Visualizza Versione Completa : Scrambler Convertire Bonneville (anche SE!) in Scrambler. Costi e problematiche
Scatafakk
23/10/2015, 20:41
Premetto che ho provato a cercare un thread simile nel forum, ma ho trovato informazioni sporadiche. Nel caso fosse una discussione trita e ritrita non linciatemi, e cestinate il thread, grazie. :dubbio:
Allora, sono alla ricerca di una Scrambler ma ho budget limitato, cosa che mi renderebbe più facile acquistare una Bonnie SE o T100 piuttosto che la SC. Oggi ho avuto un'offerta per una Bonnie versione SE che non mi interesserebbe per i soliti motivi che condivido con la maggior parte di voi ( seduta, altezza da terra -sono alto 1,87m - cerchi in lega, scarichi ). Il venditore però l'ha modificata in questo modo : Bitubo da 360, sella doppia più alta, forcelle scrambler (avanzate di 5 cm) e cerchi a raggi Thruxton (anteriore da 17"). Usti, mi mancherebbe poco per farmi una Scrambler con il bel motore Bonneville, mi sono detto! Oltretutto la cifra comprenderebbe pezzi vari tra cui manubrio SC, fianchetti, scarico artigianale e cosucce varie, compresi pezzi originali, che potrei rivendere per far fronte ai costi per migliorie che apporterei. Fermo restando che sforerei già prendendola per la cifra che mi è stata proposta, eventualmente per trasformarla come vorrei, quale sarebbe la spesa minore col miglior risultato possibile?
Resterebbero da acquistare e installare:
un bello scarico alto 2 in 1 (pensavo a collettori originali SC + shotgun)
gomme tassellate (anche per recuperare altezza nell'anteriore?)
altro?
PS: bitubo da 360 bastano? o sono ancora bassini?
Grazie per aver letto il mio tema.
Guarda che la Scrambler è scrambler solo di nome, quindi hai voglia che i 360 bastano. Non mi trovo con la misura del cerchio Thruxton , che è da 18 e non da 17..ma al posteriore ha il 17 in lega???? Per come la descrivi sta moto sembra Frankenstein....
Comunque se le forche sono Scrambler (anche qui, l'avanzamento delle piastre Scrambler è 55mm, mentre quello SE è 32mm), ti mancherebbe solo l'anteriore da 19" (e un'omologazione nuova, che è la cosa più rognosa)
L'anteriore della thrux è da 18, non da 17.
In ogni caso sia per i cerchi da 17 della cerchiolegata, sia per quelli della thruxton si trova ben poco di tassellato, e niente in regola come codice velocità.
Tutto si può fare, ma alla fine tra una modifica e l'altra (oltretutto con il rischio di non passare la revisione o peggio, il sequestro immediato se ti fermano) ti costa meno avere pazienza e cercare una scrambler
p.s. quella che ti avevo segnalato non è a posto?
Amico mio ma chi è che ti ha proposto un cerchio a raggio anteriore del thruxton da 17 quando sono da 18?
Inviato dal Sapientino
Minchia solo terzo. Iphone di cacca
Inviato dal Sapientino
Perdonami, ma il tuo budget quant'è?
Qualche Scrambler a carburatori sui 5800/6000 si trova!!!
Meglio partire subito di Scrambler...
Scatafakk
23/10/2015, 21:40
Guarda che la Scrambler è scrambler solo di nome, quindi hai voglia che i 360 bastano. Non mi trovo con la misura del cerchio Thruxton , che è da 18 e non da 17..ma al posteriore ha il 17 in lega???? Per come la descrivi sta moto sembra Frankenstein....
Comunque se le forche sono Scrambler (anche qui, l'avanzamento delle piastre Scrambler è 55mm, mentre quello SE è 32mm), ti mancherebbe solo l'anteriore da 19" (e un'omologazione nuova, che è la cosa più rognosa)
No il posteriore è ovviamente ruota Thruxton a raggi. Sull'omologazione è quello che temevo.
L'anteriore della thrux è da 18, non da 17.
In ogni caso sia per i cerchi da 17 della cerchiolegata, sia per quelli della thruxton si trova ben poco di tassellato, e niente in regola come codice velocità.
Tutto si può fare, ma alla fine tra una modifica e l'altra (oltretutto con il rischio di non passare la revisione o peggio, il sequestro immediato se ti fermano) ti costa meno avere pazienza e cercare una scrambler
p.s. quella che ti avevo segnalato non è a posto?
Ecco, le omologazioni. Ma mi chiedo: tutti quei riders che scorrazzano con le Harley modificate o con triumph fatti bobber, quante omologazioni hanno? Zero credo. il rischio di avere problemi con la legge è davvero così alto?
Rispondendo alla tua domanda: sì la moto sembra a posto, e il prezzo è consono (ma non mi resterebbe nulla per le modifiche che vorrei fare (lampadario, scarico, verniciatura. Dovrei vederla al più presto.
Perdonami, ma il tuo budget quant'è?
Qualche Scrambler a carburatori sui 5800/6000 si trova!!!
Meglio partire subito di Scrambler...
Proprio quello che hai scritto, ma raschiando il fondo del salvadanaio. :cry:
Queste, che ne dici?
Triumph Scrambler 900 Moto e Scooter usato - In vendita Roma (http://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-scrambler-900-roma-139279136.htm)
Triumph Scrambler - 2006 Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-scrambler-2006-milano-137862642.htm)
pero' come argomento e' interessante per chi ha una bonnie chissà' un gg si stufa (:dubbio:) e vuole trasformarla....come fare??consigli??
pero' come argomento e' interessante per chi ha una bonnie chissà' un gg si stufa (:dubbio:) e vuole trasformarla....come fare??consigli??
Queste trasformazioni sono state fatte volte innumerevoli volte.
Da truxton a bonnie, da bonnie a truxton, da scrambler a truxton ecc. ecc. in tutte le possibili combinazioni possibili.
Addirittura un amico ha trasformato una efi in carburata.
Se cerchi nel forum troverai.
Scatafakk
24/10/2015, 01:41
Queste, che ne dici?
Triumph Scrambler 900 Moto e Scooter usato - In vendita Roma (http://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-scrambler-900-roma-139279136.htm)
Triumph Scrambler - 2006 Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-scrambler-2006-milano-137862642.htm)
Quella di Milano l'ho vista, l'altra è a Roma... un pochetto distante.
Se la trasformazione descritta sopra la facessi con una bonneville T100 EFI 2010 sarebbe meglio rispetto alla SE? Anteriore ecc andrebbero meglio, anche come omologazioni?
Ma quella di Roma ha il telaio tagliato, dietro?
Quella di Milano l'ho vista, l'altra è a Roma... un pochetto distante.
Se la trasformazione descritta sopra la facessi con una bonneville T100 EFI 2010 sarebbe meglio rispetto alla SE? Anteriore ecc andrebbero meglio, anche come omologazioni?
Certo con la T100 a cerchi sei già in regola, scarichi 2 in 1 alti (ma ci sono Anche SC con 2 in 1 bassi) dietro un 36 e davanti rialzi con il kit free spirit oppure monti steli della Sc. Finito, puoi tenere il manubrio e blocchetti da 25 mm o montare un cross bar sempre da 25. Esteticamente hai una Scrambler.
Scatafakk
24/10/2015, 09:19
Ecco vedi, allora l'avrei già trovata, e a prezzo migliore di quelle appena elencate. Oltretutto con Bitubo, sport bar, tassellate, e Toga che potrei tranquillamente rivendere e monetizzare per un 2in1 alto. In questo caso se montassi un collettori originali Scrambler + terminali shotgun ( che suono :w00t: ) starebbero senza problemi sulla T100? Così come per l'Arrow, dovrei fare una staffa per il terminale, giusto?
Hai lo stesso il problema omologa...i tassellati hanno codice velocità T, mentre la Bonnie vuole H. Se vuoi stare tranquillo trovati una Scrambler
interessante....ripeto solo per curiosità' perché' nn ci penso nemmeno ma se un gg mi stufassi della mia efi 2014 cosa dovrei cercare?
-posteriore 36 ok
-sull'anteriore ho qualche dubbio....si deve rialzare e come?oppure cambiare tutta la forca?
-manubrio quale?
-scarico quali marchi 2 in 1 magari alto e facilmente montabili?
-i tassellati....non ho ben capito ma c'è qualcosa di omologato per i cerchilega??
per il resto penso debbano essere cambiati sella,frecce e luce posteriore,parafango.....certo non è conveniente ma se uno la moto ce l'h gia' e magari i ricambi d'occasione....io non ho trovato granché' cioè' si molto lo hanno fatto ma foto ecc. dei risultati no...
Ecco vedi, allora l'avrei già trovata, e a prezzo migliore di quelle appena elencate. Oltretutto con Bitubo, sport bar, tassellate, e Toga che potrei tranquillamente rivendere e monetizzare per un 2in1 alto. In questo caso se montassi un collettori originali Scrambler + terminali shotgun ( che suono :w00t: ) starebbero senza problemi sulla T100? Così come per l'Arrow, dovrei fare una staffa per il terminale, giusto?
Per mettere lo scarico alto sulla Bonnie, devi riposizionare la pompa freno post, che si trova sotto il fianchetto destro.
Comprare il fianchetto destro Scrambler per scarico alto e farti fare una staffa che tenga l'arrow al posteriore.
Ti ritrovi però sempre senza la parte fondamentale, il motore con manovellismo a 270°, che solo la scrambler possiede...:biggrin3:
Ti dico tutte queste cose, perchè in passato feci questa cazzata in prima persona, Shining mi bacchettò parecchio ma aveva ragione!!!
bipitiesse
24/10/2015, 11:38
Per mettere lo scarico alto sulla Bonnie, devi riposizionare la pompa freno post, che si trova sotto il fianchetto destro.
Comprare il fianchetto destro Scrambler per scarico alto e farti fare una staffa che tenga l'arrow al posteriore.
Ti ritrovi però sempre senza la parte fondamentale, il motore con manovellismo a 270°, che solo la scrambler possiede...:biggrin3:
Ti dico tutte queste cose, perchè in passato feci questa cazzata in prima persona, Shining mi bacchettò parecchio ma aveva ragione!!!
Straquoto !!!
Lo spetazzamento della Scrambler (meglio ancora se con uno scarico un po' maleducato) è parte fondamentale del suo fascino !!!
Ma quella di Roma ha il telaio tagliato, dietro?
Quella di Roma, no ha il telaio tagliato, l'ho vista molte volte da Cafetwin!!!
Sto facendo diversi interventi sulla Bonnie per arrivare a scramblerizzarla ma, sarebbe un errore trasformarla completamente in scrambler e con le spese relative converrebbe comprarsi la Sc. Un conto è l'idea e rendere la moto una speciale solo tua, un altro è farne una moto diversa da quello per cui è nata. Ergo, scramblerizzala pure come vuoi tu ma, se vuoi una scrambler rinuncia e cerca una scrambler.
Certo con la T100 a cerchi sei già in regola, scarichi 2 in 1 alti (ma ci sono Anche SC con 2 in 1 bassi) dietro un 36 e davanti rialzi con il kit free spirit oppure monti steli della Sc. Finito, puoi tenere il manubrio e blocchetti da 25 mm o montare un cross bar sempre da 25. Esteticamente hai una Scrambler.
è la via più facile e come risultato è anche meglio di uno scrambler orginale :oook:
mikscrambi
26/10/2015, 13:53
La coppia che ha la scrambler non l'avrai "convertendo" una bonny...e ti perdi una delle sue qualita' ...
provale entrambe...e non accettare imitazioni : se vuoi una scrambler, prendi quella e' basta:oook: (javascript:void(0)) !
io invece sono d'accordo con jugene, scramblerizzare una bonnie potrebbe regalare una moto unica questo è lo spirito...
bipitiesse
27/10/2015, 05:34
Le ho provate entrambe. A mio parere, se è solo per una questione estetica e se viene usata in città o per giracchiare qua e là, tra Bonnie e Scrambler una vale l' altra, ma se ti piace andare su e giù per i monti il motore a 270° è molto più divertente: i cavalli in meno sono sufficientemente compensati dall' erogazione più corposa della coppia ai bassi regimi, il che rende più fluida e redditizia la guida nel misto stretto in salita. Per contro, gli manca qualcosina se fai dei trasferimenti autostradali.
Consigliare di non scramblerizzare una Bonnie perché non avrebbe comunque le caratteristiche di erogazione di una Scrambler (cosa vera) mi sembra operazione che di solito non si fa quando, a essere scramblerizzate, sono invece delle mukkone (e ne vengon fuori delle belle realizzazioni) o delle jap nate in origine per altri scopi. In quei casi, ci si limita a esprimere un’opinione sul lavoro fatto, magari apprezzandolo. Anche per Scatafakk suppongo possa valere la stessa cosa; se l’eventuale scramblerizzazione sarà ben curata, avrà una bella moto (e tanto il trial non lo si fa neppure con la Scramblerina originale :biggrin3:– che a me piace, by the way).
Aiutatelo, orsù!
ale_scrambler
28/10/2015, 20:13
è la via più facile e come risultato è anche meglio di uno scrambler orginale :oook:
Meglio?
Non esageriamo.
adesso c'è il kit scambler-style della nuova Street Twin, chi sa se adattabile alla SE
adesso c'è il kit scambler-style della nuova Street Twin, chi sa se adattabile alla SE
Non credo che il "nuovo"kit sia adattabile alla vecchia SE
I problemi sono i soliti....pompa dell'olio,codice e misura gomme...
Meglio uno scrambler da spippolare in pace...e poi se dice che già 5600/6000 sono fuori budget nn penso possa affrontare ulteriori spese x tunizzare una bonnie
Inviato dal Sapientino
ma io dico a parte tutto,
-kit rialzo forca
-sospensioni 36 posteriori,una sella adatta
-uno scarico 2 in 1 tipo arrow o simili cosi' da non fare grosse modifiche
-delle gomme adatte ed ecco una scrambler + o -....
qual'è di preciso il problema gomme??non c'è una versione omologata sulla cerchiolega?
ma io dico a parte tutto,
-kit rialzo forca
-sospensioni 36 posteriori,una sella adatta
-uno scarico 2 in 1 tipo arrow o simili cosi' da non fare grosse modifiche
-delle gomme adatte ed ecco una scrambler + o -....
qual'è di preciso il problema gomme??non c'è una versione omologata sulla cerchiolega?
Già se vuoi l'arrow alto devi spostare la pompa e serbatoio olio freno posteriore (se la vuoi poi mettere in basso come le vere scrambler ti servono le pedane)
Se lo vuoi basso ok, ma a questo punto nn sarebbe una scrambler
Le gomme hanno cosidi di velocità diverse e semi/tassellate nn ci sono omologate
Inviato dal Sapientino
Scatafakk
29/10/2015, 16:29
Grazie a tutti, ultimi post davvero utilissimi. Mi sto spostando definitivamente sulla scelta di una Scrambler da spippolare il giusto (1 mese che sono iscritto e parlo già come voi) comprando qualche pezzo usato a buon mercato dovrei adattarla come voglio e sostenere bene la spesa. E poi pensando a come guido, ho paura a correre troppo, mentre mi piace la coppia. Quindi mi pare una scelta naturale. :oook:
Grazie a tutti, ultimi post davvero utilissimi. Mi sto spostando definitivamente sulla scelta di una Scrambler da spippolare il giusto (1 mese che sono iscritto e parlo già come voi) comprando qualche pezzo usato a buon mercato dovrei adattarla come voglio e sostenere bene la spesa. E poi pensando a come guido, ho paura a correre troppo, mentre mi piace la coppia. Quindi mi pare una scelta naturale. :oook:
con le mc non corri il rischio di correre troppo....ma solo di fermarti tardi.
ma io dico a parte tutto,
-kit rialzo forca
-sospensioni 36 posteriori,una sella adatta
-uno scarico 2 in 1 tipo arrow o simili cosi' da non fare grosse modifiche
-delle gomme adatte ed ecco una scrambler + o -....
qual'è di preciso il problema gomme??non c'è una versione omologata sulla cerchiolega?
Non esiste una gomma 110/70 17 da enduro con codice velocità H. Le altre modifiche le puoi fare tranquillamente, c'è da sbattersi un pò ma si possono fare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non sapevo del problema codice velocità'...quindi in teoria sarei fuori regola?ora anche con le nuove normative sulle gomme ecc di cui si parla?
superfudo
29/10/2015, 20:25
Ciao io sono 1,90 e avevo una se con bitubo da 36 e mi trovavo bene ma ero sempre stato affascinato dalla scrambler ma come te budget basso fatto sta che dopo sei mesi ho dato dietro la Bonneville per una scrambler nuova secondo me se ti piace là scrambler aspetta un po' e prendi direttamente la scrambler! Per quanto riguarda la ruota da 17 e bella ma se la vedi vicino a una 19 sembra una mini moto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non sapevo del problema codice velocità'...quindi in teoria sarei fuori regola?ora anche con le nuove normative sulle gomme ecc di cui si parla?
Per essere in norma puoi solo montare le misure delle gomme da libretto. Io ho mandato una mail di speranza a Triumph per poter montare il 120 all'anteriore ma mi hanno risposto di no (a dire il vero mi hanno mandato una risposta a caxxo ma meglio lasciar perdere...)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OZ Racing decreto ruote: omologazione cerchi in lega (http://www.omologazionecerchiinlega.it) qui nn si applica??
per il resto le gomme tassellate hanno quindi un cod velocità' diverso ma stessa dimensione?
OZ Racing decreto ruote: omologazione cerchi in lega (http://www.omologazionecerchiinlega.it) qui nn si applica??
per il resto le gomme tassellate hanno quindi un cod velocità' diverso ma stessa dimensione?
Quel decreto riguarda solo gli autoveicoli, l'ho scritto mille volte
per il codice velocità bisogna controllare modello per modello, non c'è una regola generale che le tassellate abbiano un codice inferiore,
Puoi montare pneumatici con codice velocità superiore di quello previsto per la tua moto, ma non un codice inferiore
Contrariamente a quanto poi scritto da qualche tuttologo :dubbio: non si può aggirare la norma di cui sopra montando pneumatici M+S con codice velocità inferiore: tale uso è consentito solo dal 15 novembre al 15 aprile (con tolleranza di un mese prima per montarle e un mese dopo per smontarle, secondo una circolare del Ministero dei trasporti), in caso contrario ti becchi una multa di 419 euro, il ritiro della carta di circolazione e l’obbligo di collaudo
codice velocità bisogna controllare modello per modello, non c'è una regola generale che le tassellate abbiano un codice inferiore
non ho ben capito questa tua affermazione....in che senso?non esiste uno standard un marchio un modello?
Grazie a tutti, ultimi post davvero utilissimi. Mi sto spostando definitivamente sulla scelta di una Scrambler da spippolare il giusto (1 mese che sono iscritto e parlo già come voi) comprando qualche pezzo usato a buon mercato dovrei adattarla come voglio e sostenere bene la spesa. E poi pensando a come guido, ho paura a correre troppo, mentre mi piace la coppia. Quindi mi pare una scelta naturale. :oook:
Felice che tu abbia fatto questa scelta, secondo me la migliore. Anche io all'inizio la pensavo come te, poi pian piano ho capito che stavo sbagliando. Di Bonnie ce ne sono di più in giro, e quindi anche a prezzi più avvicinabili (ma mica poi tanto). Armati di fiducia e cerca tanto, contatta tutti i venditori e informati.. Io la mia l'ho trovata a Roma (300km e rotti da casa - qui il mio report del viaggio di ritorno (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/presentazioni/256514-ciao-tutti-mi-ri-presento.html)) grazie a una segnalazione raccolta qui su TCP.
E per lo spippolo... un pezzo alla volta! L'importante è avere le idee chiare su cosa si vuole a fine progetto!
Felice che tu abbia fatto questa scelta, secondo me la migliore. Anche io all'inizio la pensavo come te, poi pian piano ho capito che stavo sbagliando. Di Bonnie ce ne sono di più in giro, e quindi anche a prezzi più avvicinabili (ma mica poi tanto). Armati di fiducia e cerca tanto, contatta tutti i venditori e informati.. Io la mia l'ho trovata a Roma (300km e rotti da casa - qui il mio report del viaggio di ritorno (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/presentazioni/256514-ciao-tutti-mi-ri-presento.html)) grazie a una segnalazione raccolta qui su TCP.
E per lo spippolo... un pezzo alla volta! L'importante è avere le idee chiare su cosa si vuole a fine progetto!
Veramente te l'ho trovata io!!!!:biggrin3:
Veramente te l'ho trovata io!!!!:biggrin3:
La pinta ti ti aspetta!!
Ho in fabbricazione una blanche che fra qualche settimana (domani s'imbottiglia e poi alle 3/4 settimane per "maturare") vien pronta...
non ho ben capito questa tua affermazione....in che senso?non esiste uno standard un marchio un modello?
No
sul fianco di uno pneumatico ci sono varie scritte (larghezza, altezza, diametro, data di costruzione ecc.) e una lettera che sta ad indicare la velocità massima consentita con quello pneumatico; sul libretto della tua moto, ugualmente, sono riportate le misure consentite, e il codice velocità (minimo) che devi montare.
Qui sotto c'è la tabella degli indici di carico e quella degli indici di velocità
Indici di carico e velocità: Consigli pneumatici moto - Pneus Online (http://www.pneumatici-pneus-online.it/indici-carico-e-velocita-moto-consigli.html)
ad esempio, la scrambler che sul libretto ha un codice S (velocità fino a 180) può montare qualsiasi pneumatico (sempre delle misure consentite, ovvio) con codice T, U, H, ecc. che sono tutti pneumatici per velocità superiori; non può montare pneumatici con codice inferiore a quello indicato sul libretto.
Altra cosa, se hai una moto con camera d'aria (TT, che sta per Tube Type) è consentito dal Codice della Strada montare anche uno pneumatico TL (tubeless, ossia progettato per essere montato senza camera d'aria) ma ovviamente sulla tua moto lo dovrai montare con camera d'aria, perché il cerchio non è progettato per pneu tubeless
CONTINUO A NON CAPIRE: so che ci sono le sigle le misure ecc. ovviamente e che devono essere a libretto....ma dalla tua precedente email sembra di capire che non escludi esistano tasselate con indice di velocita' compatibile (quindi uguale o superiore)....o ti sei spiegato male o non ho capito io...nel mio caso poi ho una cerchiolega onestamente non ho guardato se ho tubeless o altro....anche perche' continaundo a questo punto,tutte le bonni modificate (con ruote tassellate...) sono fuori norma?
CONTINUO A NON CAPIRE: so che ci sono le sigle le misure ecc. ovviamente e che devono essere a libretto....ma dalla tua precedente email sembra di capire che non escludi esistano tasselate con indice di velocita' compatibile (quindi uguale o superiore)....o ti sei spiegato male o non ho capito io...nel mio caso poi ho una cerchiolega onestamente non ho guardato se ho tubeless o altro....anche perche' continaundo a questo punto,tutte le bonni modificate (con ruote tassellate...) sono fuori norma?
Non lo escludo ma lo ritengo improbabile; non me ne sono mai occupato perché non ho mai avuto una bonnie cerchiolegata e quindi non ho mai cercato in tal senso. Se sei interessato a montare delle tassellate o semitassellate sulla cerchiolegata, devi metterti a cercare sui vari siti (io acquistavo sempre su pneusonline) e verificare misure e codice velocità.
Questo qui, ad esempio (oltre ad aver cambiato forcella) ha messo i continental tck su una cerchiolegata, ma non è in regola né con le misure (oltretutto ha messo un pneu posteriore all'anteriore, e non è consentito) né con il codice velocità
http://i67.tinypic.com/244a2s9.jpg
CONTINUO A NON CAPIRE: so che ci sono le sigle le misure ecc. ovviamente e che devono essere a libretto....ma dalla tua precedente email sembra di capire che non escludi esistano tasselate con indice di velocita' compatibile (quindi uguale o superiore)....o ti sei spiegato male o non ho capito io...nel mio caso poi ho una cerchiolega onestamente non ho guardato se ho tubeless o altro....anche perche' continaundo a questo punto,tutte le bonni modificate (con ruote tassellate...) sono fuori norma?
Ti aiuto io:
Le tue gomme sono tubeless e quindi senza camera d'aria.
Per la ruota posteriore non hai problemi a trovare una tassellata con codice H.
Per l'anteriore non c'è niente, la gomma che si avvicina di più è la avon distanzia (120/70 R17 54H) praticamente è solo un pò più larga, ma fuori legge.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...e quindi? cioè' tutte le "spippole" sono fuori legge?
...e quindi? cioè' tutte le "spippole" sono fuori legge?
Per le T100 e la Black (che era una T100 tutta nera) con la ruota anteriore da 19, qualcosa di semitassellato in regola con il codice si trova.
Per la thruxton con l'anteriore da 18 e per le cerchiolegate con l'anteriore da 17 è più difficile e quindi, per rispondere alla tua domanda, sì, la maggior parte sono fuorilegge.
Se volevi una tassellata e stare tranquillo dovevi prendere una scrambler
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.