PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Problema luce stop



Dani64
22/10/2015, 07:31
Ciao a tutti
Ho un problema con la luce stop.....quando tocco la leva del freno anteriore la luce si accende immediatamente ed è bella luminosa, mentre se premo il pedale del posteriore lo stop ha la luce fioca ed è più lenta ad accendersi:dry:

Devo ancora dare una occhiata allo switch della pompa post ma credo che il contatto una volta chiuso dovrebbe far passare la corrente quindi lo stop accendersi bello luminoso:cipenso: ci potrebbe essere una qualche dispersione lungo il percorso del filo?

Sull'impianto elettrico non sono ferrato.....a qualcuno è capitato? Io il freno post lo uso quindi non vorrei trovarmi un'auto arrampicata sulla schiena perchè non ha visto lo stop accendersi, oltre a problemi legati all'assicurazione per stop non funzionante:cry:

Maciste
22/10/2015, 07:49
Non conosco a fondo l'impianto elettrico, secondo me ci sono due possibilità:

A) se lo switch comanda un relè per l'accensione dello STOP dal momento che il segnale arriva al relè lo stesso muta lo stato dei suoi contatti e accende la luce.
In questo caso non saprei cosa potrebbe essere, se il relè per lo STOP è lo stesso per i due switch, anteriore e posteriore non si spiega la differente intensità di luce.

B) Lo switch agisce direttamente sul circuito di alimentazione della lampadina di STOP, in questo caso è molto probabile che sia il contatto sporco o ossidato.

Prendi le mie considerazioni con le dovute tolleranze, non sono ne un meccanico ne un elettrauto.

mic56
22/10/2015, 07:49
L'impianto è quello originale o hai fatto qualche modifica?

Dani64
22/10/2015, 07:53
L'impianto è originale, non ho cambiato ne' frecce ne' faro....per ora....
Proverò a pulire i contatti dello switch altrimenti non resta che cambiarlo. 25€ li mort..cci loro:incaz:

mic56
22/10/2015, 07:54
Prima di cambiarlo prova a by passarlo.
Se la luce torna brillante la colpa è la sua.

Dani64
22/10/2015, 08:19
Prima di cambiarlo prova a by passarlo.
Se la luce torna brillante la colpa è la sua.

Dici di provare ad unire i 2 contatti? Scusa ma non sono pratico di impianto elettrico.
Grazie

Shining
22/10/2015, 08:21
Boh, io non me ne farei un problema, anche perché credo che il freno posteriore tu non lo usi mai da solo, ma assieme a quello anteriore, e quindi lo stop viene messo in funzione correttamente da quello

mic56
22/10/2015, 08:22
Esatto.
Unendo i due fili collegati allo swuitch lo by passi, escludendolo.

Dani64
22/10/2015, 08:43
Boh, io non me ne farei un problema, anche perché credo che il freno posteriore tu non lo usi mai da solo, ma assieme a quello anteriore, e quindi lo stop viene messo in funzione correttamente da quello

Giusto quello che dici Shining, ma a volte inizio a frenare con quello dietro e poi con quella ant......quindi se so che non si accende mi prenderebbe un po' di strizza ed in caso di incidente un perito assicurativo zelante potrebbe contestarlo magari per abbassare un po' il premio assicurativo o concorso di colpa.....siamo in Itaglia


Esatto.
Unendo i due fili collegati allo swuitch lo by passi, escludendolo.

Grazie mille, stasera provo, anche se lo switch dietro è un po' strano, è un bullone che tiene il raccordo del tubo freno che credo abbia all'interno un pistoncino spinto dalla pressione dell'olio che chiude i contatti, ma mettere uno switch normale sul pedale no?...giusto, noi siamo inglesi!!

mic56
22/10/2015, 08:49
In qualsiasi modo sia fatto ci devono essere per forza due fili che gli arrivano.
Dovresti provare ad unirli.

Dani64
22/10/2015, 08:54
In qualsiasi modo sia fatto ci devono essere per forza due fili che gli arrivano.
Dovresti provare ad unirli.

OK provo e ci aggiorniamo a domani sperando che siano solo ossidati i contatti, se mi tocca cambiarlo bisogna aprire il circuito e dopo spurgarlo:sad:

Sergio72
22/10/2015, 14:02
Boh, io non me ne farei un problema, anche perché credo che il freno posteriore tu non lo usi mai da solo, ma assieme a quello anteriore, e quindi lo stop viene messo in funzione correttamente da quello


alla mia prima revisione periodica il tipo ha riscontrato che lo stop dietro non funzionava ( o lo faceva ma con luce bassissima ) quando si premeva il pedale del freno , per cui il rischio che comunque si debba intervenire c'è .
( la revisione me l' ha passata lo stesso , avvertendomi dell' inconveniente )
Dopo aver verificato , come consigliato da Mic , che se correttamente alimentata la luce si accendeva , sono passato in conce .
Lì mi hanno detto che è un problema di un sensore sulla pompa freno , che fa dei falsi contatti a causa di ossidazione o roba simile .
Hanno sostituito al volo il sensore ( o quello che è ) e non ho mai più avuto problemi di questo tipo

Dani64
22/10/2015, 15:48
Oggi a pranzo ho controllato e facendo il ponte trai contatti la luce si accendeva bene, gli spinotti sono belli ingrassati e non ossidati, ho notato che se schiaccio poco il pedale la luce è fioca ma se premo a fondo si accende bene, quindi il problema è il sensore, lo farò cambiare prima possibile:cry:
Grazie a tutti per l'aiuto:biggrin3:

Angelik57
22/10/2015, 16:02
Oggi a pranzo ho controllato e facendo il ponte trai contatti la luce si accendeva bene, gli spinotti sono belli ingrassati e non ossidati, ho notato che se schiaccio poco il pedale la luce è fioca ma se premo a fondo si accende bene, quindi il problema è il sensore, lo farò cambiare prima possibile:cry:
Grazie a tutti per l'aiuto:biggrin3:
Se è come stai dicendo vi è una remota possibilità che ci sia una piccola bolla d'aria a ridosso del sensore, ciò fa si che il contatto a pressione ha bisogno di più spinta per lavorare a pieno .
Prova a fare un piccolo spurgo con la pompa in pressione svitando un po il bulbo/sensore .
Provare non costa nulla .

Dani64
23/10/2015, 07:00
Se è come stai dicendo vi è una remota possibilità che ci sia una piccola bolla d'aria a ridosso del sensore, ciò fa si che il contatto a pressione ha bisogno di più spinta per lavorare a pieno .
Prova a fare un piccolo spurgo con la pompa in pressione svitando un po il bulbo/sensore .
Provare non costa nulla .
Ottimo suggerimento, proverò prima di cambiarlo, grazie:oook: