PDA

Visualizza Versione Completa : Voi siete capaci di resistere tre ore senza telefonino?



Shining
26/10/2015, 15:20
Premessa:
sono un primitivo, ho un cellulare che serve per chiamare e per rispondere al telefono, internet ce l'ho in ufficio e a casa, non ho facebook, whatsapp o come cavolo si scrive; unica concessione "moderna" la frequentazione del forum :biggrin3:
Ieri assieme a mia moglie ero invitato a pranzo da un caro amico dei tempi del liceo; la vita poi ci aveva separati e ci ha fatto incontrare nuovamente per lavoro poche settimane fa, e da lì è nato l'invito a pranzo.
Arrivati a casa sua abbiamo trovato altre due coppie di suoi amici, ed ha invitato tutti a lasciare i cellulari in una cassettina dove c'era scritto "cassettina della cortesia e dell'educazione", aggiungendo che chi non l'avesse fatto non avrebbe mangiato (ovviamente scherzava) perché non sopporta di stare a tavola con commensali che ogni due minuti si assentano con la testa per colpa dell'infernale aggeggino.
Io non ho avuto difficoltà ad assecondarlo (la penso come lui), ma anche gli altri, tra cui qualcuno all'inizio titubante, sono stati al gioco.
Ne è venuta fuori una bella giornata a tavola, dove si è mangiato, bevuto (soprattutto) e parlato cercando e trovando comuni argomenti di conversazione; direi un pranzo come quelli di una volta.
Voi ci riuscireste, o siete di quelli che non possono staccarsi dal mondo nemmeno per qualche ora?

winter1969
26/10/2015, 15:22
Si,spesso mi capita di uscire e lasciare il telefonino a casa.Zero problemi

inviato da Calcinelli

streetTux
26/10/2015, 15:25
..3 ore sì, nessun problema.. un giorno no di certo :oook:

LucaT
26/10/2015, 15:25
hai lasciato il telefonino mentre scrivevi, per provare la tua indipendenza dalla tecnologia? :biggrin3:

2877paolo
26/10/2015, 15:27
Premessa:
sono un primitivo, ho un cellulare che serve per chiamare e per rispondere al telefono, internet ce l'ho in ufficio e a casa, non ho facebook, whatsapp o come cavolo si scrive; unica concessione "moderna" la frequentazione del forum :biggrin3:


sotto il profilo cellulare, sono un primitivo anch'io. :oook:

Shining
26/10/2015, 15:30
hai lasciato il telefonino mentre scrivevi, per provare la tua indipendenza dalla tecnologia? :biggrin3:

ahahah era destino
mentre scrivevo mi è saltata la connessione a internet, qualcuno vuol sabotare questa discussione :biggrin3:

LucaT
26/10/2015, 15:37
:biggrin3:
io sono di quelli che si lamentano quando la gente usa il cell, se potrebbe esserci un clima tipo quella della cena. Se invece domina lo scazzo, magari ogni tanto lo uso pure io l'iphone

macheamico6
26/10/2015, 15:43
io il cellulare non lo lascio MAI,
ma è comunque indifferente dal momento che io non chiamo nessuno e nessuno chiama io :smoke_:

cicorunner
26/10/2015, 15:44
potrei resistere anche una settimana, lo uso per necessità dal lun al ven chiaramente per lavoro

nel we a volte lo tengo spento

non ho facebook, e del telefono uso whatapp sms e chiamate, quando mi serve internet e mail

non ne sono schiavo, non sopporto le persone che addirittura quando sei a cena lo pongono sul tavolo quasi fosse una posata, mio fratello è uno di quelli , ne è schiavo, forse perchè ha una vita sociale o meglio social diversa dalla mia , dove preferisco toccarli con mano gli amici

bella idea quella del tuo amico, approvo !

Shining
26/10/2015, 15:47
:biggrin3:
io sono di quelli che si lamentano quando la gente usa il cell, se potrebbe esserci un clima tipo quella della cena. Se invece domina lo scazzo, magari ogni tanto lo uso pure io l'iphone

Ti capisco
però secondo me c'è gente che a tavola si scazza proprio perchè ha di fronte altri commensali che stanno per i cavoli loro con l'iphone senza sforzarsi minimamente di conversare, e lo scazzo quindi aumenta tra tutti; tanto varrebbe che ognuno rimanesse a mangiare a casa propria.
Questo ovviamente è più evidente in un pranzo, o cena, convenzionali, dove si sta a tavola e non puoi alzarti e andare via

FraVet
26/10/2015, 15:49
Di solito mi porto sempre dietro il mio califfo tecnologico, se lo dimentico da qualche parte (a casa o in ufficio...) mi sento nudo per i primi 2 minuti... poi me ne frego. Se la discussione langue un'occhio al telefono ogni tanto lo do, ma se sono in compagnia me lo dimentico in tasca fino a quando la morosa incazzata mi fanculizza perché non rispondo ai suoi messaggi, oppure fino a che non risalgo in macchina per tornare a casa.

Sempre più spesso sento la necessità di stare scollegato da tutte queste diavolerie, ma in linea generale le uso per quello che sono: strumenti di comunicazione.

Maciste
26/10/2015, 15:55
E' terribile la deriva che alcune persone stanno prendendo per i telefonini...
Quello che mi da noia in questo momento è l'ultima tendenza, quella di far vedere i video delle barzellette... la gente nemmeno si sforza più di cercare di ricordarle, di interpretarle un po'...
Io a tavola, non tollero i telefonini, ne tanto meno la televisione...

nikonikko
26/10/2015, 16:01
Reputo il cellulare per alcuni versi una grande invenzione per altri la più grande diavoleria mai esistita, per il resto non sopporto il cellulare a tavola, è una mancanza di rispetto verso chi ho di fronte, come del resto lo è anche quando si è in compagnia con altra gente.

macheamico6
26/10/2015, 16:19
questo quesito andrebbe posto ad Antonio Lo Cascio :w00t:


xTtisMVH7H0

cicorunner
26/10/2015, 16:20
e quando sei al ristorante e becchi la coppietta che ognuno chatta per i cazzi propri e manco si rivolgono la parola, arriva il piatto, mangiano e poi ricominciano

spero solo che almeno quando scopano lo facciano insieme , mah


se faccio una cosa simile alla mia compagna si alza e mi manda affanculo !

ciachi67
26/10/2015, 16:30
Adoro la tecnologia e se esce il nuovo iPhone devo assolutamente averlo!!!! :blink:.... Ma una volta avuto posso benissimo farne a meno!!! Anzi direi proprio che odio il telefono sotto tutte le sue forme!!!! :oook:

Mr. RustyNail
26/10/2015, 16:31
e quando sei al ristorante e becchi la coppietta che ognuno chatta per i cazzi propri e manco si rivolgono la parola, arriva il piatto, mangiano e poi ricominciano
spero solo che almeno quando scopano lo facciano insieme , mah
se faccio una cosa simile alla mia compagna si alza e mi manda affanculo !

Capita di vedere questa scenetta praticamente sempre, nei ristoranti,la cosa più brutta è che lo vedo fare anche da gente attempata e non dai soliti giovani bimbominkia.

Ancora riesco a non stupirmi.

Per quello che mi riguarda riesco benissimo a non usarlo anche per più giorni consecutivi, lo tengo in modalità full silence.

Jazz
26/10/2015, 16:55
Ritengo il cellulare una diavoleria molto utile.
Mi piace principalmente il fatto che faccia le fotografie.
Lo porto dietro perchè a casa ho un bimbo piccolo.
Se non devo farlo per motivi seri, sto senza guardarlo anche un giorno intero, altro che tre ore :oook:

cicorunner
26/10/2015, 16:58
Ritengo il cellulare una diavoleria molto utile.
Mi piace principalmente il fatto che faccia le fotografie.
Lo porto dietro perchè a casa ho un bimbo piccolo.
Se non devo farlo per motivi seri, sto senza guardarlo anche un giorno intero, altro che tre ore :oook:

giusto lo uso molto anche per le fotografie

per lavoro molto comodo :oook:

Marco Manila
26/10/2015, 18:03
Bella discussione, complimenti! ;)

Dubito però che qualcuno arrivi ad ammettere che non riesce a stare senza cellulare e senza controllarlo ogni 5/10 minuti, cosa che purtroppo fanno in tantissimi e che a me infastidisce un sacco quando: ok, posso capire quando si è in un locale o posto dove è difficile parlare, ma non sopporto assolutamente quando durante una cena, un caffè o simile il mio interlocutore estrae il cellulare e controlla il messaggino arrivato o facebook ecc, specialmente se siamo solo io e lui. In quei casi mi fermo all' istante e aspetto che la persona sollevi lo sguardo per capire come mai ho smesso di parlare e io mi faccio trovare con una faccia tra il "se non mi ascolti non vado avanti" e il "sei proprio un maleducato", sdrammatizzando il momento dicendo "guarda pure il telefono se devi, continuiamo appena hai fatto", cosa che di norma serve a far capire l' errore...

Purtroppo però ho molti amici e amiche che sono drogati di "connessione" e non è sempre simpatico uscirci: nei casi più disperati però non riesco a non dire niente, è una questione di rispetto, se esci con me mi dai la tua attenzione (ovviamente non totale, ma se stiamo parlando si, cribbio!) altrimenti stai a casa a chattare. ;)

Per quanto riguarda il mio comportamento quando sono in compagnia cerco di utilizzare il telefonino il minimo indispensabile, chiedendo scusa se devo controllare un messaggio o fare una chiamata se stiamo parlando insieme, mentre se il dialogo per qualche motivo si ferma, non mi riguarda o si sposta coinvolgendo altri gli do una occhiata veloce, senza starci prolungatamente. Credo sia proprio una questione di educazione e trovo molto sensata la richiesta di mettere i cellulari altrove mentre si pranza o cena. :oook:

Gnolo
26/10/2015, 18:39
Io sì senza problemi

Domino
26/10/2015, 18:41
l'avvento degli SmartPhone hanno stroncato tutte le "riluttanze" che potevo avere sulla dipendenza dai telefoni portatili (o cellulari).

diego84
26/10/2015, 18:52
Bell'iniziativa quella del tuo amico.. Io lo uso molto per mail e per foto ma potrei stare anche un giorno senza..poi chiama la mamma, la morosa ect..e s'incazzano quando non rispondi..e io replico.."pensa a quando non c'erano" [emoji3] e mi fanculizzano.. Ora io praticamente ce l'ho da 15-16 anni, quindi fa quando ne avevo 15-16..e mi domando veramente...,ma prima come si faceva?? Col fisso non era la stessa cosa!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Igor_675
26/10/2015, 18:58
Voi ci riuscireste, o siete di quelli che non possono staccarsi dal mondo nemmeno per qualche ora?

la domanda è posta male..... : la batteria del mio smartphone non dura neanche tre ore....:biggrin3:


https://www.youtube.com/watch?v=YcCoyBNBO3o

macheamico6
26/10/2015, 19:16
Credo che il telefonino sia l'oggetto che più di ogni altro racchiude due estremi:
avvicina le persone, ma al tempo stesso allontana le persone.

tonidaytona
26/10/2015, 19:19
Direi di si.
E spesso lo faccio.
Uso abbastanza iPhone e iPad ma spesso , sopratutto se vado via in moto , li sistemo in uno zaino e capita che non li accendo per tutto il tempo.
Idem per le cene.
Mi da fastidio il tavolo con i commensali distratti a farsi i fatti loro gomito a gomito.
Non demonizzo lo strumento ma bisogna darsi una regolata.
Io ci provo.
Ho vissuto decenni a pensar solo alle moto e la fig@ ... Vuoi dire che senza web non si vive?

macheamico6
26/10/2015, 19:36
In aggiunta a quanto già sottolineato da altri nel corso del thread, aggiungo che......
Viaggio spesso in treno, unicamente Freccie: nonostante non dorma mai sul treno, e anche se non sono assorto in profonde meditazioni, non sopporto le suonerie sparate al max. E sì che dall'interfono raccomandano ripetutamente di tenerla bassa....
La stessa cosa vale in un ristorante. Idem con patate in un museo.
Non sopporto altresì chi parla in ambienti pubblici ad alta se non ad altissima voce: a parte il fastidio dato dal tono alto, non vedo perché io debba essere costretto ad ascoltare i fatti degli altri.
Infine, anche se fortunatamente capita raramente, trovo assurdo che si debba udire la suoneria di un cellulare in chiesa, a un funerale, al cinema.

tonidaytona
26/10/2015, 19:47
In aggiunta a quanto già sottolineato da altri nel corso del thread, aggiungo che......
Viaggio spesso in treno, unicamente Freccie: nonostante non dorma mai sul treno, e anche se non sono assorto in profonde meditazioni, non sopporto le suonerie sparate al max. E sì che dall'interfono raccomandano ripetutamente di tenerla bassa....
La stessa cosa vale in un ristorante. Idem con patate in un museo.
Non sopporto altresì chi parla in ambienti pubblici ad alta se non ad altissima voce: a parte il fastidio dato dal tono alto, non vedo perché io debba essere costretto ad ascoltare i fatti degli altri.
Infine, anche se fortunatamente capita raramente, trovo assurdo che si debba udire la suoneria di un cellulare in chiesa, a un funerale, al cinema.

Quototi al quadrato!!

doubleG
26/10/2015, 19:52
Premessa:
sono un primitivo, ho un cellulare che serve per chiamare e per rispondere al telefono, internet ce l'ho in ufficio e a casa, non ho facebook, whatsapp o come cavolo si scrive; unica concessione "moderna" la frequentazione del forum :biggrin3:
Ieri assieme a mia moglie ero invitato a pranzo da un caro amico dei tempi del liceo; la vita poi ci aveva separati e ci ha fatto incontrare nuovamente per lavoro poche settimane fa, e da lì è nato l'invito a pranzo.
Arrivati a casa sua abbiamo trovato altre due coppie di suoi amici, ed ha invitato tutti a lasciare i cellulari in una cassettina dove c'era scritto "cassettina della cortesia e dell'educazione", aggiungendo che chi non l'avesse fatto non avrebbe mangiato (ovviamente scherzava) perché non sopporta di stare a tavola con commensali che ogni due minuti si assentano con la testa per colpa dell'infernale aggeggino.
Io non ho avuto difficoltà ad assecondarlo (la penso come lui), ma anche gli altri, tra cui qualcuno all'inizio titubante, sono stati al gioco.
Ne è venuta fuori una bella giornata a tavola, dove si è mangiato, bevuto (soprattutto) e parlato cercando e trovando comuni argomenti di conversazione; direi un pranzo come quelli di una volta.
Voi ci riuscireste, o siete di quelli che non possono staccarsi dal mondo nemmeno per qualche ora?

ha fatto bene! se il tuo amico non si offende, replicherò la stessa cosa alle prossime cene in compagnia! bell'idea.

Grigo
26/10/2015, 20:43
Credo che il telefonino sia l'oggetto che più di ogni altro racchiude due estremi:
avvicina le persone, ma al tempo stesso allontana le persone.

Q8 :oook:
E' cambiato il modo di utlizzare il telefono, sempre meno telefono in realtà.....
Sopratutto l'utilizzo dei social ha in realtà diminuito le capacità relezionali tra le persone. che senza la protezione di uno schermo non riuscirebbero a tenere una vera conversazione.



Premessa:
sono un primitivo, ho un cellulare che serve per chiamare e per rispondere al telefono, internet ce l'ho in ufficio e a casa, non ho facebook, whatsapp o come cavolo si scrive; unica concessione "moderna" la frequentazione del forum :biggrin3:
Ieri assieme a mia moglie ero invitato a pranzo da un caro amico dei tempi del liceo; la vita poi ci aveva separati e ci ha fatto incontrare nuovamente per lavoro poche settimane fa, e da lì è nato l'invito a pranzo.
Arrivati a casa sua abbiamo trovato altre due coppie di suoi amici, ed ha invitato tutti a lasciare i cellulari in una cassettina dove c'era scritto "cassettina della cortesia e dell'educazione", aggiungendo che chi non l'avesse fatto non avrebbe mangiato (ovviamente scherzava) perché non sopporta di stare a tavola con commensali che ogni due minuti si assentano con la testa per colpa dell'infernale aggeggino.
Io non ho avuto difficoltà ad assecondarlo (la penso come lui), ma anche gli altri, tra cui qualcuno all'inizio titubante, sono stati al gioco.
Ne è venuta fuori una bella giornata a tavola, dove si è mangiato, bevuto (soprattutto) e parlato cercando e trovando comuni argomenti di conversazione; direi un pranzo come quelli di una volta.
Voi ci riuscireste, o siete di quelli che non possono staccarsi dal mondo nemmeno per qualche ora?

Bellissima idea,
personalmente non sono a livello dipendenza, a volte ne ho la necessità, ma posso anche stare senza per un po.
Non ho FB o altro e vivo benissimo , ma al contrario trovo rilassante quasi curativo una controllata al Forum la sera:biggrin3:

2speed3
26/10/2015, 20:48
Settimana scorsa arrivo in ufficio e ... non ho il cellulare.
Penso amen , se qualcuno mi vuol chiamare chiamerà in ufficio.
il giorno dopo il mio collega si accorge di aver lasciato il telefono a casa.
Si attacca alle 7 e 55 al fisso e chiama a casa la mamma chiedendo di portarglielo.
Al rifiuto della signora (e vorrei ben vedere ) ha fatto TUTTA mattina incazzato.
Abbiamo solo 3 anni di differenza eh

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

gadano
26/10/2015, 21:05
questo quesito andrebbe posto ad Antonio Lo Cascio :w00t:


xTtisMVH7H0

E più bello quello della nutella


Inviato dal triangolo d'oro!

Stinit
26/10/2015, 22:12
Premessa:
sono un primitivo, ho un cellulare che serve per chiamare e per rispondere al telefono, internet ce l'ho in ufficio e a casa, non ho facebook, whatsapp o come cavolo si scrive; unica concessione "moderna" la frequentazione del forum :biggrin3:
Ieri assieme a mia moglie ero invitato a pranzo da un caro amico dei tempi del liceo; la vita poi ci aveva separati e ci ha fatto incontrare nuovamente per lavoro poche settimane fa, e da lì è nato l'invito a pranzo.
Arrivati a casa sua abbiamo trovato altre due coppie di suoi amici, ed ha invitato tutti a lasciare i cellulari in una cassettina dove c'era scritto "cassettina della cortesia e dell'educazione", aggiungendo che chi non l'avesse fatto non avrebbe mangiato (ovviamente scherzava) perché non sopporta di stare a tavola con commensali che ogni due minuti si assentano con la testa per colpa dell'infernale aggeggino.
Io non ho avuto difficoltà ad assecondarlo (la penso come lui), ma anche gli altri, tra cui qualcuno all'inizio titubante, sono stati al gioco.
Ne è venuta fuori una bella giornata a tavola, dove si è mangiato, bevuto (soprattutto) e parlato cercando e trovando comuni argomenti di conversazione; direi un pranzo come quelli di una volta.
Voi ci riuscireste, o siete di quelli che non possono staccarsi dal mondo nemmeno per qualche ora?

Se sono in attesa di una chiamata difficilmente lo lascio...altrimenti sono ben felice di non usarlo...sarà che vengondall'epoca in cui non esistevano questi aggeggi infernali....comunque bella idea quella della scatola...

marchino68
27/10/2015, 05:59
Posso abbandonare il cell tutto il termpo che vuoi, dipendesse da me lo porterei cin me solo quando viaggio o sono in giro in moto nel caso di un'emergenza

Maciste
27/10/2015, 06:12
Io proporrei la scatolina del tuo amico anche su ogni automobile.

Mi sono rotto di convivere con macchine/camion zigzaganti, tuttte le volte penso ad un guidatore ubriaco oppure che magari si è ditratto per un secondo... salvo poi accorgermi che il guidatore sta facendo tutto (facebook, sms, whatsapp, selfie , etc...), tranne che quello che deve fare, cioè guidare!
Senza contare che non è dato sapere da quanto sta seduto al posto di guida senza guidare!

paper
27/10/2015, 06:14
Io per un po' divento ansioso se lo dimentico, ma solo perché temo di non essere reperibile in caso di necessità.
Per il resto da quando ho smesso di lavorare non mi telefona quasi mai nessuno e io non telefono mai. I messaggi possono attendere e internet mi è più comodo da PC o Ipad.
Da questa estate ho ripreso ad usare uno smartphone di recupero che l'autunno del 2014 dopo un'estate in tasca si era guastato al display ed era finito in un cassetto. Dato che poi, dopo aver cambiato provider telefonico, ho dovuto abbandonare il mio vecchio Nokia perché non UMTS e passare ad un telefono più scarso soprattutto come fotocamera, questa primavera ho tirato fuori lo smartphone dal cassetto e l'ho fatto riparare.
Purtroppo non ci sono più in commercio cellulari evoluti per cui mi sono adattato allo smart.
Diciamo che trovo comodo aver dietro le mappe, internet in caso di necessità, la radio digitale per i notiziari RAI.
Anche Wozzap (o Viber che alcuni amici usano per maggior privacy) che non avevo mai usato prima lo trovo una comoda alternativa agli SMS, più maneggevole e con la possibilità di inviare immagini.

Ma per il resto non sono per niente dipendente, anzi!

Cino
27/10/2015, 07:04
Si fortunatamente la dipendenza non è ancora arrivata a tanto!!

Ernesto87
27/10/2015, 07:06
Fosse per me lo lascerei a casa quando esco di casa per riprenderlo la sera quando ritorno, mi mancherebbe solo un giochetto che mi rilassa ogni tanto. Ma purtroppo anche per lavoro non potrei mai lasciarlo.

:cry:

Odio le persone, che per una scusa o un'altra, quando si è a pranzo\cena fuori sono sempre con quel dannato coso in mano.

ps. amo la tecnologia, ma equilibrio.

Cia91
27/10/2015, 07:16
Io sono perito informatico, oltre che molto giovane, quindi senza internet mi sento smarrito.

Proprio per questo ho preso un nokia da 20€ (senza internet) che ogni tanto uso lasciando a casa gli altri 2 telefoni per disintossicarmi...

Shining
27/10/2015, 07:21
Curioso che fino ad ora nessuno abbia fatto coming out dicendo "ebbene sì, io sono uno di quelli che a tavola me ne frego dei commensali e mi estraneo dalla conversazione con il mio aggeggino, e non ci trovo niente di male" :biggrin3:

Lo scrofo
27/10/2015, 07:21
Non e' facile ,ma se ho altro di meglio da fare attivo la modalita' aereo... e baffanculo a tutti.

LucaT
27/10/2015, 09:24
Curioso che fino ad ora nessuno abbia fatto coming out dicendo "ebbene sì, io sono uno di quelli che a tavola me ne frego dei commensali e mi estraneo dalla conversazione con il mio aggeggino, e non ci trovo niente di male" :biggrin3:

infatti, ma d'altronde chi ha una dipendenza oggi non sa di averla e non è schiavo in senso letterale.
sono molto lontani gli anni 80 :dubbio:

Filomao
27/10/2015, 09:35
Su questo argomento ho visto scene aberranti sopratutto al ristorante. Purtroppo oggi come oggi l'italiano medio fa molta fatica a separarsi dal suo device, e questo succede anche a tavola, luogo da sempre dedito al dialogo ed al confronto.
La cosa peggiore è quando tale brutta abitudine viene attaccata anche ai figli. Che tristezza.

Mi sono sposato da poco e da quando sto con la mia attuale moglie (2 anni) la regola è "nessun cellulare in cucina" durante i pasti. Ovviamente in cucina per scelta non teniamo accesa neppure la televisione.

Kawa-Nero
27/10/2015, 10:19
non saprei rispondere, il telefono aziendale è acceso 24h 7 giorni su 7, e devo anche tenerlo molto vicino...

se parlo del telefono privato lo "guardo" molto spesso (led di notifica), è l'unico mezzo di comunicazione tra me ed i miei cari e voglio sapere velocemente se qualcuno mi ha cercato per poi valutare se si tratti di cazzata o cosa importante, e non richiamare una persona 3 ore dopo dicendo "mi hai cercato, avevi bisogno?"
quando sono a tavola, uno dei pochi momenti di calma, i telefoni sono sempre a portata di mano con il privato spesso silenzioso, ma NON li tocco se non indispensabile.
mi da abbastanza noia quando mia moglie controlla fb e simili durante i pasti, normalmente la guardo male e la risposta è "tu guardi la TV ed io controllo il telefono, che cambia?"

ps
io non ho fb, quindi è una "tentazione" in meno


edit:
aggiungo che a casa non ho la linea fissa per scelta tecnico/economica (anche se ora alcuni operatori te la danno "quasi" senza costi fissi)

Shining
27/10/2015, 11:03
infatti, ma d'altronde chi ha una dipendenza oggi non sa di averla e non è schiavo in senso letterale.
sono molto lontani gli anni 80 :dubbio:

Io credo (parere personalissimo, eh) che l'educazione e il suo contrario debbano essere valutate con lo stesso metro degli anni 80.
Se mentre parlo qualcuno dei miei commensali si isola dal contesto reale e si mette a chattare per me non è dipendenza, è maleducazione

Begnamas
27/10/2015, 11:42
Immensa tristezza pensare che quasi tutti non riuscirebbero....
io fatico a guardarlo tre volte al giorno....
Mi manca anche la schiavitù nei confronti di un elettrodomestico....
Tristezza

massimio
27/10/2015, 11:48
io nel Weekend non lo accendo nemmeno, se qualcuno mi vuole ha i miei contatti a casa , idem per Internet, che nel Weekend uso solo se devo acquistare qualcosa su ebay

armageddon
27/10/2015, 11:49
a me da fastidio vedere che la prima cosa che fanno in molti è sedersi e poggiare il cell sul tavolo

Begnamas
27/10/2015, 12:04
a me da piu fastidio vedere gente che si siede in macchina e la prima cosa che fà è appiccicarsi l'aggeggio all'orecchio...

armageddon
27/10/2015, 12:15
a me da piu fastidio vedere gente che si siede in macchina e la prima cosa che fà è appiccicarsi l'aggeggio all'orecchio...

quella non è una brutta abitudine,è un reato e adrebbe severmente punito.

marco72
27/10/2015, 14:02
no problem x me si potrebbero buttare nel cesso all'istante
non ho facebook niente twitter non so cosa è instagram
uso il telefono e whazzup x i messaggi.

paper
27/10/2015, 14:10
Io mi soni piegato a facebook perché ci sono forum che ci si stanno trasferendo, nonostante secondo me sia dispersivo.
Oltre a questo è diventato più facile rintracciare le persone su fb che sulla guida del telefono.

Pelledorso
27/10/2015, 14:35
In aggiunta a quanto già sottolineato da altri nel corso del thread, aggiungo che......
Viaggio spesso in treno, unicamente Freccie: nonostante non dorma mai sul treno, e anche se non sono assorto in profonde meditazioni, non sopporto le suonerie sparate al max. E sì che dall'interfono raccomandano ripetutamente di tenerla bassa....
La stessa cosa vale in un ristorante. Idem con patate in un museo.
Non sopporto altresì chi parla in ambienti pubblici ad alta se non ad altissima voce: a parte il fastidio dato dal tono alto, non vedo perché io debba essere costretto ad ascoltare i fatti degli altri.
Infine, anche se fortunatamente capita raramente, trovo assurdo che si debba udire la suoneria di un cellulare in chiesa, a un funerale, al cinema.

Cambia avatar che è meglio :oook:

203012


Curioso che fino ad ora nessuno abbia fatto coming out dicendo "ebbene sì, io sono uno di quelli che a tavola me ne frego dei commensali e mi estraneo dalla conversazione con il mio aggeggino, e non ci trovo niente di male" :biggrin3:

Secondo me invece quell'aggeggino ha salvato salva e salverà tante di quelle cene dove si deve essere presenti per forza (tipo cene aziendali o parentali) nonostante ci stiano sul cazz@ 3/4 dei presenti :w00t:


Ps non ho feisbuk tuitter e/o similari quindi del telefono furbo fottesega; anche a tavola :oook:!

Medoro
27/10/2015, 15:18
dipende dove sono con chi sono e da cosa sto facendo,io uso il cell più per noia che per maleducazione

macheamico6
27/10/2015, 16:13
Noi almeno veniamo da un'epoca nella quale non esistevano cellulari & C, ed è presumibile che nell'usarli lo si faccia senza esagerazioni, quantomeno nelle intenzioni.
Provate invece a pensare ai giovani d'oggi, che certamente avrete avuto modo di incrociare sulla metro, nella sala d'aspetto di una stazione, al parco pubblico etc.....

marco72
27/10/2015, 16:18
Noi almeno veniamo da un'epoca nella quale non esistevano cellulari & C, ed è presumibile che nell'usarli lo si faccia senza esagerazioni, quantomeno nelle intenzioni.
Provate invece a pensare ai giovani d'oggi, che certamente avrete avuto modo di incrociare sulla metro, nella sala d'aspetto di una stazione, al parco pubblico etc.....

son dei ritardati in 4 seduti al bar tutti alienati col cello in mano....gli darei di quei coppini !!!

flax64
27/10/2015, 17:19
Ma se suona il telefono fisso si puo' rispondere.......o anche quello viene escluso durante il Convivio....:laugh2:

8e65
27/10/2015, 19:15
E' tristemente vero............l'uso del cellulare
Fino a poco tempo fa', lo usavo nemmeno cosi' tanto, che mi chiedevo se ne avevo proprio bisogno.

Poi con la moderna tecnologia subentrata, il discorso cambia: non che ne sia schiavo, per carita'; ma da quando wazzap:biggrin3: è presente.......apriti cielo:wacko:.
Da un lato è stato positivo: da circa 4 mesi siamo un gruppetto di amici.....si.....è stato bello (e lo è attualmente ora) dopo 20anni passati per 365 giorni in caserma, ci siamo gia' ritrovati un paio di volte.....la 3° è gia' in programma:oook:. Per cui ogni santo giorno ci si saluta e menate varie:biggrin3:

Nella realta' potrei anche per una giornata lasciarlo fuori dalle tasche e lontano.......mica si muore per questo:oook:

Shining
27/10/2015, 19:19
Ma se suona il telefono fisso si puo' rispondere.......o anche quello viene escluso durante il Convivio....:laugh2:

è consentito rispondere al telefono fisso, perché a tutti i commensali, prima di depositare il cellulare nella cassettina, è consentito avvisare a casa, o a chi vogliono, dove possono essere reperibili
Non è difficile, prima si faceva così, e si viveva ugualmente :biggrin3:

flax64
27/10/2015, 19:29
è consentito rispondere al telefono fisso, perché a tutti i commensali, prima di depositare il cellulare nella cassettina, è consentito avvisare a casa, o a chi vogliono, dove possono essere reperibili
Non è difficile, prima si faceva così, e si viveva ugualmente :biggrin3:

Concordo.... come il telecomando della televisione umano..... adottato nelle famiglie numerose .. il piu' giovane senza discutere si alzava e cambiava canale.......:laugh2:

Shining
27/10/2015, 19:33
Concordo.... come il telecomando della televisione umano..... adottato nelle famiglie numerose .. il piu' giovane senza discutere si alzava e cambiava canale.......:laugh2:

se il nickname non mi inganna hai un anno meno di me
nei bar c'erano i telefoni grigi a gettone attaccati al muro; quando installarono le cabine telefoniche rosse con la scheda precaricata, era una cosa rivoluzionaria :laugh2:

flax64
27/10/2015, 20:41
se il nickname non mi inganna hai un anno meno di me
nei bar c'erano i telefoni grigi a gettone attaccati al muro; quando installarono le cabine telefoniche rosse con la scheda precaricata, era una cosa rivoluzionaria :laugh2:

non ti inganni.....:biggrin3:.....poi la sera c'era il tour delle cabine telefoniche alla ricerca di qualche gettone dimenticato nei resi......:laugh2:

B@rt
27/10/2015, 21:33
Io non ho problemi, sopratutto se la compagnia è quella giusta.
Se mi rompo un po le balle, una occhiata ai messaggi o alle mail se arrivano, gliela do.
Uscire senza no, perchè ormai fa parte della vita, come il portafoglio o le chiavi di casa, ma mi capita che si scarica, e sto anche 4-5 ore senza riuscire a riaccenderlo.. e nessun problema.

Pelledorso
27/10/2015, 23:05
Direi di si.
E spesso lo faccio.
Uso abbastanza iPhone e iPad ma spesso , sopratutto se vado via in moto , li sistemo in uno zaino e capita che non li accendo per tutto il tempo.
Idem per le cene.
Mi da fastidio il tavolo con i commensali distratti a farsi i fatti loro gomito a gomito.
Non demonizzo lo strumento ma bisogna darsi una regolata.
Io ci provo.
Ho vissuto decenni a pensar solo alle moto e la fig@ ... Vuoi dire che senza web non si vive?


Come son cambiati i tempi.......... ora ci sono i ricchioni con tmax che pensano solo ad avere l'ultimo modello di aifhonne :dry:

LucaT
28/10/2015, 07:43
Io credo (parere personalissimo, eh) che l'educazione e il suo contrario debbano essere valutate con lo stesso metro degli anni 80.
Se mentre parlo qualcuno dei miei commensali si isola dal contesto reale e si mette a chattare per me non è dipendenza, è maleducazione

certamente.
intendevo che negli anni 80 c'era l'eroina, e con quella o sei dipendente o non la usi. Adesso abbiamo molte più dipendenze ma leggere e con sintomi poco evidenti: la dipendenza da social, la ludopatia....

Igor_675
28/10/2015, 08:01
Concordo.... come il telecomando della televisione umano..... adottato nelle famiglie numerose .. il piu' giovane senza discutere si alzava e cambiava canale.......:laugh2:

io ho scaricato l'app per il telecomando sullo smartphone e ti frego!!!! :biggrin3:

Lo scrofo
28/10/2015, 08:11
Come son cambiati i tempi.......... ora ci sono i ricchioni con tmax che pensano solo ad avere l'ultimo modello di aifhonne :dry:

Talmente ricchioni che trombavano piu' di te :D

Igor_675
28/10/2015, 08:15
non ti inganni.....:biggrin3:.....poi la sera c'era il tour delle cabine telefoniche alla ricerca di qualche gettone dimenticato nei resi......:laugh2:

e se per caso bazzicavi il goriziano o la zona di trieste.... allora sapevi che tra i resi talvolta trovavi anche dei dinari :laugh2:

chissà chi era quel farabbutto che usava i dinari al posto delle 200 Lire :ph34r:

Pelledorso
28/10/2015, 08:28
Talmente ricchioni che trombavano piu' di te :D

Perché parli al passato :cipenso:?!?!?

Trombano e tromberanno sempre più di me :oook:

flax64
28/10/2015, 23:32
Credo tra l' altro che quello che rovina il convivio non sia il telefonino in se ma tutte le applicazioni che questi aggeggi hanno .......se ti porti un MOTOROLA tipo Startac non credo che staresti tutto il tempo a fissare lo schermo in bianconero......

marchino68
29/10/2015, 06:00
Credo tra l' altro che quello che rovina il convivio non sia il telefonino in se ma tutte le applicazioni che questi aggeggi hanno .......se ti porti un MOTOROLA tipo Startac non credo che staresti tutto il tempo a fissare lo schermo in bianconero......

Centrato in pieno :oook::oook::oook:

flax64
29/10/2015, 06:13
Centrato in pieno :oook::oook::oook:

Grazie.....adesso organizzo un trenino cantando AEIOY.....per festeggiare.......:laugh2:

edotto
29/10/2015, 06:14
Grazie.....adesso organizzo un trenino cantando AEIOY.....per festeggiare.......:laugh2:

manca la U...ecchecazzo...

flax64
29/10/2015, 06:24
manca la U...ecchecazzo...

Hai ragione ma scrivendo con un IDEOS di qualche anno fa ogni tanto qualcosa mi sfugge.....manchera anche qualche donnapatinata stile buongiorno forum....:laugh2:

Kawa-Nero
29/10/2015, 07:16
Credo tra l' altro che quello che rovina il convivio non sia il telefonino in se ma tutte le applicazioni che questi aggeggi hanno .......se ti porti un MOTOROLA tipo Startac non credo che staresti tutto il tempo a fissare lo schermo in bianconero......


non sono d'accordo,
prima degli smartphone c'erano comunque quelli che mandavano sms a raffica anche mentre ti stavano parlando
non è colpa del progresso tecnologico ma delle persone

almeno secondo il mio modo di vedere le cose

roby89
30/10/2015, 05:18
io ultimamente mi sto accorgendo che ogni 10 minuti guardo il cell.
ma soprattutto al lavoro e quando soni in casa.

Stinit
30/10/2015, 05:30
Credo tra l' altro che quello che rovina il convivio non sia il telefonino in se ma tutte le applicazioni che questi aggeggi hanno .......se ti porti un MOTOROLA tipo Startac non credo che staresti tutto il tempo a fissare lo schermo in bianconero......

Fosfori verdi o rossi:biggrin3:


io ultimamente mi sto accorgendo che ogni 10 minuti guardo il cell.
ma soprattutto al lavoro e quando soni in casa.

Basta avere il led di notifica...e lo consulti solo se necessario...

LucaT
30/10/2015, 20:47
Fosfori verdi o rossi:biggrin3:




bianco! ci vuole quello bianco:oook::ph34r:

flax64
01/11/2015, 10:00
[QUOTE=Stinit;7093976]Fosfori verdi o rossi :biggrin3:

verdi.....verdi........tipo Padania libera......:laugh2:

Stinit
01/11/2015, 10:26
[QUOTE=Stinit;7093976]Fosfori verdi o rossi :biggrin3:

verdi.....verdi........tipo Padania libera......:laugh2:

quello con i fosfori rossi sono in pochi a ricordarlo :biggrin3:

http://m2.paperblog.com/i/53/530835/google-motorola-in-cerca-di-un-nuovo-startac-L--2nYa9.jpeg



...e si pagavano dei bei soldi per avere questi aggeggi

Cracco
06/11/2015, 15:05
E pensare che ci si é messo 20 anni per capire che i Motorola erano solo tra i primi... Ma lammerda... Pensavano di vivere di rendita con le mail push... Invece sono stati brasati... Itap della malora... Che incubo.

paper
06/11/2015, 15:11
[QUOTE=flax64;7095311]

quello con i fosfori rossi sono in pochi a ricordarlo :biggrin3:

http://m2.paperblog.com/i/53/530835/google-motorola-in-cerca-di-un-nuovo-startac-L--2nYa9.jpeg



...e si pagavano dei bei soldi per avere questi aggeggi

Il mio primo cellulare ETACS nel 95 lo pagai 1 milione.

Sergio72
06/11/2015, 16:42
io ho un cellulare a carbone ( quello precedente era a vapore )
Talvolta sto anche più di un giorno senza .
In vacanza o nella giornata libera dal lavoro , quando sto con il cane e mia moglie , lo spengo sempre per diverse ore .
Quella che non sopporto più in realtà è mia moglie . Da quandoo ha preso uno smats fon è come se fosse diventata drogata di cellulare .
messaggini , notifiche , uossapp , feisbuc o altre menate , oltre alle telefonate , ovvio .
impossibile una cena senza interruzioni .

Nella mia pasticceria non sai con quanta tristezza che vedo persone , per lo più lavoratori , che sono in pausa due minuto ( 120 secondi ) per bere il caffè di passaggio , magari prima di andare alle poste , in banca , o sono rappresentanti e devonon cercare di vendere in giro ... e mentre hanno la tazzina in mano gli squilla il cell e sono costretti a rispondere .
tristezza assoluta .

flax64
06/11/2015, 17:35
[QUOTE=Stinit;7095327]

Il mio primo cellulare ETACS nel 95 lo pagai 1 milione.

Se non ricordo male lo Startac superava allegramente il milione divLire.....mi pare umo e mezzo....

Garnett
09/11/2015, 21:07
io resisto eccome, i miei clienti un pò meno :ph34r:
la gente non riesce a fare a meno del telefono anche solo per andare su facebook.....

Igor_675
09/11/2015, 23:59
esiste anche un campionato del lancio del telefonino...

quasi quasi fa concorrenza a quello della lancio della tavoletta del cesso....

http://cdn-2.sportpower.it/o/orig/i-10-sport-piu-strani-del-mondo_9b3239d4bfb71a372fc5a7abdaff9b56.jpg