Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Sottocoda Cafe Twin, TCP... o MAS
dave the brave
26/10/2015, 10:55
Qualcuno con Thruxton/Bonneville/Scrambler monta il sottocoda Cafe' Twin? Sto valutando di acquistarlo o di prendere in alternativa quello in acciaio del TCP. Il mio dubbio e legato alla fragilita' di quello Cafe Twin che e' in alluminio e non vorrei che si spezzasse a causa delle vibrazioni. Mi sembra delicato nella giunzione con la parte che supporta la targa.
Sempre in alluminio esiste il MAS che mi piace ma pare che sia mooooolto fragile.
Mi rimetto nelle mani di coloro che lo montano... grazie!
Qualcuno con Thruxton/Bonneville/Scrambler monta il sottocoda Cafe' Twin? Sto valutando di acquistarlo o di prendere in alternativa quello in acciaio del TCP. Il mio dubbio e legato alla fragilita' di quello Cafe Twin che e' in alluminio e non vorrei che si spezzasse a causa delle vibrazioni. Mi sembra delicato nella giunzione con la parte che supporta la targa.
Sempre in alluminio esiste il MAS che mi piace ma pare che sia mooooolto fragile.
Mi rimetto nelle mani di coloro che lo montano... grazie!
Io ho un sottocoda TCP da vendere. Ho cambiato progetto in corso e lo ho li in garage. Si monta plug & play e la linea viene fuori molto snella e bella. Predisposto per il mini Lucas.
Qui sotto un paio di foto della mia con il sottocoda montato. Se ti interessa scrivimi in privato.
Ciao
Alex
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/13/066f73feefb2e9153752eba53ea400e5.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/13/7588ceb9df776996597a9f68ab01c330.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/13/487536c664372179396b3252be6b5e56.jpg
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Fabrizio
14/11/2015, 07:38
I Mas ho sentito dire essere molto fragile anche se lo trovo molto bello. . Il Tcp l'ho montato personalmente sulla moto di una amica, niente da dire, preciso e robusto. Quello di Cafetwin non lo conosco.
dave the brave
14/11/2015, 12:34
Grazie ragazzi, ho preso il MAS pochi giorni fa su best for britts. Mi hanno detto che hanno rivisto il progetto rinforzandolo ed ora non ha piú problemi di rotture... speriamo sia vero!
Quando lo monteró vi sapró dire!
eta beta
14/11/2015, 13:28
Ho montato il TCP, acquistato da un utente del forum.
Sicuramente il fatto di essere in acciaio lo rende robusto e per contro.. pesante.
Non si capisce però il motivo per cui i fazzoletti di rinforzo siano più corti della parte a sbalzo: per contribuire veramente ad irrobustire la struttura dovrebbero finire oltre la fila dei tre fori.
Marco Manila
14/11/2015, 13:58
Ho montato il TCP, acquistato da un utente del forum.
Sicuramente il fatto di essere in acciaio lo rende robusto e per contro.. pesante.
Non si capisce però il motivo per cui i fazzoletti di rinforzo siano più corti della parte a sbalzo: per contribuire veramente ad irrobustire la struttura dovrebbero finire oltre la fila dei tre fori.
Certo un pò pesante lo è, ma solo in confronto a modelli simili in alluminio: se però si considera che montando questo sottocoda si toglie il megaparafango e il faro (e frecce) originali direi che c'è comunque un discreto calo di peso in generale. ;)
Per quanto riguarda i fazzoletti di rinforzo sono stati concepiti più che altro per evitare che la parte dove è alloggiata la targa fletta, anche se c'è da dire che visti i 3 mm di spessore del metallo garantiscono robustezza e zero flessioni: il loro scopo alla fine più evitare che si vedano i cavi elettrici dei fari e delle frecce, e potremmo tranquillamente produrlo senza.
Lasciatemi dire che rispetto ai prodotti similari presenti sul mercato il nostro è il più robusto, oltre che decisamente meno costoso.
Certo un pò pesante lo è, ma solo in confronto a modelli simili in alluminio: se però si considera che montando questo sottocoda si toglie il megaparafango e il faro (e frecce) originali direi che c'è comunque un discreto calo di peso in generale. ;)
Per quanto riguarda i fazzoletti di rinforzo sono stati concepiti più che altro per evitare che la parte dove è alloggiata la targa fletta, anche se c'è da dire che visti i 3 mm di spessore del metallo garantiscono robustezza e zero flessioni: il loro scopo alla fine più evitare che si vedano i cavi elettrici dei fari e delle frecce, e potremmo tranquillamente produrlo senza.
Lasciatemi dire che rispetto ai prodotti similari presenti sul mercato il nostro è il più robusto, oltre che decisamente meno costoso.
Approfitto del tuo intervento..
Io vorrei montarlo sulla Bonnie cerchi lega, mi è stato detto che dati gli ammo da 34 c'è il rischio che la targa inclinata a 30 tocchi la ruota, in caso di fossi o in due..
Help..
Grazie
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Fabrizio
14/11/2015, 17:15
Approfitto del tuo intervento..
Io vorrei montarlo sulla Bonnie cerchi lega, mi è stato detto che dati gli ammo da 34 c'è il rischio che la targa inclinata a 30 tocchi la ruota, in caso di fossi o in due..
Help..
Grazie
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Questo ti rispondo io , l'ho montato su una cerchiolegata con ammo 34 e non ci sono stati problemi nemmeno in due.
allora andata lunedì scattano le ordinazioni! 😊
Grazie
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Marco Manila
14/11/2015, 18:32
Approfitto del tuo intervento..
Io vorrei montarlo sulla Bonnie cerchi lega, mi è stato detto che dati gli ammo da 34 c'è il rischio che la targa inclinata a 30 tocchi la ruota, in caso di fossi o in due..
Help..
Grazie
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Assolutamente nessun problema di compatibilità con nessuna classic, quindi nemmeno quelle con i cerchi in lega.. ;)
Grazie ad entrambi e anche ad un altro utente (non ricordo il nome)
Dopo che lo avrò montato andrò a mostrarlo a chi mi ha detto così..
Sarà interessante :)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
eta beta
15/11/2015, 07:04
Marco Manila : ho dovuto praticare due fori supplementari in corrispondenza di due fissacavo che interferivano con la piastra. Uno di questi fissacavo trattiene il cablaggio originale e l'altro una piastrina (elettronica?). Meglio sarebbe prevedere i due fori in fase costruttiva e ridurre l'altezza delle due bussole di almeno 3 mm.
imho
Marco Manila
15/11/2015, 10:06
@Marco Manila (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=2) : ho dovuto praticare due fori supplementari in corrispondenza di due fissacavo che interferivano con la piastra. Uno di questi fissacavo trattengono il cablaggio originale e l'altro una piastrina (elettronica?). Meglio sarebbe prevedere i due fori in fase costruttiva e ridurre l'altezza delle due bussole di almeno 3 mm.
imho
Ciao, non ho ben capito con quali fissacavo interferisce, è la prima volta che mi segnalano questa cosa. Mandami qualche foto via email, così capisco meglio. ;)
eta beta
16/11/2015, 09:47
Ciao, non ho ben capito con quali fissacavo interferisce, è la prima volta che mi segnalano questa cosa. Mandami qualche foto via email, così capisco meglio. ;)
Foto inviate. Se non sono chiare ne mando altre. ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.