Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville Supporto tecnico/morale dopo banale caduta



uccio1981
28/10/2015, 09:49
Ciao a tutti, sono da poco possessore di una bonnie e da poco iscritto a questo sito.
Moto presa di seconda mano ma un gioiellino, con 5anni, solo 6200km e nemmeno un graffio...ecco nemmeno un graffio finche' al deficiente della mia persona e' caduta come ...appunto un deficiente. Proprio oggi, ero fermo, piu' che fermo direi immobile, vicino al bordo strada, strada supersecondaria (una viuzza) e come uno stupido mi sono messo a fare una telefonata col cel. Moto spenta, la tenevo solo con le gambe, leggerissima, impercettibile discesa (la semplice pendenza della strada) e boom, cado come una pera sul lato sinistro. Parte la pedalina del cambio, solo il perno col gommino, un graffietto sullo scarico e caviglia sinistra che e' una melanzana ora.
Ecco, la domanda e' questa, io ho notato 3 cose:
1) il faro e' decisamente storto e punta a destra...e cosi', sono quasi certo, non era fino a ieri (prima della caduta) ma ne' sul faro ne' sulla forcella ci sono segni di botte o graffi...inoltre tutto il blocco faro non si e' assolutamente allentato...
2) stante il faro storto, non riesco a capire bene se anche il manubrio e' leggerissimamente storto o no
3)non mi sembra di aver colpito la leva della frizione nella caduta ma ho notato che non e' identica come forma a quella del freno anteriore, ma e' leggermente angolata e ricurva. Dalle varie foto su internet mi sembra sia confermata questa differenza proprio nella bonneville, voi che dite?

Secondo voi ho fatto danni irreparabili o riparabili a costi elevatissimi?
Grazie a tutti per le risposte...un saluto da uno sconsolato neo bonnista :-(
Andrea

Cracco
28/10/2015, 10:01
eddai potevi tralasciare il dettaglio del cellulare.... veramente.... ti sta bene !!!


ora, facendo finta che tu non lo abbia confessato, mi dispiace.... tranquillo per una caduta del genere non credo che ti si sia storto il telaio--- la moto va dritta ?

2877paolo
28/10/2015, 10:06
Ciao a tutti, sono da poco possessore di una bonnie e da poco iscritto a questo sito.
Moto presa di seconda mano ma un gioiellino, con 5anni, solo 6200km e nemmeno un graffio...ecco nemmeno un graffio finche' al deficiente della mia persona e' caduta come ...appunto un deficiente. Proprio oggi, ero fermo, piu' che fermo direi immobile, vicino al bordo strada, strada supersecondaria (una viuzza) e come uno stupido mi sono messo a fare una telefonata col cel. Moto spenta, la tenevo solo con le gambe, leggerissima, impercettibile discesa (la semplice pendenza della strada) e boom, cado come una pera sul lato sinistro. Parte la pedalina del cambio, solo il perno col gommino, un graffietto sullo scarico e caviglia sinistra che e' una melanzana ora.
Ecco, la domanda e' questa, io ho notato 3 cose:
1) il faro e' decisamente storto e punta a destra...e cosi', sono quasi certo, non era fino a ieri (prima della caduta) ma ne' sul faro ne' sulla forcella ci sono segni di botte o graffi...inoltre tutto il blocco faro non si e' assolutamente allentato...
2) stante il faro storto, non riesco a capire bene se anche il manubrio e' leggerissimamente storto o no
3)non mi sembra di aver colpito la leva della frizione nella caduta ma ho notato che non e' identica come forma a quella del freno anteriore, ma e' leggermente angolata e ricurva. Dalle varie foto su internet mi sembra sia confermata questa differenza proprio nella bonneville, voi che dite?

Secondo voi ho fatto danni irreparabili o riparabili a costi elevatissimi?
Grazie a tutti per le risposte...un saluto da uno sconsolato neo bonnista :-(
Andrea

uccio? :cipenso: qualcosa a che fare con vale? :blink:
prima di tutto mi dispiace per l'accaduto, comunque l'importante è che non ti sei fatto nulla (o quasi), il resto... sono chiacchiere. :oook:
per quanto riguarda il faro, forse ti si è o storto il manubrio o disallineate le forcelle, magari postando qualche foto (ma ho i miei dubbi) si capisce meglio. :oook:
in ogni caso, se il danno è uno dei due i costi sono esigui... :biggrin3: d'irreparabile c'è solo una cosa... :cry:

ps: il momento del cogli@ne capita a tutti, a me per esempio che sono cogli@ne dalla nascita è capitato più d'una volta...
due volte partito col bloster, una volta sono sceso senza mettere il cavalletto... continuo? :risate2::risate2::risate2:

essevu
28/10/2015, 10:42
io ho preso la moto usata e dopo qualche giorno mi sono accorto di avere i supporti faro (quelli originali) leggermente storti, controlla se sono incurvati

Dani64
28/10/2015, 11:02
Guarda che i supporti faro sono girevoli, cioè sono dei tubi infilati sopra lo stelo della forcella, forse si sono un pò girati e basta rimetterli in posizione ruotandoli un pò:icon_moto:

uccio1981
28/10/2015, 11:12
Nel pomeriggio o in serata postero' una foto, in effetti tanti occhi sono meglio di due :-) ....


eddai potevi tralasciare il dettaglio del cellulare.... veramente.... ti sta bene !!!


ora, facendo finta che tu non lo abbia confessato, mi dispiace.... tranquillo per una caduta del genere non credo che ti si sia storto il telaio--- la moto va dritta ?



Si la moto va dritta, ripeto il faro di sicuro e' storto, in maniera evidente, tale per cui allo sguardo da' la sensazione che "forse" di pochissimo lo sterzo e' storto pure, ma non vorrei che fosse solo una sensazione che da il fatto che il faro sia evidentemente disallineato. Postero' foto in serata.
PS...lo so...ma amo la sincerita'...non lo usero' mai piu' il cel se non lontano dalla bonnie d'ora in poi :sad:


uccio? :cipenso: qualcosa a che fare con vale? :blink:
prima di tutto mi dispiace per l'accaduto, comunque l'importante è che non ti sei fatto nulla (o quasi), il resto... sono chiacchiere. :oook:
per quanto riguarda il faro, forse ti si è o storto il manubrio o disallineate le forcelle, magari postando qualche foto (ma ho i miei dubbi) si capisce meglio. :oook:
in ogni caso, se il danno è uno dei due i costi sono esigui... :biggrin3: d'irreparabile c'è solo una cosa... :cry:

ps: il momento del cogli@ne capita a tutti, a me per esempio che sono cogli@ne dalla nascita è capitato più d'una volta...
due volte partito col bloster, una volta sono sceso senza mettere il cavalletto... continuo? :risate2::risate2::risate2:

Eh...ho capito...ma farla andare giu' come ho fatto io...e' davvero da animali :cry:


io ho preso la moto usata e dopo qualche giorno mi sono accorto di avere i supporti faro (quelli originali) leggermente storti, controlla se sono incurvati

I supporti del faro sembrano intatti...stante la geometria non riesco proprio a capire come abbia potuto ruotare il faro

Sergio72
28/10/2015, 12:01
No , sei fottuto .
I danni che hai combinato sono irreversibili e progressivi , mortali .
Nemmeno usata riesci più a liberartene . Peccato , sfiga .
Non ti resta che rottamarla .

Ma dai , per queste cose qui ... e poi col cell , che pirlata megagalattica . Dicevi almeno che una strafiga ti era passata accanto e ti sei dimenticato del cavalletto , te la riparavamo noi la moto .
Invece ora ti tocca arrangiarti :biggrin3:

Il Faro : i supporti del faro sono 2 tubi neri infilati dentro ai tubi forcella . Per quanto ben imbullonati al faro , comunque sono soggetti a spostarsi girando un pò attorno alle forcelle .
Un minimo di coraggio , sforza il faro nella direzione opposta in quella in cui ora si è inclinato , e tutto torna a posto .

manubrio storto : è possibile , ma poco probabile trattandosi di una caduta da fermo da pirla e probabilmente cercando di sorreggere la moto ... con la caviglia .
Fallo guardare ad un meccanico , se non hai esperienza ed occhio tuo . Lo farà aggratis , o portagli una birra . Deve solo guardarlo .

Leva frizione : la forma è completamente differente da quella del freno . Controlla molto bene , anche con la lente se serve , che non si sia crepata nella caduta , cosa che solitamente avviene se colpita nel punto giusto .
Ma magari ti è andata bene :oook:

Dai un' occhiata anche al pedale del cambio . Quello sì che è importante . Se serve , smontalo ( è una cazzata megagalattica farlo ) , e controlla per bene che sia integro , robusto . Se rovinato , va sostituito .

Marmittozzo segnato , ma carter frizione ? Tutto a posto ? qualche segno ? ( probabilmente sì , ma sotto , quindi in zona non visibile ) .

Per il resto ... il battesimo l' hai fatto , ripara la caviglia e goditi la moto .

uccio1981
28/10/2015, 12:19
No , sei fottuto .
I danni che hai combinato sono irreversibili e progressivi , mortali .
Nemmeno usata riesci più a liberartene . Peccato , sfiga .
Non ti resta che rottamarla .

Ma dai , per queste cose qui ... e poi col cell , che pirlata megagalattica . Dicevi almeno che una strafiga ti era passata accanto e ti sei dimenticato del cavalletto , te la riparavamo noi la moto .
Invece ora ti tocca arrangiarti :biggrin3:

Il Faro : i supporti del faro sono 2 tubi neri infilati dentro ai tubi forcella . Per quanto ben imbullonati al faro , comunque sono soggetti a spostarsi girando un pò attorno alle forcelle .
Un minimo di coraggio , sforza il faro nella direzione opposta in quella in cui ora si è inclinato , e tutto torna a posto .

manubrio storto : è possibile , ma poco probabile trattandosi di una caduta da fermo da pirla e probabilmente cercando di sorreggere la moto ... con la caviglia .
Fallo guardare ad un meccanico , se non hai esperienza ed occhio tuo . Lo farà aggratis , o portagli una birra . Deve solo guardarlo .

Leva frizione : la forma è completamente differente da quella del freno . Controlla molto bene , anche con la lente se serve , che non si sia crepata nella caduta , cosa che solitamente avviene se colpita nel punto giusto .
Ma magari ti è andata bene :oook:

Dai un' occhiata anche al pedale del cambio . Quello sì che è importante . Se serve , smontalo ( è una cazzata megagalattica farlo ) , e controlla per bene che sia integro , robusto . Se rovinato , va sostituito .

Marmittozzo segnato , ma carter frizione ? Tutto a posto ? qualche segno ? ( probabilmente sì , ma sotto , quindi in zona non visibile ) .

Per il resto ... il battesimo l' hai fatto , ripara la caviglia e goditi la moto .


eh eh...m'hai sgamato...! in effetti ho graffiato anche il carter del cambio...ma poco poco giuro! :-) La pedalina del cambio si è rotta ma solo il perno avvitato alla pedalina stessa, dove sta il gommino nero per intenderci. L'ho già cambiato, 10€ al concessionario triumph...
Grazie della risposta dettagliata!!!

qwertys
28/10/2015, 21:10
la mia ha subito un incidente simile ma a parte i danni leggeri ed estetici (riparati) non sembra aver riportato grossi problemi...effettivamente la sensazione che il manubrio sia un minimo storto ce l'ho,ma non riesco a trovare un metodo scientifico per verificare....qualcuno di voi mi può' spiegare come fare?c'è chi diceva di prendere dei riferimenti dal manubrio ad un punto della moto ma nn mi pare cosi' preciso...poi leggo allineamento forcelle...io ho allentato una piastra e nn e' cambiato nulla effettivamente per una verifica seria si dovrebbe smontare tutti e due gli steli.....ma nn vedo ad occhio problemi e quindi mi secca smontare la moto....magari se decido di mettere le molle progressive e' l'occasione per farlo

messi@
28/10/2015, 21:48
Secondo voi ho fatto danni irreparabili o riparabili a costi elevatissimi?
Andrea

Si. Faresti bene a venderla. Una moto che cade in quel modo ha sicuramente il telaio compromesso
(Scherzo ovviamente)

Inviato dal Sapientino

peppone
28/10/2015, 22:18
Ho giusto un paio di mille euro per fare beneficenza.. La prendo io quella moto li incidentata con il faro stortoed anche vecchia.. Mandami pm. Se ti serve un altra moto ne ho qui alcune al massimo mi paghi tu! ;)

Dai che non é una teiera in ceramica. La moto va vissuta se cade si sistema e si va avanti.!

2877paolo
29/10/2015, 07:15
Ho giusto un paio di mille euro per fare beneficenza.. La prendo io quella moto li incidentata con il faro stortoed anche vecchia.. Mandami pm. Se ti serve un altra moto ne ho qui alcune al massimo mi paghi tu! ;)

Dai che non é una teiera in ceramica. La moto va vissuta se cade si sistema e si va avanti.!

un pm? :blink:

:risate2::risate2::risate2:

uccio1981
30/10/2015, 07:11
Il Faro : i supporti del faro sono 2 tubi neri infilati dentro ai tubi forcella . Per quanto ben imbullonati al faro , comunque sono soggetti a spostarsi girando un pò attorno alle forcelle .
Un minimo di coraggio , sforza il faro nella direzione opposta in quella in cui ora si è inclinato , e tutto torna a posto .
.

Mi sono preso di coraggio ;-) faro raddrizzato!

2877paolo
30/10/2015, 07:53
Mi sono preso di coraggio ;-) faro raddrizzato!

e io che pensavo, dopo quel disastro, avessi venduto la moto... :cry: