PDA

Visualizza Versione Completa : t 120 R del 1972



areabis
27/10/2015, 15:27
Ciao,
ho trovato la moto in oggetto ben tenuta e gia iscritta FIM ....quanto potrebbe valere? mi hanno chiesto 5500 euro.
A me piace ma non mi intendo molto di moto d'epoca e la cifra non è proprio irrisoria.

Consigliatemi!


Grazie

Stefano

Herzog
27/10/2015, 15:40
al di là del fatto che mi sembra un prezzo strepitoso, voglio sottolineare la tenerezza di questo intervento con cui, mentre siamo tutti intenti a parlare solo (mentre scrivo) dei nuovi modelii che saranno svelati tra poche ore, Areabis ci riporta giustamente al fascino della storia.

Nickmazza17
27/10/2015, 15:43
Il prezzo potrebbe essere ottimo o anche eccessivo a seconda delle condizioni del mezzo...
Metti qualche foto !!

areabis
27/10/2015, 15:50
Il prezzo potrebbe essere ottimo o anche eccessivo a seconda delle condizioni del mezzo...
Metti qualche foto !!

Foto non ne ho ... ma vedrò di procurarmele ma la moto mi sembrava molto ben conservata e con ancora vernice originale!


al di là del fatto che mi sembra un prezzo strepitoso, voglio sottolineare la tenerezza di questo intervento con cui, mentre siamo tutti intenti a parlare solo (mentre scrivo) dei nuovi modelii che saranno svelati tra poche ore, Areabis ci riporta giustamente al fascino della storia.

:)))

Sai io sono anche un fotoamatore incallito e da quando ho scoperto l'analogico fotografo pochissimo in digitale e quindi sento molto vivo in me il fascino intramontabile delle Triumph d'epoca .... quelle hanno superato l'esame della storia e non è da tutti.

Quindi il prezzo è buono!! proverò a sentire se è ancora disponibile.

Ho recuperato una foto

http://i68.tinypic.com/qxqezr.jpg

tonidaytona
27/10/2015, 20:50
Ciao,
ho trovato la moto in oggetto ben tenuta e gia iscritta FIM ....quanto potrebbe valere? mi hanno chiesto 5500 euro.
A me piace ma non mi intendo molto di moto d'epoca e la cifra non è proprio irrisoria.

Consigliatemi!


Grazie

Stefano


Ciao , se mi mandi delle foto posso dirti un po' di cose.
Innanzitutto e' un OIL in frame o una model 1970 immatricolata in seguito?
5500 e' un buon prezzo in ogni caso se la moto e' bella e originale.
Ocio che iscritta FIM vale poco o pochissimo.
Se la iscrivi al Registro Storico Triumph , la esaminiamo in ogni dettaglio e la certifichiamo in modo più... Professionale.

Permettimi , le moto d'epoca sono un mondo pieno di fascino , ma attenzione alle sorprese.
E' pieno di moto fatte con i Lego in giro...


Ciao,
ho trovato la moto in oggetto ben tenuta e gia iscritta FIM ....quanto potrebbe valere? mi hanno chiesto 5500 euro.
A me piace ma non mi intendo molto di moto d'epoca e la cifra non è proprio irrisoria.

Consigliatemi!


Grazie

Stefano


Controlla bene i documenti e i numeri.
Quelli di motore e telaio devono corrispondere sempre.
La sigla deve essere riportata sia sul carter motore che sul telaio.
Le due lettere prima dei numeri indicano anno e mese di costruzione.
Se posti una foto ti si può dire esattamente di che anno e modello e'.
Ciao.

blackhound
29/10/2015, 15:11
è una oil in frame originale, completa e apparentemente ben conservata. solo gli specchietti non sono originali...:biggrin3:Sarebbe importante sapere da quanto tempo è ferma per valutare quali lavori di meccanica è opportuno fare per non farsela scoppiare sotto al c.lo.
Le o.i.f. sono molto meno pregiate della serie precedente, il prezzo ( secondo me) è grosso modo corretto perché le incognite sulle meccanica possono anche far raddoppiare il costo finale "su strada" dell'oggetto.

Lorenzo I.
10/01/2016, 00:07
mi permetto di inserirmi nella discussione perchè ho visto questa moto in un'asta online fallimentare (non sto parlando di ebay)
mi sembrava molto bella e per la prima volta nella mia vita ho seguito l'asta e ho segnalato a qualche amico
la prima volta l'asta è andata a vuoto, la seconda è stata presa, però non mi ricordo esattamente il prezzo finale che con le tasse e tutto forse si avvicinava ai 5000
la stessa foto che hai postato la riconosco perchè è la stessa dell'asta fallimentare (notare i mobili con il cartellino)
mi sembra che avesse la targa oro, ma che avesse anche la targa nuova europea (chissà forse è stata importata)
tutto ciò che ti dico non vuol dire niente di male, ma forse dovresti controllare che non abbia ipoteche sopra..


Foto non ne ho ... ma vedrò di procurarmele ma la moto mi sembrava molto ben conservata e con ancora vernice originale!



:)))

Sai io sono anche un fotoamatore incallito e da quando ho scoperto l'analogico fotografo pochissimo in digitale e quindi sento molto vivo in me il fascino intramontabile delle Triumph d'epoca .... quelle hanno superato l'esame della storia e non è da tutti.

Quindi il prezzo è buono!! proverò a sentire se è ancora disponibile.

Ho recuperato una foto

http://i68.tinypic.com/qxqezr.jpg

areabis
10/01/2016, 07:34
mi permetto di inserirmi nella discussione perchè ho visto questa moto in un'asta online fallimentare (non sto parlando di ebay)
mi sembrava molto bella e per la prima volta nella mia vita ho seguito l'asta e ho segnalato a qualche amico
la prima volta l'asta è andata a vuoto, la seconda è stata presa, però non mi ricordo esattamente il prezzo finale che con le tasse e tutto forse si avvicinava ai 5000
la stessa foto che hai postato la riconosco perchè è la stessa dell'asta fallimentare (notare i mobili con il cartellino)
mi sembra che avesse la targa oro, ma che avesse anche la targa nuova europea (chissà forse è stata importata)
tutto ciò che ti dico non vuol dire niente di male, ma forse dovresti controllare che non abbia ipoteche sopra..


Grazie per l'avvento entro ma alla fine non sono io ad essermi aggiudicato l'asta. .... Per disattenzione non avevo notato che l'iscrizione all'asta terminava diverse ore prima della chiusura della medesima è così non sono riuscito a fare nessuna offerta ... Purtroppo.
sto ancora cercando una Bonneville e mi sono convinto a cercarne una più moderna .... Ma ancora sono con la vespa 50 :biggrin3:

tonidaytona
10/01/2016, 20:35
Grazie per l'avvento entro ma alla fine non sono io ad essermi aggiudicato l'asta. .... Per disattenzione non avevo notato che l'iscrizione all'asta terminava diverse ore prima della chiusura della medesima è così non sono riuscito a fare nessuna offerta ... Purtroppo.
sto ancora cercando una Bonneville e mi sono convinto a cercarne una più moderna .... Ma ancora sono con la vespa 50 :biggrin3:

Se ti interessa ancora mi hanno proposto una bella Daytona 500 restaurata da uno competente che con 6000 si prende.
Cerco il contatto se vuoi..
Molto bella

areabis
11/01/2016, 08:09
Se ti interessa ancora mi hanno proposto una bella Daytona 500 restaurata da uno competente che con 6000 si prende.
Cerco il contatto se vuoi..
Molto bella

Certo .... la daytona è un bel mezzo ... se ce la fai mi fai avere il contatto?
6000 è un buon prezzo? fino ad ora mi ero concentrato nelle bonneville..:biggrin3:

blackhound
14/01/2016, 15:49
500 = meno potenza ma meno vibrazioni, e se non hai provato un bonneville , dai 4.500 giri sei a cavallo di una lavatrice di venti anni durante la centrifuga . Se la carenza di cavalli ti preoccupa, c'è ampio spazio per l'elaborazione:dubbio:.

tonidaytona
19/01/2016, 22:29
Certo .... la daytona è un bel mezzo ... se ce la fai mi fai avere il contatto?
6000 è un buon prezzo? fino ad ora mi ero concentrato nelle bonneville..:biggrin3:

Non lo trovo più accidenti...
Faccio ancora qualche ricerca.

areabis
20/01/2016, 10:36
Non lo trovo più accidenti...
Faccio ancora qualche ricerca.


lascia stare, non perdere tempo ... mi sto innamorando della street twin ... anche se i puristi si staranno scandalizzando!

la devo andare a vedere la prossima settimana ma dalle foto e dai video mi intriga molto (con la sella dritta)

ciao Stefano

tonidaytona
21/01/2016, 21:45
lascia stare, non perdere tempo ... mi sto innamorando della street twin ... anche se i puristi si staranno scandalizzando!

la devo andare a vedere la prossima settimana ma dalle foto e dai video mi intriga molto (con la sella dritta)

ciao Stefano


Ok