Visualizza Versione Completa : Qualità costruttiva
Rino Gaglione
23/10/2015, 22:13
Delusione grande delusione.....
explorer 1200 del 2013 con 20.000 km: mono posteriore bloccato, circuito elettrico faro anteriore malfunzionante, aste specchietti con ruggine..... e speriamo sia finita qui. Chiaramente garanzia terminata da alcuni mesi. Forse dopo 18 mesi converrebbe venderla. Risposta casa madre: faremo sapere...........
Ero intenzionato a prendere la nuova, ma se la qualità e l'assistenza é questa, credo che mi rivolgeró alla concorrenza.
lato positivo: GRAN MOTORE...
mototopo67
23/10/2015, 22:40
...cosa vuol dire mono bloccato?...e circuito malfunzionante?
Rino Gaglione
23/10/2015, 22:43
Vuole dire che il mono è bloccato e pur portandolo in officina non riescono a tararlo e il faro nonostante le lampadine siano nuove non accede alle mezze....
mototopo67
24/10/2015, 07:44
Si, ma è successo tutto in una volta? La moto è sempre stata tua o l'hai comprata usata?
Marcostreettriple
24/10/2015, 10:32
Io l'ho appena acquistata e pensa che tra i motivi della mia scelta c'era anche la buona impressione che mi dava come qualità costruttiva... Mi dispiace che tu non sia soddisfatto ma purtroppo, e so che è una magra consolazione, a tutti i modelli di tutte le case possono capitare degli inconvenienti, basta leggere i vari forum per capire che la moto perfetta non esiste ancora. Poi quando capitano più rogne alla stessa persona capisco che girano forte le balle, come non darti ragione !!!
Happyer71
24/10/2015, 11:20
Ma bloccato significa che non scorre? Non oscilla ? Quindi non si muove da una posizione fissa rigida ... Non ammortizza e non molleggia.
Quindi cosa ci sarebbe da tarare?
:botteee:
Non capisco cosa intendi dire..
Ciao Rino, eri tu con la exp grigia giovedì pomeriggio dal concessionario a Genova?
avrà subito un incidente?
a me comunque la qualità costruttiva di questa moto sembra molto buona, sicuramente superiore alla 800. Accoppiamento delle plastiche, cablaggi e rifiniture mi sembrano davvero buone
mariner61
26/10/2015, 13:25
quello che descrivi non mi risulta sia riscontrabile sistematicamente sulla Tigrona. Il bloccaggio del regolatore del mono (credo sia questo che intendi) e problemi di falso contatto ai blocchetti elettrici potrebbero essere riconducibili a lavaggio con lancia a pressione, cosa assolutamente da evitare ma che i conce fanno regolarmente prima di mettere in vendita un usato. Se la meccanica è buona, smontare il regolatore del mono e pulire i contatti dei blocchetti, sono due lavori alla portata di tutti. Se ti può rassicurare io la mia ce l'ho da un anno e mezzo e di acqua per strada ne ho presa tanta, ma non ho un filo di ruggine e tutto funziona a dovere. Lamps
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.