PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Pezzi di ricambio : per quanto tempo ancora si troveranno ?



Sergio72
30/10/2015, 16:32
ciao bikers .
splendida giornata oggi a Vicenza ( ed un motogiretto di un' oretta me lo sono appena fatto )
Mi chiedevo una cosa . Con l' arrivo delle nuove SuperBonnie , usciranno di produzione quelle vecchie , che per anni hanno alimentato il mercato dei pezzi di ricambio originali e degli spippoli after market .

Solitamente per le auto i pezzi di ricambio restano per 10 anni , poi non vengono più garantiti ( salvo buttarsi sui residui di magazzino o costosi lavori artigianali )
I pezzi after market scompaiono ancora prima .

Se uno scivola ed ammacca le Toga ad esempio , per quanto secondo voi le troverà disponibili ? Norman Hyde produrrà penso delle nuove toga per i nuovi modelli ( con il raccordo dritto ) .
O le selle di Starace e teknoselle , su stampo in plastica delle attuali Bonnie , per quanto verrano ancora prodotte prima di essere quasi abbandonate in favore dei nuovi modelli ?
Lo stesso dicasi per i pezzi originali tipo carter o altro ( che comunque mi auguro che per una decina d' anni rimangano a disposizione )
Boh ...
Voi che dite ?

miano81
30/10/2015, 16:42
ciao bikers .
splendida giornata oggi a Vicenza ( ed un motogiretto di un' oretta me lo sono appena fatto )
Mi chiedevo una cosa . Con l' arrivo delle nuove SuperBonnie , usciranno di produzione quelle vecchie , che per anni hanno alimentato il mercato dei pezzi di ricambio originali e degli spippoli after market .

Solitamente per le auto i pezzi di ricambio restano per 10 anni , poi non vengono più garantiti ( salvo buttarsi sui residui di magazzino o costosi lavori artigianali )
I pezzi after market scompaiono ancora prima .

Se uno scivola ed ammacca le Toga ad esempio , per quanto secondo voi le troverà disponibili ? Norman Hyde produrrà penso delle nuove toga per i nuovi modelli ( con il raccordo dritto ) .
O le selle di Starace e teknoselle , su stampo in plastica delle attuali Bonnie , per quanto verrano ancora prodotte prima di essere quasi abbandonate in favore dei nuovi modelli ?
Lo stesso dicasi per i pezzi originali tipo carter o altro ( che comunque mi auguro che per una decina d' anni rimangano a disposizione )
Boh ...
Voi che dite ?


Ansioso...:biggrin3:

speedpent
30/10/2015, 16:53
https://www.youtube.com/watch?v=9VNp6S6VVDI


ahahahahah mi hai fatto pensare a "vosi incontrollate " di questo tipo haahahhahahahahahah

dariog1
30/10/2015, 17:10
ci ho pensato anchio, soprattutto per l'aftermarket.
anche perchè ho appena iniziato a modificare.. :lingua:

miano81
30/10/2015, 17:30
Non vi preoccupate, sto facendo magazzino io!!!
Così quando starete in astinenza vi venderò tutto al triplo... Romanzo Criminale docet!!!

tbb800
30/10/2015, 17:37
mah non saprei veramente ma siccome questa cosa mi ricorda "dopo di.me il diluvio"

nel dubbio vado a mettere nel mercatino un annuncio di vendita della.mia bonnie. prima che non valga neppure per ferro vecchio sono portato a chiedere 300 euro oltre p.p. sempre che qualche pollo abbocchi.

perché oggi passando davanti alla concessionaria triumph ho visto un migliaio di.persone in fila per acquistare le ultime novità. specie quella.da 16 k o giù di lì.

al limite farò come si usa a Cuba dove ancora oggi camminano con fetenzie degli anni 50 legate col fil di ferro.

Shining
30/10/2015, 17:44
Di qualsiasi moto si trovano i pezzi di ricambio, originali e non, a decine di anni dall'uscita di produzione
E se proprio un pezzo non si trova, se ne adatta uno simile o si ricostruisce; io non mi preoccuperei minimamente

carmelo23
30/10/2015, 17:49
ciao bikers .
splendida giornata oggi a Vicenza ( ed un motogiretto di un' oretta me lo sono appena fatto )
Mi chiedevo una cosa . Con l' arrivo delle nuove SuperBonnie , usciranno di produzione quelle vecchie , che per anni hanno alimentato il mercato dei pezzi di ricambio originali e degli spippoli after market .

Solitamente per le auto i pezzi di ricambio restano per 10 anni , poi non vengono più garantiti ( salvo buttarsi sui residui di magazzino o costosi lavori artigianali )
I pezzi after market scompaiono ancora prima .

Se uno scivola ed ammacca le Toga ad esempio , per quanto secondo voi le troverà disponibili ? Norman Hyde produrrà penso delle nuove toga per i nuovi modelli ( con il raccordo dritto ) .
O le selle di Starace e teknoselle , su stampo in plastica delle attuali Bonnie , per quanto verrano ancora prodotte prima di essere quasi abbandonate in favore dei nuovi modelli ?
Lo stesso dicasi per i pezzi originali tipo carter o altro ( che comunque mi auguro che per una decina d' anni rimangano a disposizione )
Boh ...
Voi che dite ?

Fino a che troverai i ricambi,gotitela in pieno,poi la darai come caparra al concessionario....di non so quale marca e ricominci........a godere.

duranevefresca
30/10/2015, 19:29
Una ragione in più per mettere sotto vuoto la mia Bonny per farmi la Thruxton R......provo a convincere mia moglie con il tuo ragionamento Sergio72 :biggrin3:

Jazz
30/10/2015, 19:41
Benvenuti nel mondo delle classic in via d'estinzione :biggrin3:

2ofaces
30/10/2015, 19:43
Una ragione in più per mettere sotto vuoto la mia Bonny per farmi la Thruxton R......provo a convincere mia moglie con il tuo ragionamento Sergio72 :biggrin3:

se assomiglia alla mia ( moglie ) ... ti dà del deficiente .

qwertys
30/10/2015, 21:55
secondo me quando nn ci saranno più' i ricambi nn ci sarà' nemmeno la moto!!Per gli accessori....anzi fra un po ne troverai di più' visto che molti cambieranno le vecchie serie per le nuove :oook:

Exo
30/10/2015, 22:11
Tranquillo che finché esisteranno i cinesi, i pezzi di ricambio li troverai sempre.

speedpent
31/10/2015, 07:07
Dopo l eicma prevedo tanti bei pezzetti sul mercatino :-)

peppone
31/10/2015, 10:55
Trovi tutto per una trentina d,anni passando semplicemente in concessionaria . Almeno le giapponesi son cosi. i fornitori fanno i soldi sui ricambi. Tranquillo che non rinunciano alla gallina d,oro ;) e adesso basta vado a cercare la neve in moto. ;)