PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville solite domande sulla batteria



palizza
28/10/2015, 17:02
Come molti di voi anch'io comincio ad avere problemi con la batteria della mia t100 del 2010. Si, voi direte 5 anni sono una bella riuscita per una batteria e infatti non mi lamento, ma leggendo le vostre discussioni sui forum passati sono rimasto raggelato: mappature, regolatori, mantenimento carica, ciclo cittadino, etc.. Dopo un po' di giorni comincio a capirci qalcosa anch'io e mi si è aperto un mondo di paranoie (beata ignoranza?) ora sto attento a quante accensioni faccio in un giorno e ho il timore che prima o poi mi lasci a piedi. A questo punto mi si pone la domanda: la mia del 2010 ha già di serie la mappatura city? Grazie a coloro che avranno la pazienza di rispondermi:cry:

Angelik57
28/10/2015, 17:11
Se la batteria è durata fin ora dal 2010 la tua moto ha la mappa idonea :oook:

palizza
28/10/2015, 17:21
Ho fatto una domanda fessa ma mi è parso , leggendovi, di aver perso un mondo di cose. Grazie

carmelo23
28/10/2015, 18:38
Come molti di voi anch'io comincio ad avere problemi con la batteria della mia t100 del 2010. Si, voi direte 5 anni sono una bella riuscita per una batteria e infatti non mi lamento, ma leggendo le vostre discussioni sui forum passati sono rimasto raggelato: mappature, regolatori, mantenimento carica, ciclo cittadino, etc.. Dopo un po' di giorni comincio a capirci qalcosa anch'io e mi si è aperto un mondo di paranoie (beata ignoranza?) ora sto attento a quante accensioni faccio in un giorno e ho il timore che prima o poi mi lasci a piedi. A questo punto mi si pone la domanda: la mia del 2010 ha già di serie la mappatura city? Grazie a coloro che avranno la pazienza di rispondermi:cry:

La mappatura city non è di default sui nuovi modelli...va rimappata al primo tagliando.

Come fai manutanzione alla batteria?
Hai un mantenitore carica?
La stacchi in inverno?
Quanti km fai di media?
Hai fatto la mappatura city?


Dovresti darci lucidazioni in merito,perchè se ti è durata 5 anni un motivo ci sarà .

palizza
28/10/2015, 19:04
Non ho mai fatto nessuma manutenzione solo acceso la moto di quando in quando nei periodi invernali. Sempre tenuta in box senza mantenitore di carica ma usando un semplicissimo e rudimentale caricabatterie da 30 euro. MAi staccata in inverno, non ho fatto la mappatura city.
Probabimente il segreto è ...che ho avuto un culo enorme e le dato tanto amore. Infatti leggendo i post del forum mi sono venute le paranoie perchè per la prima volta la bimba mi ha lasciato a piedi tre volte eppure non era molto scarica ma probabilmente la centralina le diceva sta' ferma.
Non mi è molto simpatica sta centralina, comanda lei e a me non piace.

spero d'essere stato utile

pal

Non ho mai fatto nessuma manutenzione solo acceso la moto di quando in quando nei periodi invernali. Sempre tenuta in box senza mantenitore di carica ma usando un semplicissimo e rudimentale caricabatterie da 30 euro. MAi staccata in inverno, non ho fatto la mappatura city.
Probabimente il segreto è ...che ho avuto un culo enorme e le dato tanto amore. Infatti leggendo i post del forum mi sono venute le paranoie perchè per la prima volta la bimba mi ha lasciato a piedi tre volte eppure non era molto scarica ma probabilmente la centralina le diceva sta' ferma.
Non mi è molto simpatica sta centralina, comanda lei e a me non piace.

spero d'essere stato utile

pal

carmelo23
28/10/2015, 19:50
Non ho mai fatto nessuma manutenzione solo acceso la moto di quando in quando nei periodi invernali. Sempre tenuta in box senza mantenitore di carica ma usando un semplicissimo e rudimentale caricabatterie da 30 euro. MAi staccata in inverno, non ho fatto la mappatura city.
Probabimente il segreto è ...che ho avuto un culo enorme e le dato tanto amore. Infatti leggendo i post del forum mi sono venute le paranoie perchè per la prima volta la bimba mi ha lasciato a piedi tre volte eppure non era molto scarica ma probabilmente la centralina le diceva sta' ferma.
Non mi è molto simpatica sta centralina, comanda lei e a me non piace.

spero d'essere stato utile

pal


Accenderla di tanto in tanto in inverno,sempre nel box e poi ricaricare la batteria ...tue affermazioni...evidentemente hanno fatto del bene,ed è giusto e normale che ti sia durata cosi' tanto.Hai fatto il tuo dovere,io invece mi affido al mantenitore di carica che
mi sostituisce nel compito ed alle uscite sporadiche invernali.

messi@
28/10/2015, 21:52
Accenderla di tanto in tanto in inverno,sempre nel box e poi ricaricare la batteria ...tue affermazioni...evidentemente hanno fatto del bene,ed è giusto e normale che ti sia durata cosi' tanto.Hai fatto il tuo dovere,io invece mi affido al mantenitore di carica che
mi sostituisce nel compito ed alle uscite sporadiche invernali.

Accenderla e basta senza girare fa piú male che bene alla batteria e agli scarichi(condensa).
Piuttosto accendila e giraci 10 minuti....giraci nn farla girare.
Ma come dice carmelo il mantenitore è la cosa migliore


Inviato dal Sapientino

brian_may
28/10/2015, 22:48
Io sto pensando di cambiarla: 2011, 32.000 km, 0 manutenzione (uso la moto tutti i giorni). Però mi sa che è alla frutta lo stesso...

palizza
29/10/2015, 08:16
acc non ci avevo pensato. Il fatto è che fino a qualche giorno fa pensavo che l'alternatore ce la facesse a ridarle ampere e invece scopro che tutto l'impianto è risicato e funziona in ricarica solo se fai 50 Km al giorno. A me sembra una follia che sia più l'assorbimento che altro. Come possono aver progettato una moto che se per caso devi fare 7- 8 accensioni al giorno in ciclo urbano (cosa per cui la bonnie è destinata in maggior parte), ti lascia a piedi? Scusate ma ora che lo so e che capisco perchè per tre volte mi ha abbandonato, non mi capacito.
E pensare che avevo abbandonato le mie vecchie moto d'epoca perchè ce ne avevano sempre una!

cristianow
29/10/2015, 08:33
Guarda, utilizzando correttamente lo starter (leva dell'aria) e con un utilizzo normale della moto (percorrenze di almeno 10 km, quando possibile con qualche bel rettilineo extraurbano) la mia bonnie 2011 non mi ha mai dato problemi...

carmelo23
29/10/2015, 08:33
acc non ci avevo pensato. Il fatto è che fino a qualche giorno fa pensavo che l'alternatore ce la facesse a ridarle ampere e invece scopro che tutto l'impianto è risicato e funziona in ricarica solo se fai 50 Km al giorno. A me sembra una follia che sia più l'assorbimento che altro. Come possono aver progettato una moto che se per caso devi fare 7- 8 accensioni al giorno in ciclo urbano (cosa per cui la bonnie è destinata in maggior parte), ti lascia a piedi? Scusate ma ora che lo so e che capisco perchè per tre volte mi ha abbandonato, non mi capacito.
E pensare che avevo abbandonato le mie vecchie moto d'epoca perchè ce ne avevano sempre una!

La ns moto richiede molto spunto all'accensione,per cui se fai diverse accensioni ,la scarichi notevolmente.....
Devi stare sempre al massimo di carica,ovvero tensione a 13,6.Considera che ha l'assorbimento dell'orologio,della centralina e della sua naturale scarica, e pertanto fai le tue considerazioni|.Ogni volta che accendi la moto,devi fare in modo di recuperare quella energia sprecata e portare i valori tensione a norma....è evidente che 50 km sono necessari a stabilizzare e incamerare ampere. Ecco che ti viene in aiuto il mantenitore.Tienilo sempre attaccato......lo consiglia anche la casa madre....lo stacchi quando parti e lo inserisci quando sei in garage....oppure una volta a settimana se non ti fidi ....

Anche con amperaggio superiore,tipo 12 amp,il problema non si risolve....poichè occorrerebbe piu' tempo a ricaricarsi..e quindi pi' km,è come il cane che si morde la coda. Questo problema lo hanno quasi tutte le moto moderne,ma la ns in particolar modo.

Evita ,in caso di mancata accensione,la messa in moto a spinta,ma fai ponte con altra batteria.....occhio!

mic56
29/10/2015, 10:29
Se vuoi un mio consiglio cambia regolatore.
Intanto quando l' accendi osserva se proiettando il fascio di luce su un muro al buio, questo aumenta leggermente di intensità accelerando.
Se diminuisce, il regolatore non fornisce carica sufficiente.
Io avevo sempre la batteria carica, ma col tempo e nonostante l'uso quotidiano della moto sono rimasto a piedi diverse volte, a meno che non la ricaricassi continuamente col mantenitore, tipo telefonino.
Da quando ho cambiato regolatore ( l'ho cambiato da poco, però sono ottimista) accensioni sempre brillanti.
Anzi adesso non perdo occasione di cogliere ogni pretesto per spegnere e riaccendere la moto.
Mi pare un dolcissimo sogno.

carmelo23
29/10/2015, 10:37
Se vuoi un mio consiglio cambia regolatore.
Intanto quando l' accendi osserva se proiettando il fascio di luce su un muro al buio, questo aumenta leggermente di intensità accelerando.
Se diminuisce, il regolatore non fornisce carica sufficiente.
Io avevo sempre la batteria carica, ma col tempo e nonostante l'uso quotidiano della moto sono rimasto a piedi diverse volte, a meno che non la ricaricassi continuamente col mantenitore, tipo telefonino.
Da quando ho cambiato regolatore ( l'ho cambiato da poco, però sono ottimista) accensioni sempre brillanti.
Anzi adesso non perdo occasione di cogliere ogni pretesto per spegnere e riaccendere la moto.
Mi pare un dolcissimo sogno.


In verità ti dico che io di problemi di accensione non ne riscontro con il
regolatore di serie,la batteria me la carica a dovere e mi preoccupo solo di mantenerla a carica massima con il mantenitore,inoltre anche dopo svariati km ,noto che è leggermente tiepido....quindi presumo,anzi sono convinto che con l'ultima serie della Bonnie abbiano migliorato il componente in questione....senz'altro,quando presenterà inconvenienti,sarò il primo a sostituirlo con uno piu' decente.....ho sempre un anno di garanzia e non posso anticipare nessuna sostituzione per adesso.

Ciao Michele

mic56
29/10/2015, 10:47
In verità ti dico che io di problemi di accensione non ne riscontro con il
regolatore di serie,la batteria me la carica a dovere e mi preoccupo solo di mantenerla a carica massima con il mantenitore,inoltre anche dopo svariati km ,noto che è leggermente tiepido....quindi presumo,anzi sono convinto che con l'ultima serie della Bonnie abbiano migliorato il componente in questione....senz'altro,quando presenterà inconvenienti,sarò il primo a sostituirlo con uno piu' decente.....ho sempre un anno di garanzia e non posso anticipare nessuna sostituzione per adesso.

Ciao Michele

Lo sappiamo, Carmè...ma non è che siccome il tuo funziona funzionano anche tutti gli altri!
Anche il mio ero tiepido, e proprio questo mi tranquillizzava sul suo funzionamento, tuttavia ogni volta che parlavo con persone competenti riguardo il curioso fenomeno della diminuzione dell'intensità del fascio luminoso accelerando, sgranavano gli occhi; E anche a me era la prima volta che succedeva, su tutti i mezzi da me posseduti.
Illudendomi che nonostante ciò funzionasse, elaborai una complessa teoria, secondo la quale il regolatore fosse più realista del re, e cioè accorgendosi che la tensione fornita dall'alternatore saliva a causa dell'aumento dei giri, lui per strafare la abbassava, producendo appunto la diminuzione dell'intensità luminosa.
Rimanendo a piedi più volte sono stato costretto ad usare il metodo razional-scientifico-empirico e ho dedotto che tale regolatore era un lazzarone, che non si sforzava proprio, ma che faceva finta di funzionare riscaldandosi e quindi l'ho giustamente punito eliminandolo.
Ma lo conservo, in attesa di fargli un esame autoptico...e di lui non rimarrà traccia.
Ciao Carmelo.

carmelo23
29/10/2015, 11:48
Lo sappiamo, Carmè...ma non è che siccome il tuo funziona funzionano anche tutti gli altri!
Anche il mio ero tiepido, e proprio questo mi tranquillizzava sul suo funzionamento, tuttavia ogni volta che parlavo con persone competenti riguardo il curioso fenomeno della diminuzione dell'intensità del fascio luminoso accelerando, sgranavano gli occhi; E anche a me era la prima volta che succedeva, su tutti i mezzi da me posseduti.
Illudendomi che nonostante ciò funzionasse, elaborai una complessa teoria, secondo la quale il regolatore fosse più realista del re, e cioè accorgendosi che la tensione fornita dall'alternatore saliva a causa dell'aumento dei giri, lui per strafare la abbassava, producendo appunto la diminuzione dell'intensità luminosa.
Rimanendo a piedi più volte sono stato costretto ad usare il metodo razional-scientifico-empirico e ho dedotto che tale regolatore era un lazzarone, che non si sforzava proprio, ma che faceva finta di funzionare riscaldandosi e quindi l'ho giustamente punito eliminandolo.
Ma lo conservo, in attesa di fargli un esame autoptico...e di lui non rimarrà traccia.
Ciao Carmelo.
...
Chiarissimo!...
Mi raccomando ,fai sempre uso del mantenitore,anche se hai risolto il problema di carica.

palizza
29/10/2015, 11:54
Vedo che Grace anatomy ha prodotti danni seri:w00t:! Scherzi a parte condivido quanto detto da MIC56, l'unica che si può tentare senza stravolgere più di tanto l'impianto è cambiare il regolatore. Agire sulla leva dello starter? La mia, senza quella non parte, anni fa cercai di farmi dare una settata diversa alla centralina ma la carburazione addirittura peggiorò, infatti la bimba scoppietta in rilascio che è un piacere. Ho sempre rinviato e ora mi sa che arrivato il momento del settaggio City e di una buona controllata ai valori di iniezione. Sapete indicarmi un buon meccanico a Milano? O qualcuno che smanetti meglio di?

grazie ancora

carmelo23
29/10/2015, 12:06
Vedo che Grace anatomy ha prodotti danni seri:w00t:! Scherzi a parte condivido quanto detto da MIC56, l'unica che si può tentare senza stravolgere più di tanto l'impianto è cambiare il regolatore. Agire sulla leva dello starter? La mia, senza quella non parte, anni fa cercai di farmi dare una settata diversa alla centralina ma la carburazione addirittura peggiorò, infatti la bimba scoppietta in rilascio che è un piacere. Ho sempre rinviato e ora mi sa che arrivato il momento del settaggio City e di una buona controllata ai valori di iniezione. Sapete indicarmi un buon meccanico a Milano? O qualcuno che smanetti meglio di?

grazie ancora

Non sarai il primo ,ne l'ultimo a dover sostituire il regolatore. Urge una nuova mappatura e un bel controllo.....sono di Livorno e non ti posso aiutare.....dimenticavo di dirti...qualora rimappi,ricordati che la moto esige lo starter,altrimenti non parte,,,è la city che lo richiede.