Visualizza Versione Completa : Bonneville sostituzione avantreno: cosa scegliere?
Ciao a tutti volevo dei consigli per sostituire l avantreno anteriore
Senza spendere cifre esorbitanti mi hanno consigliato il blocco della aprilia tuono
ovviamente sostituire i pure il manubrio.
joesedici
07/11/2015, 08:01
avantreno anteriore?:muaaa:...mmm dai ci può stare visto l'orario...
comunque su una bonneville direi che le forcelle di una aprilia tuono non le puoi montare...o meglio...di fare si può fare ma ci sono una miriade di modifiche di cui tener conto:
diametro steli
lunghezza steli
sensore velocità
taratura molle
aspetto racing contro la classicità della bonnie
ecc
ecc
io ti consiglierei piuttosto una revisione completa delle forcelle originali con un olio dalla gradazione diversa e magari molle più dure. per i freni esistono pinze più potenti e pompe migliori dell'originale
oneofakind
07/11/2015, 08:39
Enfatti
Dopo aver visto la truxton r 2016 mi piacerebbe avere un avantreno simile.
Hai sbagliato forum! Qua so tutti conservatori! Fin quando parli di scarichi e selle...
Comunque, io ho messo gli steli della KTM supermoto 690 (forcella WP USD 48mm, regolabile compressione ed estensione, piedino per singola pinza radiale). Volevo realizzare una Scrambler stradale, quindi assetto alto e postura dritta, impianto frenante potente, ciclistica svelta.
Se vuoi fare una cafè racer ci sono avantreni come quello delle ducati 99x, o monster serie,raffinata etc, ma devi mettere in preventivo il mozzo anteriore doppio disco che costa una fucilata. Cori stava facendo una cosa simile, il ragazzo parla poco ma ha due palle cosi.
Comunque più che gli steli il problems sono le piastre. I cannotii delle nostre MC sono poco inclinati (27 thrux, 27.8 scrambler, 28 bonnie) rispetto alle sportive, quindi servono piastre con molto offset (rispettivamente 60 thrux e 55mm le altre 2). Io sono andato su 53mm ed ho una thrux, considera che le sportive sono intorno ai 30-35mm.
Poi come dice joe, devi considerare le altre variabili.
Il mio consiglio e farti fare piastre su misura, perno sterzo ed asse ruota, cosi puoi montare gli steli che vuoi.
Il sospensionista che mi segue la moto da cross ha un torniere che mimha fatto tutto, ma non ti aspettare meno di 1000€ per sti pezzi (a me hanno chiesto 900 per le sole piastre, e quelli su subito.it che pubblicizzano l'avantreno nuovo ne vogliono dai 3500 ai 4000 tutto compreso). mabaco ha fatto adattare steli della Speed Triple 955, molti hanno lavorato su steli Street Triple o Tiger (troppo lunghi).
Comunque dipende tutto da cosa vuoi ottenere.
Ps: io mio sono comprato un software di analisi telaistica per le quote ciclistiche, ma nel tuo caso non penso ce ne sia bisogno.
Pps:. duranevefresca ha comprato le cartucce Bitubo, che sono ottime, e anche un buon lavoro fatto sulle sospensioni di serie (molle e olio in primis) ha un ottimo risultato.
joesedici
07/11/2015, 10:23
trec75, spiegati meglio...
vuoi una forcella performante o solo bella esteticamente? così mi par di capire avendo preso in causa 2 forche dorate, tuono e thrux2016
joesedici
07/11/2015, 12:09
beh...allora seriamente parlando io proverei a farmi valutare il tuo bonneville , dandolo dentro e prendendo la thrux nuova
:oook:
a quel punto fai un bel salto in avanti sia come estetica che come funzionalità della forcella
oneofakind
07/11/2015, 14:22
enfatti
....si puo montare l avantreno ke vuoi....ma non e' semplicissimo.
piastre, dischi, perno ruota...interasse....io ci ho messo qualche mese.....giusto ieri ho sistemato il rinvio per il coontakm..
la mia attuale ciclistica
Interasse 1465 mm (Tramite il forcellone regolabile è possibile scendere di interasse sino a 1450 – posto particolare del forcellone)
Gradi inclinazione Canotto: 28°
Avancorsa: 103 mm
Pneumatici: A: Ruota da 17”x120 P: Ruota da 17”x150
Altezza da Terra: 804 mm ( Il forcellone ha una doppia taratura per posizionare gli ammortizzatori ( +/- 10 mm) Gli ammortizzatori sono da 360 mm anziché 340 mm. Inoltre è possibile regolarli ulteriormente +/- 10 mm
Forcellone a doppio braccio in Alluminio
Sospensione Anteriore: Showa da 46 mm
Sospensione Posteriore: Due Ammortizzatori Ohlins Codice: TR 927 Modello: 36PL Corpo mono da 36 mm, Stelo da 16 mm
Ammortizzatori pressurizzati all'azoto con serbatoio separato.
Freno Anteriore: 2 Dischi da 320 mm Brembo Oro - Pinze Assiali a 4 pistoncini
Freno posteriore Disco da 255 mm con 2 pistoni*
Valuta anche di portare a palla l'impianto di serie come ho fatto io, ma non che si risparmi chissà cosa in soldi/tempo, anzi...e comunque, sono ultra soddisfatto, totalmente un'altra moto dellamadonna
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.