Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Altro mini-spippolo invernale
bipitiesse
05/11/2015, 10:12
I coperchi dei (finti) carburatori della mia Scrambler non mi sono mai piaciuti: mi fanno pensare a delle pentoline delle bambole messe all' ingiù.
E' da tempo che ho voglia di sostituirli, ed anche se si trovano in vendita già fatti, mi piace aggiustarmi da solo (per quanto mi è possibile), per appagamento personale e per l' esclusività di avere una cosa non in commercio.
Con un po' di pazienza, trafficando al tornio con un pezzo di alluminio mi è uscita 'sta cosina qua; ho fatto le scanalature orizzontali per richiamare l' alettatura dei cilindri... che ne pensate ?
Al momento ne ho fatto uno solo, in questi giorni farò pure l' altro (per fortuna che le nostre MC non hanno sei cilindri...)
203810
203811
203813
203812
Bravo ragazzo. Spippolare anche poco fa bene alla prostata.
cmq, belli e curati.
Ottimo. Oltre a ciò che dice il buon Mabaco, lo spippolo stimola anche la diuresi ed elimina i radicali liberi. Vai tranquillo:oook:
Bei coperchi, sì sì.
bipitiesse
05/11/2015, 12:09
Inevitabile, a questo punto, mentre ho il tornio ancora caldo, fare pure il pomello dello starter... :biggrin3:
Angelik57
05/11/2015, 12:57
Ottimo spippolo ! :oook:
Grande!!!!
Li fai anodizzare al colore naturale poi?
bipitiesse
05/11/2015, 13:04
Grande!!!!
Li fai anodizzare al colore naturale poi?
Credo che li lascerò così, ma mai dire mai... :biggrin3:
niente male, il disegno è carino, molto simile a quelli venduti dalla triumph
bipitiesse
05/11/2015, 14:29
Nel periodo freddo metto la moto in letargo perchè la userei troppo poco.
Ma il pensiero è sempre lì, e a cosa posso fare per renderla (almeno ai miei occhi) più bella e performante.
La mia fortuna è che per le mie esigenze lavorative (mi occupo di riparazione e vendita di strumentazione topografica, Livelli Laser e quant' altro), in laboratorio ho una più che discreta dotazione di strumenti e attrezzature meccaniche, elettriche ed elettroniche che facilta non poco l' approccio al fai da te anche per gli spippoli motorettistici. :biggrin3:
L' unico vero problema è che con le nostre MC, se vuoi non c'è praticamente mai fine alle modifiche, anche quando pensi oramai di averle fatte tutte...
Complimenti.....ma visto che dalle foto si intravvede il colore nero delle teste dei cilindri, opterei per una verniciatura nero satinata :coool: e....se ti vengono bene vista la nostra vicinanza....pagherei bene il lavoro
bipitiesse
05/11/2015, 16:30
Complimenti.....ma visto che dalle foto si intravvede il colore nero delle teste dei cilindri, opterei per una verniciatura nero satinata :coool: e....se ti vengono bene vista la nostra vicinanza....pagherei bene il lavoro
Se ti interessa, data la vicinanza, possiamo metterci d' accordo :-)
A scanso di equivoci: non ho nessuna velleità commerciale e non mi metto certo a fare il venditore sul forum di miei accrocchi più o meno riusciti. Ho pubblicato queste foto per due motivi. Il primo è che questa sezione del forum è l' ambiente più adatto per far vedere e confrontare i nostri spippoli, l' altro è perchè di solito ogni scarrafone è bello alla mamma sua, e di questo scarrafone sono, a torto o a ragione, abbastanza orgoglioso, tenendo anche conto del fatto che non sono un tornitore professionale.
Poi, se il forum permette l' incontro non virtuale tra spippolatori convulsivi di MC come il sottoscritto, ben venga anche il trafficare un po' al tornio, magari con una buona birretta e parlando di femmine e motori. :biggrin3:
bipitiesse
05/11/2015, 19:09
3 birrozze allora
YEAH !!! :drunks:
superfudo
05/11/2015, 19:10
Fanne un paio anche per me ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bipitiesse
05/11/2015, 19:13
Raga, a scanso di equivoci bis:
il fatto che abbia detto che non ho velleità commerciali mica significa che ve li faccio "aggratis" !!! :biggrin3:
Raga, a scanso di equivoci bis:
il fatto che abbia detto che non ho velleità commerciali mica significa che ve li faccio "aggratis" !!! :biggrin3:
Dalle mie parti si dice "son tutti boni a fa' i finocchi, col culo di quell'altri" :biggrin3:
Molto belli!!
Non è che avresti la possibilità di fare dei fianchetti più minimali rispetto agli originali?
Vorrei fare un qualcosa che risulti più "leggera" usando gli attacchi originali ma non ho gli attrezzi per lavorare questi materiali
Sent from my iPhone
bipitiesse
05/11/2015, 20:27
Molto belli!!
Non è che avresti la possibilità di fare dei fianchetti più minimali rispetto agli originali?
Vorrei fare un qualcosa che risulti più "leggera" usando gli attacchi originali ma non ho gli attrezzi per lavorare questi materiali
Sent from my iPhone
Ho intenzione di fare dei fianchetti in alluminio per me... appena ci riuscirò (se ci riuscirò), sarò ben contento di postare il risultato. :biggrin3:
superfudo
05/11/2015, 21:28
Raga, a scanso di equivoci bis:
il fatto che abbia detto che non ho velleità commerciali mica significa che ve li faccio "aggratis" !!! :biggrin3:
Li avrei pagati [emoji16] comunque molto belli ottimo lavoro! Comprerò un tornio [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bipitiesse
05/11/2015, 22:02
Li avrei pagati [emoji16] comunque molto belli ottimo lavoro! Comprerò un tornio [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è una questione di soldi... o forse sì: quelli in vendita su Bestforbritts costano 72 e 117 euro, e quindi ti converrebbe procurarteli lì, poichè, per il tempo che ci metto, dato che opero in maniera totalmente manuale (il mio tornio non è CNC), non risparmieresti niente.
Io quelli "gia fatti" non li avrei mai comprati, ma non per una questione economica o perchè non mi piacciono: farli da me è un piacere ed ovviamente è anche un gioco nel quale non ti metti a calcolare il tempo che ci dedichi. :biggrin3:
superfudo
06/11/2015, 05:50
Si ma infatti anche a me piacerebbe farlo da solo per soddisfazione personale
Per smontare i coperchi dei finti carburatori è necessario togliere il serbatoio?
Per smontare i coperchi dei finti carburatori è necessario togliere il serbatoio?
si può anche evitare
come avevo scritto in un altro post, io avevo comprato un cacciavite a croce con lo stelo lungo e fine, e l'avevo piegato nella morsa dopo aver preso le misure per farlo entrate tra il coperchio e il serbatoio; in questo modo li ho cambiati due o tre volte (magari prima vai di wd 40,attenzione alle viti che, come ogni cosa delle mc, non sono di eccelsa qualità)
si può anche evitare
come avevo scritto in un altro post, io avevo comprato un cacciavite a croce con lo stelo lungo e fine, e l'avevo piegato nella morsa dopo aver preso le misure per farlo entrate tra il coperchio e il serbatoio; in questo modo li ho cambiati due o tre volte (magari prima vai di wd 40,attenzione alle viti che, come ogni cosa delle mc, non sono di eccelsa qualità)
Grazie @Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=20087) vedrò se mi riesce accrocchiare qualcosa ;)
Per le viti che Triumph utilizza, no comment :dry:
@bipitiesse (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=30945), te hai mica le misure del coperchio originale? :dubbio:
Volevo provare anche io a fare qualcosina da me :laugh2:
203905
bipitiesse
06/11/2015, 10:04
Grazie @Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=20087) vedrò se mi riesce accrocchiare qualcosa ;)
Per le viti che Triumph utilizza, no comment :dry:
@bipitiesse (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=30945), te hai mica le misure del coperchio originale? :dubbio:
Volevo provare anche io a fare qualcosina da me :laugh2:
203905
Sorry, ho preso maldestramente le misure sul momento con il calibro per copiarle quasi passo-passo e successivamente, tenendo il coperchio originale e quello fatto da me accoppiati faccia a faccia e fissati tra loro con viti e bulloni ho tagliato il bordo con una mini sega a nastro tenendo una piccola abbondanza che ho poi rifinito con lima e carta vetro...
(lo so benissimo, sono un trafficone con poca teoria e con un po' più di pratica, ma mi diverto un mondo anche così... :biggrin3:)
Sorry, ho preso maldestramente le misure sul momento con il calibro per copiarle quasi passo-passo e successivamente, tenendo il coperchio originale e quello fatto da me accoppiati faccia a faccia e fissati tra loro con viti e bulloni ho tagliato il bordo con una mini sega a nastro tenendo una piccola abbondanza che ho poi rifinito con lima e carta vetro...
(lo so benissimo, sono un trafficone con poca teoria e con un po' più di pratica, ma mi diverto un mondo anche così... :biggrin3:)
Ok, grazie lo stesso ;)
bipitiesse
07/11/2015, 05:23
si può anche evitare
come avevo scritto in un altro post, io avevo comprato un cacciavite a croce con lo stelo lungo e fine, e l'avevo piegato nella morsa dopo aver preso le misure per farlo entrate tra il coperchio e il serbatoio; in questo modo li ho cambiati due o tre volte (magari prima vai di wd 40,attenzione alle viti che, come ogni cosa delle mc, non sono di eccelsa qualità)
Ok, è uno dei sistemi possibili, ma secondo me è più agevole togliere la sella e svitare i due bulloni che tengono il serbatoio: a quel punto basta solo sfilarlo qualche cm all' indietro e spostarlo un po' lateralmente senza staccare tubi e connessioni varie e così le viti sono facilmente raggiungibili con il cacciavite. Ovvio che il serbatoio quasi vuoto rende ancora più facile l' operazione, soprattutto se si traffica da soli.
Bene, anche il secondo coperchio è quasi terminato.
Porca zozza, mi è scappata un po' la misura e l' ho fatto 3 decimi più basso. Ma lo tengo così, non ho voglia di abbassare l' altro, e quello più spesso lo metterò sul lato sinistro così compenso un po' il peso degli scarichi...
204013204014
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.