PDA

Visualizza Versione Completa : TIGER PER TERRA



BELFAGOR79
05/11/2015, 10:16
Prima o poi doveva accadere, convinto che il cavalletto fosse completamente aperto io la tigre siamo finiti lunghi sull’asfalto, a parte la caviglia sanguinante ho realizzato una cosa….. ma quanto ca@@o pesa sta moto….una cosa assurdasarà anche che è alta ma non mi sono mai fatto tanto mazzo per tirare su una moto. Avevo un harley e facevo meno fatica, naturalmente nessuno che ti da una mano ma ti guardano e basta, tirata su con la schiena ma un mazzo sovraumano, è normale o sto invecchiando ? Voi da soli la tirate su normalmente ? Ho sbagliato tecnica ? mi sono impressionato sirischia di lasciare la moto per terra finche non arriva qualche d’uno ad aiutarti.

D74
05/11/2015, 10:53
le moto non si alzano di schiena... ma usando le gambe e posizionandosi così:


http://www.youtube.com/watch?v=0ed79LFhaME

se è caduta dal lato del cavalletto l'unica differenza è che una volta alzata ci si gira di fianco e la si riappoggia al cavalletto.


http://www.youtube.com/watch?v=-Z2YWSxQ-_Y

oppure...


http://www.youtube.com/watch?v=kSgJ8O_atIs

Mauro XC
05/11/2015, 11:04
Ecco i filmati spiegano bene. Il peso creo tu lo sappia da sempre , perchè ti stupisci ?

BELFAGOR79
05/11/2015, 11:17
Si di schiena intendevo come nel primo video,probabilmente non essendo in piano ho sforzato male.

Mi stupisco che l'harley che pesava di più (sulla carta) la trovavo più semplice da sollevare.

uslepore
05/11/2015, 11:46
L'harley ha il baricentro molto più basso della tiger, ecco perché la alzi più facilmente

leo
05/11/2015, 11:53
L'harley ha il baricentro molto più basso della tiger, ecco perché la alzi più facilmente

molto semplice...poi dipende dal fisico; io sono io e voi non siete un cazzo :laugh2:....

gixxxer
05/11/2015, 12:41
Io ci ho rinunciato e ho atteso con fiducia.... :laugh2:

dadoz
05/11/2015, 13:08
Successo pure a me, appena comprata e al primo giro di prova. In autogrill. Da solo.
Mi hanno aiutato altrimenti sarei ancora lì...


Che figura di m...

ang3lo
05/11/2015, 13:38
con la Tigre caduto 3 volte da fermo ,ferito nell'onore ma non nel fisico, fortuna vuole che tutte le volte ci fosse qualcuno,motociclista, che mi ha aiutato e sostenuto moralmente : prima o poi la stendiamo tutti la moto come coglioni !!!!

bottazzi
05/11/2015, 13:47
Non ho una Tiger ma una Kawa versys 650, pure a me è capitato cadesse da fermo, per quanto sui giornali e online scrivano che sono "leggere" stiamo sempre parlando di oltre 200 kg, sfido chiunque a tirarla su facilmente.....

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

kinos
05/11/2015, 16:58
capitato quest'anno in Francia.... a parte l0nore e la leva del freno niente altro...girandomi di schiena e prendendo il manubrio ed il telaietto l' ho rialzata....
p.s. 1,72 x 67 kg.........ho ancora la lingua x terra!!

gc57
05/11/2015, 17:18
molto semplice...poi dipende dal fisico; io sono io e voi non siete un cazzo :laugh2:....

Io,che non sono te :lingua: ,ho alzato piu' volte la v-strom ed anche la tigrotta(da solo).

fibbrone
05/11/2015, 18:20
Capitato anche a me , classico ciuff , appoggiata a terra , rialzata a tutta forza risultati stappo micidiale alla schiena 😄

Sugarglider
05/11/2015, 18:25
Quando la mia cade penso subito a che cosa dovrò smontare. Si rialza da sola!

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

Grigo
05/11/2015, 20:49
......io sono io e voi non siete un cazzo :laugh2:....

Signor marchese....:lingua:

il.gATTo
05/11/2015, 22:49
la mia non cade...
altrimenti mi incazzo tantissimo !
😂😂😂😂

janez0702
06/11/2015, 07:55
Vi racconto la mia; salgo velocemente mi sbilancio verso il lato opposto, brecciolino per terra, inizia a scivolarmi il piede di appoggio e, tutti giù per terra....
colpo di nervoso, prendo il manubrio con la destra la sella con la sinistra, forza ercolina dall'incazzatura, morale mi ritrovo con la tiger ancora distesa e con la sella divelta dai suoi attacchi.......... mi si era strappato via il gancio anteriore! li è venuto giù un rosario degno della peggior feccia.... comunque alla fine l'ho raddrizzata da solo e sella riparata con attak, fin che dura dura.....:wacko:

Sugarglider
06/11/2015, 08:33
E no bisogna prendere la maniglia

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

Cia91
06/11/2015, 08:39
A me è caduta la Street davanti al cancello di casa il terzo giorno dopo che l'ho comprata, l'ho tirata su di potenza con una bestemmia tenendola solo per il manubrio (sono magro, peso 60kg), per la paura che mia mamma guardasse fuori e la vedesse per terra. :biggrin3:

Il giorno dopo maldischiena assurdo, ma almeno l'ho scampata :oook:

Hartigan
06/11/2015, 09:05
Vi racconto la mia; salgo velocemente mi sbilancio verso il lato opposto, brecciolino per terra, inizia a scivolarmi il piede di appoggio e, tutti giù per terra....
colpo di nervoso, prendo il manubrio con la destra la sella con la sinistra, forza ercolina dall'incazzatura, morale mi ritrovo con la tiger ancora distesa e con la sella divelta dai suoi attacchi.......... mi si era strappato via il gancio anteriore! li è venuto giù un rosario degno della peggior feccia.... comunque alla fine l'ho raddrizzata da solo e sella riparata con attak, fin che dura dura.....:wacko:


A me è caduta la Street davanti al cancello di casa il terzo giorno dopo che l'ho comprata, l'ho tirata su di potenza con una bestemmia tenendola solo per il manubrio (sono magro, peso 60kg), per la paura che mia mamma guardasse fuori e la vedesse per terra. :biggrin3:

Il giorno dopo maldischiena assurdo, ma almeno l'ho scampata :oook:

Le bestemmie sono fondamentali in questi mega sforzi. Fanno parte della corretta respirazione durante gli sforzi.

D74
06/11/2015, 11:39
col day mi rientra il cavalletto e l'ho appoggiata... la tiro su con la forza dei moccoli di slancio che ancora un po mi vola dal lato opposto.... XD

Mauro XC
06/11/2015, 12:28
Si certo il baricentro conta e la tecnica anche.
la Tigrotta x fortuna non l'ho mai coricata, mentre dopo appena due mesi che avevo preso il Kappone (che è più pesante di qualche chiletto) mi sono steso in un tornantino... Stavo ancora scivolando che urlavo .. nooooooooooooooooooo...la moto nuovaaaaaaaaaaaaaa......!!!!
Appena mi sono rialzato avevo l'adrenalina a 1000, non chiedetemi come ma in un millisecondo era in piedi hahahaha

ioeletiger
06/11/2015, 13:59
La forza del pensiero!!!!

DogDrake
06/11/2015, 14:38
Bene! Faccio parte anch'io del club dell'appoggiatori a terra della moto...(dall'FZ6 al Bandit al Tiger...sono democratico in questi casi). Fortuna vuole solo danni materiali e qualche livido. Sul fatto di rialzarla ci riesco abbastanza bene se riesco a piantarmi (tecnica del sollevamento pesi: schiena tesa, posizione chinata quasi se volessi sederti, iniziate la spinta con progressione senza strappi e se avete una grossa cintura stringetela bene in vita). Credo comunque che di schiena sia quella meno rischiosa.
Ah! Tutte le moto pesano! Se non lo sapevate...ecc; ecc.

maxsamurai
07/11/2015, 12:21
A me è andata meglio,sono riuscito a prenderla al volo prima che superasse l'angolo di non ritorno,ho usato tutta la forza di cui disponevo e una volta rimessa sul cavalletto mi sono sdraiato a terra per lo sforzo e di forza ne ho tanta visto che è una vita che camallo

doubleG
07/11/2015, 13:21
Non racconto le mie figure di m... in questi contesti, e per consolarmi dico "meglio a te che a me!"...riprendendo una celebre frase di full metal jacket :lingua:

ivanbdp
07/11/2015, 14:02
Maaaa.... sarà per l'adrenalina ma io le ho sempre tirate su senza problemi.... una mano al manubrio e una al telaio e su...

ozama
07/11/2015, 18:36
Io solo la GSX-F mi sono dovuto far aiutare.. Ma era caduta in una discesa ripida (stavo facendo manovra e mi è mancato l'appoggio dal lato della discesa..) ed era "a testa in giù".:sad:
La moto era dichiarata 220 Kg a secco. Quattro cilindri stile anni 80 (il motore era un 600 tranquillo, derivato dalla GSX-R 750 89, 16 Valvole raffreddato a olio.. non so se avete presente le Bandit "SACS", prodotte fino al 2002 se non erro..), e il serbatoio era quasi pieno.:sick:
Ho provato in tutti i modi, ma non si spostava di 1 cm!:wacko: In tre l'abbiamo sollevata.:laugh2:
Scritta sulla carena graffiata, qualche segnetto ma la moto era nera e si notava poco, semi manubrio destro (in ferro) piegato (raddrizzato in morsa), bilanciere rigato, leva freno miracolosamente salva. Lo specchio, fissato alla carena, era pieghevole e si è leggermente rigato.:dubbio:
Il bello è che quella volta, bellissima vacanza in Sardegna, eravamo in tre e tutti abbiamo appoggiato la moto negli stessi 5 minuti!:wacko:
Il primo, salendo da una strada sterrata e immettendosi sulla via principale, ha sentito una macchina arrivare (l'incrocio era in un punto cieco). Si è fermato, ma in quel punto c'era una cunetta e... piede a 20 cm da terra..:blink: Patapam!:wacko: la Super Teneree 750.:wacko:
Il secondo seguiva con la Transalp, ha visto la scena e.. anche lui si è fermato in una cunetta e ..patatrak per terra..:cry:
Io sono stato l'ultimo.. Avevo la moto in strada perchè giù per quella strada la GSX non ci poteva andare.. Mi son detto: "meno male non sono sceso!:biggrin3:" E, facendo manovra dopo aver aiutato gli altri.. sono caduto per solidarietà!:laugh2:
Le altre moto: la Tiger non mi è mai caduta. La GS, in manovra, per uno sbilanciamento della zavorrina distratta, l'ho appoggiata dolcemente (nessun danno, tranne il paramano Touratech in plastica un po' segnato: robustissimo!), l'ho sollevata in un attimo con la tecnica del manubrio.:oook: La V-Strom 650 l'ho sollevata almeno 4 volte da solo senza problemi con varie tecniche (evidentemente nonostante i 200 e passa Kg e i 22 litri di serbatoio, il baricentro non è molto alto..).:dubbio:
Quella che ho ora, spero di non sperimentare mai!!!!:slayer::slayer::slayer::slayer::slayer::slayer::slayer:
Credo che sia impossibile, se la moto la usi, che non ti sia mai caduta..:dubbio:
Ciao!:laugh2:

BELFAGOR79
09/11/2015, 08:57
Grazie a tutti per il parere, primo non mi sento più tanto rintronato, secondo mi è sorto il dubbio di non aver afferrato il maniglione posteriore ma solo appoggiato la mano al lato senza afferrare nulla..... spero di non doverlo sperimentare ma grazie ancora a tutti.

Igor_675
09/11/2015, 09:39
a me è caduta mentre la stavo scaricando a luna e mezza di notte dal furgone....con una ruota fuori dalla sponda....

sotto casa di un amico...

ho usato la tecnica dello squillo :biggrin3:

ozama
09/11/2015, 20:23
Questo era il macigno..:wacko:
204234
Secondo me il telaio era in ferro pieno..:w00t:

Dopo di lei, questa era una bicicletta:
204235


:lingua:

Ciao!:laugh2:

DogDrake
10/11/2015, 10:24
Ozy... m'hai provocato e io te distruggo, Ozy! I me te magno! (da: "Un americano a Roma"). Questa era la mia:

204264

Caduta 2 volte (:cry:)

ozama
10/11/2015, 19:42
Ah ah! Tu avevi pure l'acqua nel radiatore, ma il motore era praticamente lo stesso!:biggrin3:

gixxxer
10/11/2015, 22:51
Ah ah! Tu avevi pure l'acqua nel radiatore, ma il motore era praticamente lo stesso!:biggrin3:

Mi sa che aveva anche l'iniezione...?

ozama
10/11/2015, 23:46
Non so.. Che le Bandit prodotte dopo la mia GSX-F (del 1998) erano ad acqua, mi ricordo. Ma dell'iniezione non ricordo.
Però a guardare la foto, sembra di vedere i soliti carburatori a depressione.
Ciao!

DogDrake
11/11/2015, 08:33
Allora: il GSX 1250 FA Traveller era ad iniezione (anno 2008 euro 3), raffreddamento a liquido, 4 cilindri e pesava 240 kg a secco e 260 kg con tutto (se non ricordo male!)

ozama
11/11/2015, 19:40
Stica!:w00t:

lupo56
13/11/2015, 23:29
Allora: il GSX 1250 FA Traveller era ad iniezione (anno 2008 euro 3), raffreddamento a liquido, 4 cilindri e pesava 240 kg a secco e 260 kg con tutto (se non ricordo male!)

DogDrake avevamo lo stesso modello di Bandit ...la mia con serbatoio pieno, telai porta valigie e para motore era 272kg
Anche a me si è capottata nello stesso modo descritto da Ozama...ero in Basilicata, in una strada dismessa in riva ad un lago, a soli 800 km da casa e senza un'anima nell'arco di non so quanti km: terrore!!!
Avevo anche entrambe le valigie laterali ed il bauletto pieni; è stato come cercare di raddrizzare un trattore imbullonato in terra.
Rimessa in piedi con l'aiuto di moglie e figlia...tornato a casa ho risolto il problema peso: venduta

gixxxer
14/11/2015, 20:08
Io non sono riuscito a rialzare da solo il VFR - era pesante, anche se con le masse piuttosto centrate - mentre una volta, in abruzzo, presa la statale dopo Castel di Sangro mi fermo per rispondere ad una telefonata e sono stato scaraventato per terra assieme alla falco dal vento! Il casco, che era sul serbatoio, ha preso in pieno la folata ed ho dovuto fare una cinquantina di metri di dirupo parzialmente erboso per recuperarlo. La moto è stata tragica, per di più col vento contrario, ma non si fermava nessuno. Solo ed esclusivamente forza della disperazione.

ozama
14/11/2015, 22:28
Vedete perchè quando qualcuno mi parla di Tiger Explorer, Yamaha Super Teneree, GS Adventure, eccetera, io dico che mi dispiace ma è troppo pesante?
La moto mi è caduta diverse volte. Quando compro una moto, voglio almeno SPERARE di riuscire a sollevarla se mi cade.
Fino ad ora, solo la GSX, e solo in quella occasione (perchè ci sono anche scivolato mentre guidavo, e l'ho rialzata..), non sono riuscito a sollevarla da solo.
E appena ho potuto l'ho cambiata. Era anche questione di baricentro alto e leve corte comunque (aveva i semi manubri)..
Ciao!

gixxxer
14/11/2015, 22:31
Vedete perchè quando qualcuno mi parla di Tiger Explorer, Yamaha Super Teneree, GS Adventure, eccetera, io dico che mi dispiace ma è troppo pesante?

Il problema è che non puoi sapere se riuscirai ad alzare la moto finchè non cade, Ozama. Ed poi quando cado spero sempre di riuscire ad alzarmi io, preferisco lasciare la moto distesa!

Ad ogni modo, il GS1200 si appoggia sulle teste ed ha il baricentro molto basso, è davvero impossibile da rialzare? Chiedo, non avendo esperienza in merito...

ozama
14/11/2015, 22:57
Mai provato ad alzare un GS.. Ma il nuovo pesa 10 Kg più della mia: 237 col pieno.. :dubbio: Più opzional (come la mia..). Invece l'Adventure molto di più ed è pure più alta.
E' vero il discorso che fai.. Il GS800 l'ho rialzato senza particolari difficoltà, quando mi è caduto. La Tiger non mi è mai caduta e la V-Strom 1000 nemmeno (mi tocco..:slayer::slayer::slayer::slayer:).
Però sapere in partenza che la moto è 270 Kg, be, non la compro e basta..:wacko:
Ciao!:laugh2:

uslepore
14/11/2015, 23:34
Io invece scelgo più con la "pancia". Non sono troppo cervellotico nello scegliere la moto. Forse sbaglio... O forse no!!! È un modo come un altro, ma di certo non mi metto a considerare se riuscirò ad alzarla quando, e se, mi cadrà.

gixxxer
15/11/2015, 08:03
Se non ricordo male, ancora a metà anni 90 in giappone il mercato delle (allora) maxi moto da 750 cc in su era praticamente inesistente a causa delle severissime norme sulla patente. Tra le prove da superare, dovevi appoggiare (non far cadere, appoggiare) e rialzare una moto tipo quelli che volevi guidare. Abbastanza sensato da scoraggiare chiunque, ed in effetti il Giappone pullulava in quel periodo di gioiellini come il VFR400R....

ozama
15/11/2015, 09:54
Ah ah! Cazzarola.. Per me col VFR sarebbe impossibile passare la prova!:wacko:
Be, diciamo che, dopo un certo numero di esperienze, io tengo in considerazione certe cose.. Fa parte del mio carattere.:dubbio:
@Usly: Tu sei anche giovane e forte! Io devo pensare alla vecchiaia..:laugh2:

ioeletiger
16/11/2015, 05:47
E voilà,salve cari.
Dopo tanto leggere ieri anche la mia bimba é andata giù.
L'ho rialzata in un baleno grazie anche a questo post.
Fortuna da fermo, causa un avvallamento mi é caduta, ops appoggiata per terra, nel mentre mettevo il cavalletto centrale.
Grazie anche al paramotore solo piccoli danni: leva freno anteriore e freccia destra.
Qualcuno mi sa dire il costo?
Grazie di nuovo

uslepore
16/11/2015, 09:03
Il paramotore (se trovi uno che lo sa fare) con un po' di carta vetrata e un po' di vernice lo sistemi e sembra come nuovo. Non si nota l'intervento. La freccia non lo so, ma secondo me un 50ino parte, perché, CREDO, che devi comprarne almeno 2.

Sugarglider
16/11/2015, 09:06
La freccia nuova costa uno sproposito, inizia a cercarla nel mercatino

ioeletiger
16/11/2015, 14:57
Chi mi consiglia per le leve?
A questo punto le cambio entrambe e li vorrei mettere "piegabili"

gixxxer
16/11/2015, 15:24
Chi mi consiglia per le leve?
A questo punto le cambio entrambe e li vorrei mettere "piegabili"

Su ebay trovi delle leve regolabili e con lo snodo a prezzi potabilissimi.

lupo56
18/11/2015, 21:38
...va beh, una moto di quella stazza sdraiata in discesa con le entrambe le ruote verso l'alto, completa di valigie e bauletto pieni, passa i 300kg...se sei solo son razzi!
Senza valigie e in piano raddrizzai sempre il Bandit davanti a casa, stavolta da solo; ma condivido il parere di Ozama: moto troppo pesanti!

Alexone
24/09/2016, 19:15
.... e alla fine ... Tutti giù x terra :cry: :cry:
La stavo pulendo ed ingrassando sotto casa e mentre stavo andando indietro
ho preso in pieno la latta del petrolio.. e non c'è l'ho più fatta a tenerla su :cry:
fortunatamente solo appoggiata :incaz:
risultato barre givi para motore segnate (e già ritoccate) :dry: e paramano dx
graffiato
.. E in più per far in modo di appoggiare il più soft possibile strappo alla coscia
dx :cry: :cry:
che brutto vederla lì a ruote in su :cry: :cry:

Sugarglider
24/09/2016, 20:44
Ma sei almeno caduto con stile?

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

Camaleonte
24/09/2016, 21:09
A me è successo in due in ripartenza.. Non avevo tolto il blocca disco e tutti giù per terra, io la moto è la zavorra. Mi è sembrata molto pesante. Prefetto che sono 1.68 e Guido una XC. Cmq mi hanno aiutato altrimenti non so se ce l avrei fatta solo. Confermo cmq che la sensazione di peso è data dal baricentro. Lo stesso che però in movimento la rende così agile!!!

Alexone
25/09/2016, 10:03
Ma sei almeno caduto con stile?

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

Con la grazia di un sacco di patate :dubbio:
per rialzarla ho messo in pratica i consigli del forum e non ho avuto grossi
problemi :cool: aiutato comunque anche dalla mia stazza ... L'unico problema
è che mi faceva male la gamba ed ho visto le stelle quando mi sono flesso :cry:

flax64
25/09/2016, 15:45
.... e alla fine ... Tutti giù x terra :cry: :cry:
La stavo pulendo ed ingrassando sotto casa e mentre stavo andando indietro
ho preso in pieno la latta del petrolio.. e non c'è l'ho più fatta a tenerla su :cry:
fortunatamente solo appoggiata :incaz:
risultato barre givi para motore segnate (e già ritoccate) :dry: e paramano dx
graffiato
.. E in più per far in modo di appoggiare il più soft possibile strappo alla coscia
dx :cry: :cry:
che brutto vederla lì a ruote in su :cry: :cry:

Ma chi e' quel pirla che lascia latte di petrolio in giro ....da frustarlo........:laugh2:

il Volpino
13/10/2016, 20:51
Pomeriggio ritiro la moto dal mecca per il tagliando dei ventimila km
vado subito dal benzinaio perché si accende l'occhiolino giallo della riserva
Faccio il pieno all'automatico e poi per mettermi casco e guanti mi sposto avanti di qualche metro, su cubetti si porfido bagnati e leggermente in discesa
morale della faccenda la moto, sul laterale, si inclina a sinistra mentre mi metto il casco e non sono riuscito a tenerla su, ho rischiato di strapparmi i (pochi) muscoli della schiena nel vano tentativo*
sono riuscito ad appoggiarla a terra senza far danni e senza farmi male, se non una profonda ferita all'orgoglio
Per rimetterla in piedi mi ha aiutato un gentile scuterista
Era già un po' che pensavo di montare le barre paramotore e questo è un bel preavviso
dovrò mettere mano al salvadanaio

Un lampeggio a tutti

Alexone
14/10/2016, 15:38
Finché si appoggia , a parte qualche strappo/livido, ce la caviamo ancora :oook:
l'ogoglio con un po' di fastum gel lo si sistema :lingua:

il Volpino
14/10/2016, 17:17
Grazie per la solidarietà

Davidenko
14/10/2016, 17:47
Ciao Marco, a me bella nuova, mentre la muovevo in garage una bella patta in terra...!!!
Fortuna pochissimi danni, una freccia rigata e il dentino del paramano dx rotto!!!Conta che la mia ha il paramotore!
Poi a rimetterla su ...dolori...ma ci sono riuscito!!
Mi spiace per l'accaduto...a presto!

elerum
15/10/2016, 08:41
Post sbagliato