Visualizza Versione Completa : Una riflessione riguardante le tute Dainese...
Motorale
06/11/2015, 11:03
In questi giorni sono andato per negozi, in cerca di una tuta per la prossima stagione.
Ne avrò misurate una 30ina, e di tutte le marche... rev'it, dainese, alpinestars, spidi, spyke...
Alla fine ho scelto, senza alcun dubbio, puntando su alpinestars. Una comodità sopra la media... e un prezzo moooolto più basso della concorrenza (ho preso una carver a 400 euro).
Veniamo al motivo della discussione. Apparte alpinestars che (secondo me) hanno una comodità ineguagliabile, e ottimi sconti, tutte le altre marche non mi hanno entusiasmato. Tranne Dainese. Ma per il motivo esattamente OPPOSTO ad alpinestars!!
Mai provate delle tute così dure, scomode, pesanti.
La "fodera" interna della tuta si attorcigliava ogni volta che infilavo una gamba.
Pelle DURISSIMA!
Protezioni scomodissime! Addirittura mi dava fastidio la gobba! (stranissimo).
Per non parlare delle misure:
La mia taglia è una 50/52. Dato che voglio stare comodo, e mettere un bel paraschiena, ho preso in considerazione tutte le 52 di ogni marca, provando però anche le 50 prima, che però mi stavano troppo precise.
Per dainese invece:
50 -> non mi entrava nemmeno la gamba
52 -> sembrava fatta per il mio fisico, ma progettata per altezze non superiori a 1.70 secondo me (io sono 1.77). In pratica non riuscivo ad alzarmi in piedi, per quanto tirava sotto il cavallo. Era semplicemente CORTA.
54 -> perfetta per la mia altezza, ma larga dappertutto: culo, gambe, torace, spalle (peso 75kg).
Per infilare le dainese ho sudato 7 camice, e non immagino cosa diavolo sia portarle in moto, d'estate, sotto il sole.
Altra nota dolente:
La più economica di tutte l'ho trovata a 590 € SCONTATA!
Parlo della RACING, la entry level, senza placchette sulle spalle.
Le ho provate tutte si può dire. Racing, Crono, Laguna Seca, Avro, Aspide...
Mi hanno dato TUTTE la stessa sensazione negativa!
Con prezzi abbondantemente SUPERIORI rispetto ad altre marche.
Provare una Revit Hunter, subito dopo una carrellata di Dainese, è un vero e proprio sollievo. Ed è il prezzo è di 200€ inferiore.
Dopo aver comprato la tuta, e informato i miei compagni di girate, mi hanno confermato le stesse identiche impressioni negative che ho avuto io, riguardo Dainese.
Esteticamente penso non esistano tute più belle delle Dainese (forse Revit), ma la qualità percepita indossandole e toccandole con mano, è veramente ma veramente sotto la media, ma soprattutto non adeguata al prezzo che costa.
Per me, riguardo le tute in pelle, è un marchio altamente SOPRAVVALUTATO.
Strano, perchè ho un completo giacca + pantaloni in tessuto che qualitativamente è ottimo (aspide tex + superair tex).
A me dispiace molto, perchè è pur sempre un marchio italiano, ed è sempre stato il mio preferito.
Avete avuto anche voi queste sensazioni provando o toccando con mano queste tute?
Said Soul
06/11/2015, 11:12
Eh...hai scoperto l'acqua calda...
Motorale
06/11/2015, 11:23
Avrò scoperto l'acqua calda, ma per strada 8 piloti su 10 hanno dainese.
Quasi tutti i negozi tengono Dainese, qualcuno ha solo questo marchio. E vendono.
Tute dai 600 ai 1300 euro...
Io per quelle che ho provato non pagherei neanche 100 euro...
Alpinestars da 2 anni. Arrivavo da una Spyke. Quando mai non ho cambiato prima. Ineguagliabile.
Io mi sono preso una m tech, non ho avuto modo di paragonarla a molto altro,di certo la pelle l'ho trovata superiore alle dainese che ho tastato... Con 550 mi son portato a casa la tuta e gli stivali gaerne (quelli senza antitorsione)
Soddisfatto direi.
Guanti e paraschiena ce li ho alpinestars, scelti col medesimo criterio del palpeggio. Alpinestars ottima marca imo
Igor_675
06/11/2015, 18:22
secondo me avresti fatto bene a dare un'occhiata anche ad Arlen ness... sono abbastanza in concorrenza con Alpinestars.... e ci aggiungerei anche Axo
stai inoltre anche attento ad alcuni aspetti: tute di vari segmenti dello stesso marchio sono prodotte in stabilimenti diversi.
Il marchio Dainese a me non piace.... proprio mi da fastidio il simbolo che hanno... ma le tutte di fascia alta di prezzo sono buone.... anzi per alcune cose sono all'avanguardia... di loro ho dei guanti con cui mi trovo divinamente, e hanno una pelle nettamente superiore agli altri... ne ho di migliori della Alpinestars, ma sono in canguro e costano oltre il doppio...
che siano sopravvalutate questo è poco ma sicuro....
anche le taglie possono cambiare da un modello all'altro...
ho un paio di stivali Alpinestars tg 42.5 che mi calzano perfettamente....
ne ho un altro tg 43 dove non ho neanche un mm di margine in più...
comunque più che al marchio secondo me è meglio guardare al prodotto...
Dainese è per i nani.
Io ho 56-58 di tuta , dipende dalla marca. Con dainese mi entrava la 60 quando ero 10kg meno ma era cortissima (sono 1e96).
A me sembrava una frase fatta , o un autoconvincimento di chi aveva fatto la spesa , ma una tuta su misura è una cosa fotonica!
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Non vale solo per le tute intere ma per l'abbigliamento tecnico in generale. .
Sono alto 190cm e di taglia 52.. mi è impossibile trovare un paio di pantaloni tecnici (pelle o tessuto) che stian a posto quando sono in sella.. tutti finiscono con l'orlo sopra il polpaccio...
Se salgo di taglia ce ne stanno due di persone dentro e la lunghezza non cambia..
Chissà che misure usano per modellare le taglie..
dadeejaydade
06/11/2015, 21:24
REWIN... Mai provata tuta migliore in vita mia.... una seconda pelle indossabile anche per 12 ore di fila senza il minimo fastidio, voto 10!
REWIN... Mai provata tuta migliore in vita mia.... una seconda pelle indossabile anche per 12 ore di fila senza il minimo fastidio, voto 10!
Su misura?
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
marchino68
07/11/2015, 06:14
Per le mie tute mi sono sempre servito da Stefano Giudici (Giudici Racing) con il su misura e devo dire che lavora veramente bene, al massimo se dovessi cambiare tutaio andrei da gimoto (sempre restando vicino a casa in Lombardia), entrambi sono ottimi artigiani ed usano materiali di prima qualità.
dadeejaydade
07/11/2015, 06:28
Su misura?
:ph34r:
Lo scrofo
07/11/2015, 07:41
REWIN... Mai provata tuta migliore in vita mia.... una seconda pelle indossabile anche per 12 ore di fila senza il minimo fastidio, voto 10!
Che schifo :ph34r:
LAVATI!! :D
Per le mie tute mi sono sempre servito da Stefano Giudici (Giudici Racing) con il su misura e devo dire che lavora veramente bene, al massimo se dovessi cambiare tutaio andrei da gimoto (sempre restando vicino a casa in Lombardia), entrambi sono ottimi artigiani ed usano materiali di prima qualità.
Sempre sentito parlare bene di Giudici, ma per non parlare sempre dei soliti 4, ho sentito parlare bene anche della pelle della RICHA e di CLOVER.
Per le mie tute mi sono sempre servito da Stefano Giudici (Giudici Racing) con il su misura e devo dire che lavora veramente bene, al massimo se dovessi cambiare tutaio andrei da gimoto (sempre restando vicino a casa in Lombardia), entrambi sono ottimi artigiani ed usano materiali di prima qualità.
Io ho gimoto e confermo la bontà dei loro prodotti :)
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
marchino68
07/11/2015, 08:39
Richa non conosco nessuno ma dicono siano molto buone, Clover dicono siano veramente buone, poi in Veneto ci sono ottimi laboratori Rewin, Vircos (non sono sicuro sia in veneto ma i suoi prodotti sono validi) poi c'è Speed dove si serve maurotrevi, dipende anche dove si abita per avere la possibilità di poter andare da qualcuno di valido, per la mia conformazione fisica: alto 1.90, magro (tg 52/54) con leve lunghe le misure standard non funzionano proprio devo per forza andare nel personalizzato.
Per ora dei marchi con grandi numeri Rev'it è la mia preferita.
marchino68....praticamente metti il ginocchio a terra stando fermo al semaforo......:laugh2:
marchino68
07/11/2015, 09:49
:laugh2::laugh2::laugh2:
Motorale
07/11/2015, 10:56
Rispondo a chi mi ha consigliato di provare Clover e Arlen ness... purtroppo qui in zona nessuno la vende... ho provato ogni marca che ho potuto nei negozi della zona, e le migliori mi sono sembrate Alpinestars (provata la Challenger, Motegi, Carver) e Rev'It (provate la Hunter e GT-R)... con un netto vantaggio di prezzo per le prime..
maurotrevi
07/11/2015, 13:09
inutile dire che quando provi una tuta su misura poi il resto ti sembrerà inutilizzabile.
dadeejaydade
07/11/2015, 14:05
Già! ;)
Ho alpinestar come tuta, giacca, guanti e stivaletti... top di gamma o quasi.
Nell'ultimo periodo ho notato un livello medio più basso, soprattutto x i guanti... ne ho provati 3 paia prima di trovarne uno senza difetti di cucitura, l'estate appena trascorsa. In passato, mai successo.
In ogni caso, su misura - se si può - è sempre meglio, no way!
My 0,00000000001 cent.
Io ho una Laguna Seca da 4 anni e non posso che parlarne che bene.
La pelle è morbidissima, la tengo tranquillamente per giornate intere percorrendo oltre 900km in moto.
Su 3 cadute ne sono sempre uscito bene ed anche la tuta nonostante un paio di lunghe scivolate.
Non sono un fan del marchio, anzi quando ho avuto l'occasione ho sempre cercato di comprare altro.
A livello di design per me sono le migliori, il 90% delle tute che vedo su strada sono inguardabil ma questa è una considerazione soggettiva.
Ah, pagata 600€.
Ma per una tuta su misura di che prezzi si parla?
Ma per una tuta su misura di che prezzi si parla?
Listino sui 900-1000
Però con alcuni sconti o piccoli gruppetti di acquisto si tirano giù 100-200 €
Alla fine ti costa come una tuta di marca famosa di medio livello
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
dadeejaydade
09/11/2015, 19:02
gimoto fa sempre 200 euro di sconto in occasione di eicma
io sto aspettando la mia prima tuta su misura (gimoto) ........... sono fiducioso dopo aver visto e toccato di persona i loro prodotti.
io sto aspettando la mia prima tuta su misura (gimoto) ........... sono fiducioso dopo aver visto e toccato di persona i loro prodotti.
Bravo vedrai che rimarrai soddisfatto... magari ci troviamo qualche volta la stagione prossima così mi fai vedere tuta e moto! :oook:
marchino68
10/11/2015, 10:43
Se venite in val trebbia fatemi un fischio :lingua:
più che volentieri !!
:oook:
Se venite in val trebbia fatemi un fischio :lingua:
Basta che mi aspettate quando arrivate al bar! :w00t:
dadeejaydade
10/11/2015, 19:58
Se venite in val trebbia fatemi un fischio :lingua:
eh appunto come siamo messi al momento? ;)
eh appunto come siamo messi al momento? ;)
A parte l'assicurazione bloccata penso che per la valtrebbia bisogna sperare che i lavori vadano celeri visto i disastri di un paio di mesi fa...
Sennò faremo bresciano o trentino :)
Vale sempre la regola del l'aspettarmi però :)
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
dadeejaydade
10/11/2015, 21:26
ma no è la val Nure che è stata colpita dagli ultimi alluvioni di fine settmebre... la Val trebbia è a posto salvi i lavori tra torriglia e Montebruno in cui ci sono vari pezzi coi semafori... Domenica mi piacerebbe andare a fare un giretto...
marchino68
11/11/2015, 05:55
eh appunto come siamo messi al momento? ;)
Mi spiace dade ma non posso darti un feedback, ho sospeso l'assicurazione a metà ottobre e da casa è un po lontanotta per fare un giro ispettivo in macchina, ero rimasto anche io con i vari lavori e semafori.
Buon giro :oook:
ma no è la val Nure che è stata colpita dagli ultimi alluvioni di fine settmebre... la Val trebbia è a posto salvi i lavori tra torriglia e Montebruno in cui ci sono vari pezzi coi semafori... Domenica mi piacerebbe andare a fare un giretto...
Purtroppo al primo freddo ho chiuso l'assicurazione, complice una settimana di pioggia.
Appena sospesa puff 2 settimane di "settembre"
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
dadeejaydade
11/11/2015, 20:27
Ma come avete sospeso l'assicurazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oggi nel monferrato... 20°C
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/12195127_10205852569848309_6881382238320061493_o.jpg
mi sto mangiando le mani da 2 settimane :mad:
marchino68
12/11/2015, 05:51
Cavoli DADE non puoi castigarci così :cry::cry::cry:
Sono contento tu abbia trovato bel tempo e buona strada :oook:
Begnamas
14/11/2015, 16:32
L'assicurazione...non si sospende MAI!!!:lingua:
Per le tute,io mi sto trovando bene con una Arlen ness entry level
che pero è anche omologata livello 1 e il venditore mi aveva anche spiegato
cosa significa ma non ricordo più...
in ogni caso erano caretteristiche importanti,a parte questo è comoda fresca e carina,pagata 420€
Oggi sono andato a comprarmi un po' d'attrezzatura seria e al momento della prova tuta ho fatto un confronto diretto tra Dainese Laguna Seca e Alpinestars Motegi 2015.
La prima forse più bella però mi è sembrata molto rigida (provata in taglia 48). Toglierla in particolare è stata una vera fatica, ma anche quando indossata dava la sensazione di armatura medievale. Il venditore mi ha spiegato che il taglio di questa tuta è molto orientato a chi fa solo pista e quindi per questo risulta più costrittiva.
L'Alpinestars provata dopo è molto più morbida e leggera, maggiormente adatta ad un uso anche stradale, quindi per periodi più prolungati e magari non perennemente in sella, pur rimanendo una tuta di qualità nata per la pista. Per questa sono sceso da una 48 ad una 46, indossata col paraschiena sempre Alpinestar veste a pennello (sono 1.74x63).
marchino68
05/03/2016, 05:42
Oggi sono andato a comprarmi un po' d'attrezzatura seria e al momento della prova tuta ho fatto un confronto diretto tra Dainese Laguna Seca e Alpinestars Motegi 2015.
La prima forse più bella però mi è sembrata molto rigida (provata in taglia 48). Toglierla in particolare è stata una vera fatica, ma anche quando indossata dava la sensazione di armatura medievale. Il venditore mi ha spiegato che il taglio di questa tuta è molto orientato a chi fa solo pista e quindi per questo risulta più costrittiva.
L'Alpinestars provata dopo è molto più morbida e leggera, maggiormente adatta ad un uso anche stradale, quindi per periodi più prolungati e magari non perennemente in sella, pur rimanendo una tuta di qualità nata per la pista. Per questa sono sceso da una 48 ad una 46, indossata col paraschiena sempre Alpinestar veste a pennello (sono 1.74x63).
Giustissimo quello che dice il venditore, però quello che hai riscontrato tu è una caratteristica della pella dainese, un po di latte nutriente per interni auto, tute o divani in pelle e vedrai che cambia completamente diventa morbida.
La settimana scorsa da planet sport a saronno ho potuto dare un'occhiata alle tute della spidi, qualità costruttiva e della pelle veramente ottima, se le hai a tiro dacci un'occhiata (non ho guardato i prezzi acc.)
Giustissimo quello che dice il venditore, però quello che hai riscontrato tu è una caratteristica della pella dainese, un po di latte nutriente per interni auto, tute o divani in pelle e vedrai che cambia completamente diventa morbida.
La settimana scorsa da planet sport a saronno ho potuto dare un'occhiata alle tute della spidi, qualità costruttiva e della pelle veramente ottima, se le hai a tiro dacci un'occhiata (non ho guardato i prezzi acc.)
Non metto in dubbio la qualità Dainese, certo è che il primo impatto per chi è alla prima tuta è un po' scoraggiante.
Comunque stamattina primo giro in moto vestito di tutto punto! ...e come benvenuto gocce d'acqua e controllo documenti:cry:
La tuta Motegi va davvero bene, si deve un po' sciogliere nei movimenti e anch'io devo abituarmi ma la vestibilità è al top.
Il paraschiena lungo (Bionic Air) sostiene la spina senza infastidire.
Gli stivali SMX-6... abituato alle sneakers ho perso tantissima sensibilità ed ho aggeggiato col cambio come uno alle prime armi, sono sicuro sia questione di abitudine e non tanto dello stivale che ingobra troppo, per il resto comodissimi. Se qualcuno li usa mi farebbe piacere un parere in merito.
Guanti GP Plus nella norma, senza infamia e senza lode. Presi per completare il look e per avere un guanto con ponte tra anulare e mignolo.
marchino68
05/03/2016, 12:59
Bene,ottima tuta la motegi :oook:, per il discorso stivali hai fatto centro, solo questione di abitudine, io ormai senza abbigliamento tecnico non esco più, buona anche la scelta dei guanti con uniti anulare e mignolo, è il primo dito che ci rimetti in caso di caduta li ho anche io così e non sono neanche scomodi.
Beato te che hai girato da me oggi è così
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=211835&stc=1
:cry::cry::cry::cry:
Oggi sono andato a comprarmi un po' d'attrezzatura seria e al momento della prova tuta ho fatto un confronto diretto tra Dainese Laguna Seca e Alpinestars Motegi 2015.
La prima forse più bella però mi è sembrata molto rigida (provata in taglia 48). Toglierla in particolare è stata una vera fatica, ma anche quando indossata dava la sensazione di armatura medievale. Il venditore mi ha spiegato che il taglio di questa tuta è molto orientato a chi fa solo pista e quindi per questo risulta più costrittiva.
L'Alpinestars provata dopo è molto più morbida e leggera, maggiormente adatta ad un uso anche stradale, quindi per periodi più prolungati e magari non perennemente in sella, pur rimanendo una tuta di qualità nata per la pista. Per questa sono sceso da una 48 ad una 46, indossata col paraschiena sempre Alpinestar veste a pennello (sono 1.74x63).
Anche io con i saldi mi sono regalato una tuta intera, ero partito provando la Dainese Laguna Seca D1 perchè esteticamente mi piaceva un sacco, avendo una giacca Dainese 52 parto con quella taglia ma non riuscivo ad infilarmela, la 54 era corta di busto e mi segava letteralmente le pxxxe (in più non mi ci stava il paraschiena) :D Così ho preso una Alpinestars Motegi, quella nera e gialla fluo, 54 ed è perfetta col paraschiena, oltretutto sembra 20 volte più morbida della Dainese.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.