PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Riser e Manubrio



setteemezzo
29/10/2015, 07:28
Ragazzi dopo aver verniciato la piastra e i riser, perchè rovinati dal vecchio proprietario con liquido freni, ho rimontato il tutto, ma mi accorgo per strada che lo sterzo non è perfettamente dritto come prima, quindi ho riallentato i dadi piastra, fatto scorrere gli steli per assicurarmi dell'allineamento piastra ecc. ma credo non era li il problema in quanto ancora il manubrio è spostato a destra.
Avete qualche dritta su come allineare bene i riser ed il relativo gioco dei silentblock nella piastra?

mabaco
29/10/2015, 10:58
.......è un lavoretto semplicissimo...piu facile da fare che a scriversi.

hai un bel cavalettone centrale?

Mirco79
29/10/2015, 12:23
Se hai verniciato la piastra mettendola in forno hai cotto i silent block che hanno un gioco ora essendoci della gomma. Forse il problema è quello...a me è successo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strap70
29/10/2015, 12:32
Secondo me se gli steli sono dritti deve montare dritta anche la piastra. O hai il manubrio piegato o un stelo storto. Forte causa una caduta del proprietario precedente

O possono essere storti i bulloni dei riser.

setteemezzo
29/10/2015, 13:56
si ho il cavalletto centrale,
no, ho verniciato e cotto ma solo la piastra, ho smontato tutto,
il manubrio e la forcella sono ok, perchè prima di smontare lo era e la moto non è mai andata a terra.
mabaco illuminami!

ecco qualche foto

qwertys
29/10/2015, 19:55
raga l'argomento interessa pure a me io pure ho la sensazione di manubrio storto ma la mia era scivolata leggermente...ecco,in caso di scivolata,quindi non frontale o altro secondo voi cosa si può' piegare più' facilmente ,il manubrio no?la mia non ha segni sugli steli gli unici punti limati ma veramente poco sono il tappino sx,le leva frizione e un po' lo specchio....un po' di più' era il faro e il supporto strumenti....questa e' la cosa che mi fa "impazzire"....cioe' pedalino e appunto faro/supporto sono più' rovinati mentre lo sterzo,steli ecc nulla se nn dei segnetti da nulla...ma com'è possibile??ora mi chiedo anche
1-cosa si può' piegare?steli (difficile nel tipo di incidente penso), manubrio e leggo riser?Ma i riser che sono su silent block come fanno a piegarsi se non proprio con una botta forte ,dovrebbe saltare il manubrio in maniera evidente...
2-come fare verificare facilmente se e' tutto dritto...gli steli se si smontano so che si vedono ad occhio se dritti,ecc. girandoli...i riser se si smontano penso si noti se il prigioniero e' storto o meno....il manubrio smontandolo e messo su un piano si dovrebbe riscontrare...ma c'è un modo senza smontare?Mi dicevano di pendere delle misure da un punto della moto alle due stremata' dx e sx oppure altezza da terra dx e sx...ma differenze di un cm non sono apprezzabili cosi' perché' ad esempio non può' essere perfettamente in piano e dritta la moto sul cavalletto ecc.

Sergio72
29/10/2015, 20:05
qwertys (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/qwertys.html) , a questo punto , se non riesci a dargliene fuori , togli il manubrio .
Aspetti il primo giorno libero di pioggia e noia , lo smonti ( tempo 10 min , manopole comprese ) , lo metti su di un tavolo in piano , magari con un cartone sottile sotto , ci fai tutte le misure che vuoi per vedere se è simmetrico ( e forse mettendolo in morsa e dandogli un tirone dalla parte opposto , lo raddrizzi pure , nel caso in cui sia di poco poco storto ) e poi lo rimonti ( tempo 12 minuti , perchè a rimetterlo si fa un pò più di attenzione alla posizione ideale e all' inclinazione )

qwertys
29/10/2015, 22:30
nn sai quanto mi rompe levale i comandi ecc.....per questo cercavo un metodo alternativo...il manubrio ha i puntini di riferimento per il rimontaggio giusto??

strap70
30/10/2015, 08:02
raga l'argomento interessa pure a me io pure ho la sensazione di manubrio storto ma la mia era scivolata leggermente...ecco,in caso di scivolata,quindi non frontale o altro secondo voi cosa si può' piegare più' facilmente ,il manubrio no?la mia non ha segni sugli steli gli unici punti limati ma veramente poco sono il tappino sx,le leva frizione e un po' lo specchio....un po' di più' era il faro e il supporto strumenti....questa e' la cosa che mi fa "impazzire"....cioe' pedalino e appunto faro/supporto sono più' rovinati mentre lo sterzo,steli ecc nulla se nn dei segnetti da nulla...ma com'è possibile??ora mi chiedo anche
1-cosa si può' piegare?steli (difficile nel tipo di incidente penso), manubrio e leggo riser?Ma i riser che sono su silent block come fanno a piegarsi se non proprio con una botta forte ,dovrebbe saltare il manubrio in maniera evidente...
2-come fare verificare facilmente se e' tutto dritto...gli steli se si smontano so che si vedono ad occhio se dritti,ecc. girandoli...i riser se si smontano penso si noti se il prigioniero e' storto o meno....il manubrio smontandolo e messo su un piano si dovrebbe riscontrare...ma c'è un modo senza smontare?Mi dicevano di pendere delle misure da un punto della moto alle due stremata' dx e sx oppure altezza da terra dx e sx...ma differenze di un cm non sono apprezzabili cosi' perché' ad esempio non può' essere perfettamente in piano e dritta la moto sul cavalletto ecc.

Controlla le viti che tengono i riser. Una volta riparando un KTM sono impazzito a capire perché il manubrio sembrava un po storto. Poi alla fine in scoperto che un riser aveva il perno che lo fissa alla piastra un po piegato. Alle tolte può essere la piastra un po "menata" bisogna controllarla su un piano perfettamente dritto.