Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Omologazione Cerchi Kineo
Ciao a tutti!!!!
Sto valutando la possibilità di acquistare i cerchi Kineo (ho già comperato il salvadenaio che una volta pieno servirà all'acquisto:biggrin3:) e ho letto che sono omologati TUV.
Per montare sulle nostre moto, in Italia, senza problemi, va bene anche tale certificazione oppure devono essere omologati CE obbligatoriamente?
Avevo valutato anche io e secondo me il tuv da noi non vale niente in termini legali. Alla fine ho preso gli alpina anche se come prestazioni non sono paragonabili ai kineo.
Avevo valutato anche io e secondo me il tuv da noi non vale niente in termini legali. Alla fine in preso gli alpina anche se come prestazioni non sono paragonabili ai kineo.
Si, anche secondo me il TUV qui da noi non conta.
Gli Alpina sono omologati?
Si ma non CE. Hanno il DOT e comunque dovrebbero essere i cerchi che monta anche KTM
Si ma non CE. Hanno il DOT e comunque dovrebbero essere i cerchi che monta anche KTM
Il DOT è l'omologazione statunitense, mi sa che anch'essa qua da noi non serve...
Il DOT è l'omologazione statunitense, mi sa che anch'essa qua da noi non serve...
Anche gli originali hanno il DOT
A parte che non mi è ancora chiaro se serve l.omologazione per i cerchi.
mai sentito che serve omologazione cerchi, le misure a libretto sono le gomme.
mai sentito che serve omologazione cerchi, le misure a libretto sono le gomme.
Secondo me serve, infatti davo per scontato che i Kineo fossero omologati CE.
Penso che uno dei pochi che possa sbrogliare la matassa sia Shinig :)
Sergio72
06/11/2015, 16:47
hai sbagliato a scrivere il suo nome ( ora ti becchi pure una querela :lingua: )
faccio io : Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/shining.html)
mi sembra comunque impossibile che quel che è omologato TUV non lo sia anche CE .
Seguo incuriosito
Secondo me serve, infatti davo per scontato che i Kineo fossero omologati CE.
Penso che uno dei pochi che possa sbrogliare la matassa sia Shinig :)
il fornitore è lo stesso ... più che altro preoccupati di riempire il salvadanaio. Il saldo va eseguito all'ordine , poi passano 2 mesi .... e ti arriva lo scatolone ( se fai il bravo ti mando la foto dello scatolone).
I miei excel originali hanno il DOT e le dimensioni stampate, gli alpina idem. Quindi credo che se va bene il DOT americano vada tanto meglio il tuv tedesco. Sempre che i tedeschi non abbiamo fatto qualche intrallazzo...:lingua:
Ha ragione 2ofaces, non c'è nessun motivo di preoccuparsi dell'omologazione dei cerchi, ma solo degli pneumatici.
Il Decreto n. 20 del 10 Marzo 2013 ha stabilito che a partire dal 1 Ottobre 2015, in Italia potranno essere vendute*solo ruote omologate. L’omologazione richiesta è l’omologazione europea UN/ECE n°124 o l’omologazione italiana secondo il D.M. n°20 (NAD), ma tale decreto (chiamato in causa tante volte a sproposito illudendo molti motociclisti sulla possibilità di montare pneumatici maggiorati) riguarda solo gli autoveicoli
Per le moto bisogna ancora fare riferimento al C.d.s. che elenca:
Art. 72. Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.
Quindi l'omologazione è richiesta solo per gli elementi sopra descritti
(Fanno 300 euro per la consulenza :biggrin3:)
(p.s. senza fattura si può fare 200 :ph34r: )
(Fanno 300 euro per la consulenza :biggrin3:)
(p.s. senza fattura si può fare 200 :ph34r: )
fatti aggiungere un 100 euro e gli diamo nome e mail del pusher che li vende al miglior prezzo :laugh2:
Sergio72
06/11/2015, 18:23
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.
Quindi l'omologazione è richiesta solo per gli elementi sopra descritti
ma allora siamo veramente un Paese da circo !!!
posso andare in giro con cerchi fai da te tipo i Flintstones ma davo avere il campanello ed il lumino omologato , sennò mi fanno la ramanzina e mi ritirano il libretto , con multone e revisione .
iabadabadooooo
https://it.images.search.yahoo.com/images/view;_ylt=A2KLj.rc7zxWNmUAroQdDQx.;_ylu=X3oDMTIycHFvNDVuBHNlYwNzcgRzbGsDaW1nBG9pZAMzNzA3ZjEzMThjNTAzOWFlMzhhOWJmMzZlYWFhZDk1NgRncG9zAzMEaXQDYmluZw--?.origin=&back=https%3A%2F%2Fit.images.search.yahoo.com%2Fsearch%2Fimages%3Fp%3Dmoto%2Bflintstones%26fr%3Dyfp-t-909%26fr2%3Dpiv-web%26tab%3Dorganic%26ri%3D3&w=320&h=290&imgurl=gifsanimados.espaciolatino.com%2Fx_pedro2.gif&rurl=http%3A%2F%2Fgifsanimados.espaciolatino.com%2FComico2.htm&size=45.1KB&name=Gifs+animados+%28Cómic%2C+Los+Picapiedra+II%29&p=moto+flintstones&oid=3707f1318c5039ae38a9bf36eaaad956&fr2=piv-web&fr=yfp-t-909&tt=Gifs+animados+%28Cómic%2C+Los+Picapiedra+II%29&b=0&ni=21&no=3&ts=&tab=organic&sigr=11hvsj4dn&sigb=13dvak548&sigi=11b0nmc5o&sigt=1197236eb&sign=1197236eb&.crumb=BSmlswpufj1&fr=yfp-t-909&fr2=piv-web
Quindi posso montare cerchi fatti da un pinco-pallino qualunque senza uno straccio di certificazione e viaggiare a 150km/h . Mentre con lo scarico non omologato sono un pericolo viaggiante e quindi merito il sequestro del mezzo. Pazzesco!
ma allora siamo veramente un Paese da circo !!!
posso andare in giro con cerchi fai da te tipo i Flintstones ma davo avere il campanello ed il lumino omologato , sennò mi fanno la ramanzina e mi ritirano il libretto , con multone e revisione .
iabadabadooooo
effettivamente è così
Quindi posso montare cerchi fatti da un pinco-pallino qualunque senza uno straccio di certificazione e viaggiare a 150km/h . Mentre con lo scarico non omologato sono un pericolo viaggiante e quindi merito il sequestro del mezzo. Pazzesco!
non solo potresti andare in giro con dei cerchi di latta e non rischiare niente, ma il sequestro del mezzo lo rischi invece per lo scarico e, cosa ancora più assurda, per un paio di specchietti non omologati.
Dura lex, sed lex, dicevano i latini, che evidentemente già a quel tempo si rendevano conto delle c@zz@te che venivano codificate :biggrin3:
Ha ragione 2ofaces, non c'è nessun motivo di preoccuparsi dell'omologazione dei cerchi, ma solo degli pneumatici.
Il Decreto n. 20 del 10 Marzo 2013 ha stabilito che a partire dal 1 Ottobre 2015, in Italia potranno essere vendute*solo ruote omologate. L’omologazione richiesta è l’omologazione europea UN/ECE n°124 o l’omologazione italiana secondo il D.M. n°20 (NAD), ma tale decreto (chiamato in causa tante volte a sproposito illudendo molti motociclisti sulla possibilità di montare pneumatici maggiorati) riguarda solo gli autoveicoli
Per le moto bisogna ancora fare riferimento al C.d.s. che elenca:
Art. 72. Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.
Quindi l'omologazione è richiesta solo per gli elementi sopra descritti
(Fanno 300 euro per la consulenza :biggrin3:)
(p.s. senza fattura si può fare 200 [emoji14]h34r: )
Grazie mille Shining!
Io pensavo che con sistemi equivalenti si facesse riferimento ai cerchi...
Dunque se possibile sceglierei la quota senza fattura[emoji4] . Si potrebbe convertire la somma in litri di birra o chili di prosciutto?[emoji2]
Adesso non mi resta altro che cominciare a riempire il salvadanaio.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Grazie mille Shining!
Io pensavo che con sistemi equivalenti si facesse riferimento ai cerchi...
Dunque se possibile sceglierei la quota senza fattura[emoji4] . Si potrebbe convertire la somma in litri di birra o chili di prosciutto?[emoji2]
Adesso non mi resta altro che cominciare a riempire il salvadanaio.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Vada per il pagamento in birra :biggrin3:
quanto ai prosciutti, essendo mio padre un venditore (ormai in pensione) di salumi e formaggi, ha ancora i suoi buoni agganci :wink_:
Unica nota è che il posteriore con canale da 3.5non lo fanno ma fanno il 3.75 e il pneumatico da 130 si appiattisce un po'. Se sei un gran piegatore non è il massimo!
Unica nota è che il posteriore con canale da 3.5non lo fanno ma fanno il 3.75 e il pneumatico da 130 si appiattisce un po'. Se sei un gran piegatore non è il massimo!
Dai, non facciamo alla volpe e l'uva.
I kineo sono da libidine, sia esteticamente che come qualità dei materiali e tecnica costruttiva; tra un 3.5. e un 3.75 non ti accorgi della differenza, a meno che tu non sia un pilota di motopg
Dai, non facciamo alla volpe e l'uva.
I kineo sono da libidine, sia esteticamente che come qualità dei materiali e tecnica costruttiva; tra un 3.5. e un 3.75 non ti accorgi della differenza, a meno che tu non sia un pilota di motopg
Alpina dice che il risparmio di peso tra i suoi cerchi e quelli di serie è di circa 1,5[kg] mentre con i Kineo mi sembra di aver letto che la differenza è molto maggiore...
Il peso dei componenti è però indirettamente proporzionale al prezzo... :D
Alla fine io in comperato gli alpina ma solo per l.estetica. Come prezzo con i vari rivenditori kineo si può trattare con alpina zero non ti tolgono neanche un centesimo. Quindi la differenza parlando di ruote complete è di poche centinaia di euro ma la differenza tra finitura e prestazioni è di gran lunga favorevole a kineo. Con alpina hai il vantaggio che se usi i tuoi mozzi spendi la metà dei kineo.
IO LI MONTO E SONO OMOLOGATI:)
Alla fine io in comperato gli alpina ma solo per l.estetica. Come prezzo con i vari rivenditori kineo si può trattare con alpina zero non ti tolgono neanche un centesimo. Quindi la differenza parlando di ruote complete è di poche centinaia di euro ma la differenza tra finitura e prestazioni è di gran lunga favorevole a kineo. Con alpina hai il vantaggio che se usi i tuoi mozzi spendi la metà dei kineo.
quanto sono per te poche centinaia di euro ? a casa mia se la differenza passa i 500 euro ...non sono spiccioli.
anche la storia che con i Kineo si può trattare è tutta da dimostrarsi : vengono prodotti in Italia e i rivenditori non hanno margini così elevati per concedere grossi sconti. Oltretutto , visto che fanno su ordinazione del cliente , non ci sono cerchi a magazzino sul groppone da vendere a prezzo di costo.
Ero riuscito ad averli a 2000€ compreso montaggio pneumatici. Alpina 1700 spediti.
Ero riuscito ad averli a 2000€ compreso montaggio pneumatici. Alpina 1700 spediti.
beato te : mai visto questo prezzo con Kineo e a dirla tutta ti credo poco ...
farai la fortuna dei prossimi acquirenti se glieli trovi a questo prezzo.
beato te : mai visto questo prezzo con Kineo e a dirla tutta ti credo poco ...
farai la fortuna dei prossimi acquirenti se glieli trovi a questo prezzo.
Io non tratto per nessuno! Neanche a pagamento:oook:
IO LI MONTO E SONO OMOLOGATI:)
Li hai fatti omologare in Wurstel-land? :D
Li hai fatti omologare in Wurstel-land? :D
Maciste .... ho dato una sbirciatina al libretto....non vi è scritto nulla sui cerchioni....mi par di capire...
quindi dici che non sono in regola?
dal loro sito nulla si legge circa una omologazione
Chiaravalli Group SpA (http://www.chiaravalli.com/ita/motorcycle-division-kineo-scheda01.php)
Maciste .... ho dato una sbirciatina al libretto....non vi è scritto nulla sui cerchioni....mi par di capire...
quindi dici che non sono in regola?
dal loro sito nulla si legge circa una omologazione
Chiaravalli Group SpA (http://www.chiaravalli.com/ita/motorcycle-division-kineo-scheda01.php)
Tutti questi dubbi e queste domande me le pongo in quanto vorrei acquistare proprio questi cerchi, ma prima di spendere una bella cifra vorrei essere sicuro dell'acquisto che vado a fare.
A dirla tutta, appena riesco a raccimolare la cifra necessaria quasi sicuramente li comprerò.
Per quanto riguarda l'omologazione delle parti di una moto, da padrone non la fa il libretto (fatto salvo per le modifiche riportate su di esso, da li la mia domanda sull'omologazione a libretto fatta in un altro pese europeo) ma conta ciò che è stato depositato sulla fish di omologazione dalla casa madre.
Il nocciolo starebbe nel sapere se sulla fish è presente o meno un dato inerente al cerchio, sia esso un dato riferito alla natura dello stesso (cerchio a raggi, piuttosto che cerchio ricavato da fusione di lega di acciaio) piuttosto che alle dimensioni (canale).
Se non vi è traccia di tali informazioni nella stessa, nessun problema a patto di rispettare le misure delle gomme a libretto, nel caso invece venisse menzionato uno dei dati sopra, nessuna legge vieta di cambiare i cerchi del motoveicolo, a patto che essi siano omologati per la circolazione su strada in Italia.
Dell'omologazione al TUV l'ho letto qui:
Ghezzi-Brian distribuisce i cerchi Kineo - Dueruote (http://www.dueruote.it/notizie/equipaggiamento/ghezzi-brian-distribuisce-i-cerchi-kineo)
A dirla tutta, penso che le mie siano solo seghe mentali...
Ma l'inverno si avvicina e, prima dell'uscita delle nuove MC nelle concessionarie, di qualcosa sul forum bisogna pur parlare e disquisire :)
Shining sai nulla in merito?:)
Shining sai nulla in merito?:)
Ciao Marco
so che sono omologati TUV, ma secondo me (come ho scritto sopra al messaggio 12) è irrilevante; potrebbero anche non avere nessuna omologazione, contrariamente a quanto è richiesto per gli autoveicoli
L.omologazione CE non c.è neanche sugli originali. Unico dubbio le misure dei cerchi che in fase di omologazione del veicolo potrebbero essere indicate.
Ciao Marco
so che sono omologati TUV, ma secondo me (come ho scritto sopra al messaggio 12) è irrilevante; potrebbero anche non avere nessuna omologazione, contrariamente a quanto è richiesto per gli autoveicoli
stamattina durante la pulizia pre invernale, ho avuto tempo di guardare bene i cerchi e su ognuno c'è la seguente dicitura
204268
Con 1900€ ci sono anche i borrani tubeless che sono bellissimi. Unico ostacolo e che il cerchio posteriore lo fanno solo da 4.5" e non so se il pneumatico da 130 si sopra montare.
204960
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.