Visualizza Versione Completa : Tiger 1050 anno 2010.
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi come si effettua lo smontaggio del monoammortizzatore della Tiger 1050? Grazie!
usa la funzione "cerca" e vedrai che dovrebbe saltare fuori qualche 3d con tanto di foto...
Ci vuole un'oretta.., le chiavi giuste , la dinamometrica, moto sul cavaletto centrale.
Togli sella, stacchi batteria, allenti telaietto posteriore e ne levi i 2 bulloni inferiori. Alzi il culo della moto , molli bulloni mono ,stacchi silenziatore stacchi riattacchi e rifai tutto alla rovescia....Dai Cazzooooo!:oook::laugh2:
cicorunner
21/10/2015, 10:37
http://s3.postimg.org/71phbh13n/IMG_0147.jpg
per capirci !
un esempio ... http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/120016-cambiare-il-mono-su-tiger.html
dai cazzo !!!!
Tiger_Riccio
21/10/2015, 11:24
se ti mette ansia fare una roba del genere puoi anche allentare il sotto codone e spostarlo indietro.
cicorunner
22/10/2015, 09:26
se ti mette ansia fare una roba del genere puoi anche allentare il sotto codone e spostarlo indietro.
se ti mette ansia forse è meglio che lo fai fare :oook:
stefano1
25/10/2015, 17:29
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi come si effettua lo smontaggio del monoammortizzatore della Tiger 1050? Grazie!
anch'io non ho seguito alla lettera il manule d'officina ho alzato il codone tolto il mono e sostituito con WP
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi come si effettua lo smontaggio del monoammortizzatore della Tiger 1050? Grazie!
inoltre non ho tolto la batteria e non ho sostituito i dadi del telaio come dice il manuale erano in ottimo stato ho comunque usato un frena filetti medio e prima di svitare i bulloni li ho segnati con punto rosso a cui ritornare in montaggio per essere sicuro di avere circa la stessa coppia nel caso non fossi riscito a usare la dinamomerica che ho usato quasi per tutti i bulloni specialmente per quelli del mono comunque per la mia SE con telaietti alla fine predendola con calma ci ho messo quasi 3 ore
Tiger_Riccio
26/10/2015, 08:47
se ti mette ansia forse è meglio che lo fai fare :oook:
così facendo non si impara mai però!
cicorunner
26/10/2015, 09:47
così facendo non si impara mai però!
meglio farsi le ossa cambiandosi le freccie e non freni o sospensioni, se non vuoi rischiare di rompertele :biggrin3:
Tiger_Riccio
26/10/2015, 16:16
meglio farsi le ossa cambiandosi le freccie e non freni o sospensioni, se non vuoi rischiare di rompertele :biggrin3:
claro, si spera che uno che si mette a fare queste cose abbia già un po' di dimestichezza! Non serve poi chissà quale pratica a sostituire interamente un mono.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.