PDA

Visualizza Versione Completa : Valentino in KTM? Chissa!



Michispeed1967
03/11/2015, 17:05
Dopo Ducati ci provano anche loro con il telaio in tubi!

http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/ktm-i-primi-test-della-rc16-motogp

urasch
03/11/2015, 17:18
valentino li?e quanto spenderà la ktm per il suo "cartellino"...forse preferisce spendere quei soldi li allo sviluppo...forse è meglio...

Igor_675
03/11/2015, 18:01
valentino li?e quanto spenderà la ktm per il suo "cartellino"...forse preferisce spendere quei soldi li allo sviluppo...forse è meglio...


Infatti Yamaha se lo tiene per altri tre anni proprio per lo sviluppo

Se la disputa non fa saltare tutto

urasch
03/11/2015, 18:08
chissà...va in sbk...

nikonikko
03/11/2015, 18:19
Rossi in sbk non andrà mai, la sua carriera finisce in motoGP e non certo quest' anno o il prossimo

urasch
03/11/2015, 18:22
mmh...io ci conto

Dennis
03/11/2015, 18:41
la prossima discussione su cosa verterà?

valentino va dal tabaccaio a ricaricare la scheda telefonica?

Stinit
03/11/2015, 18:46
Dopo Ducati ci provano anche loro con il telaio in tubi!

Sport: KTM: i primi test della RC16 MotoGP (http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/ktm-i-primi-test-della-rc16-motogp)

Bella...e bravi in ktm:oook:

Igor_675
03/11/2015, 18:55
Rossi in sbk non andrà mai, la sua carriera finisce in motoGP e non certo quest' anno o il prossimo
Per il momento gli accordi sono altri ...

armageddon
03/11/2015, 19:00
la prossima discussione su cosa verterà?

valentino va dal tabaccaio a ricaricare la scheda telefonica?

certo,però poi bisogna aprirne un'altro su che gestore la ricarica la scheda

macheamico6
03/11/2015, 19:04
macché KTM
VR è residente in London e quindi sarà il volto nuovo di :triumphpride:

roby89
03/11/2015, 19:14
macché KTM
VR è residente in London e quindi sarà il volto nuovo di :triumphpride:



gli do paga con la street :)

TRUSTon
03/11/2015, 19:45
Infatti Yamaha se lo tiene per altri tre anni proprio per lo sviluppo


Si come lo sviluppo che ha fatto con la Ducati, ancora stanno a piagne a Borgo Panigale :laugh2:

urasch
03/11/2015, 19:52
Si come lo sviluppo che ha fatto con la Ducati, ancora stanno a piagne a Borgo Panigale :laugh2:

è la ducati che non ha sentito i consigli di vale,è diverso

Mamba
03/11/2015, 19:54
mi piacerebbe provarla con le Michelin 2016.....

Fermissimo
03/11/2015, 19:54
solo un passaggio in Suzuki potrebbe avere un certo appeal eventualmente...per quello che la casa giapponese ha rappresentato, per Schwanz etc. etc.

urasch
03/11/2015, 20:01
solo un passaggio in Suzuki potrebbe avere un certo appeal eventualmente...per quello che la casa giapponese ha rappresentato, per Schwanz etc. etc.

esatto, bè brivio è bravo a convincere vale....

Igor_675
03/11/2015, 20:07
Si come lo sviluppo che ha fatto con la Ducati, ancora stanno a piagne a Borgo Panigale :laugh2:

vabbè... la prendo per quello che è, ovvero solo una provocazione...

la Ducati ha iniziato a ottenere risultati quando si sono decisi finalmente a seguire alcune indicazioni di Rossi....solo che ormai lui aveva deciso cambiare scuderia...

tutti sappiamo che la Ducati si era ostinata su un progetto che non dava risultati....

la prima cosa che disse Rossi in Ducati fu "bisogna cambiare il telaio".... sappiamo che la Ducati non aveva telaio...

quindi un conto è se prendi un pilota per guidare la tua moto, un altro è se lo prendi per svilupparla.... la Yamaha sa ascoltare di più

in Ducati lo sviluppo ai tempi di Preziosi era gestito diversamente....

Walter_il_Sardo
03/11/2015, 20:09
Potrebbe essere affascinante l'idea Suzuki, ma se non sbaglio ho sentito che la Suzuki ha un qualche tipo di partnership con Honda, la quale li aiuta nello sviluppo. Se ciò fosse vero non la vedo un'ipotesi praticabile.

:drunks:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Stinit
03/11/2015, 20:15
vabbè... la prendo per quello che è, ovvero solo una provocazione...

la Ducati ha iniziato a ottenere risultati quando si sono decisi finalmente a seguire alcune indicazioni di Rossi....solo che ormai lui aveva deciso cambiare scuderia...

tutti sappiamo che la Ducati si era ostinata su un progetto che non dava risultati....

la prima cosa che disse Rossi in Ducati fu "bisogna cambiare il telaio".... sappiamo che la Ducati non aveva telaio...

quindi un conto è se prendi un pilota per guidare la tua moto, un altro è se lo prendi per svilupparla.... la Yamaha sa ascoltare di più

in Ducati lo sviluppo ai tempi di Preziosi era gestito diversamente....

Appunto...la gente a volte parla di cose che nemmeno conosce...Rossi per avere un telaio vero su quella moto si è sgolato quando in yamaha e in honda avevano a disposizione uno sviluppo di una 20ina di telai all'anno...non a caso...va bene il motorone turbo che sul ddritto svernicia tutti però poi bisogna fare anche le curve...altro che ali e deflettori improbabili...

Fermissimo
03/11/2015, 20:16
Potrebbe essere affascinante l'idea Suzuki, ma se non sbaglio ho sentito che la Suzuki ha un qualche tipo di partnership con Honda, la quale li aiuta nello sviluppo. Se ciò fosse vero non la vedo un'ipotesi praticabile.

:drunks:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

infatti si può dare al 100% fine della carriera in Yamaha...0,0000000001% Suzuki...e nessuna chance per KTM che sarebbe veramente un salto nel buio


Appunto...la gente a volte parla di cose che nemmeno conosce...Rossi per avere un telaio vero su quella moto si è sgolato quando in yamaha e in honda avevano a disposizione uno sviluppo di una 20ina di telai all'anno...non a caso...va bene il motorone turbo che sul ddritto svernicia tutti però poi bisogna fare anche le curve...altro che ali e deflettori improbabili...

vedrai che gli imporrano pure di tagliare quelle pericolose ali

Igor_675
03/11/2015, 20:18
va bene il motorone turbo che sul ddritto svernicia tutti però poi bisogna fare anche le curve...altro che ali e deflettori improbabili...

e serbatoi maggiorati

trisha
04/11/2015, 08:42
su moto.it avevo letto di un pre-contatto con pedrosa..

Lo scrofo
04/11/2015, 08:52
la prossima discussione su cosa verterà?

valentino va dal tabaccaio a ricaricare la scheda telefonica?

Perche' non viene aperta una discussione in merito alla sorcolona che si sbombazza? Sarebbe molto piu' interessante.

ps. Sta KTM mi piace pero' :D

cicorunner
04/11/2015, 09:06
vabbè... la prendo per quello che è, ovvero solo una provocazione...

la Ducati ha iniziato a ottenere risultati quando si sono decisi finalmente a seguire alcune indicazioni di Rossi....solo che ormai lui aveva deciso cambiare scuderia...

tutti sappiamo che la Ducati si era ostinata su un progetto che non dava risultati....

la prima cosa che disse Rossi in Ducati fu "bisogna cambiare il telaio".... sappiamo che la Ducati non aveva telaio...

quindi un conto è se prendi un pilota per guidare la tua moto, un altro è se lo prendi per svilupparla.... la Yamaha sa ascoltare di più

in Ducati lo sviluppo ai tempi di Preziosi era gestito diversamente....

ma davvero credi che Rossi sia tutto sto fenomeno nel sviluppare la moto ???? :blink::blink::blink::blink:

ma come si spiega allora il fatto che si ritrova sempre a rincorrere il setput della moto addirittura nel warmup della domenica mattina quando il suo compagno di team pesta forte già dal venerdi

giorgiorox
04/11/2015, 09:10
certo,però poi bisogna aprirne un'altro su che gestore la ricarica la scheda

e uno dove si racconta che paga con un bigliettone da €.500,00 e il tabaccaio non ha da dargli il resto

cicorunner
04/11/2015, 09:17
ps. Sta KTM mi piace pero' :D

http://media.motorbox.com/cache/images/5/0/9/509691/509691-16x9-lg.jpg

tutta bella arancio sponsorizzata redbull :wub:

si prenderanno Jak Miller ?!?

Lo scrofo
04/11/2015, 09:19
Si come lo sviluppo che ha fatto con la Ducati, ancora stanno a piagne a Borgo Panigale :laugh2:

Infatti i risultati si vedono comunque .... :D
Per carita', Ducati ha sicuramente migliorato qualcosa, ma da qui ad essere competitiva, ne passa.


su moto.it avevo letto di un pre-contatto con pedrosa..

MAH


ma davvero credi che Rossi sia tutto sto fenomeno nel sviluppare la moto ???? :blink::blink::blink::blink:

ma come si spiega allora il fatto che si ritrova sempre a rincorrere il setput della moto addirittura nel warmup della domenica mattina quando il suo compagno di team pesta forte già dal venerdi

Hanno uno stile di guida molto diverso, dai ... Lorenzo e' piu' pulito nella guida ( di questo dobbiamo darne atto, lo vedo come un Pedrosa massimizzato ) , mentre Rossi e' piu' sporco, ma comunque efficace, soprattutto nelle staccate.


http://media.motorbox.com/cache/images/5/0/9/509691/509691-16x9-lg.jpg

tutta bella arancio sponsorizzata redbull :wub:

si prenderanno Jak Miller ?!?

Dio santo che spettacolo!

Per me prendono uno degli Espargaro.

Igor_675
04/11/2015, 09:20
ma davvero credi che Rossi sia tutto sto fenomeno nel sviluppare la moto ???? :blink::blink::blink::blink:

ma come si spiega allora il fatto che si ritrova sempre a rincorrere il setput della moto addirittura nel warmup della domenica mattina quando il suo compagno di team pesta forte già dal venerdi

non lo penso io ma lo pensa la Yamaha, e credo che dispongano di dati più validi dei nostri...

e comunque alla tua domanda ti potrei rispondere che l'importante è come arrivi la moto in griglia di partenza.... e su questo se siamo oggettivi la moto di Valentino è stata più costante di quella di Lorenzo... infatti quello che dici sarebbe anche giusto se prescindessimo da un certo numero di GP dove Lorenzo non è andato forte....

poi una cosa è la configurazione prove e un'altra è quella gara.... Valentino non è mai stato pilota da pole.... questo lo sanno tutti....

cicorunner
04/11/2015, 09:23
Adri non lo discuto, resta il fatto che non sa trovare subito il limite del mezzo che guida ne tanto meno sistemarlo in tempi brevi, che poi guidino in maniera diversa è evidente

Lo scrofo
04/11/2015, 09:24
Questo e' sicuro, ma in gara si e' sempre fatto valere ... Ha decisamente piu' bisogno di altri di setup.

cicorunner
04/11/2015, 09:24
non lo penso io ma lo pensa la Yamaha, e credo che dispongano di dati più validi dei nostri...

e comunque alla tua domanda ti potrei rispondere che l'importante è come arrivi la moto in griglia di partenza.... e su questo se siamo oggettivi la moto di Valentino è stata più costante di quella di Lorenzo... infatti quello che dici sarebbe anche giusto se prescindessimo da un certo numero di GP dove Lorenzo non è andato forte....

poi una cosa è la configurazione prove e un'altra è quella gara.... Valentino non è mai stato pilota da pole.... questo lo sanno tutti....

e qui dissento fortemente, la moto da qualifica è la stessa del GP, non è la formula 1 dove sono 2 macchine differenti

Igor_675
04/11/2015, 09:29
e qui dissento fortemente, la moto da qualifica è la stessa del GP, non è la formula 1 dove sono 2 macchine differenti

infatti.... se in moto GP setti la moto per le prove libere, ti ritrovi la stessa moto per la gara.... quindi ti ritrovi in gara una moto con impostazione prove

se la setti per la gara, ti ritrovi una moto con impostazione gare nelle prove....

Se ricordi bene in uno degli ultimi GP i tempi di Rossi erano pari a quelli di Lorenzo ma con moto impostate diversamente e gomme più usurate... e Lorenzo ne era abbastanza innervosito...

calm-power
04/11/2015, 09:38
ho letto che la Yamaha ha fatto un comunicato stampa per criticare il ricorso al TAS di Lorenzo.
ricorso che tra l'altro il TAS ha rigettato.

l'unica cosa certa ormai, è che nel 2016 Lorenzo si deve trovare una moto, a parer mio!

trisha
04/11/2015, 09:40
ho letto che la Yamaha ha fatto un comunicato stampa per criticare il ricorso al TAS di Lorenzo.
ricorso che tra l'altro il TAS ha rigettato.

l'unica cosa certa ormai, è che nel 2016 Lorenzo si deve trovare una moto, a parer mio!

se vuoi gli presto la mia tiger qualche domenica..

cicorunner
04/11/2015, 09:41
ho letto che la Yamaha ha fatto un comunicato stampa per criticare il ricorso al TAS di Lorenzo.
ricorso che tra l'altro il TAS ha rigettato.

l'unica cosa certa ormai, è che nel 2016 Lorenzo si deve trovare una moto, a parer mio!
visto il comportamento di Lorenzo , la moto l'ha sicuramente già trovata prima

trisha
04/11/2015, 09:43
visto il comportamento di Lorenzo , la moto l'ha sicuramente già trovata prima

questo lo credo anche io (dato il soggetto)

calm-power
04/11/2015, 09:45
visto il comportamento di Lorenzo , la moto l'ha sicuramente già trovata prima

spero per lui, ma che professionalità!
:oook:

Igor_675
04/11/2015, 09:47
se vuoi gli presto la mia tiger qualche domenica..

si ma poi tu te ne devi andare in giro con la scritta Fuerza Lorenzo sulla schiena....:sick:

magari pensa di andare in Suzuki

Lo scrofo
04/11/2015, 09:48
Lorenzo che molla una moto vincente ?

Mmmmmmmm non me lo vedo, ma potrei sbagliarmi.

trisha
04/11/2015, 09:48
si ma poi tu te ne devi andare in giro con la scritta Fuerza Lorenzo sulla schiena....:sick:

magari pensa di andare in Suzuki

da brivio????????????????'

cicorunner
04/11/2015, 09:48
spero per lui, ma che professionalità!
:oook:

pari a zero, cmq non la vedo troppo fantascentifica l'ipotesi dei due spagnoli MM e JL in HRC, anche se sono 2 galletti nello stesso pollaio

vogliono entrambi una moto per poter vincere il titolo mondiale, se escludi yamaha resta solo honda, non credo in ducati vincente nel 2016

krupica
04/11/2015, 10:10
pari a zero, cmq non la vedo troppo fantascentifica l'ipotesi dei due spagnoli MM e JL in HRC, anche se sono 2 galletti nello stesso pollaio

vogliono entrambi una moto per poter vincere il titolo mondiale, se escludi yamaha resta solo honda, non credo in ducati vincente nel 2016
Concordo con te. Anche secondo me l'anno prossimo li vedremo amoreggiare in hrc.

Dennis
04/11/2015, 11:05
la Ducati ha iniziato a ottenere risultati quando si sono decisi finalmente a seguire alcune indicazioni di Rossi....solo che ormai lui aveva deciso cambiare scuderia...

tutti sappiamo che la Ducati si era ostinata su un progetto che non dava risultati....

la prima cosa che disse Rossi in Ducati fu "bisogna cambiare il telaio".... sappiamo che la Ducati non aveva telaio...

quindi un conto è se prendi un pilota per guidare la tua moto, un altro è se lo prendi per svilupparla.... la Yamaha sa ascoltare di più

in Ducati lo sviluppo ai tempi di Preziosi era gestito diversamente....


Ducati i risultati degni di nota li ha ottenuti tutti prima dell'arrivo di Rossi, di Burgess e di tutti gli altri annessi e connessi: un titolo mondiale ed il maggior numero di gare vinte nella categoria 800.

Il lavoro "di Rossi" non ha fatto vincere niente a Ducati, solo spendere un macello di soldi, e si sono raddrizzati un poco, ma poco poco, quando è arrivato Dall'Igna, che ha rivoluzionato il motore e ridisegnato completamente il telaio secondo le sue idee ed esperienze, non in base al lavoro "di Rossi".

Hanno sputato sopra ad un ingegnere insostituibile ed un pilota ultravincente per addossar loro le colpe di un management che ha sempre fatto acqua e debiti da tutte le parti, nel tipico stile italiano: i risultati si sono visti.

Igor_675
04/11/2015, 11:21
Ducati i risultati degni di nota li ha ottenuti tutti prima dell'arrivo di Rossi, di Burgess e di tutti gli altri annessi e connessi: un titolo mondiale ed il maggior numero di gare vinte nella categoria 800.

Il lavoro "di Rossi" non ha fatto vincere niente a Ducati, solo spendere un macello di soldi, e si sono raddrizzati un poco, ma poco poco, quando è arrivato Dall'Igna, che ha rivoluzionato il motore e ridisegnato completamente il telaio secondo le sue idee ed esperienze, non in base al lavoro "di Rossi".

Hanno sputato sopra ad un ingegnere insostituibile ed un pilota ultravincente per addossar loro le colpe di un management che ha sempre fatto acqua e debiti da tutte le parti, nel tipico stile italiano: i risultati si sono visti.


Sulla questione Ducati rossi ci sono altrettanti se non più argomenti che parlano a favore di Rossi

tra l'altro la moto che si era trovato Rossi a inizio stagione di certo non era il frutto del suo lavoro....

per quanto rivuarda Lorenzo, difficile che resti in Yamaha con Rossi

Certo vorrà una moto vincente .. Ma non vuole neanche un compagno più forte, e da quanto emerge ultimamente non vorrebbe neanche avversari

calm-power
04/11/2015, 14:25
pari a zero, cmq non la vedo troppo fantascentifica l'ipotesi dei due spagnoli MM e JL in HRC, anche se sono 2 galletti nello stesso pollaio

vogliono entrambi una moto per poter vincere il titolo mondiale, se escludi yamaha resta solo honda, non credo in ducati vincente nel 2016

concordo però il "trasbordo " di Lorenzo in Ducati per il 2017 era già nell'aria da un pezzo (si parla anche di precontratto), ma dato qual che è successo non mi stupirebbe se anticipasse di un anno che magari sarà un purgatorio ma almeno ha una moto con cui correre!

che io sappia in HRC entrambi hanno il contratto già per il 2016, dubito che vadano a mettere un JL nel box a MM....

tra l'altro mi viene un pensiero: Ducati è ormai Audi, Audi è VW.....VW si troverà a dover cacciare una marea di soldi per riparare i danni che ha fatto col "dieselgate": non so quanti soldi arriveranno per lo sviluppo nei prossimi anni....

trisha
04/11/2015, 14:28
che io sappia in HRC entrambi hanno il contratto già per il 2016, dubito che vadano a mettere un JL nel box a MM....

nel famoso patto di andorra hanno stabilito che l'anno prossimo avrebbero corso insieme, che il ruolo di attivo lo fa JL nei mesi pari e che la ex di JL scrivesse escilo sulle tette come copertura

OT
Test SBK Jerez. Le prime foto della Yamaha R1 2016 - Superbike - Moto.it (http://www.moto.it/superbike/test-sbk-jerez-le-prime-foto-della-yamaha-r1-2016.html)

è splendida

Lo scrofo
04/11/2015, 15:21
concordo però il "trasbordo " di Lorenzo in Ducati per il 2017 era già nell'aria da un pezzo (si parla anche di precontratto), ma dato qual che è successo non mi stupirebbe se anticipasse di un anno che magari sarà un purgatorio ma almeno ha una moto con cui correre!

che io sappia in HRC entrambi hanno il contratto già per il 2016, dubito che vadano a mettere un JL nel box a MM....

tra l'altro mi viene un pensiero: Ducati è ormai Audi, Audi è VW.....VW si troverà a dover cacciare una marea di soldi per riparare i danni che ha fatto col "dieselgate": non so quanti soldi arriveranno per lo sviluppo nei prossimi anni....

Finora le vendite non sono calate come sembrava in VW. 3

Difficile inoltre che Lorenzo se ne vada, soprattutto SE fosse campione del mondo.

Per Yamaha e' sicuramente una bella gatta da pelare: un altro Mondiale con due galli nel pollaio, o farne uscire uno? E se fosse, QUALE?

Il fascino di rivedere Rossi su una nuova moto ormai sarebbe il top ( mi piace molto l'idea Suzuki ) , ma e' remota quanto quella di Lorenzo in Ducaudi, anche se quest'ultima sembra che abbia un posto libero ( Dovizioso )

nikonikko
04/11/2015, 16:06
In yamaha hanno gia fatto i conti, a dimostrazione di questo lo schierarsi a cuore aperto con Rossi anzichè con Lorenzo.
I motivi sono molteplici, primo tra tutti un Lorenzo che prima di firmare bussa alla porta di Ducati...( non parole mie ma di Tardozzi.)
Inoltre c'è la consapevolezza che la moto la sviluppa Rossi e non Lorenzo....ripeto lui vive di rendita.....dieci gare consecutive vinte dal bimbominkia hanno pesato per la Yamaha...fortuna che Rossi in meno di un anno è riuscito a colmare il gap ( vedi andamento yamaha fine 2014 e tutto il 2015).
Dennis in Ducati quando c'era Rossi le idee c'erano come c' era anche l' ing. che poteva metterle in atto il problema è che c' erano anche molte mani legate....Comunque qualcuno, grazie all' arrivo di Rossi e del fiume in piena al suo seguito, ha pensato bene di vendere l' azienda facendosi i cazzi propri, alla fine a qualcosa Rossi è servito e quello che gli hanno dato, alla fine, è stato troppo poco considerato il ricavato.
Per quanto riguarda le vittorie della Ducati pre Rossi si rimanda alla lettura della citazione in firma dell'utente Gixxer.:biggrin3:

Fermissimo
04/11/2015, 16:34
non dimentichiamo che l'anno prossimo oltre alle gomme di cioccolata Michelin per tutti, ci saranno per l'intera stagione 7 motori, 22 litri, 157 kg di peso minimo ed un software unico Magneti Marelli

Dennis
04/11/2015, 18:02
Io di argomenti "a favore di Rossi" sulla questione dello sviluppo della Ducati proprio non ne trovo: lui ed il suo entourage hanno ereditato la moto più vincente della categoria, hanno avuto a disposizione un intero reparto corse che nei limiti del possibile ha rivoluzionato il progetto seguendo i loro dettami, hanno imposto all'azienda tutto il contorno accessorio di esigenze legate alla presenza di Rossi, ma in due anni di lavoro non hanno raccolto un cazzo.

Una moto sì difficile da mettere a punto, ma stravincente, si è trasformata in un cesso sempre difficile da mettere a punto ma non più competitiva e veloce, bensì goffa, lenta, un vero carrettone.
L'ing. Preziosi ha pagato per tutti, lui che ha dovuto buttare nel cesso le sue idee rivoluzionarie e vincenti; non certo privo di colpe in tutta la gestione del reparto corse, essendone del resto al tempo il direttore e, volente o nolente, fiero sostenitore dell'approdo in Ducati di Rossi, ma sicuramente solo complice, non artefice, del fallimento del progetto.

Exo
04/11/2015, 18:59
Vincente con un unico pilota non significa stravincente.

Altrimenti avrebbero dovuto vincere anche gli altri piloti che ci sono saliti sopra, ma io non ne ho visti affatto.
Ne prima ne dopo l'era Stoner. Forse Capirossi avrebbe potuto, forse.
Ma dopo l'allineamento astrale producati del 2007, io di vincente non ho più visto niente.

Invece Yamaha e Honda factory sono moto stravincenti in quanto riescono a permettere a entrambi i piloti di competere per la vittoria.
Queste sono moto vincenti.

Se dopo vuoi continuare a spalare merda su Rossi menando sempre la solita solfa, beh allora fai pure.

nikonikko
04/11/2015, 19:19
Io di argomenti "a favore di Rossi" sulla questione dello sviluppo della Ducati proprio non ne trovo: lui ed il suo entourage hanno ereditato la moto più vincente della categoria, hanno avuto a disposizione un intero reparto corse che nei limiti del possibile ha rivoluzionato il progetto seguendo i loro dettami, hanno imposto all'azienda tutto il contorno accessorio di esigenze legate alla presenza di Rossi, ma in due anni di lavoro non hanno raccolto un cazzo.

Una moto sì difficile da mettere a punto, ma stravincente, si è trasformata in un cesso sempre difficile da mettere a punto ma non più competitiva e veloce, bensì goffa, lenta, un vero carrettone.
L'ing. Preziosi ha pagato per tutti, lui che ha dovuto buttare nel cesso le sue idee rivoluzionarie e vincenti; non certo privo di colpe in tutta la gestione del reparto corse, essendone del resto al tempo il direttore e, volente o nolente, fiero sostenitore dell'approdo in Ducati di Rossi, ma sicuramente solo complice, non artefice, del fallimento del progetto.

Beh!!!...Stravincente è una parola grossa....non si può definire stravicente una moto che va portata oltre il limite pregando per tutto il tempo di gara Dio affinché te la mandi buona.
Stoner nel 2007 ci ha messo molto del suo e insieme a santa bridgestone sono arrivati a Valencia....poi santa bridgestone ha fatto coppia anche con altri e gli sforzi di Stoner non sono più bastati, il limite del limite è stato superato e più di una volta ha assaporato l'asfalto.

Il problema della Ducati è proprio questo: Pensare che sia una moto stravincente, credo invece che dovrebbe iniziare a pensare come una giapponese se vuole vincere.

PowerRoss
04/11/2015, 19:38
Io di argomenti "a favore di Rossi" sulla questione dello sviluppo della Ducati proprio non ne trovo: lui ed il suo entourage hanno ereditato la moto più vincente della categoria, hanno avuto a disposizione un intero reparto corse che nei limiti del possibile ha rivoluzionato il progetto seguendo i loro dettami, hanno imposto all'azienda tutto il contorno accessorio di esigenze legate alla presenza di Rossi, ma in due anni di lavoro non hanno raccolto un cazzo.

Una moto sì difficile da mettere a punto, ma stravincente, si è trasformata in un cesso sempre difficile da mettere a punto ma non più competitiva e veloce, bensì goffa, lenta, un vero carrettone.
L'ing. Preziosi ha pagato per tutti, lui che ha dovuto buttare nel cesso le sue idee rivoluzionarie e vincenti; non certo privo di colpe in tutta la gestione del reparto corse, essendone del resto al tempo il direttore e, volente o nolente, fiero sostenitore dell'approdo in Ducati di Rossi, ma sicuramente solo complice, non artefice, del fallimento del progetto.

stravincente era Stoner... non certo la Ducati... fosse arrivato in hrc nel 2008 forse oggi avrebbe qualche mondiale in più (anche a danno di VR) e sarebbe ancora in attività...
(e lo dice uno a cui Stoner sta abbastanza sui maroni)...

gadano
04/11/2015, 23:43
Rossi in sbk non andrà mai, la sua carriera finisce in motoGP e non certo quest' anno o il prossimo

Ci sono voci su Rossi al posto di magnini nei 100 metri stile libero in vasca olimpionica...per non parlare del contratto da attaccante che il filippino vuole proporgli.... Ma secondo me è i ben informati andrà a fare il bagnino in brasile


Inviato dal triangolo d'oro!

IACH
05/11/2015, 04:17
ma quale ktm......:cool:































http://red-assets.s3.amazonaws.com/uploads/2013/09/1680x700/RoyalEnfieldContinentalGT2013Cover.jpg

n0x
05/11/2015, 06:27
Io di argomenti "a favore di Rossi" sulla questione dello sviluppo della Ducati proprio non ne trovo: lui ed il suo entourage hanno ereditato la moto più vincente della categoria, hanno avuto a disposizione un intero reparto corse che nei limiti del possibile ha rivoluzionato il progetto seguendo i loro dettami, hanno imposto all'azienda tutto il contorno accessorio di esigenze legate alla presenza di Rossi, ma in due anni di lavoro non hanno raccolto un cazzo.

Una moto sì difficile da mettere a punto, ma stravincente, si è trasformata in un cesso sempre difficile da mettere a punto ma non più competitiva e veloce, bensì goffa, lenta, un vero carrettone.
L'ing. Preziosi ha pagato per tutti, lui che ha dovuto buttare nel cesso le sue idee rivoluzionarie e vincenti; non certo privo di colpe in tutta la gestione del reparto corse, essendone del resto al tempo il direttore e, volente o nolente, fiero sostenitore dell'approdo in Ducati di Rossi, ma sicuramente solo complice, non artefice, del fallimento del progetto.

Quelle evidenziate sono tra le frasi piu' comiche che tu abbia mai scritto in oltre 25000 messaggi :laugh2:

paper
05/11/2015, 06:27
è la ducati che non ha sentito i consigli di vale,è diverso

Ma mi risulta che lui sia il Dottore. L'Ingegnere d'Italia è un altro ed è ancora vivo...

Lo scrofo
05/11/2015, 06:42
Vincente con un unico pilota non significa stravincente.

Altrimenti avrebbero dovuto vincere anche gli altri piloti che ci sono saliti sopra, ma io non ne ho visti affatto.
Ne prima ne dopo l'era Stoner. Forse Capirossi avrebbe potuto, forse.
Ma dopo l'allineamento astrale producati del 2007, io di vincente non ho più visto niente.

Invece Yamaha e Honda factory sono moto stravincenti in quanto riescono a permettere a entrambi i piloti di competere per la vittoria.
Queste sono moto vincenti.

Se dopo vuoi continuare a spalare merda su Rossi menando sempre la solita solfa, beh allora fai pure.

Concordo in tutto: se non ricordo male, gia' gli anni successivi al 2007 si sono visti i limiti della moto in oggetto, quindi come detto sopra, una rondine non fa primavera.

L'unico merito di Stoner quell'anno e' stato di essere al posto giusto al momento giusto ( e va bene cosi' ).

Qui si parla di altro, non torniamo sui soliti discorsi triti e ritriti.


stravincente era Stoner... non certo la Ducati... fosse arrivato in hrc nel 2008 forse oggi avrebbe qualche mondiale in più (anche a danno di VR) e sarebbe ancora in attività...
(e lo dice uno a cui Stoner sta abbastanza sui maroni)...

Se ...se ... se .... se me nona gheva e rodee, jera na machina .... :D

trisha
05/11/2015, 08:04
Ci sono voci su Rossi al posto di magnini nei 100 metri stile libero in vasca olimpionica...per non parlare del contratto da attaccante che il filippino vuole proporgli.... Ma secondo me è i ben informati andrà a fare il bagnino in brasile


Inviato dal triangolo d'oro!

ma scusate non leggete i giornali? ieri mancini ha ufficializzato l'acquisto nella pazza mostrando la nuova maglia, numero 46 ovviamente.
a gennaio sarà titolare

cicorunner
05/11/2015, 08:08
Se ...se ... se .... se me nona gheva e rodee, jera na machina .... :D

al piu te gheri na cariola, mona !

Lo scrofo
05/11/2015, 08:12
dipende dae rode, semo :D

Kawa-Nero
05/11/2015, 09:07
scusate ma ok l'ingresso KTM, ma l'ipotesi Rossi da dove esce?

PowerRoss
05/11/2015, 10:05
Quelle evidenziate sono tra le frasi piu' comiche che tu abbia mai scritto in oltre 25000 messaggi :laugh2:

Concordo e sottoscrivo!!

Dennis
05/11/2015, 10:35
Quelle evidenziate sono tra le frasi piu' comiche che tu abbia mai scritto in oltre 25000 messaggi :laugh2:

Motogp 800 anni 2007-2008-2009:

gp vinti Ducati: 21
gp vinti Yamaha: 24
gp vinti Honda: 7


era proprio una moto di merda :oook: e conta che, a parte un gp vinto da Capirossi, per Ducati c'è stato solo Stoner.

Ora, se qualcuno vuole elencare i risultati della Ducati con Rossi..... anche solo i podi :dubbio:

Exo
05/11/2015, 10:45
E ridaje con sto Rossi in ducati.....

Lo sanno pure i sassi che sono stati due anni FALLIMENTARI.

Vuoi che lo ribadiamo ancora? Ne hai bisogno per conciliarti con te stesso?

Dennis
05/11/2015, 10:52
E ridaje con sto Rossi in ducati.....

Lo sanno pure i sassi che sono stati due anni FALLIMENTARI.

Vuoi che lo ribadiamo ancora? Ne hai bisogno per conciliarti con te stesso?

non ho capito, quando si discute di rossi si possono riempire pagine e pagine di forum con esaltazioni da tifosi, ma non si possono scrivere tre messaggi elencando dei fatti perché vi tira il culo a voi fans se tali fatti non fanno il gioco del santo beato?

Michispeed1967
05/11/2015, 10:55
scusate ma ok l'ingresso KTM, ma l'ipotesi Rossi da dove esce?

OK. stavo aspettando una simile domanda, bravo! Il titolo che ho messo era solo provocatorio, la discussione era incentrata sul nuovo ingresso di KTM in MotoGP!

Exo
05/11/2015, 10:55
Il fatto è che dici sempre la solita cosa:

- Stoner, Stoner, Stoner, ducati, ducati, ducati, Rossi merda in ducati, Rossi merda in ducati, Rossi merda in ducati.....

Non è una questione di argomenti, ma del fatto di averne solo uno e ribadirlo a random.

:dubbio:

Dennis
05/11/2015, 11:04
Il fatto è che dici sempre la solita cosa:

- Stoner, Stoner, Stoner, ducati, ducati, ducati, Rossi merda in ducati, Rossi merda in ducati, Rossi merda in ducati.....

Non è una questione di argomenti, ma del fatto di averne solo uno e ribadirlo a random.

:dubbio:

nei thread di motogp non entro quasi mai, non mi pare che dico sempre stoner ducati ecc....

è che voi tifosi in ogni argomento di discussione non potete far altro che schierarvi coi paraocchi a spron battuto

Exo
05/11/2015, 11:13
:laugh2::laugh2:

n0x
05/11/2015, 13:02
Motogp 800 anni 2007-2008-2009:

gp vinti Ducati: 21
gp vinti Yamaha: 24
gp vinti Honda: 7


era proprio una moto di merda :oook: e conta che, a parte un gp vinto da Capirossi, per Ducati c'è stato solo Stoner.

Ora, se qualcuno vuole elencare i risultati della Ducati con Rossi..... anche solo i podi :dubbio:

Aldila' che (volutamente?) dimentichi che nel 2007 il titolo l'ha vinto stoner che era l'unico a calzare le bridgstone a dispetto di tutti gli altri che erano michelin, quindi parlaimo di un mondiale vinto di gomma e non di moto.
Solo l'australiano ha reso vincente la 800, e il fatto che lui vincesse non risparmiava il team dalle scenate e musi lunghi del pescivendolo ogni volta che rientrava ai box. Nel 2009 non ricordo quante cadute ha fatto mentre era in testa, con l'anteriore improvvisamente chiuso senza motivo.
Ad ogni buon conto l'ha guidata bene solo lui, il che ad un osservatore esperto e soprattutto imparziale, dovrebbe far venire piu' di qualche dubbio sulla bonta' del progetto. Ma facendo parlare i fatti, ti rimando all'intervista di Hayden che ha rilasciato proprio oggi, leggiti in che termini parla della ciclistica della desmosedici :dubbio:
Se poi analizziamo quella cagata del progetto con motore portante e moncherino in carbonio reggiforcella e sella ci facciamo grasse risate. Quella roba li' non ha mai funzionato ne sulla desmo e tantomento sulla panigale, la quale annaspa in sbk malgrado gli sforzi, e nelle categorie minori non viene neppure presa in considerazione per la totale mancanza di prestazione rispetto alla concorrenza.
Preziosi è stato licenziato non per aver puntato su rossi ma perchè ha creato un progetto perdente,; C'è stato un momento dove sono arrivati a procedere per scommesa al grido di "vediamo se cosi' va forte" :madoo:


nei thread di motogp non entro quasi mai, non mi pare che dico sempre stoner ducati ecc....

è che voi tifosi in ogni argomento di discussione non potete far altro che schierarvi coi paraocchi a spron battuto

Che è esattamente cio' che fai tu ogni volta che parli di rossi. Fingi imparzialita' ma ogni tuo scritto trasuda negativita' verso valentino. Se ti sta sui coglioni non c'è nulla di male, ma secondo me fai piu' bella figura a dichiararti.
Io tifo sfacciatamente rossi perchè odio a morte lorenzo e pedrosa e stoner.

Lo scrofo
05/11/2015, 13:30
Motogp 800 anni 2007-2008-2009:

gp vinti Ducati: 21
gp vinti Yamaha: 24
gp vinti Honda: 7


era proprio una moto di merda :oook: e conta che, a parte un gp vinto da Capirossi, per Ducati c'è stato solo Stoner.

Ora, se qualcuno vuole elencare i risultati della Ducati con Rossi..... anche solo i podi :dubbio:

Allora, giusto per essere puntuali :

Stoner ha vinto un Mondiale ( 2007 ) , contro i due di Rossi (2008 2009 ) .

Stoner ha vinto il mondiale 2007 con CENTOVENTICINQUE punti di distacco.
Rossi ha vinto il mondiale 2008 con NOVANTATRE punti di distacco dal canguro.
Rossi ha vinto il mondiale 2009 con QUARANTACINQUE punti di distacco da Lorenzo, 86 da Stoner ( quarto dopo Pedrosa ) .

Cosa non secondaria, nello stesso periodo, in 2 anni Stoner ( quindi DUCATI ) ha perso dalla vetta 173 punti.

Questo cosa puo' significare se non che la Ducati stava gia' perdendo pezzi nonostante la guida indiavolata del canguro? E' innegabile che nel 2007 ci sia stata la coincidenza di un pilota giusto su moto giusta ( stessa cosa di Marquez e Honda gli anni passati ) .

Credo che altri dati non servano, Rossi e' stato solo la ciliegina sulla torta ( purtroppo HO SEMPRE SPERATO che Rossi potesse dare quel mondiale italiano che manca da molto tempo nella classe regina ), e dargli del detrattore nonostante telaio portante e cagate similari e' davvero assurdo.