PDA

Visualizza Versione Completa : motogp 2016 - il ritorno di Michelin



gixxxer
09/11/2015, 12:24
Direi di voltare pagina e tornare ad argomenti piu' tecnici: questa e' stata l'ultima gara con le Bridgestone da 16,5".

Dal prossimo anno si torna alle ruote da 17' ed il fornitore sara' Michelin. Filosofie completamente differenti, potrebbero esserci diverse sorprese...

MotoGP 2015, GP di Valencia, termina l (http://www.moto.it/MotoGP/motogp-2015-gp-di-valencia-termina-l-era-bridgestone.html)

Filomao
09/11/2015, 12:32
Cosi magari se passo per misano posso anche trovare qualche treno usato :D

n0x
09/11/2015, 12:39
Direi di voltare pagina e tornare ad argomenti piu' tecnici: questa e' stata l'ultima gara con le Bridgestone da 16,5".

Dal prossimo anno si torna alle ruote da 17' ed il fornitore sara' Michelin. Filosofie completamente differenti, potrebbero esserci diverse sorprese...

MotoGP 2015, GP di Valencia, termina l (http://www.moto.it/MotoGP/motogp-2015-gp-di-valencia-termina-l-era-bridgestone.html)

Tipo un mondiale assegnato in pista e non a tavolino :)

Lo scrofo
09/11/2015, 12:41
mah sono piuttosto scettico ... ma vabbe'

kaprone
09/11/2015, 12:41
Tipo un mondiale assegnato in pista e non a tavolino :)

beh, michelin ha dimostrato in passato di non essere proprio imparziale con i piloti...

Lo scrofo
09/11/2015, 12:42
Aggiungete una P al titolo del thread: sembra un nuovo telefonino della Michelin :D

gixxxer
09/11/2015, 12:47
Cosi magari se passo per misano posso anche trovare qualche treno usato :D


Dicono che da un paio di anni il lavorodi Michelin nei campionati nazionali sia ottimo. Io le ho lasciate molto tempo fa con una brevissima interruzione per un treno usato di Pilot Sport 2, mi pare. Dopo 4 gg a Franciacorta in cui mi sembrava di galleggiare sul ghiaccio mi ha mollato l'anteriore mentre ero in appoggio alla curva tre... Diciamo che per adesso non sarei entusiasta di spenderci soldi, ma i pareri che ho avuto sono molto positivi.

Ovvio che per quanto riguarda invece le competizioni di alto livello, gia' il passaggio ai 17" potrebbe scompigliare un po le carte, profili e mescole nuove quindi comportamenti completamente differenti comporteranno anche diversi adattamenti di telio/forcellone e di distribuzione dei pesi. Quindi l'anno prox si riparte virtualmente da zero. Dal punto di vista tecnico si prospetta una stagione interessante.


beh, michelin ha dimostrato in passato di non essere proprio imparziale con i piloti...


Sssssshhhhhhhhhhh!!!!!!!!! Non ricominciamo!!!!!! La gomma era per disponibile per tutti! :ph34r:


Aggiungete una P al titolo del thread: sembra un nuovo telefonino della Michelin

Me ne ero accorto ma non possomodificare il titolo. Cmq in passato solo Ericsson ed ora solo iPhone. :D

kaprone
09/11/2015, 13:07
Sssssshhhhhhhhhhh!!!!!!!!! Non ricominciamo!!!!!! La gomma era per disponibile per tutti! :ph34r:



parlavo delle gomme sviluppate in segreto per mamba :D

gixxxer
09/11/2015, 13:10
parlavo delle gomme sviluppate in segreto per mamba :D

LA gomma era sviluppata in segreto ma per tutti!!!!! :ph34r:

marco72
09/11/2015, 13:11
Tipo un mondiale assegnato in pista e non a tavolino :)

http://www.alphasport.it/1/images/280_0_2930267_2969.jpg

Exo
09/11/2015, 13:13
Si vabbè ma per gli sfottò restiamo nell'altro topic, cerchiamo di fare i seri almeno qui dentro. :laugh2:

massimio
09/11/2015, 13:17
mai usate Michelin in vita mia

leo
09/11/2015, 13:28
Ne faranno di gomme speciali per VR :blink:?

gixxxer
09/11/2015, 13:35
Ne faranno di gomme speciali per VR :blink:?

Le gomme sono punzonate al giovedi quindi niente piu' "gomme a la carte" da diversi anni.

Vedremo pero' se Michelin rimane fedele alla sua concezione di uno pneumatico specifico per ogni pista oppure, come Bridgestone e Pirelli, che puntano su una elevata "latitudine" di utilizzo, fara' dei set di combinazioni mescole/carcasse da portare volta per volta in tre o quattro combinazioni.

urasch
09/11/2015, 13:52
domani e mercoledi ci sono i test,sky li seguirà in diretta

Pier955
09/11/2015, 14:19
http://www.alphasport.it/1/images/280_0_2930267_2969.jpg
Sei monotono cambia disco

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


mai usate Michelin in vita mia
Faresti bene a cominciare...almeno sui modelli supersport mi sono dovuto ricredere e alla grande

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

gixxxer
09/11/2015, 14:26
Faresti bene a cominciare...almeno sui modelli supersport mi sono dovuto ricredere e alla grande

Le gomme sono sempre un aroba strettamente personale pero', appunto, le voci sono quelli di una gamma molto a punto per quanto riguarda lesportive stradali.

Hartigan
09/11/2015, 14:43
E per la centralina unica? Inciderà molto, poco o nulla?

gixxxer
09/11/2015, 15:16
E per la centralina unica? Inciderà molto, poco o nulla?

EDIT:

Quello credo sia un problema minore: alcune case, Ducati Aprilia e credo anche Suzuki la hanno utilizzata gia'quest'anno.

Honda e Yamaha dovrebbero averla utilizzata nelle moto clienti che corronocon specifiche open oltre che parallelamente allo sviluppo dei prototipi del prossimo anno.

Se qualcuno puo' confermare questa mia supposizione perche' al riguardo non ho notizie fresche.... (aggiornato sopra e di seguito).

In realta' oltre alla centralina anche il sw dovrebbe essere unico.

Vado unpo OT ma rilancio l'idea che ho da un paio di anni e che ho esposto a Paolo Gozzi della gazzetta dello sport sul suo blog, appunto un paio di anni fa: i prototipi non hanno piu' senso. Inutile spendere centinaia di milioni di euro per delle moto che durano un anno e che hanno ricadute sulla produzione di serie minime, o che cmq possono essere sviluppate tranquillamente sul prodotto di serie.

Inutile insistere anche con due campionati separati, uno di serie A ed uno di serie B con costi enormi per sviluppo, personale e trasferte grosso modo negli stessi circuiti. Inutile avere una moto 2 che e' la replica della Supersport 600.

Una World Series corsa da febbraio a novembre con delle sbk di alto livello, mantenendo le due manche con magari il limite di 30 minuti, la SS600 e la Moto3 a contorno. Tutti i migliori piloti dei due schieramenti ogni domenica tutti assieme in pista e le tutte le case una contro l'altra.

A me piacerebbe, e pure parecchio. Se credete apriamo un topic e ne parliamo.

n0x
09/11/2015, 15:42
Sei monotono cambia disco

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Non è che ti puoi aspettare piu' di tanto dai


EDIT:

Quello credo sia un problema minore: alcune case, Ducati Aprilia e credo anche Suzuki la hanno utilizzata gia'quest'anno.

Honda e Yamaha dovrebbero averla utilizzata nelle moto clienti che corronocon specifiche open oltre che parallelamente allo sviluppo dei prototipi del prossimo anno.

Se qualcuno puo' confermare questa mia supposizione perche' al riguardo non ho notizie fresche.... (aggiornato sopra e di seguito).

In realta' oltre alla centralina anche il sw dovrebbe essere unico.

Vado unpo OT ma rilancio l'idea che ho da un paio di anni e che ho esposto a Paolo Gozzi della gazzetta dello sport sul suo blog, appunto un paio di anni fa: i prototipi non hanno piu' senso. Inutile spendere centinaia di milioni di euro per delle moto che durano un anno e che hanno ricadute sulla produzione di serie minime, o che cmq possono essere sviluppate tranquillamente sul prodotto di serie.

Inutile insistere anche con due campionati separati, uno di serie A ed uno di serie B con costi enormi per sviluppo, personale e trasferte grosso modo negli stessi circuiti. Inutile avere una moto 2 che e' la replica della Supersport 600.

Una World Series corsa da febbraio a novembre con delle sbk di alto livello, mantenendo le due manche con magari il limite di 30 minuti, la SS600 e la Moto3 a contorno. Tutti i migliori piloti dei due schieramenti ogni domenica tutti assieme in pista e le tutte le case una contro l'altra.

A me piacerebbe, e pure parecchio. Se credete apriamo un topic e ne parliamo.

E ti ha dato retta? :)

gixxxer
09/11/2015, 16:21
E ti ha dato retta? :)

Ovviamente no. Ma con le solite spiegazioni: lamotogp e' importante per lo sviluppo eccetera....

Intanto abbiamo dei prototipi il cui peso e' simile alle sportive che possiamo comprare in concessionaria, che girano si e no 2000 rpm piu' in alto ed hanno cmq il limite fissato da tempo immemore. L'architettura dei motori e' praticamente limitata a due varianti. Adesso centralina e sw unico per tutti. Diametro dei cerchi come quello delle sportive stradali. Dov'e' l'innovazione? Cosa non puo' essere sviluppato su una R1 piuttosto che su una ZX10?

Ricordiamoci che questo campionato e' nato sul finire degli anni 40. Europa devastata dalla guerre e mezzi che erano rimasti indietro di 20 anni dalpunto di vista tecnico. Le corse servivano per riportare la tecnologia ad un livello piu' elevato molto rapidamente. Oggettivamente adesso mi sembra che a parte l'uso stratosferico di materiali pregiati e di elettronica, grossissime innovazioni non ce ne siano. Davvero, servono ancora a qualcosa i prototipi? Voglio dire, una Showa BIg Piston senza prototipi non avrebbe mai visto la luce? non credo....

Cino
09/11/2015, 16:24
Sarebbe bello poter tornare ai due tempi, ma rimarrà un sogno.

jamex
09/11/2015, 20:33
mah sono piuttosto scettico ... ma vabbe'

Sarà uguale per tutti, perché scettico?

D74
09/11/2015, 20:48
mamba cosa dice?

2speed3
09/11/2015, 20:57
mamba cosa dice?
Sta finendo lo sviluppo delle gomme da qualifica

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Exo
09/11/2015, 20:58
mamba cosa dice?

Sta dando da mangiare al pollo.
Aspetta che poi arriva.

D74
09/11/2015, 21:15
http://static.donnamoderna.com/wp-content/uploads/2009/04/pollo-arrosto-e-patate-fritte-640x480.jpg?8e43ad

lol

massimio
10/11/2015, 06:53
Faresti bene a cominciare...almeno sui modelli supersport mi sono dovuto ricredere e alla grande

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Ho sempre avuto Pirelli , Dunlop e da un paio di anni solo Metzeler

Pier955
10/11/2015, 06:59
Ho sempre avuto Pirelli , Dunlop e da un paio di anni solo Metzeler
Metzeler k1 2 3? Allora se provi power cup evo ti stupiranno

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

cicorunner
10/11/2015, 19:25
A vedere i test non credevo riuscissero a girare fin da subito così forte, certo qualche caduta di anteriore c'è stata quando hanno provato a spingere

Impressionante Rabat, sceso in pista ed al mattino sessione di 48 giri consecutivi senza mai fermarsi, pieno cambio gomme e via....aveva un sorriso del bambino a Natale

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk

Lo scrofo
11/11/2015, 06:12
Sarà uguale per tutti, perché scettico?

Credo sia per una questione di sviluppi ... Infatti ad ora non vedo grandi stravolgimenti.


A vedere i test non credevo riuscissero a girare fin da subito così forte, certo qualche caduta di anteriore c'è stata quando hanno provato a spingere

Impressionante Rabat, sceso in pista ed al mattino sessione di 48 giri consecutivi senza mai fermarsi, pieno cambio gomme e via....aveva un sorriso del bambino a Natale

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk

E chi non lo sarebbe all'esordio :D

gixxxer
11/11/2015, 06:12
A vedere i test non credevo riuscissero a girare fin da subito così forte, certo qualche caduta di anteriore c'è stata quando hanno provato a spingere

Impressionante Rabat, sceso in pista ed al mattino sessione di 48 giri consecutivi senza mai fermarsi, pieno cambio gomme e via....aveva un sorriso del bambino a Natale

Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk

Ed alla fine se nn sbaglio ha fatto 84 giri totali!!!!

Cmq l'anteriore meno performante rispetto a bridgestone potrebbe esser eun bel problema...

Exo
11/11/2015, 06:25
Speriamo risolvano il problema durante l'inverno, altrimenti aspettiamoci un bel po' di cadute, almeno ad inizio stagione.

cicorunner
11/11/2015, 06:44
le cadute di anteriore erano dovute alla maggiore velocità di inserimento perchè a quanto pare il problema di queste michelin è fermarle in staccata, non il grip nel massimo angolo di piega, il motivo è quasi sicuramente da imputare ad una maggiore rigidità rispetto alla bridgestone, non di mescola ma di cintura