocive, è richiesta la massima prudenza. Ovviamente chi avesse intenzione di cimentarsi lo fa a proprio rischio e pericolo, e non posso essere ritenuto responsabile di eventuali incidenti dovuti ad altrui imperizia o imprudenza.

Andiamo al dunque.
Si scrivono al PC le parole, i disegni o i loghi desiderati (in questo caso "FUEL" e "ENGINE") con Paint, invertendo successivamente l' orientamento orizzontale ed invertendo i colori per avere un negativo (per non fare diverse stampe, poichè non sempre le cose vanno bene al primo tentativo, se c'è spazio conviene ripetere più volte le scritte sulla pagina).
Poi con una stampante Laser (con la Ink Jet questo sistema non funziona) si stampa su carta fotografica lucida il file.

202496

Sulla piastrina di alluminio ben calda (precedentemente riscaldata con un ferro da stiro sopra una superficie metallica), si appoggia il ritaglio di carta fotografica appena stampato (avendo cura di posizionarlo correttamente) e si ripassa sopra con il ferro da stiro per circa 3 minuti
202504
202505

Lasciare raffreddare qualche minuto e staccare delicatamente la carta: se tutto è andato bene, sull' alluminio rimarrà il lavoro che desideriamo successivamente vedere inciso (in caso contrario, se qualcosa è andato storto, basta armarsi di carta vetro fine, si cancella tutto e si ritenta l' operazione).
202506
In questo caso c'è qualche lieve puntinatura, per fortuna non attaccata alle scritte...

Poi bisogna mascherare con nastro isolante tutto ciò che non deve essere intaccato, per cui è fondamentale la massima accuratezza nella sigillatura.
202507

A questo punto converrebbe lavorare all' aperto o in un locale molto ben aerato, poichè si sviluppano rapidamente esalazioni irritanti.
In una piccola bacinella di plastica bene asciutta si mette l' acido cloridrico (va bene quello che si trova al supermercato, al 30 / 33%), si aggiunge dell' acqua ossigenata a 10/12 volumi (ne basta poca, circa un quinto o anche meno della quantità di acido) e si immerge con cautela il pezzo di alluminio, stando ovviamente attenti a non fare schizzi facendo cadere maldestramenrte il pezzo. Sono consigliatissimi occhiali protettivi, guanti in gomma e vestiti coprenti, ed altrettanto consigliabile è evitare di respirare a pieni polmoni i gas che si sprigionano durante questa fase.
202509
La reazione è abbastanza rapida. E' consigliabile muovere con un pennellino la soluzione acida vicino alle incisioni desiderate per garantire una regolare erosione.
Dopo circa 4 o 5 minuti (dipende dalla profondità voluta dell' incisione) si estrae il pezzo e lo si risciaqua con cura sotto acqua corrente.
Si toglie la mascheratura di nastro isolante e si scartavetra il toner residuo rimasto attaccato
202510

In questo caso ci sono delle puntinature non volute, ma verranno successivamente mascherate con l' anodizzazione nera, anche quella self-made...



Poi ho proseguito così:

foratura, piegatura e scartavetratura fine
202511


202512


202513

202514

Next step: anodizzazione nera e imbiancatura scritte (sono già andato a fare la spesa: trielina, soda caustica, acido solforico, colorante...

To be continued...

speedpent
20/10/2015, 14:43
https://www.youtube.com/watch?v=x9FMW1jAuPY

:oook::oook::oook::oook:

Dani64
20/10/2015, 15:02
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

bipitiesse
20/10/2015, 15:30
Sto già pensando di farne un' altra un po' più corta e spanciata per fare stare lo strumento più vicino al manubrio nonostante l' ingombro delle spie... :-)

Shining
20/10/2015, 15:44
Complimenti, bravo :oook:

dan03
20/10/2015, 16:14
:oook: complimenti.

Angelik57
20/10/2015, 17:38
:oook:

bipitiesse
22/10/2015, 17:11
Ecco qua la versione definitiva.
Appena eseguita la prima, ho capito che si poteva fare un po' meglio... :-)

202643
202644


202645


Qui è ancora grezza, per vedere se tutto andava bene...
202646

mikscrambi
22/10/2015, 18:04
....CHAPEAU ! BRAVO DAVVERO !:bravissimo_:

linux75
22/10/2015, 20:25
Che spettacolo

Massimiliano Pangallo
22/10/2015, 21:43
Sti cazzi! Mi interessa la parte 2!!! Anodizzazione... magari provo poi a farla sulla piastra di sterzo!!! Dai dai dai [emoji12]


Inviato dal mio iPhone

Dennis
22/10/2015, 21:48
la piastra non mi piace :) ma complimenti per il fai da te relativo alle scritte!!!!!!

Sergio72
22/10/2015, 23:16
il piccolo spippolatore chimico ci mancava !!!

complimentissimi , utile non solo per la moto :oook:

:supremo:

bipitiesse
23/10/2015, 06:49
Raga, grazie a tutti per i complimenti !!! :biggrin3:

Ovviamente questi lavoretti valgono per le EFI... per le carburate invece l' alluminio si può incidere con il cacciavite (il fil di ferro in questo caso non serve...)

babele
23/10/2015, 18:13
Raga, grazie a tutti per i complimenti !!! :biggrin3:

Ovviamente questi lavoretti valgono per le EFI... per le carburate invece l' alluminio si può incidere con il cacciavite (il fil di ferro in questo caso non serve...)

Bravo. Non farò mai una cosa del genere ma sono curioso per l'anodizzazione.:oook:

bipitiesse
24/10/2015, 07:51
L' anodizzazione è un processo più lungo, complesso e delicato rispetto all' incisione... la farò più avanti con calma, provando inizialmente sulla prima piastra e su altri pezzi di allumino fino a quando non raggiungerò un risultato accettabile. Ovvio che posterò qui le varie fasi ed il risultato finale (se ci riesco, beninteso !!!) :biggrin3:

gimasky
03/01/2016, 19:09
bella idea bipitiesse :oook:
puoi farci vedere la piastra montata sui riser?
vorrei farla anch'io ma temo che il tachimetro risulti troppo in alto.
grazie...